PDA

Visualizza la versione completa : Frizione 1100 help


Mond
29-10-2014, 18:56
Oggi finalmente ho sostituito il secondo cavo della frizione tranciato da un difetto della leva. Ho cambiato il filo, non la guaina, seguendo il consiglio del meccanico secondo il quale il filo originale è meno robusto. Sembrava tutto a posto ma la leva è morbidissima fino a fine corsa e la frizione non stacca nonostante abbia controllato che vada a fine corsa anche la leva sul motore. Anzi la molla di questa leva è cedevole e si sente poca resistenza. Cosa potrebbe essere?

Mond
30-10-2014, 17:20
Risolto il problema, si può chiudere. Grazie.

roberto40
30-10-2014, 17:41
Se vuoi aggiornaci con la soluzione Mond, in futuro potrebbe capitare a qualcun'altro e leggere la tua soluzione potrebbe aiutarlo.

Mond
31-10-2014, 00:00
Una mia svista. Quando si cambia il cavo bisogna far passare la guaina in un'asola quasi invisibile in mezzo ai cavi della pompa della benzina. Senza questo accorgimento il cavo non tira la frizione fino a fine corsa e questa non stacca. Me ne sono accorto in un secondo momento. Tornerò sull'argomento per spiegare il difetto della leva frizione che credo piuttosto comune. Ma devo fare un paio di foto.

roberto40
31-10-2014, 09:46
Ti ringrazio.;)

Il difetto della leva è già piuttosto conosciuto purtroppo, ovalizza la sede e fa lavorare male il cavo. Sul cavo che si rompe anche è stato scritto molto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369487&highlight=frizione+1100
così come sulla rottura della leva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419789&highlight=frizione+1100) sullo spingidisco.
Però il tuo caso mi risultava nuovo e potrebbe restare utile in futuro.
Del resto il forum serve anche a questo.

Mond
06-11-2014, 22:48
Approfittando del brutto tempo ho studiato un po' il fenomeno della leva cavicida che mi ha tranciato due cavi in tre mesi. C'è un errore di progetto: per far inserire il filo con la boccola hanno ricavato un canalino nella parte inferiore della leva. Bastava che l'apertura fosse sul lato superiore e il problema era risolto, anche se per sostituire il cavo bisognava smontare la leva, tempo 20 secondi. Così facendo, con le buche e i tombini la leva riceve degli scossoni e la boccola scende assieme al filo sfregando contro il dente aguzzo che lo attende famelico.

http://s768.photobucket.com/user/mond63/media/RTlevafrizione004_zps415a269a.jpg.html?sort=3&o=3

http://s768.photobucket.com/user/mond63/media/Levafrizione003_zps38a0ce75.jpg.html?sort=3&o=4

http://s768.photobucket.com/user/mond63/media/Levafrizione001_zps0d95ca3d.jpg.html?sort=3&o=5

Inizialmente mi sono detto "smusso il dente"; poi ho pensato che la cosa non fosse risolutiva e allora ho inserito un pezzetto di gomma sagomato incollato con attack:

http://s768.photobucket.com/user/mond63/media/RTlevafrizione006_zps654df269.jpg.html?sort=3&o=2

Non pago mi sono ritagliato una rondellina da un flacone di shampoo:

http://s768.photobucket.com/user/mond63/media/RTlevafrizione008_zps9b2a4cdf.jpg.html?sort=3&o=1

Poi ho sigillato tutto con nastro adesivo d'alluminio aiutato da un perimetro di attack:

http://s768.photobucket.com/user/mond63/media/RTlevafrizione009_zps4f07807e.jpg.html?sort=3&o=0

Abbondante spruzzata di WD40 e adesso dormo sonni tranquilli. Il filo non può più scendere e il cavo è salvo, almeno spero. Ad ogni buon conto nella borsa laterale mi tengo un cavo di riserva e gli attrezzi necessari per la sostituzione. A parte i 45 euro del cavo il costo per me è zero, perché avevo tutto in officina. Consigliato a tutti gli obso.

zangi
06-11-2014, 23:15
Scusa Mond, hai provato a guardare bene bene tutte le parti?
Non è che lo infili dal lato sbagliato (pur sembrando uguali)

robertag
07-11-2014, 11:17
sì, anche per me c'è(c'era) qualcosa di sbagliato o nel montaggio o nel cavo... forse non il suo? avuto una 850 del '98 e mai avuto in minimo problema.
per la lubrificazione comunque ti consiglierei del lubrificante spry secco...

killxbill
07-11-2014, 11:25
Scusate l'intromissione, ma sulla mia incudine avevo lo stesso problema.
Se la moto ha tanti km, la leva è sicuramente usurata ed il nottolino no gira più, con conseguente rottura cavo e co@@oni.
Smonta la leva pulisci e controlla la sede del nottolino, se è usurata cambia la leva.

da K1100RS