Visualizza la versione completa : lunghezza interasse mono posteriore
Come da titolo del 3ad volevo provare a modificare questo parametro, sono in vena di fare qualche esperimento(:arrow::arrow::arrow:) e oltre alle regolazioni degli ammortizzatori mi piaceva provare ad agire anche su questo valore, solo che non ho idea degli effetti che può avere sull'assetto e di quanto si possa regolare, non ho mai avuto moto dove si potesse cambiare l'altezza del posteriore.
Così a logica mi vien da pensare che la prima conseguenza sia caricare di più l'anteriore ma poi però secondo voi c'è da adattare qualche precarico al nuovo assetto?
C'è qualcuno tra di voi che ha mai fatto qualche prova di questo genere? ....ho rovistato un po' tra i vecchi 3ad e ho trovato qualche interessante discussione sulle tarature delle Holins ma sulla variazione dell'altezza niente...
Son gradite condivisioni d'esperienze, se ne avete, altrimenti consigli, pareri e ovviamente cazzate in&off topic :lol::lol:
mascalzone_latino69
24-10-2014, 18:52
Mi sembra che a suo tempo Stefano63 avesse cambiato ( con la vite che sta sotto al l'ammo post. Quella blu) la lunghezza e se non ricordo male aveva detto che diventava più maneggevole....ma sugli assetti da aggiustare x tale modifica non ricordo se ne fosse parlato!!.. Parlo x il 1200...
Di più 'nn so!! ;) :lol: :lol:
...davvero non c'è nessuno che ha provato a esplorare questo parametro, nemmeno tu Mascalzone che ormai hai una quasi HP??;) ...chissà perché... tra le regolazioni standard bmw da l'interasse del mono alla lunghezza minima ma se c'è la possibilità di cambiarla un motivo ci sarà ...e io ormai sono completamente preda delle :arrow::arrow::arrow::arrow:
mascalzone_latino69
25-10-2014, 16:35
eccolo il 3ad:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334073&highlight=regolazione+altezza+mono
xò le foto sono sparite!!!:!:
@Kevin: ho modificato l'assetto con la regolazione delle holins alla mia HP, ma non ho mai esteso la sua lunghezza, forse perchè mi trovo molto bene con la regolazione che ho fatto!!;)
xò ho tolto ammo di sterzo anteriore e la moto diventa molto più maneggevole...
grazie Mascalzone!
..ho dato un'occhiata, questo 3ad è proprio quello che stavo cercando :eek::eek:
...certo che ad avere un po' di tempo da perderci 'sta moto con tutte queste possibilità di regolazione è proprio un bel balocco ...ma è inutile dirlo proprio a te;)
Ho infine fatto questa modifica, condivido perché mi pare interessante.
Sabato ho alzato l'attacco del mono sullo stelo filettato di 4/5 mm e ieri sono andato a fare un giro, premetto che era praticamente la seconda uscita della stagione (l'inverno motociclistico per me quest'anno è durato scandalosamente tanto:-o) e in più ieri sull'appennino dalle mie parti era difficile trovare dell'asfalto buono, giornata freschina, cielo grigio, molta dell'acqua venuta giù sabato era ancora li:( ...però qualche piega tra giogo, croce a mori e consuma son riuscito a farla.
Intanto va detto che già da fermo si sente la differente altezza della sella, non saprei dire quanto ma sarà almeno 1 cm e anche la posizione cambia; si sta sensibilmente con i polsi più caricati(...e gli zebedei più schiacciati...) a parte questi non trascurabili disagi una volta in movimento direi che si hanno senza dubbio dei gran vantaggi nella guida, oltre alla aumentata sensazione di stabiltà dell'avantreno dote in cui già la eSSe eccelle direi che la cosa migliore è la rapidità con cui a centro curva riesci a chiudere e a puntare l'uscita e qui soprattutto nello stretto la eSSe è migliorabile, in questa fase mi è sembrata più svelta e meno faticosa da indirizzare e in più se riapri il gas presto tende meno ad allargare la traiettoria!
Buone pieghe a tutti;)
Lamps
gecione76
03-06-2015, 23:29
Ho dovuto intervenire sul cambio per un fottuto paraolio. A parte la tega che mi è arrivata sulla schiena con il conto... Il meccanico mi ha detto che il cardano dopo aver smontato e rimontato la sospensione posteriore, ticchettava un po. Come se la sispensione fosse troppo lunga rispetto all'assetto della moto. Anche io avrei voluto fare la stessa cosa di kevin ma adesso mi sono inibito.
Rimontato e sistemato il tutto il tocchettio è sparito
Se ho capito bene,
dopo aver rimontato il mono con l'interasse aumentato il cardano ticchettava come se dipendesse dal diverso angolo di attacco della coppia conica? ...questo è successo??
Mi sembra strano, non so di quanto sia aumentato sulla mia moto questo parametro dopo che ho fatto la modifica ma credo di poco e cmq non ho notato (sentito) niente ...ora proverò a farci caso, grazie per l'avvertimento....
....e spiacente per la tega Gecione!
.....maaaa.....ci becchiamo per una tagliatella in Casentino quest'anno, no!? io tra pannolini, biberon e balocchi più rumorosi di una eSSe decat sono piuttosto "preso":help: ....però il modo si trova!
gecione76
08-06-2015, 15:17
non ho modificato l'interasse l'ho lasciato così. Ha solo smontato e rimontato per arrivare al cambio. e dopo aver rimontato ha sentito il ticchettio che poi è sparito. Forse si era semplicemente "rilassato" il mono e una volta rimontato ha modificato l'angolo del cardano per poi ritornare a posto quando la moto è scesa dal ponte.
per la tagliatella sno abbastanza tirato fino a fine luglio. Cmq proviamo a ipotizzare una data e vediamo se qualcuno si aggrega
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |