Visualizza la versione completa : Abbaglianti xenon aiuto e acquisti
Francescok1300r
26-10-2014, 10:46
Ciao so già che la discussione è stata fatta e rifatta ma io faccio una domanda differente
Sono deciso all'acquisto del kit fast xenon della hid commercializzati dalla ditta xenon per tutti chiedevo
1- il montaggio a casa è fattibile?
2-quante lampade servono 1?
Se così fosse che ne servisse solo una chi divide la spesa con me ? Sono 93 euro da dividere più la spedizione
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dove li devi montare?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Francescok1300r
26-10-2014, 12:15
Sul k1600gtl my2014
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
E quindi ne servono due. Ma cosa c'è che non va nell'impianto originale?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Francescok1300r
26-10-2014, 15:07
Questione estetica non mi piace il giallo degli anabbaglianti di serie e poi mi piace una luce più potente...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cambia le lampadine h7. Con lo xenon avrai problemi per il lampeggio rapido.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Francescok1300r
26-10-2014, 15:33
No ho trovato quelle fast flasher che ho visto all'opera sono perfette anche per il lampeggio ...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provale e fammi sapere. Anzi ci vediamo e verifico di persona.😄😄😄😄😄😄😄
Sent from my iPhone using Tapatalk
Francescok1300r
26-10-2014, 15:53
Di dove sei ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pugliese, ma lavoro a Pescara.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Francescok1300r
26-10-2014, 18:47
A ok allora possiamo pure fare un rendez-vous
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco perché non prendi i kit a led appositi per abbaglianti? Sono in vendita a 70 Euro, stesso sito...
Quale sito?
Inviato dallo star tac
giessista 66
26-10-2014, 20:35
li ho visti anch'io, http://www.xenonpertutti.com/kit-led/299-kit-led-h7-600k-xenon.html
Quale sito?
xenonpertutti, quello indicato nel post di apertura
giessista 66
26-10-2014, 21:14
siccome il kit a led ha due centraline come i kit xenon, bisogna fare un foro nel coperchietto che chiude l'accesso alle lampade per fare passare i cavi che vanno alle centraline stesse e nel kit a led che monta una ventola di raffreddamento dietro alla lampada bisogna verificare che la lunghezza totale non sia eccessiva per lo spazio a disposizione....le misure non sono specificate...magari prima di acquistare il kit sarebbe utile chiamarli...."Numero Ufficio: 0861 588517" "Numero Tecnico: 380 5195604"
Si visto, grazie.
Hanno anche un negozio sulla baia
Inviato dallo star tac
giessista 66
26-10-2014, 21:39
nella descrizione sulla baia c'è la lunghezza totale lampada più ventola 7,5 cm...
Francescok1300r
27-10-2014, 07:32
Ma meglio led o xenon a livello di "luce" ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo xenon è quasi una tecnologia superata, ormai si parla quasi esclusivamente di led. A maggior ragione visto l'uso che vuoi farne tu!
giessista 66
27-10-2014, 22:32
meglio led a patto che sia come quello del sito con le centraline tipo xenon, da non prendere nemmeno in considerazione le lampadine multiled da sostituire alle h7/h1/h4 perchè non adatte in quando non producono il fascio di luce per illuminare la strada....vanno bene solo come luci diurne drl quelle che si possono montare aftermarket al posto delle luci di posizione o le lampadine per luci di retromarcia per le auto o frecce....
Francescok1300r
28-10-2014, 07:07
Capisco ma .. Allora perché le case costruttrici non istallano luci a led per gli abbaglianti o anabbaglianti che sia invece continuano a usare gli xenon e i led solo per la posizione o dlr che sia ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questione di costi. Se ci fai caso, i fari "full led" sono previsti -spesso solo come optional- sui modelli top (BMW, Mercedes, Audi e supersportive varie).
Francescok1300r
28-10-2014, 09:35
Capisco immaginavo che erano i costi eppure pensavo che il led avesse un costo inferiore rispetto allo xenon in riferimento alla centralina sul sito ad esempio
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
In parte credo abbia ragione tu, forse -più che di costi veri e propri- bisognerebbe parlare di marketing...
Ma ormai è il futuro. Sulle prossime K6 monteranno i full led. Vedrete.
Sent from my iPhone using Tapatalk
pancomau
28-10-2014, 18:51
secondo me, oltre che costi e marketing... ci sono anche altri aspetti:
noterete certamente che ci sono grosse differenze di prezzo tra i led dei principali produttori "istituzionali" e quelli di case semisconosciute, ed io credo che almeno una parte di queste differenze sia legato ai problemi di affidabilità e di poter garantire una qualità adeguata e costante sul prodotto.
una parziale "prova" si può leggere sui centinaia di casi in cui le persone si lamentano (ad esempio su amazon.. di vari paesi) riguardo a lampadine (per abitazione) di cui spesso solo una ogni due "funziona"... e neanche per tanto tempo.
se un appassionato compra un paio di lampadine e gli si fulminano (o neanche si accendono) spesso "se la incarta" e bestemmia contro un rivenditore che non gli frega molto di avere una brutta reputazione perchè fra sei mesi scompare e ricompare con altro nome.
se un produttore di veicoli comincia ad avere una certa moria di pezzi il problema è diverso... e quindi deve forzatamente rivolgersi ai fornitori "istituzionali", con un aggravio di costi e con prodotti fatti "ad hoc".
inoltre nessuno dei "big" sembra offrire nel campo automotive soluzioni retrocompatibili (guarda caso) perchè altrimenti non riuscirebbero a far pagare le cifre astronomiche che fanno pagare i ricambi delle luci led utilizzate dai produttori di veicoli... in primis perchè nel 99% dei casi bisogna cambiare tutta la fanaleria.. come se fosse impossibile produrre led sostituibili :mad:).
insomma.. io sono convinto che i led stiano diventando la nuova gallina dalle uova d'oro per i bilanci dei ricambi dei produttori (di veicoli), ed indirettamente anche per i produttori di led con una "reputazione".
Considerate anche che questi ultimi sono anche produttori di altre lampadine.. e che devono anche difendere il proprio mercato, ed assicurare un passaggio graduale degli impianti produttivi su cui hanno investito vagonate di soldi.
...e purtroppo tutto ciò viene alimentato da un mercato che è disposto a pagare per questioni "estetiche", prima ancora che pratiche o di efficienza, imbonito da promese di durate infinite e di minori consumi.
Per carità le durate teoricamente ci sono ed anche i consumi, ma prima di recuperare qualche centinaio di euro pagati in più per un singolo fanale... dovreste fare 3 milioni di chilometri senza che si fulmini :rolleyes:
pancomau
28-10-2014, 19:01
Sulle prossime K6 monteranno i full led. Vedrete
ne sono convinto... ma ci ritroviamo qui (o nella stanza dei GS) fra qualche anno... quando cominceranno a fioccare i casi di proprietari che dovranno sostituire un fanale completo che costerà il 20% (o più) di quanto varrà la moto in quel momento... senza alcuna speranza di trovare alternative "legali" che gli permettano di usare il mezzo e di passare una revisione... (perchè va ricordato che così come oggi è illegale un led su un veicolo omologato con lampadine normali... domani sarà illegale una lampadina normale su una moto omologata solo con i led)
...in giro si cominciano già a vedere auto con la bella fila di led sulle luci diurne... con qualche led "fulminato".... (così come già si vedevano da tempo sul "terzo stop")
Panco sei da quotare, come sempre!
Ma qualcuno le ha provate ?
Francescok1300r
29-10-2014, 09:57
in effetti Il maestro ha sempre ragione ... fatto sta che io sulla mia macchina BMW anche lei ho fulminato un faro allo xeno e non originale ho pagato 200 euro con la faccia sconvolta del meccanico che sosteneva che sono un caso raro ....va be.....comunque io una prova per gli xenon rapidi la faccio nel pomeriggio arrivano e poi li monto e posto le foto e le funzioni
Panco sei da quotare, come sempre!
Se si fosse ragionato così nel 1924 quando Bosh inventò il doppio filamento che rivoluzionò il fanale dell'auto, eravamo ancora con i fanali a gas o tipo cimiteriali. Il progresso non si può fermare. Il led è il futuro in ogni settore compreso l'automotive. Per l'affidabilità a basso costo ci vorrà ancora qualche anno, ma si passerà per forza per il led. Peraltro ci sono già in giro moto con il full led. Vedi Gs Lc.
Sent from my iPhone using Tapatalk
pancomau
29-10-2014, 12:38
Se si fosse ragionato così nel 1924 quando Bosh inventò il doppio filamento che rivoluzionò il fanale dell'auto...
Sicuramente non era questo che intendevo nella mia "filippica" ;)
Io per primo considero i led l'illuminazione del futuro, ma il mio disappunto è nei confronti di tutti coloro (produttori di led e di veicoli) che colgono l'occasione per trasformare questa innovazione in un modo garantito di poter pescare a piene mani nelle tasche dei clienti.
Non so quanto ci sia voluto in passato per arrivare alla standardizzazione degli attacchi e delle dimensioni delle lampadine normali, alogene e xenon), ma sembra che con l'avvento dei led (mi riferisco a quelli montati ufficialmente) stiano facendo di tutto per aggirare questo "standard" e ribaltare la situazione, per evitare o rallentare una standardizzazione che permetterebbe una lecita concorrenza.
La cosa non mi sorprende per nulla... non sono cosi ingenuo da pensare che siano santi... ma questo non significa che debba essere condiscendente con questo approccio commerciale... ;)
Magari fra 20 anni uscirà una normativa europea che imporrà uno standard, ma nel frattempo se i clienti non si lamentano ed anzi invitano i produttori ad inchiappettarli... beh... personalmente mi astengo dal seguirli...
Da notare che i 20 anni non sono una esagarazione... perchè ci hanno messo di più per emanare uno standard obbligatorio per le ricariche di cellulari e smartphone (e ci sono ancora accordi di deroghe e date di implementazione future... come per Apple)
Francesco facci sapere che seguo con interesse...
Volevo metter lo xeno sull'abbagliante su Rt
Inviato dallo star tac
Francescok1300r
29-10-2014, 17:45
il kit è arrivato oggi non mi sembra difficile da collegare solo una cosa non ho capito ma lo capirò a breve con un tester perché il kit che mi è arrivato ha i connettori di due colori immagino un polo positivo e uno negativo ora a vista non sono riuscito a capire se il connettore della moto ha una polarità da rispettare io credo di no ma prima di fa saltare tutto me la studio bene bene massimo domani sera vi " illumino"
Francescok1300r
30-10-2014, 13:13
https://vimeo.com/110463291 primo test funziona alla grande ora però debbo infilare tutte le centraline da qualche parte :/.... Ps scusate il video di merda ma lo rifaccio a breve
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi perfetto... Una foto della centralina?
Se puoi metti link del kit che hai preso
Inviato dallo star tac
Francescok1300r
30-10-2014, 18:52
allora posto anche un altro video sempre di m...a che ho fatto con la moto aperta in due .... e qualche foto .... comunque possiamo parlare di sesso degli angeli possiamo dire quello che volete ma di notte anche per 100 metri e sti cassi se fa la differenza l'abbagliante allo xenon ... ci ho fatto un giretto poco fa e debbo dire che a parte il lato estetico .. tutto chiaro .... ci si vede meglio sopratutto chi come me abita un po ... fuori porta diciamo .... per quanto riguarda il montaggio non è stato così complicato la centralina è entrata sotto la carena fra serbatoio e plasticone dei fianchi laterali del serbatoio
http://www.xenonpertutti.com/it/135-kit-canbus-professionale.html a voi il link
Grazie,
Quello che ho visto sulla baia
Inviato dallo star tac
Francescok1300r
30-10-2014, 22:32
Comunque ti assicuro che è una cavolata installarlo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'è da tagliare cavi ?
Inviato dallo star tac
Francescok1300r
31-10-2014, 15:24
no io ho forato il tappo della lampade per far passare i cavi... di dove sei maxrcs?
Questione estetica non mi piace il giallo degli anabbaglianti di serie e poi mi piace una luce più potente...
lascia perdere lo xeno e monta i led di Easyelettronic ad 80€ la coppia e non hai problemi di lampeggio oltre ad una luce potentisssima uguale al faro centrale
Francescok1300r
31-10-2014, 19:02
Ehm io ho messo su lo xenon;) e questo è il risultato http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/31/2fe6ae883d298dcc49dff4320583fc04.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bërlicafojòt
31-10-2014, 22:38
Frank 50 sono questi?
http://www.ebay.it/itm/KIT-LED-55W-XENON-1800-LM-LUMEN-H7-6000K-LAMPADE-LED-/330932621477?refid=store&ssPageName=STORE:HTMLBUILDER:SIMPLEITEM
Ehm io ho messo su lo xenon;) e questo è il risultato
Francesco, una domanda: l'accensione è immediata (si vede nel mini filmato che hai pubblicato) ma raggiungono immediatamente il 100% di potenza o ci mettono comunque un po'?
Francescok1300r
01-11-2014, 09:41
No guarda è immediata ho fatto un altro video che lo fa vedere bene
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dov'è il video?
Sent from my iPad using Tapatalk
Francescok1300r
01-11-2014, 10:43
Eccolo https://vimeo.com/110641949
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francescok1300r
01-11-2014, 10:44
Io comunque per chi li vuole vedere dal vivo sono della zona del maceratese
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco, due domande:
1) che lampada hai preso? H7, H7C o H7R?
2) temperatura di colore, 5000 o 6000 k?
Io consiglierei di scendere ancora.. una 5000k è bianchissima con una vena di azzurro che potrebbe provocare attenzioni "indesiderate"... :eek:
Io ho montato una 4300k :cool::cool:
Francescok1300r
09-12-2014, 08:12
Io ho preso h7 con 8000k ed è bianca il limite consigliato è 8000k proprio perché la luce del sole è 6000k quindi puoi prendere 6000 o 8000
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
09-12-2014, 09:29
8000 k non è azzurra quasi violacea?
non mi risulta che la temp. della luce del sole sia sugli 6000
http://www.borda.it/schede/lucecaldafredda.htm
fabianogs
09-12-2014, 10:00
Più bassi sono i kelvin più sarà bianca la luce, quindi consiglierei da 5000 in giù, il 4300k sarebbe perfetto.
odio gli aggiornamenti
Panzerkampfwagen
09-12-2014, 13:39
se volete luce bianca l'unica è 4300.
Sopra vi vedono arrivare come il Principe Azzurro dall'orizzonte, e fermarvi è un attimo.
Magari lo fanno lo stesso, ma rendergli le cose più facili non mi sembra una furbata.
robedece
09-12-2014, 14:14
si anche perché modificare l'originale impianto e oggetto di grave sanzione economica con fermo del veicolo e conseguente passaggio alla motorizzazione.
pancomau
09-12-2014, 17:18
ripeto qui un post fatto su altro thread pochi mesi fa:
per il discorso sulla temperatura colore, va precisato che la temperatura della luce solare varia moltissimo in funzione dell'ora e delle condizioni ambientali.
Comunque il bianco preso a riferimento per le riproduzioni video, in funzione dello standard adottato va da 5000 a 6500 gradi kelvin, che corrispondono all'incirca al colore della luce solare a mezzogiorno (diretta o considerando il cielo sereno intorno)
http://www.treddi.com/upload/tutorial/dagon_mentalray/24colortemp.jpg
... l'occhio umano però fa molte più cose di quelle che noi immaginiamo, ed effettua autonomamente un continuo bilanciamento del bianco e rimozione del color cast, quindi ciò che rimane come impressione di "luminosità" dipende molto dal contesto e da quali siano le altre fonti di luce oltre a quelle che si vogliono "valutare".
detto ciò... quoto panzer e robedece.. e aggiungo che di solito la temperatura colore degli xenon (quelli veri!) è all'incirca intorno ai 4500.
Per cui... anche se vi frega solo dell'estetica.... una lampadina con temperatura colore radicalmente diversa dalle altre vicine... diventa particolarmente evidente all'occhio (che come detto sopra fa moltissime cose... tra cui quella di rilevare i colori per "differenza" e confronto)
Francescok1300r
09-12-2014, 18:20
come sempre quoto e mi inchino al maestro ma mi permetto di dire che le lampada da 8000K che io ho su fanno la differenza nella visibilità notturna ed è questo il motivo per cui le ho montate di notte vedi bianco stop vedi bene stop non vedi viola altro
fabianogs
09-12-2014, 18:21
5000k vedi ancora meglio, fidati!!!!
odio gli aggiornamenti
Bërlicafojòt
09-12-2014, 20:15
Ma stiamo parlando di abbaglianti non di anabbaglianti quindi la probabilità di essere sanzionati visto lo scarso utilizzo è remota... Fermo restando che non è legale....
di notte vedi bianco stop vedi bene stop non vedi viola
Francesco, se è come dici non sono da 8000k...se fossero da 8000 reali vedresti viola, eccome! Probabilmente quello è il dato di targa, ma la realtà è ben diversa (se vedi bianco...).
Attendo Panco per la chiosa finale, però.
Panzerkampfwagen
09-12-2014, 20:57
http://i57.tinypic.com/v7givp.jpg
4300.
molto più azzurrognole dei led sotto.
stessa temperatura dei Led diurni.
http://i60.tinypic.com/o5nf9g.jpg
Quindi? Più si scende di valore più diventano violacee? Avevo capito il contrario...
fabianogs
09-12-2014, 21:00
Quindi? Più si scende di valore più diventano violacee? Avevo capito il contrario...
Avevi capito bene!!
odio gli aggiornamenti
Panzerkampfwagen
09-12-2014, 21:16
più alti i kelvin più azzurrognola diventa.
non il contrario.
pacpeter
09-12-2014, 22:12
Vedi mio link nel post 54
pancomau
10-12-2014, 00:52
...Probabilmente quello è il dato di targa, ma la realtà è ben diversa (se vedi bianco...)...
Io presumo che le due affermazioni, ovvero "vedo bianco" di Francesco e "la luce è bluastro/viola" (di tutti gli altri, me compreso) non sono incompatibili, proprio per gli adattamenti automatici che l'occhio umano fa (in realtà è il cervello... ma questi sono dettagli).
Una cosa è vedere (come nelle foto di panzer) due luci dal davanti e confrontare direttamente il colore; un'altra cosa è commutare i fari e valutare ad occhio la luce che fanno sulla strada dal punto di vista di chi guida. nel secondo caso è quasi impossibile valutare oggettivamente delle differenze sulla tonalità del bianco.
Per fare un paragone "acustico", esistono poche persone che hanno quello che si chiama l'"orecchio assoluto" (http://it.wikipedia.org/wiki/Orecchio_assoluto), e non ho mai letto o sentito di un "occhio assoluto" (salvo essere il titolo di un libro).
A ulteriore riprova pratica che ognuno può fare da solo, tenete presente che di solito il bianco di un monitor è piuttosto "freddo", intorno ai 6500, ma guardandolo normalmente (e alcuni di noi lo fanno per ore di fila) non si ha questa impressione...... fintanto che non ci accendi una luce di una normale lampadina incandescente a fianco... che immediatamente ci sembra giallissima. La stessa lampadina, se illumina la scrivania a monitor spento semberà "normale".
Parlando invece di "luminosità", la cosa all'incirca segue le stesse logiche, ovvero salvo un confronto diretto o misurazioni strumentali, è molto difficile
notare piccole differenze, specie se tra una prova e l'altra è passato il tempo necessario a cambiare le lampadine. Nel caso degli abbaglianti della k6 (così come per una automobile) sarebbe possibile probabilmente facendo la prova di montare una sola lampadina delle due.. e osservare la differenza sui due lati di una strada buia, di notte, e con oggetti e ostacoli dello stesso tipo (forma, dimensione, indice di riflettenza, ecc...) su entrambe i lati (in caso di difficoltà a ricreare questo... si può provare a fare la prova prima con la lampadina "nuova" solo a dx e la vecchia a sx... e poi invertendole.
NB: se qualcuno fosse tentato di dimostrare con il supporto di foto diverse che rappresentano luci diverse... tenga presente che questo ha senso solo se si ha una macchina fotografica interamente manuale settata in modo fisso e con il bilanciamento del bianco anch'esso manuale.
pancomau
22-12-2014, 09:15
inoltre nessuno dei "big" sembra offrire nel campo automotive soluzioni retrocompatibili (guarda caso) perchè altrimenti non riuscirebbero a far pagare le cifre astronomiche che fanno pagare i ricambi delle luci led utilizzate dai produttori di veicoli... in primis perchè nel 99% dei casi bisogna cambiare tutta la fanaleria.. come se fosse impossibile produrre led sostituibili :mad:).
insomma.. io sono convinto che i led stiano diventando la nuova gallina dalle uova d'oro per i bilanci dei ricambi dei produttori (di veicoli), ed indirettamente anche per i produttori di led con una "reputazione".
Considerate anche che questi ultimi sono anche produttori di altre lampadine.. e che devono anche difendere il proprio mercato, ed assicurare un passaggio graduale degli impianti produttivi su cui hanno investito vagonate di soldi.
...e purtroppo tutto ciò viene alimentato da un mercato che è disposto a pagare per questioni "estetiche", prima ancora che pratiche o di efficienza, imbonito da promese di durate infinite e di minori consumi.
Per carità le durate teoricamente ci sono ed anche i consumi, ma prima di recuperare qualche centinaio di euro pagati in più per un singolo fanale... dovreste fare 3 milioni di chilometri senza che si fulmini :rolleyes:
e' brutto quotarsi.... ma su altro thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430349) hanno messo un link ad un articolo sul tema....
ovvero questo (http://www.automoto.it/news/fari-sempre-pi-hi-tech-ma-l-innovazione-ha-un-prezzo-salato.html)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |