Visualizza la versione completa : Quelli che... Fermano l assicurazione
Enzino62
27-10-2014, 06:39
Ieri giornata in moto.
Meteo;15 gradi, vento molto forte di tramontana, sole!
Decidiamo con moglie di andare al mare.
Colazione e via direzione lidi ferraresi.
Arrivati a chioggia il vento ti costringeva a correre con la moto piegata a dx ma tutto regolare.
Sosta caffè e passeggiatina sulla diga, vento molto forte ma sole piacevole.
Romea direzione Rosolina, sosta aperitivo.
Lido delle nazioni, sosta e sole sulla spiaggia.
Pranzetto.
Puntatina a Comacchio, giretto nel centro con sole stupendo.
Rientro a casa ore 17.
Molto vento, molto sole ma giretto in moto tranquillo e rilassante.
E le altre moto? Dove sono?
Abbiamo incrociato un paio di tmax e tre harley.
E tutti quei gsisti che li vedi in agosto con tute spaziali multicolori con il tris borse da elettricisti con visiera nera obbligatoriamente abbassata pronti al giro del mondo che fine hanno fatto?
Magari essendo più temerari erano in montagna a sfidare freddo e neve avendo la moto adatta!!!
Oppure avendo moto da 20 e passa mila euro hanno pensato bene di risparmiare qualche 30 euro fermando l assicurazione per tre mesi?
In estate in giro vedi quelli che hanno una moto, in inverno vedi i motociclisti......
r1200gssr
27-10-2014, 06:52
Bravo!! Ben detto... Io proprio non li capisco, privarsi della moto per risparmiare qualche decina di euro dopo averne spese migliaia... Boh!! Che poi il risparmio è relativo, perchè dopo un lungo fermo moto si sa, batteria e altre cosette vanno a farsi benedire... Che dire, contenti loro di godersi la moto..... In garage..
Fabrizio
il vecio Costa
27-10-2014, 07:05
Più o meno stesso giretto, partenza ore 8,30 destinazione Cesenatico con moglie. Bella mangiatina di pesce, passeggiata e rientro con calma per le 19.
Beh, devo dire, che di moto ce n'erano veramente poche......., tutti in montagna ?
Venerdì ultimo giorno, poi fermo, riprendo dal primo di Marzo.
Il risparmio........., non è quello, di tempo ne avrei pochissimo, e le condizioni meteo/stradali non fanno per me, anche se, pensandoci bene, Paperone ha iniziato con un nichelino. :)
venerdì giretto a San Benedetto Po all'andata fatta un po' di autostrada ci guardavano come fossimo marziani, sabato giro dietro casa con visita ad amici incrociati solo un paio di intutati a fare il tempo sulla strada dell'Ampola verso Storo uno in uscita da una curva quasi mi porta con lui.....
ciaaaao
Io ho lavorato,
Però stamattina alle 6,00 sono partito con la mia street.... Autostrada... Lavoro:-P
io la fermo a fine marzo e la riattivo a novembre...
roberto40
27-10-2014, 08:14
Io ho fatto un giro con la mia signora, giornata bellissima anche se freddina tanto che avevo le mani gelate in quota (ho usato i guanti estivi traforati perchè quelli invernali si sono nascosti da qualche parte...:mad:).
Ho preso la R100/7 , fatto i controlli di rito (che consistono nell'accenderla e tirarla fuori dalla cantina:)) e partito in direzione montagna. Fatti vari km ad andatura tranquilla tra le strade della mia provincia (abito a Rieti) per allungare un po' il giro e renderlo piacevole e poi iniziata la scalata del Monte Terminillo passando da Labro, Leonessa e a seguire per la Vallonina.
L'obiettivo era vedere quella strada con i colori autunnali ma è stato ottenuto solo in parte quindi forse si ripeterà tra qualche settimana.
Strada comunque molto suggestiva e piacevole da percorrere con una moto obso, moto che mi stupisce ogni volta per elasticità del motore, ciclistica facile e sensazione di affidabilità reale o presunta che sia.
Ho incrociato qualche moto (poche) tra cui un paio di GS 1200, un paio di jap, una triumph ed una RT 1150 incrociata proprio sul valico del Terminillo.
robertag
27-10-2014, 08:20
Enzino... sei il solito provocatore...:lol::lol:
... mentre io sono il solito bavbone che ferma l'assicurazione:rolleyes:
flower74
27-10-2014, 08:41
... da fine luglio ad adesso ho fatto 9.000km... fermarla in inverno, considerando che abito a ridosso delle alpi, mi sembra il minimo.
La uso talmente tanto in estate che adesso è giusto che si riposi.... sia lei che io. :lol:
Paolo Grandi
27-10-2014, 08:52
Beh, di GS ieri al TT ce n'erano fin troppi...:lol:
Le uniche due RT (peraltro 1100) erano la mia e quella di un altro utente (forse Pippo68?)...;)
Quindi potrebbero ribaltare la frittata: RT per l'ape al mare, GS per giri curvosi in montagna :lol::lol::lol:
robertag
27-10-2014, 08:54
infatti il fattore determinante, anche per me, è proprio il luogo dove si abita... come ho già detto in un altra stanza, e negli altri 3d che ogni autunno rispuntano puntualmente uguali uguali, non è il freddo a fermare il sottoscritto ma le condizioni pessime delle strade... dalle brine ai residui di sale, dalle foglie alla sporcizia.. poi nebbie, gelo ect,ect. ... che faccio? per tre o quattro giornate buone mi sputtano tre o quattro mesi di assicurazione?.. no, grazie.
flower74
27-10-2014, 08:56
... vale lo stesso per me... sempre che poi non inizi a nevicare.
robertag
27-10-2014, 08:56
Beh, di GS ieri al TT ce n'erano fin troppi...:lol:
Le uniche due RT ...
sì, anche qui da me di moto ce ne erano un sacco... nelle ore più calde, ovviamente...
geminino77
27-10-2014, 09:19
Fermata una sola volta l' anno scorso a settembre perché mi operarono al crociato ma dopo 3 mesi non ho resistito e ho riattivato l' assicurazione....poi con l RT tra selle e manopole riscaldate non c'è freddo che tiene...peccato le strade italiane che d' inverno fanno c....re
Paolo Grandi
27-10-2014, 09:21
sì, anche qui da me di moto ce ne erano un sacco...
Per forza...eravamo noi...:lol:
stamani...26 ottobre... zero moto incrociate, ieri bella giornata di sole....poche, poche...
Comunque io li capisco, se stai in montagna, alta...come fai!!!
Capisco anche chi è in centomillessima classe assicurativa, è un risparmio vero, e visti i tempi di buste paga da 1000€ a laureati, impiegati come cavie umane per svolgere il lavoro di chi prende il triplo ma non capisce un cz....
saluti affamati
GATTOFELIX
27-10-2014, 09:30
Bene o male riesco anche nella cattiva stagione a farmi un giretto (di solito sabatale)... ma anche se così non fosse, non mi sentirei di mollare la moto (priva di garanzie assicurative) in garage in balia dei numerosi ladri che ci sono in giro... :confused:
Proprio mercoledì scorso proprio sotto la finestra della mia camera da letto, mi hanno fatto saltare il parabrezza dell'x max... e la mia è definita una "zona tranquilla"... ma le incursioni nei garage dei vicini si fanno sempre più frequenti.
Questa è la stagione migliore sotto un certo punto di vista.
Mi spiego :con i primi freddi le mogliettine non vogliono saperne di accompagnarci (le capisco, io non ho mai fatto il passeggero!!!)per cui si può organizzare qualche giretto con amici con andatura un po' più sostenuta senza fare gli spericolati ma con qualche bella curvetta in più.
robertag
27-10-2014, 09:41
vero che il miglior passeggero per un motociclista è quello che resta a casa,:lol: ma ti assicuro che da queste parti, con la brutta stagione, andresti molto più piano che con la moglie e bagagli al seguito...:rolleyes:
SandWhisper
27-10-2014, 10:16
Se in moto, come in qualsiasi altra cosa della vita, non riesci a divertirti in due, se aspetti il freddo e la pioggia per poterti godere un giro da solo, o hai sbagliato moglie o hai sbagliato a sposarti.
Non fermatevi alla prima moglie permutate, permutate, fate girare l'economia.
Peppegsx
27-10-2014, 10:22
Sono dell'idea che ogniuno in base alle proprie esigenze faccia quel c...che gli pare con l'assicurazione :) porto il mio esempio...una volta pagavo 650€ l'anno per la moto e onestamente tenerla attiva nei mesi invernali dove si e no potevo usarla 3-4 volte al mese causa lavoro e meteo di cacca...beh onestamente a rapporto risparmio-utilizzo vinceva il risparmio..adesso che ne pago 300 l'anno posso permettermi il LUSSO di tenerla attiva anche d'inverno...
Piu' che altro sono dell'idea che usarla anche d'inverno,con pioggia neve e sale ne aumenti i costi di manutenzione , vedi cuscinetti che si grippano, infiltrazioni d'acqua in ogni dove, guarnizioni che invecchiano prima....Sono del parere che se la moto sta in garage coperta e la batteria staccata , male non gli fa....
geminino77
27-10-2014, 10:23
ieri sul passo san marco poche moto strade abbastanza pulite si andava che era una bellezza
flower74
27-10-2014, 10:24
... bhe... adesso è ancora presto... tra una paio di settimane, per quel che mi riguarda, è impossibile usare la moto...
robertag
27-10-2014, 10:36
sì... infatti il meteo fino ad ora è stato clemente... l'altro week mi sono sparato alto garda e passi dolomitici. a canazei domenica mattina sono partito alle nove con il termometro a 3°; solitamente impensabile per me fare un giro del genere dovendo attraversare la pianura padana, solitamente, in questo periodo, invasa da nebbia...
Il risparmiare sull assicurazione è una scusa per gente che non ho il fisico per andare d inverno esistono assicurazioni dove non essendo possibile sospenderle si pagano di meno .
robertag
27-10-2014, 10:47
Per forza...eravamo noi...:lol:
solo ora ho capito... perchè solo ora mi sono ricordato del T&T, dannazione :mad: :mad: :mad: :mad:
oltre tutto c'era anche un bel meteo...
flower74
27-10-2014, 10:51
... io, personalmente, non lo faccio di certo per risparmiare, è proprio una questione di meteo/strade.
Qui, appena iniziano a scendere le temperature, non si scherza... sale a nastro e strade che diventano impercorribili in moto.
Se pi ci metti che conci già l'auto uno schifo, non oso immaginare come si possa conciare la moto... tenendo presente che è matematicamente impossibile lavarla.
Posso capire uno che abita al centro sud... la tiene attiva tutto l'anno... e ogni tanto la usa, ma qui da me, è impossibile.
Viper007
27-10-2014, 10:54
Sono d'accordo con Peppegsx, conosco gente che paga uno sproposito di assicurazione ma che la fanno durare tre anni. Io che pago 340€ posso permettermi il lusso di tenerla attiva tutto l'anno e se le giornate sono come ieri....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se in moto, come in qualsiasi altra cosa della vita, non riesci a divertirti in due, se aspetti il freddo e la pioggia per poterti godere un giro da solo, o hai sbagliato moglie o hai sbagliato a sposarti.
Non fermatevi alla prima moglie permutate, permutate, fate girare l'economia.
Come Bmw sono alla 11esima moto , come moglie sono alla seconda!!!!
Tutto sommato la moglie va bene!!!!!
Pagando 170€ annui, nel mio caso, non ha senso. Capisco invece chi paga cifre alte.....so tempi duri......
Sono tra quelli che sospendono d'inverno - inutile pagare se non la uso.
Ma ti giro la questione: ero per la quarta volta in giro in Sicilia a luglio e ho incontrato pochissime moto; ma dove erano quelli "ho l'ADV perché vado in Africa"? :lol::lol:
robertag
27-10-2014, 11:41
Pagando 170€ annui, nel mio caso, non ha senso. Capisco invece chi paga cifre alte.....so tempi duri......
170€??!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
mi diresti come fai... o meglio, con chi?
Ora Groupama, ai tempi era Nuova Tirrenia.....
Delta del Po. Io c'ero..!
FATSGABRY
27-10-2014, 13:04
Abbiamo incrociato un paio di tmax e tre harley.
E tutti quei gsisti che li vedi in agosto con tute spaziali multicolori con il tris borse da elettricisti con visiera nera obbligatoriamente abbassata pronti al giro del mondo che fine hanno fatto?
Andavano tutti nella tua stessa direzione per quello non li hai incrociati..Haha
spedìo col s3
fermare l'assicurazione???????
certo...... quella della macchina :)
a me non frega niente di risparmiare, lasciare la moto ferma non c'è la faccio, e poi vuoi mettere fare l'ultimo dell'anno un giro con l'ENZINO e OTTO...........
Ieri ho girato.
12-13 gradi nei fondovalle...4° in cima al Nerone
Oggi per la prima volta in vita mia ho sospeso l'assicurazione per l'inverno.
La RT resterà ferma....ma la Tenerona è comunque a disposizione:)
p.s. domani monto le termiche
Enzino62
27-10-2014, 14:43
a me non frega niente di risparmiare, lasciare la moto ferma non c'è la faccio, e poi vuoi mettere fare l'ultimo dell'anno un giro con l'ENZINO e OTTO...........
Grande max... Rito che ripeteremo anche quest anno.
No ragazzi, mi ripeto, risparmiare 30 euro sull assicurazione non lo capisco. Preferisco, se proprio lì voglio risparmiare, non uscire un sabato fuori per la pizza.
D'accordo chi abita in culo al mondo in mezzo alla steppa,ma godersi la moto in inverno quando quelli in auto con vetri appannati dai 30 gradi ti guardano al semaforo come se fossi un extra terrestre non ha prezzo.
staccata x la prima volta l'anno scorso quest'anno vedremo.
OT grazie TORO65 ho provato a fare un preventivo con Groupama mi dice 153€:rolleyes: mi sa che quando mi scade vado a fare un giro in agenzia
OTTORENATO
27-10-2014, 15:29
Non si può non girare l'ultimo giorno dell'anno con le nostre RT..:arrow:
Assicurazione sempre attiva la moto e sempre pronta per un giretto,anche ieri ci siamo ritrovati in tantissimi in Cima Grappa .:!:
https://picasaweb.google.com/100011218006758169170/26Ottobre2014CimaGrappa
maxriccio
27-10-2014, 16:18
Certo che a girare in questo periodo con 15/20 gradi ci vuole un gran fegato, si merita una medaglia:lol::lol::lol:
Io d'estate non la uso xchè fa troppo caldo, d'inverno non la uso xchè fa troppo freddo, praticamente l'accendo solo nel box, perciò non posso sospendere l'assicurazione, casomai centrassi il mio vicino... ;)
robertag
27-10-2014, 16:25
ciao, Max... anch'io stavo per postare un commento del genere ma poi ho lasciato perdere avendo paura di "ferire" qualche permaloso... insomma a questo punto ti quoto.. se non si era capito:lol::lol:
maxriccio
27-10-2014, 16:34
Caro Robert,
il mio problema è che in questo periodo giro poco... è per questo che ho preso acidità :lol::lol:
Mai sospesa in vita mia , giro tutto l'anno e un'usanza che ho e' di fare un giro il 1° di gennaio.
Ovviamente qui siamo agevolati dal clima ;)
robertag
27-10-2014, 16:44
Caro Robert,
il mio problema è che in questo periodo giro poco... è per questo che ho preso acidità :lol::lol:
di questo me ne dispiaccio molto... spero che non sia per problemi di salute.
premesso ciò anch'io mi sono inacidito (si dice inacidito?) anche se tutto sommato, nonostante il meteo spesso avverso di questa estate, ho girato molto; poche uscite giornaliere ma viaggetti di tre o quattro giorni... mai esenti da pioggia, ovviamente... mi sono salvato soltanto due domeniche fa e a settembre in umbria...
sarà l'età che avanza?..:lol:
Enzino, ma che esca usi?
Più la lanci più abboccano ..:lol::wav:
giammi19
27-10-2014, 18:12
io la uso ......
Enzino62
27-10-2014, 18:50
Enzino, ma che esca usi?
Più la lanci più abboccano ..:lol::wav:
5 pagine in 12 ore dopo che da più di una settimana non scriveva quasi nessuno?
Ho vinto quaccche cosa? 😂
roberto40
27-10-2014, 19:18
Un bel trofeo da ritirare alla reception e un'abbonamento a Pianeta Bicilindrico.
http://i57.tinypic.com/lv62p.jpg
Io non la stacco mai 'la uso sempre per casa e lavoro a meno che non ghiacci !! Comunque mai sospenderla !
domani vado a fare un giretto per le Dolomiti, se qualcuno vuole unirsi.....o avete già messo le moto in naftalina.....
Paolo67.
27-10-2014, 20:57
No... é che domani e fino a venerdi normalmente lavoro...;)
Enzino62
27-10-2014, 21:28
Max, mi vengono i geloni alle manine... Chi non viaggia in moto in inverno e gay. 😷
Vabbe.....ma chi ha lo scooter l assicurazione non la ferma....scooter=rt....
FVCG
robertag
28-10-2014, 08:29
della pesca di Enzino, come si evince dal mio post #8, mi ero accorto anch'io... ma visto che questo argomento, insieme a gomme ed olio, è uno dei pochi che prende tanto vale stare al giuoco... d'altra parte ce ne è uno simile anche nel walwal...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426128
domani vado a fare un giretto per le Dolomiti, se qualcuno vuole unirsi.....o avete già messo le moto in naftalina.....
...già fatto 18 e 19 c.m. ...sorry:lol:
assicurazione .....?!?!?!!?!?!???
quale assicurazione .........:rolleyes::rolleyes::lol::lol:
no no, sull' RT non si toglie proprio niente, .anzi.....proprio adesso che arriva la bella stagione..........;);)
GUTHE REISEN !!!!!!
Oggi le Dolomiti
http://i.imgur.com/6LcRXA2.jpg?1
splendide, traffico praticamente zero, incrociato sul Giau un svizzero con un monster
le Dolomiti d'estate ve le lascio a voi........
benkenobi
29-10-2014, 02:03
Max a temperature come andava in Dolomiti? Sopportabili?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Boh ragazzi, noi ci siamo fatti un giretto domenica scorsa, 370 km, freschino anzi verso sera proprio freddino.
Io in moto ci vado sempre in coppia, o quasi sempre, e la mogliettina patisce il freddo.
Io meno, ma comunque, non essendo attrezzato nel modo giusto ( al momento non ho un paio di pantaloni "decenti", e non è il momento giusto per pensare a spese), credo proprio che bloccherò la polizza per i prossimi quattro mesi almeno.
Oltertutto, sto ad Alessandria, che è umida, nebbiosa e abbastanza lontana da strade stimolanti ( a parte la Langa, ma quella la conosco a memoria...).
In più, non so da voi, ma qui le condizioni delle strade sono terribili, piene di buchi e praticamente senza più segnaletica orizzontale, e anche quella verticale non è messa bene, coperta da vegetazione di vario tipo e poco riflettente.
Guidare al buio in queste condizioni non è il massimo della sicurezza, e di divertimento non ce n'è proprio, almeno per me.
Quindi, buona strada a tutti, per me se ne riparla verso fine febbraio:)
SandWhisper
29-10-2014, 09:47
Max, mi vengono i geloni alle manine... Chi non viaggia in moto in inverno e gay. 😷
A me una battuta così non la lascerebbero mica fare, se scrivessi un post così me lo cancellerebbero subito. :!:
Quando in futuro avrò ancora battute "pesanti " me le farò scrivere da te
Elycando
29-10-2014, 09:49
Dumbo,
Sono nella tua stessa identica situazione.
Anche qui da noi strade davvero poco stimolanti, con asfalti e segnaletica davvero pessimi se non orrendi/inesistenti...
Idem per quanto riguarda il viaggiare in coppia (con compagna freddolosa) e l'abbigliamento: Venendo da una sportiva la tuta in pelle divisibile verrà sostituita al più presto ma in questo momento devo dare la precedenza alla sostituzione del mio casco decennale con un nuovo modulare coi controfiocchi abbinato a un altrettanto buon interfono.
Però...
... Però quest'anno, dopo 7/8 anni di sospensione assicurativa, ho deciso di provare a riutilizzare la moto anche nella stagione invernale. Al diavolo il freddo, ho una RT, voglio godermela al 100% come ho fatto anche ieri!
:arrow::arrow::arrow:
roberto40
29-10-2014, 10:01
A me una battuta così non la lascerebbero mica fare, se scrivessi un post così me lo cancellerebbero subito. :!:
Quando in futuro avrò ancora battute "pesanti " me le farò scrivere da te
Io non rilevo intenti offensivi nella battuta di Enzino62, mi sembra solo ironia.
Poi se qualcuno si sentisse offeso dal post in questione, oppure rilevasse in questo un'intento offensivo, può contattarmi direttamente in ottemperanza all'articolo 9 che riporto integralmente e provvederò alla rimozione dello stesso.
Grazie.
9) Sono assolutamente vietate parole, opinioni e/o immagini offensive nei confronti di altri utenti del forum o a persone esterne allo stesso ed al buon gusto. Il rispetto e l'educazione sono la base per intavolare una discussione e/o una risposta. Se vi ritenete offesi da qualcuno, al fine di evitare polemiche e/o discussioni, siete invitati a non rispondere ma a segnalare il messaggio ai moderatori che hanno gli strumenti piu idonei per intervenire.
maxriccio
29-10-2014, 10:04
Miiiiiiii!!!
non siamo mica qui a pettinare bambole!!
qui si fa sul serio!!!
:lol::lol::lol:
robertag
29-10-2014, 10:20
OT
...eddai, SandWhisper... conosciamo l'Enzino come burlone, provocatore e di sangue "caliente" come conosciamo te come serio e profondo conoscitore del mondo motociclistico; non te la prendere...
seri ma non seriosi!
p.s. Roberto40, se inoppurtuno cancella tranquillamente
SandWhisper
29-10-2014, 10:34
La mia era ovviamente una battuta, non essendo GAY non potrei offendermi, conosco l'ironia di Enzino, volevo provocare Roberto40 che applica il regolamento come un impiegato di Equitalia e giustamente mi ha cancellato più di una volta.
roberto40
29-10-2014, 10:51
Se fossi così rigido come mi descrivi dovrei ora applicare l'articolo 12 con quello che ne consegue.
Però so che stai facendo ironia quindi passo oltre.
Ma siamo così sicuri che i gay abbiamo così tanto freddo alle manine?
Dai su, non sarebbe mica ora di finirla con certi stereotipi del caxxo?
geminino77
29-10-2014, 11:41
cavoli il bello di avere l' RT full in inverno è proprio questo....selle e manopole riscaldate accese e nel mio caso anche ascoltare un po' di musica mentre si va..cosa chiedere di piu'....
FATSGABRY
29-10-2014, 11:49
Guarda "Ftm run Webchapter 25102014" su YouTube - Ftm run Webchapter 25102014: http://youtu.be/hMb7sKahWc8
Sabato scorso sulla raticosa
Peppegsx
29-10-2014, 11:53
Dato che qui a Rimini è freschino...domenica vado a farmi un giretto su per i passi...e dato che nella muccona ho sia manopole che selle riscaldate...direi che non c'e clima migliore per usarli...il fretto non mi fà paura... mi sta sui maroni prendere l'acqua o il sale..purtoppo sono un fighetto del.c@@@@ e la moto mi piace tenerla pulita... ( nel limite del possibile)
robertag
29-10-2014, 12:05
...il sale è quello che, insieme alla nebbia, mi sta più sui maroni... a parte l'effetto corrosivo, che comunque si aggira lavando per bene la mucca, è che, insieme all'umido, presente nelle zone esposte a nord rende l'asfalto estremamente viscido e nel contempo impedisce l'asciugatura di tali tratti...
Enzino62
29-10-2014, 12:06
Non ci sono più i gay di una volta.
Io sono gay e non ho nulla contro i miei simili.
Roberto cancella pure se vuoi.... Io sono gay.... Io sono gay!
roberto40
29-10-2014, 12:12
Io non ho ricevuto lamentele da nessuno, personalmente ho reputato ironico il tuo messaggio e se non ricevo lamentele non vedo perchè dovrei eliminarlo.
Piuttosto, per la proprietà transitiva delle congruenze
Se vado in moto e ho le mani fredde sono diversamente etero (visto che termine politically correct?;)), per non avere le mani fredde uso la RT quindi se non avessi la RT divento ghei?:confused:
Oppure sono bisex?:confused:
Del Resto secondo Veronesi (http://saluteolistica.blogspot.it/2013/09/prof-veronesi-i-bisex-domineranno-il.html) lo saremo tutti in futuro.:lol:
robertag
29-10-2014, 12:15
@Enzino
...ebbbastaaaa!!!!... l'avevamo capito...:lol::lol:
Max a temperature come andava in Dolomiti? Sopportabili?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
sopportabilissimi, fa più freddo in fondo valle all'ombra che su a 2000 mt.
io parto sempre per arrivare su nelle ore calde, così mi godo il panorama,
un panino su un passo, tanto è tutto chiuso, le strade sono ancora belle e sopratutto non ci sono ciclisti, camper solo qualche tedesco.....
robertag
29-10-2014, 12:19
...che Veronesi abbia una RT?...:confused:
naaa... non ci credo, non c'ha panza...
roberto40
29-10-2014, 12:20
Azz, se è quella la motivazione devo comprarmi una RT.
Non ci sono più i gay di una volta.
.... Io sono gay.... Io sono gay!
Tranquillo Enzino ci sei tu...e smettila di urlare come una checca isterica!!!
Enzino62
29-10-2014, 12:58
Grazie cara 😨
Figurati...:eek::eek::eek:
Comunque sia, io non ho mai sospeso l'assicurazione, neanche prima dell'RT, quando ho avuto 2 naked.
Direi che la moto la amo di più col fresco che col caldo, e rigorosamente col jet...che mi piace l'aria sul viso.
pomini51
29-10-2014, 15:16
domenica 26 periplo del lago di Garda con pranzo a Limone, caffè pomeridiano a Malcesine ed infine puntatina a San Zeno per la festa delle castagne.
naturalmente con moglie al seguito.
in questo periodo il lago è molto bello.
ps: quest'anno sospendo l'assicurazione del K per la prima volta, ma tengo attiva quella del GS altrimenti come faccio ad andare a toccare la neve la viglia di Natale?
un lampeggio
Thriller514
30-10-2014, 01:17
Domenica 26 a Cima Rest 1100 mt bel sole ed alcune moto.:cool:
Enzino62
30-10-2014, 06:08
Il Garda va fatto solo in questo periodo, tra l altro è anche più bello vedere le cime in testa innevate.
Ecco, sarebbe un bel posto, visto che è centrale dove fare un bel ritrovo di tutta la stanza.
Naturalmente voglio solo.... GAY!
stefano todesco
30-10-2014, 06:35
si bel posto e poco frequentato sopratutto di sabato...
Ecco, sarebbe un bel posto, visto che è centrale dove fare un bel ritrovo di tutta la stanza.
Naturalmente voglio solo.... GAY!
Caccia e pesca allora!!! :wav:
raduno al Garda, magari zona alta, RIVA & DINTORNI, ma..............
MAGARI 1 POCHINO DI GNOCCA, NOOO ???!?!!!??!?!?!??!?!???
Enzino62
31-10-2014, 06:24
No no... Ma quale gnocca, voglio maschi aitanti come robertag e Co.
robertag
31-10-2014, 11:19
...presente!!!...
pomini51
31-10-2014, 12:21
"si bel posto e poco frequentato sopratutto di sabato..."
sul Garda ci si va per passeggiare........se ti vuoi divertire andando veloce ci sono nei dintorni altre zone più indicate.
un lampeggio
il vecio Costa
31-10-2014, 19:40
Ora il Garda è perfetto !!!!!
Dai ragazzi che si va, non ho ancora staccato l'assicurazione.
Così, senza troppe pretese, giusto un incontro tra gay, ci si conosce, una bella mangiatina e due calci sul serbatoio......, ce li vorremo mica far scappare no ? :lol::lol:
Enzino e Robertag, rispettivamente in qualità di Presidente e Vicepresidente dei gay RT, dovrebbero aprire un nuovo thread, nel rispetto delle regole e organizzare il tour.
Forza fermoni.....::))
Enzino62
31-10-2014, 20:34
Come lo chiamiamo?
"Gay riders"?
Enzino62
01-11-2014, 13:52
Vorrei vedere come si mordono i gomiti quelli che.... Con questo we estivo!
1965bmwwww
01-11-2014, 14:20
Quindi ?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
robertag
01-11-2014, 16:21
Come lo chiamiamo?
"Gay riders"?
...eventualmente "the RT gay P'ride"....:lol:
se si fa, ma nutro dei forti dubbi, lo si deve fare a breve... se comincia ad esserci nebbia in val padana, con il casso che mi schiodo dal Lambrusco Sciair...
il vecio Costa
01-11-2014, 18:45
Oggi giornata bellissima, ieri mi avete fatto venir troppa voglia.....
Sono riuscito a caricare anche mia moglie e con andatura molto soft, abbiamo fatto il giro del Garda, parte Bresciana al mattino, sosta a Riva, puntatina veloce al lago di Ledro e rientro dalla parte Veneta.
Poca gente e ancor meno moto, vero che non è giro da moto, ma oggi meritava proprio, avevo addirittura caldo.
La cosa strana, quest'anno è che si susseguono giorni con cielo sereno e senza nebbia, davvero clima estivo come dice Enzino.
Dovevo portare il tagliando in assicurazione per la sospensione venerdì, a questo punto aspetto, giornate così belle e senza traffico sono da non perdere :)
silver hawk
01-11-2014, 20:26
Perché dovrei buttare dei soldi?
A Milano, cosa me ne faccio della moto quando fa un freddo cane?
Non l'ho mai sospesa, ma con l'avanzare dell'età, preferisco spendere i soldi per un abbonamento ATM :confused::-o
1965bmwwww
02-11-2014, 06:54
...eventualmente "the RT gay P'ride"....:lol:
se si fa, ma nutro dei forti dubbi, lo si deve fare a breve... se comincia ad esserci nebbia in val padana, con il casso che mi schiodo dal Lambrusco Sciair...
Dai vieni giù nel Francia corta shire...nn fare il montanaro
Molti nemici molto onore
Enzino62
02-11-2014, 07:56
Con questo clima è con la rt si viaggia alla grande. Non si suda, cosa che odio, e poi la strada è tutta nostra, gli intutati che in agosto hanno tutte da dicembre sono in letargo.
Tra un paio di ore sono in piazza a Castelfranco Veneto per un caffè, chi mi fa compagnia? Se venite in auto io non vi conosco.... 😁
robertag
02-11-2014, 17:01
...ti credo che si viaggia alla grande con temperature sopra alla media... oggi fatto un anello di circa 150km nel Lambrusco Sciair; circa 20° in pianura per arrivare ad un minimo di 14° al passo delle radici (1.529 m)...
Enzino62
03-11-2014, 05:57
Questo we è stato a dir poco un furto all estate.... Però adesso prepariamoci a fare seriamente, intanto da domani incomincia la pioggia.
Eh già, infatti per me da oggi assicurazione sospesa e inizia la sofferenza di venire al lavoro in auto.... sigh :(
paninoalsugo
03-11-2014, 10:05
Non ho mai fermato l'assicurazione.
Da quando ho potuto guidare un motorino legalmente (quindi cinquantino a 14 anni) ho sempre usato scooter prima e moto poi per tutto l'inverno.
Poi io con la moto ci vengo a lavoro con la mia dolce metà, abbiamo la fortuna di lavorare a 100mt di distanza.
Certo... se la mattina piove prendo il treno, ma se posso arrivare a lavoro asciutto vado in moto e se la sera poi mi bagno pazienza, tanto a casa mi aspetta una bella doccia calda.
Ha ragione enzino, dove sono tutti i GS che d'estate invadono le strade con le valigie montate?
Dove erano i GS quando un paio di anni fa tornando da lavoro mi sono beccato una marea di neve in tangenziale? (e avevo la brevina 750 senza paramani, senza parabrezza, senza manopole riscaldate... senza niente insomma)
Mah, qui d'inverno pieno ci sono giornate che mi invogliano a tutto tranne che alla moto.
Quando ci sono 4 gradi nebbia e fondo umido mi chiedo che piacere ci sia ad andare in moto.
Vivessi in un posto caldo andrei in moto tutto l'anno ma qui proprio no e se non uso la moto non sospendere l'assicurazione equivarrebbe a buttare via soldi, semplice.
C'è un piacere nel girare in moto in quelle condizioni Mikey.
sono le differenze tra gs ed rt a rendere piacevole un giro in moto.
Giusto quei dettagli che rendono diverso il tutto.
davvero, non sto perculando.
maxriccio
03-11-2014, 11:14
Delle differenze tra gs e rt non me ne frega nulla, per il resto ti quoto ma chi non prova non sa.... come nel matrimonio... ;)
O.T. sono appena passati ad annunciare l'allerta, che culo .. quando c'è il sole impegni vari mi impediscono di usare la moto, quando potrei diluvia:mad:
sperem ben...
robertag
03-11-2014, 11:40
...tranquillo... se sono passati ad allertare non succede nulla...:lol:
È dal novembre del 1984 che non fermo l'assicurazione....
Inviato dallo star tac
pomini51
03-11-2014, 12:29
il discorso è duplice: da un punto di vista meramente economico è chiaro che per chi vive in zone con un autunno/inverno inclementi è meglio sospendere l'assicurazione, ma per chi come il sottoscritto non vuole perdere le poche occasioni che si presentano facendo un pò di chilometri, l'assicurazione va tenuta tutto l'anno.
ieri per esempio sul Garda ed anche sul Baldo c'era una temperatura primaverile, roba da non spegnere mai la moto.
un lampeggio
tanto per sapere...ma quanto si risparmia a sospendere l'assicurazione?
robertag
03-11-2014, 14:14
...dipende da quanto la sospendi e da quanto paghi di premio... io, per esempio, pago il premio intero valido 12 mesi e se la sospendo tre mesi ripago il premio dopo 15...
@max5407
ciò che scrive Robertag è esatto, il meccanismo di sospensione credo sia uguale per tutte le assicurazioni (la mia è così)....devi sospenderla almeno 3 mesi per far slittare del corrispondete periodo la data di scadenza.
In tale modo, il minimo periodo di sospensione ti permette di avere gratis una assicurazione ogni quattro.
fermata oggi l'assicurazione del gs adv ma riattivata quella della Rt my 2012...non posso non avere due ruote pronte anche d'inverno..-))))))
maxriccio
03-11-2014, 16:25
In realtà l'assicurazione può essere sospesa per qualsiasi periodo, sono gli assicuratori che danno indicazioni per avere meno lavoro da fare...
Io nn la sospendo xchè nn voglio essere condizionato se mi capita una occasione di farmi un giro, certo che anche il clima incide
Vero, puoi sospenderla due (tre?) volte l'anno, ma lo slittamento della scadenza avviene solo se la sospensione è continuativa per almeno tre mesi.
Enzino62
03-11-2014, 18:27
Bisogna odiare l auto come la odio io per capire il gusto di usare la moto con 4 gradi e l asfalto che brilla per il gelo. Se poi ci metto anche 40 km giornalieri, tragitto casa lavoro, fatti su una tangenziale piena di tir che riscaldano il motore è trattori che non fanno secondarie, il tutto senza poter sorpassare(in auto) perché senza spartitraffico.
Ma a parte tutto è il piacere di prendere la moto giornalmente, sapere che la mia compagna di viaggi mi aspetta fuori da lavoro per condividere la strada insieme, anche quando fa freddo, non ha prezzo.
Quoto Enzino! Per chi abita in pianura o magari vicino al mare come me, un giro in moto si riesce sempre a farlo.
Invece quando ci sono quelle orripilanti giornate padane di nebbie e freddi umidi che ti entrano nelle ossa io mi godo moltissimo il tepore della macchina, la mia musica (soffusa) e via. In una piccola città come modena il traffico non è certo un problema e il cambio automatico semplifica tutto.
In giornate così non salirei sulla moto nemmeno a pagamento.
Paolo67.
03-11-2014, 20:24
La mia posso sospenderla e riattivarla quante volte voglio gratis online, se fermo più di un mese mi viene prolungato il contratto per un mese, quindi siccome da novembre a marzo non la uso c'è anche un risparmio significativo, se abitassi da roma in giù certo non la fermerei.
SandWhisper
04-11-2014, 09:55
La soddisfazione nel fare una qualsiasi cosa non è sufficiente, bisogna condividerla, e sopratutto ottenere l'approvazione di altri.
Quindi non è importante usare la moto in inverno è importante far sapere che si usa la moto in inverno, ed ottenere l'approvazione, l'invidia degli altri, magari anche la commiserazione degli altri, ma l'importante e far parlare di se, nel bene o nel male.
Non è importante godere di un bel giro, l'importante è fare tanti chilometri, tanti da generare stupore.
In inverno ci sono indubbiamente molte belle giornate, godibili con la moto, personalmente, però quando le condizioni creano un eccessivo rischio, nebbia gelo preferisco non usare la moto, ho gia dato il 12/02/2004 la prossima volta potrei non essere così fortunato da cavarmela con due anni di terapie ed una gamba che non sarà mai più la stessa.
Liberi di fare e pensare in modo diverso, io per questo non mi sento meno felice se per andare al lavoro 110Km di andata e 110Km in inverno in una delle zone più umide della pianura padana preferisco in inverno prendere l'auto, se decido di sospendere l'assicurazione non lo faccio per il risparmio del 10-20-30%, lo faccio per non regalare un solo euro all'assicurazione, adesso per esempio è ancora attiva perchè vorrei prima della pausa invernale trovare una finestra climatica/disponibilità per fare ancora un giro nelle Langhe, vedremo l'evolversi degli eventi.
paninoalsugo
04-11-2014, 10:00
Beh io se vado a lavoro in moto in 35 minuti sono in ufficio, in treno senza ritardi ci metto 1 ora, in macchina per essere alla scrivania alle 9 devo partire alle 7.
Ognuno ha la sua situazione, qua a Milano se si arriva da nord e si deve andare in centro la macchina è meglio lasciarla parcheggiata e quando piove e (come nel mio caso) si sceglie di non allagare l'ufficio con la tuta da pioggia e si viene in treno beh... c'è solo da sperare che qualcuno non si sia buttato sotto la metro o sotto al treno, che non sia venerdì (c'è quasi sempre sciopero se prendo i mezzi di venerdì) e che trenord non abbia problemi, in pratica è più probabile vincere al lotto che arrivare in orario.
Quindi se posso uso la moto, anche sotto zero.
robertag
04-11-2014, 12:40
La soddisfazione nel fare una qualsiasi cosa non è sufficiente, bisogna condividerla, e sopratutto ottenere l'approvazione di altri.
Quindi non è importante usare la moto in inverno è importante far sapere che si usa la moto in inverno, ed ottenere l'approvazione, l'invidia degli altri, magari anche la commiserazione degli altri, ma l'importante e far parlare di se, nel bene o nel male.
Non è importante godere di un bel giro, l'importante è fare tanti chilometri, tanti da generare stupore.
In inverno ci sono indubbiamente molte belle giornate, godibili con la moto, personalmente, però quando le condizioni creano un eccessivo rischio, nebbia gelo preferisco non usare la moto,....
quoto tutto... il problema non è il freddo in sè ma cosa può determinare in termini di condizioni di asfalto ed ambietali...
Mah, pur usando quasi tutti i giorni per andare al lavoro (gs), se ho voglia di farmi un giro in moto di svago (rt) non sarà di sicuro il clima invernale a fermarmi.
Tranne la neve.
Ho talmente pochi giorni per farlo, che me ne frego del meteo, in più mi ci diverto anche, mi rilassa , mi fa star bene anche senza piegare un gran che.
1965bmwwww
04-11-2014, 14:03
Bravo...condivido
Molti nemici molto onore
SandWhisper
04-11-2014, 15:27
Il 12/02/2005 era un sabato mattina, una giornata tersa, come solo in inverno può essere, per strada nessuno, il motore girava benissimo come se gioisse anche lui di quell'aria frizzante e poi..... se sei superstizioso, debole di stomaco, impressionabile non cliccare qui (http://www.sandwhisper.it/frattura/frattura.jpg), accontentati di sapere che non è finita bene.
Sospesa ieri l'assicurazione, è il secondo anno che lo faccio: solo qualche anno fa avrei considerato inconcepibile rinunciare alla possibilità di qualche bella uscita invernale, magari a godermi il lago o qualche bassa montagna in quelle terse giornate di gennaio, gelide ma splendide di luce.
Invece l'ho sospesa ma forse con motivazioni opposte ad altri:
non fermo la moto perché non la uso
La fermo per non usarla!
Sono un paio di anni che mi sforzo di usare la Mukka solo per giri significativi o viaggi di più giorni, perché voglio risparmiarla. Ho superato i 115000 Km e intendo godermi la moto ancora vari annetti: perciò risparmio sui Km inutili e quindi
niente casa-lavoro
niente giretti stupidi e ripetitivi
niente casa-bar
niente casa-commissioni
Sabato e domenica ho fatto 2 giorni di vagabondaggio solitario in moto tra l'appennino emiliano e ligure: strade deserte, temperature gradevoli, luce bassa e avvolgente , gli splendidi colori dell'autunno, una vera libidine..............spero di averne fatto un po' di scorta per l'inverno e di non sentirne troppo la mancanza.
A proposito di libidine: il passo del Tomarlo l'ho fatto su e giù 3 volte, troppo bello per non giocarci un po'.
Enzino62
04-11-2014, 22:29
Chi si risparmia la moto, chi pensa che usare la moto in inverno sia una esibizione a chi c'è l ha più lungo, chi invece preferisce il tepore del clima automatico Dell auto alla brezza sul viso, chi vuole risparmiare sull assicurazione... Tutte opinioni rispettabilissime magari qualcuna non condivisa ma rispettate.
Io uso la moto da quando avevo 14 anni(oggi ne ho 52) e mai stato senza, nemmeno quando sono nati i miei due figli(piccolo OT.. ma perché la gente vende la moto quando nasce un figlio?) e sempre usate 360 giorni all anno, certo con le sportive non me ne andavo tutti i giorni a lavoro perché l aria te la beccati tutta, ma da quando sono poi passato alla prima turistica, il tdm, che era un po' più protettiva, l ho usata anche per recarmi a lavoro.
L unica cosa che mi da fastidio di usare la moto in inverno è la"vestizione".. Uso abbigliamento a cipolla che mi costringe a svestirmi e rivestirmi e mi da noia, se avessi una tuta unica e intera che con una sola lampo facesse il tutto starei meglio, ma non sarebbe la stessa cosa. Comunque sia usando la moto anche in inverno ci si tempra meglio con il freddo e, almeno per me, allontana raffreddori e influenze.
Ho scritto una cazzata? Forse si ma è vero.
paninoalsugo
05-11-2014, 09:46
No non hai scritto una cazzata, se esci e prendi freddo in moto per andare a lavoro (ad esempio) hai solo 2 sbalzi termici, il primo da casa alla strada, il secondo dalla strada a lavoro.
Se invece esci di casa, vai in stazione a piedi, prendi un treno stracolmo di gente dove nella migliore delle ipotesi sei appoggiato ad uno col raffreddore e ad uno con l'aviaria, imprechi tutti i santi perché non c'è aria, arrivi in stazione con 15 minuti di ritardo, esci dalla sauna batterica e vai verso la metro, scendi sotto terra, entri in un treno dove se ti dice culo stai nell'intercapedine fra la porta e la prima sbarra di ferro per attaccarsi, esci ancora e a piedi arrivi a lavoro... secondo me sei moooolto più a rischio malattia.
Poi ovvio, chi può andare in macchina senza stare ore nel traffico fa bene, più che altro quando piove, ma il freddo che si prende in moto è + salutare dei molteplici sbalzi termici dei mezzi pubblici e della gente malata che ti starnutisce addosso.
Sulla vestizione hai ragione, più che altro quando piove e devi aggiungere a tutto la tuta da acqua e gli stivaletti copriscarpe...
1965bmwwww
05-11-2014, 14:33
Quoto tutto
Molti nemici molto onore
robertag
06-11-2014, 17:28
...ariddaie con sto freddo... ma non credete che sia meglio discutere se si è più o meno disposti ad affrontare lo stato delle strade e le insidie invernali?.. chiedo, neh... io siceramente non vedo tutto questo problema relativo alla temperatura risolvibile con abbigliamento adeguato e tenendo presente che abbiamo sotto al culo una iperprotettiva RT... e allora chi va a sciare? o ci và ad luglio con 40°?...
Robert, non ti devi infastidire.
chiaro che per chi, come te, abita in zona ostile, inteso cone condizione per stare in piedi,la scelta non puo`essere che una, fermarla.
Per chi invece può, non sarà nebbia, freddo, pioggia a fermarlo.
Enzino62
06-11-2014, 20:50
Il topic è indirizzato a chi ferma l assicurazione in inverno ma certamente non indirizzata a chi vive in montagna.
Dove vivo io è pianura e moto non ne vedi più in giro.
roberto40
06-11-2014, 20:57
Io ho la fortuna di avere una bmw d'epoca sempre a fianco (in questo momento no perchè cerco la moderna) della moto recente.
La polizza storica mi costa 100 euro l'anno e quindi resta attiva sempre, quella moderna invece è con polizza sospendibile quindi d'inverno la fermo.
Questa per me è la quadratura del cerchio. Se e quando ho voglia giro con la 100/7 e devo dire che è davvero piacevole anche quando è freddo.
Quando ti nasce un figlio dedichi il tempo a lui. La moto viene dopo. Quando verrà quel dopo te ne prendi una che ti piacerà in quel momento.
oppure ti tieni la moto e sottrai del tempo a tuo figlio x un tuo sfizio. O semplicemente ti godi tuo figlio e la moto quando vuoi.
Sfumature differenti dell essere appassionati di moto.
In inverno ci son molti piu motociclisti col variatore di quello che pensate.
Certo poi ci sono quelli che casa lavoro sono 10 minuti. O ci sono quelli che ne fanno 40 e prima delle 11 non preneono temperatura. O si cambiano in ufficio e sanno di cane bagnato.
Sul discorso che col freddo in moto è pericoloso nn dico nulla. Siete tutti abbastanza svegli x vedere in giro auto con le gomme termiche obbligatorie. E moto no.
Poi se uno vuole tenerla attiva x fare 6 uscite in 4 mesi ... tanto di cappello. Ma io non mi sento di biasimare chi in inverno decide di usare un veicolo piu pratico.
Enzino62
06-11-2014, 22:18
Quando ti nasce un figlio dedichi il tempo a lui. La moto viene dopo. Quando verrà quel dopo te ne prendi una che ti piacerà in quel momento.
oppure ti tieni la moto e sottrai del tempo a tuo figlio x un tuo sfizio. O semplicemente ti godi tuo figlio e la moto quando vuoi.
Sfumature differenti dell essere appassionati di moto..
Ho due figli e una nipotina Stupenda. Mio figlio, il più grande ha 32 anni (io ne ho 52...) sempre avuto moto, ho aspettato l età giusta per portarmelo con me in moto in modo che il tempo era dedicato alla moto e a lui,ma nel frattempo che cresceva la moto l ho usata lo stesso senza togliere niente a nessuno.
Stessa cosa faccio oggi con mia moglie, e non capisco perché ai figli si ruba del tempo e alle mogli no, o viene via con me oppure vado in moto quando lei va o alla parrucchiere o a fare shopping con mia figlia o è impegnata in altro.
Mai capita questa storia....
Vivo in pianura come te Enzino, ma nella bassa le strade sono viscide, l'asfalto è freddo, le gomme faticano ad andare in temperatura. Se al pericolo normale che consiste nei vecchietti rincoglioniti che girano senza mettere la freccia, trattori che entrano in strada senza guardare, e via dicendo aggiungo quello delle condizioni ambientali il rischio per me non vale la candela. E poi in questo momento la moto è completamente nuda (ho preso una carenata per il piacere di denudarla, non lo nascondo) e smaniosa delle mie attenzioni. Periodo di manutenzione, tuning, coccole, un piacere che non mi tolgo d'estate quando la moto la uso.
Provocazione, neanche tanto sottile.......d'inverno una cosa piacevolissima, gli automobilisti che agevolano, si spostano.....forse compatimento...ma quei due su dieci che non lo fanno, mai come a leggere alcuni commenti avrei pensato potessero essere motociclisti.......
Enzino62
07-11-2014, 06:44
Vero, però io al compatimento non ciò mai pensato, pensavo che si spostassero per il fluo del casco e Gilet, anche perché noto che quelli più sbadati che dimenticano la cintura alla mia vista la indossano. Penseranno che sia un vigile urbano in moto? Mi sa di si, è a vederli come si scostano con sterzata brusca il mio dubbio si rinforza
Mai capita questa storia....
siccome sei una persona intelligente, lo capisci benissimo, semplicemente non lo condividi ;)
...
Stessa cosa faccio oggi con mia moglie, e non capisco perché ai figli si ruba del tempo e alle mogli no,...
ovviamente non intendevo puntare il dito sulle tue esperienze o scelte. Lungi da me. Generalizzavo. Siccome mia figlia ha 2 anni, estendevo il mio pensiero ad un probabile comportamento di chi come me ha momentaneamente accantonato la moto: quando torno dal lavoro gioco con mia figlia, poi le faccio il bagnetto e la prepariamo per la cena, con noi e poi a nanna. Facendo così do la possibilità a mia moglie di prendersi del tempo per lei, un'oretta per riposare. Casa,lavoro, bimba...i figli sono una gioia ma bisogna essere obiettivi: richiedono attenzione. Mi resta il we che potrei usare per un giro in moto con mia moglie, ma la voglia di portare mia figlia con noi prevale sulla voglia di un paio di pieghe, così preferisco 4 ruote che mi permettono di portare tutta la famiglia (cane compreso) .
Oggi vado all'eicma perche la voglia di moto è perennemente presente ed a volte è giusto prendersi i propri spazi.
Enzino62
07-11-2014, 08:33
No no... Non lo capisco... Non capisco perché ai figli non si può togliere 2 ore per dedicarle alla moto e alla moglie si, al lavoro si, alla famiglia intera si.
Questa discriminazione non la capisco.
Cosa cambia? Ne ho fatte di notti tra pannolini e biberon per dare aiuto a mia moglie,ma tutti i giorni usavo lo stesso la moto per recarmi a lavoro, come il sabato e la domenica, quando era possibile, la usavo per brevi giri.
non si può togliere 2 ore per dedicarle alla moto e alla moglie si, al lavoro si, alla famiglia intera si.
Come ti divevo poco sopra, non è che non si possa. Sono solo scelte.
Come è una scelta recarsi al lavoro in moto. Io vivo la moto come un divertimento e come tale non mi sogno di usarla quando fa freddo, soffro il freddo e tremo mentre guido quindi non mi diverto. Tutti qui. Ho colleghi che vengono in moto ma non li invidio, al massimo invidio quelli che fanno 5 km per andare al lavoro, io ne faccio 10 volte tanto e ammetto di averci provato più volte ad usare le due ruote quando il clima era per 4 ma non ho mai trovato beneficio ne di comodità ne di umore.
Detto questo io appoggio fortemente le scelte di chi usa le due ruote 365 giorni all'anno, anche perche in moto loro permettono a me di avere meno traffico :)
silver hawk
07-11-2014, 09:13
Ho fermato l'assicurazione e la moto è a nanna. E' IN VENDITA, quest'anno ci avrò fatto si e no 2.000 km. La mia schiena non regge più.
Non interrompere l'assicurazione nel mio caso sarebbe stupido.
Se posso, ne approfitto per segnalare che l'ho messa sul mercatino.
Come ti divevo poco sopra, non è che non si possa. Sono solo scelte.
Sono perfettamente d'accordo, quello che non capisco in questa discussione è il perché mettere di mezzo gli affetti personali.
sinceramente ritenere la moto più pericolosa d'inverno che d'estate, è una ipocrisia.
robertag
07-11-2014, 10:04
quoto.
@silver
facciamo così,... ti auguro che tu non riesca a venderla:lol: e che nel frattempo, cosa più importante, ti passi definitivamente il mal di schiena...
perdonate l'OT...
Probabilmente tra quello che ho in testa e quello che ho scritto devo aver perso qualche sfumatura.
Affetti personali in che senso?
Sul discorso pericolosità in inverno credo ci siano diversi fattori:
- col freddo l'asfalto è meno aderente, e questo vale anche per le auto che magari non si fermano in tempo...ecc...
- mettendo diversi strati sei meno libero di movimenti, anche improvvisi
- molte più auto in giro, molti coi vetri appannati e non prestano attenzione
- il manto stradale è più sporco
Ma è una mia opinione. Magari c'è gente che si sente più sicura in inverno. Secondo me, e quindi non è evangelica la mia affermazione, in inverno le condizioni sono meno favorevoli.
Vero quel che dici, ma il primo motivo d'incidente, è sempre votato alla velocità, che , per forze esterne quando si gira d'inverno e notevolmente contenuta, quindi se di "mera statistica, senza numeri "dobbiamo parlare, la pericolosità invernale della moto, è sempre inferiore alla pericolosità del motociclista d'estate.
Ti riporto un punto di vista che, in molti che scelgono l'inverno per la moto avranno notato.
Alla riapertura della stagione motociclistica, quindi primavera, io ho il terrore in moto.
Non che io sia perfetto, ligio, bla'bla. .
Ma vedi gente che carichi come delle molle, si sparano veloci in giro, un particolare che noto, è che sono fuori allenamento, ma non se ne accorgono.
Preferisco la strada con un po di brina...........a certe condizioni primaverili...personalmente.
Sugli affetti, dedicare tempo a tua figlia è sacrosanto, ma lo è anche d'estate, non solo d'inverno per convenienza del fatto che non ti piace usare la moto con il freddo.
Sorry, il mio intervento sugli affetti era in risposta al post 128 di enzino che si domandava come mai si vendesse la moto alla nascita del figlio. Siccome io ho fatto così mi faceva piacere rispondergli. Tanto per parlare.
sul discorso di usare la moto in inverno per non essere arrugginiti in estate sono totalmente d'accordo con te. Anzi, se vogliamo vedere il discorso "miglioria" della guida, sicuramente acquisire sensibilità nella guida in condizioni peggiori che in estate non puù far altro che migliorarci una volta tornato il clima estivo. E' uno degli allenamenti migliori.
Enzino62
07-11-2014, 11:07
Zangi
DVD si riferiva al mio ot per quanto riguarda gli affetti familiari. Nello specifico quando ho scritto perché certi motociclisti VENDONO la moto o la fermano, estate inverno che sia, all arrivo di un figlio.
Credo che per il fermo invernale dava altre cause(freddo), cosa che ci può stare perché lo vivo in famiglia, mia moglie da fine settembre a fine aprile non sale in moto perché ha freddo.
Anche io dissento dal pericolosità in inverno e quoto il tuo scritto, non avendo in inverno intutati che ti fanno la rasetta sulle provinciali sono più tranquillo.
Gli automobilisti sono pericolosi sempre, nel traffico io allungo gli occhi facendoli uscire fuori dalle orbite e guardando principalmente dentro le auto in particolare le mani sul volante prevedendo, nel limite del possibile, anche eventuali principi di svolte senza frecce o altro.
La pericolosità avviene spesso la mattina presto, persone che ancora sono in fase rem e donne che per la fretta si incipriano il naso in auto.
La pericolosità Dell uscita da lavoro invece è diversa, tutti al cellulare con sorriso stampato sul viso dimenticandosi di essere in auto e spesso svolte senza frecce perché presi da cose più importanti tipo dove andiamo a prendere l aperitivo.....
Ma questo succede con indifferenza sia in estate che in inverno.
DVD
Per me andare giù in garage e prendere la moto, anche per andare a lavoro, è un piacere. Se non lo fosse sentirei freddo anche io e opterei per il clima automatico in auto impostato a 25 gradi.
Per te questo non lo è e credo che sia tu il normale visto che in giro, almeno dalle mie parti, di deficienti come me ne incontro solo un altro, tutte le mattine, addirittura lui e più grave di me visto che ieri che pioveva io ero in auto e lui invece mi ha sorpassato in moto. E senza antipioggia. Sarà più grave di me :D
Concordo su tutto.
Solo che non ti reputo anormale, ma più fortunato. Io ho dei limiti, tu meno.
paninoalsugo
07-11-2014, 14:27
Secondo me la moto si può vedere in due maniere che possono a loro volta essere indipendenti o invece strettamente correlate.
C'è chi usa la moto per piacere per farsi qualche giro, questi soprattutto la usano col bel tempo, con le temperature gradevoli, sia per puro turismo che in maniera più sportiva.
Ci sono poi quelli che la considerano un mezzo di trasporto e la usano per muoversi in maniera più pratica e veloce, 365 giorni all'anno.
Poi chi come me la vive in tutti e 2 i modi, d'inverno è il mio mezzo di trasporto principale se non piove (la pioggia non la sopporto proprio) e grazie a lei posso andare a lavoro senza ammalarmi nei mezzi pubblici e senza impazzire per il parcheggio, posso andare dovunque la sera senza rimanere piantato nelle code e posso permettermi di decidere quando uscire di casa per andare da qualche parte in base alla distanza del luogo, non al traffico. Poi se le temperature sono gradevoli e il tempo è buono nel week end posso anche decidere di farmi qualche giro, posso andarci in viaggio in ferie, posso passare ore in garage a farci qualche lavoretto.
Ad ognuno il suo, ognuno ne fa l'uso che vuole, estate o inverno che sia.
Sicuramente nella stagione invernale le strade sono sulla carta più pericolose, ma per fortuna ci sono meno scooteristi in giro che per me rappresentano il pericolo più grande, insieme alle donne che mandano messaggini al ragazzo in macchina o uomini in giacca e cravatta dentro macchinoni enormi che siccome sono in ritardo devono diventare i padroni della strada, così come lo sono sul lavoro.
C'è gente che alla nascita di un figlio cambia completamente, c'è chi rimane sempre lo stesso, ma è normale, si cresce sempre e quindi si cambia in continuazione.
Io a 5 anni avevo la mia moto e andavo ai motoraduni coi miei genitori, mi portavo dietro la miscela nello zainetto perchè il mio grizzly aveva poca autonomia, poi dopo qualche anno mio padre la sua moto l'ha venduta e non l'ha più ricomprata, di certo non per me, anzi, semplicemente non aveva più la scimmia, tutto qua.
[QUOTE=silver hawk;8296695]Ho fermato l'assicurazione e la moto è a nanna. E' IN VENDITA, quest'anno ci avrò fatto si e no 2.000 km. La mia schiena non regge più.
Spice leggerti cosi' .......
ti auguro rimettere a posto la schiena ( anche io in parte ci sono passato) e che tu possa "RIPENSARCI" sulla vendita !!
GUTHE REISEN
Enzino62
07-11-2014, 17:14
Anche mio padre era(pace all anima sua) un motociclista. Aveva la vespa GS ( non bmw:D) 150 e con quella si recava a lavoro, quando arrivava a casa il clacson che suonava 2 volte era per me, piccolo di pochi anni mi faceva salire sulle pedane avanti e faceva due giri Dell isolato.... Quante volte la pelle della mano sx si incastrava nel cambio.... Per poi lasciarmi il manubrio a me e quando passavo sotto casa mia madre mi batteva le mani perché mi vedeva già grande.... Sono passati oltre 47 anni e quei ricordi sono ancora accesi.
Sulle moto grandi che ha posseduto mi faceva salire ma non mi portava in giro perché seduto dietro aveva paura di non vedermi e controllarmi.
La cosa si è ripetuta con mio figlio, motociclista anche lui è adesso si ripeterà anche con la figlia avendo anche la madre motociclista, quando mi sente arrivare corre alla finestra GRIDANDO"MOTO NONNO"....
La moto è anche questione di DNA, io e lei siamo inseparabili, tante che quando litigo con la moglie lei dice sempre la stessa cosa sapendo di ferirmi "vado in garage e ti prendo a calci la tua moto" :D:D:D:D:D.
Ps;lei è gelosa della mia moto, dice che presto più attenzioni a lei....
Non è vero..... E che la mia moto non parla mai!!! ;) lei troppo...
maxriccio
07-11-2014, 18:21
Io a 5 anni...... boh! :mad:
che caxxo ne so cosa facevo a 5 anni, ne sono passati altri 62... ;)
....Comunque sia usando la moto anche in inverno ci si tempra meglio con il freddo e, almeno per me, allontana raffreddori e influenze.
Ho scritto una cazzata? Forse si ma è vero.
D'inverno pieno per i motivi che ho detto non uso mai la moto.
Tre anni fa non avevo sospeso l'assicurazione e in una giornata di pieno inverno mi era venuta, stranamente (per me), voglia di moto.
Bene mi bardo a dovere (ho la tuta invernale e l'abbigliamento adatto) e vado per un bel giro sull'appennino in mezzo alla neve.
Risultato la sera avevo 39,2 di febbre. Non ho il fisico per l'inverno in moto...preferisco l'inverno sugli sci :)
Enzino62
07-11-2014, 19:09
Io a 5 anni...... boh! :mad:
che caxxo ne so cosa facevo a 5 anni, ne sono passati altri 62... ;)
Ai tempi dei garibaldini non c erano le moto, max... :p
robertag
07-11-2014, 20:52
io aspetto che il mio paesello torni così... poi esco con la mucca...
http://i.imgur.com/zigLP5V.jpg
foto di topa rugagna con la neve
...anzi con il casso...
Paolo67.
07-11-2014, 21:02
O cosi :
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/c6a03463753698845f475e783cd8bfb5.jpg
alla nascita di mio figlio ho venduto la moto per un solo motivo, non potevo più permettermela. 27 anni dopo sono tornato in moto, dopo tutta questa astinenza non ci penso proprio a fermare la moto d'inverno.....
robertag
07-11-2014, 21:27
O cosi :
...
se puoi e se vuoi, da dove lo scatto?...
Paolo67.
07-11-2014, 21:35
No problem, davanti il mio garage, Fonzaso, ne ho altrehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/6635de318b05b68a856848cf5b3d7742.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/9558c121b362a0a5400f3d265c372b9c.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/08cfee5e56adb5f79b8f217a9ebee4cb.jpg
robertag
07-11-2014, 22:13
ah, OK... chiedevo soltanto perché frequento spesso... ho parenti a Belluno (fraz. Castion) ma se ricordo bene Fonzaso è piuttosto lontano dal capoluogo e in direzione Feltre... comunque bei posti!.. e con tante pieghe con scenari bellissimi.
Come ben si vede dallr foto:lol::lol:
La moto è anche questione di DNA, io e lei siamo inseparabili, tante che quando litigo con la moglie lei dice sempre la stessa cosa sapendo di ferirmi "vado in garage e ti prendo a calci la tua moto" :D:D:D:D:D.
Ps;lei è gelosa della mia moto, dice che presto più attenzioni a lei....
Non è vero..... E che la mia moto non parla mai!!! ;) lei troppo...
Anche la mia moto rischia di essere stesa in garage dopo una litigata. Per cui dopo ogni litigio prendo la moto e scappo. La gelosia delle mogli per la moto è legittima; la RT si lascia montare tutte le volte che vogliamo...
Paolo67.
08-11-2014, 08:01
ah, OK... chiedevo soltanto perché frequento spesso... ho parenti a Belluno (fraz. Castion.
Belluno - Fonzaso 40km è l'ultimo paese prima dell'imbocco della valle del primiero, per Fiera passo rolle.
Paolo67.
08-11-2014, 08:06
Come ben si vede dallr foto:lol::lol:
Dalle foto Concordo ;) ,è il paese vecchio dietro casa mia, peró appena fuori è un'altra cosa, pianura ma a un tiro di schioppo dai monti.
Oggi per la prima volta in vita mia ho sospeso l'assicurazione per l'inverno.
La sospensione non mi piace.
Oggi l'ho riattivata.
il vecio Costa
24-11-2014, 14:23
Quotone per stac.
Non so che m'abbia preso....., riattivata questa mattina pure io, quando si dice la coerenza eh ?
il vecio Costa
24-11-2014, 18:07
Non so che m'abbia preso.....,
.....mi ha preso la comunicazione della mia Assicurazione che, casualmente, mi ha informato che sospendendo la pratica, veniva sospesa anche quella a copertura del furto.
La mucca è al caldo in garage col mantenitore di carica. :lol:
Enzino62
24-11-2014, 20:48
Dai dai veci.... Fate pascolare le mukka all aria fresca. Questa mattina 3 gradi e la mukka sfrecciava come non mai.... Come si fa.... A fermarla, poveretta!
Paolo67.
24-11-2014, 21:57
Non ho più il fisico ;)
Enzino62
27-11-2014, 06:13
Ieri previsioni meteo 3d pioggia(ne avesse fatto una di goccia....). Auto con clima 22 gradi. Oggi mi cola il naso. Sarà allergia?
Vieni rt.... Vieni!
intubato
28-11-2014, 09:17
Anche in montagna non se ne vedono , Domenica 16/11Champoluc AO 1,5 gradi incrociate 2 moto , Domenica 23/11 Val Ferret-Cogne 5 gradi 4 moto di cui un gs.
Toglietemi una curiosità, ma non va più di moda salutarsi quando ci si incrocia specialmente con i giessisti? Solo quando si esce dall' Italia con gli stranieri?
Buona giornata a tutti.
maxriccio
28-11-2014, 11:32
Se continua a piovere va a finire che l'assicurazione la sospendo anch'io! :mad:
Guardo il cielo grigio, la pioviggine e le giornate uggiose: che bello!!!!!! :D:D:DIo sono di quelli che hanno sospeso..........................:lol::lol::lol:
Tanto ,se ho voglia di andare a bagnarmi ed infangarmi un po', vado per boschi con la MTB
Enzino62
30-11-2014, 13:13
Giro caffè con amico MT 09 dotato. C'è una moria di moto in giro. Zero....
12 gradi, tempo nuvolo, strada nostra. Si stava benissimo in moto.
robertag
30-11-2014, 16:43
Se continua a piovere :mad:
se ti può consolare qui da almeno una settimana nebbia così fitta che ci potresti appoggiare la bicicletta...:mad:
Enzino62
01-12-2014, 00:23
Rob
L anno prossimo invece si fermare l assicurazione prova a cambiare paese.... 🏠💒
(..) Molto vento, molto sole ma giretto in moto tranquillo e rilassante.
E le altre moto? Dove sono? (..) In estate in giro vedi quelli che hanno una moto, in inverno vedi i motociclisti......
Ripostala dopo che avrai fatto lo stesso giro, in novembre, partendo la mattina sotto l'acqua battente che ti accompagna per tutto il giorno fino al rientro.
Col sole e un po' di freddo son capaci tutti..
Enzino62
01-12-2014, 14:09
Hahahaha.... No! Per la carità, dopo novembre no, scendono i lupi dalle montagne. Meglio aspettare maggio...
Partire da casa con la pioggia non sono poi così masochista, preferisco la "normalità" Dell auto, ma se la becco al rientro me ne faccio una ragione.
Non sono uno di quelli che usa la moto in inverno per sentirselo più lungo... Io ci vivo per la moto è per me il freddo non è un ostacolo per avere il piacere di guidarla tutti i giorni.
Potessi fare un lavoro che mi farebbe stare in moto lo farei anche bene.
E se facessi domanda alle poste?
Vi farebbe piacere che il vostro postino vi cinsegnasse la posta in rt...?
robertag
01-12-2014, 14:29
...credo che farebbe più piacere al postino...
silver hawk
01-12-2014, 21:37
Visto com'è andata quest'anno avrei fatto bene a fermarla anche d'estate.
Ferie in macchina...ma pensa te!?
silver hawk
01-12-2014, 21:39
Domenica ore 16:30 Milano Laghi verso Milano pioveva che Dio la mandava, ero in auto
Mi ha superato un GS nuovo modello che dell'acqua se ne sbatteva assai.:mad:
invidia e rassegnazione.
maxriccio
03-12-2014, 12:05
Che il GS dell'acqua se ne sbatta nn saprei, visto che ti inzuppi più che un biscotto nel latte!!!
Giugno 2013, salita della Transfagarasan, un'ora d'acqua a secci roversi, come direbbero i veneti, una rt, un gs e una gw...
indovina chi era l'unico asciutto in cima? :cool:
maxriccio
03-12-2014, 12:11
http://i62.tinypic.com/v80juf.jpg
agevolo foto....
robertag
03-12-2014, 12:12
dunque, dunque...:confused::confused:
robertag
03-12-2014, 12:16
sul GS sei fuori come un balcone (niente doppi sensi, please:lol:) , la GW in montagna è lenta come un pachiderma... non resta che il maxriccio ...
paninoalsugo
03-12-2014, 12:25
Quello del rifugio che cuoceva la polenta!
maxriccio
03-12-2014, 14:53
Già, polenta e formaggio acido!
Se avessi fermato l'assicurazione, cosa che non ho mai fatto:
-domenica scorsa niente giro di 330 km tra costa tirrenica, massetana e cassia
-oggi niente giro di 180 km tra passo della futa, passo raticosa, passo giogo - incrociate solo 2 moto.
Ho goduto molto più che in estate!
Paolo67.
26-12-2014, 19:53
Fatti un giro sulle dolomiti adesso, i prossimi giorni, ma parti presto.
Paolo67.
26-12-2014, 20:21
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/26/9fa2b74ca0ba2460aecfe4afd17941f8.jpg
OTTORENATO
26-12-2014, 20:50
:lol: E già..!:D:
26 Dicembre 2014 Girettino mattutino in moto...
http://i57.tinypic.com/zlqdg6.jpg
https://picasaweb.google.com/100011218006758169170/26Dicembre2014GirettinoMattutinoInMoto?noredirect= 1
Doppiolampeggio
26-12-2014, 21:08
Come ben sapete da oltre 1 anno non possiedo più la mia RT. Vedendo le foto di Ottorenato ho provato un sussulto, nel senso che anche in pieno inverno è bellissimo poter usare le due ruote e francamente spero di tornare a farlo anche io.
P.S. Per pura informazione, anche io sono uno di quelli che sospendeva l'assicurazione nel periodo invernale. Chiedo venia.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
Enzino62
26-12-2014, 21:26
E non ci siamo fatti mancare niente vero otto?
Partito da casa ore 8,30 e il display della rt aveva un asterisco che lampeggiava con accanto un numero 0,5 come per dire" ma dove vai? " un paio di carezze per ttanqulizzarla e via si è subito abbandonata. Poi le pr4 hanno fatto il resto, sul Cansiglio tra zone d ombra umide e fogliame danzando senza mai avere un indecisione, sempre precisa dove la portavo io, pieghe accelerate come se fossimo su un tavolo di biliardo riscaldato. Gomme termiche? Yes, I can!
Il 31 si replica, si va verso il mare a mangiare la frittura, se qualcuno della zona vuole aggregarsi volentieri
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/26/251bd61cd6bd823c2c0071bc4f2dbe7d.jpg
RT 1200 DI BABBO NATALE
nicolasso
27-12-2014, 09:05
Complimenti Ottorenato per la bellissima foto. Degna, e forse anche di più, delle migliori riviste del settore.
Io quest anno la fermo ...un po anche per i costi gennaio febbraio ferma si riprende a marzo
giammi19
27-12-2014, 10:51
oggi giretto con 3° sole .... Klan al minimo, Portonovo sempre incantevole
no stop insurance
Paolo67.
27-12-2014, 13:19
Sta nevicando...fanc@l@ a quelli che la possono anche "non fermare !" :D
Enzino62
28-12-2014, 18:42
Grazie Paolo, bontà tua!
RT 1200 DI BABBO NATALE
Paolo67.
28-12-2014, 19:57
Si figuri...;)
è tutta invidia, però con l'rt "c'est plus facile!"
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |