Visualizza la versione completa : Moto al banco prova.
Luponero
26-10-2014, 21:22
Una moto nuova o semi-nuova al banco frenato per 4/5 ore quanto stressa la meccanica?
Diavoletto
26-10-2014, 22:26
Dipende........
Luponero
26-10-2014, 22:37
Diavoletto mi spieghi meglio, grazie.
tobaldomantova
27-10-2014, 00:14
Dipende da come viene regolato il freno, dipende da quanto è accelerata la moto. E' chiaro che se ho tutta manetta ed il freno regolato in modo da frenare il motore al 100%, dopo 4 o 5 ore potrebbe già essersi rotto il motore.
Luponero
27-10-2014, 00:24
Già, è la mia preoccupazione.
D'altronde per rimappare, se non erro, fanno proprio quello.
tobaldomantova
27-10-2014, 00:30
Non sono informato, ma secondo me, per rimappare fanno più prove facendo girare il motore a vari regimi. Quindi lo stress è assai minore che farlo girare al massimo dei giri e quindi al massimo della potenza.
Diavoletto
27-10-2014, 06:28
Dipende dal carico a ciu sottoponi il motore e dipende dalla qualità del sistema di simulazione della ventilazine che hai.
Rimappare cosa?
Fasi iniezioni? Anticipi? Benzina?
Luponero
27-10-2014, 11:37
Credo rimappare un po' tutto con la Power Vision Dinojet, non so ancora se scatalizzando o cambiando solo i terminali, anche se mi consigliano di togliere tutto.
troppe !!!! bene che tivada consumi qualche treno si gomme ahahah
Belavecio
27-10-2014, 13:10
come ti ho risposto di là..mezzo copertone e via.
Luponero
27-10-2014, 13:15
Il mezzo copertone l'ho messo in conto.
Mi preoccupa la parte meccanica, 4/5/6 ore al banco frenato sono molte.
Belavecio
27-10-2014, 13:39
mah,fatta 2 volte e non ci han mai messo più di un ora.
la prima volta la guidavo io sul banco
Diavoletto
27-10-2014, 14:26
Credo rimappare un po' tutto con la Power Vision Dinojet, .
Scusa la curiosita' ma su che moto?
Luponero
27-10-2014, 16:02
Sulla Harley.
Diavoletto
27-10-2014, 16:10
ahh...OK.
ti consiglierei di lasciare perdere.
se proprio non vuoi ascoltare il consiglio.....almeno seguilo parzialmente e non toccare gli anticipi.....
...buona fortuna.
Luponero
27-10-2014, 16:18
Ti posso mandare una cosa in MP?
Diavoletto
27-10-2014, 17:22
se e' un bonifico.....volentieri.....HAHAAHAHAHAHHAAH
manda
luponero mi spiegheresti perché rimapparla?
Rientra nello stage 1?
Luponero
27-10-2014, 17:42
Si, è molto magra di carburazione, rientra nello stage 1 ma al posto della centralina Screamin Eagle (Harley) che ti monta una mappa pre-caricata a seconda della configurazione della moto, userei la Power Vision Dinojet mettendola sul banco.
Ecco... Lo sospettavo. C'è tanta differenza dalla scream? Perché con l'originale ti eviteresti la prova al banco, no?
Luponero
27-10-2014, 19:54
Si esatto eviterei il banco ma ci sono due problemi.
Con la Scream, una volta montata, non puoi più tornare alla mappatura originale.
Inoltre non tutti sono contenti delle mappe pre-caricate.
Anche con la Power Vision puoi NON mettere la moto al banco.
Ecco i vantaggi della Power Vision, scritti da un amico del forum:
1) Maggior numero di tavole della mappa accessibili dal software Power Vision rispetto allo Screamin Eagle
2) Database di mappe già sviluppate al banco molto maggiore, Screamin Eagle le sviluppa solo per i propri prodotti
3) Power Vision è completo di software e Display LCD touch screen con cui fare molteplici operazioni:
- Memorizzazione fino a 6 mappe da cambiare anche senza computer, in qualsiasi momento
- Possibilità di variazione del minimo " live " e del limitatore di giri senza computer (da Display)
- Azzeramento dei parametri di autoadattività lambda e trim del minimo (anche su moto "non abbinate" allo strumento)
- Visualizzazione e cancellazioni codici guasti (anche su moto "non abbinate" allo strumento)
- Visualizzazione LIVE di tutti parametri della moto (RPM, TPS, Lambda, Temperature, Detonazioni, velocità, ecc.)(anche su moto "non abbinate" allo strumento)
- Registrazione dei parametri sopra indicati (Datalog)(anche su moto "non abbinate" allo strumento)
Screamin Eagle fornisce solo software e qualsiasi operazione di programmazione e variazione è possibile solo da computer, non ha display, visualizzazione e log
4) Possibilità di utilizzare la funzione autotune
5) Backup editabile dalla mappa originale e backup inviolabile, per ripristino della condizione originale.
5) Il prezzo
6) Power Vision ha un sistema a licenze con cui può essere abbinato) a più moto contemporaneamente e/o sbloccato e riutilizzato su altra moto. Il prezzo di una licenza è la metà del costo del Power Vision.
Memorizzazione fino a 6 mappe da cambiare anche senza computer, in qualsiasi momento
- Possibilità di variazione del minimo " live " e del limitatore di giri senza computer (da Display)
- Azzeramento dei parametri di autoadattività lambda e trim del minimo (anche su moto "non abbinate" allo strumento)
- Visualizzazione e cancellazioni codici guasti (anche su moto "non abbinate" allo strumento)
- Visualizzazione LIVE di tutti parametri della moto (RPM, TPS, Lambda, Temperature, Detonazioni, velocità, ecc.)(anche su moto "non abbinate" allo strumento)
- Registrazione dei parametri sopra indicati (Datalog)(anche su moto "non abbinate" allo strumento)
Screamin Eagle fornisce solo software e qualsiasi operazione di programmazione e variazione è possibile solo da computer, non ha display, visualizzazione e log
è una centralina vecchia LUPO
c'è di molto più evoluto ed a pochi soldi meno di 1000 !!!
autoregolazione di tutto, in più da casa o dagli USA puoi cambiare i parametri della carburazione, del minimo della fase, sonde in dotazione per gli scarichi etc etc ..... ed ho finito!
il resto è PREISTORIA insieme alla obsoleta Screamin Eagle
PS
ovviamente scrivo perchè già provata sulla mia soft questa estate, finora, 8000 Km di goduria !!! la centralina una volta montata (a terra) fa tutto da se
Luponero
27-10-2014, 21:18
Parli della Thundermax?
stasera, se vuoi, ti do ttutti i parametri! non spendere soldi inutilmente, di pseudo scienziati ce ne sono fin troppi, col culo degli altri pero' (e tantomeno serve mettere la moto sul banco)
tra l'altro ottimizza i consumi e la linearità di funzionamento del motore in toto, diminuendo anche la temperatura di esercizio arricchendo un po la caburazione (come ho fatto io) ed il tutto funziona benissimo, senza spendere una lira aggiuntiva !!!!!!
a ch serve mettere una Harley sul banco prova poi mica l'ho capito, una moto che va a 3200 giri max! e non puoi andare oltre i 140 ! certo che la gente si inventa di tutto Lupo !!!!!
Luponero
28-10-2014, 11:10
Ok, ma non ho capito di cosa parli.
Bene bene, SKITO ti dispiace condividere qui le info che fornirai a Lupo?
Seguo con interesse.
Grazie.
dipende quanto pagate ahahahahaha
scherzoooooo volentieri stasera posto tutto di questa meravigliosa centralina !!!!! c
Luponero
28-10-2014, 13:08
Dicono sia fantastica ma costa, solo la centralina, 1000 euro.
Inoltre non tutti sanno montarla come si deve.
Aspettiamo Skito.
Belavecio
28-10-2014, 13:22
Pillosio ti mette al banco pure la TM,montata sul mio king.
E ti dirò che non andava meglio della Power Commander che avevo prima,sempre settata al banco..ovvio.
Luponero
28-10-2014, 13:25
Pillosio è lontano da me.
Stai dicendo che va come la Power Commander?
puttanate !!!!!! caxxo centra il banco prova !!!!!! spiegatemelo per favore !!!!!
cioè spiegatemi cosa bisogna provare al banco montando una centralina AUTO gestita!!!! che tra l'altro nulla ha a che vedere con la PC !!!!!
gli scienziati della domenica !!!!!!!!!! mettere sul banco una moto da 80 cv e 3200 g/min, per ricavare cosa,
SPIEGATEMELO !!!!!!! ahahahaha mi fate morire !!!!!!!!
Pillosio ti mette al banco pure la TM,montata sul mio king.
sapresti spiegarmi a che serve, e quali sono state le migliorie ottenute sulla moto rispetto al montaggio della TM senza "l'aggiunta" ........ del banco ?
Luponero
28-10-2014, 16:49
Se ha l'Auto tune si può non mettere al banco ma deve essere quelo a banda larga.
A me il banco non piace ma è utile per le centraline senza Auto, come fai a vedere carburazione, curve e miglioramenti senza metterla al banco?
Tra l'altro, una Harley su 20 esce grassa invece che magra.
Anche la Power Vision può essere dotata di auto tune a banda larga ma costa altri 450 euro
I cavalli della moto sono quasi 90 e i giri 5500.
Facendo un buon lavoro ne tirano fuori circa 110.
Un esempio.
http://www.moto.it/news/harley-davidson-bergamo-20cv-sulla-sportster-1200.html
Lupo per le centraline "tradizionali" posso capire (relativamente) l'utilizzo del banco, ma per la thonder max non serve a niente .
Poi aumentare i cavalli significa una maggiore temperatura di esecizio, che non fa molto bene a quel motore, se non con il kit del raffreddamento ad acqua!
Invece con la TM regolando manualmente la carburazione ingrassandola (come sritto sopra) hai un migliore raffreddamento delle camere delle testate.
Io ho eprcepito un marcato aumento dell'allungo molto fluido e corposo, cosa che con l'obsoleta centralina originale (che dio la fulmini) era inesistente, alla fine ho ottenuto quello che credevo necessario per quella moto. 20 cv in più su 350 Kg ottenuti con una centralina regolata "a mano" neanche li percepisci (quasi) in inoltre peggiorando appunto la termica del motore !!!!!
Bo vedi tu !!!!!! io ti ho caccontato il mio vissuto che come sempre non è per sentito dire !!!!!;)
Luponero
28-10-2014, 17:02
Siamo d'accordo ma anche la tua avrà acquistato qualche cavallo.
L'hai montata da solo?
Chi la vende?
Belavecio
28-10-2014, 17:08
Pillosio è lontano da me.
Stai dicendo che va come la Power Commander?
se non ti interessa il minimo basso..si,settata bene va bene uguale.
naturalmente provate su la stessa moto.
Luponero
28-10-2014, 17:23
Grazie Bela.
L'hai montata da solo?
Chi la vende?
ha acquistato qualche cavallo forse per via dell' ottimizzazione dell' erogazione e fasatura, certamente si, ma quello che più marcatamente si percepisce è un forte incremento dell'allungo con una buona spalla !!!
L'ha montata il mio meccanico HD di zona messi poi via PC i valori standard di quel motore con quel filtro (BMC), con quegli scarichi (un foro aperto degli originali) regolato in minimo a 800g/min !! STOP ho percorso da allora 8000 Km in due mesi! solo nella zona :lol: nessun problema riscontrato, anche se era previsto un controllo e centraggio dei valori dopo 500 kM dal montaggio, ah! in oltre sono ovviamente spariti quei fastidiosi scoppietii in rilascio !!! e ti ho detto tutto.
Appena torno faccio le foto della scatola e del fornitore che non so chi sia e la posto qui !! ;)
Luponero
28-10-2014, 20:14
Ok totò grazie.
Gli scoppiettii in rilascio... a me piacciono un sacco... :eek::eek::eek::eek:
Come fai a stare senza?
Luponero
28-10-2014, 20:21
A lungo andare rovinano il motore (dicono).
gli scopietti' al rilascio significa una grave mancanza di benzina nella miscela della carburazione che surriscalda la testata provocando a volte la fusione del pistone !!!!!
comunque questa è la centralina messa in vendita dalla Zodiac!
http://i59.tinypic.com/wboq9v.jpg
http://i60.tinypic.com/f3xnb8.jpg
http://i61.tinypic.com/23qyr10.jpg
http://i60.tinypic.com/69lsgo.jpg
Ah si? Ero convinto fosse il contrario, pensavo fosse eccesso di benzina in camera di combustione, che non brucia tutta a causa di poca aria e per calore si incendia negli scarichi provocando lo scoppio.
Skito quella non mi sembra una 883... Ricordo male o prima avevi la R?
si infatti la mia prima HD è stata la 883 R a carburatori, un grande cesso (il carburatore) ne ho avute altre delle verie famiglie ed ora sono fermo sulla soft ! (C) che poi di "C" non ha più niente !
Ah si? Ero convinto fosse il contrario, pensavo fosse eccesso di benzina in camera di combustione, che non brucia tutta a causa di poca aria e per calore si incendia negli scarichi provocando lo scoppio.
se non c'è aria la benza non scoppia.
la miscela poco "grassa" invece, specie su motori di grossa cubatura e poco frazionati, provoca un surriscaldamento delle camere di scoppio che puo' provocare addirittura la fusione del pistone !
CAVALLOGANZO
29-10-2014, 14:27
Mmmmmmmmme pare na strunzata
di pure cavallo, da uno che ha la firma come la tua c'è sicuramente molto da imparare !!!!!!
tobaldomantova
29-10-2014, 17:11
Con tutte ste centraline alternative all'originale, mi sta passando la voglia di possedere una HD che ho da un po di tempo. Sarà forse perchè a me piacciono le moto "originali".
Per gli scoppi allo scarico ha ragione Skito al 100%: miscela magra con possibilità di rogne.
gli scopietti' al rilascio significa una grave mancanza di benzina nella miscela della carburazione
Ah allora adesso abbiamo detto la stessa cosa :scratch: :confused:, prima avevo capito il contrario.
Cosa mi dici della HD 48? A parte le solite cose del tipo "E' solo bella... Con quel serbatoio non vai da nessuna parte"?
La 48 è stupenda da tenere in salotto, provala più di una volta se pensi prenderla, io l'ho venduta dalla disperazione
Ah allora adesso abbiamo detto la stessa cosa :scratch: :confused:, prima avevo capito il contrario.
Cosa mi dici della HD 48? A parte le solite cose del tipo "E' solo bella... Con quel serbatoio non vai da nessuna parte"?
non si può cambiare con uno più grosso?
La caratteristica della 48 è proprio il sebatoio da 8 litri, ci sono moto identiche dove montano il sebatoio da 17 litri sposter 1200 custom ecc.., non vale la prendere una 48 e cambiare il serbatoio.
L'autonomia varia da 80 a 110 km un incubo
la 48 ha la ruota davanti cicciottosa. anche le altre?
no le ruote anteriori della famiglia sportster vanno ada sedici aa ventuno pollici, asseconda del modello, la posteriore invece è per tutte da 16 pollici.
A proposito di ruote, non capisco come mai non montino (per la sicurezza) ruote a raggi topless, magari con i raggi e nipples in acciaio e mozzo cromato !!!!!
La 48 è stupenda da tenere in salotto, provala più di una volta se pensi prenderla, io l'ho venduta dalla disperazione
La tua disperazione era dovuta solo all'autonomia?
OcusPocus
30-10-2014, 12:53
Be le nuove (dal 2014) 1200 Custom hanno la ruota parecchio "cicciottosa" lo stesso
Quella ruota anteriore grande quanto la posteriore a me fa impazzire.
due belle tette da 16! BUONGUSTAIO alche il serba da 8 è stupendo !!
Non ricordo l'argomento della discussione.....
per un mio personale convincimento la 883 per antonomasia è la "R" la quale ha una ciclistica da moto "normale" ruote e prestazioni compreso.
Di fatto ci viaggi anche con tutte le altre, basta volerlo, come con tutte le moto!
per la benza esistono delle taniche pieghevoli per eventuali rifornimenti improvvisati!
Io ho viaggiato molto con le 883 e le ritengo (ripeto) le più Harley tra le Harley, cucite per una persona ci vai ovunqu senza spendere una lira per anni in fatto di manutenzione o peggio guasti.
Quella che mai più comprerei (ne ho avute due) solo le elettra glide le uali (almento quelle fino al 2009) imponebvano una posizione di guida si comode, ma invariabile, imponendoti QUELLA posizione e basta! ma! capisci che se fai 1000 Km di filo, come sono abituato io ogni tanto vorresti un po cambiare posizione, invece no!
Molto più spaziosa da questo punto di vista è la mia amata soft che mi sono cucita addosso pezzo per pezzo, rigorosamente, seconda le mie "misure e necessità" meravigliosa ci metti uno zaino dietro e giri il mondo senza fermarti mai ! un motore infinito massiccio e sicuro come le cazzate di RENZI!
Non ricordo l'argomento della discussione.....
a che serve cambiare centraline ed a che serve il banco prova, cosa migliora nell'erogazione e quale centralina eventulamente montare !!!
L'autonomia varia da 80 a 110 km un incubo
Non fa circa 20km/L?
7,9L = circa 160 km una volta che il motore si è slegato.
Si scusate sto monopolizzando il 3d.
Torniamo in topic. Sorry.
x alk
della 48 non mi piacevano troppe cose, non è il mio modo di concepire la moto ci ho provato ma eravamo incompatibili.
principalmente freni e sospensioni (se si possono chiamare così)
poi ad ogni tornante o rotonda toccavo le pedane, alzate le pedane toccavo lo scarico sempre a velocità veramente modeste.
Alla fine dopo un anno lo venduta.
la cosa veramente positiva è la tenuta del valore dell'usato
non ho mai sentito nessuno che abbia fatto 160km al massimo 140 in autostrada a 100 km/h
Belavecio
30-10-2014, 16:14
per un mio personale convincimento la 883 per antonomasia è la "R" la quale ha una ciclistica da moto "normale" ruote e prestazioni compreso.
Di fatto ci viaggi anche con tutte le altre, basta volerlo, come con tutte le moto!
per la benza esistono delle taniche pieghevoli per eventuali rifornimenti improvvisati!
Io ho viaggiato molto con le 883 e le ritengo (ripeto) le più Harley tra le Harley, cucite per una persona ci vai ovunqu senza spendere una lira per anni in fatto di manutenzione o peggio guasti.
Quella che mai più comprerei (ne ho avute due) solo le elettra glide le uali (almento quelle fino al 2009) imponebvano una posizione di guida si comode, ma invariabile, imponendoti QUELLA posizione e basta! ma! capisci che se fai 1000 Km di filo, come sono abituato io ogni tanto vorresti un po cambiare posizione, invece no!
Molto più spaziosa da questo punto di vista è la mia amata soft che mi sono cucita addosso pezzo per pezzo, rigorosamente, seconda le mie "misure e necessità" meravigliosa ci metti uno zaino dietro e giri il mondo senza fermarti mai ! un motore infinito massiccio e sicuro come le cazzate di RENZI!
e daje con sta elettra..Electra! ;)
e daje con sta elettra..Electra!
sono un italiano vero (CIT) toto cutugno (oibo')
alla fine di tutta questa discussione dico:
SI ... ne vale la pena cambiare la vecchia ed obsoleta centralina originale, perchè
1) usano un sofwter vecchio e lento peggio di me, con poche funzioni che si aggiornano ogni 200 anni !!!!
Qui da noi hanno dato un sacco di problemi per via della scarsa capacità di autogestirsi! praticamente pari a 0!.
La TM centralina che ho mscelto dopo 3 anni di studio sul nuovo big twin e tante prove e riprove, mi è sembrato il compromesso migliore e visto i risultati, sorprendentemente al di sopra delle mie aspettative, non posso che consigliarla sentitamente ahahaha
E' appena il caso che io ribadisca che uso ne faccio della stupenda Soft! ebbene SI! la uso come una comune moto perchè per me é' la MOTO !!! semplice, massiccia, bella come il sole, affidabile (come Berlusconi), e poi si girano sempre tuttE a guardarla illudendomi a tratti che le belle gnocche si girino per ME invece NO! guardano lei con le sui due marmittone soprapposte come una pistola !!!!
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |