Visualizza la versione completa : Microriga sul serbatoio...
Lorenzo64
26-10-2014, 14:39
Sembra d'essere esagerati, ma guardando controluce ho notato una riga molto superficiale sul serbatoio in plastica della mia R1200GS LC My 2014, probabilmente causata dal passaggio di un panno non perfettamente pulito (accidenti quanto è delicata questa verniciatura...)... Quale prodotto consigliate per eliminarla? Ho provato con Meguiar's PlastX, ma - a parte una perfetta lucidatura - non ho risolto il problema. Ciao a tutti!
sillavino
26-10-2014, 14:43
È plastica prova col Sympol!
Lorenzo64
26-10-2014, 15:15
Proverò, anche se - immagino - otterrò lo stesso risultato...Sympol è un ottimo prodotto credo, ma non penso che sia minimamente abrasivo... Per togliere le microrighe, penso ci voglia qualcosa di molto delicato (dato che si va ad operare sulla plastica), ma allo stesso tempo un po' abrasivo... Comunque grazie!
flower74
26-10-2014, 15:28
... Sympol con il Polish potrebbe fare al caso tuo.
MagnaAole
26-10-2014, 15:53
prodotti a parte che sono tutti bravi e belli...
ma se il rigo è causato da un'abrasione, nessun prodotto potrà ricostruire quello mancante se non il "pennello" del carrozziere;
se invece il rigo è dato da qualcosa rimasto sulla plastica del serbatoio, allora bisogna provare a rimuovere senza però togliere la vernice originale e quindi serve un prodotto abrasivo.
Altro non so ;)
Lorenzo64
26-10-2014, 17:02
Eh infatti.... Diciamo che sulla carrozzeria dell'auto, in lamiera, le righe lievi si riescono ad eliminare con pasta abrasiva che riesce a "riportare" un po' di vernice sul punto mancante...Ma qui siamo ad intervenire sulla plastica, le cui componenti sono molto meno "mobili" e c'è un rischio maggiore di opacizzare irrimediabilmente il colore...
maiacasa
26-10-2014, 17:02
carica foto..
con pasta abrasiva che riesce a "riportare" un po' di vernice sul punto mancante...
veramente è il contrario: l'abrasivo toglie un po' di spessore alla vernice attorno al graffio spianandolo o rendendolo meno evidente. Comunque non mi farei troppi problemi, è solo la PRIMA riga....
Lorenzo, devo dare ragione a rasù (anche se non capisco che ci azzecca la Serenissima con Genova!): la pasta abrasiva toglie vernice, per cui, se non sei arrivato alla lamiera, spianando l'area attorno al graffio lo rende meno evidente.
Lorenzo64
27-10-2014, 08:00
Comunque non mi farei troppi problemi, è solo la PRIMA riga....[/QUOTE]
Eh, come darti torto! Si tratta veramente della prima riga e - se qualcuno la vedesse (o riuscisse a vederla...) - mi darebbe veramente dell'esagerato, nella migliore delle ipotesi...Ma si sa, è così tanto il bene (?) che vogliamo alle nostre mukkine, che non è difficile - almeno nel mio caso - oltrepassare anche di poco la soglia del ridicolo....:!:
teoconte
27-10-2014, 15:05
Se è superficiale e sulla parte verniciata, con un po di polish e di cotone dovrebbe venire via subito.
Però cerca di essere delicato nella lucidatura, non penso che lo spessore della vernice sia elevato.
Ciao!
caPoteAM
27-10-2014, 15:27
lo spessore della vernice è minimo, mi è suiccesso sulla parte verniciata in grigio, non sò come ma si è tolto un pezzettino di vernce, forse un sassolino anche se dalla posizione mi pare strano
GATTOFELIX
27-10-2014, 15:38
Compra il "rimuovi graffi" della Arexons efficacissimo anche sulla plastica!
toscolento
28-10-2014, 18:42
Io ne ho tolti diversi al mod 2008
È giusto il fatto della spianatura ma per ottenerla bisogna arrivare a scaldare la superficie con un platorello e della pasta abrasiva ma con molta delicatezza e con ripetuti passaggi a sfumare se no si arriva al fondo
lo spessore della vernice è minimo, mi è suiccesso sulla parte verniciata in grigio, non sò come ma si è tolto un pezzettino di vernce,
In quel caso non risolvi certo con la pasta abrasiva, purtroppo:confused:
caPoteAM
28-10-2014, 20:33
lo sò per fortuna già avevo deciso di mettere degli adesivi, per fortuna che c'è Signika
eymerich62
31-10-2014, 14:28
... oppure la fai riverniciare tutta ...:rolleyes:
caPoteAM
31-10-2014, 18:03
oppure la cambi e fai prima
Ecco, l'ultimo suggerimento mi pare il più corretto, perchè rompersi la testa per una scalfittura quando con qualche migliaio di euro ti risolvi il problema in maniera radicale?;)
Bulldozer
01-11-2014, 08:17
Della serie: quando il problema è di difficile soluzione ... si fa prima ad eliminare il problema ;)
Gambiarrra
01-11-2014, 18:20
Per non vederlo in controluce è sufficiente mettersi gli occhiali da sole e per non vederlo più è sufficiente non farsi le seghe mentali.
Pronto !!!!
Il graffietto non c'è piùùùùùùùùù.
:wav:
Lorenzo64
03-11-2014, 08:52
Grande Gambiarra! Ma siccome le seghe mentali fanno parte (a volte) del mio contorto mondo, eccoti rispuntare il graffietto....;-) Vuoi sapere la riposta del carrozziere quando gli ho portato a vedere questo "danno"? "Eh Lorenzo, ma non lo sai che se si sale sulla moto col c... dritto si può rigare"???? E, dopo questa, abbandono la piazza, deluso e schernito su tutti i fronti ;-).... Attendo fiducioso la prossima riga, più visibile della prima, in modo da dimenticarla definitivamente e concentrare l'attenzione sullo sfregio più evidente!!! Bye bye
MagnaAole
03-11-2014, 10:11
Non te la prendere troppo, qualche sfottò è all'ordine del giorno anche se le stanze sono tecniche e non si dovrebbe.
Capisco l'amarezza del primo piccolo sfregio, però effettivamente al secondo (grosso) poi passa.
Se per te è una cosa che ti fa star male, falla vedere a un carrozziere e senti cosa ti consiglia e quant'è la spesa a ripristinare il danno
Oppure ti compri un copriserbatoio della Bagster e risolvi anche per i graffi futuri http://www.motoparti.com/BAGSTER/411-BMW/1642-Copriserbatoio-R1200GS-2013-2014.html. Tra l'altro vedo che li fanno anche di diversi colori ;)
Ecco qua... Il plast x sul verniciato NON fa un casso!
Per eliminare scratch e/o swirl puoi/devi usare l' M105 di meguiars!
Oppure se è un solco... Aimhè riverniciare!
Altra soluzione NON c'è!
Lorenzo64
03-11-2014, 16:37
@MagnaAle, grazie della sensibilità...comunque non me la sono presa! Oltre tutto, il danno è talmente minimo che avevo già messo in programma l'intervento di qualcuno che avrebbe un po' ridicolizzato il mio post... Fa' nulla, sotto sotto invidio un po' coloro che "osannano" meno la moto e la usano senza troppe reticenze...a me, invece, piace uscire - per quanto possibile - con moto impeccabile e tirata a lucido come si fa con un cavallo di razza....;-)
@Max450, concordo con te riguardo al PlastX: fantastico per lucidare, ma assolutamente inadeguato a togliere le microrighe...
...a me, invece, piace uscire - per quanto possibile - con moto impeccabile e tirata a lucido come si fa con un cavallo di razza....;-)
..eh...sarebbe troppo bello trombarsi la solita figa.....sempre vergine!! :-)
Lorenzo64
04-11-2014, 10:24
[...]
...anche questo è vero...ma, c'è anche da dire che se la "cavallina" (alias: moto o, nel contesto da te usato, figa...) si mantiene bene e la si lustra a dovere, si è meno tentati di guardarsi attorno...E questo bel discorsetto si sposa bene a cavallo, moto e figa....;-) ;-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |