PDA

Visualizza la versione completa : Navigator V: problema chiusure invernali (colli alpini)


romargi
02-11-2014, 19:26
Si tratta di un problema (almeno finchè qualcuno non dimostrerà che non è tale indicando come impostare tale opzione) che NON consente di percorrere determinate strade in un certo periodo (ad inizio o fine stagione).

Ne avevo già parlato qui ma ritengo utile aprire un 3D dedicato, visto che quello indicato di seguito è relativo ad un altra - e forse più grave - anomalia del nuovo navigatore Garmin/BMW. Navigatore che non finisce mai di stupirmi, ovviamente in negativo, per le sue scarsissime qualità.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8279948&postcount=127

In estrema sintesi, come già spiegato nel post riportato sopra, il Nav V si rifiuta di passare da determinate strade (colle della Lombarda, Bonette, Allos, etc) IN DETERMINATI PERIODI. Qualche week end fa, non mi voleva fare passare dalla Lombarda. Itinerario che ad agosto mi proponeva tranquillamente. Stessa cosa per il colle della Bonette.

Il problema riscontrato assume varie forme:
- la navigazione del percorso si blocca ad una percentuale variabile inserendo come destinazione il waypoint della cima del colle (evidentemente considera chiusa la strada e non sa come arrivarci)
- propone un percorso "alternativo" ovviamente decisamente più lungo nel caso non si inserisca come meta il colle ma l'estremo opposto.

Parliamo di selezione di un punto di arrivo direttamente dal Navigatore.

Ieri ero con luca.gi e ad entrambi si bloccava la navigazione inserendo il Colle d'Allos (regolarmente aperto) come punto di arrivo. Ipotesi nostra, il navigatore considerava tale strada come chiusa ed andava in crisi.

Impostando invece una destinazione diversa dalla cima del colle (ie: da Colmars inserivamo Barcelonnette) lui evitava il passaggio dal colle d'Allos suggerendo una strada alternativa ovviamente decisamente più lunga.

Un amico forumista è riuscito anche a perdersi seguendo le indicazioni del navigatore. :mad::mad::mad:

Le chiusure invernali mi starebbero anche bene ma a due condizioni:
- se fossero "reali" e coincidenti con la realtà
- con la possibilità di poter essere disattivate dall'utente.

A quanto pare sembrerebbe che il Navigator V si "inventi" chiusure invernali, quando le strade sono realmente aperte, impedendo il passaggio in determinati luoghi. In base a quale criterio lo decide? Le strade che lui considera chiuse sono regolarmente (ancora per poco) aperte.

Lasciatemi sfogare: il navigatore preso da mio suocero con i punti della benzina funziona decisamente meglio di questo top di gamma, pagato caro e salato, di Garmin/BMW.:mad::mad:

Skipper
02-11-2014, 21:25
Ovviamente l'informazione ė nelle mappe, non nel navigatore, il problema ė che non ė possibile gestirla a piacimento da parte dell'utente. Con la prossima release del FW speriamo sia previsto. Nel 660 e nav IV mi sembra sia gestibile, vero? Io vengo dal mondo Tomtom non conosco i prodotti precedenti.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ginogeo
02-11-2014, 21:56
Secondo me è nel firmware... Comunque si potrebbe verificare usando le mappe OSM...

romargi
02-11-2014, 21:57
Il problema è che il navigatore decide DI SUA INIZIATIVA che determinate strada siano chiuse, nonostante non lo siano, e di conseguenza propone itinerari assurdi! Se invece si decide di continuare imperterriti sulla strada teoricamente chiusa, il navigatore si blocca senza arrivare alla fine del calcolo del percorso. E non c'è alcuna possibilità di bypassare la chiusura invernale poiché queste non sono realistiche.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
02-11-2014, 21:59
Secondo me è nel firmware... Comunque si potrebbe verificare usando le mappe OSM...


Se è nel fw allora c'è una chiusura unica per tutte le strade.
A livello di mappa invece si può impostare, almeno teoricamente, una chiusura differenziata per ciascun colle.

Francesco, hai provato con il tuo ad impostare la Lombarda partendo da casa tua?

A me, da casa mia, propone un percorso di 311km!!!
Ho appena provato da BC ed il percorso è di soli 148km (quello "giusto"). Ho provato a settare il flag "data e orario" chiusure strade e mia fa passare dal mare!!!

Selezionando "Colle d'Allos" il navigatore mi propone un itinerario di 359km ma non riesco a visualizzare il percorso. Su BC impostando la chiusura strade, ottendo un percorso alternativo con gli stessi km!!!

Giocando con le diverse opzioni è proprio la chiusura strade la causa di questo risultato. Parametro escludibile da BC ma NON da Navigatore.

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Skipper
02-11-2014, 22:13
Secondo me è nel firmware... Comunque si potrebbe verificare usando le mappe OSM...


Cosa intendi con ė nel firmware? Io dico che l'informazione sul periodo di chiusura ė nella mappa e il firmware settato su "evita chiusure" ne tiene conto nel calcolo percorso. Dovrebbe arrivare un aggiornamento con la modifica che lasci all'utente la scelta di usare l'informazione o meno. Come avviene sul BC.
I precedenti navigatori avevano la scelta, vero?

Sent from my iPad using Tapatalk

Ginogeo
02-11-2014, 22:21
Secondo me è nel firmware nel senso che è dettato da una certa data ad evitare passi alpini con chiusura invernale. La mappa o ha la strada o non la ha...
I precedenti garmin NON avevano l'opzione per scegliere

Skipper
02-11-2014, 22:25
Secondo me è nel firmware nel senso che è dettato da una certa data ad evitare passi alpini con chiusura invernale. La mappa o ha la strada o non la ha...
I precedenti garmin NON avevano l'opzione per scegliere


Diciamo la stessa cosa, il firmware ė impostato per evitare senza possibilità di intervento, ma l'informazione che si tratti di un passo stagionale ė nella mappa.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ginogeo
02-11-2014, 22:25
Roberto, stasera non posso, provo Domani. Tu prova a de sezionare strada più veloce e mettere invece più breve, mantenendo evita sterrati. Togli anche evita inversioni a u

Superteso
02-11-2014, 22:27
In mapsorca, nelle impostazioni, esiste opzione chiusure invernali, selezionabile a piacere....
660 gestibile come si vuole :lol:

Skipper
02-11-2014, 22:32
In mapsorca, nelle impostazioni, esiste opzione chiusure invernali, selezionabile a piacere....

660 gestibile come si vuole :lol:


Quindi nel 660 si può scegliere se evitare o meno? Confermi? Se si, bisogna aspettarsi un aggiornamento?


Sent from my iPad using Tapatalk

Superteso
02-11-2014, 22:35
No!
Costruendo una rotta da mapsorca metti selezione o togli "chiusure invernali", poi la mandi al 660.
Dal navi non puoi fare nulla.

Ginogeo
02-11-2014, 22:37
Esatto. .

romargi
02-11-2014, 22:43
Tu prova a de sezionare strada più veloce e mettere invece più breve, mantenendo evita sterrati. Togli anche evita inversioni a u

E ridaje con le inversioni a U!:lol:

Comunque, per tua tranquillità, negli elementi da evitare mantengo selezionati solo:
- Caselli e pedaggi (quando voglio un pedaggio - vedi barriere di Torino - lo decido io)
- Traghetti (mai avuta la necessità di prenderne uno)
- Strade sterrate.

Niente inversioni a U selezionate!

Come modalità "Minor tempo".

Con questi settaggi il Navigator V mi fa girare ad minchiam. Base Camp NO!

A parità di settaggi BC mi fa fare la strada corretta!
Se AGGIUNGO data e chiusra strade in BC il percorso diventa ad cazzum ed i Km coincidono ESATTAMENTE con quelli del percorso del navigatore!!!

Scoperto l'arcano: ho appena avuto la dimostrazione che è il paramentro di chiusura strade a mandare in tilt il Navigatore. Con la particolarità che in BC è possibile disattivarlo ma nel Navigatore NO! Pertanto se ti trovi nei pressi di un qualsiasi colle alpino il navigatore OGGI (in questo periodo autunnale) è completamente inutile! Perché lui non considera minimamente i colli in quota come punto di passaggio poiché non gli risultano agibili.

Ecco perché ieri non voleva farmi passare dal col d'Allos... non c'era verso!:mad::mad:

Ginogeo
02-11-2014, 22:50
Fai un percorso con basecamp ed invialo al nav. Vedi se te lo modifica o lo accetta ad it.

Ti dicevo di togliere l'opzione minor tempo e di usare strade panoramiche o minor distanza

Skipper
02-11-2014, 22:50
Ma cosa ho detto fino ad ora io😳😳😳 il navigatore ė settato per evitare i passi che sono considerati chiusi, e la cosa non ė gestibile. Sono convinto di aver letto da qualche parte che o nel 660 ( ma voi dite di no) o nel nav IV ci fosse la possibilità di gestire il passaggio da passi chiusi.


Sent from my iPad using Tapatalk

the
03-11-2014, 08:00
Non ho più il 660 (purtroppo) ma sono certo che nel menu "evita" ci fosse "strade stagionali" o "chiusure stagionali", non ricordo di preciso

skappatodicasa
03-11-2014, 08:25
Infatti nel nav4 c'è evita chiusure stagionali.

Skipper
03-11-2014, 08:46
Allora in Garmin c'è qualcosa che non va. Mi dispiace dirlo ma non sono all'altezza del nome che sprovveduti utilizzatori hanno contribuito a creare con le loro opinioni sui vari forum. Leggevo uno che per giustificare le magagne, diceva che se vuoi un Gps devi acquistare Garnin. No voglio un navigatore che funzioni. Attendo un aggiornamento.😠😠😠😠😠😠 a questo punto.😒😒😒😒😒 Peraltro mi sono preso la briga di andare a leggere tread del 2009 e i problemi di gioventù sembrano essere lo standard nei prodotti Garmin.


Sent from my iPhone using Tapatalk

romargi
03-11-2014, 16:44
Ho appena segnalato questa anomalia al supporto Garmin.
Vediamo cosa rispondono.

plaf
04-11-2014, 08:41
Quelle info dovrebbero essere sulla mappa .... dovrebbe esserci anche una opzione per disattivarla .... nel frattempo cerca di fregarlo cambiando data ....metti 1.7.2014 .... e, in attesa di risolvere il problema in maniera tecnica ..

Skipper
04-11-2014, 08:54
Quelle info dovrebbero essere sulla mappa .... dovrebbe esserci anche una opzione per disattivarla .... nel frattempo cerca di fregarlo cambiando data ....metti 1.7.2014 .... e, in attesa di risolvere il problema in maniera tecnica ..


La data è gestita dai satelliti non puoi modificarla.


Sent from my iPhone using Tapatalk

luca.gi
04-11-2014, 12:59
certo che comunque un settaggio automatico di questo genere è veramente INACCETTABILE!!!
Ma dico io, ma con quale criterio possono aver fatto una cosa del genere!?
Questa scelta rende INUTILIZZABILE del tutto il navigatore (che già lo era poco per i pb di ricezione) in questo periodo per farsi i percorsi sui colli alpini.

E' pazzesco!!!!

Ginogeo
04-11-2014, 14:41
Ho la netta impressione che le chiusure stagionali non c'entrino una beata fava.....
Ho fatte delle prove sul nav V con simulatore gps attivato:
1) colle dell'agnello, attualmente chiuso, credo da una settimana circa, più alto della lombarda e con chiusura nei medesimi giorni circa. Calcolo tragitto perfetto, nessun giro strano....

2)Lombarda, confermato quanto detto da Romargi, anche cambianto tutte le possibili modalità di calcolo del percorso.... fatte queste prove....riduco lo zoom, cerco la strada che dalla lombarda scende a vinadio, seleziono un punto di passaggio sulla strada (sp 255 mi pare) e clicco su vai, dalla videata che si apre seleziono "aggiungi a percorso attivo", si apre la maschera che consente di selezionare l'ordine dei punti di passaggio, verifico che il punto da me selezionato preceda la destinazione, poi premo vai... magicamente ora il percorso è quello giusto, circa 140 km dal mio ufficio....
ne deduco
1) ... le chiusure stagionali non c'entrano una beata fava perchè altrimenti mi farebbe arrivare fino al punto selezionato e poi tornare indietro (inversioni a U disattivate), ipotesi secondo me confermata dal fatto che calcola senza problemi il percorso per arrivare al colle dell'agnello, che, ripeto, è attualmente chiuso.
2) il problema potrebbe essere un altro, forse meno grave ma sempre "imbarazzante"....ma non mi espongo perchè non ne sono certo e devo travare il tempo per fare altre verifiche.

Rafagas
04-11-2014, 15:21
avete provato con attivata la opzione "strade panoramiche" ? a me questa estate mi faceva evitare alcuni passi e dopo quella opzione li prendeva.........però non chiedetemi dove, quando (alpi svizzere/francesi forse) e a quale FW fossi!

Ginogeo
04-11-2014, 15:22
SiSi ho provato e non cambia nulla...

luca.gi
04-11-2014, 16:08
Francesco, se ho capito bene cosa hai fatto, dalle tue prove si può però anche dedurre che:
-la strada -ovviamente- sulla mappa esiste
- se tu ci vai sopra direttamente e gli clicchi "passa di qui", allora lui "forza" e ti fa passare PROPRIO DA Lì, da dove gli hai indicato che vuoi passare, bypassando la chiusura.
- se invece gli faccio fare il percorso a lui, da un punto lontano, lui quella strada non la fa percorrere!!!

Questa è una deduzione che -se ho capito la tua prova- si può anche fare!!

Invece facci capire qual è invece la tua deduzione, dato che hai scritto che il problema potrebbe essere un altro: siamo qui proprio per cercare spiegazioni (se ma esistessero) e soprattutto soluzioni!!

Ginogeo
04-11-2014, 16:38
Luca, inutile tirare fuori ipotesi di assoluta fantasia, che aggiungono solo casino al casino.
Dammi un pò di tempo per fare delle prove e quando sarò sicuro di quello che penso, lo scriverò.

Intanto tu prova a imporre un percorso fino alla cima della lombarda usando il metodo della selezione su video, senza punti intermedi... e poi scrivi qui il risultato.
io ora non posso.

comunque della mia prova ho selezionato la lombarda come destinazione, poi ho aggiunto un punto di passaggio sulla sp255 direttamente dal nav. stop

romargi
04-11-2014, 16:55
Luca, inutile tirare fuori ipotesi di assoluta fantasia, che aggiungono solo casino al casino.

comunque della mia prova ho selezionato la lombarda come destinazione, poi ho aggiunto un punto di passaggio sulla sp255 direttamente dal nav. stop

Il fatto che Luca sia un cazzaro in grado di aggiungere casino al casino è fuori discussione.
Detto questo, preciso meglio ed entro nel dettaglio di quanto verificato personalmente:
1- Inserendo nei pressi di Vinadio (ma ovviamente anche da casa mia) la cima della Lombarda come destinazione, ad Agosto il navigatore mi proponeva il percorso corretto
2- A parità di condizioni inserendo la medesima destinazione a metà ottobre il navigatore proponeva percorso ad minchiam
3- Una volta svoltato per la deviazione per la lombarda, [B]superata la deviazione per Sant’Anna di Vinadio[B] la strada veniva riconosciuta e mi indicava correttamente la distanza alla cima del colle.

Spero che questa precisazione possa essere utile ed in particolar modo il punto (3): non appena dalla SP255 abbiamo svoltato per la Lombarda (non dopo esserci persi percorrendo qualche km sulla strada verso S. Anna) dopo pochi metri il navigatore ha riconosciuto la strada come valida.

Altri test fatti su BC inserendo come Allos come destinazione mi hanno convinto del settaggio “chiusura strade” poichè, giocando con i diversi settaggi, in BC ottenevo lo stesso percorso ad minchiam abilitando questo flag.
Non appena trovo un po’ di tempo cercherò di condividere il mio test che, a differenza del tuo, conferma quanto sopra...

Ginogeo
04-11-2014, 16:57
ok, allora spiegami perchè con l'agnello non si verifica la stessa cosa... almeno per ora.

romargi
04-11-2014, 17:02
Magari l’agnello non è censito come strada soggetta a chiusura?
Anche questo potrebbe essere... considerando che le date di chiusura sono impostate a muzzo, lo potrebbero essere anche le strade soggette a tale vincolo.

Ovviamente la mia è solo un’ipotesi, a fronte della tua verifica (io non ho mai provato l’agnello ma non ho dubbi che realmente acada come dici tu).

luca.gi
04-11-2014, 17:09
Il fatto che Luca sia un cazzaro in grado di aggiungere casino al casino è fuori discussione.

Ma TU perchè devi intervenire per sparare minkiate, oltretutto fuori contesto!?
Se non capisci nemmeno il senso di quello che gli altri scrivono....astieniti dal commentare:
Francesco nello scrivere "Luca, inutile tirare fuori ipotesi di assoluta fantasia, che aggiungono solo casino al casino." rispondeva al mio invito di scrivere quale era la sua opinione sul problema....che lui ritiene per ora di non dire, dato che è solo una sua idea, per non "aggiungere casino al casino".

Quindi la prossima volta:
1- astieniti dla commentare AD MINKIAM cose che non ti riguardano
2 - prima di intervenire sparando minkiate come tuo solito, almeno cerca di COMPRENDERE (se sei in grado), il senso degli interventi a cui rispondi, senza capire l'opposto!!.
Grazie!!!

romargi
04-11-2014, 21:20
ok, allora spiegami perchè con l'agnello non si verifica la stessa cosa... almeno per ora.

Te lo spiego subito, ho fatto ulteriori test: molto semplice, anche con l'agnello si verifica la stesso comportamento e la causa è sempre la stessa : chiusura invernale! :mad::mad:

Da BC imposto il percorso con modalità distanza più breve (altrimenti l'agnello non lo sceglierebbe comunque perché giudicato lento) e le solite opzioni da evitare fisse:
- strade sterrate
- strade pedaggio
- traghetti

Con i seguenti risultati:
1) Se NON seleziono chiusura strade mi calcola il percorso più logico, ossia mi fa passare dall'agnello
2) Se seleziono chiusura strade invernali mi impone il passaggio dal colle della Maddalena (Larche) obbligandomi ad un giro decisamente più lungo a parità di tutti gli altri settaggi.

Se imposto lo stesso percorso con gli stessi parametri (da Arvieux a Sampeyre) sul navigatore, secondo te che itinerario mi calcola?

Ovviamente il numero 2) facendomi passare dal Larche! :mad: Questo significa che ANCHE per l'agnello è proprio l'opzione chiusura strade, preimpostata e non deselezionabile, a causare il calcolo dei percorsi a cazzum!!!:mad::mad::mad:

Ginogeo
04-11-2014, 21:26
Ma cosa dici??? L'agnello lo fa regolarmente!

Ginogeo
04-11-2014, 21:27
Hai letto ciò che ho scritto oggi pomeriggio? Poi dici a Lica...
Se imposti colle dell'agnello sul nav, il percorso lo calcola!ascia perdere basecp per favore. Pensa al nav ora

Ginogeo
04-11-2014, 21:28
Non è un problema di chiusure invernali

romargi
04-11-2014, 21:38
Se imposti colle dell'agnello sul nav, il percorso lo calcola!ascia perdere basecp per favore. Pensa al nav ora

Non mi risulta... Fai la seguente prova: imposta sul navigatore il percorso Arvieux --> Sampeyre con opzione strada più breve + evita sterrati e pedaggi.

A te fa fare l'agnello? A me assolutamente NO!
E, magari sarà un caso, l'itinerario risultante dal navigatore coincide proprio con quello di BC selezionando l'opzione di chiusura...

Puoi provare anche tu?

Questo è il risultato finale che ottengo sul NAVIGATORE (il fatto che metta foto di BC è solo perché non ho voglia di fotografare il navigatore e coincide perfettamente):

https://lh6.googleusercontent.com/-V4V7DHLfA28/VFk3MO1E17I/AAAAAAAAEFw/W9TjO_-uTKM/s800/Arvieux_Sampeyre.JPG

Ginogeo
04-11-2014, 21:42
Roby, perché non fai tu la prova che ti ho detto? Perché vuoi fare cose diverse? Puoi farmi la cortesi di impostare la posizione salvata "colle dell'agnello"? Grazie....

romargi
04-11-2014, 21:58
Roby, perché non fai tu la prova che ti ho detto? Perché vuoi fare cose diverse?

Non l'ho fatta perché mi fido di te... mi pare ovvio! Ho fatto altre prove per approfondire meglio il problema ed avvalorare o confutare la mia tesi.

Ho comunque effettuato quanto mi hai chiesto con i seguenti risultati (strada più breve e solite impostazioni):
1- se inserisco Casa --> Agnello: mi fa arrivare in cima passando da Saluzzo
2- se aggiungo come punto intermedio Monginevro (per forzare la salita dal lato francese) non c'è verso di fargliela percorrere!!! Mi porta fino al Monginevro e poi mi fa scendere da Sestriere, arrivare a Pinerolo e transitare dal versante italiano!!!!

Secondo me considera chiuso solo il pezzo francese e si rifiuta di farmi passare di li! Per sicurezza proverò, anche se tu sei contrario, a verificare il comportamento con BC sullo stesso percorso.

Ora puoi provare tu a fare i test che ti ho suggerito io?;)

Ginogeo
04-11-2014, 22:01
Ok., domani mattina perché ho il nav in ufficio...

Ginogeo
04-11-2014, 22:02
Che mappe hai sul nav?

romargi
04-11-2014, 22:14
Che mappe hai sul nav?

2015.20

Ti anticipo comunque il risultato: come vedi evita in tutti i modi il versante francese e, pur avendo selezionato il percorso più preve, mi fa tornare indietro da Sestriere/Pinerolo!

Probabilmente è impostata la chiusura solo sul versante francese. Questo, anche se abbastanza evidente, lo posso verificare solo con BC...
Ovviamente se hai un altro metodo per questa verifica è ben accetto.

https://lh6.googleusercontent.com/-40qHv2NClkc/VFlAYAFc4YI/AAAAAAAAEGA/NRE45soVrwU/s800/Agnello.jpg

Ginogeo
04-11-2014, 22:31
Prova a mettere punto di passaggio direttamente sulla mappa, usando il ditone... Come ho fatto io con la sp255 della lombarda....

luca.gi
04-11-2014, 23:30
Io ci ho provato, con la lombarda, e cmq non mi ha fatto fare la lombarda, facendomi toccare il punto, e poi tornare indietro per pasaare poi dal tenda.

Io anche continuo a pensare che il pb sia proprio legato alle chiusure invernali: gli indizi portano tutto a pensare questo.

Powercanso
05-11-2014, 07:59
che sia una forzatura Garmin a vedere di più cartelli e cartine stradali?
..., il dilemma continua!
:lol: :lol: :lol:

filivinci
05-11-2014, 10:10
Buongiorno. A fine giugno sono passato per colle dell'anello tranquillamente con il navigatore Zuma 660, però in fase di preparazione del viaggio(partenza da Roma) non sono mai riuscito a settarlo. Prove fatte a cavallo so febbraio marzo 2014.. quindi anche io deduco che il software inibisce il settaggio nei periodi invernali.. saluti

filivinci
05-11-2014, 10:12
Scusate intendevo scrivere colle Dell'agnello ..

roberto.nuzzi
05-11-2014, 10:49
Secondo me è nel firmware nel senso che è dettato da una certa data ad evitare passi alpini con chiusura invernale. La mappa o ha la strada o non la ha...
I precedenti garmin NON avevano l'opzione per scegliere

Lo zumo 660 aveva l'opzione per evitare o meno le strade a chiusura stagionale

Ginogeo
05-11-2014, 11:00
Io non ricordo di averla vista ma ora verifico con qualcuno
Tu potresti per cortesia provare sul tuo nav un percorso che passi da Cuneo vinadio colle della lombarda isola2000 in Francia? Grazie mille

roberto.nuzzi
05-11-2014, 11:13
Io oltre a quel pb ne ho riscontrato un altro simile e cioè impostando una destinazione se gli risulta una strada chiusa (simbolo sulla mappa di divieto di transito) forse rilevato da smartphone link ti fa fare un giro molto più lungo anche se la strada è regolarmente aperta

Ginogeo
05-11-2014, 11:17
Ti dispiacerebbe verificare, eventualmente anchwe con la bonnette, allos ed agnello? Solo per confronto, visto che hai il 590...

roberto.nuzzi
05-11-2014, 11:21
Anche a me da Vinadio a isola 2000 mi fa passare dalla Maddalena e dalla cayolle. 200 km invece di 20

roberto.nuzzi
05-11-2014, 11:25
Non mi fa fare la lombarda la bonette l'agnello il piccolo san Bernardo

Ginogeo
05-11-2014, 11:27
Grazie mille.

Per cortesia, non quotare post immediatamente precedenti... al limite scrivi:
@Ginogeo:..............

roberto.nuzzi
05-11-2014, 11:33
Non so ancora cosa mi trattiene dal lanciarlo giù da qualche scarpata

Ginogeo
05-11-2014, 11:47
I soldi che hai speso...?
:lol:

sononuovo
05-11-2014, 12:02
................
1- Inserendo nei pressi di Vinadio (ma ovviamente anche da casa mia) la cima della Lombarda come destinazione, ad Agosto il navigatore mi proponeva il percorso corretto
2- A parità di condizioni inserendo la medesima destinazione a metà ottobre il navigatore proponeva percorso ad minchiam......

Mi permettete una domanda da profano?
Che cosa è cambiato nel tuo navigatore tra agosto e ottobre? (mappa, fw o altro).
Non puoi riportare il tuo navigatore alla situazione in cui era in agosto e verificare se, ora, continua nell'errore?

roberto.nuzzi
05-11-2014, 13:24
ginogeo cosa mi dici riguardo le eventuali strade chiuse o interrotte che il nav rileva tramite smartphone link (almeno credo) e che di conseguenza evita facendoti fare un giro molto più lungo? Se le strade fossero effettivamente chiuse tanto di cappello ma dato che sono informazione quasi sempre false... Tra l'altro quando ho trovato una strada realmente chiusa il nav non lo ha segnalato. Per educazione taccio

roberto.nuzzi
05-11-2014, 13:26
Mi permettete una domanda da profano?
Che cosa è cambiato nel tuo navigatore tra agosto e ottobre? (mappa, fw o altro).
Non puoi riportare il tuo navigatore alla situazione in cui era in agosto e verificare se, ora, continua nell'errore?

Probabilmente nel sw c'è impostata una data dopo la quale il nav ritiene che certe strade siano chiuse fino ad un'altra data (1 giugno?)

fabianogs
05-11-2014, 13:26
Signori permettetemi una domanda forse un pò OT, ma sul nav IV vi succedeva la stessa cosa oppure era esente da questo inconveniente?

roberto.nuzzi
05-11-2014, 13:29
Se vai indietro trovi la risposta comunque ripeto: sul nav IV o zumo 660 c'era l'opzione "evita strade a chiusura stagionale". Sul nav V e zumo 590 questa opzione non c'è

Superteso
05-11-2014, 13:37
Sul 660 c'è la possibilità di scegliere o evitate le chiusure invernali. Solo che come sempre se lo si fa dal navi, nel calcolo ello fa ciò che cazz je pare. Quindi da mapsorca o bc, costruite la rotta togliendo dalle impostazioni "evita chiusure invernali" importante che prima di trasferire la rotta al navi, togliete pure lì la spunta per evitare le chiusure invernali.

romargi
24-11-2014, 11:45
Preciso che alle performance di questo navigatore top di gamma di casa Garmin/BMW anche l’applicazione “smartlink” contribuisce a dare un discreto valore aggiunto!
Se già di suo il Navigator V propone itinerari ad minchiam, se attivate l’app smartlink il navigatore si interfaccerà con i dati online di Gamin contrinuendo a proporre un percorso totalmente senza senso e privo di ogni logica!!!
In pratica la funzionalità di smartlink consiste nell’evitare itinerari/percorsi non soggetti a chiusura invernale introducendo ulteriore entropia alla navigazione anche dove non ve ne sarebbe la necessità. Ogni itinerario pianificato con il Nav V prevede sempre nuove sorprese!!!

Due esempi:
1)Due settimane fa, in concomitanza con l’alluvione in Liguria, il navigatore di Luca in viaggio con me (sul mio cell ho disattivato lo smartlink!) continuava a segnalare quasi tutte le strade/colli come chiuse al traffico quando erano regolarmente transitabili. Parlo del colle del San Bernardo, tratto verso Bardineto/Ormea, gioco di Toirano.
2)Lo scorso sabato (l’altro ieri), inserita come destinazione Montecarlo in prossimità di Limone, continuava a segnalare la strada del colle di Tenda (parliamo del Tunnel, non del colle!) come strada chiusa!!! Proponeva come alternativa un giro di oltre 600km (!!!) da Limone. Ovviamente il tunnel era regolarmente transitabile anche se soggetto a chiusure dal martedì al venerdì. Nel week end però non esitevano limitazioni di alcun tipo al normale traffico.

Sabato, se avessimo seguito le indicazioni del Nav V, chissà da dove saremmo passati... giro di oltre 600km quando ne mancavano in realtà meno di 100 per arrivare a destinazione.
In sintesi: se il colle da cui volete passare (aperto!) non risulta chiuso per chiusura invernale, attivando smartlink avete ancora buone possibilità di ottenere un percorso sbagliato o senza senso perchè spesso ci aggiunge “del suo”!

Continuo a sostenere che questo nuovo Nav V è poco utilizzabile se si decide di farsi guidare anche su itinerari preimpostati da PC. E’ utile solo come “gadget” aggiuntivo per avere le mappe con una grafica figa, il collegamento con il meteo, informazioni prive di senso sulla percorribilità strade, mappe 3D, interfacciamento con le nuove BMW LC (utilissimo sapere il numero di cambiate, il consumo ed altre info replicate dal can bus), etc. Per una navigazione efficace invece dimostra serie limitazioni. Ma questo è un dettaglio secondario poichè per fortuna costa poco e si tratta di un oggetto economico.

fabianogs
24-11-2014, 12:07
Beh in effetti...corro a comprarlo!!

luca.gi
24-11-2014, 13:38
Come ferma carte però è utile!!!!

Ginogeo
24-11-2014, 13:47
Io lo sto usando come un normale utente BMW e non ho problemi... :lol:

luca.gi
24-11-2014, 13:51
Vieni a farti i giri con noi e poi vedrai che PURTROPPO i pb li avrai!!!

PS anche noi lo usiamo come NORMALISSIMI utenti (BMW e non)....cioè per fare dei giri in moto!!!
Per te quale sarebbe il "normale utente BMW"????

Ginogeo
24-11-2014, 14:09
Luca... lo sai benissimo, leggi tra le righe...

soprattutto le faccine....

luca.gi
24-11-2014, 14:13
Eh no...appunto Francesco...qui è proprio necessario NON scrivere tra le righe....ma essere CHIARISSIMI e dire chiaramente che questo navigatore così com'è è solo COLMO di problemi e INUTILIZZABILE per il NORMALISSIMO uso per cui è stato acquistato da tutti noi e pagato ben più di qualsiasi altro navigatore.

Bisogna far capire a GARMIN che DEVE correre ai ripari e dotarsi di un device FUNZIONANTE, per come lo abbiamo pagato!!!!

fabianogs
24-11-2014, 14:19
[...]
Da quando ho iniziato ad usare garmin sono iniziati i problemi, con tom tom che ho usato per tantissimi anni non ho avuto mai nessun tipo di problema.

fabianogs
24-11-2014, 14:22
Luca... lo sai benissimo, leggi tra le righe...

soprattutto le faccine....
Gino perchè dovremmo leggere tra le righe? Non lasciare a dubbia interpretazione ciò che dici, visto che ne sai molto più di noi parla esplicitamente per favore.:D

Ginogeo
24-11-2014, 17:47
Mi riferivo a Luca, non al nav...

Ginogeo
23-12-2014, 15:21
Risollevo, io ho installato il FW 3.0 ed il problema delle chiusure invernali dei colli sembra essere risolto.......qualcuno può verificare?
Grazie

Diavoletto
23-12-2014, 21:03
Tutto apposto ....torino chieri...passa da pino

Oooooookkkeiiiiii.....

Andate sereni

Ginogeo
23-12-2014, 21:11
Rotfl .

RESCUE
23-12-2014, 21:44
Gino che destinazione devo inserire?

Diavoletto
23-12-2014, 21:48
Mosca...pieno di fica laggiù

Ginogeo
23-12-2014, 21:49
Isola (fr) passando da vinadio (Cuneo).

RESCUE
23-12-2014, 21:54
Vinadio........dove sgorga l'acqua che bevo😎😎

Ginogeo
23-12-2014, 21:58
Quella è a s.anna... Li vicino

RESCUE
23-12-2014, 22:02
Il mio, con l'impostazione, minor tempo e distanza più breve, mi porta sulla costa, risalendo verso nord a Ventimiglia, totale 221 km
Con l'impostazione strade panoramiche, invece mi fa passare da Breil-Sur-Roya e poi verso nord totale 229 km

Una precisazione, sul navi non la possibilità di settore o meno "chiusura strade"

RESCUE
23-12-2014, 22:05
Scusa Gino, ma Isola o Isola2000?

Ginogeo
23-12-2014, 22:05
Ma scusa, hai inserito vinadio poi isola?

RESCUE
23-12-2014, 22:06
No partenza da Isola e poi Vinadio

Ginogeo
23-12-2014, 22:08
Isola.... Ma qual'e la tua partenza? In MP se vuoi

RESCUE
23-12-2014, 22:09
Non ho capito un casso, pensavo partenza da Isola ed arrivo a Vinadio😇

RESCUE
23-12-2014, 22:11
Allora faccio, partenza Milano, intermedio Vinadio arrivo Isola?

RESCUE
23-12-2014, 22:17
Niente, da Milano, arrivo a Vinadio, mi fa scendere sulla costa e poi mi fa risalire verso Isola.
Questo sia con minor tempo che con strada più breve, con strade panoramiche uguale, non mi fa scendere sino al mare ma quasi.

RESCUE
23-12-2014, 22:28
Gino, che strada dovrebbe fare?

Anche con Google Map, l'itinerario è lo stesso del Navi

RESCUE
23-12-2014, 22:37
Con ViaMichelin, invece mi fa fare il col de la lombard SP 255

luca.gi
23-12-2014, 22:45
Francesco prova a fare un percorso che passi dalla lombarda......e fammi sapere..

RESCUE
23-12-2014, 22:47
Con il navi devo forzare il passaggio sulla SP255,(come tappa intermedia, tramite la mappa), cliccando sulla strada, creo una tappa intermedia, allora si, mi chiude il circuito, Milano, Vinadio, Isola, passando per la Lombard

Ginogeo
23-12-2014, 22:50
Domani provo...
Luca, se hai il poi della bonnette, prova ad inserirlo come destinazione....

Ginogeo
23-12-2014, 22:51
Rescue, Strano che Google faccia così... Quella strada passa dal colle della Maddalena che è SEMPRE aperto...

RESCUE
23-12-2014, 22:54
Ho provato sia con app, che con il classico, uso sempre IPad

romargi
23-12-2014, 23:25
... se hai il poi della bonnette, prova ad inserirlo come destinazione....


Una sola "n"... sbagli sempre!:lol:

Comunque il test più significativo non è quello di inserire la destinazione.

Per essere sicuri conviene fare un percorso, quindi impostando partenza e destinazione impostando la strada più breve.

Esempio 1: Barcelonnette - Isola. Non ci sono cazzi... la strada più breve è per forza la Bonette.

Esempio 2: Vinadio - Isola. Anche qui mi deve far passare dalla Lombarda.
Se impostando la strada più breve non vi fa passare dai colli che ho citato il problema non è risolto. Si fa tranquillamente la controprova con Basecamp giocando proprio con il parametro chiusure strade.

Domani se riesco aggiorno e provo io.

Ginogeo
23-12-2014, 23:35
Bonette, hai ragione.

romargi
24-12-2014, 13:57
Nonostante su questo post non sia mai stata riconosciuto questo grave problema riguardo le "chisure invernali", riconfermo quanto affermato dall'inizio.

Il problema, a mio avviso e come sostenuto dal primo post, è riconducibile proprio alla mancata gestione delle chiusure invernali nel nostro Navigator V. Tesi peraltro sostenuta anche da Garmin visto che ha annunciato un fix nell'ultima release del firmware.

Curioso di verificare la risoluzione di questa anomalia confermo anch'io a valle dell'aggiornamento alla 3.00, se può essere utile il mio parere, che il Navigator V continua a fregarsene evitando le strade soggette a chiusura proponendo itinerari senza senso quando la chiusura non è presente.

L'ho testato molto semplicemente:
1. aggiornato fw a ver 3.0
2. impostato modalità percorso più breve
3. verificato opzioni da evitare (nel menu NON compaiono le chiusure invernali che mi sarei aspettato di trovare) e lasciato solo autostrade, pedaggi e strade sterrate
4. ho impostato da navigatore due nuov1 itinerari con partenza ed arrivo che, in modalità percorso più breve, obbligassero palesemente a passare da Lombarda e Bonette.

In entrambi i test effettuati NON mi ha fatto passare né dalla Bonette né dalla Lombarda con percorsi estremamente più lunghi su strade a grande scorrimento e non chiuse!!! :mad::mad::mad:Alla luce di questi risultati, il problema A MIO AVVISO non mi pare risolto (ma attendo smentite e sarei ben felice di sbagliarmi) e continuo ad avere la sensazione di aver speso i miei soldi per un navigatore non utilizzabile per la sua funzionalità principale...:mad::mad:

Ecco il percorso Barcelonnette-Isola in cui la strada diretta e più breve prevederebbe il passaggio dalla Bonette:

https://lh6.googleusercontent.com/-L05uEv3s7fg/VJqzYpwJRSI/AAAAAAAAELs/WrexvPt8WF0/s800/IMAG0595.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-Xw8xhbASQVA/VJqzc_XItyI/AAAAAAAAEL0/I7N4gLnb-Js/s800/IMAG0596.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-aFvmVIUB_Is/VJqzFVRfNNI/AAAAAAAAELk/uo4VVlu57-A/s800/IMAG0597.jpg

Sulla mappa potete rendervi conto del giro pazzesco che propone evitando la strada diretta!!! :mad:

Questo invece il percorso Vinadio - Isola2000 dove passando per la Lombarda l'itinerario sarebbe molto breve. Anche qui si vede bene il valore aggiunto di Garmin che riesce a suggerire un percorso di ben 227 km invece di qualche decina di chilometri!!!! Sfido chiunque a definire FUNZIONANTE un navigatore con questi deludenti risultati.

https://lh3.googleusercontent.com/-Au3f39wg0Ks/VJqzzn7mBBI/AAAAAAAAEL8/n7oXbG3wHf4/s800/IMAG0598.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-xGttZxqHF3c/VJqz7u_sVKI/AAAAAAAAEME/JPh0vwmrnQA/s800/IMAG0599.jpg

Ginogeo
24-12-2014, 15:25
Concordo con te, io ho usato il poi e con quello ha tracciato il percorso per la boNette correttamente, senza problemi. Resta il fatto che ora quei passi son chiusi veramente quindi mi sa che per le verifiche definitive dovremo attendere la primavera.

Skipper
24-12-2014, 15:34
@ginogeo ma quindi sono chiusi adesso?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ginogeo
24-12-2014, 15:46
Si certo, da un pò di giorni.

Skipper
24-12-2014, 17:21
Quindi se i passi sono chiusi e non ti fa passare, vuol dire che funziona. Perché si continua dire che non funziona? Forse volete dire che non potete scegliere se attivarla o meno? Ma ė cosa diversa.


Sent from my iPad using Tapatalk

luca.gi
24-12-2014, 17:31
si continua a dire che non funziona perchè Garmin, con l'aggiornamento fw 3.0, ha scritto che ha "risolto" il pb della chiusura delle strade;
questo implicitamente e logicamente fa capire chiaramente che il pb da noi denunciato esiste(va).
E siccome, SEMBRA, che non sia cambiato NULLA, ovvero, non hanno messo la cosa più logica che ci si aspettava e che dovevano mettere, cioè un menu che permettesse di selezionare o meno -a piacimento dell'utente- la chiusura invernale delle strade, parebbe, e ripeto PARREBBE, non cambiato nulla.
Ovvero se LORO ritengono che le strade siano chiuse non c'è modo alcuno per fare un percorso che passi per quelle strade.
E siccome abbiamo verificato che, prima del periodo della chiusura effettiva, garmin dava per chiuse strade invece apertissime....la unica e vera soluzione era impostare quel semplice menu: che non hanno fatto.

Quindi, in conclusione i casi sono 2:
1- hanno implementato un sistema che giorno per giorno, anzi ORA per ORA monitora in tempo reale apertura e chiusura di quelle strade, per cui NON fa passare per quelle strada SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quando sono EFFETTIVAMENTE chiuse....(ci credo come credo a babbo natale!!!)
2- non è cambiato nulla!!!

Ma, ti dirò di più: anche fosse vera l'ipotesi 1 (impossibile!!), comunque non sarebbe LA soluzione; perchè io, col mio navigatore, ho il diritto sacrosanto di percorrere quelle strade anche quando sono chiuse, se volessi, a piedi, o con un gatto delle nevi o con motoslitta..per dire.
L'unica VERA SOLUZIONE, ripeto, era quella di inserire un SEMPLICISSIMO menu.

Ma si non presi ben guardia dal farlo!!!

romargi
24-12-2014, 17:37
Quindi se i passi sono chiusi e non ti fa passare, vuol dire che funziona.

Peccato che aveva lo stesso comportamento quando i colli erano tutti aperti.
Considera che i colli non hanno una unica data di apertura e chiusura ma la loro transitabilità è molto variabile ed in funzione della reale transitabilità della strada! Secondo te in base a quale algoritmo decide se farti passare o meno?
Si collega in tempo reale ai siti di ciascun paese europeo?
E con che mezzo? Secondo te, visto che stiamo parlando di colli Francesi, dovrei attivare un collegamento dati per l'aggiornamento in tempo reale all'estero?
Altrimenti come farebbe a funzionare?
Dubito fortemente che abbiano risolto il problema implementando un meccanismo così complesso, gestendo singolarmente la chiusura di ogni singolo colle e tralasciando la possibilità di disattivare questa funzionalità...

A mio avviso, visto che il comportamento è il medesimo di inizio/fine stagione, fino a prova contraria il navigatore continua a NON funzionare. Funziona esattamente come prima.

Perché si continua dire che non funziona?

Alla tua domanda rispondo con un'altra domanda: come fai ad affermare che funziona e che riesce a gestire le date di apertura e chiusura di ogni singolo passo alpino?

Skipper
24-12-2014, 18:17
Fortuna che abito al sud. Comunque concordo sul fatto che ci dovrebbe essere l'opportunità di scegliere. D'altra parte immaginate se uno arriva fin li e non puoi passare. Che fai?


Sent from my iPhone using Tapatalk

RESCUE
24-12-2014, 18:29
si continua a dire che non funziona perchè Garmin, con l'aggiornamento fw 3.0, ha scritto che ha "risolto" il pb della chiusura delle strade
E siccome, SEMBRA, che non sia cambiato NULLA, ovvero, non hanno messo la cosa più logica che ci si aspettava e che dovevano mettere, cioè un menu che permettesse di selezionare o meno -a piacimento ......
E siccome abbiamo verificato che, prima del periodo della chiusura effettiva, garmin dava per chiuse strade invece apertissime....la unica e vera soluzione era impostare

Ma si non presi ben guardia dal farlo!!!



Su basecamp esiste la spunta della chiusura delle strade invernali.
Che funzioni non lo so, ma la spunta c'è !!

luca.gi
24-12-2014, 18:30
sì...ma con l'uso del navigatore, programmando l'itinerario dal navi, non cambia nulla!!!

RESCUE
24-12-2014, 18:33
D'accordo, non è che le strade invernali le aprono un giorno si ed uno no, basta tenere spuntato l'ozione delle strade chiuse, in permanenza e viaaaaaa...😇

romargi
24-12-2014, 18:33
Fortuna che abito al sud... D'altra parte immaginate se uno arriva fin li e non puoi passare. Che fai?

Quello dovrebbe essere un mio problema perché ho pianificato un giro su colli potenzialmente chiusi senza informarmi adeguatamente.
Probabilmente non ci avrai fatto caso ma in primavera noi polentoni iniziamo a farci mille pippe mentali su date presunte ed effettive di apertura dei vari colli! E monitoriamo con frequenza giornaliera, in prossimità del weekend, il sito con gli stati di tutti i colli. A volte li aggiornano poche ore prima.

In questo caso il problema è opposto e più grave: nonostante i colli siano aperti, anziché farmi fare l'itinerario da 50km il navigatore mi fa passare dalla costa con un giro senza senso di 230km!!!!
E' questo che non è accettabile.:mad::mad:

luca.gi
24-12-2014, 18:34
D'accordo, non è che le strade invernali le aprono un giorno si ed uno no, basta tenere spuntato l'ozione delle strade chiuse, in permanenza e viaaaaaa...😇

Il grosso PROBLEMA è che questo navigatore ti da per chiuse strade che sono ANCORA APERTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad:

romargi
24-12-2014, 18:36
... non è che le strade invernali le aprono un giorno si ed uno no, basta tenere spuntato l'ozione delle strade chiuse, in permanenza e viaaaaaa...��

Certo che si, è proprio così invece!
Nel Garmin, da quello che abbiamo notato, c'è un'unica data di chiusura per tutte le strade soggette a chiusura invernale. Almeno così pare poiché quando ha iniziato a partorire itinerari ad minchiam lo ha fatto contemporaneamente su TUTTI i colli.

Nella realtà l'apertura e chiusura dei colli è differenziata e variabile da colle a colle. Ad esempio l'Iseran è uno degli ultimi ad aprire ed ogni week end in apertura di stagione c'è qualche colle in più transitabile. Ma non tutti lo sono...

RESCUE
24-12-2014, 18:39
Non è che, con SmartLink si collega?
Raga il problema da fastidio a tutti, ma non arrabbiatevi, che siamo a Natale🎅🎅

luca.gi
24-12-2014, 18:41
Sì, siamo a Natale, ma questo navi ce l'ho dall'estate...e ha sempre funzionato a pene di segugio! Anzi peggio!

Mi arrabbio sì....e anche molto: perchè ho speso MOOOLTO più di quel che vale un navigatore come questo SE FUNZIONASSE ALLA PERFEZIONE, per avere un navigatore che funziona MOLTO PEGGIO di uno da 50€!!!!

romargi
24-12-2014, 19:00
Non è che, con SmartLink si collega?

Io Smartlink l'ho disattivato perché ero stufo di avere informazioni, tanto per cambiare, errate. :mad::mad:

Ma questo è un problema indipendente dal problema di chiusura colli alpini.

Considera che nell'ultimo giro fatto il colle di Tenda (che non chiude mai per chiusura invernale) era soggetto a chiusure settimanali a causa di lavori nella galleria. Ma Luca ed io stavamo viaggiando di sabato e quindi nessun problema di chiusura. Il Nav V di Luca, con Smartlink attivo, continuava a segnalare colle di tenda chiuso proponendo un itinerario completamente errato mentre il mio senza smartlink mi conduceva correttamente a destinazione sulla costa azzurra.

Ginogeo
24-12-2014, 19:28
Faccio presente che parlate di CASI specifici e particolari. Io ho usato il nav V da fine ottobre ad oggi ed a me non ha mai mai creato problemi. Anzi, trovo che smartlink sia eccezionale e funzioni davvero bene.
In primavera vedrò se cambiare la mia opinione.

luca.gi
24-12-2014, 19:30
Sì, Francesco, ma tu stesso hai detto che lo hai usato senza giri in alta quota -dove si presenta il problema più grosso- e senza la percorrenza di strade a chiusura invernale.

Quindi, se è così, il tuo "andar bene" non è significativo ai fini dei problemi in discussione!!

Ginogeo
24-12-2014, 19:44
Certo. Sono d'accordo. Ma come ha detto murdoch in Tunisia invece funziona benissimo.....
Quindi il problema c'è, purtroppo affligge un numero molto limitato di utenti a livello mondiale. Penso e spero che Garmin risolva anche questo problema, anche se, per me, non lo è fino a quando i colli imputati non riapriranno
Avete preso un navigatore NON tecnico che tiene conto delle utenze normali. Per me è giustissimo che ora faccia così. Immaginate uno che non conosce la zona è che per fare il percorso breve da vinadio a Isola venga indirizzato su dalla lombarda!!!! Ma smettetela! Se uno vuole fare tragitti di un certo tipo non è certamente così idiota da non fare controlli prima, soprattutto se ci va in una stagione non consueta. Ma ci va così tanto a capire? Altrimenti fate una class action voi due e fatevi fare un fw apposito da garmin.

luca.gi
24-12-2014, 19:51
Non ho ben compreso cosa volessi dire.
Ah beh....se in TUNISIA funziona benissimo allora siamo a cavallo: bastava che lo scrivessero nelle caratteristiche: "Da usare solo in Tunisia e in percorsi a bassa quota!".
Ma perfavore!!!
Comunque il discorso NON è "il problema c'è, purtroppo affligge un numero molto limitato di utenti a livello mondiale", ma bensì che il problema c'è, e si verifica in determinati casi ormai noti (percorsi in alta quota), quindi affligge TUTTI quelli che usano la moto in alta quota.
Che siano 2 o 200mila non cambia il concetto che il navigatore NON FUNZIONA COME DEVE FUNZIONARE, ed è quindi FALLATO, in quel senso.
E che Garmin sembra non trovi il rimedio!
Non c'entra un'emerita fava che il navigatore non sia TECNICO: non faccio percorsi TECNICI, faccio strade NORMALISSIME aperte al traffico!!!
PUNTO!!!!!
Il navigatore DEVE funzionare per QUELLO!!!

Per te è giustissimo che ora faccia così?
Bene, vediamo allora se allo stesso INSTANTE in cui in primavera apriranno i colli, il nostro amato Nav V ci farà fare il percorso giusto, percorrendo quei colli.
Se è così, hai ragione TU!
Se no, abbiamo ragione noi!!!!
Mi dispiace ma è così!

Ginogeo
24-12-2014, 19:55
Perfetto. Allora adesso chiudo questa discussione e la riapriamo in primavera.

Ginogeo
24-12-2014, 19:59
E se nel frattempo dovessero giungere informazioni degne di nota, sarò il primo a comunicarle.

Piermerlino
27-12-2014, 16:40
Come si dice dalle mie parti: "piuttosto che un pugno in un occhio"

Non so se garmin segue la logica degli "altri" ma più che una release 3,00 io avrete fatto una 2,91 ... (la polemica di fine anno...)

Prendiamolo come un indice di "presenza". Spero che qualcuno abbia modo di provarlo.



Changes made from version 2.90 to 3.00:

Fixed an issue that caused small audio gaps when using a Schuberth helmet.

Improved calculated routes and routing performance when avoiding tolls and fees.

Improved routing performance around seasonally closed passes.

Improved Bluetooth performance.

Added a confirmation request before resetting values on the My motorcycle settings page.

Added the ability to manually adjust the time in 1-minute increments.

Fixed display formatting issues.

Fixed an issue that caused units to take a long time to connect to a computer.

Improved software stability.

Ginogeo
14-04-2015, 22:11
Riapro la discussione, grazie alla segnalazione di Managdalum:
Changes from version 3.00 to version 3.10:

Added the ability to override avoidance of seasonally closed passes.

Fixed an issue that could cause the Last Ride page to show invalid data.

Corrected the display of the VIN on the My Motorcycle status page.

Removed references to "for purchase" from the map update reminder in Smartphone Link for devices with lifetime map updates.

Improved displayed unit consistency across pages when satellite signal is lost.

Improved the subtitles on several settings buttons.

Improved software stability.

luca.gi
14-04-2015, 22:24
Era ora.......
Ce ne hanno messo eh...
Speriamo....

managdalum
14-04-2015, 22:39
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/14/8ee65c371394efd6d97ec64b4752c81f.jpg

Ginogeo
14-04-2015, 22:45
Ottimo. Aspettiamo le verifiche di Romargi e Luca.gi
:lol:

luca.gi
14-04-2015, 22:46
Eh si....ma per questo dobbiamo aspettare la riapertura dei colli....
Quindi direi a giugno!!!!

Ginogeo
14-04-2015, 22:58
Ma non è vero! Se funziona lo vedi ora, non quando i colli son sicuramente aperti!

luca.gi
14-04-2015, 22:59
Ah si beh...hai ragione è vero. Basta ragionare al contrario!!! ;)

RESCUE
14-04-2015, 23:01
.....Iniziano le danze......

romargi
14-04-2015, 23:02
Aspettiamo le verifiche di Romargi e Luca.gi
:lol:

Ecco le verifiche di Romargi. Quelle di Lucagi dubito arriveranno poiché è notoriamente pigro.

Appena installato l'upgrade mi compare il nuovo flag: ci voleva tanto ad inibire la funzionalità di esclusione chiusure invernali? ci hanno messo un anno! Comunque meglio tardi che mai! :D

https://lh6.googleusercontent.com/-BXfPi1qMAPA/VS19x3l1rZI/AAAAAAAAET4/zUV4p49lY3s/s800/upload_-1.jpg

Lasciando flaggata l'opzione, richiamo il vecchio percorso Vinadio-Isola 2000: mi effettua il ricalcolo e mi propone il giro EVITANDO la Lombarda da 227km.

https://lh4.googleusercontent.com/-4ErCXSbin2Y/VS192tesaDI/AAAAAAAAEUA/xph8rpUEgyg/s800/upload_-1.jpg

https://lh4.googleusercontent.com/-PS3ReZuHnbc/VS1-H3mX7BI/AAAAAAAAEUY/5wq4wtRdBEA/s800/upload_-1.jpg

Ora TOLGO il flag e provo a richiamare lo stesso percorso.
Qui ho un problema (mio e che non c'entra nulla con la nuova funzionalità): il percorso non riesco a farlo ricalcolare e mi propone subito la mappa del "vecchio" itinerario con l'opzione chiusure attivata. Devo capire come forzare il ricalcolo con le nuove opzioni... :mad::mad:

Poco male: rifaccio un percorso simile da vinadio ad Isola 2k ottenendo il seguente risultato:

https://lh5.googleusercontent.com/-YSn9n62P-ms/VS19-I0HUYI/AAAAAAAAEUI/dqnfN5Qr6OU/s800/upload_-1.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-J_FNJFLc8UA/VS1-CzIYoSI/AAAAAAAAEUQ/4OixGGkJ004/s800/upload_-1.jpg

Pertanto sembrerebbe proprio che questa funzionalità aggiunta funzioni correttamente consentendo di ignorare le chiusure: OTTIMO!!! :D:D:D

Ora rimane solo da risolvere il problema dei "fuori rotta", sperando non sia un problema hardware...:confused:

Ginogeo
14-04-2015, 23:04
Ottimo, grazie mille Romargi.

romargi
14-04-2015, 23:05
Basta ragionare al contrario!!! ;)

Basta ragionare!:lol:

Una qualsiasi persona normodotata capirebbe che, con i colli aperti, sarebbe impossibile testare il funzionamento poichè entrambe le opzioni ti farebbero passare dal colle.

romargi
14-04-2015, 23:06
Ottimo, grazie mille Romargi.

Grazie a te per la tempestiva segnalazione.

Adesso me ne andrò a dormire soddisfatto.:D

luca.gi
14-04-2015, 23:07
con i colli aperti, sarebbe impossibile testare il funzionamento poichè entrambe le opzioni ti farebbero passare dal colle.
Si certo....se (prima) avesse funzionato correttamente....dato che NON faceva passare per i colli anche quando erano APERTI!
Quindi ...come sempre...sbagli!!!

romargi
14-04-2015, 23:12
Non ti seguo ma fa niente... l'importante è che funzioni.;)

Scusami, il test va fatto a colle chiuso (per lui, in questo periodo di sicuro sono chiusi) indipendente dal fatto che sia realmente aperto, in modo da verificare se questa opzione consente il by-pass della chiusura.

E questa "forzatura" mi sembra funzionare correttamente.

Come faresti a testarla in estate?
In entrambi i casi i percorsi coinciderebbero perché la chiusura non c'è!!!!

luca.gi
14-04-2015, 23:14
No!
Perchè, ripeto, e come sai bene, lui li dava per chiusi anche quando erano aperti!!!

romargi
14-04-2015, 23:21
Certo, perché eravamo in prossimità della chiusura (fine ottobre - inizio novembre).
Quando saranno ufficialmente aperti (anche per lui) mi spieghi che test esaustivo vorresti fare?

Seriamente, non ci arrivo e fatico a seguirti... Il test per me va fatto a colli chiusi.

luca.gi
14-04-2015, 23:32
Non ci arrivi perchè sei tardo...si sa.

Così come dava per chiusi i colli ancora aperti, in prossimità della chiusura, così adesso appena riaprono è probabile che li dia ancora come chiusi.

Punto. E lo sai bene perchè è ciò che sei andato a ripetere per tutto l'inverno.
Però come sempre ora fai il finto (anzi vero) fesso.

Vai a dormire va,,,

romargi
14-04-2015, 23:40
Così come dava per chiusi i colli ancora aperti, in prossimità della chiusura, così adesso appena riaprono è probabile che li dia ancora come chiusi.

Ovvio, di sicuro sarà così.
Ma l'obiettivo è testare la funzionalità aggiuntiva di esclusione chiusure invernali. E questo lo si fa SOLO quando la chiusura è attiva. Altrimenti non testi un bel niente.

Non vogliamo testare se anche quest'anno il Nav V ritarderà le aperture dei colli come l'anno precedente.

Lochness
15-04-2015, 21:47
Io nel frattempo mi iscrivo a questo 3D. Voglio leggere con calma tutto ed il prosseguo.....ma soprattutto le discussioni fra Raimondo Vianello e Sandra Mondaini...... ora scegliete voi romargi e luca.gi chi vuole essere uno e chi l'altro :):):lol:

Ginogeo
15-04-2015, 21:56
Gianni e Pinotto direi.

RESCUE
15-04-2015, 22:03
Gino, visto che romargi interviene solo per bacchettare, volevo chiedere a te, se riuscivi a darmi conforto sul quesito, che ho posto nella stanza a fianco.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8502105

Ginogeo
15-04-2015, 22:08
Romargi Non interviene per bacchettare... Non farci caso....


Comunque non ho ancora avuto tempo di leggere per bene....;)

Ginogeo
15-04-2015, 22:16
Francamente la frase mi è un pò oscura, nel senso del significato.

romargi
15-04-2015, 22:28
... visto che romargi interviene solo per bacchettare...

Semplicemente non intervengo perché non lo so... piuttosto che sparare minchiate preferisco star zitto, visto che ne sparo già abbastanza in altri contesti! :lol::lol::lol:

Lochness
15-04-2015, 22:42
.... visto che ne sparo già abbastanza in altri contesti! :lol::lol::lol:
La cosa si fa interessante ...quali contesti? :):)

Ginogeo
15-04-2015, 22:44
Stop. Abbiamo divagato a sufficienza.....
Torquemada ha parlato. Augh

Lochness
15-04-2015, 22:45
ginogeoooooooooo! e dai ;) perchè?

Ginogeo
15-04-2015, 22:46
Stop. Abbiamo divagato a sufficienza.....
Torquemada ha parlato. Augh


...................

roberto.nuzzi
16-04-2015, 20:36
Questa opzione ci sarà anche per lo zumo 590?

Ginogeo
17-04-2015, 00:09
Sulla nuova versione del fw, non c'è.

Rafagas
17-04-2015, 10:02
aggiornato con 3.1...............sperano di poter ascoltare il lettore mp3 , invece :(
ovviamente non c'era scritto, ma la speranza + sempre l'ultima a morire!