Visualizza la versione completa : L'ingegno: si salva nel Sahara facendo una moto partendo da una 2CV
Altro che Mac Gayver.
Avevo letto la sua storia anni fa, adesso su un sito spagnolo ho trovato le foto...
Testa' calda nell'aver ignorato l'avviso della Gendarmerie che lo informava che non avrebbe potuto continuare verso la Mauritania a causa di tensioni politiche, decise di continuare nel suo viaggio.
Peccato che spacca la macchina in un tratto di fuoristrada ed è bloccato.
Aveva cibo ed acqua per soli 10gg e capì che doveva fare qualcosa.
http://overland-magazine.es/FotosNo/12631.jpg
Usò il fondo del telaio a cui attaccò la ruota anteriore con un sistema di sterzo, motore e cambio nel mezzo, e batteria, serbatoio, e vivande. La trasmissione funzionava per frizione tra un tamburo e la ruota posteriore, e questo lo obbligava ad usare solo la retromarcia.
Tutto questo con attrezzi elementari, senza trapani o saldatori.
http://mauriziopolese.files.wordpress.com/2013/03/emile-leray-motorcycle3.jpg?w=500&h=321
http://mauriziopolese.files.wordpress.com/2013/03/03.jpg?w=500&h=696
Alla fine si salvò, quando gli rimaneva solo 0,5lt di acqua e ciliegina sulla torta i gendarmi gli fecero "una gran multa perché i documenti di immatricolazione per la sua auto non corrispondevano più a quella a cui che era alla guida"
http://mauriziopolese.files.wordpress.com/2013/03/06.jpg?w=500&h=332
Che storie fantastiche :lol: :D
http://overland-magazine.es/noticiaampliada.asp?cod=1263
CAVALLOGANZO
22-10-2014, 13:05
Massima stima...:!:
mototarta
22-10-2014, 13:06
Ricordo il film 'Il volo della fenice', ma lì si ricavava un piccolo aereo monomotore da un bimotore con cui i protagonisti erano precipitati nel deserto.. Questa è ancora più incredibile ed oltretutto è una storia vera.
President
22-10-2014, 13:13
Mi Sa di bufala.
No, non è una bufala: si chiama Emile Leray, la sua storia è documentata :)
1965bmwwww
22-10-2014, 13:15
Anche a me
Molti nemici molto onore
Fiskio@62
22-10-2014, 13:26
E' talmente affascinante da voler credere sia vera, magari è solo un pò esagerata e romanzata, guardando il trasformer creato qualche dubbio almeno sul fatto che abbia fatto tutto da solo usando un kit atrezzi della lidl e un Victorinox mi viene, poi magari sbaglio. Comunque mi piace voler credere che sia quasi tutto vero... escluso la mutanda della prima foto:lol::lol:
michele2980
22-10-2014, 13:29
Ecchecevò ?? :p
http://img.tapatalk.com/d/14/10/22/abetu3u8.jpg
Mitico!!! Avevo già letto e non vorrei essere nella sua situazione... ma in base alle mie poche capacità meccaniche è una cosa che si puo' fare....
motorrader
22-10-2014, 13:36
...ma si..in fondo uno che riesce a sopravvivere dieci giorni nel deserto..
..senza cappello..:D :D
..puo' fare tutto..:eek:
Ecchecevò ??
Mic....smetti di fare il pirla....e rimontami il motore sul carrello dell' Esselunga....che ho fretta di far la spesa!!... :-)))
Diega......non sarai sola....verrei io a farti compagnia......ed a passarti gli...........attrezzi!!
:-))
i gendarmi gli fecero "una gran multa perché i documenti di immatricolazione per la sua auto non corrispondevano più a quella a cui che era alla guida"
...e del rudo che ha lasciato nel deserto??...ne vogliamo parlare??....la raccolta differenziata.....lo smaltimento dei rifiuti pericolosi??.....io l'avrei multato anche per quello.... :-))
sinceramente é dura da credere ... per usare un eufemismo. sarebbe anche interessante sapere che razza di danno ha fatto all'auto da suggerire di non ripararla nel tempo impiegato a costruire una moto nel deserto ...
sartandrea
22-10-2014, 14:07
questa è la 2CV senza carrozzeria
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/L1053410.jpg
il telaio nudo e crudo...
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10002/DSC_5070.JPG
e questo è il "coso" che ha realizzato
http://overland-magazine.es/dms/Emile%20Leroy/overland-magazine.es%20emile%20leroy%20(1).jpg
il tutto senza attrezzi da officina e con dieci giorni a disposizione compreso il viaggio per salvarsi,
immagino una traversata abbastanza lunga, altrimenti tanto valeva farla a piedi.....
per carità, tutto è possibile.......:confused:
michele2980
22-10-2014, 14:13
Mic....smetti di fare il pirla....
Ecco questo già è piu difficile :o
ha usato mezzo telaio centrale......così...guardando le foto... ed ha usato due ruote anteriori.. una già nella sua sede...e l'altra invertita per il posteriore....
Dice che ha rotto asse ruote anteriore...
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2012/07/03/article-2168061-13E787D6000005DC-775_634x420.jpg
http://s7.images.www.tvn.hu/2012/05/29/20/28/www.tvn.hu_4dd7b91b503908da5be03440fd5e2d48.jpg
http://www.travelbike.it/wp/wp-content/uploads/2013/10/EmileLeray10.jpg
piemmefly
22-10-2014, 14:38
Fortuna che gli è rimasta benzina, che il motore 2CV non beve nulla e che forse va anche solo con i vapori...
Comunque una bella favola da raccontare.
-io credo in certe favole-
euronove
22-10-2014, 14:41
tutto quello che volete ma questa moda del monobraccio mi ha stufato
uff!
Anche a me piace pensare che sia vera (anche perchè in caso contrario sarebbe una bufala di decenni facilmente confutabile). :)
Trovo molto più incredibili e meno verosimili imprese come quelli che camminano per centinaia di km sotto zero, o sotto un sole da delirio.
O se ci pensate anche ai sopravvissuti delle Ande che fecero ricorso al cannibalismo...
:!:
Ne avevo gia' sentito parlare ...
Comunque faccio fatica a credere che da soli in 10 giorni nel deserto e senza attrezzi seri si possa fare ...
Magari mi sbaglio ed e' piu' facile di quanto si pensi ... boh ...
Teniamo conto che era un meccanico e elettricista che lavorava in Africa da anni.
Senza attrezzi seri si intende senza trapano o saldatrice, il resto -come tutti i viaggiatori- lo aveva in macchina.
President
22-10-2014, 14:57
Credo che solo smantellare la carrozzeria senza attrezzature specifiche sia difficile.
Tu dici, farlo senza un flessibile.
Ma non si aprono come scatolette?
ha rotto asse ruote anteriore
può essere...infatti i bracci curvi delle due ruote anteriori sono usati individualmente....quando normalmente (vedi foto del telaio completo) sono unite dal tubone anteriore perpendicolare ai longheroni...
Se ne era già parlato ma non trovo la discussione, per cui ripeto i miei dubbi.
La posizione in cui gli era successo il problema era lungo una pista o comunque un tracciato percorribile con la 2CV, a 30 km da un luogo abitato, e lui conosceva bene i posti.
Ha lavorato - dicono i report - per 12 giorni.
Se aveva acqua per 12 giorni poteva arrivare a piedi al posto abitato, anche perchè quella zona di Marocco non è sabbiosa.
Però è un bel racconto :)
Louis,
sono pienamente d'accordo con te su quello.
Lui era su una pista ovviamente che sapeva essere percorribile con una 2cv e dice che ha sbattuto in maniera tale che la macchina fosse KO.
Cosa credibile.
Non serve essere migliaia di km nel nulla però per essere non vedibili, irraggiungibili e senza incontrare nessuno. Soprattutto in quei tempi tra Marocco e Mauritania.
Poi dice che ha fatto tutto e dopo 1giorno di viaggio (UNO) incontra delle persone che lo portano al primo villaggio.
Ora, quel coso faceva al max 20km\h e più volte si doveva fermare.
Mi vien da pensare che ha fatto verosimilmente un centinaio di km.
A quel punto ti attrezzi a farli a piedi e cercare aiuto se non sei in zona sabbiosa.
Ma certo che siam tutti buoni col culo degli altri a dare suggerimenti.
Ma resta che è una bella storia, appunto.
Che non proprio tutti possono raccontare ai nipotini.
euronove
22-10-2014, 15:15
gli va comunque dato atto che non ha fatto la solita cafe-racer
Ghiaia, non ho detto che ha fatto una cosa banale, solo che in una situazione del genere io avrei cominciato a camminare.
Sempre che siano corretti i tempi (12 giorni), le distanze (30 km) e la posizione (tra Tan-Tan e Tilemsem).
Se il marchingegno dopo giorni di lavoro non avesse funzionato, ce l'aveva un piano B?
A pensar male c'è da ipotizzare che 1) volesse proprio fare la trasformazione, e 2) sapesse di non correre grandi rischi.
Mi spiace sminuire una bella storia, però...
sartandrea
22-10-2014, 15:48
ha pure fatto una barca con la 2CV perché doveva attraversare un fiume....
http://chameaudacier.free.fr/Photomontage3f.jpg
e se volete ha pure una sua boutique...
http://chameaudacier.free.fr/Photomontage4a.jpg
e qui c'è un video...
https://www.youtube.com/watch?v=BiuHxf565kw
non so che dire.....
http://chameaudacier.free.fr/index.html
PATERNATALIS
22-10-2014, 16:01
Anche tagliare in due il telaio mi sembra un lavoretto che a mano richiede un po' di tempo, per non dire dei vari dadi e bulloni stretti in fabbrica....mi sembra poco credibile.
tu CV is megl che uan !! :lol::lol:
Però qualche dubbio ce l'avrei :scratch::scratch:
sartandrea
22-10-2014, 16:18
......Sempre che siano corretti i tempi (12 giorni), le distanze (30 km) e la posizione (tra Tan-Tan e Tilemsem)....
se son veri i 30 km,
in un terreno che lo percorri con la 2CV li faccio a piedi in una notte, fumando qualche siga e contemplando le stelle.....
piemmefly
22-10-2014, 16:30
...magari era un viaggio da NON fare a piedi (tipo Marrakech Express)... :)
per me ci piglia pe i'iculo!
ps
ghiaia....PRRRRRRR
bacinibacini
Deheheheh.
Però io tutti sti rambo poi dal vivo in Mauritania li voglio vedere eh. B-)
Comunque conosco di persona gente che ha fatto robe che voi umani...
Però questo è un bel raccontino con delle bello foto.
Sognate, immaginate, leggete e viaggiate o miei amici.
Bella storia... dunque, rompe l'auto nel deserto, si fa una trentina di km a piedi fino al primo villaggio, lì compera un pò di provviste e qualche attrezzo, torna indietro e costruisce l'accrocchione, magari assieme ad un paio di aiutanti, torna al villaggio, restituisce gli attrezzi, fa ancora qualche km con l'accrocchione finchè incoccia in una pattuglia che lo "salva"..
Troppo prosaico, eh?
(gli è che segare a metà un telaio "senza attrezzi" la vedo duretta.. ma forse eRRo)
bobo1978
22-10-2014, 20:03
Altro che Mac GAYver.
È ora di basta con questi messaggi nascosti!
Cribbio!
In tutto questo Amba Aradan non ha trovato il tempo di comprarsi delle mutande.
1965bmwwww
22-10-2014, 20:18
Lo sponsor e' CITROEN?
Molti nemici molto onore
Fiskio@62
22-10-2014, 20:20
Non mi toccate Dirk Pitt per favore. E comunque le mutande orride le avevo già segnalate io ecco oh !
e chi lo tocca a Dirk
la figliola magari...
1965bmwwww
22-10-2014, 20:24
Ma la moto e' nel mercatino?
Molti nemici molto onore
Somiglia ad un lavoro di Gp Mucci! !!!!
Inviato dal mio SM-N9005
Credo che solo smantellare la carrozzeria senza attrezzature specifiche sia difficile.
E' una due cavalli...
Un paio di settimane fa ci sono risalito sopra dopo 30 anni :lol:
In moto mi sento più protetto :lol:
Ma che palle che siete !
Chi se ne frega se è vero o bufala.
E' una storia carina, divertente e fa un po' sognare.
nicola66
23-10-2014, 10:20
Dice che ha rotto asse ruote anteriore...
se per asse s'intende il semiasse della trasmissione vuol dire che si è trovato per effetto del differenziale con quello buono che stava fermo e quello rotto che girava.
se è riuscito a fare un lavoro del genere (e fra il difficile, oltre al farlo, c'è l'averlo progettato nelle condizioni logistiche in cui era) strano che non sia arrivato a pensare di bloccare la rotazione del semiasse rotto per far ritornare a girare quello buono. Andava a 1WD
Considerazione puramente tecnica.
In tutto questo Amba Aradan non ha trovato il tempo di comprarsi delle mutande.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Somiglia ad un lavoro di Gp Mucci! !!!!
Aiuto!
Foffoco... :lol:
Per tutte le considerazioni tecniche (anche ovviamente di chi non ha lontanamente mai pensato di giocare così) si rimanda a google immagini e di conseguenza agli altri siti...
https://www.google.it/search?q=Emile+Leray&es_sm=93&biw=1366&bih=643&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=XsBIVOjUFoO8ygPd64DwBg&ved=0CAYQ_AUoAQ
:)
nicola66
23-10-2014, 10:58
allora questa me la deve spiegare
http://www.hondaitalia.com/moto/modello/cb650fae/
http://www.motortradenews.org/wp-content/uploads/2012/06/Screen-Shot-2012-06-27-at-14.41.29.png
quelli sono i tamburi all'uscita del differenziale
quindi si ritorna al punto che ho detto prima.
il differenziale quando deve sciegliere tra 2 ruote decide sempre per quella con minore resistenza da far girare.
in teoria quel coso non marcia perchè girerebbe solo il tamburo dall'altra parte.
tobaldomantova
23-10-2014, 11:03
@nicola Vuoi che non sia riuscito a bloccare il differenziale? Forse, visto il resto, era la cosa più semplice. Per lui........
La sua creatura è visibile e funzionante a casa sua.
Contattalo. Oltre ad avere inventato la storia, ha pure inventato di far muovere un coso dove uno qualsiasi prendendo una foto lo sbugiarda in 10minuti.
Sicuramente tu ne sai molto di più di lui!
(Però se gli scrivi occhio agli errori di grammatica!) :lol:
nicola66
23-10-2014, 11:16
@nicola Vuoi che non sia riuscito a bloccare il differenziale? Forse, visto il resto, era la cosa più semplice. Per lui........
allora perchè non farlo direttamente sulla macchina prima di sbudellarla?
avrebbe marciato uguale.
sempre se la rottura è stata 1 semiasse.
oh cmq l'ingegno è nella natura umana
http://www.unfilodi.com/images/fbfiles/images/bc-wheel-4-3_b.gif
tobaldomantova
23-10-2014, 11:22
Secondo è una bufala. Il fatto che esista, non significa che sia stato costruito in mezzo al nulla come si vorrebbe far credere.
Tobaldomantova, mettiamo i sottotitoli:
E' una bella storia, e in quanto tale si può prendere così com'è e sognare un po' senza mica farne un mito.
Oppure puoi tranquillamente mettere in discussione tutto. E allora ci sono diversi livelli...
1- Anche se era meccanico ed elettricista specializzato in Africa e con attrezzi per fare un lungo viaggio in solitaria. Non erano bastevoli, ergo ha utilizzato qualcosa di più di quel che dice
2- E' sicuramente tornato al villaggio, è ritornato alla macchina e ha giocato a fare quel mezzo e raccontare una storia romanzata
3- Il mezzo addirittura non è funzionante, ed è una palla totale
Quindi scegli tu a che livello di "bufala" credere. :)
PS
Aggiungo una considerazione del tutto personale, a me spiace per chi - nemmeno per un momento - si gode la storia.
Probabilmente persone che non sono neanche mai state con un proprio mezzo in solitaria in un "deserto", che non hanno dovuto mai fare riparazioni alla bene e meglio in un qualsiasi villaggio Africano etc..etc..
Ripeto: conosco di persona gente che ha fatto imprese ancora più assurde.
Come il Belotti che esiste ed è di Trescore Balneario che negli anni '90 si è trovato con il suo camion ad andare in Congo abbandonando il percorso della Dakar per andare a trattare con corrotti e ribelli il rimpatrio della salma di Gilles Lalay.
Per dirne uno a caso.
Oppure fate anche solo una chiacchierata con Indianlopa, qui di QdE.
Mi vien da pensare che paradossalmente chi percorre certi tipi di viaggi sia più incline a sorridere di questa storia, senza pensare che goda di una fama "immeritata" sebbene molto probabilmente sia romanzata.
Buonagiornata a todos!
tobaldomantova
23-10-2014, 11:36
Va bene, mi adeguo. Però sempre di bufala si tratta.
nicola66
23-10-2014, 11:45
qui non si tratta di godersi o no una storia, quando la storia nello specifico sembra la batmobile che colpita da un missile diventa la batmoto.
immagino che la riluttanza ad accettare la cosa (io pure penso alla balla) é che la storia fa leva sui "bi-sogni" (il fascino di qualcosa di diverso) delle persone. Chi "vende" tali storie, genera ammirazione se vere risentimento se false...
just my 2c
sartandrea
23-10-2014, 11:59
....il differenziale quando deve sciegliere tra 2 ruote decide sempre per quella con minore resistenza da far girare. ....
non hai notato che il tamburo di dx è bloccato?
quindi la coppia va sul tamburo sx che per attrito trasmette il moto direttamente sul battistrada del pneumatico
ma tornando all'impresa,
se voglio leggere avventure "fantasiose" basta entrare in una libreria
questo "coso" l'ha costruito veramente ma non per sopravvivere,
questo aspetto è solo il "condimento" di una sua idea
per me è tutto qui
Risentimento dici... La questione è interessante.
Il ragionamento è "passa per essere più figo di quanto io sono per una cosa che non ha fatto" e quindi provo risentimento?
Ci ha tolto qualcosa? O ci ha privato di qualche soldo?
Si è arricchito sui boccaloni? (Tolto che non mi pare che si sia arricchito affatto), ma siamo sicuri che chi si fa un sorriso o guarda le foto sia per forza un boccalone?
Alessio gs
23-10-2014, 12:03
Già vista su questi schermi questa storia, sulla veridicità mi astengo ma sul fatto che sia una bella storia da raccontare sono d'accordo...ciao...
Dopo questa "moto" dirà anche che sa come fare per creare 800mila posti di lavoro!!
tobaldomantova
23-10-2014, 12:16
Presto ci stupirà con il moto perpetuo!!!!!!!!!!!!!!
l'uomo molto nero
23-10-2014, 14:26
Miiiiiii, ma state sempre a fare la punta alle matite?
nicola66
23-10-2014, 14:44
Credo che solo smantellare la carrozzeria senza attrezzature specifiche sia difficile.
meno di 2 minuti:lol:
http://www.youtube.com/watch?v=DOe_hi5XE7I
meno di 2 minuti:lol:
http://stream1.gifsoup.com/view5/3679672/blues-mobile-falls-apart-o.gif
:lol:
63roger63
23-10-2014, 19:36
Aggiungo una considerazione del tutto personale, a me spiace per chi - nemmeno per un momento - si gode la storia.
...son persone che non hanno letto, oppure l'hanno fatto ma non capito, "Il piccolo Principe"
http://www.artisfabricaproduzioni.com/images/Piccolo_principe_scritta.jpg?438
...
......ma nemmeno "Le avventure del Barone di Munchausen" ...
Giada non te la prendere..... e che molti qui risolvono una panne con una bmw card o al massimo con la europe assistence. :lol::lol::lol:
Lui le aveva dimenticate a casa, per cui è andato di filo di ferro e martello. ;)
sartandrea
23-10-2014, 20:34
da quello che hai scritto in sto forum deduco che hai una certa esperienza in quel continente,
quindi mi permetto di farti una semplice domanda,
tu ci credi che questo signore abbia trasformato una 2CV in quel "coso" per sopravvivere?
se hai voglia di rispondere ti sarei grato
p.s.
mai posseduto una Bmw card
President
23-10-2014, 21:20
@diego rimango del parere che se non passa di là mago merlino con gli attrezzi specifici rimani li.;-)
Si e per due semplici motivi, anzi tre:
1 E' una persona con una buona conoscenza meccanica ed elettrica, oltre al fatto che conosce molto bene il mezzo su cui girava o gira magari ancora tutt'oggi
2 Partendo da questo presupposto, è uno che due chiavi e anche qualcosa di più se le porta dietro
3 Quando si gira in certi posti per un po' di tempo si sviluppa una certa "fantasia" per porre rimedio ai guasti, vuoi per esperienza diretta, vuoi per esperienza data da altri che come te si possono essere trovati in situazioni analoghe, vuoi perchè da quelle parti non si butta mai via nulla ma tutto si ripara.
Dal filmato postato da Nicola66 si evince chiaramente come la 2cv si smonti con nulla, la parte più difficile dell'impresa è stata sicuramente segare i semiassi... fatto quello montare il motore sul pianale, collegare serbatoio, batteria e creare il piantone di sterzo è stato il meno.
Io progettualmente non sarei mai stato in grado di concepirlo, a livello costruttivo sinceramente, se qualcuno mi avesse detto taglia qui... fora là... innesta questo ... stringi quello.... si.
L'anno scorso ho aperto e sostituito la frizione al mio 1150 2 volte in 3 giorni in Marocco: mai fatto precedentemente in vita mia. La prima volta il meccanico che mi ha dato una mano mi ha detto di non averlo mai fatto in vita sua. Mi ha passato le chiavi e in 4 ore e mezza (compreso il tempo per riportare il nuovo materiale d'attrito) la moto era finita. Io conoscevo la moto e i suoi bulloni, lui il fatto che si potesse riportare la frizione a nuovo (purtroppo con materiale scadente).
La seconda volta ci ho messo 4 ore + altre 2 perchè mi son fidato a lasciare montare il motorino d'avviamento ad uno di loro e alla prima accensione ha tranciato il cavetto che va al sensore del cavalletto laterale.....
In Mali ho visto camion aperti a bordo strada e riparazioni on the road fatte con una cassetta attrezzi non più grande di quella che noi teniamo in casa per fare bricolage, così come cambi gomme (sempre camion e autobus) gestiti con una leva ed una mazza da 5 kg.
Per cui la cosa non mi stupisce affatto e la credo estremamente verosimile.
Un esempio recente di spirito di "sopravvivenza" o semplice "tiriamo avanti fino a fine tappa":
Sabato giro maialo sulle prealpi bellunesi, a metà mattina un dominator cade e rompe il dentino di fine corsa della leva anteriore del freno. Il conducente "s'è rotta... non freno più... torno indietro". Per intenderci la leva andava a toccare contro il paramani e continuava a sballonzolare... Ho messo una fascetta da elettricista a cavallo della leva e della manopola del gas, "tirata" in modo tale che la leva restasse in posizione corretta e andasse subito a pompare, e che l'acceleratore girasse in modo libero. Ha continuato a girare con noi fino a metà pomeriggio.....
5 centesimi ed era pure del colore giusto: nero.
nicola66
23-10-2014, 22:14
Dal filmato postato da Nicola66 si evince chiaramente come la 2cv si smonti con nulla,
quello che si evince dal video è che quella è stata ampiamente preddisposta per fare quello spettacolino.
anche senza volere fare spettacolo, rimane comunque un auto che si smonta in una giornata al massimo
http://www.citrolosa.ch/2CV_-_il_smontaggio.html
Non saprei e non mi pronuncio, ma dico una cosa. Ho un amico meccanico Ducati e spesso sono da loro in officina. Vi farei vedere quanto (poco) tempo ci mettono a tirar giù un motore ed aprire anche il basamento...
Ehehe con un cacciavite in mano fa miracolliiiiii!!! Si vede era una amico di Battisti.
sartandrea
24-10-2014, 12:48
Si e per due semplici motivi, anzi tre......
tutte le tue considerazioni sono facilmente condivisibili, ma il punto è un altro
quello di far credere che sia stata un'impresa per sopravvivere,
ma questo non è vero
la sopravvivenza implica un concetto vincolante, o la va o la spacca, e lui non era in questa situazione....... per sua stessa ammissione ;)
se leggi il suo racconto ammette che poteva tornare a piedi a Tan-Tan ma non lo fece per non abbandonare l'auto e le sue attrezzature
ecco, questa valutazione la trovo curiosa
o meglio contraddittoria visto che poi ha sventrato irrimediabilmente quella povera 2CV per farci un mezzo che nella pratica è inutile come alternativa al camminare :confused:
dal video si vede chiaramente che il "coso" e fin troppo impegnativo nel tenerlo in equilibrio a passo d'uomo, ma c'è un aspetto puramente meccanico che dimostra tutta la sua inutilità come mezzo di trasporto per salvarsi la vita in mezzo al deserto
per motivi di senso di rotazione della ruota posteriore poteva utilizzare solo la retro, che per la 2CV vuol dire una vel. max di 25 km/h,
ma adottando il tamburo come ruota motrice direttamente su battistrada della gomma ha ridotto ad un terzo la velocità (ad occhio il diametro della ruota è il triplo del tamburo)
in parole povere quel "coso" cammina ad 8 km/h col motore ad oltre 6000 giri/min................
quindi un mezzo fisicamente faticoso da governare (e questo vuol dire bere acqua per la sete) e che se ti va bene con le asperità del terreno procedi a passo d'uomo :confused:
ma mentre la governabilità del "coso" non puoi prevederla finchè non lo realizzi, le sue prestazioni di movimento le deduci in pochi secondi nel momento in cui pensi a come realizzi la trazione, sia stando seduto dietro ad una scrivania che in mezzo al nulla
soprattutto per un navigato meccanico da "Africa" ;)
questo signore è semplicemente un avventuriero (beato lui) che gioca con la 2cv, che per attraversare un fiume si diverte a trasformarla in una barca
se avesse realizzato quel "coso" a Gallarate questo 3D non veniva neanche aperto perché mancava l'elemento fondamentale:
l'Africa
che per molti ha la magia di rendere tutto fascinoso, anche le minchiate.....
Mi ha incuriosito la storia (che risale a 21 anni fa ma se n'è parlato nel web un paio di anni fa). E' tutto vero.
Lui parla di "dozzine di km" dal punto di partenza (Tan-Tan) e afferma che comunque poteva tornare a piedi, ma non volle abbandonare auto e attrezzatura: il vero rischio nacque a quel punto, perchè lavorando sull'auto portò ad esaurimento le scorte. Ma aveva una lunga esperienza di smontaggi e trasformazioni meccaniche. Una volta realizzato il trabiccolo riuscì ad avviarsi verso il posto di controllo da cui era partito. Fu raccolto da una pattuglia, che provò a seguirlo, ma andava piano ed ebbe diverse cadute (d'altronde in off road anche il GS LC è instabile:lol:), per cui chiamarono assistenza e la "moto" fu trasportata da un fuoristrada.
Al posto di controllo non ci fu alcuna multa, gli impedirono solo per ovvi motivi di continuare con quel "mezzo", di cui nella foto sotto si vede la "trasmissione" finale ispirata al Vélosolex ("smontare il cambio per invertire il differenziale era troppo rischioso in mezzo alla sabbia").
Se ne tornò in Francia in aereo (grazie alla assicurazione dell'auto!), comprò un'altra 2CV e la attrezzò per tornare in Africa a riprendersi il trabiccolo. A quel punto fu taglieggiato per poterlo riavere, con la scusa della custodia in Dogana. Tra l'altro il documento della dogana prova che è tutto vero.
Il motore era motociclistico ...un boxer ad aria:). Insomma la storia vera è che non trasformò la 2CV in una "moto" per salvarsi la vita, ma al contrario rischiò la vita per la sua scommessa personale di riuscire a fare quella trasformazione. Lui stesso del resto la racconta così. Ma era appunto uno molto esperto, e dopo l'incidente pensava di riuscire nell'impresa in soli 3 gg invece del triplo come poi avvenne.
http://overland-magazine.es/dms/Emile%20Leroy/om%20transmision.jpg
http://chameaudacier.free.fr/Photomontagemotocp.jpg
Tutta la storia è raccontata nei minimi dettagli qui (http://french.cars.free.fr/moto2cv/index.htm) : dalla quantità di foto che fece è chiaro che lui stesso voleva ricavarne una storia. E' un sito di appassionati di 2CV, che ha voluto anche mettere in dubbio la possibilità di tranciare e piegare certi pezzi di metallo senza trapano ecc. e ha interpellato il "costruttore". La risposta è stata: si, si può fare, se lavori come un africano, e qui (http://french.cars.free.fr/moto2cv/travail.htm) c'è la dimostrazione di come procede un "africano"!
Insomma alla fine della storia è stata una scommessa personale che poteva costare cara, per costruire un trabiccolo molto incerto. ...le cose spesso non sono tutte bianche o grigie, tutte vere o tutte false.
Grazie Rado...
Stavo per perdere la speranza dopo aver letto certe risposte! :lol:
La tua considerazione finale è la chiave.
Spero che tutti quelli che sono intervenuti abbiano il piacere di aprire tutti i tuoi link che hai riportato. :!:
mototarta
24-10-2014, 16:36
Io dico solo... per fortuna esistono ancora persone così. Romantici geniali pazzoidi che fanno una cosa per il gusto di farla, senza domandarsi se è la più logica, la più corretta, la più facile... e soprattutto facendosi beffe dei giudizi dei benpensanti, di quelli che hanno sempre la verità in tasca. Che quella capacità di sognare l'hanno persa da un pezzo o magari nemmeno mai sono stati capaci di averla.
Io mi sono gustato la sua storia e nemmeno mi è venuto in mente che potesse non essere vera, tutto sommato continuo a pensare che babbo natale sia una bellissima favola e chi se ne frega se le renne non hanno abbastanza portanza per poter volare davvero.
President
24-10-2014, 16:38
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
..ma daiiii... è palesemente una bufala!
Il tizio NON si chiama Luigi!! :lol::lol:
sartandrea
24-10-2014, 17:15
x Mototarta
la questione non è mica il tipo di passione che uno coltiva, tutt'altro
ne tanto meno i benpensanti che dopo "l'italiano medio" sta diventando il termine più in voga per sentenziare in un forum che dovrebbe essere un luogo per disquisire su tecnica, argomenti seri, meno seri e gnocca
se uno si appassiona nel trasformare una 2CV in moto, barca, elicottero o sottomarino fa solo bene, c'è anche gente che si appassiona per un pezzettino di carta chiamato francobollo, e fa altrettanto bene
il titolo di questo 3D è l'ingegno di uno che per salvarsi dal deserto trasforma un auto in moto
e questo è falso, oggettivamente ed ampiamente dimostrato
l'autore se prodigato per realizzare un mezzo del tutto inutile in un preciso contesto ambientale.....e lo sapeva, perché voleva soltanto fare un pericoloso gioco dettato dalla sua passione di avventuriero con la 2CV
un giocattolo che se lo realizzava in francia e lo pubblicava in rete in tanti, fra cui i romantici del forum, probabilmente lo consideravano un coglione per una realizzazione orrenda e inutile in ogni contesto
ma come ho già scritto per molti occidentali l'Africa ha un potere magico tutto suo...... lì tutto diventa romantico
io in questa storia non ci vedo niente di romantico, come non ci vedrei altrettanto niente se uno rompe il mezzo in piena alaska e decide di proseguire in mutande ma con le scarpe ai piedi (spero che si comprenda il paragone.....)
p.s.
di benpensanti ne conosco pure io e spesso si dichiarano dei romanticoni.....:confused:
MetMaleDucati
24-10-2014, 17:36
un eroe...hahahah mitico
nicola66
24-10-2014, 20:27
Io dico solo... per fortuna esistono ancora persone così. Romantici geniali pazzoidi che fanno una cosa per il gusto di farla, senza domandarsi se è la più logica, la più corretta, la più facile... e soprattutto facendosi beffe dei giudizi dei benpensanti, di quelli che hanno sempre la verità in tasca. Che quella capacità di sognare l'hanno persa da un pezzo o magari nemmeno mai sono stati capaci di averla.
ma guarda potrei ancora apprezzare l'idea del viaggio in solitaria che anche se per tanti non è per tutti.
La masturbazione metalmeccanica che ha fatto poi invece mi lascia indifferente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |