Visualizza la versione completa : faro a led - si o no?
Mi domando: praticamente tutti i GS che incontro per strada lo montano.
Considerato il costo per l'acquisto (per me elevatissimo) è così indispensabile?
Tra l'altro il conce mi ha detto che in caso di rottura andrebbe sostituito totalmente con un fortissimo esborso......
Il faro "normale" è riparabile.
Grazie, un saluto a tutti.
pedro8432
29-10-2014, 13:37
Io l'ho presa senza proprio in considerazione della spesa per me eccessiva se poi per sfiga si dovesse rompere. Però effettivamente è davvero un bel faro!
MagnaAole
29-10-2014, 14:06
non c'è niente di indispensabile e sta solo a te valutare se l'esborso vale la differenza in termini di efficacia tra il faro alogeno e quello a led.
il faro normale non è riparabile ma sostituibile anche quello, solo che costa decisamente meno; però quella di non compralo perchè hai paura che si spacchi per me non è una ragione sufficientemente valida perchè tutto si può spaccare e allora non si compra niente...
Ma se ne è già parlato anche di questo argomento e alla fine era emerso che o la si prende completamente senza led (cioè anche senza la luce diurna) oppure tanto vale prenderla full led, perchè spendere 305 euro solo per la luce diurna a led non è una gran pensata.
Il Full led, inserito nel pacchetto che comprende le frecce bianche e le mappature pro, incide per 620 €... però siamo sempre lì, o la prendi nuda o tanto vale prenderla con qualche pacchetto perchè i pacchetti consentono un modesto risparmio e li fanno apposta per invogliare il cliente a prendere anche accessori che magari in fase di acquisto non reputa strettamente necessari ma quando li ha non se ne priverebbe più ;)
io ho preso una primissima serie nel 2013 ed era disponibile con il pacchetto completo.
il faro a led non mi interessava ma l'ho preso lo stesso.
ad ora devo dire che e' la novita' piu' significativa ed efficace su una moto, a luminosita', sia diurna che notturna e' efficentissima, non ci rinuncerei piu'.
eppoi ormai e' il futuro...anzi, il presente.
per quanto riguarda la paura di romperlo, beh mi sembra infondata, e' come rinunciare al boxer per paura di staccare un cilindro.
e sulle auto allora che ci sono due fari?
Dado0327
29-10-2014, 15:43
Concordo con mengus e magnAaole...i più saggi a mio parere del forum...non prenderlo per paura che si rompi è come dire non prendo la moto per paura di cadere....però tra tutti gli optional è forse tra i più utili...inoltre la luce bianca che proietta assieme ai faretti di profondità ti mette voglia di girarci solo di notte!!! L'unico neo che ho trovato è nella regolazione....io alzo e abbasso la levetta per regolarlo ma ancora non sono riuscito a percepire l'effettiva variazione del faro...
c'e' anche la regolazione fine girando il perno al centro della levetta, la differenza si vede eccome.
attenzione pero' che la regolazione sul lato destro serve ad orientare lateralmente il fascio.
sulla sicurezza penso che questi fari incidano parecchio, sia di notte per la visione nitida, sia di giorno per l'elevata soglia di attenzione che desta la diurna.
almeno per quanto mi riguarda, mai piu' lumini votivi sulle mie moto che verranno (lampade a filamento) e nemmeno proiettori xeno che accecano gli altri e determinano una luminosita' poco naturale.
se poi parliamo di consumi e durata...non serve dire altro.
Il Maiale
29-10-2014, 16:37
un GS senza led è un GS vecchio :)
Ricomprerei il GS solo per il faro (anche se a me l'hanno già sostituito in garanzia), non è vero che in caso di rottura va sostituito tutto, la ventolina di raffreddamento la puoi riutilizzare :lol: il resto lo paghi solo 1200€
Ho un Gs "vecchio" ma mi si creda che la sera vedo perfettamente e penso al pari di quelli con il LED. Con i soldi risparmiati ci ho praticamente pagato il mio Kappino 250 da off e non sono mai stato tanto felice della scelta. Liibero uso delle proprie risorse, io prefirisco destinare le mie poche risorse in maniera diversa.
cicorunner
29-10-2014, 21:16
Io l'ho preso xke la moto era full e non perché lo volevo ma devo dire che ne sono molto contento rispetto a come vedevo al buio con la mia triumph 1050
Dado0327
29-10-2014, 21:21
Mengus sei un mito! Sai che non avevo realizzato che fin la vite potevo regolare verso il faro.. Ora si che mi accorgo della differenza... A volte il libretto di istruzioni andrebbe letto per filo e per segno, ma quando stai sopra la moto ti passa la voglia..
Se non hai il led sei un barbone............ e non venderai mai più la moto............
Chi la vuole una gs senza led? Dovrai svalutarla del doppio di quello che costa da nuovo....
Bravo...esci dal concessionario perdi sia l'IVA che un ulteriore 20% per la mancanza del led...morale della favola hai un catorcio
Personalmente ho il FULL LED,
l'ho pagato, ed avendone la possibilità lo ricomprerei!
Di differenza con la versione senza LED c'e ne è,
NON abissale,
da giustificare l'esborso,
ma ce ne è,
e ti basta guidarne una senza,
di sera o di notte:
PROVARE PER CREDERE!
P.S: girando, e da marzo scorso, ci ho fatto 12.000 km. penso di averne viste in proporzione 60/65 su 100 col full led, 3/5 % con la luce diurna led, ed il resto col faro alogeno.
LAMPS!
Adoro essere un barbone in mezzo a tanta crema :eek::lol:
flower74
30-10-2014, 11:46
... io avevo una 2013 con la sola luce diurna a led... e adesso ho la 2014 con il full led.
1... la svalutazione di una moto senza fanale è solo nella nostra testa... ci sono Gs usate anche con la frecce no led.
2... ribadisco quanto detto in precedenza... la differenza sta nell'utilizzo notturno...
3... il fanale a led, se mai dovesse bruciarsi... SI E' A PIEDI... con un faro normale... cambi la lampadina e fine della menata... per non parlare se dovesse guastarsi fuori garanzia.
4... in fase di acquista fatevi la domanda... quante ore guiderò di notte? E da qui valutate.
Io ho fatto la maremma con entrambe le moto e di notte, dove non c'è un lampione nemmeno a pagarlo, per chi non conosce le strade, la differenza è ABISSALE... ma solo questo.
Massì, tutto è bello, la GS con tutti fronzoli è sicuramente un bel vedere ma solo con la GS ci si ritrova con la sensazione che se non hai o non metti sei l'ultimo degli ultimi....... Forse hanno ragione quando dicono che la Gs è solo per "modaioli".
flower74
30-10-2014, 11:53
... e a dirla tutta... trovo anche le mappe un solo esercizio di MODA.
... di questi gadget, l'unica cosa che veramente trovo valga la pena spendere soldi... è l'ESA.
Io non ho neppure quella, ma forse sì se non costasse veramente così tanto.
flower74
30-10-2014, 11:58
... nico... io l'esa lo trovo comodo perché viaggio in coppia... e la volta che sono solo, invece che armeggiare con chiavi e manopole... schiaccio un tasto...
Chiaramente non è INDISPENSABILE, ma è l'unica cosa di cui non farei a meno un domani se dovessi cambiare moto.
Ognuno di noi ha in testa la propria moto ideale... poi il mercato offre quello che offre e ci si adatta o si esagera.
BMW è BRAVISSIMA a farti comperare una moto Full... per poi non usare praticamente nulla di quello che compri Extra.
Sì, Sì, concordo su tutto.
MagnaAole
30-10-2014, 12:53
... per poi non usare praticamente nulla di quello che compri Extra.
allora io sono l'unico che usa tutto quello che ha pagato, compreso il rotellone per il NAVI; che il GS sia una moto modaiola per modaioli è un dato di fatto, ma questo a prescindere dagli optionals montati.
discorso modaiolo a parte, io credo che la scelta di un optional sia un fattore molto personale, ognuno ha un suo grado di sensibilità e dà più o meno importanza all'ESA, alle luci a led o ad altro e inoltre, cosa fondamentale, ognuno ragiona con il proprio portafoglio e con i soldi che ha a disposizione.
Il dato oggettivo è che il full led illumina meglio dell'alogeno, il dato soggettivo è se la spesa è giustificata e se si può spendere tale cifra
A me per esempio sta molto più sulle balle che chiedano ancora 100 euro per le frecce bianche che di certo ormai non rappresentano più una novità tecnologica assoluta come il full led :mad:
lucio 66
30-10-2014, 13:01
Con il faro a led puoi fare
lucio 66
30-10-2014, 13:03
Scusate me partito l'invio. Volevo dire che puoi fare a meno dei fari supplementari
flower74
30-10-2014, 13:07
MagnaAole... infatti io parlo per ME... non sto generalizzando... dopo quasi 40.000km di GS LC sono arrivato a questa conclusione personale.
Il faro a led, considerando le GS che incontro di notte... è più una voglia di far vedere che si ha un fanale diverso dagli altri che una pura utilità.
O.T... proprio per pura curiosità... il rotellone che a me da un fastidio bestia... per che cosa lo usi?
......comunque non sono ancora convinto della spesa, che è elevata....
flower74
30-10-2014, 13:07
... usi tanto la moto di sera/notte?
Il Maiale
30-10-2014, 13:09
una volta ho preso su un GS con faro tradizionale......ho dovuto riportarlo, non riuscivo a guidare
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
... nico... io l'esa lo trovo comodo perché viaggio in coppia... e la volta che sono solo, invece che armeggiare con chiavi e manopole... schiaccio un tasto...
Chiaramente non è INDISPENSABILE, ma è l'unica cosa di cui non farei a meno un domani se dovessi cambiare moto.
Ognuno di noi ha in testa la propria moto ideale... poi il mercato offre quello che offre e ci si adatta o si esagera.
BMW è BRAVISSIMA a farti comperare una moto Full... per poi non usare praticamente nulla di quello che compri Extra.
Secondo me, chi compra BMW e sopratutto il GS, compra un idea di moto, con cui volendo idealmente, potrei andare e fare quasi tutto.
MagnaAole
30-10-2014, 13:26
O.T... proprio per pura curiosità... il rotellone che a me da un fastidio bestia... per che cosa lo usi?
un po' per tutti menù a cui puoi accedere, a parte le statistiche della moto di cui non frega un cacchio; però la cosa che più uso è la funzione di zoom o di allargamento (il contrario di zoom come si dice?) che mi permette di vedere a che punto sono del viaggio, com'è la "geografia" del posto, i rilievi, il fiume, il lago... avere cioè una visione più ampia del punto in cui mi trovo e di quello che c'è nelle vicinanze e che magari può meritare una deviazione dal percorso programmato
usare la moto poco o tanto di notte... mah, anche con la macchina si viaggia prevalentemente di giorno visto che di notte normalmente si dorme, ciò non toglie che sono passati dalla lampadina a filamento a quello alogena, poi allo xeno e adesso al led.
Obbiettivamente credo che siano in pochi ad usare molto la moto di notte, a meno che uno non faccia il portiere di notte o la guardia notturna; però anche se sono poche volte, vederci meglio di notte e essere visti aumenta la sicurezza attiva e passiva e può bastare che una sola vota faccia la differenza per ripagare ampiamente il maggiore esborso...
AIKI detto questo...
se non sei convinto non cercare a tutti i costi che qualcuno ti convinca; se la spesa per te è elevata, è elevata a prescindere, non servono giustificazioni ;)
Maiale, immagino il tuo disagio, non ci avrai dormito la notte. :cool:
elicastilizzata
30-10-2014, 14:18
.... Oltretutto ho notato che ti vedono prima! Spesso in autostrada non faccio in tempo ad avvicinarmi che ti danno strada....
Bmwuista a sei ruote
[QUOTE=MagnaAole;8285291]
Obbiettivamente credo che siano in pochi ad usare molto la moto di notte, a meno che uno non faccia il portiere di notte o la guardia notturna; QUOTE]
Io la notte, come la intendi tu, viaggio poco, il fatto è che la uso tutti i giorni (tranne quando diluvia) per andare al lavoro, e quando torno a casa nel tardo pomeriggio è buio pesto per diversi mesi all'anno. Per me quella luce bianca ora che l'ho provata e per l'uso che ne faccio è irrinunciabile.
caPoteAM
30-10-2014, 20:07
mi sento escluso e con un cesso di moto, non ho il faro a Led, non ho il Led diurno e non ho nemmeno l'Esa, ra vado nel box e gli do fuoco.
Il Maiale
30-10-2014, 20:24
per avere una moto col faro modello 1950 non c'è bisogno di comprare una BMW, ci sono tante altre marche. BMW è LED, il resto è per gli altri
No Led No party.....anzi NON PARTI
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
caPoteAM
30-10-2014, 20:31
infatti mi sembra di andare su una Honda
...non conosco l'efficenza dell'alogeno... Però il led di notte è davvero efficiente.
Lo consiglio.
Io il faro FULL LED me lo sono ritrovato in quanto la mia è arrivata FULL OPTIONAL, probabilmente se AVESSI dovuto ordinarlo, credo non lo avrei preso, ma oggettivamente devo ammettere che è tutto un'altro viaggio si vede 1000 volte meglio, luce bianchissima e molto intensa!
per avere una moto col faro modello 1950 non c'è bisogno di comprare una BMW...BMW è LED, il resto è per gli altri
No Led No party.....anzi NON PARTI
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
Sono cappottato!!!!
huskyblu
30-10-2014, 21:58
....se non ci si pone il problema del costo va da se che il meglio è meglio e spesso pure figo.....ma se ti si rompe uno stop a led, per esempio, che avresti sistemato con la sola sostituzione della gemma, ovvero la parte in plastica, invece di sostituire l'intero gruppo a solo 200€ da fare in officina BMW perchè lo si deve far riconoscere dalla centralina....mi chiedo quale sia, in fin dei conti, il reale vantaggio in termini di praticità...!
Il Maiale
31-10-2014, 08:29
Solo 200? Pensavo di più ,allora potrebbero anche cambiarlo al tagliando dei 20.000, così preventivamente
huskyblu
31-10-2014, 08:35
...no solo 200, esattamente 180 + 20 di manodopera.....lo stop....pensavo di prenderne due di cui uno di ricambio...:-D...
le lampadine con filamento ad incandescenza per uso domestico non le producono nemmeno piu', sono proibite alla vendita oltre i 40 watt e ci sono offerte ad un euro per eliminare i magazzini di quelle di 25 e 40 watt.
ovviamente per i consumi elevati e la scarsa efficienza energetica.
per le auto, moto, camion e' la stessa cosa, l'inquinamento aumenta con l'utilizzo delle vecchie lampadine a filamento di tungsteno, che siano ad atmosfera alogena (gas miscela di halon o iodio) o meno.
sicuramente in meno di due anni non si venderanno piu' automezzi nuovi con questa vecchia e nostalgica tecnologia, forse solamente quelli destinati al terzo mondo.
detto questo non vedo il perché scegliere una moto nuova, di alta gamma nella sua categoria come la GS con una tecnologia in estinzione visto che e' disponibile gia' innovata.
mi fa sorridere chi dice che preferisce risparmiare una manciata di euro e poi prende sta moto, magari addobbandola di accessori aftermarket inutili.
caPoteAM
31-10-2014, 08:50
Cii sono anche altri parametri di valutare una moto, i fari full Led saranno anche molto efficienti ma non per questo che acquista un Gs deve per forza prenderla full optional perché' tutti gli accessori sono all'avanguardia.
A me la moto piace esteticamente, il boxer mi fa impazzire, l'equilibrio generale e' ottimo e' dotata di base di accessori per me irrinunciabili, ABS e ASC, senza dimenticarsi di parlalever e telelever, tutto il resto e' contorno, mi sembrano ottimi motivi per acquistare questa moto.
Poi quando i fari full led scenderanno a prezzi decenti e non peseranno il 10% del valore totale della moto se ne potrà' riparlare.
flower74
31-10-2014, 09:01
@ mengus... stai perfettamente dimostrando come il marketing BMW funziona alla stragrande.
Adesso anche le chiavi sono obsolete... sono anni che si aprono le auto con la KEY LESS... quindi... comperiamo la 2015 perché la chiave è obsoleta.
Suvvia... quante menate per sto faro... piace... costa... lo si compera... non è che ci si deve dare a tutti i costi una giustificazione.
Sono sfizi e se uno può, se li toglie, ma adesso far passare le lampadine come roba da terzo mondo, mi pare proprio un'esagerazione.
MagnaAole
31-10-2014, 09:51
Vi quoto tutti,
Mengus quando dice che il GS merita il meglio della tecnologia e si può magari risparmiare su altre frocerie
il Capoteam quando dice che il GS è già molto appagante con il boxer, la sua ciclistica e gli altri dispositivi di sicurezza che monta diserie ...oddio, poi esagera un tantino perchè il full led non incide del 10% sul totale di acquisto, perchè forse stiamo parlando del 4% su 17.000 euro e se poi uno monta la luce diurna che costa 300 euro l'aggravio del ful led incide per il 2 / 2,5%, + o - circa :)
e anche Flower quando dice che non è che ci si debba dare delle spiegazioni per comprarlo (o anche per non comprarlo aggiungo io)
per me è come comprare un bellissimo quadro e rinunciare alla cornice perchè tanto il quadro è già bello di suo, oppure si è investito tutto nel quadro... o mettere un mobile bellissimo in un soggiorno e rinunciare al divano...
non lo so, a me sto faro piace un casino sia per l'efficienza sia perchè caratterizza ulteriormente il GS e se uno può permetterselo fa bene a comprarlo, se invece la cifra per l'acquisto della moto nuda è già troppo alta, allora se ne può fare tranquillamente a meno.
L'unica cosa che non si può fare perchè dal punto di vista monetario è una follia, è pensare di poterlo mettere in un secondo tempo; ricordo che in questa sezione di QDE qualcuno aveva anche aperto un thread chiedendo info a riguardo, ma che poi dopo aver sentito le cifre e i preventivi non si è più saputo a che pianta si è appeso ;) :lol:
flower74
31-10-2014, 10:05
... metterlo post, se non ricordo male, siamo sui 1800€.
MagnaAole
31-10-2014, 10:17
follia allo stato puro, conviene cambiare moto; nel caso specifico l'utente aveva comprato la moto usata (usato molto fresco) perchè era un'occasionissima e poi ci voleva spendere una fortuna per il full led.
Tanto valeva comprarla nuova, o cercare un'occasione meno occasionissima ma con già montato il ful led, spendeva comunque meno
le lampadine a filamento sono prorio obsolete, anche se funzionano lo stesso, mi dispiace ma questo e' lo stato di avanzamento della tecnica specifica nei tempi.
comunque ognuno pesa le proprie tasche e la propria passione con eventuale propensione all'evoluzione dei tempi.
io personalmente sono innamorato dell'evoluzione tecnica anche se non la condivido in toto ma ci devo convivere...anche professinalmente.
pero' scusate un appunto, avete presente quelli che mettono i coprisedili nell'auto nuova per non deteriorarli? ...filosofia troglodita a mio parere...beneficeranno gli eventuali acquirenti futuri.
vivere il proprio tempo al passo coi tempi e' la mia prerogativa di vita...anche se ogni tanto sono nostalgico, soprattutto per quanto riguarda certi aspetti delle vecchie moto ma non certo le lampadine.
Mengus, nessuno odia la progressione delle tecnologia, ma una lampadina a LED costa una carota e una cipolla e pagarla 2.500.000 delle vecchie lire, a mio modo di vedere è da matto, con questi soldi ci ho comperato una moto in più o ci ho fatto un viaggio a sharm per 3 o ancora meglio ci ho pagato 2 rate di mutuo di casa. We, si parla di una lampadina non di un televisore a 60 pollici. Alla fine GS hai tu e GS ho io, ma la tua fa' un po' di luce in più e ha il faro nero. La differenza deve essere pazzesca.
flower74
31-10-2014, 11:43
... bene... considerando che il full led è un optional solo di BMW... le altre case sono obsolete.
io non penso di aver sborsato 1300 neuri per il faro led!
era compreso nel pacchetto con ESA e altre cose che ora nemmeno ricordo.
1300 non penso proprio.
... bene... considerando che il full led è un optional solo di BMW... le altre case sono obsolete.
diciamo che ha iniziato bmw e gli altri correranno dietro...aspettate fine anno.
flower74
31-10-2014, 11:53
... diciamo che BMW ha notoriamente più polli da spennare... e gli altri, per stargli dietro, devono faticare.
Aspettate uno o 2 anni e il faro a led lo avrà anche l'APE CAR dato il costo pazzesco dei LED, sta succedendo con le auto e la moto non fa' eccezione, ma BMW conosce bene i suoi polli e sa come spennarli. Certo che se si considerano le moto obsolete per il faro è veramente la fine.
Se non ricordo male il pacchetto esa costava quasi 3000 euro quindi...
Flower, con la storia dei polli mi hai fregato per qualche ms. :)
flower74
31-10-2014, 11:58
... vorrà dire che a mezzo giorni mangiamo un pollo arrosto in segno di condivisione. ;)
allora siamo tutti polli perché abbiamo preso il GS.
non considero le moto obsolete per il faro...bensi' il soggetto "lampadina"
certo che se uno risparmia sui fari e poi ci mette un terminale akra da 900 neuri...!
comunque no discuto oltre ed ognuno faccia quello che vuole, senza cercar giustificazioni extra. io personalmente amo questo GS anche...e sottolineo anche per l'impianto luci.
Neanche a farlo apposta, passava un banner sulle lampade a LED. E' chiaro che non è la stessa cosa ma rende l'idea di quanto ci si marcia alla facciazza della passione motociclistica e soprattutto sull'essere "fighi" con la GS.
http://www.silamp.it/faretto-led-bianco-orientabile-incasso-lampadina-mr16-led-12v-incluso-spot-fari-p-533.html
Faretto a led 12V solo 5W la bellezza di 5,40 euro e loro ci guadagnano alla grande :cool:
Quando è uscita l'LC, nel 2013, all'atto dell'acquisto, da differenza tra prendere il pacchetto Active + Dynamic ESA ( 910+790€) e il pacchetto Dynamic ( 2410€), era di 710€...
in quei 710€, c'era il faro full led e la predisposizione navigatore...
certo che prendere il faro full led successivamente all'acquisto della moto, è un inutile bagno di sangue...(1400 dollari per il solo faro + 400 dollari per l'unità di controllo e ventola...)
io l'ho presa senza perché non mi interessavano ne il faro full led che la predisposizione navigatore....e di notte, ci vedo benissimo...;)
Scusami Mengus, abbiamo postato insieme non voleva essere una risposta.
figurati, no problem.
in compenso io ho risparmiato "involontariamente" sul navigatore, anche se nel pacchetto ho la predisposizione navi ed ho usato il mio vecchio tomtom rider per mia preferenza ed affezione.
inoltre non ho messo i faretti aggiuntivi proposti da bmw perché non mi piacciono ed essendo di profondita' accendibili solo con anabbagliante...ho preferito gli aftermarket da quattro soldi, purtroppo sempre a led...sigh!
Condivido tutto, il led è notevolmente migliore, ma il costo caricato ad oggi è ben oltre un nornale mark up di vendita.
Meglio metterlo per la rivendibilità futura, sia che si pensa di tenerla 2 anni o 4 anni.
Per durata maggiore allora ha senso.
io non penso di aver sborsato 1300 neuri per il faro led!
era compreso nel pacchetto con ESA e altre cose che ora nemmeno ricordo.
1300 non penso proprio.
My2014 - DYNAMIC PAKET EURO 1.059,00 comprendeva:
Faro full led
Frecce a Led
Mappatura motore ( quelle mancanti)
My2013 - DYNAMIC PAKET2 EURO 2.410,01 comprendeva:
Mappatura motore ( tutte e cinque)
ASC
Dynamic ESA
Faro Full led
Computer PRO
Predisposizione NAVI
Tempomat
huskyblu
31-10-2014, 16:46
....per stare al passo con i tempi alcuni fanno anche la fila nottetempo per l-phone da 1.000€...bisogna capire cosa significhi questa espressione..
Secondo me non si tratta di risparmiare soldi per abbellire la moto come vuole il suo rango e di essere obsoleti...ognuno fa quello che gli pare...il mio è un tentativo di ragionamento sul senso pratico delle luci a led, posto che già le ho da tempo in casa....
Ma passare da una lampada domestica a risparmio energetico ad una a led è poca cosa in termini di costo, evviva l'innovazione alla portata di tutti, la vera innovazione...
Passare da un faro tradizionale ad uno a led, seppur non in after-market, è ben altra cosa....considerando anche che se mi si scassa sono altri dolori...
Allora il rapporto costo/benefici mi pare improponibile in una logica razionale ed allo stato attuale: mi pare più frutto di un ottimo marketing che riesce a stravendere bene il proprio prodotto, poi ognuno sceglie come variare questo rapporto in base alle esigenze personali...
Stare al passo con i tempi non ci esime dalla possibilità di fare qualche considerazione, tanto per essere almeno polli...consapevoli!
Come non darti ragione!...............personalmente, in fase di acquisto di un prodotto che mi interessa/piace "sragiono" e quindi.........🐒🐒🐒🐒
Non solo sono dolori se si scassa, costa anche (da quel che apprendo) 800 euro ca. se ti comperi anche altri "fronzoli" insieme a lui altrimenti ho letto di adirittura 1800! Follia, 1800 euro per un faro a LED che costerà come una gamba di sedano se avesse come scopo l'illuminazione di un giardino.
caPoteAM
31-10-2014, 17:57
esempio semplice, il faro Ful Led da solo costa 780 euro, in bundle con altri prodotti 1.060 euro, i faretti a led che monta pure Mengus su trovano sul mercato a 40$ la coppia, sicuramente ci sono delle differenze, ma devono essere proprio tante, ma tante, ma tante
poi aggiungo, visto che la moto fondamentalmente è uno sfizio se avessi soldi da buttare lo monterei, ma mi dovrebbero proprio avanzare.
Tanto al prox Gs me li daranno di serie
MagnaAole
31-10-2014, 18:02
giusto per precisare, anche se poi la sostanza non cambia di molto:
- il full led acquistato da solo costa 780 €, - eventuale sconto sull'acquisto della moto lo si paga 720 scontato
- acquistato nel Dynamic Packet attuale (inutile parlare dei pacchetti passati a chi deve decidere se acquistarlo adesso) viene venduto insieme alle frecce bianche e alle mappature pro con un totale dei 3 accessori scontato da BMW del 12%, quindi ripartendo lo sconto il faro led costa 686 €, - l' eventuale sconto complessivo sull'acquisto della moto lo si paga circa 630 €
quindi o 720 da solo o 630 se lo si acquista con il pacchetto dynamic;
1800 lo paga che compra il faro alogeno e poi decide di sostituirlo con il led :mad:
le sole luci diurne a led costano 305 euro di listino (280 scontate 8%) e quelli secondo me sono veramente soldi buttati :(
così, tanto per avere delle cifre aggiornate su cui ragionare, perchè chi compra adesso ragiona con cifre e pacchetti attuali e non del passato.
NB: ho applicato uno sconto dell'8% sull'acquisto della moto nuova, poi qualcuno strappa il 10% altri il 6%... ho fatto una media ;)
flower74
31-10-2014, 18:13
... io, invece, sulla 2013, ho optato proprio per la sola luce a LED... perché la trovavo più visibile, di giorno, rispetto alla lampadina e quindi mi dava qualcosa in cambio dei miei soldini.
Ma non basta estendere la garanzia fino a 5 anni se si vogliono evitare problemi?
flower74
31-10-2014, 22:23
... penso che una luce... sia considerato materiale di usura... penso.
Per le lampade a led 50.000 ore di funzionamento non sono eccezionali, tutto dipende dalla temperatura di utilizzo, vedi ventolina posteriore al faro.
Dato che su questo forum spariamo a zero ( a volte a ragione, per me poche) secondo me, mamma BMW ha progettato il faro full led, con criterio
Ho un Gs "vecchio" ma mi si creda che la sera vedo perfettamente e penso al pari di quelli con il LED.
chi sei? Nembo Kid? :lol:
dai, non c'è paragone tra la luce del faro tradizionale e quello Led.
Quotone,
Si può, e si deve dire che è caro, ma la luce è fantastica, meglio anche delle lampade allo xeno.
non sono superman ma neanche un ciecato, se voi non vedete spendete pure 800 euro che oltre tutto, pare, faccia anche figo; pensandoci deve essre anche una prerogativa dei possessori di GS, hanno quasi tutti dei lampadari davanti ed il bello è che di sera ne vedi girare uno ogni morto di papa. We, secondo me il faro non vale 800 euro, fate bene voi che avete soldi in abbondanza, non ho mai nascosto di essere un miserabile.
Il Maiale
31-10-2014, 23:49
Perché la moto vale Ventunmila? Ahahahahahahah
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
Flaviano ADV
01-11-2014, 00:15
secondo me il faro non vale 800 euro, fate bene voi che avete soldi in abbondanza.....
Che non valga quei soldi lo sappiamo tutti, però sappiamo anche che
rispetto al faro tradizionale l'è un'altra roba.....
per quanto riguarda i soldi in abbondanza.....lasèm pert.....:(
tomasole
01-11-2014, 01:10
Sono sempre sopravissuto senza fari full led e, se per questo, anche senza esa (giocateci pure voi con i settaggi manuali che, gestiti da amatore, ti incasinano la moto) e senza telelever e cazzate varie. Sta di fatto che ogni volta che faccio una curva o che solo entro in garage penso che non cambierai la mia std 2014 con nessuna delle moto che ho guidato fino ad oggi (e ne ho guidate tante) e con nessuno degli ammassi di ferraglia che vedo nei giornali. La mia moto vale quello che é stata pagata e il faro full led (comprensivo del pacchetto) pure.
gianfrynco
01-11-2014, 07:36
Ho una gs adv My 2015, percorro tutti i giorni 30 km al buio sulla flaminia e vi assicuro che non avere il full led, mi creerebbe diversi problemi di visibilità, tengo accesi anche i faretti supplementari.
Anche su altre moto e macchine ho sempre montato un kit xenon.
Di notte essere ben visibili è fondamentale !! (anche di giorno)
tutte frocierie...
la moto la ha da avè do rodi e via....
gianfrynco
01-11-2014, 09:03
"do rodi e via".....se vai a 30kmh de giorno.....se vai di notte...a 150kmh, le "do rodi"....non bastano ;-))
morivano tutti quelli che andavano di notte, fino al 2012... ;-)
gianfrynco
01-11-2014, 09:08
I livelli di sicurezza negli ultimi 20 anni sono aumentati in maniera esponenziale, sia sulle macchine che sulle moto !
Sicuramente la differenza la fà ancora il "manico" di chi guida, ma questo è un altro discorso.
è un altro discorso infatti... quegli ammenicoli vanno bene per gente come Paci o il Maiale, non per i veri bikers... ahahahhahahahahhaaahah
La moto non vale 21000 che avete pagato Voi, e neanche i 16000 che ho pagato io (che poi per differenza tra sconto e permuta ne ho tirati fuori 4500), ma 800 euro una lampadina...... Poi capisco che chi fa' 30 km al buio lo trova indispensabile e sicuro, dato che l'altro 90% dei motociclisti sono degli incoscenti. Quasi quasi smonto il faro del mio K e ci metto un bel proiettore da stadio almeno mi sento sicuro pure io e poi chissà, magari sono anche più figo.
flower74
01-11-2014, 10:02
... urca... se hai speso 16.000€ non hai nemmeno le frecce a led... :(
Sono un essenzialista spilorcio.
MagnaAole
01-11-2014, 10:28
qui nessuno credo abbia pensato che tu sia un miserabile spilorcio come tu ti sei autodefinito;
detto questo, non è che chi sceglie di montare il fulled lo faccia unicamente perchè è più figo o perchè ne ha da buttare come hai scritto tu
io ho sempre sostenuto che la scelta uno la fa anche in base al budget che ha a disposizione e riconosco tranquillamente che i 630 che mi è costato sono tanti rispetto al valore commerciale dell'oggetto; però nè mi sento figo, nè ne ho da buttare, così come nessun vero miserabile spilorcio si può permettere una moto da 16.000; che poi alla fine mi sembra di ricordare che ti puoi permettere anche una seconda moto, magari di valore ridotto, ma che comunque solo bollarla e assicurarla annualmente è un costo in più rispetto a chi ne ha una sola.
Guarda Nico, io leggendoti mi sono fatto l'idea che sei una bravissima persona e anche coerente, però i moralismi a volte sconfinano nelle ipocrisie e quindi se restiamo in ambito tecnico è decisamente meglio; poi si potrà anche discutere sul prezzo e se questo è proporzionato al valore dell'oggetto, ma qui a priori nessuno è stupido o figo perchè li ha da buttare e nessuno ti calcola un miserabile perchè non hai scelto di montare il full led ;)
andiamo oltre :wav:
Quasi quasi smonto il faro del mio K e ci metto un bel proiettore da stadio almeno mi sento sicuro pure io e poi chissà, magari sono anche più figo.
Va che 800 euro per un proiettore da stadio l vedo dura...ma molto dura
😂😂😂
volevo esagerare ed essere, per una volta, il primo della classe :)
flower74
01-11-2014, 10:51
... lo sai che quando andrai a permutare un gs con le frecce a LAMPADINA... dovrei dare dei soldi te alla concessionaria per ritirartela?:lol::lol::lol::lol:
Nessuna morale io sono veramente un essenzialista e anche un po' spilorcio, credo veramente che il faro a Led siano troppi soldi buttati. Comunque c'è (vedi pippo68 e altre risposte simili) chi definisce un barbone colui che non ha speso 21000 euro, come vedi non c'è nessun morlaismo e nessuna ipocrisia ma solo la mia idea.
@flower... eccerto le frecce a led sono tutto, senza di queste la moto scade come il latte fresco. Le frecce a LED, quelle cinesi, costano 10 euro e quelle da dio addirittura 70/80, sarà una trattativa spietata; e comunque: "chi ha detto che compero un'altro GS"? Chi non lo paga non vende è tanto semplice.
forse non tutti sanno che un led e un faro fulled di potenza sono come paragonare le gomme della panda con quelle della Q7... eppure sono tutte e due tubeless senza budello...
Però che vita triste senza tutte queste cosucce 😂😂😂😂😂
Ragazzi, più vi leggo e più mi sento un miracolato.
Da piccolino andavo con le macchine con le portiere che non erano anti-vento, non avevo le cinture, l'ABS si mangiava a colazione e non si conoscevano i seggiolini per i bimbi.
Cribbio !!!!!
Sono ancora VIVOOOOOOOOO !!!!!!
Miracolooooooo !!!!!
:wav:
Mi intrometto di nuovo ragazzi, il tuo è un discorso che non regge, anch'io 25 anni fa andavo a 180 km/ora senza casco......e sono ancora vivo.😬
Sono cambiate le prospettive e la sensibilità delle persone, a volte si esagera le aziende ci spingono verso l'individualità e verso nuovi bisogni, oggi quante cose fai/metti/utilizzi che solamente qualche anno fa non ci sognavamo neanche di avere/indossare ecc ecc..
Flaviano ADV
01-11-2014, 20:40
Bene bene.....ci stiamo scannando x il faro a led si faro a led no
bello brutto, utile non utile, costoso regalato, ricco pezzente.....
Azzzzz..... se i problemi che abbiamo sono questi, siamo fortunati.....
Qui si parla di moto e di GS, per il senso della vita c'è da cambiare canale.
MagnaAole
01-11-2014, 21:09
no dai, non ci stiamo scannando, i toni sono decisamente corretti e civili :)
Aiki ha chiesto un parere su un accessorio piuttosto costoso, ovvio che ci siano pareri diversi sull'utilità o meno; l'unica cosa sulla quale penso siamo tutti d'accordo, è che la cifra è oggettivamente alta e che non corrisponde all'effettivo valore dell'oggetto; è un'appetitosa primizia (relativa alle moto) che se la fanno pagare un po' a caro prezzo ;)
I problemi relativi alla moto e non, sono altri... però la penso come Nico qua sopra ;)
Flaviano ADV
01-11-2014, 21:15
I problemi relativi alla moto e non, sono altri... però la penso come Nico qua sopra ;)
Volevo partecipare.....:lol:[cit. TreTre]
MagnaAole
01-11-2014, 21:29
ok, allora paghi uno spriz :lol::lol::lol:
Flaviano ADV
01-11-2014, 21:37
[...]
Quando volete.....
Solo un'ultimo appunto, sono piuttosto vecchierello, grosso eppure
bruttino, il full led non mi fa certo più figo, però a chi ha piccoli
problemi di vista (come me) di notte da una buona mano.....;)
vediamo di rimanere in argomento, senza inutili e fastidiose polemiche.
Non vorrei andare fuori OT, domanda, la profondità del faro a LED si regola con la vite sulla sinistra della parte interna del faro?? Grazie.....
Perle il mio illumina solo fino a 4/5 mt!!!!
Comunque la luce del Led è molto efficace, è decisamente meglio anche degli exenon delle auto!!
Francesco81
11-11-2014, 16:55
Mi inserisco in questa discussione e da non ancora possessore di Gs LC (a breve la ordino), ma da appassionato di motori se posso dico la mia. Nel mondo automobilistico i fari full led stanno prendendo sempre più piede e non è una questione di estetica, ma di sicurezza. Ora non ricordo i dati tecnici esatti, ma già rispetto agli Xeno i full led hanno una profondità di campo doppia, per non parlare rispetto agli alogeni tradizionali. Sulla nuova R8 poi audi monta addirittura fari laser con cono di luce e profondità doppia rispetto ai full led. Parlando ora di moto si deve prender atto che sotto questo punto di vista le case produttrici ci stanno mettendo parecchio a recepire tale novità anche per via dei costi maggiori che la cosa comporta sia in R&D sia in materiali. Andate a vedervi lo spaccato di un faro full led di un'audi A8 e capirete quanto lavoro di sviluppo e ingegnerizzazione c'è dietro un tale apparato. Bmw moto a quanto so è l'unica per ora che ha portato tale tecnologia sulle due ruote dovendo comunque fare le sue ricerche per inserire tale tecnologi.
Riassumendo, il full led ha una profondità almeno tripla rispetto ai fari tradizionali e tutto ciò si traduce in maggiore sicurezza per chi guida. Poi andando al discorso economico si può concordare o meno sull'opportunità di spendere tali cifre per una moto,ma qui si entra nella sfera di decisioni personali non contestabili. Personalmente e ribadisco personalmente li ritengo un optional che vale tutti i soldi spesi. Con la moto faccio e vorrò fare viaggi con mia moglie magari anche al buio (già solo farsi la torino-savona all'una di notte da sanremo a torino con fari normali su due ruote non è proprio simpatico) e la sicurezza non è mai troppa, mentre considero il lato estetico una ricaduta positiva dell'acquisto.
parole sante e sagge...oltre al discorso della profondita', che specifico e' intesa come non decadimento dell'intensita' luminosa all'apertura del cono del fascio, cosa invece che non avviene nelle lampadine tradizionali a filamento e tantomeno nella tecnologia a gas xeno. non vorrei che qualcuno ti rispondesse: vabbe', alzo la gittata ed il gioco e' fatto...
altra peculiarita' e' la gestibilita' in fase progettuale della temperatura (frequenza luminosa) che si puo' adattare al meglio in funzione alle necessita', vedi la brillantezza delle luci diurne che sono proibitive e proibite di notte.
dulcis infundo, bassissimo consumo energetico, durata praticamente mooolto superiore alla vita teorica del mezzo, non danno problemi di guasti in presenza di scossoni e vibrazioni.
per me e' sufficiente.
gianfrynco
11-11-2014, 17:35
Quoto Francesco in pieno !
apprezzo di piu' chi indirizza la spesa sul fulled piuttosto che su un terminale, se proprio deve scegliere...
Quoto pure io Francesco,
Ho due amici uno con il full e l'altro con il solo faro e vi garantisco che quando accendono la fanaleria il risultato è più che evidente
Il Maiale
11-11-2014, 19:22
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/11/fe019a7af4831bc5fa43129292e4932f.jpg
Il led ha un estetica migliore....:cool::D
nautilus
11-11-2014, 20:57
però non vale, hai pubblicato una foto qui e non sulla sezione gomme come avovo chiesto...:mad:
poi qui sei con le tassellate....:lol:
nautilus
11-11-2014, 20:58
:eek:comunque, a parte l'OT per il quale chiedo scusa, io sono pro faro a led....
Powercanso
12-11-2014, 08:13
il faro full led ha molti punti a favore come detto;
a me spaventa la qualità costruttiva ultima di casetta bmw!
qualità tedesca qui non ne vedo più
invece ho notato con stupore la qualità prodotta dal connubio Ducati-Audi su MTS e Panigale ... un pò di patriottismo ci vuole
FedericoAssisi
18-11-2014, 15:50
io non ho il faro a led, ho comprato una lc usata e non c'era, se l'avessi ordinata nuova forse e dico forse l'avrei messo buttando altri soldi, io personalmente non ne sento la necessità, non perchè non si veda meglio con il led MA PERCHE' IO IN MOTO CI VADO DI GIORNO......di notte ne faccio tanta di strada, si ma con l'auto e vi assicuro che, causa il mio lavoro, di notte sto spesso in marcia, estate e inverno, e tutte ste GS col faro a led o normale nun le vedò a caminà nell'oscurità........
Soprassedendo sulla maggiore ed indubbia capacità del faro, che per inciso non vale solo di notte ma anche di giorno per farsi vedere bene.
Soprassedendo sul lato estetico che è un passo differente.
Considerate anche la cosa a lungo termine.
I soldi che spendete ora per il full led li recupererete dopo alla rivendita (parlo al privato)
perchè vi assicuro al 100% che quando la prendono usata il faro full led lo vogliono tutti.
E' un pò come il discorso di NON prenderla FULL all'acquisto....
L'usato lo vogliono tutti FULL e quindi avrete maggiori possibilità di rivendita, fidatevi.
mi permetto di dire che e' come l'ABS qualche anno fa.
a detta di tanti era una stron..ta, meglio spendere in ammenicoli aftermarket tipo stendibiancheria ecc., poi alla vendita...
per esempio la F800R che ho regalato a mia moglie con un anno di vita, l'ho cercata sugli annunci fino a quando trovavo la versione ABS, quelle senza le ho scartate a priori.
inoltre ho scelto quella che era piu' accessoriata, soprattutto per le manopole riscaldate.
tornando sul fulled, la sicurezza passiva e' presente anche di giorno con questo optional, e poi diciamoci la verita', su una moto nuova con delle nuove peculiarita' come questa, trovo denigrante la cosa...oddio, poi ognuno ragiona di tasca sua, per carita'.
Di questo passo si vi mettono il cesso incorporato per farla senza fermarvi direte che è indispensabile e che se non l'hai la tua moto non vale una mazza. Sarà come dite ma non sono uno di quelli che corre per l'Iphone 6. Permettetemi un mio pensiero, l' ABS sulla moto è davvero una minchiata, sul mio MTS e sull'F800 gs non l'avevo eppure li ho venduti senza menate e ho preso quanto cercavo, non so se fossi riuscito ad ammortizzare il maggior prezzo dell'accessorio.
fai come preferisci...sull'ABS personalmente non la penso come te.
comunque, tornando in tema, rinunciare al fulled sul nuovo gs e' come prendere la mercedes senza climatizzatore...pero' ci
puo' stare.
personalmente me ne frego di fare questa valutazione per quando devo venderla ma mi interessa per quando devo conviverci.
ovvio che se devo prendere un usato, lo valuto eccome...saro' un caso raro ma l'ipone non lo voglio!
gianfrynco
18-11-2014, 20:33
Quoto in pieno mengus, anzi aggiungo che sono questi optionals che fanno la differenza tra un mezzo moderno ed 1 più datato !
Sicuramente non sono cose indispensabili, ma la rendono + bella.
l' ABS sulla moto è davvero una minchiata
POLCA TLOTA...
Mi cade il mito NicoSan... peccato :(
sull'ABS personalmente non la penso come te.
Ti stimo fratello! ;)
flower74
18-11-2014, 20:38
... un farò rende più bella una moto?
OMamma
gianfrynco
18-11-2014, 20:48
Infatti ora sulla nuova Bmw X5, rimonteranno i fari del modello 2003, che sono molto più belli di questo odierni.........
E perchè mai. In tanti anni di moto non mi è mai capitato di bloccare l'anteriore in modo drammatico, neppure con le SS in pista, diverso per il posteriore, ma quello si controlla senza problemi. Sul mio 690 smc l'hanno messo ed è una bestialità: "l'ABS su un moterad" :mad:, per fortuna non ci ha messo il naso il marketing sul mio 2 e mezzo. Bene per il controllo della trazione sempre non sia troppo invasivo, dell'ABS non ne ho mai sentito il bisogno e le volte che mi sono schiantato l'ABS non mi avrebbe salvato comunque.
Mengus il climatizzatore con il faro a LED? Ma dai, il faro a led è roba da "L'ho presa full", il fresco in estate a 40 gradi sono una cosa completamente diversa anche in una panda base, non serve la mercedes anche perchè si ritorna al "L'ho presa full". :cool:
Flaviano ADV
18-11-2014, 21:06
.....Basta la firma..... :)
Ma dai...basta con 'sta storia ABS si/no :( Che poi qui si parla di LED.
Io sono favorevole sia per la sicurezza che per l'estetica e infatti cellò :lol:
flower74
18-11-2014, 23:19
... tutti motociclisti notturni questi bmw isti.
Flaviano ADV
19-11-2014, 06:50
... tutti motociclisti notturni.....
Basta trovare un bar che chiuda tardi..... :)
Dado0327
19-11-2014, 06:53
Mi sono appena accorto guardando bene il mio faro full led che, guardando il faro sulla parte sinistra in alto, la plastica non è tutta liscia ma sono presenti come delle serigrafie interne (non so se è il termine giusto). Voi ci avete fatto caso? Non ho tempo di andare in concessionaria ma non vorrei fosse altro..
... tutti motociclisti notturni questi bmw isti.
ma nooo...guarda che fa figo anche di giorno...quando incrocio un GSlc senza fulled mi sembra la vecchia caldaia..non lo riconosco...ehehehe
scherzo ovviamente!
Dado0327
19-11-2014, 09:18
Correggo : le cosiddette "serigrafie" si vedono solo quando la luce è accesa, come se dipendesse dal fascio luminoso...
... un farò rende più bella una moto?
OMamma
Prendete una classe B con frontalmente fari bi-xeno e retro a led ed una con lampadine normali, verificate poi mi direte, e questo sia da fari accesi che da spenti.
Questo vale anche per le moto, con le nuove ve tecnologie si riesce a far parabole d'illuminazione più piccole e di forme diverse dei soliti rettangoloni sul davanti, ne consegue una migliore integrazione nelle linee delle moto.
Allora evidentemente non ci si capisce. Tutti accettiamo i miglioramenti tecnologici e forse estetici, anche se soggettivi e quindi privi di significato, quello che non accetto e penso anche gli altri che abbracciano la mia opinione (sempre esistano) è il prezzo da pagare in funzione del dettaglio. Sto "faretto" nero con la C biancastra, per me non vale una rata di mutuo di casa mia o il 50% del mio stipendio.
Nononono........la mia è bianca, non è biancastra...😊
Serio on
Come già detto il costo del faro a led può essere spropositato ( prob. Lo è) ma i pro sono molti di più che i contro.
1 maggior visibilità tua e per gli altri
2 estetica della C rovesciata
3 crepuscolare per l'accensione/spegnimento (sinceramente non so se con il faro tradizionale c'è)
4 personalmente, ma da verificare, maggior rivendibilità
5 durata del faro teoricamente quanto la vita della moto.
Comunque a me el me pias, e l'ho fatto installare all'acquisto.
Paperboy
19-11-2014, 11:35
Concordo con tutto quanto detto da Voi perché giuste dal proprio punto dui vista. Ognuno di noi ha vite ed esigenze diverse, non paragonabili, quindi è impossibile dire cos'è giusto e cos'è sbagliato per uno e per l'altro.
Quello che posso dire per il mio caso, puramente personale, è che una moto del genere non può non avere i pacchetti optional, sia per una rivendibilità futura si per la moto che è. Parlare di risparmio di 500€ su una moto che ne costa 20000€, mi sembra un po' poco ortodosso.
Un mio amico (che non ha il faro a led) mi ha detto: "quando ho acquistato la moto, pensavo di risparmiare qualcosina, ora che vedo girare le altre moto con il full-led, mi ripeto sempre che ho fatto una cazzata!"............significativo! :lol:
l'hai esternato Paperboy...penso sia proprio cosi'
sul momento dell'ordine ero scettico un po' ma ora mi roderei le palle se non avessi preso questa moto full...
l'unico ammenicolo in cui si puo' risparmiare e' il terminale di scarico, per il resto non penso proprio.
flower74
19-11-2014, 12:41
... .perfetto.... non volete risparmiare su nulla e la comperate full perché vi piace così e, giustamente, scrivete sul forum, ben specificatamente se è una full, una full full o una full full full ... ma non fatela sembrare come una scelta furba motivando la rivendibilità, l'estetica o, peggio ancora, che le lampadine usate sul 99% delle moto non illumino nulla.
Beh, cari ragazzi.
A suo tempo ho lanciato il sondaggio.
Alla fine l'ho acquistata con diversi accessori, tranne il faro full led.
In fase di vendita della mia attuale moto, per la valutazione dell'usato, non ha contato la presenza di piu' o meno accessori, ma il kilometraggio e l'anno di immatricolazione.
Dunque......
Grazie a tutti per gli interventi.
Igor Schizzi
19-11-2014, 13:09
quoto Nicosan e flower
@flower74 assolutamente, le lampade normali illuminano......siamo sempre lì è tutto relativo, prima che uscissero i fari allo xeno le lampade normali erano molto buone, poi diventarono discrete ora che esistono lampade a led sono diventate appena sufficienti.
È così lo possiamo dire per qualsiasi cosa, avete presente il cell star tac della Motorola allora era il non plus ultra........ora non ne vedo usato neanche uno, perché le aziende con la tecnologia hanno aperto nuovi bisogni che, siamo tutti d'accordo NON sono indispensabili.....ma allora il progresso, ripeto buono o meno che sia si sarebbe fermato.
ripeto,
non l'ho presa full pensando alla rivendita
non l'ho presa full perché fa figo
non l'ho presa full perché senno' ho un mezzo obsoleto
l'ho presa full ad occhi chiusi confidando nelle novita' che fanno progresso ed ho azzeccato e soddisfatto le mie aspettative...in compenso i cerchi a raggi che fanno tanta tendenza e sono d'obbligo sul GS li ho lasciati agli altri.
Stessa moto?
Stesso faro??
Mah???
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/img_5310.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4537)
a me piace di più il FULL LED... ma tanto sulla mia... MANCO SI VEDE!
http://i59.servimg.com/u/f59/14/51/87/58/img_2710.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4538)
LAMPS!
...il solito esagerato...eheheeh!
comunque, guardando il frontale dell'LC senza fulled, ricorda tanto la vecchia, devo proprio dire che il muso "fulledato" dell'LC e' il suo documento d'identita'.
137.
la moto costa 16000 e per arrivare a 20000 ci sono proprio tutti i full, full, full e full, anche il faro a led costa di più di 500 euro. il 25% del prezzo in accessori....... che botta.
flower74
19-11-2014, 14:29
... grandissimo il marketing BMW... veramente. Pensare di prenderla full optionals solo per godersi le novità che fanno innovazione, mi fa pensare. Chissà tutte quelle moto che non propongono le stesse frocerie di una BMW come fanno a circolare.
Paperboy
19-11-2014, 14:29
Sfido a trovare in giro un GS LC senza nemmeno un pacchetto optional installato............secondo me, nemmeno una! :lol:
Cmq sia, la moto è una cosa troppo personale, quindi è giusto che ognuno faccia quello che ritiene più consono alle proprie esigenze.
W LA LIBERTÀ!!!!!
:lol: :lol: :lol:
Flaviano ADV
19-11-2014, 20:13
Io pecco raramente ma quando lo faccio cerco di farlo bene. ;)
Cmq sia, la moto è una cosa troppo personale, quindi è giusto che ognuno faccia quello che ritiene più consono alle proprie esigenze.
W LA LIBERTÀ!!!!!
:lol: :lol: :lol:
Quoto Paperboy :D
Non facciamone una discussione seriosa o una questione di classe ;)
nautilus
19-11-2014, 21:55
... tutti motociclisti notturni questi bmw isti.
E che ne sò, io parlo per me: finisco di lavorare alle 19:30/45, mi sembra che sia piuttosto scuro, non ti pare???
nestor97
20-11-2014, 08:18
... tutti motociclisti notturni questi bmw isti.
...a questa stagione se uno usa la moto non solo per l'aperitivo di mezzogiorno :(,è facile che si trovi a guidare in condizioni di scarsa visibilità.......non data ovviamente SOLO da mancanza di luce ma da possibili nebbie, pioggia ecc.ecc......;)
FedericoAssisi
20-11-2014, 12:11
io vado in giro spesso di notte per il mio lavoro....e di gs non ne vedo tanti in giro con o senza led, PER ME che giro in moto al 99,9% di giorno sarebbero soldi buttati.....
se analizziamo il tutto, un GS lc sono comunque soldi buttati, dipende dai punti di vista.
vabbe', bisogna pur farsi una ragione di coscienza...
con tutto il rispetto per le proprie scelte, ma io considero soldi buttati , o per lo meno piu' buttati, prendere il nuovo GS senza ESA e FULLED, praticamente e' come prendere una bella torta e non metterci la ciliegina sopra.
acquistare un mezzo nuovo, ma gia' vecchio sotto certi aspetti non lo concepisco a questi livelli.
se poi uno non viaggia di notte, fa pochi chilometri, usa poco il mezzo, gestisce le frenate di emergenza meglio dell'abs ecc. meglio prendersi una vecchia ciofeca che cammini e via, almeno non hai rimorsi...
Igor Schizzi
20-11-2014, 12:59
se analizziamo il tutto, un GS lc sono comunque soldi buttati, dipende dai punti di vista.
vabbe', bisogna pur farsi una ragione di coscienza...
con tutto il rispetto per le proprie scelte, ma io considero soldi buttati , o per lo meno piu' buttati, prendere il nuovo GS senza ESA e FULLED, praticamente e' come prendere una bella torta e non metterci la ciliegina sopra
io sono uno di quelli che ha buttato i soldi più degli altri:lol::lol::lol:
la ciliegina sulla torta, a volte mi va di traverso:lol::lol::lol::lol:
ciaooooooo
Zarola. di ciò che ha detto mengus non ho nulla. Ho la moto già vecchia perchè mi regolo a mano il mono e vedo di notte (quasi mai) come, praticamente, tutte le moto che ci sono in circolazione. Fossi in BMW metterei un bel paio di baffi sotto il faro e sono convinto che qualcuno venderebbe la moto per la "NUOVA Gs coi baffi", del resto c'è un sacco di gente che non ha resistito all'ammortizzatore di sterzo e ha venduto la 2013 per la 2014....... accade solo con BMW e soprattuto con GS. Boh.
bene, deduco che vi date "spalla" per farvi coraggio...
tutto puo' essere superfluo e tutto e' opinabile e piu' o meno dimostrabile, ripeto, comunque io, e penso altri della stanza, sono mooolto felice di avere sto' GS full.
e' come sostenere di essere felici ad avere una moglie racchia giustificandosi che cosi' non attizza la gola altrui...io risponderei: tienila pure!
lamps...oops, anzi flash a tutti!
ma daiii, non crederai veramente che c'è bisogno della "spalla" per un forum? Gli accessori sono sempre belli, ma, credo, che quando si parla di GS diventato uno "status" e, almeno io, mi tiro fuori. We io qui ci "gioco" non ne faccio una questione personale o di puntiglio, ci mancherebbe.
Non avevo letto tutto.... una donna col Gs? che paragone infelice.
IO HO SEMPRE FATTO QUESTO PARAGONE!!!
un gs è come una zoccola,,fa tutto quello che vuoi!!!
tutte le altre moto sono come le mogli scassano i maroni!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
...come una zoccola che ti fa l'occhiolino...ma con gli occhi di ghiaccio...eheheheh
Fridurih
20-11-2014, 17:35
state fumando pesante in questa stanza :weedman:
Un GS senza accessori IO non lo prenderai mai. Anche perché sono accessori che IO ritengo basilari nella scelta di questa moto.
Inviato dal perno motore...
caPoteAM
20-11-2014, 21:28
IO invece ho preso il GS solo con gli accessori basilari, per cui nienete Led, ed ammenicolo vari, IO sono contento così.
managdalum
20-11-2014, 22:46
Potremmo tornare a parlare dei pro e contro della questione led si / le no?
Grazie
caPoteAM
20-11-2014, 22:51
No........................ mi riferivo ai led
enricogs
20-11-2014, 23:07
mi sembra che qui si sia persa la via di casa... aspettiamo di vedere quanto durano effettivamente i fari a led del GS, poi potremo dare un giudizio obiettivo.
"""" non è certo il tipo di faro a fare LA MOTO o IL MOTOCICLISTA """
... aspettiamo di vedere quanto durano effettivamente i fari a led del GS, poi potremo dare un giudizio obiettivo.
...........si............un mio caro amico è da 15 anni che aspetta sempre il modello nuovo..........di cosa non so........ma aspetta,e intano sta seduto col culo per terra a guardare le moto degli altri che passano..........
.........ma lui continua ad aspettare il modello nuovo....................
Il LED è il futuro. Adesso costa di più, più passa il tempo e più il costo verrà contenuto, ma la durata non è da provare dato che esiste già da anni e supera di gran lunga le normali lampadine.
Vento notturno
21-11-2014, 08:49
Nel vecchio bialbero ho cambiato 2 lampadine in 18 mesi e mi hanno detto fosse una caratteristica. Se questo a led non si rompe, magari alla lunga, anche solo per togliersi di mezzo questa rogna ...
e fra un paio d'anni quando auto e moto non avranno piu' la lampadina con il mitico filamento di tungsteno ad incandescenza, come faranno i nostalgici sostenitori di questa secolare invenzione? vuoi vedere che le metteranno fra gli optional??? hahahahaha
flower74
21-11-2014, 10:07
... tra qualche anno, ci sarà qualche altra cazzata che ci faranno pagare un botto che sarà fatta passare come indispensabile per tenere il passo con la tecnologia.
Fridurih
21-11-2014, 10:42
in quasi tutti i settori il discorso è sempre il solito,io amo la tecnologia e il suo costante sviluppo mettendo in preventivo ovviamente i maggiori costi/spese.....
se ho a casa i televisori lcd o led non vado più alla ricerca di quello a tubo catodico :lol:
flower74
21-11-2014, 10:56
... si, ma se fossi stato uno dei primi a fare il passaggio dal televisore a tubo catodico a quello a LCD, avresti speso un po' di soldi per una tecnologia che adesso ti tirano dietro.
Se la stessa BMW non monta il full led su tutta la gamma, ma solo sul GS, non ti sorge il dubbio che conosca molto bene i suoi polli?
MagnaAole
21-11-2014, 10:58
io mi chiedo se qualcuno di voi ha cambiato idea sulla questione "led si o led no" dopo queste prime 7 pagine :confused:
Giustamente ognuno ha dei validissimi e condivisibili motivi per procedere in un verso o nell'altro; ritengo parimenti validi sia il ragionamento sulla tecnologia di Mengus che quello di Nico quando dice che questi led costano metà di uno stipendio.
Finchè ancora si può, dei propri soldi ognuno fa quello che vuole e il dover sempre argomentare sul come si spendono alla fine diventa un po'noioso perchè gli argomenti di uno possono non riguardare direttamente o interessare l'altro.
Tra l'altro chi ha aperto il thread ha già deciso (di non acquistare i led) e se andate a rileggervi il suo post di apertura già da quello si capiva che una sua idea già ce l'aveva e da lì si poteva anche capire come sarebbe andata poi a finire; pur essendo molto bello un civile confronto in un forum dal quale però su un simile argomento non potrà mai scaturire un verdetto unanime, viene anche da pensare allo spreco di bytes per uno che in cuor suo aveva già deciso... :lol:
Che poi, detto inter nos, quando cambiate la macchina fate tutti questi sondaggi? per il colore, per il set fumatori, le frecce tamarre Z4... oppure la comprate come cacchio vi piace, con gli accessori che vi interessano e finisce lì? :lol::lol::lol:
grande Mengus..
io non avrò mai niente di ciò che hai elencato
ma forse è meglio va..
perchè se uno deve avere anche il resto..
Mengus, sei simpatico, ma non sono un sostenitore o nostalgico, ma non amo buttare i soldi per le caxxatine, quando lo daranno compreso nel prezzo o a un 100io di euro sarò felice di averlo, ma per ora a questi prezzi nisba. Speriamo che sia chiaro che non sono un anti progresso ma non voglio essere spennato e non mi frega niente del "pavone" al mio fianco con la GS da santone piena di piume di struzzo. Per il resto ha ragione Magna.
... si, ma se fossi stato uno dei primi a fare il passaggio dal televisore a tubo catodico a quello a LCD, avresti speso un po' di soldi per una tecnologia che adesso ti tirano dietro.,.,,,?
Se mi interessa un prodotto (valido) appena uscito (elettronica di consumo),lo compro pur sapendo che da qui ad un anno sicuramente il prezzo si abbasserà.
Esempio: nel 2004 ho acquistato un Hitachi 28LD 5200, "porcaccia" pagandolo 1990 euro, ad oggi nonostante sia "vecchio", sul mercato vendono delle ciofeche che chiamano televisori, ed io è da dieci anni che me lo godo....,anzi magari è il momento per acquistare un TV OLED😃😃
ma perché avete acquistato subito, per intenderci nei primi 4-5 anni il GS boxer con la novita' del raffreddamento ad acqua? non andava bene anche quello ad aria?
non era meglio aspettare un po' di anni quando questa tecnologia applicata al boxer della GS diventa la normalita' e te li tirano nella schiena?
per me il discorso e' chiuso, saro' monotomo e noioso cosa ci volete fare.
Ti rispondo io caro mengus..
Perché la moto nn è solo sfoggio o tecnologia che per carità deve andare avanti. .
Per qualcuno la moto è anche e soprattutto passione amore anima che nn si misurano per fortuna ne in led ne in cv ne tntomeno in tecnologia. .
Sennò non ti spiegheresti perché tanti adorano le moto passate o semplicemente semplici. ..
caro ghima...ti conforto col dirti che se noti, in firma, ho un mezzo che amo per affetto di chi me lo ha regalato ed e' sicuramente piu' affine alla tua linea di pensiero, pensa che sono piu' orgoglioso a trotterellare con quel potenziale ed effettivo ravatto che con il GS dopo una bella lucidatura...
io rispetto le idee di tutti, soprattutto quando si parla delle tasche altrui...ma non tollero piu' di tanto chi deve far passare una novita', in questo caso il FULLED come una cosa superflua adatta solo a modaioli tendenziosi!!! ...forseforse solo perché non ha pensato molto bene al momento dell'ordine.
qui si parla anche di SICUREZZA e non solo di stupidi fronzoli aftermarket che fanno figo e zavorrano ulteriormente la moto...
per concludere risottolineo che io il GS lo uso esclusivamente per viaggiare e non per l'aperitivo in centro, pertanto meglio non confondere le idee e marchiare come "sfoggiatori" chi desidera usufruire e non stupire di determinate tecnologie atte a migliorare la globalita' della vita di un motociclista.
per finire, io ho scelto il FULLED, ne sono soddisfatto in tutti i sensi e buona moto a tutti...anche a chi non ce l'ha.
MagnaAole
21-11-2014, 17:36
vabbè ragazzi, non mettiamoci a litigare sul niente;
abbiamo sviscerato il problema led si o led no.... sotto l'aspetto puramente tecnico, sotto l'aspetto economico e anche sotto l'aspetto commerciale.
Riassumendo: tecnologia utilissima per Mengus ma secondo altri inutile perchè la moto la usano solo di giorno, cifra abbordabile per molti ma non per chi deve fare i conti su uno stipendio da 1400 euro al mese e infine c'è chi sostiene che al momento della rivendita è più facile trovare chi se la prende full optional e altri invece che dicono di aver rivenduto la propria moto facilmente anche se era nuda... come vedete è vero tutto e anche il contrario di tutto ;) :D
arrivati a questo punto ognuno si tenga le proprie convinzioni ma evitiamo di metterci a litigare su luoghi comuni e generalizzazioni che possono riguardare tanti ma non tutti (classico esempio quello di Mengus che ama il nuovo tecnologico ma anche il ravatto e che non fa sfoggio nè di uno nè dell'altro, e per di più non è neanche un barboys!!!) :lol:
Io i thread li leggo dalla prima all'ultima pagina, vi posso garantire che è stato detto tutto ma proprio tutto, è già tutto scritto pronto da leggersi, mo resta solo da litigare per sto cacchio di fulled :lol::lol::lol:
Comunque mi sono rotto......il mio è più fullllleeeddd di tuttiiiiiii😛😛😛😛😛😛😛😛
Dado0327
21-11-2014, 21:11
Tutti a litigare ma nessuno mi ha detto se riscontra l'anomalia che ho segnalato!
Concordo con mengus e magnAaole...i più saggi a mio parere del forum...non prenderlo per paura che si rompi è come dire non prendo la moto per paura di cadere....però tra tutti gli optional è forse tra i più utili...inoltre la luce bianca che proietta assieme ai faretti di profondità ti mette voglia di girarci solo di notte!!! L'unico neo che ho trovato è nella regolazione....io alzo e abbasso la levetta per regolarlo ma ancora non sono riuscito a percepire l'effettiva variazione del faro...
Ecchime😊
Eccome, personalmente percepisco lo spostamento della luce quando porto la levetta bianca in posizione orizzontale, profondità del fascio luminoso maggiore.
FRANK 52
21-11-2014, 23:35
Scusate un attimo: ma con quello che costa il faro LED a nessuno viene in mente di proteggerlo da qualche sassata presa in corsa? Che tipo di griglia o parafaro è consigliabile?
Esiste il parafaro originale BMW in plexiglas trasparente, c'è scritto chiaramente "solo per uso fuoristrada", quindi se lo monti vetro o griglia che sia, e trovi un agente "zelante", qualsiasi cosa potranno dire qui dentro, sei in contravvenzione😁
managdalum
22-11-2014, 00:06
Sul parafaro c'è un corposo thread
a quando per la gs ?????
https://www.youtube.com/watch?x-yt-cl=84503534&v=bOciSS7N1AU&x-yt-ts=1421914688
gianfrynco
23-01-2015, 21:52
che figata......:)))
Flaviano ADV
23-01-2015, 22:14
Servirà un mutuo.....:)
flower74
23-01-2015, 22:20
... soprattutto se si rompe.
Il mio parere sul faro a led: illumina benissimo, quindi può essere una scelta utile se ti piace guidare di notte. Non è detto però che l'alogeno di serie illumini male, quindi dovresti cercare di fare una prova al buio. Certamente, una volta che si fulmina una lampadina led secondo me son dolori...
a quando per la gs ?????
https://www.youtube.com/watch?x-yt-cl=84503534&v=bOciSS7N1AU&x-yt-ts=1421914688
Arriveranno, arriveranno, magari passando per le grosse tourer. Mi sembra che la RT abbia la possibilità di montare dei fari supplementari di svolta, se ne accende uno solo quando sei in piega.
Devo dire che sulla mia GS mi piacerebbero, perchè in effetti l'interno curva rimane buio quando sei in piega...
Magnifici i fari organic light di BMW!!!! Una figata pazzesca e davvero un enorme progresso per la sicurezza!
Il mio parere sul faro a led: illumina benissimo, quindi può essere una scelta utile se ti piace guidare di notte. Non è detto però che l'alogeno di serie illumini male, quindi dovresti cercare di fare una prova al buio. Certamente, una volta che si fulmina una lampadina led secondo me son dolori...
Se sono ben progettati (il calore deve essere adeguatamente dissipato) possono durare più di 50.000 h di funzionamento effettivo, quindi più della vita utile della moto. Non sono sensibili alle vibrazioni né agli shock meccanici (entro certi limiti comunque molto alti), hanno un decadimento delle prestazioni molto lento e un fascio più direzionale e concentrato delle tradizionali lampade, quindi con meno perdite di efficienza dovute alla parabola.
Certo anche le lampade allo xeno sono estremamente efficienti ma sono parecchio più complesse da costruire e da gestire, specie per la parte alimentazione, oltre ad essere più ingombranti.
Sicuramente il led nel giro di qualche anno si affermerà come la soluzione standard almeno nella fascia alta del mercato.
Fridurih
24-01-2015, 12:07
Arriveranno, arriveranno, magari passando per le grosse tourer. Mi sembra che la RT abbia la possibilità di montare dei fari supplementari di svolta, se ne accende uno solo quando sei in piega.
la nuova KTM Super Adventure 1290 li monta di serie :cool:
[...]
Chissà se si possono adattare al GS :arrow:
Buongiorno, riprendo questo topic che è quello che ho trovato più vicino alla domanda che devo fare:
Ma sto faro a LED è veramente una cosa buona? Nella precedente 2013 avevo il faro normale e nessun problema di visibilità, oggi sulla ADV ho il faro LED e si vede benissimo sul diritto, ma se affronti tornati in montagna le cose cambiano, in sterzata ti becchi una bella "riga" di luce bassa e non si vede più una mazza! Ho cercato un compromesso, ma se voglio vedere nei tornanti rompo le santissime agli altri sul diritto, diversamente "riga" e non vedo nulla.
Parlando con un amico che ha una Turismo Veloce con faro a LED stessa menata.
Che dite?
Buongiorno, riprendo questo topic che è quello che ho trovato più vicino alla domanda che devo fare:
...
Che dite?
mi definisci sterzata?
io sta riga mica la noto...
Hai presente un tornante di montagna? Ecco.
managdalum
21-07-2016, 14:06
...
Che dite?
Che ti sposto nel thread giusto :lol::lol::lol:
Panzerkampfwagen
21-07-2016, 14:10
Cassomettete il led a fare che tra due anni montano il faro a luce laser.
Bah.
Sent from Tapatalk on NeXT
Luce a led tutta la vita....non c'è paragone tra le alogene e questi ultimi montati. Viaggio di notte in tutta sicurezza, gli abbaglianti quasi li si dimenticano.
Poi con i faretti supplementari....
Perché poi nessuno lo dice o ammette, ma noi motociclisti siamo "anche" vanitosi, e quando siamo al centro dell'attenzione anche per via di queste migliorie funzionali-estetiche....beh la goduria raddoppia.
@nicosan non ha tutti i torti, avendo i faretti supplementari risolvi questo problema.
nautilus
21-07-2016, 16:23
ma i faretti supplementari a me pare facciano tutti luce diffusa, non ne ho visto uno che faccia la luce di profondità tagliata in alto per non dare fastidio alle macchine che arrivano nel verso opposto...
nautilus
21-07-2016, 16:23
anche i faretti originali hanno solo la luce diffusa???
Ho i faretti laterali, nella ADV erano già al loro posto, ma non risolvi il "problema", l'inclinazione della moto, in un tornante di montagna, buio come l'nferno abbassa il fascio della luce a LED fino a creare una linea netta tra la luce e il buio tanto più corta quanto più la moto è inclinata. Io mi riferisco solo a questo, sul diritto in pianura sulle curve gentili non si avverte nulla.
Ignoravo
21-07-2016, 21:17
Se sei solo nel tornante spari l'abbagliante e risolvi. Avrà sto difettuccio, ma dopo alogene e xeno io non tornerei mai indietro.
Spari l'abbagliante e aumenta la riga inclinata, non penserai mica che non abbia provato spero, comunque non è la solita storia del fantastico, non tornerei mai indietro sono i migliori soldi spesi e via di questo passo, chiedo se avete notato sto problema con il faro a LED o no, poi ognuno fa' quello che vuole.
Poi, magari, a Bucarest non ci sono i tornanti! :)
albatros1
21-07-2016, 22:38
Ho i faretti laterali, nella ADV erano già al loro posto, ma non risolvi il "problema", l'inclinazione della moto, in un tornante di montagna, buio come l'nferno abbassa il fascio della luce a LED fino a creare una linea netta tra la luce e il buio tanto più corta quanto più la moto è inclinata. Io mi riferisco solo a questo, sul diritto in pianura sulle curve gentili non si avverte nulla.
E proprio quello che avevo segnalato in altra discussione come difetto del faro rettangolare
Anche io ho notato il problema che in curva Non vedi dove vai o meglio dove andrai
I faretti non so se si possono usare poi usare abbagliante ok ma sempre non arrivi qualcuno di fronte sennò lo accechi alla grande
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
"Io, di notte, la moto non la esco", l'ha già detto qualcuno?
Non amo viaggiare di notte, ma mi capita quando inizio una "cavalcata" tipo ferie o fine settimana "allungati", all'elba facendo la strada da Marciana Marina a Marciana, dopo la mezzanotte, ho avuto brutte sensazioni, non voglio immaginare cosa sarebbe fare lo stelvio di notte.
Ignoravo
22-07-2016, 14:03
Nico, a Bucarest no, ma nelle vicinanze... http://www.losapos.com/transfagarasan
We, scherzavo naturalmente.
Paolotog
28-07-2016, 05:59
Non viaggio mai di notte, ho messo gli optional che ritenevo necessari ( esa manopole riscaldate etc ) ma non ho regalato 800 eur a Bmw per dei fari a led che non mi avrebbero dato alcun plus reale tranne lo sfighettamento.
Certo se capita di viaggiar spesso con il buio allora puo valer la pena ..
Ciao
Ciaoo
Ignoravo
28-07-2016, 08:13
Figurati, Nico :) Vieni anche qui se ti capita. Quella strada ha battuto lo Stelvio nelle classifiche.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |