Entra

Visualizza la versione completa : Ma un Casco


Alvit
28-10-2014, 19:25
Quanto dovrebbe pesare, per non affaticare troppo la cabeza??

Hedonism
28-10-2014, 19:32
circa 1 kg se sta sotto e' una figata

RESCUE
28-10-2014, 19:46
Ma, esistono dei caschi commerciali con questo peso?

Hedonism
28-10-2014, 20:12
il mio Xr 1000 dovrebbe essere 1,150/1200 i modulari sono sul 1,400 quindi,considerato quanto incide la calotta (non tantissimo) magari andando su caschi racing replica qualcosa appena sopra al kg si trova... sotto credo serva il carbonio

Alvit
28-10-2014, 20:35
Un esempio di casco attorno al Kg?

jocanguro
28-10-2014, 20:51
diversi anni fa ce ne era uno della bmw stupendo tutto in fibra di carbonio in vista e pesava circa un kg , ma costava se non sbaglio tra i 1000 e i 1500 euri !!!

ma era bellissimo (detto da uno che odia il nero !!!)

Correggerei Hedonism , quasi tutti gli integrali stanno sui 1300 1500 e i modulari fanno quasi sempre tra 1500 e 1800 ...:confused:

....purtroppo....:mad:

Rado
28-10-2014, 20:54
Io ho questo, 5 stelle Sharp quindi massima sicurezza, carbonio 1050 gr, solo 200 euro il vecchio modello e 260 il nuovo (ma sono identici, il nuovo ha le prese d'aria bianche). Lo posso consigliare ma con il grave limite che non vendono gli interni di ricambio (ho un casco off road della stessa Marushin in carbonio che pesa solo 850 gr e non poter cambiare gli interni mi fa incaxxare, non ricomprerò certo il casco per avere gli interni nuovi! :angryfir: )

http://www.marushin.it/marushin/images/marushin_rs2_Carbon.jpg

bobbiese
28-10-2014, 21:09
Ce ne sono parecchi vicino al kg. Io ho un suomy da enduro con visiera, tipo il tourX dell'arai che e' 1050, in fibra. Pero' se un casco e' ben bilanciato non mi da fastidio. Ad esempio non ho problemi con il tourX2 che ancora uso ed e' 1600gr.

Rado
28-10-2014, 21:28
uhmm attenzione a non confondere il peso scritto con quello vero, Suomy ad es. bara un po', ho quello da off road puro (senza visiera) come secondo casco e pesa 1.100 ma ne dichiarano 980

bobbiese
28-10-2014, 22:07
Dipende..... se hai una verza tanto. Il peso indicato e' per la taglia M. Il mio e' giusto quello indicato. Comunque son sempre 500gr. meno del tour, e nonostante cio' non e che l'arai sia piu' affaticante.... mi sembra piu' bilanciato.

cecco
29-10-2014, 08:50
Quoto Bobbiese: l'elemento più importante in assoluto è il bilanciamento, molto più del peso.
Io ho uno Shark evoline che quando l'ho comprato mi dissero che pesava come uno scaldabagno, e prendendolo in mano è vero e si sente: però è il casco più comodo che abbia mai avuto, ci puoi girare tenendolo chiuso o aperto e non affatica minimamente il collo.

Rado
29-10-2014, 09:01
Pensate a quanto migliora il comfort con un casco che oltre a pesare 1 kg è anche bilanciato... ;)

Per me comunque il fattore più importante è la calzata, il casco deve stare a pennello, allora è comodo: un fattore non prevedibile perchè le tipologie di cranio sono diverse.

OcusPocus
29-10-2014, 12:12
Anche la Lazer fa caschi molto leggeri, intorno o sotto al chilo MX7 e MX8, il Monaco credo sia tra i piu leggeri modulari sui 1300 gr.
A me, personalmente, che amo usare i modulari, purtroppo la tipologia piu pesante, iniziano a dare noia per uso prolungato se superano decisamente la soglia del chilo e mezzo.

Alvit
29-10-2014, 15:17
E quello piu' silenzioso?

PATERNATALIS
29-10-2014, 15:21
E' quello che non metti

marameo
30-10-2014, 12:29
alla storia del bilanciamento non ci credo.....il mio collo ha ricominciato a star bene con i caschi da 1000/1100 al massimo di peso.
poi ovvio che ci sono altri fattori per i caschi stradali o da offroad, ma mediamente un casco leggero è sempre più confortevole per l'affaticamento del collo.

mamozio
30-10-2014, 12:54
mah io ho due Arai (un Chaser e un RX7) che superano entrambi 1400 grammi ma posso tenerli indossati per ore senza sentire alcun fastidio nè peso sui muscoli del collo! Prima con lo Shoei xr800 dopo un pò che lo indossavo, se non mi toglievo il casco avevo dolori insopportabili alla fronte...

President
30-10-2014, 12:55
Io uso caschi jet anche in off.
Vado piano però.

pancomau
30-10-2014, 13:17
mi sembra strano che nessuno abbia considerato che l'affaticamento ha anche (..o meglio.... principalmente) a che vedere con la pressione aerodinamica.
Lo sforzo che deve fare la muscolatura del collo credo sia enormemente maggiore per tenere la testa "ferma" contrastando aria e turbolenze... rispetto a "tener su" mezzo chilo di più o di meno.

Se questo aspetto non è solo una mia errata convinzione... allora magari l'aerodinamica (sia del casco che della moto) fa molto di più rispetto ai semplici "grammi".

Gary B.
30-10-2014, 13:44
Quanto dovrebbe pesare, per non affaticare troppo la cabeza??
Io il casco me lo sono fatto tatuare sulla pelata: sfido chiunque a trovarne uno meno pesante

dab68
30-10-2014, 13:50
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

marameo
30-10-2014, 15:54
Lo sforzo che deve fare la muscolatura del collo credo sia enormemente maggiore per tenere la testa "ferma" contrastando aria e turbolenze... rispetto a "tener su" mezzo chilo di più o di meno.

Se questo aspetto non è solo una mia errata convinzione... allora magari l'aerodinamica (sia del casco che della moto) fa molto di più rispetto ai semplici "grammi".

infatti, ho specificato apppena sopra che fra stradali e caschi da off c'è differenza per il diverso utilizzo.

forse per lo stradale ci sarebbe da prediligere l'aerodinamica....ma come si può fare? mica puoi fartelo prestare dal venditore :lol:

fastfreddy
30-10-2014, 20:10
Io sono invece riuscito a farmi prestare il Bell che ho poi acquistato ma solo perché ero cliente affezionato. Gran bel vantaggio ...secondo me i costruttori potrebbero mettere a disposizione dei muletti

Io ho il collo lungo e una muscolatura esile quindi sto sempre molto attento al peso del casco e anche alla sua aerodinamica. Fino a 1350 g li sopporto bene, poi comincio a trovarli pesanti

Sto appunto cercando un nuovo casco ...Rado quindi lo consigli il Marushin (o come cacchio si scrive) ?

carbox62
30-10-2014, 20:17
Io ho quello della BMW che pesa attorno a 1600g ma non mi sembra pesante, anzi! E sopratutto non mi da grossi disturbi nei viaggi, anche lunghi.

jocanguro
01-11-2014, 11:47
Al "bilanciamento" credo pochissimo .. la forma più o meno è quella , mica che la mentoniera puo' pesare tanto o poco da un casco all'atro... :confused:

sull'aerodinamica , invece si puo' dire tanto !!

Lo sforzo che deve fare la muscolatura del collo credo sia enormemente maggiore per tenere la testa "ferma" contrastando aria e turbolenze... rispetto a "tener su" mezzo chilo di più o di meno.

d'accordissimo Panco , lo stesso casco anche leggero, se lo tengo per 2 ore su una naked , magari mi stanca tanto, rispetto alle stesse 2 ore su una gt , mica perché non è buono (o non bilanciato :mad:) ma semplicemente perché prendo molta più aria in faccia....

LAPALISSIANO ... ecco perché per me esistono solo le gt sui viaggi !!!!

Voglio dire che anche a fare dei giudizi / paragoni tra noi, dovremmo sempre completarli anche con :
che moto to usando ?
che percorso sto facendo ?
a che velocità ?

Cilindroalettato
01-11-2014, 14:43
Concordo sul bilanciamento. Ho uno shoei xspirit2 che pesa 1,5 kg ma in testa praticamente non lo sento. Cmq se proprio si vuol andare sul leggero, gli stradali piu' leggeri sono i Bell, poco piu' di 1 kg, e sono anche sicuri.
Occhio alla leggerezza fine a se stessa...