PDA

Visualizza la versione completa : Consigli k1300gt


Tolasùdolsa
30-10-2014, 18:36
Sono in procinto di acquistare una k1300 :D e vorrei sapere cosa devo guardare per non avere brutte sorprese in futuro...consigli? il tagliando dei 30.000 è quello più costoso? :rolleyes:

TAG
30-10-2014, 19:25
sì ogni 30mila ci sono candele e controllo gioco valvole
è il più costoso

controlla abbia fatto i richiami del caso ed accertati che se si presentano problemi ai blocchetti siano pronti e disponibili alla sostituzione

Tolasùdolsa
31-10-2014, 07:55
grazie Tag :!: .... se la prendo da privato, tutti i conce sono obbligati a fare il richiamo o devo andare dove è stata venduta?:mad: leggevo delle batteria....ci sono problemi? ci vuole una batteria specifica?:mad:

karlobike
31-10-2014, 09:08
Per non avere brutte sorprese, entri in una chiesa, devi guardare, quasi sempre, ai lati dell'altare principale, ci sono degli altarini più piccoli con delle candele accese, fai un'offerta in denaro a tua discrezione, e accendi una candela, a volte funziona, non sempre ma a volte funziona. Questo vale per tutti i modelli costruiti di recente, non sòlo per il k1300.

TAG
31-10-2014, 10:43
i richiami si fanno presso qualunque conce ufficiale

francamente non so se e quanti ce ne siano stati per il 1300 (a memoria direi la bielletta posteriore, e la spugnetta per il freno anteriore) ma io ho un 1200 e potrei sbagliare

sui comandi al manubrio non ci sono stati richiami

diverse bmw recenti (quando hanno deciso di abbandonare i vecchi comandi con le frecce separate) hanno patito di contatti e non funzionamenti al manubrio

se saltano fuori problemi bisogna sperare che l'assistenza autorizzata proceda in garanzia comunque

Kappetto666
31-10-2014, 10:59
se saltano fuori problemi bisogna sperare che l'assistenza autorizzata proceda in garanzia comunque

A me li hanno sostituiti recentemente entrambi in garanzia, i blocchetti.... Meno male che la fattura sarebbe stata di 568€ e spiccioli :confused::rolleyes::confused:
Credo ci sia una circolare bmw che sostituisce a gratisse i blocchetti per tutto il 2014 alle moto fuori garanzia.

pomini51
31-10-2014, 12:16
non dimenticate il raddoppio cavo batteria: le poche volte che serve non averlo è piuttosto "imbarazzante".
un lampeggio

jocanguro
05-11-2014, 09:27
Altri consigli, i cuscinetti ruota anteriore, ma questo succede anche sui k1600 , a volte sgabbiano e si rompono, a me è successo il mese scorso, costano poco, a voler essere pignolissimi, te li fai cambiare a livello preventivo, senza aspettare che si rompano, magari quando sei in vacanza, 20 30 euro cuscinetti e paraoli, più manodopera , e via...
occhio al cavalletto centrale, se usato intensamente e magari con moto carica puo' rompersi la leva di spinta, si risalda e via.. (io uso al 99% il laterale)

è comunque una grande moto, certo alcune cose le potevano fare meglio, ma come dice Karlobyke, mettersi a pregare in chiesa ... mi sembra un po' troppo ..;):D

Bert
05-11-2014, 22:30
Ciao , utilizzo questo 3ad per qualche altra curiosità.
Ho avuto un paio di RT 1200 e l'ultima ha fatto una brutta fine.
Devo dire che , salvo qualche sdraiata da fermo , la guida e la comodità sono esemplari.
Mi sapete dare indicazioni sulle differenze di comportamento tra i due mezzi?
Il maggior peso si percepisce? La guidabilità e le manovre da fermo sono simili?
Non ho dubbi su potenza e differenze di motore ma sono preoccupato del resto...potrà apparire ridicolo ma se sdrai la GT vai diretto in carrozzeria con un metro quadrato da riverniciare. Come avete (se avete) risolto l'impossibilità di montare dei paracarter?
Come immaginerete , mi sto riavvicinando a BMW e vorrei provare la Kappona invece di un altra RT. Mi faccio male?
Grazie a chi mi fa un po' di luce (anche indicandomi articoli e vecchi 3ad)
Ciao. Bert

Kappetto666
05-11-2014, 23:28
Bert a detta di molti il riparo aerodinamico, con dotazione standard, è migliore quello della rt; sulla gt incremanti decisamente con cupolino maggiorato, flap, flip, orecchiette di vario tipo :).Ritengo che molto dipenda dall'altezza del pilota/passeggero per avere una buona protezione. Il peso e le manovre da fermo si fanno sentire abbastanza sulla gt perché, secondo me, il 4 cilindri è più "pieno" del boxer ed anche se sulla bilancia la differenza non è molta il peso morto di tutto questo ferro si fa sentire. Io sono 1,87 e in sella per muoverla a motore spento, spingo con gli avampiedi a volte con difficoltà. Entrambe cedono in situazioni di "otto" come l'esame della patente. Per me la gt è una delle moto più comode che abbia avuto anche se generalmente l'rt è considerato il non plus ultra del confort per questo genere di gran turismo. In marcia il peso, grazie all'ottima distribuzione, te lo scordi e l'ottima elasticità del motore, superiore a quella del boxer, ti soddisfa in ogni evenienza senza dover ricorrere al cambio in continuazione :eek:. Attenzione! la progressione del motore è eccellente e sopra i 3500-4000 giri da il meglio di se rilevando il lato sportivo della gt: il sibilo del motore è un brivido lungo la schiena ed in poco ti puoi ritrovare a velocità elevate :lol::D:eek::D:eek::lol: .
Per quanto riguarda i metri quadri di carrozzeria da riparare in caso di sdraiate sull'asfalto, non ci penso e spero di non passarci sgrat sgrat. L'istallazione di paracolpi/paracarena non mi sembra fattibile se non sciupando la carena della moto. Non mi pare che altri utenti del forum abbiano postato foto delle loro moto con questo acessorio.

jocanguro
12-02-2015, 14:28
Rispolvero Thread ...

Concordo con Kappetto in tutto, aggiungo sulla protezione aerodinamica, io ho il para maggiorato, e mi trovo benissimo , passo da tutto basso d'estate con 35 gradi per ventilarmi un po' a tutto alto a fine giornata di viaggio per ripararmi al massimo, ma generalmente tenuto a l 40 %50 % è perfetto, sono 1,83 e uso solo casco integrale , silenziosità ottima (anche la qualità del casco importa molto !)

ma aggiungo, è molto soggettivo..
chi ha la goldwing e vorrebbe un parabrezza da auto :rolleyes:
e chi ha la naked e vuole proprio sentire tanta aria :rolleyes:
tutti i gusti son gusti...

per Bert, anche la posizione in sella , è più seduta sulla rt (e secondo me sforza di più la schiena) è un poco più puntata sui manubri la gt (e per me dovrebbe esserlo di più, tipo RS ...)

AIKI63
14-02-2015, 15:10
Se passi da Milano vai a vedere quello che ho dato dentro io......

jocanguro
01-03-2015, 19:41
Tolasudolsa ...

Poi che hai concluso ?
;)

xdriver
24-03-2015, 22:46
concordo su tutto. indispensabile il para maggiorato. la misura dell'originale è un grosso errore di progettazione

xdriver
24-03-2015, 22:48
per il resto è eccellente su tutto. 30 km/h in 6a e poter accelerare senza incertezze è una goduria infinita

jocanguro
25-03-2015, 18:56
L'ho detto più volte, io talvolta parto in seconda, e arrivato a 40 vado sparato diretto sino alla sesta e vado di elasticità, senza uno strappo ne un problema, un trattore !!!

s.viotti
02-05-2015, 21:41
Ciao a tutti

ho appena venduto la mia K1200RS del 2001 (II serie).
volevo approcciare una RT ma sono andato da un conce e mi ha detto che gli rientra una K1300GT blu full optional con circa 20.000 Km e mi sta salendo la scimmia ...

C'è qualcuno che ha fatto il salto come me e mi può raccontare le opinioni?
oppure qualcuno che ha guidato sia RT che GT e può dire le differenze?

GRAZIE MILLE!!!!

jocanguro
03-05-2015, 09:31
Ciao s.viotti,
io ho fatto il tuo stesso passaggio...
k1200rs k1200gt ...
pro e contro ,
1200rs , un trattore inarrestabile,
k1200 1300gt , più cattiveria di motore, ma anche più souplesse a 1500giri, più comodità, più maneggevole , consuma un poco meno , contro, un po' di irregolarità di funzionamento motore, qualche grana meccanica e di affidabilità ...
molti più gingilli elettronici (canbus esa cruise xenon... etc..)
io in totale ho fatto 63000 col k1200gt e ora 64000 col k1300gt
comunque contento e soddisfatto...
passerei al k1600gt , ne sto valutando un paio ... ma devo vendere la mia k1300gt ....
guarda nel mercatino, forse ti potrebbe piacere !!!:lol:
o mandami mp..;);)

davide cruiser
03-05-2015, 10:59
Trovi molti post che parlano di rt o Gt in questa sezione .... Cmq passa al k1300 Gt e non te ne pentirai ;) sarai anche tu un felice possessore di una fantastica un'astrovave ...