Visualizza la versione completa : K1200 R frena?
ciao,
ho letto che la K/R non frena un gran che senza ABS, è vero?
premettendo che non sono un fanatico di tale optional a prescindere dall'elevatissimo costo ci si può fidare senza?
Voi siete pro o contro ABS?
Meglio ABS o la sostituzione di tubi dei freni e/o pinze?
Buona giornata!
Lorenzo
F650 GS (next K/R)
barbasma
26-09-2005, 09:00
hai ragione... le moto senza ABS non frenano... NON COMPRARLE!!!
sulla KR ci metterei delle PINZE RADIALI con leve apposite... tutto in TITANIO... derivato MOTOGP.... :lol: :lol: :lol: :lol:
EnroxsTTer
26-09-2005, 09:06
ossignur iniziamo bene la settimana :mad: :mad: :mad:
non ho ben capito se preferisci con o senza ABS...
meglio pinze + tubi o ABS?
:rolleyes:
ossignur iniziamo bene la settimana :mad: :mad: :mad:
non ho ben capito se preferisci con o senza ABS...
meglio pinze + tubi o ABS?
:rolleyes:
Suole delle scarpe rinforzate in titanio :lol: :lol: :lol:
con quelle le ruote non le blocchi mai !
oppure...
.
.
.
.
.
.
.
http://www.aerospaceweb.org/question/propulsion/thrust-reverser/shuttle-parachute.jpg
E vai sul sicuro!
barbasma
26-09-2005, 09:19
e comunque uno compra una moto da 160cv per poi USARE I FRENI???
non si frena mai e basta.... sennò si consumano le pastiglie e le gomme!!!
x pradu
il KR ha l'interasse più lungo dello SHUTTLE... :lol:
ciao,
ho letto che la K/R non frena un gran che senza ABS, è vero?
premettendo che non sono un fanatico di tale optional a prescindere dall'elevatissimo costo ci si può fidare senza?
Voi siete pro o contro ABS?
Meglio ABS o la sostituzione di tubi dei freni e/o pinze?
Buona giornata!
Lorenzo
F650 GS (next K/R)
L'Abs non serve a frenare di più, serve a non bloccare la ruota in caso di errata pressione sulla leva del freno.
Poi se intendi che il Kr ha il freno posteriore pressochè inesistente.................
barbasma
26-09-2005, 09:38
ah non frena manco dietro???
che moto della madonna.... 160cv e non avere il freno posteriore... :lol:
Logistich
26-09-2005, 09:41
BLA BLA BLA.................. :lol: :lol:
...il punto è che ho letto della scarsa sensibilità dei freni della K/R poi, un adetto ai lavori mi dice che la K/R non frena senza ABS, adesso tu che sostieni la teoria di un freno posteriore inesistente...??
allorchè mi sono chiesto se per migliorare il comportamento e la sensibilità dei freni della K/R fosse meglio montare l'ABS o cambiare pinze e tubi??
aiuto!!!! BMW produce una moto da 163 CV che non frena??!
EnroxsTTer
26-09-2005, 09:48
bla bla bla... intanto col KS se freni quando sei in terza ti si spengono i fari!!!!!!
:confused:
:lol: :lol: :lol:
E' proprio un furto!
150000 euri ed i freni in optional??? :lol:
EnroxsTTer
26-09-2005, 09:49
aiuto!!!! BMW produce una moto da 163 CV che non frena??!
invece di ascoltare la marea di cazzate che si dicono, provane una e poi ne riparliamo. ;)
dataware
26-09-2005, 09:54
Ciao Enrico!!! ... ma ditemi che è un fake perchè se no non ci credo! :mad:
barbasma
26-09-2005, 09:56
x lapina
a quanto mi ricordo si parlava non di freni scarsi... ma di SCARSA MODULABILITA'...
Logistich
26-09-2005, 10:02
bla bla bla... intanto col KS se freni quando sei in terza ti si spengono i fari!!!!!!
:confused:
:lol: :lol: :lol:
.........STARDO :mad:
Avevi promesso che non lo dicevi del difetto che mi faceva :mad: :mad:
Vatti a fidare degli amici :violent3: :lol:
Molto dipende dalle tue capacità di guida, prova con obbiettività a darti un voto come pilota e poi giudica tu: se sei un guidatore molto attento e che riesce a tenere tranquillo il polso destro con 160cv sotto il sedere allora del ABS puoi fare a meno, se invece pensi che la tua esperienza motociclistica non ti ha mai portato a guidare moto con piu di 100cv, che ti lascerai trascinare in accelerate assassine e staccate altrettanto criminali allora forse l'ABS può essere un dispositivo utile... Comunque la scarsa modulabilità a bassa velocità è un difetto degli impianti BMW con ABS, è il prezzo da pagare alla servo-assistenza.
:mad: Ei... cosa dite la mia ks frena che e' un piacere...si quello dietro non lo senti molto ma da quello che risulta a me....non lo si usa.!!! ed i fanali rimangono sempre accesi. :lol:
forse non sono stato troppo chiaro...
intendevo solo sondare le impressioni non troppo rassicuranti, che ho letto e sentito sull'impianto frenante K/R e se, in caso di positivo riscontro, per migliorare la sensibilità dei freni sostituire pinze e tubi avrebbe risolto la cosa...
x lapina
a quanto mi ricordo si parlava non di freni scarsi... ma di SCARSA MODULABILITA'...
Logistich
26-09-2005, 10:19
Ogni tanto frena a vuoto, ma il meccanico mi ha assicurato che è normale, se non frena lasci la leva e poi la pinzi più forte, alla seconda volta l' impianto parte immediatamente, mentre per i fari che si spengono è un difetto che fà la k............stanno cercando un rimendio.....sembra un eccessivo amperaggio da parte dell' alternatore che manda temporanemente in tilt la centralina :(
forse non sono stato troppo chiaro...
intendevo solo sondare le impressioni non troppo rassicuranti, che ho letto e sentito sull'impianto frenante K/R e se, in caso di positivo riscontro, per migliorare la sensibilità dei freni sostituire pinze e tubi avrebbe risolto la cosa...
sostituire tubi e pinze è una cosa che si fa per migliorare i freni. Ma la KR con quello che costa, mi pare che abbia i tubi in treccia di default (sulla esse ho avuto questa impressione, se non è stato un miraggio). E a me sembrava che frenasse.
Poi dipende se in pista sulle staccate alla capirex senti che ti manca il freno allora cambiale.
ognuno butta i soldi dalla finestra come crede...
dataware
26-09-2005, 10:27
Ogni tanto frena a vuoto, ma il meccanico mi ha assicurato che è normale, se non frena lasci la leva e poi la pinzi più forte, alla seconda volta l' impianto parte immediatamente, mentre per i fari che si spengono è un difetto che fà la k............stanno cercando un rimendio.....sembra un eccessivo amperaggio da parte dell' alternatore che manda temporanemente in tilt la centralina :(
Logistich ma davvero mi stai dicendo che i freni possono fare cilecca? Stanno cercando un rimedio per i fari che si spengono?
Ma quella moto fa i 290!!!
Ogni tanto frena a vuoto, ma il meccanico mi ha assicurato che è normale, se non frena lasci la leva e poi la pinzi più forte, alla seconda volta l' impianto parte immediatamente.........
Mi è sceso un brivido lungo la schiena !!!!!!!!!
Potrebbe non esserci la seconda volta in cui tiri il freno..............
Molto dipende dalle tue capacità di guida, prova con obbiettività a darti un voto come pilota e poi giudica tu: se sei un guidatore molto attento e che riesce a tenere tranquillo il polso destro con 160cv sotto il sedere allora del ABS puoi fare a meno, se invece pensi che la tua esperienza motociclistica non ti ha mai portato a guidare moto con piu di 100cv, che ti lascerai trascinare in accelerate assassine e staccate altrettanto criminali allora forse l'ABS può essere un dispositivo utile... Comunque la scarsa modulabilità a bassa velocità è un difetto degli impianti BMW con ABS, è il prezzo da pagare alla servo-assistenza.
Per come la vedo io l'ABS è proprio sconsigliabile per chi guida in modo "molto sportivo", in quanto può allungare gli spazi di frenata anche per piccole perdite di aderenza o piccoli sobbalzi.
Poi la servoassistenza non ti da feeling con la leva.
barbasma
26-09-2005, 10:50
sostituire pinze e tubi renderebbe la moto non più omologata e non più in garanzia...
Ogni tanto frena a vuoto, ma il meccanico mi ha assicurato che è normale, se non frena lasci la leva e poi la pinzi più forte, alla seconda volta l' impianto parte immediatamente, mentre per i fari che si spengono è un difetto che fà la k............stanno cercando un rimendio.....sembra un eccessivo amperaggio da parte dell' alternatore che manda temporanemente in tilt la centralina :(
La cosa carina è che per i fari stanno cercando rimedio... :cool:
Ogni tanto frena a vuoto, ma il meccanico mi ha assicurato che è normale, se non frena lasci la leva e poi la pinzi più forte, alla seconda volta l' impianto parte immediatamente, mentre per i fari che si spengono è un difetto che fà la k............stanno cercando un rimendio.....sembra un eccessivo amperaggio da parte dell' alternatore che manda temporanemente in tilt la centralina :(
...perchè non racconti anche, che talvolta la retro non entra....
:rolleyes:
Logistich
26-09-2005, 11:24
...perchè non racconti anche, che talvolta la retro non entra....
:rolleyes:
............E' vero a volte non entra bene la retro, il meccanico ha detto che per ovviare a tutti i problemi detti e per far rispettre i limiti, la BMW ha acquistato la piaggio, monterà un motore addizionale su base bravo sulla ks/r per fare meglio la retromarcia,togliere i seghettamenti al minimo,rispettare i limiti in città,e potenziare l' alternatore.
MA VI PARE CHE MI SI SPENGONO I FARI MENTRE FRENO???????????????? :rolleyes:
VI STAVO PRENDENDO IN GIRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :lol: :lol: :lol:
I PROBLEMI DELLA K SONO STATI RISOLTI TUTTI (sperm......sgrat sgrat)
IL RESTO SONO SEGHE MENTALI!!!!!!!!!!!!!!
LA KR FRENA BENISSIMO, MA QUANDO PARLIAMO CI SCOLTAMO?
PER GIBIN
DEVI SAPERE CHE QUI A VOLTE CI SONO DEI PERSONAGGI CHE NON SANNO DI COSA PARLANO MA SPUTANO TANTO PER DIRE (non faccio nomi :lol: )
UNA VOLTA E' TATO POSTATO CHE LA SPEED TRIPLE FRENAVA TROPPO BRUSCAMENTE E UN' PAIO DI MOTOCICLISTI SONO ANDATI AL SUOLO PERCHE' L' ANTERIORE PARTIVA.
ALCUNI SUBITO A URLARE CATASTROFE E A RIBADIRE CHE I FRENI DEVONO ESSERE MODULABILI.
ADESSO CHIEDI SE LA R FRENA BENE E LORO SUBITO A DIRE CHE LA R NON FRENA.....................CHE RISATE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
GIBIN TI ASICURO CHE SE PINZI QUELLA NON MOLLA!!!
SONO IN CONTATO CON ALTRE 14 PERSONE CHE LA POSSEGGONO TRA S E R (BASTA VEDERE I NUMERI RAGGIUNTI AL K (p) RIDE,
IO PARLO PERCHè LA S C'è LO da 13000 km
NON PARLO PER SENTITO DIRE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
le somme tirale da solo ;)
Per come la vedo io l'ABS è proprio sconsigliabile per chi guida in modo "molto sportivo", in quanto può allungare gli spazi di frenata anche per piccole perdite di aderenza o piccoli sobbalzi.
Poi la servoassistenza non ti da feeling con la leva.
Una cosa è guidare in modo sportivo sapendolo fare, un altr aprire la manetta sul dritto salvo attaccarsi disperatamente ai freni alla prima curva....
er-minio
26-09-2005, 11:52
esatto, se guidi bene, su strada, solitamente cerchi di attaccarti il meno possibile ai freni preferendo una guida scorrevole...
Logistich
26-09-2005, 12:09
Fino ad oggi le mie esperienze con l' ABS e la frenata servoassitita sono state sempre favorevoli,
mi è capitata solamente una volta dove ho pinzato talmente forte da far intervenire l' ABS, in entrata in curva ho freso una disconnessione, c'è da dire che sono sicuro che senza ABS l' anteriore sarebbe andato a quel paese :(
Per il freno posteriore che non frena signori direi che chi si lamenta non sa guidare una sportiva ;)
Se chiedete a chiunque sabbia guidare una sportiva (qualsiasi marca) vi dice che il freno posteriore non lo usa mai, tranne quando vuole anticipare l' entrata in curva o correggere la traiettoria e per fare queste due cose l' ultima cosa di cui avete bisogno e un posteriore che vi si inchiodi!!!!!!
Chissa perchè davanti montano quei due disconi e dietro solmente uno piccolo piccolo........................LA BMW VA SEMPRE A RISPARMIO :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
The Duck
26-09-2005, 12:11
Confermo che la k/r non frena. Il problema nasce dal progetto originale nel quale avevano invertito i tubi del freno davanti e di quello dietro provocando la cadutaq di numerosi tester. Per ovviare l'incoveniente hanno tolto i tappi dei due serbatoi del liquido in modo che dopo un paio di pompate si risolvesse il problema della frenata. Effettivamente così è, bisogna solamente fare attenzione perchè il liquido fuoriuscendo dall'impianto posteriore tende ad andare sotto la gomma e a provocare una discreta perdita di aderenza. In tal caso, su consiglio di Xero70, è necessario mettere la prima, portare in motore a 13.000 giri è attendere che il pneumatico faccia nuovamente presa, in quel momento la moto si impenna a candela, solo in rare occasioni si è arrivati al ribaltamento. Il consiglio di BMW e di mettere sempre paraschiena e integrale!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
direi che tra le varie opinioni spesso discordanti, in predo al dubbio :confused: ... la cosa migliore è saggiare con mano... :cool:
come qualcuno suggeriva qualche tempo fa...
PROVARE X CREDERE!!!
:lol: :lol:
ghigoweb
26-09-2005, 13:34
ciao,
ho letto che la K/R non frena un gran che senza ABS, è vero?
premettendo che non sono un fanatico di tale optional a prescindere dall'elevatissimo costo ci si può fidare senza?
Voi siete pro o contro ABS?
Meglio ABS o la sostituzione di tubi dei freni e/o pinze?
Buona giornata!
Lorenzo
F650 GS (next K/R)
Provare per credere!!!!
http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/k1200s.jpg
barbasma
26-09-2005, 16:02
esatto, se guidi bene, su strada, solitamente cerchi di attaccarti il meno possibile ai freni preferendo una guida scorrevole...
a me le pastiglie durano 40.000 km... :confused: :confused: :tongue8:
macdavil
26-09-2005, 16:15
...il punto è che ho letto della scarsa sensibilità dei freni della K/R poi, un adetto ai lavori mi dice che la K/R non frena senza ABS, adesso tu che sostieni la teoria di un freno posteriore inesistente...??
allorchè mi sono chiesto se per migliorare il comportamento e la sensibilità dei freni della K/R fosse meglio montare l'ABS o cambiare pinze e tubi??
aiuto!!!! BMW produce una moto da 163 CV che non frena??!
la mia ks frenava da dio con abs....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |