Entra

Visualizza la versione completa : Natale 2014 in Marocco chi c'e'


Murdoch
30-10-2014, 22:09
Sto ipotizzando con alcuni amici (ma non ho idea se verranno) di passare le vacanze natalizie in Marocco.

La prima ipotesi è di partire il 18 da Genova e rientrare il 5 da Tangeri, tutta in nave.

Se qualcun'altro ha in mente di partire ci si può scambiare qualche idea e magari organizzare con la cabina.

Boh... la butto li....

Fagòt
30-10-2014, 22:24
Peccato.... troppo presto per me. Devo aspettare almeno un altro mese.

Murdoch
30-10-2014, 22:30
quale onore sarebbe stato
:!::!:

palando sempre di ipotesi:
se gli amici mi danno buca me ne andro' da solo... sarà un bel momento per meditare e sentire quella sana solitudine che poi ti fa star bene quando torni tra la gente.....

ma poi in fin dei conti sulla nave non vuoi trovare qualche altro motociclista?

e poi dal 30 dicembre c'e' L'africa Race 2015 (http://www.africarace.com/en/edition2015/routes.html)e non sarebbe male corrergli dietro qualche giorno

Fagòt
30-10-2014, 22:41
Hai voglia.... si incontra sempre qualcuno sul traghetto o sulla strada.
Bella l'Africa Race, anche se tolto l'Adrar ormai non tocca le parti più belle del deserto.

Murdoch
30-10-2014, 22:48
Ho sempre viaggiato solo per l'europa... per il piacere di farlo.... ma il marocco non è l'europa e il mio francese è qualcosa di imbarazzante.

Vabbè vediamo se c'e' qualcuno che si va il viaggio del 18 da Genova.... 48 ore sono luuuungheeeee

Fagòt
30-10-2014, 22:53
Tranquillo il Marocco è sud Europa..... trovi tutto quando hai bisogno e la lingua non è un grosso problema.

kevin61
31-10-2014, 21:20
Ho sempre viaggiato solo per l'europa... per il piacere di farlo.... ma il marocco non è l'europa e il mio francese è qualcosa di imbarazzante.

Vabbè vediamo se c'e' qualcuno che si va il viaggio del 18 da Genova.... 48 ore sono luuuungheeeee

Se pensi al Marocco in solitaria le 48 ore di traghetto all'andata e le 56 ore al ritorno sono il problema minore. Noi eravamo in 4 ed abbiamo trovato tanti altri gruppi o solitari con cui scambiare idee ed esperienze, inoltre anche i marocchini sono cordiali e socievoli.
Io rifletterei più sul fatto di fare il giro in solitario per il rischio guasti o incidenti.
Rifletterei anche sul periodo fine dicembre - primi di gennaio in quanto sulle montagne dell'alto - medio Atlante alcuni passi che sfiorano i 3000 mt potrebbero essere chiusi per neve.

Fagòt
31-10-2014, 21:43
Se resta su strada trova sempre qualcuno in caso di guasto. Diverso su piste\deserti ove occorre essere previdenti e portarsi qualcosina. Per i passi... va molto ad annate.... comunque tendenzialmente i più facili ad innevamento sono quelli occidentali, dove le correnti oceaniche scaricano prima.

kevin61
31-10-2014, 22:24
Io sceglierei di aggregarmi a qualche gruppo accompagnato da guide tipo "il maiale" su questo forum, oppure se vuoi ti posso dare un contatto di una guida di Varese che ho conosciuto sul traghetto all'andata che accompagna clienti in Marocco e ti fa fare gran parte degli sterrati più panoramici e suggestivi, con bivacchi a 3000 mt non ho capito bene dove(collabora con la rivista Moto Turismo).
Questo se puoi disporre di periodi di ferie abbastanza elastici.

otrebla
01-11-2014, 00:28
occhio Murdoch il 5 gennaio è un lunedi e se gnv non ha cambiato i traghetti partenti da tangeri il lune fanno 3 giorni di mare .....parti lune ed arrivi giove.
se 48 sono 2 palle, ma hai il miraggio del viaggio da fare , 72 di ritorno al lavoro, non ti dico

otrebla
01-11-2014, 00:30
mi spiego meglio , andata 2 notti in mare ritorno 3

kevin61
01-11-2014, 08:48
Come già scritto il ritorno si parte da Tangeri a mezzanotte del lunedì e si arriva a Genova alle 07.15 di giovedì. Totale 56 ore circa.
Pensa che sul traghetto i ponti e le cabine hanno ancora la moquette ed io che sono allergico agli acari mi sono fatto la maggior parte delle notti sui ponti esterni ad ossigenarmi. Cmqe un buon libro, musica e due chiacchiere si resiste con la prospettiva di vedere montagne e paesaggi bellissimi.

kevin61
01-11-2014, 08:55
Io sono arrivato da Tangeri a Genova giovedì 30 ottobre.
Questi traghetti non li fanno attraccare nei porti di notte sia a Barcellona che a Genova sia per sicurezza che per evitare di far lavorare la Polizia doganale di notte.

petrel
01-11-2014, 09:14
Noi partiamo con Motooriz..... il 27/12 e rientriamo il 5/01 .
Per evitare la palla della nave prendiamo un volo da Milano su Casablanca (e li torniamo)
Otrebla ha ragione, lunghi 2 giorni, 3 non passano mai (sperimentato per la Tunisia)
L'Europa e l'Asia che abbiamo fatto non ci han preoccupato per l'assistenza moto, ma il Marocco l'abbiamo voluto fare con accompagnatore (non realmente necessario, ci sono già stato e saprei come muovermi) ma soprattutto con mezzo di soccorso al seguito.
5 moto da Arezzo!
Ci vediamo giù!

Murdoch
01-11-2014, 10:32
Grazie a tutti per i consigli, ovviamente se sarò da solo rimarrò su strade frequentate evitando posti di montagna dove il cellulare è muto; ora vediamo se uno dei due amici che ho contattato verrà con me altrimenti fa lo stesso.... qualche contatto marocchino ce l'ho a Tangeri Casa e Marrakech.
Per il discorso nave 56 ore sono tante ma se le notti sono tre 24 ore si passano a dormire :-) ... pero' che mazzata! Possibile che non ci siano navi più veloci!!!
Comodissimo arrivare in aereo... ma il mezzo al seguito, anche se l'ho avuto in Turchia, mi fa perdere un po' il senso dell'avventura; parlo personalmente.
In ogni caso in quei giorni idi motociclisti ce ne saranno e sarà bello fare nuove conoscenze.
Un paio di giorni se il tempo è bello me li voglio fare in assoluto relax a Essaouira... mi piace troppo!

Per il periodo ovviamente la primavera è meglio, lo so, ma Natale mi permette di prendermi quasi tre settimane senza sacrificare il lavoro e siccome il caldo lo soffro da paura Agosto lo escludo a priori.

Fagòt
01-11-2014, 10:57
Fatti un Tangeri Algericas e poi ritorno via terra, fino a Barça la temperatura è mite (tolto la Sierra da fare rigorosamente di giorno). Almeno una volta è un trasferimento che va fatto....

Murdoch
01-11-2014, 13:36
Fagot capisco ma l'ho fatta un sacco di volte il macchina ed é una zona che conosco molto bene....

tapatalkato

kevin61
01-11-2014, 14:39
Il Marocco che mi ha incantato è stato quello di montagna (madio e alto Atlante - Gole del Dades e Todra) e quello del deserto (Merzouga ecc).
Tutto il resto molto molto meno.
Il mare lo abbiamo visto solo l'ultimo giorno ad Asilah (bellissima cittadina turistica 70 km a sud di Tangeri) dove ci siamo rigenerati con cena e pranzo a base di pesce ( tajin e cuscus ci uscivano dagli occhi).

stefano65
02-11-2014, 08:53
ciao
sono in contatto con 2 amici per quel periodo, ci siamo stati l'anno scorso, loro vanno sicuri, al sud, io vedo
intanto hai mp per telefono


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

otrebla
02-11-2014, 13:36
io purtroppo fino al 31 gennaio sono indisponibile causa lavoro.
se cambi date fammelo sapere che in Marocco ci torno volentieri

Murdoch
03-11-2014, 22:57
Domani prenoto... partenza da Genova il 18 dicembre e rientro il 5 da tangeri, da solo. Stefano, peccato x due giorni non incontrerò i tuoi amici....

tapatalkato

kevin61
06-11-2014, 14:44
In aggiunta a tutto quello che è già stato scritto sul Marocco mi sento di raccomandarti la massima attenzione all'asfalto marocchino. Le strade di montagna sono sempre precedute da decine di chilometri di rettilinei abbastanza noiosi; poi salendo la strada si presenta con belle curve e tornanti invitanti al divertimento. Tutti noi 4 abbiamo rischiato la scivolata con pieghe normalissime credo per il fatto che i mezzi circolanti in Marocco sono miracoli della manualità meccanica compresi camion che trasportano prodotti agricoli gocciolanti liquidi di ogni genere che poi si mescolano a sabbia.
E' stato un bene che ci siamo resi conto della cosa prima di strisciare il sedere sulla strada.

Murdoch
06-11-2014, 16:15
Grazie deigli ottimi consigli. La nave l'ho prenotata ora metterò giu due itinerari di massima uno sul mare in caso di brutto tempo e uno verso il deserto oltre l'atlante.

tapatalkato

Murdoch
28-11-2014, 16:03
Comincio a guardare le previsioni a lungo periodo... mi preoccupa l'eventuale neve sugli appennini prima di Genova ma anche l'ondata di pioggia di questi giorni sul marocco.... speriamo nella santa Alta pressione

tapatalkato

Fagòt
28-11-2014, 16:41
Era dall'89 che non vedevano così tanta acqua nella regione di Ouarzazarte e Guelmin..... difficile che si ripresenti una situazione simile tra 20 gg\ 1 mese.
Fino a GE l'autostrada viene tenuta pulita... alla disperata se vedi il maltempo parti il giorno prima e dormi lì.
Non fasciarti la testa prima del tempo... il bello di un viaggio è adattarsi anche alle pieghe che quest'ultimo vorrà prendersi.

Murdoch
28-11-2014, 17:05
Si infatti.... ci avevo pensato anch'io se proprio dovesse nevicare.
Non vedo l'ora, grazie ancora Diego!

:D:D:D

Fagòt
02-12-2014, 16:40
Mi sa che ti conviene restare verso Est Mirko...... Da Agadir fino a Guelmin ci sarà fango per un bel po' e anche sull'asse Ouarzazarte-Assa i danni non sono pochi. Gli oued in genere ci mettono una settimana\10 gg a smaltire l'acqua.. restano i detriti da togliere o i guadi da ripristinare e non hanno molti mezzi. Per cui se vuoi fare un po' di off, ti basta stare sulle statali..... ;)

http://www.meteogiornale.it/notizia/35338-1-nuova-alluvione-in-marocco-secondo-evento-in-una-settimana

Murdoch
02-12-2014, 18:23
Infatti Diego, la situazione è stata decisamente anomala con piccole città e paesi rimasti isolati. ho visto onde di due metri nei fiumi, pazzesco!

Guarda queste immagini!!!
https://www.youtube.com/watch?v=vJn-FQDXoNI

Vabbè in ogni caso non ho un itinerario obbligato con hotel prenotati e pertanto deciderò' giorno per giorno che, per come la vedo io, è la vacanza più' bella.

Certo che come dici tu le statali saranno alla pari di qualche pista!
:arrow::arrow:

Fagòt
02-12-2014, 18:38
Ne ho visti alcuni.... un sacco di case, camion e auto portate via. Anche ad Aid Ben Hoddou sopra Ouarzazarte... fortuna che lo ksar è in alto sennò non restava molto.

Fagòt
02-12-2014, 19:01
http://www.meteoweb.eu/2014/12/marocco/358898/

Tanto per avere un'idea di cosa troverai su alcuni tratti....
chiedi ai locali prima di muoverti in certe direzioni prima di dover tornare indietro.

Murdoch
05-12-2014, 09:13
Si Diego, farò così. Le previsioni di questi giorni sono buone.

Murdoch
19-12-2014, 09:17
Diego non sapevo ma i controlli di polizia e quelli relativi al veicolo li hanno fatti a bordo di gnv. Se potete compilatevi online il.modello delle dogane relativo al veicolo. Si chiama xxx.ter non ricordo il nome esatto. Hanno anche consigliato di pagare l'assicuraziine al porto di tanger med in dirahm.



tapatalkato con la vecchia versione

Fagòt
19-12-2014, 13:12
Su questa tratta è almeno dal 2012 che lo fanno.... comunque non temere che i baracchini al porto ti toccano comunque.....
Il modello è il D16ter. si trova sul sito delle dogane Marocchine. A fianco dell'assicurazione c'è il cambiavalute prima passa da quello. In ogni caso hanno sempre accettato gli Euro volentieri.... arrotondano sempre a loro favore.

Murdoch
15-01-2015, 12:28
Qui ho pubblicato altre fotografie del mio viaggio appena concluso.

http://mirkoadv.tumblr.com

Ci tengo a ringraziare Diego (Fagòt) per i suoi preziosi consigli.
Buon Sahara Diego!!

fallik
15-01-2015, 19:54
bel reportage murdoch,complimenti per il bel viaggio!!!

Fagòt
17-01-2015, 23:22
De nada Mirko. Bravo, bel giro e ottimo spirito!

Massimino
18-01-2015, 00:33
Complimentonissssimiiiii

iteuronet
18-01-2015, 09:48
ma chi é quel tipo con il KLE 500?se hai info che vorrei preparare la mia Kawa per le sabbiature...

Murdoch
18-01-2015, 11:46
È un ragazzo di Madrid che ha fatto uno stage di fuoristrada organizzato a Merzuga. Lo vedete nelle foto. In ogni caso occhio che il telaio del kle non ha retto il peso e sulla via der ritorno ha cominciato a perdere i pezzi.

tapatalkato con la vecchia versione

Frush
18-01-2015, 22:05
@ Murdoch
Mirko, sei stato in Marocco anche tu. Che bello! Anche noi eravamo la: siamo arrivati il 20 e ripartiti il 3. Non avevamo abbastanza ferie da arrivarci con la moto nostra per cui siamo arrivati a Marrakech in aereo ed abbiamo noleggiato un Transalp.
Magari ci siamo pure incrociati.
Dalla faccia si vede che sei stato bene.
Abbiamo fatto piú o meno lo stesso tragitto ed é stato un viaggio davvero bello.
Appena Paola finisce il report lo posto anche qui.;)

Murdoch
03-02-2016, 09:59
Frush, scusami leggo solo ora il tuo messaggio.
Viaggio indimenticabile peccato, dopo la Turchia, sarebbe stato bello rivedersi la.

Nel frattempo ho completato il mio video (lungo) chi vuole lo può' vedere in HD su youtube;
https://www.youtube.com/watch?v=xfJMK-nTZPc&feature=em-share_video_user

Non è visibile su telefonini.... solo da pc e smart TV.

Aspetto di vedere il vostro report....

pony85
04-02-2016, 15:17
@Murdoch: una di queste sere troverai la casella di mp intasata di domande, è un giro che mi sto apprestando ad organizzare :) bellissimo il video!!

ValeChiaru
04-02-2016, 15:29
Se posso.. cosa ti porta a fare un viaggio del genere in solitaria? Carattere o altro (indipendentemente dal ringambo degli amici).
Ho visto che hai anche fatto da Taxi ad uno di lì..
è il mio sogno che realizzerò!

Murdoch
04-02-2016, 16:18
Riposto il Link perché il precedente dava problemi. Appena riesco rispondo. Scusate
https://youtu.be/ky3KpnGbrBM

Edit:
Pony85 all'inizio ero un po' titubante ma poi mi sono accorto che è un viaggio alla portata di tutti; basta avere un po' di spirito di adattamento e parecchio tempo. Io sono stato in marocco 3 settimana e ho stretto diversi rapporti di amicizia con altri viaggiatori.

ValeChiaru
Inizialmente ho progettato il viaggio pensando di trovare almeno un amico fidato con cui affrontarlo. Poi come sempre la gente si tira in dietro per vari motivi. Quando rientri da un viaggio di tre settimane ti rendi conto che viaggiare da soli da sesazioni uniche e ti avvicina incredibilmente alla gente del posto e agli altri viaggiatori solitari.
Lo consigli almeno una volta nella vita.... io ho fatto un viaggio organizzato in Turchia e mi sono trovato malissimo (gente che non rispetta gli orari e che si fa i fattacci suoi, impossibilità di adattare il viaggio agli eventi / occasioni che nascono, gran senso di Alpitur)

Frush
04-02-2016, 23:18
Dal video si "sente" che il tuo Marocco è stata un'esperienza indimenticabile. Quando ci siamo incrociati in Turchia la tua insoddisfazione per l'esperienza in gruppo era tangibile ed ora sono contento di constatare attraverso il tuo video che hai risolto alla grande.
Anche anche il nostro Marocco è stato un viaggio tra i più belli fatti fin ora.
Qui il nostro racconto http://duecuorisudueruote.weebly.com/resto-del-mondo/marocco-in-inverno

ValeChiaru
05-02-2016, 09:59
Ma per quanto riguarda i rifornimenti come hai fatto? Meglio portarsi dietro una tanica o tutto frutto dell' immaginazione?

Murdoch
05-02-2016, 10:05
La tanica può servire solo se scendi verso Dhakla . Nero resto del marocco distributori ovunque.

ValeChiaru
05-02-2016, 10:22
Grazie per tutte le risposte!!!

fabry65
05-02-2016, 10:56
Fatto quest'anno dal 26/12/15 al 03/01/16 io e la mia compagna da soli. Viaggio fantastico.
In aereo fino a marrakech dove mi aspettava un gs preso a noleggio. Abbiamo girato per tutto il periodo.
Ho scelto questo giro Marrakech, Essaouria, Safi, El Jadida, Fes, Rabat, Marrakech. Paese bellissimo, gente fantastica e cordiale.
Quando sarà possibile il prossimo giro sarà medio e alto atlante.

chrispazz
05-02-2016, 14:10
Confermo: un bel viaggio in solitaria è una esperienza indimenticabile. Fatto l'anno scorso e da rifare sicuramente! E non va paragonato ai viaggi in compagnia. Non è meglio o peggio. E' diverso.

ValeChiaru
05-02-2016, 14:31
Mamma che scimmia..