Entra

Visualizza la versione completa : Tagliando dei 20.000 Km e tutti quelli pari [Costi, domande, dubbi, ecc...]


Pagine : [1] 2 3

fbcyborg
03-01-2014, 13:54
Ciao,

ecco a voi il dettaglio dei lavori eseguiti per il tagliando dei 20.000Km con il relativo costo.


Test del veicolo con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
Cambio Olio Motore e Filtro
Cambio Olio ingranaggio a ruota conica
Controllo gioco valvole
Sostituzione candele d'accensione
Sostituzione filtro aria
Controllo impianto idraulico frizione
Controllo tubazioni freno, tubi flessibili freno e attacchi
Controllo pastiglie e dischi freno anteriori
Cambio liquido freni anteriori (da fare una volta all'anno)
Controllo pastiglie e disco freno posteriore
Cambio liquido freni posteriore
Cambio pastiglie freno posteriore
Controllo livello liquido raffreddamento
Controlli vari ai cavalletti
Controllo gomme e pressione
Controllo illuminazione e segnalazione
Collaudi vari
Aggiornamento software centralina


Il tutto per la modica cifra di circa 520,00€.

Poi vabbè, ho cambiato le gomme.

Ah! E mi hanno anche lavato la moto gratuitamente!!! :D

Auguri a chi dovrà fare il tagliando dei 20K! Io ho dato!

GS1259R
03-01-2014, 14:03
ma nei 520 ci sono pure le gomme?

fbcyborg
03-01-2014, 14:09
Ovviamente no!
Quelle le ho escluse, essendo un "fuori tagliando".

Preoccupato?

StiloJ
03-01-2014, 14:09
Sticatsi!!
Se le gomme sono extra è come la rata di un mutuo!

Rafagas
03-01-2014, 14:10
noi no se non lo sei tu! gran prezzo :(

fbcyborg
03-01-2014, 14:11
Beh, ormai mi sono dissanguato. Il totale gomme incluse è costato 7 piotte!!

Stavo per chiedergli un finanziamento.

GS1259R
03-01-2014, 14:12
mi sembra una follia, era prevedibile che con il raffreddamento a liquido i costi di manutenzione aumentassero, ma se così è rispetto al 2010 direi raddoppiati

fbcyborg
03-01-2014, 14:14
Comunque il cambio olio freni non era indispensabile, solo che dovendolo fare una volta all'anno, e non costando tanto rispetto al resto gliel'ho fatto fare.

La cosa che mi fa inca##are è che con questa cavolo di frenata combinata, anche se non usi mai il pedale, si consumano un sacco le pasticche dietro. Da una parte è anche un bene, visto che davanti sono 2 coppie, ed erano ancora nuove.

Rafagas
03-01-2014, 14:17
Giusto per dare un paragone; tagliando alla LT (pagato oggi) dei 30.000 km, moto smontata completamente, cambio di tutti gli olii compreso freno abs elettrosassistito (una rognetta), filtro aria (devi smontare anche il serbatoio, 4 candele, saldato supporto cavalletto, moto sostituiva, ecc. 510 €
Se dovessi fare il paragone tu hai almeno 150 € di troppo IMHO, ma comunque quello è!

fbcyborg
03-01-2014, 14:23
Lo so... Io comunque conto sul fatto che la moto sia perfetta quando esce dall'officina BMW, e non come esce da altre case costruttrici di cui non voglio fare il nome (viste le esperienze passate).

Supertwin
03-01-2014, 14:27
Resta il fatto che mi sembra tanto..... Costa di più del tagliando della macchina!

fbcyborg
03-01-2014, 14:28
Che sia tanto è poco ma sicuro!

Rafagas
03-01-2014, 14:35
Io ti ho portato l'esempio del tagliando fatto da conc. BMW su K 1200 LT, solo per puntualizzare , quindi non è officina "alternativa". Ciao

fbcyborg
03-01-2014, 14:37
Sì sì. E' chiaro.
Comunque è l'iva maledetta che fa alzare parecchio il costo.
Che poi i ricambi costino molto è un dato di fatto e sinonimo di roba buona.

StiloJ
03-01-2014, 14:47
Io per la mia (my 2010) per gli stessi interventi (comprese le pastiglie posteriori) spesi 2 anni fa 360 euro.
Ok che il GS LC è la moto del momento, ma mi pare scandaloso (già rimasi impietrito io per la mia!)

flower74
03-01-2014, 14:48
... incredibile... e io che mi lamentavo dei costi di Triumph... sono fuori di testa.

fbcyborg
03-01-2014, 14:51
La fregatura è che con queste non ti puoi fare i tagliandi da solo. Con la moto precedente, chi gliela portava mai dal meccanico!

flower74
03-01-2014, 14:53
... la fregatura è che ti ti ha fatto il tagliando, non è stato proprio a buon prezzo... e io, se leggi il post su quello dei 10.000km ho già speso più degli altri per essermi servito a Milano.
Quello che contesto è: Perché ilprezzo dei tagliandi variano di così tanto da officina a officina autorizzata?
Se leggi quello dei 10.000€ c'è gente che ha speso quasi la metà rispetto a me.
Presumo che anche questo del 20.000 sia stato parecchio "pompato"
Stiamo parlando di 1.000.000 delle vecchie lire...

fbcyborg
03-01-2014, 14:58
Mah, sicuramente hai ragione. Prezzi pompati.
Questo è stato un tentativo. A Roma ce ne sono due se non sbaglio, e di solito mi servivo a via Prenestina. Questa volta, siccome mi rimaneva più comodo sono andato a via Anastasio II ed ho voluto provare. In ogni caso non credo che ci sarebbe stata tutta questa differenza di prezzo.

joker
03-01-2014, 15:03
Una vera esagerazione, ma alla fine la loro politica paga, fin quando c'é chi glieli da!

fbcyborg
03-01-2014, 15:04
E che fai? Non lo fai il tagliando?
La soluzione è non comprare la moto, o vendersela.

flower74
03-01-2014, 15:06
... certo c'è chi glieli da... ma, secondo me, a tutto c'è un limite.

... aspettiamo quando ci saranno più utenti che faranno questo tagliando per fare un raffronto di prezzi.

StiloJ
03-01-2014, 15:08
no, la soluzione è "sparire" dagli ufficiali appena possibile.

fbcyborg
03-01-2014, 15:12
Io lo farei per conto mio il tagliando, come ho sempre fatto per le precedenti moto/scooter(quando avevo lo scooter anni fa), ma bisogna comprare il connettore che se non sbaglio costa sui 500€, per reimpostare alcune cosette ed eventualmente aggiornare il software.

joker
03-01-2014, 15:18
E che fai? Non lo fai il tagliando?
La soluzione è non comprare la moto, o vendersela.

Lo fai ma non a Roma dove, è risaputo, costa circa il 20% in più rispetto ad altri concessionari di provincia. Io a Roma non ho mai comprato nessuna moto e non mi sono mai rivolto ad officine ufficiali.

Puoi benissimo farti tutto da solo (cambio oli, filtri e pasticche) e poi prendere appuntamento per aggiornare sw e registrare valvole. In questo modo risparmi, sei certo di quello che hai fatto e ti sei anche divertito.

StiloJ
03-01-2014, 15:43
E’ vero che il fai da te sulle moto moderne è sempre più difficile e limitato dal fatto che la massiccia presenza di elettronica spesso richiede strumentazioni sofisticate. E’ pur vero però che operazioni come cambio olio, filtri, candele, pastiglie freno se uno non è in grado di farle da sé (magari divertendosi) può farle fare ad un meccanico non ufficiale, dove sicuramente spende meno e magari può accordarsi sui lavori da fare.
Ci si limita agli ufficiali solo per casi in cui non è possibili rivolgersi altrove.
Spesso mi sono sentito dire dagli ufficiali che, ad es., se la casa richiede il cambio candele ogni 8.000 km , loro sono obbligati a farlo. Con un meccanico “generico” questo problema non sussiste, vale il concetto che la moto è mia e ti dico io cosa fare; se poi tu meccanico, che hai più esperienza di me, mi dici che sarebbe meglio effettuare anche qualche altro lavoro ben venga il tuo consiglio, ma non accetto che mi si imponga di cambiare particolari efficienti (che si pagano a peso d’oro) solo perché lo prevede la casa anche se la cosa, esaminando il particolare sulla mia moto non è necessaria.

Teo Gs
03-01-2014, 20:37
....niente più da aggiungere.....quoto in toto Stiloj.....;)!!!

valbracco
03-01-2014, 20:40
anche io la penso come Stilo J e spesso piace fare molte cose da solo.
Il problema è quando si ha una moto ancora in garanzia allora il tagliando lo devi fare.

fbcyborg
03-01-2014, 20:53
Chiaro!!!
Ma il fatto della garanzia era sottinteso!
;)

joker
03-01-2014, 21:02
Spesso mi sono sentito dire dagli ufficiali che, ad es., se la casa richiede il cambio candele ogni 8.000 km , loro sono obbligati a farlo.

Questo non è vero, ho un amico con su le pasticche da 40mila km e il conce uffuciale ha detto che gliele cambia quando vanno cambiate, quando ce n'è bisogno!

Io dico che bisogna pure farsi un pò sentire con questi concessionari e girare i tacchi!

Ps: il mio amico usa la moto prettamente su statali o autostrade.

cicorunner
03-01-2014, 21:30
io sono abituato a triumph con la quale mi sono fatto 100k km e questi prezzi non mi spaventano anche se li giudico eccessivi! vedremo l'officina bmw di zona come si comporterà

flower74
03-01-2014, 21:32
... dove la porti te cico?

NicoSan
03-01-2014, 22:07
la verità dei prezzi è che bisogna chiedere prima di fare e bisogna chiedere a più concessionari o autorizzati. per la mia vettura bmw ho cambiato le pastiglie posteriori e 2 ufficiali mi hanno chiesto, l'uno 450 euro, l'altro 230. vedete voi.

p@oloGS
03-01-2014, 22:27
Quoto Nicosan. Anche io chiedo sempre un preventivo, in modo da evitare sorprese. Le differenze anche tra conce ufficiali sono spesso sorprendenti....

flower74
03-01-2014, 22:43
... e qui che, secondo me, dovrebbe intervenire la casa madre.... è impensabile che, magari usando gli stessi materiali, ci ballino così tanti soldi.

bobspiderman
03-01-2014, 22:49
Up per Joker.

Lasciando perdere la regolazione valvole, certamente fattibile ma comunque laboriosa ed avanzata, il cambio olio, filtro, pasticche freni, liquido raffreddamento e' assolutamente possibile.

Io lo facevo sulla precedente moto, una 800GS, e lasciando perdere il risparmio (mi sento derubato leggere l'olio motore a 30 Euro/litro, ma scherziamo???) onestamente era un divertimento.

Appena possibile, dovro' contattare il fonitore del GS-911 per chiedere un aggiornamento al nostro nuovo modello, perche', ripeto, sulla 800 modificavo dati e leggevo (oltre che cancellarli) errori e problematiche eventuali. A quanto ho capito da altri utenti, questa possibilita' con la nuova 1200 non c'e.

Vedremo.

fbcyborg
04-01-2014, 10:34
Molto spesso il problema è che ti trovi in condizioni di dover prendere appuntamento per un tagliando, quindi una volta che trovi posto, ti metti l'anima in pace e vai.
Magari il giorno che chiedi il preventivo il meccanico di turno ti dice che devi cambiare "x" e "y", poi il giorno che vai, se n'esce che devi cambiare anche "z". E già il prezzo cambia.

C'è da dire che nel mio caso, le pasticche davanti erano nuove, e non me l'hanno cambiate (me ne accorgo da solo se sono nuove o no!). Quelle dietro effettivamente erano da cambiare quindi non penso che le abbiano cambiate così a buffo.

Insomma, è un terno al lotto ogni volta.

NicoSan
04-01-2014, 11:37
X e Y non dovrebbe esistere in presenza di manutenzione programmata, il fatto è che ci sono assistenze che lavorano a 35 € l'ora e altre addirittura a 75 € l'ora oltre ad IVA e qui la casa madre non può farci nulla, l'unica cosa che potrebbe fare e forse lo fa' già è mettere in rete un "tempario" per ogni tipo d'intervento.

fbcyborg
04-01-2014, 11:46
Guarda, quello che mi ha sorpreso di BMW è proprio questo: mentre per altre case costruttrici sui libretti di manutenzione ed uso ci sono le tabelle dei lavori previsti ad ogni tagliando, per BMW questo non accade ed i lavori da fare li scopri solo il giorno del tagliando.
Che poi le altre case costruttrici non si attengono a quanto scritto nelle suddette tabelle (sempre scritte da loro) questo è un altro discorso, ma si sa, siamo sempre in Italia.

cicorunner
04-01-2014, 12:06
x flower
la porto da Donato Motor - Mottalciatta provincia di Biella

con triumph la portavo da Magnoni triumph varese mi sparavo 160km A/R xké in zona erano dei cani....

bobspiderman
04-01-2014, 12:07
fbcyborg,
proprio oggi ho trovato un link sulla manutenzione programma del 1200 bialbero.

Non ho con me il link al momento (non sto usando il mio pc), e' in lingua inglese, ed estremamente dettagliato con i vari interventi con i kilometraggi programmati.

Purtroppo non ho trovato quello della LC, ma credo che tra poco, qualcosa in rete si trovera'.

Attenzione che non mi riferisco al manuale di officina, che a mio avviso lo trovo un prodotto da business (si vende nelle concessionarie), molto incompleto e fallace. Quasi le stesse info le trovi sul REALOEM.

Io, ai tempi in cui avevo la Suzuki Samurai (tantissssssimi anni fa...) preparata per il 4x4 serio, ho comprato un manuale di officina degno di un meccanico della Parigi-Dakar, completo con le istruzioni pure per regolare le fasi del motori. Magico, insomma.

Il problema di BMW e' che il nome se lo fa pagare a peso d'oro.

Prendi per esempio la Tuta Rally 3, costa un botto e molti amici che la usano, sono contenti solo per il colore e per il senso di "appartenenza", cosa che a me, francamente, me ne infischia, tant'e che c'e di meglio per molto, molto meno.

Stesso discorso per le officine loro. Paghi solo il marchietto, perche' per il resto e' una moto, due ruote e un motore al centro, come tante altre, solo che la comprano in tanti, e tutti pensano (pensiamo) che siano le migliori, ma purtroppo non e' cosi': troppa plastica scarsa e troppi problemi legati al business del ricambio e dell'assistenza forzata, ma siamo ancora qua a comprare e ricomprare. Vabbe'!

Ho acquistato il 1200 da poco, ma appena terminera' la garanzia (ma forse... pure no), tornero' a farmi i tagliandi da solo (divertentissimi tra l'altro), eccetto la regolazione valvole o cose piu' complesse, come facevo con il mio passato 800 GS, oppure la portero' dal meccanico di fiducia. Basta integrare il tutto con un utile GS-911 e, possibilmente, l'esatto programma di manutenzione da fare.

Poi, attenzione, queste sono mie considerazioni personali, ma ripeto, come ho scritto, mi sento derubato quando mi fanno pagare un olio motore abbastanza basico (Castrol) 30-35 Euro al litro, quando io il Bardhal, decisamente il top, lo pago a 11-13 Euro al litro al negozio, senza pensare alla manodopera da 5 Euro ogni 5 minuti...

fbcyborg
04-01-2014, 12:14
#41
Grazie bobspiderman, parole sante.
Per i dettagli sui tagliandi, sul fatto che si trovino online prima o poi, è anche comodo, ma il fatto che non li mettano sui libretti di manutenzione ed uso (e si chiamano di manutenzione non a caso) non è buono.

Per quel che riguarda la tuta Rallye 3 concordo pienamente. Però è figa! :)
Non mi sono pentito di averla comprata.

bobspiderman
04-01-2014, 12:19
Tuta Rally?

Ok MAN tu appartieni!

:-)

p.s.: e' figa hai ragione, i colori sono toghi, troppissimo...

classe61
07-01-2014, 09:23
Ciao, per risparmiare qualcosa io ho fatto così: olio acquistato in germania (12lt)

http://www.ebay.it/itm/8-15-l-Castrol-Power-1-Racing-4T-5W-40-12-x-1-L-teilsynth-Premium-Motorol-/161104324968?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item258290e968

compreso la spedizione lo paghi meno di 10e/lt; quando fai il tagliando sulla fattura ti scrivono "olio motore fornito dal cliente"; prova a vedere quanto è riportato sulla tua fattura, IVA e mano d'opera compresa, non meno di 32/34 euro/lt.

Ho acquistato anche il filtro olio insieme all'olio, ed anche qui risparmi qualcosa.

Pasticche posteriori, acquistate direttamente al mag. ricambi Bmw, scontate del 25% , 42euro. Per cambiarle impieghi 7/8 ' non di più, basta un minimo di manualità, se vai su youtube trovi anche dei filmati amatoriali ben fatti che ti fanno vedere passo passo come fare. Controlla in fattura quanto ti è costato, IVA e mano d'opera compresa, la sostituzione delle pasticche.

A conti fatti dire che avresti risparmiato circa 140/150 euro. (ricambi,IVA,mano d'opera)

StiloJ
07-01-2014, 10:13
Il problema, almeno riscontrato da me, è che non tutti gli ufficiali accettano che uno "si porti le cose da casa".....

NicoSan
07-01-2014, 12:39
Concordo pienamente. sarebbe come portarsi la mozzarella da casa e ordinare una marinara. :lol:

classe61
07-01-2014, 14:44
Se ti presenti al tagliando con le pastiglie dei freni nuove non è obbligatorio il cambio delle stesse. Sono anni che mi porto l'olio per il tagliando, comunque l'officina è Bmw Roma - Via Prenestina, credo la più grande d'europa, attualmente. Mai avuto nessuna difficoltà per l'operazione.

NicoSan
07-01-2014, 16:18
Ognuno in casa sua fa quello che vuole, fosse mia non lo farei, portarsi la forchetta da casa per non pagare il coperto mi sembra brutto ad ogni modo va benissimo così

cicorunner
07-01-2014, 16:25
è vero che si risparmia qualcosa, ma a quel punto piuttosto che portare il materiale, l'olio, filtro etc... me li cambio da me e la porto esclusivamente per le operazioni di registrazione valvole e aggiornamento sw

NicoSan
07-01-2014, 17:02
Cico, questo lo trova già più ragionevole :)

PietroGS
07-01-2014, 18:22
Purtroppo non ho trovato quello della LC, ma credo che tra poco, qualcosa in rete si trovera'.

qui' www.jimvonbaden.com sotto la voce wethead trovate (in fondo) le schede di manutenzione bmw per i tagliandi di 1000 km (600mi) 10.000 (6k mi) e 20.000 (12k mi).

nays70
25-03-2014, 11:12
Fatto preventivo presso BMW Catania, lavori come in elenco inizio post , tranne cambio pastiglie posteriori e cambio liquido freni ant. e post.
totale 270 euro.

fbcyborg
25-03-2014, 13:44
Sì, mi sembra vagamente rapportato il prezzo.

Metzs
25-03-2014, 14:42
Fatto preventivo presso BMW Catania, lavori come in elenco inizio post , tranne cambio pastiglie posteriori e cambio liquido freni ant. e post. totale 270 euro.

Tutt'altro prezzo!!
Mi sembra molto molto più basso!!

fbcyborg
25-03-2014, 14:50
Sicuramente... bisogna ricontrollare un attimo il dettaglio dei costi. Comunque effettivamente ad occhio sembra tutt'altro prezzo.

krugia
25-03-2014, 15:00
...... Test del veicolo con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
Cambio Olio Motore e Filtro
Cambio Olio ingranaggio a ruota conica
Controllo gioco valvole
Sostituzione candele d'accensione
Sostituzione filtro aria
Controllo impianto idraulico frizione
Controllo tubazioni freno, tubi flessibili freno e attacchi
Controllo pastiglie e dischi freno anteriori
Cambio liquido freni anteriori (da fare una volta all'anno)
Controllo pastiglie e disco freno posteriore
Cambio liquido freni posteriore
Cambio pastiglie freno posteriore
Controllo livello liquido raffreddamento
Controlli vari ai cavalletti
Controllo gomme e pressione
Controllo illuminazione e segnalazione
Collaudi vari
Aggiornamento software centralina
.........

mi sembra scontato che se hanno provveduto a cambiare le pastiglie posteriori è perchè prima le hanno controllate, fanno pagare 2 volte un controllo/intervento sul medesimo componente ???

poi scandaloso, fanno pagare anche il controllo delle gomme e la verifica della pressione (2 minuti di lavoro :mad:)

"collaudi vari" non si capisce a cosa sia riferito .... :confused:

cicorunner
25-03-2014, 16:03
bel salasso ! e io che pensavo che in triumph fossero dei ladri !

flower74
25-03-2014, 16:09
... caro cico... questa volta la penso esattamente come te.
Solo che in BMW, non ho ancora capito per quale strano motivo, trovi officine che con 200€ ti fanno gli stessi lavori di altre che ne prendono 350€... mistero dell'elica.

fbcyborg
25-03-2014, 23:33
Scusate, in realtà la voce collaudi vari l'ho messa io per comprendere tutte quelle voci in cui si menziona un controllo.

Bulldozer
26-03-2014, 07:47
Il tagliando dei 60.000 km ad una Nissan Patrol 3.000 td, presso officina Nissan, dove hanno sostituito un casino di roba, l'ho pagato 360.00 eurini ... 520.00 € per i 20.000 km BMW non sono tanti ma ECCESSIVI!!! Ecchecc....aiser ma sono fuori di senno??? Perdonatemi ma io non condivido questa politica.

Fletcher
26-03-2014, 11:25
Il costo del tagliando riportato mi sembra un furto, però si può contestare, ci dovrebbero essere tutte le voci dei costi delle singole sostituzioni e della manodopera, il costo della manodopera di solito è scritto all'ingresso di ogni assistenza, tipo 50 euro/ora, considerare 2 ore di lavoro è anche tanto, poi bisogna vedere il costo dei materiali, anche se storcono il naso è possibile prenderli a parte e chiedere di montarli, una volta che scrivono in fattura.. materiale X fornito dal cliente, va benissimo, perchè non ne contestano la qualità, quindi non possono dire nulla sulla garanzia.
A vederlo cosi a me sembra un tagliando a 300-350 euro, considerando le tariffe BMW ed il costo dei ricambi.

nays70
26-03-2014, 22:16
Oggi ricevuto preventivo da bmw Messina costo 210 euro , giorno 4 la porto e vi posto tutti i dettagli dei costi.

fbcyborg
26-03-2014, 22:25
OK, ecco a voi il dettaglio dei costi:

Cambio olio nel motore con filtro (durante la manutenzione) 2x4,21=8,42
BMW Service 5x4,21=21,05
Anello di te(nsione?) 1x0,52=0,52
Filtro olio 1x14,38=14,38
Olio Racing 5.40 Power1 Castrol 4x27,27=109,08
Totale intervento: 143,45
===
Controllare il gioco valvole (durante la manutenzione) 4x4,21=16,84
Impostare il gioco delle valvole (coperchio testata cilindri smontato) 3x 4,21=12,63
Piastrina di regolazione (pure lo spessimetro usa e getta!!! o_O) 1x4,26=4,26
Totale intervento: 33,73
===
Sostituire tutte le candele d'accensione (manutenzione) 1x4,21=4,21
CANDELA D'AC 2x12,38=24,76
Totale intervento: 28,97
===
Sostituire la cartuccia del filtro aria (manutenzione) 2x4,21=8,42
Elemento filtro aria 1x18,50=18,50
Totale intervento: 26,92
===
Cambio dell'olio nell'ingranaggio a ruota conica 2x4,21=8,42
Anello di te 1x0,52=0,52
Olio SAF-XO 75/90 0,18x24,17=4,35
Rondella 1x0,52=0,52
Totale intervento: 13,81
===
Cambiare il liquido freni anteriori 5x4,21=21,05
Sostituire il liquido freni posteriore 2x4,21=8,42
Liquido freni 1x5,44=5,44
Totale intervento: 34,91
===
Sostituire le pastiglie freno posteriore 1x4,21=4,21
Corredo guar 1x53,18=53,18
Totale intervento: 57,39
===

Sostituzione pneumatici ruota ant. e post. (smontaggio/montaggio ed equilibratura statica con ruote) 9x4,21=37,89
Metzeler 120/70 R19 Tourance NEXT 1x162,50 (sconto 55€) = 73,12
Metzeler 170/60 R17 Tourance NEXT 1x203,00 (sconto 55€) = 91,35
C. ambientale PFU art.5 DM 82/2011 2x1,25=2,50
Contrappeso gr 15 4x3,30=13,20
Contrappeso gr 30 2x3,96=7,92
Totale intervento: 225,98


Totale: 701,70. O_O

Quindi togliete le gomme e fate il calcolo del totale! ;)
L'assurdo è anche l'ammontare della manodopera.

romargi
26-03-2014, 22:50
... quello che mi ha sorpreso di BMW è proprio questo: mentre per altre case costruttrici sui libretti di manutenzione ed uso ci sono le tabelle dei lavori previsti ad ogni tagliando, per BMW questo non accade ed i lavori da fare li scopri solo il giorno del tagliando...

Hai perfettamente ragione: per BMW l'elenco dei lavori da effettuare è un segreto di stato e le operazioni con le rispettive scadenze chilometriche sono tenute nascoste... le tabelle non ci sono!

MA informarsi prima di sparare minchiate è troppo difficile?
O perlomeno evitare di scrivere...

Questa sono le operazioni, ad esempio, del 1200GS bialbero:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/45667092/R1200GS%20ADV%20Bialbero%20SERVICE.pdf

Una qualsiasi persona di media intelligenza interessata alle operazioni da effettuare cerca il manuale di officina e legge l'elenco dei lavori.
E dire che oggi i canali per reperirlo sono molteplici: si acquista come ricambio dal conce, lo si ruba al conce stesso, lo si scarica illegalmente, si usa Google, si sfrutta un amico, si usa il tasto "cerca", si leggono le VAQ, etc, etc. Non è difficile...

romargi
26-03-2014, 22:56
Totale: 701,70. O_O

Quindi togliete le gomme e fate il calcolo del totale! ;)
L'assurdo è anche l'ammontare della manodopera.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Comunque sia lo reputo un furto!!!!
Cazzarola... spero ti abbiano omaggiato di un flacone di vaselina...:lol:

fbcyborg
26-03-2014, 23:23
No ma mi hanno omaggiato di un LAVAGGIO!!!!!

Che cu...o!!!

romargi
27-03-2014, 07:45
Azz.... A me tocca sabato ma non dico nulla per scaramanzia... io però ho il "vecchio" bialbero e non so di quanto differiscano le operazioni previste dalla tua...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

StiloJ
27-03-2014, 07:52
Ma i pesi delle ruote, vogliamo parlarne? 3.30 euro x 15 grammi? Zk sono di platino?


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

StiloJ
27-03-2014, 07:55
Rimargi io il mio lo pagai 370, comprensivo di cambio olio freni ant e post, 4 candele, pastiglie posteriori, regolazione valvole e olio coppia conica.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

Bulldozer
27-03-2014, 08:39
No ma mi hanno omaggiato di un LAVAGGIO!!!!!

Che cu...o!!!

Quando avevo BMW me la riconsegnavano sempre lavata, una cosa gradita. Un giorno, parlando di questo servizio "offerto", il capo officina con cui entrai un po' in confidenza mi chiarì che comunque era compreso nel prezzo del tagliando, non un'omaggio :cool:

fbcyborg
27-03-2014, 10:08
A me hanno chiarito che era un omaggio (quasi come a ringraziarmi di avergli elargito cotanto denaro!) :D

asderloller
27-03-2014, 10:09
Odio ripetermi ma: "Sono obbligati a farti il preventivo con scarti di +-10%".
Inutile non farlo e poi rimanere stupiti. Tra l'altro se glielo chiedi prima il prezzo cala drasticamente perchè sanno che puoi andare da qualche altra parte ma che specialmente sei uno che guarda i lavori da fare e gli farai storie :protest:

Dal libretto delle garanzie BMW:

Accettazione
trasparente.
Il Centro Service BMW Motorrad,
in occasione di ogni intervento di
manutenzione/riparazione, rilascia una
nota di avvenuta accettazione della
moto contenente i seguenti dati:
- nominativo e indirizzo
Cliente, modello
moto, telaio, targa;
- percorrenza chilometrica;
- ora e data consegna
e riconsegna moto;
- elenco degli interventi
concordati;
- importo del preventivo
con flessibilità +/-10%;
- firme sua e dell’accettatore.

flower74
27-03-2014, 10:11
... un tagliando dei 20.000km oltre 450€... un FURTO... una RAPINA.
Se così dovesse essere anche per la mia... cambio moto.

fbcyborg
27-03-2014, 10:11
Sbagliando si impara, anche se comunque in realtà avevo chiesto su quanto si aggirasse la cifra. Ho sicuramente sbagliato a non farmelo mettere per iscritto

asderloller
27-03-2014, 10:21
@fbcyborg ;) comunque sicuramente ti guardano subito male, ma BMW è sicuramente informata di questi "lavori gonfiati". Quando ho ritirato la moto dopo qualche giorno mi hanno chiamato per sapere come mi ero trovato e mi hanno specificatamente chiesto se mi avevano fatto un preventivo per i lavori.

fbcyborg
27-03-2014, 14:25
Di sicuro al prossimo tagliando mi farò fare un preventivo. Ci puoi scommettere.

Fabu
27-03-2014, 15:05
la cosa più vergognosa che proprio non digerisco è il costo dell'olio. ma perché devono fatturare 110-120 euro quando lo stesso identico olio su internet lo trovi a 40-45 euro? lo stesso per le pastiglie freni, te le fatturano il triplo, ma queste almeno me le posso cambiare io prima di portarla a fare il tagliando.
non c'è giustificazione alcuna. poi anche io mi chiedo, se le operazioni da eseguire sono secondo intervalli stabiliti da tabella ufficiale BMW, perché così tanta differenza alle volte tra un conce e l'altro? non potrebbe esserci un prezzo unico fissato dalla casa?
la verità è una, tutte le case, indistintamente, si riempiono la bocca e spendono miliardi in pubblicità e marketing per promuovere il tanto osannato servizio al cliente. ma una volta acchiappato il pollo, l'importante è spennarlo il più e più volte possibile. e il servizio che vada a farsi benedire.

RESCUE
27-03-2014, 15:19
Ragazzi io sono molto lontano da questo kilometraggio, però è una cosa che interessa a tutti la trasparenza dei tagliandi, alcune case automobilistiche predispongono un prezziario in base al modello ed ai km percorsi. Perchè BMW non fa altrettanto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

StiloJ
27-03-2014, 16:16
Perchè in BMW suppongono (a volte a ragione, a volte meno) che chi compra un loro prodotto non abbia problemi di denaro e quindi questi siano dettagli senza importanza per l'utente.

flower74
27-03-2014, 16:35
... se BMW avesse questa idea, meglio ancora sarebbe avere un prezzario della manutenzione ordinaria caro come il fuoco... così da far sapere a tutti che si spendono 500€ per cambiare olio e filtro.
Il problema è che non tutte le officina, almeno da quel che sembra, adottano la teoria che un tagliando è un qualcosa che possa costare 1.000.000 delle vecchie e care lire.
Volvo, ad esempio, non è di sicuro tra le più economiche come assistenza, ma non si pone problemi a scrivere sul sito quanto costa il tagliando e quali potrebbero essere gli extra per materiali di consumo... BMW non lo fa semplicemente perché a qualche officina fa comodo così.

RESCUE
27-03-2014, 17:43
Come sempre soluzione all'Italiana !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fletcher
27-03-2014, 20:24
Oggi ricevuto preventivo da bmw Messina costo 210 euro , giorno 4 la porto e vi posto tutti i dettagli dei costi.
Farsi fare prima un preventivo è un'ottima soluzione, in questo modo per fare un tagliando si contengono, se invece uno porta e lascia la moto, si sfiziano ed il conto arriva alle stelle.
Ricordo ancora quando con la mia vecchia auto ho fatto l'oil control, un tagliando che prevedeva sostanzialmente solo il cambio dell'olio ed una controllata generale, costo concordato con una convenzione a 150 euro, sono andato a ritirare l'auto a tagliando fatto e sono passato dalla cassa con i 150 euro in tasca, la cassiera con sorriso smagliante mi dice 780 euro, istintivamente gli ho restituito le chiavi dell'auto e gli ho deto di tenersela.
Mi avevano sostituito dischi e pastiglie su le 4 ruote, che andavano ancora bene, cinghia di distribuzione, olio freni, liquido, insomma mezza macchina, molti quasi tutti gli interventi erano stati fatti da poco e da loro stessi, l'unica cosa da cambiare era la cinghia di distribuzione.
Viene il titolare, chiama il capo officina ed inizia.... abbiamo cambiato X... come previsto dal chilometraggio ed io chi ve lo ha detto di farlo se io ho portato l'auto solo per l'oil control? Smontate e rimettete quello che avete tolto... ma abbiamo cambiato Y e cosi via di seguito, alla fine hanno spuntato tutte le sostituzioni già fatte in officina in precedenza ed hanno preso 300 euro a ....titolo di cortesia.
Resta il fatto che in molti casi si dimostrano molto scorretti e non all'altezza di un marchio Premium come dovrebbe essere.
Però

nays70
03-04-2014, 19:41
Fatto oggi tagliando dei 20000 km (per esattezza 21885 km) i prezzi sono gia’ scontati dello sconto del 15% che ho preteso, al tagliando dei 10000km mi avevano fatto il 10% questa volta ho minacciato di cambiare concessonaria.
Come promesso vi posto i dettagli dei costi

Cambio olio nel motore con filtro (durante la manutenzione) 2x3=5,10
BMW Service 5x3=12,75
Anello di te(nsione?) 1x0,52=0,44
Filtro olio 1x14,38=12,20
Olio Racing 5W-40 Power1 Castrol 4x20,00=67,89
Sostituire tutte le candele d'accensione (manutenzione) 1x3=2,55
CANDELA D'AC 2x13,00=22,07
===
Sostituire la cartuccia del filtro aria (manutenzione) 2x3=5,10
Elemento filtro aria 1x18,50=15,70

===
Cambio dell'olio nell'ingranaggio a ruota conica 2x3=5,10
Anello di tenuta 1x0,52=0,52
Olio SYNTRAX 75W-140 ltd slip 0,18x18,00=2,74

Totale articoli 121,04
Totale BMW SERVICE 151,64
IMPORTO PAGATO 185,00 EURO

bobspiderman
03-04-2014, 20:01
Anello di TE, significa ANELLO DI TENUTA.

E' un o-ring di metallo che va messo tra il bullone e la coppia dell'olio. E' consigliabile cambiarlo, ma non necessariamente perche' non dovrebbe deformarsi, tuttavia, visto il costo contenuto... lo si cambia.

fbcyborg
03-04-2014, 23:45
#83 mi sembra che il costo della manutenzione è nettamente inferiore.
Quasi quasi vengo a Messina a fare il tagliando, così porto pure i cannoli siciliani al mio rientro.

bobspiderman
04-04-2014, 06:20
Andro' OT... ma qualcuno mi ringraziera' :-)

fbcyborg,
se proprio devi.... da messinese doc, ti consiglio "Pasticceria Giordano", viale Boccetta fronte chiesa dell'Immacolata... :-)

Io, un paio di anni fa, sono riuscito a riempire la valigia destra di cannoli e crema alla ricotta, rigorosamente messa a parte, perche' il cannolo, riempito al momento dev'essere.

:-)

Cmq, si', ottimo prezzo il tagliando messinese.

flower74
24-04-2014, 13:13
... sono arrivato anche io ai 20.000km... a dire il vero 21.000km.
Di seguito la scannerizzazione della fattura.

http://i59.tinypic.com/1zc3eqb.jpg

http://i59.tinypic.com/2uoi749.jpg

http://i57.tinypic.com/125m2c3.jpg

... per chi non ha tempo... 305€ comprese le 49€ del telecomando.

fbcyborg
24-04-2014, 14:30
hohoho! telecomando! :D

Paperboy
24-04-2014, 15:10
Beh dai, per il tagliando "grosso" dei 20000km non ti è andata poi così male, considerando che ci sono 50€ per il telecomando.

valbracco
24-04-2014, 17:02
porca vacca...stasera riguardo la mia fattura. Mi ricordo che l'olio motore il mio conce l'aveva messo a peso d'oro. Mi sembra 33-35€ a litro...a te almeno è un prezzo onesto !

flower74
24-04-2014, 20:28
.... si.... trovo che il prezzo sia molto onesto considerando che per una Speedtriple a Milano, per il tagliando dei 20000 km spendevo sulle 330€... e senza telecomando.
Qui mi hanno fatto TUTTO il fattibile... candele, liquido freni, ecc e non mi hanno spennato.

NicoSan
24-04-2014, 20:41
34 euro/LT, che vergogna. Ho fatto un'interrogazione a una nota casa di produzione olio motociclistico, chiedendo come è possibile che un olio da un concessionario costa, appunto, 30 euro lt ca, mentre in internet si trova a meno della metà con il certo guadagno del rivenditore. Tra i 1000 imbarazzi il produttore ha confermato che non ha mai avuto "sentore" di contraffazioni e che molto probabilmente la differenza di prezzo ci può anche stare. Che vergogna.

White Shark
24-04-2014, 20:50
Qui da me mai visto e dico mai il test di riconsegna postato da fiore nel post #87....sono cliente della stessa concessionaria dal 2009 e non voglio soffermarmi sui prezzi. Mi sa che per il prossimo tagliando cambio...

romargi
24-04-2014, 20:54
Io l'olio che il conce fattura a 24€/litro lo pago 6,5 compreso di bottiglia in plastica!!! È quasi il doppio del prezzo!!!

caribù
24-04-2014, 21:03
Direi che è quasi il quadruplo e se tieni conto che loro lo tirano dal fusto e che lo pagano ancora.meno.....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

managdalum
24-04-2014, 21:17
L'argomento "'mazza quanto costa l'olio dal concessionario!" è veramente affascinante, così tanto che se ne sarà già parlato un migliaio di volte.
Purtroppo non è il tema di questo thread (e nemmeno della stanza ahimè ...)

Vincenzo
24-04-2014, 21:42
@flower 74, forse sbaglio ma nella tua fattura c'è qualcosa che non mi torna, mi spiego:la regolazione gioco valvole se guardi nella lista è contrassegnata dal codice 11 34 502, se tale codice vai a cercarlo nella fattura non c'è, mentre ci sono tutti gli altri (le varie UL per le altre lavorazioni). Però ti hanno fatto la crocetta sulla lista lavori. Mio parere personale: siccome tale registrazione comporta un certo tempo e perizia, con questo non voglio dire che non lo sappiano fare, ma secondo me te lo hanno fatto solo sulla carta, saluti Vincenzo!

NicoSan
24-04-2014, 21:50
Se solo sapessi quanti pensano di avere ricevuto la registrazione delle valvole mentre i coperchi non sono neppure stati toccati..... e non solo per BMW.

Vincenzo
24-04-2014, 22:33
Io lo sò, ma qui è fin troppo evidente, come diceva un noto politico che a pensare male si fà peccato ma spesso ci si indovina!

NicoSan
24-04-2014, 22:39
Essì è davvero evidente, ma non bisognerebbe farsi menate, la registrazione delle valvole, a mio modo di vedere, non è altro che una voce "spilla quattrini", le volte che mi sono preso la briga di controllarle non le ho mai trovate fuori tolleranza, neppure su moto decisamente più "spinte".

flower74
24-04-2014, 23:34
... infatti... c'é nella ceck list che é stato fatto il controllo... Se poi in fattura la voce non é presente e di conseguenza il costo, vuol dire che andava bene... almeno da come la vedo io.
Ci sono officine che fanno i lavori anche quando non ce ne é bisogno ed altre che solo se realmente... forse anche per questo il prezzo é onesto.
In un'altra officina mi hanno cambiato le pastiglie posteriori a 9000km. Questo solo perché secondo loro non sarei arrivato a farne altri 10.000 di chilometri... Ma tra 9000 e 20.000 di chilometri, poteva anche esserci una via di mezzo.
Qui mi é stato detto che le pastiglie erano ok e quindi non le hanno cambiate. Prima delle vacanze estive di passare che mi danno un ulteriore controllo. Io penso che qui sta l'onestà dell'officina.
Tra le altre cose, sia nel controllo dei 1000 che nel tagliando dei 10.000 nemmeno mi é stato detto che cosa mi era stato fatto sulla moto.

NicoSan
24-04-2014, 23:48
flowers, credere non costa nulla, tanto non cambia nulla.

Vincenzo
25-04-2014, 14:17
Allora come ti spieghi che ti hanno fatturato il tempo per cambiare le candele e visto che sono due al massimo ci mettono 2 minuti? mentre il solo controllo valvole, senza registrazione, credimi, ci vuole un pò di più...

flower74
25-04-2014, 14:59
... mettiamola in altro modo.
Nelle due officine precedenti dove ho portato il GS a fare la manutenzione ordinaria nessuno mi ha MAI elencato i lavori fatti... fattura... e via andare...
PERCHE' in questa officina avrebbero dovuto fare una check list, controfirmata dal meccanico che ha eseguito il controllo, senza farlo?
Non era meglio non segnare niente o, meglio ancora, non fare la check list visto che BMW non la prevede?
Io ho un foglio dove c'è la firma di un tecnico BMW che dice di aver fatto quei lavori... se non li ha fatti e la moto mi da problemi... presumo, siamo cavoli loro.
Indi per cui, in tutta sincerità, non penso che siano proprio così dei folli.

Vincenzo
25-04-2014, 15:36
Ognuno è libero di avere una propria opinione, l'abc della democrazia! lampss

MagnaAole
25-04-2014, 20:50
Non era meglio non segnare niente o, meglio ancora, non fare la check list visto che BMW non la prevede?
Ma chi te l'ha detto? Forse per te è la prima volta che ti fanno vedere un elenco dei lavori fatti con la spunta. Queste sono in inglese: https://dl.dropboxusercontent.com/u/91012386/Schede%20di%20manutenzione.pdf ma la sostanza non cambia; le officine serie compilano la scheda di manutenzione programmata e la consegnano al cliente, altro che non sono previste!
poi in fattura ci possono scrivere quello che vogliono, ma difficilmente fanno un lavoro senza metterlo in conto, più facile il contrario

NicoSan
25-04-2014, 23:08
Flower, mi spiace scriverlo, ma penso proprio abbiano ragione, ma ripeto, non ci sono problemi, con il rumore che fanno le punterie dell'LC non credo servisse il controllo valvole dopo 20000 km.

flower74
25-04-2014, 23:16
... mah... faccio veramente fatica a capire con che logica hanno valutato la cosa.
Mettono che un lavoro è stato fatto... firmano... non lo fanno e non lo fanno pagare... non si fa prima a non segnare il lavoro?

flower74
25-04-2014, 23:18
... il rumore che da la mia al minimo quando è calda è simile a quello di un martello pneumatico... indi per cui il problema non si pone. :lol:

flower74
25-04-2014, 23:22
Ma chi te l'ha detto? Forse per te è la prima volta che ti fanno vedere un elenco dei lavori fatti con la spunta. Queste sono in inglese: https://dl.dropboxusercontent.com/u/91012386/Schede%20di%20manutenzione.pdf ma la sostanza non cambia; le officine serie compilano la scheda di manutenzione programmata e la consegnano al cliente, altro che non sono previste!
poi in fattura ci possono scrivere quello che vogliono, ma difficilmente fanno un lavoro senza metterlo in conto, più facile il contrario

... bhe.. nelle officine dove sono stato io... Bmw ufficiali, non me l'hanno mai data una lista dei lavori eseguiti... si vede che non erano abbastanza serie.
Questa è una scelta dell'officina, non un'obbligo da parte di BMW.
Se poi ci sono altre officine che la fanno... meglio... postate anche le vostre così le confrontiamo.

Vincenzo
25-04-2014, 23:25
hanno trovato l'optimum della regolazione:-)

MagnaAole
26-04-2014, 08:02
Questa è una scelta dell'officina, non un'obbligo da parte di BMW.

scusa Flower,
ma tu affermi questo basandoti sul fatto che a te la scheda di manutenzione non l'hanno mai data o perchè conosci le regole e gli obblighi che BMW impone ai propri Concessionari e Officine Autorizzate?
A me risulta che l'unica cosa su cui BMW lascia liberi i propri Concessionari è il costo delle U.L. e quello dei materiali, questi sono a discrezione del Concessionario e possono variare da uno all'altro facendo così spendere di più o di meno al cliente.
Se il Concessionario o l'officina autorizzata si "dimentica" la scheda di manutenzione è perchè a loro fa comodo...
- o perchè evitano di fare lavori di manutenzione che se previsti farebbero lievitare il prezzo già concordato di un tagliando (si limitano cioè a fare l'essenziale)
- oppure, al contrario del precedente caso, fanno delle operazioni non previste facendo così lievitare il costo del tagliando. In entrambi i casi è una rottura di balle in meno e si da meno possibilità al cliente di controllare; la trasparenza è sempre un optional.

Qui non si tratta di dire il mio è meglio del tuo, più bravo o più onesto; bisogna imparare a farsi fare i preventivi per i tagliandi basandosi sulle operazioni previste sulla scheda di manutenzione e di pretendere che questa venga allegata alla fattura.
Se il capofficina storce il naso o fa il mona si va da un altro, così si evitano discussioni e soprattutto la sorpresa di trovarsi costi di tagliandi assurdi perchè ad esempio hanno sostituito le candele al tagliando dei 10.000 o il liquido lavavetri :lol:

Io faccio così, non dico che spendo meno di altri, ma almeno so quanto pago per quello che effettivamente fanno.

PS: le schede di manutenzione con le relative fatture della moto precedente le ho lasciate al nuovo proprietario a testimonianza della corretta manutenzione svolta, diversamente non avrei problemi a postarle

alegiesse
18-06-2014, 18:23
Nella mia hanno sostituito le guarnizioni coperchi valvole.

nautilus
27-08-2014, 15:28
lavoro
0000111 bmw service €23.05
1100609 cambio olio nel motore con filtro €9,22
3374500 cambio olio nell'ingranaggio a ruota co €9,22
1134502 controllo gioco valvole €23,05
1212505 sostituzione candele €4,61
1372505 sostituzionefiltro aria €9,21
3400548 cambio liquido freni anteriore €23,05
3400549 cambio liquido freni posteriore €9,25

articoli
filtro olio €13,35
anello di tenuta €0,48
elemento filtro aria €17,16
corredo giunzioni freno €49,30
olio castrol power 1R 4T 5w-40 lt4 €98,11
liquido freni dot 4 lv, ba €6.43
syntrax long life 75/90 saf-x0 €4,17
candele d'accensione n.2 €24.11
IVA 22%
Totale €395

nautilus
27-08-2014, 15:29
non capisco cosa sia il corredo giunzioni freno...

nautilus
27-08-2014, 15:30
...e mi sembra strano la sostituzione delle candele a 20.000 km...

mengus
27-08-2014, 16:00
e il controllo gioco valvole? ad orecchio? controlla se hanno svitato i coperchi testate...

nautilus
27-08-2014, 17:41
come faccio a verificarlo???

fbcyborg
27-08-2014, 22:46
Lascia fare....
Occhio che a quanto pare svitano le viti dei coperchi delle testate anche così, per sport, senza fare il controllo gioco valvole!

nautilus
28-08-2014, 08:29
Ma non ci dovrebbe essere un programma da rispettare??? Con la precedente gs mi pare lo avessero fatto ai 40000.... Parlo del "controllo gioco valvole"... Mah...

Lorenzo64
28-08-2014, 09:16
Ognuno in casa sua fa quello che vuole, fosse mia non lo farei, portarsi la forchetta da casa per non pagare il coperto mi sembra brutto ad ogni modo va benissimo così

E' vero, hai perfettamente ragione. Però, allo stesso modo, mi sembra altrettanto "brutto" che certa gente ti faccia pagare l'olio dieci volte di più di quello che costa realmente... Della serie: noi, a portare l'olio da casa: ma che faccia ci vuole!!!! Loro, a metterti quei prezzi: eh va bè, sono i prezzi della casa, cosa volete? Mi sembra ci sia un po' di sperequazione in questo, non credi?.....

NicoSan
28-08-2014, 09:41
Onestamente no. L'olio lo paghi il doppio di internet e il 30/40% in più di ogni negozio e internet non è una garanzia di qualità considerando che una volta ho comperato il bardhal 10w60 e ho trovato 3 bottiglie con il classico colore verde e una con un "insolito" colore giallo. Tieni conto che con l'assistenza autorizzata ci sono passaggi e spese che altri non hanno, in cambio dovresti ricevere un servizio di qualità superiore e certamente un miglior rapporto con la casa costruttrice che spesso, in presenza di manutenzione regolare, passa dei danni anche dopo il periodo di garanzia ufficiale. Nessuno vieta a nessuno di comperarsi l'olio in internet e cambiarselo da solo consapevole dei rischi che corre. I servizi si pagano altrimenti c'è il fai da te.

MagnaAole
28-08-2014, 09:59
Ma non ci dovrebbe essere un programma da rispettare???

il "programma da rispettare ai 10.000 e ai 20.000" è in un thread di quelli messi in evidenza da buon Manag: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417959

se ci dai un occhio vedi che il controllo delle valvole è previsto ogni 20.000, idem la sostituzione del filtro aria e delle due candele (non più 4 come sul bialbero).

Per inciso, sul GS precedente, le operazioni da fare erano di più: oltre a quelle che hanno fatto alla tua, c'era da fare la sincronizzazione dei corpi farfallati (ogni 10.000) e il controllo gioco valvole sul bialbero era previsto ogni 10.000 km (e non ogni 20.000 come sul l.c.);
Questo sono le operazioni previste dai piani manutenzioni BMW che si trovano sul Manuale d'Officina BMW (REPROM)

frank50
28-08-2014, 10:46
a Roma le pastiglie si cambiano da Paolo in via Marmorata (Marmorata Freedom Machine) (2 coppie ant. Brembo Rosse x ADV 2012 = 80,00€ montate) e i tagliandi si fanno in trasferta (Latina o Frosinone) che costano la metà. (le Brembo Rosse sono quelle che in BMW sono blu, comunque sinterizzate)
E le gomme da Raffaele Funari nell'ultima traversa di viale Marconi, prima del ponte sul Tevere

Lorenzo64
28-08-2014, 11:45
Onestamente no. L'olio lo paghi il doppio di internet e il 30/40% in più di ogni negozio e internet non è una garanzia di qualità considerando che una volta ho comperato il bardhal 10w60 e ho trovato 3 bottiglie con il classico colore verde e una con un "insolito" colore giallo. Tieni conto che con l'assistenza autorizzata ci sono passaggi e spese che altri non hanno, in cambio dovresti ricevere un servizio di qualità superiore e certamente un miglior rapporto con la casa costruttrice che spesso, in presenza di manutenzione regolare, passa dei danni anche dopo il periodo di garanzia ufficiale. Nessuno vieta a nessuno di comperarsi l'olio in internet e cambiarselo da solo consapevole dei rischi che corre. I servizi si pagano altrimenti c'è il fai da te.

Ossignore, ma che vai dicendo? L'olio, anche quello per l'auto (Shell Helix Ultra Extra) lo pago via internet 5,60 € al litro (dalla Germania) e all'officina me lo mettono circa 20€ al litro...mi sembra qualcosina più del doppio o sbaglio? Per ciò che concerne la "garanzia di qualità" sono molto più tranquillo nel comperare confezioni singole di olio, piuttosto che quello fornito da concessionari (non è il caso del mio, lo sottolineo...) che lo tengono in fustoni anonimi (sei certo di quale prodotto ci sia?)... Per ciò che concerne i danni passati in garanzia dopo il periodo di assistenza ufficiale avrei le mie perplessità, a meno che tu conosca qualche fortunato che ne ha usufruito...ma, in tal caso, penso: tutti quelli che estendono a pagamento la garanzia ufficiale, sono allora tutti c@@@i? Detto questo, se devo farmi spennare solo per avere un trattamento "vip", magari con caffè offerto e lavaggio moto (tra parentesi, preferisco lavarla da solo, evitando l'alta pressione in determinate parti...), se devo essere "ricattato" in questa maniera (altrimenti non sai che rischi corri....), preferisco corrrere questi rischi e, finito il periodo di garanzia, stai pur tranquillo che con 6-700 euro ci vado in vacanza, non le regalo di certo agli spennatori di professione!

NicoSan
28-08-2014, 15:42
Non cercare l'eccezione per aver l'ultima parola, ci sono un sacco di patacche in internet. Motorex 10w50 o 60 lo trovi in rete a 15 euro e in concessionaria KTM lo paghi 25. Se sei più tranquillo a comperarlo da internet da rivenditori che non conosci fai pure. C'è pieno di gente che ha avuto interventi in garanzia oltre i 2 anni e solo a patto che i tagliandi fossero regolari. Ducati mi ha sostituito le testate del Multi 1200 trascorsi 8 mesi dal termine della garanzia a patto che i tagliandi regolari, KTM mi ha sostituito l'albero a camme del RC8 sempre alle stesse condizioni. Non chiamare i professionisti ufficiali "spennatori" non fa' onore a nessuno.

Fabu
28-08-2014, 16:07
scusa, ma cosa c'entra portare tu l'olio dal concessionario con il discorso dei tagliandi ufficiali? cioè, se fuori garanzia ti scoppia l'ammortizzatore è colpa dell'olio motore che hai portato tu il tagliando precedente?

managdalum
28-08-2014, 16:50
cerchiamo di stare IT, grazie

nautilus
28-08-2014, 17:02
grazie MagnaAloe del chiarimento....

valbracco
03-09-2014, 18:33
Ripresa oggi. Costo del tagliando dei 20k : 327 eurozzi.

La grande botta è l'olio...133eurozzi per 4 litri d'olio !! il resto è nella norma...

roastedrobert
03-09-2014, 19:58
fatto martedì tagliando 10k, 213 euro più iva, costo dell'olio 133 anche io ivato

flower74
03-09-2014, 20:18
... a Milano?

roastedrobert
03-09-2014, 21:26
Vimercate (Monza)

luciano52
03-09-2014, 21:59
Ciao,

ecco a voi il dettaglio dei lavori eseguiti per il tagliando dei 20.000Km con il relativo costo.


Test del veicolo...
....
....
Collaudi vari



Il tutto per la modica cifra di circa 520,00€.

Ah! E mi hanno anche lavato la moto gratuitamente!!! :D

Auguri a chi dovrà fare il tagliando dei 20K! Io ho dato!


Oggi tagliandata mia auto bmw X1 2000 diesel, trattavasi di tagliando "pesante", spese 400 euro. Il precedente era "leggero" e spesi 300.

fbcyborg
03-09-2014, 23:22
#134 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8197539&postcount=134): fra poco farò quello dei 40.000Km. Voglio proprio vedere come mi spenneranno. Già sono preparato.

MagnaAole
04-09-2014, 08:58
ragazzi, dovete avere la faccia tosta di chiederlo prima quanto costa fare il tagliando; io ho imparato a chiederlo sia per l'auto che per la moto e a meno che non ci siano riparazioni extra, sorprese non ne ho.
E con questo non voglio dire che spendo meno in senso assoluto, ho letto qui di gente che spende molto meno di me.
Però almeno non mi ritrovo con fatture da 300 e passa euro per 4 litri d'olio, 2 candele, un paio di filtri e un'ora di lavoro effettiva.

Olaf55
04-09-2014, 17:56
Tagliando 20.000:
filtro olio, filtro aria, 2 candele, 4 lt. olio Power 1 racing 5w40, controllo gioco valvole, mano d'opera varie € 266.00 ivato.
Mi è sembrato onesto a parte i soliti 27,24 €/lt per l'olio

fbcyborg
04-09-2014, 23:28
#136
Non serve assolutamente a niente! Ho chiesto persino un preventivo cartaceo e non c'è verso di farselo fare. Al massimo ti dicono a voce quanto più o meno sarà il costo del tagliando. Quindi vai a fiducia. Questo perché (presuppongo) fra concessionarie della stessa città non si pestano i piedi e quindi si guardano bene dallo stamparti un preventivo che poi potrai mostrare all'altro centro in caso sparino un prezzo più alto.

MagnaAole
05-09-2014, 10:19
mai preteso preventivi scritti.... ti credo che non te lo stampino, mica sono così fessi! Mi basta sapere a voce che costa circa tot .... euro e che con quella cifra mi cambiano l'olio, i filtri ecc ecc ecc; a quel punto lì vado sulla fiducia, a scatola chiusa non vado e non compro da nessuno. Su chi invece non mi sa dire o non mi vuole dire una cifra approssimativa, allora non ho dubbi che la fiducia non la merita proprio perchè è come staccargli un assegno in bianco!
e non l'ho mai fatto per metterli in competizione uno con l'altro, ma solo per evitare sorprese sgradite.
Comunque liberi di fare come meglio vi pare, salvo poi non venire a lamentarvi se la fiducia ve l'hanno messa in quel posto

fbcyborg
06-09-2014, 11:15
Io ho parlato di preventivi scritti in quanto qui si era fatto cenno, se non ricordo male, al richiedere un preventivo. Per me il preventivo è scritto e non una cifra approssimativa a voce, ecco perché dico questo. Quando ho comprato la moto, il preventivo era scritto e anche bene!

Premesso questo, il discorso della fiducia ci sta tutto, ma se la prossima volta che torno mi sparano un'altra cifra? Che faccio? Gli dico "eh ma il tuo collega aveva detto tot.". Allora sì che la fiducia te l'hanno messa in quel posto.

Olaf55
06-09-2014, 16:38
Quoto "ma se la prossima volta che torno mi sparano un'altra cifra? Che faccio? Gli dico "eh ma il tuo collega aveva detto tot.".

Hai perfettamente ragione anche se non capisco perchè non possano dire che il costo del tagliando "tipo" è di tot + eventuali per extra di usura (vedi pastiglie freni)

MagnaAole
06-09-2014, 17:51
boh, non so cosa dirvi
a me lo dicono senza tanti problemi e in linea di massima rispettano la cifra, dalle mie parti parola è ancora parola; se ci sono extra pretendo di esserne informato prima, non mi sta certo bene di pagare la sostituzione delle pastiglie senza che sia stata precedentemente concordata.
Logicamente non parlo con l'apprendista ma solo con il capofficina.
Il motivo per cui per le auto fanno i tagliandi a costo fisso e invece per le moto non li fanno è unicamente perchè non c'è la sana abitudine da parte di tanti motociclisti di chiedere prima "how much?"
Le "regole" o le "consuetudini" le cambia il consumatore, se aspettate che le cambi BMW o che facciano una legge a tutela di chi possiede il GS siamo apposto :lol:

Lucky59
06-09-2014, 18:26
ma perché, ancora non c'è nessuna legge "ad personam" che tuteli il proprietario di GS-LC my 2014 Alpin weiss?

Siamo proprio un paese dei balocchi......

Tuvok
08-09-2014, 20:28
Filtro olio, 4 lt 5w40, controllo gioco valvole, candele, filtro aria, olio trasmissione 75w90.
Sconto+sconto motoclub+arrotondamento €250 IVA compresa.
Mi sembra equo.

alberto 57
11-09-2014, 11:21
Stamattina chiesto al conce preventivo verbale del costo tagliando 20.000...........eurini 480 !!!!! senza null'altro xchè le pastiglie anteriori me le cambio io.

MagnaAole
11-09-2014, 11:30
ecco vedi Alberto,
a questo punto io me lo farei fare anche da un altro un preventivo, perchè come puoi ben leggere anche tu 480 euro non li ha ancora pagati nessuno per il tagliando dei 20.000.
Cerca anche tra le officine autorizzate, non serve necessariamente andare da un Concessionario.
E poi glielo puoi anche dire al tuo concessionario che la cifra è spropositata per le operazioni da svolgere e il materiale impiegato e che alla fine si è perso un cliente, senza eccedere o dare del disonesto a nessuno.
Tanti saluti arrivederci e grazie! Se non cominciamo noi clienti a mettere dei paletti, questi signori qua il paletto è automatico che provano a mettercelo a noi ;)

alberto 57
11-09-2014, 11:35
ehhh...Magna cosa ti devo dire....hai ragione proverò a chiedere a qualcuno se conosce dintorni Como/Saronno mecca bmw onesto

nautilus
11-09-2014, 16:32
ma per la garanzia ufficiale, i tagliandi non vanno fatti presso le officine BMW???

MagnaAole
11-09-2014, 19:48
si Francesco, è così
ma ci sono le officine presso i Concessionari e le semplici officine autorizzate BMW dove non vendono le moto ma fanno solo assistenza; la garanzia non decade nè se la porti in Concessionaria nè se la porti presso un'officina autorizzata.
Io qualche volta per comodità e una volta perchè il carroattrezzi mi ci ha scaricato davanti (batteria di due anni e mezzo svampata) mi sono servito dell'officina autorizzata di Peschiera del Garda: come qualità del servizio niente da invidiare a quella di tanti Concessionari, anzi..., direi anche meglio ;)

p@oloGS
11-09-2014, 21:44
Alberto, prova ad andare da Valli a Monza e lascia perdere quello di Saronno.
È un pò meno a portata di mano, ma molto più onesto coi prezzi

alberto 57
12-09-2014, 12:57
grazie paolo..vorrei magari provare a sentire "due ruote" di pogliano milanese

p@oloGS
12-09-2014, 14:28
Mi ero fatto fare un preventivo ma non avevano la moto sostitutiva e li ho depennati

augu75
18-09-2014, 14:50
Ho portato oggi la Gs LC da Monaco Motors a Latina per il tagliando dei 20000 (per la precisione 21000), nel pomeriggio la vado a riprendere e vi dico!!
Intanto mi ha dato "per correttezza" l'elenco dei lavori che effettueranno sulla Giessina!!! Speriamo bene!! :!::!::!:

Hybrid
18-09-2014, 16:34
il cambio olio lo faccio da me ........
http://i.imgur.com/Knarsrf.jpg?1

fbcyborg
18-09-2014, 22:38
Faccio una domanda che potrebbe sembrare stupida: se ti "rifiuti" di far fare il cambio olio da loro, questa cosa non compromette la garanzia? Se non la compromette, perché?

Faccio un esempio: si rompe "qualcosa" non per causa tua. Potrebbero "attaccarsi" a questo fatto per non farti passare il pezzo rotto in garanzia? (certo che se si rompe l'acceleratore non è correlabile).

Fletcher
18-09-2014, 23:08
Occorre avere una fattura di un meccanico con elencate le sostituzioni previste al tagliando ed i mareriali utilizzati, se uno prova di aver fatto regolarmente il tagliando previsto, ma non da loro, non possono dire nulla.

Hybrid
18-09-2014, 23:23
Olio è il loro, olio è il mio; il mio è uguale al loro, il loro € 27 e rotti, il mio 1/3; la scelta è subito fatta.

fbcyborg
18-09-2014, 23:24
Quindi in teoria se lo faccio da solo il cambio olio non perdo garanzia?

Hybrid
18-09-2014, 23:25
Dovete solo far valere le vostre ragioni.

augu75
19-09-2014, 15:31
Ritirata dopo il tagliando dei 20000 (21000 fatti!!) da Monaco a Latina. Prezzo 225 euro!!:D:D:D:D:D:D:D:D
Meno del tagliando dei 10000 da Co.Mo. a Frosinone!!! 227!!
Spettacolo!!!!:rolleyes:
Ho scoperto che l'olio da Co.mo. costa " solo " 10 euro in più a litro!!:mad:
Per chi fosse interessato il tagliando è stato completo, senza pastiglie che ancora sono buone, in più mi hanno sostituito il coperchio della pompa freno anteriore per la solita perdita!!
Mi hanno stampato il dettaglio dei lavori che avrebbero effettuato prima di ritirare la moto!! Mai successo!!:confused:

Maverick202147
19-10-2014, 19:39
Buonasera ragazzi dopo l'ennesimo giro di questa stagione sono quasi arrivato al traguardo dei 20.000 Km e leggendo un po in giro quanto costa il tagliando dei 20.000Km mi stava venendo un'infarto e mi è sorta una domanda, perchè non farlo in garage?
Premetto che sono sempre stato un'appassionato di motori a tal punto che sulla mia macchina ho sempre fatto io la sostituzione delle varie parti usurate, ma questo è il mio primo Gs quindi prima di cimentarmi in questa avventura vorrei dei vostri consigli in merito.
Qualcuno di voi l'ha già fatto? Pensa di farlo? Conviene veramente?
Spero di non aver scritto nessuna cazzata grazie in anticipo

loris76
19-10-2014, 20:25
Devo farlo anche io... Mi sono cambiato solo il filtro dell'aria...montando un k&n...purtroppo devo portarla in BMW, perché mi devono sistemare, in garanzia, i copriteste...:(quando l'ho presa a maggio me l'hanno consegnata con i graffi sistemati col pennarello..e si parla di bmw

r1200gs triple black

caPoteAM
19-10-2014, 21:14
perchè se la moto è nuova ti decade la garanzia

flower74
19-10-2014, 21:15
... io... ripeto... io... per 200€ non mi andrei a cercare rogne, sopratutto su una moto nuova dove potresti fare, eventualmente, anche l'estensione un domani.

caPoteAM
19-10-2014, 21:18
forse e' qualcosa più di 200 euro

flower74
19-10-2014, 21:26
... vado a vedere, ma mi sembra che se trovi l'officina giusta, 200€...
No... rettifico... 250€.

p@oloGS
19-10-2014, 21:46
Quoto flower. Per 100 euro di risparmio, su una moto da 20k, non vale la pena invalidare la garanzia. Dopo i primi 2 anni, spazio al fai da te

Maverick202147
20-10-2014, 08:09
perchè parlate di 250 euro? da quello che so io il tagliando dei 20.000 costa circa 500 euro alla bmw di verona. la mia moto è aprile 2013 credo che comunque la garanzia decade ad aprile 2015 giusto?

valz
20-10-2014, 08:18
se non fai l'estensione son due gli anni ...

Maverick202147
20-10-2014, 08:52
poi la cosa che mi fa rabbia è che portandola da loro non sai mai quello che ci fanno realmente e soprattutto quello che montano come che tipo di olio o se il filtro lo puliscono solo o lo sostituiscono non è che non mi fido ma diciamo che avendo degli amici in concessionarie di auto mi dicono quello che fanno e sinceramente non vorrei avere problemi

flower74
20-10-2014, 09:57
... onestamente, tagliandi da 500€ io non ne ho mai letti... potrò sbagliarmi, ci mancherebbe, ma se mi preventivano un tagliando a 500€, come minimo, cambio officina.

MagnaAole
20-10-2014, 10:02
Maverick, ma da chi vai a VR? Borgo Venezia? a parte che 500 € per materiale e manod'opera previsti per il tagliando dei 20.000 mi sembrano troppi anche per la nota boutique di cui sopra, ma la cifra corretta è dai 250 ai 300, non di più, anzi... qualcuno riesce a spendere anche meno di 250.
L'altro che adesso è in loc. Ferlina mi sembra meno assatanato, o sbaglio? fai una telefonata e fatti fare un preventivo

doic
20-10-2014, 10:11
da dove è lui quasi quasi potrebbe andare a torri di quartesolo......

cicorunner
20-10-2014, 10:34
finchè sei in garanzia non mi cercherei rogne, inoltre eventuali aggiornamenti sw non potresti farli nel tuo garage

tutuzzo
20-10-2014, 11:21
Per il tagliando dei 20.000 portando io l'olio al conce ho speso 141 euro

Maverick202147
20-10-2014, 11:58
ciao ragazzi si a corso venezia sono stato ora domando anche a FimAuto e vediamo che mi dicono. devo provare a chiedere se porto io l'olio che sinceramente vorrei mettere il Bardhal XTC C60 15W50 che anche per il cambio e per le nostre temperature è migliore

mengus
20-10-2014, 12:41
a 20.000 dovrebbero anche verificare il gioco valvole ed eventualmente registrare.
questo e' l'aspetto che piu' mi preoccupa perché a casa non si puo' fare a meno che uno non si prenda tutto il set dei cappucci sferici.
sulla vecchia caldaia lo facevo esattamente come sul ravatto russo.
purtroppo, finche' e' in garanzia, i tagliandi vanno registrati e il conce deve essere ufficiale.
non si sa mai la sfiga.

NicoSan
20-10-2014, 13:52
Non conosco come si comporta BMW dopo la garanzia, ma se è come Ducati conviene fare i tagliandi anche dopo la scadenza poichè quando ho avuto problemi molto seri con il MTS, se non avessi avuto i tagliandi in regola avrei speso una pacca di soldi.

Maverick202147
20-10-2014, 15:43
capito ragazzi vediamo anche quanto costa fare l'estensione della garanzia....ormai non mi fido di nessuna concessionaria diciamo che l'unica cosa che mi fa stare tranquillo con il pensiero è solo quando lo faccio io almeno sono sicuro di cosa ci ho messo dentro, anche perchè una volta che la porti in bmw loro non ti fanno vedere nulla e non e che non si è mai sentito che loro invece di sostituire l'olio o il filtro o altro ancora danno solo una controllata perchè comunque tu non hai modo di controllare realmente quello che fanno.
spero di sbagliarmi

NicoSan
20-10-2014, 15:51
ti dirò, in ogni lavoro, in ogni situazione ti devi anche fidare dei professionisti, probabilmente quando vado al supermercato, a volte, compero delle bistecche non proprio "sane" ma non per questo mi metto a fare l'allevatore. capitano i poco seri ma a me piace pensare che siano pochi e con poca vita professionale.

Maverick202147
20-10-2014, 15:54
speriamo che hai ragione e comunque io sono anche il tipo che gli piace imparare a fare le cose a passare la giornata nel garage a mettere in atto i consigli che voi mi date, come il fatto che l'olio che mettono non è che fa tanto al caso nostro soprattutto per il cambio

NicoSan
20-10-2014, 16:01
E allora buon divertimento, la moto alla fine è questo.

mengus
10-11-2014, 20:44
scusate una domanda sciocca ma nella fattura alla voce "veicolo tipo" a me hanno messo: K OAO1.
ma il tipo di moto non e' la K50?

starcciatella66
11-11-2014, 12:07
Tagliando dei 20.000 fatto a Milano in via Amiano, 316 eurini......abbituato ai Ducati, l'ho trovato buono

zanno
11-11-2014, 16:44
Buona sera a tutti , tagliando fatto ieri in concessionaria a Caltanissetta 274,70 con sostituzione :
olio castrol 1 racinng 5 40
filtro olio
filtro aria
candela accensione
pastigli freno posteriore,
considerato che ha lavorato solo nella mia moto con tutta calma per almeno due ore mi sembrano onesti .

alberto 57
16-01-2015, 14:19
e se mi facessi il cambio olio ( castrol 10-50) filtro e filtro aria da solo ? Basterebbe x non farsi spennare e tenere in buono stato la mukka? No eh..? ( 20.000)

kingfrenk
16-01-2015, 14:46
finita la garanzia, dopo 2 anni, ci sono a disposizione altri 3 di assistenza stradale gratuita, se non si effettuano i tagliandi in concessionaria, rimane sempre disponibile questo servizio o va a decadere?

StiloJ
16-01-2015, 14:57
non vorrei dire una castroneria, ma mi pare che decada, perchè tra le clausole c'è una cosa tipo "essere in regola con la manutenzione effettuata presso officine autorizzate BMW Motorrad".
però te ne puoi fregare bellamente, di solito le compagnie di assicurazione con una quindicina di euro ti danno lo stesso servizio in polizza....

kingfrenk
16-01-2015, 15:32
i servizi sono simili, ma quello BMW è più completo ed efficiente, inoltre con la mia assicurazione per avere una garanzia superiore ho dovuto aggiungere socc stradale plus che aggiungeva altri 13€ ai 12 già inseriti per la normale garanzia.
poi ogni compagnia assicuratrice fa a modo suo....

Maverick202147
16-01-2015, 16:34
il problema di farsi il tagliando dei 20.000 km in garage è sempre la regolazione valvole più vedere se in questo periodo è uscito qualche aggiornamento per la centralina

lollopd
16-01-2015, 16:45
se hai una rogna dopo è l'appiglio valido per non pagartela anche se sei in garanzia... e inoltre ricordati che per alcune grosse problematiche bmw interviene anche fuori garanzia se fai i tagliandi da loro...vedi te cosa fare

kevin61
16-01-2015, 18:02
Ritirata dopo il tagliando dei 20000 (21000 fatti!!) da Monaco a Latina. Prezzo 225 euro!!:D:D:D:D:D:D:D:D
Meno del tagliando dei 10000 da Co.Mo. a Frosinone!!! 227!!
Spettacolo!!!!:rolleyes:
Ho scoperto che l'olio da Co.mo. costa " solo " 10 euro in più a litro!!:mad:
Per chi fosse interessato il tagliando è stato completo, senza pastiglie che ancora sono buone, in più mi hanno sostituito il coperchio della pompa freno anteriore per la solita perdita!!
Mi hanno stampato il dettaglio dei lavori che avrebbero effettuato prima di ritirare la moto!! Mai successo!!:confused:

Sono a 23.000km e per aprile 2015, riaperta l'assicurazione, farò il tagliando dei 20.000 km.
Zona Lago di Garda - Mi sono fatto fare due preventivi e sono perfettamente identici 330 euri (senza cambio pastiglie freni posteriori - ancora al 50%).
Rispetto all'amico augu75 trovo una differenza inspiegabile.

PS - Non capisco perchè ci sono due 3D
- Tagliando 20.000km
- Costo tagliando 20.000 km
non avrebbe più senso unirli ????

managdalum
16-01-2015, 18:23
andata, thread uniti

edramon
17-01-2015, 09:09
La GS secondo me costa tanto perchè è la moto del momento. Anche i costi tagliando sono soggetti alle leggi di mercato. Se hanno studiato che noi utenti siamo disposti a spendere quelle cifre, loro te le fanno pagare.
Durante una chiacchierata in concessionario, riguardo all'obbligatorietà del tagliando ufficiale, ho ricordato al mio interlocutore che esiste la legge Bersani.
Risposta:"Sì, puoi andare dove vuoi a fare il tagliando, ma se poi la vieni a rivendere da noi, ti togliamo sul prezzo di vendita 500€ per ogni timbrino sul libretto che non sia BMW Motorrad."(!!!)
E' solo il mio conce che si comporta così, o è legge in tutt'Italia?

Metzs
17-01-2015, 09:43
... e inoltre ricordati che per alcune grosse problematiche bmw interviene anche fuori garanzia se fai i tagliandi da loro... vedi te cosa fare

Non mi ricordo... chiedo venia... ma i tagliandi effettuati presso i QDE vengono riconosciuti dalla casa madre BMW?!

MagnaAole
17-01-2015, 09:56
se oltre ad essere QDE point sono anche officine autorizzate BMW si, diversamente no (limitatamente al periodo di garanzia)

Metzs
17-01-2015, 10:52
Ok. Quindi solo le officine autorizzate BMW

flower74
17-01-2015, 10:54
... direi di si.

Metzs
17-01-2015, 11:04
... speravo diversamente.
Contrario a qualsiasi logica!!! Me ne rendo conto.
Dal terzo anno in poi quindi tagliando presso i QDE.

MagnaAole
17-01-2015, 11:20
se costano meno e hanno il terminale per lettura errori ed aggiornamenti centraline si, diversamente io un attimino ci penserei...

flyadv
18-01-2015, 10:20
Io ho fatto una scelta.
Giunto a 17000km vicino al tagliando e al cambio pasticche e gomme ho preferito cambiare moto e prenderla un anno più nuova.
Spendo poco di più ed ho la moto nuova con un anno di garanzia in più e quotazione migliore.

lollopd
18-01-2015, 10:22
Fatto ben!!!

Murdoch
18-01-2015, 11:43
Come possono avere gli aggiornamenti Qde point?. Credo che le concessionarie si colleghino al server centrale bmw via adsl. Io preferisci andare in concessionaria e la mia mi è sempre sembrata seria e professionale.

tapatalkato con la vecchia versione

managdalum
18-01-2015, 13:41
Cerchiamo di stare IT, grazie

augu75
12-02-2015, 14:24
Sono a 23.000km e per aprile 2015, riaperta l'assicurazione, farò il tagliando dei 20.000 km.
Zona Lago di Garda - Mi sono fatto fare due preventivi e sono perfettamente identici 330 euri (senza cambio pastiglie freni posteriori - ancora al 50%).
Rispetto all'amico augu75 trovo una differenza inspiegabile.

PS - Non capisco perchè ci sono due 3D
- Tagliando 20.000km
- Costo tagliando 20.000 km
non avrebbe più senso unirli ????

Ciao, purtroppo anche se le officine sono BMW ufficiali, possono variare i prezzi dei singoli prodotti : Per es. io ho pagato 10 euro in più un litro di olio!!
E poi giocano sullo sconto che può variare dal 5 al 15%. ed ecco i 70-80 euro minimo di differenza tra un concessionario ed un altro!!!

kevin61
12-02-2015, 20:20
Per la mia GS sarà il secondo e ultimo tagliando in officina BMW (solo per validare la garanzia che per altro scade a maggio). Interventi elementari come cambio olio e filtri non li pagherò più 330 euro.
Anche perchè la regolazione valvole la fanno solo se dopo un giro di prova riscontrano evidenti anomalie, se sentono che il motore gira regolare (99% dei casi) non toccano nulla.

bonimba
01-03-2015, 13:50
Salve a tutti volevo un consiglio dal forum ...ho acquistato una lc del 2013 dalla concessionaria con tagliando dei 10000 eseguito e con sost. past. posteriori a marzo dovrei fare quello dei 20000 non nella stessa conce ma non sono ancora arrivato ai 12000(per motivi famigliari adesso risolti)...voi cosa fareste:rolleyes:

flower74
01-03-2015, 13:54
... purtroppo, anche se capisco che praticamente la moto non l'hai usata... ti conviene farlo... tanto cambieranno solo olio e filtro... però, almeno, se dovessi avere problemi, farà fede il tuo libretto di assistenza timbrato dalla officina autorizzata.

bonimba
01-03-2015, 14:03
azz è un peccato perché praticamente olio e filtro sono nuovi...ma piuttosto di perdere eventuali garanzie BMW nel futuro... la porterò grazie

kevin61
12-03-2015, 20:39
Ieri ritirato la mukka dopo tagliando 21.000km (reali 24.000km).
cambio olio - filtro olio - filtro aria - candele - cambio olio cardano - cambio olio freni - regolazione valvole. 335 euri (un' esagerazione!!)

dab68
12-03-2015, 21:03
Sicuro?
Tagliando del mio sh300 ai 20000km?
280€ super scontato.

MagnaAole
12-03-2015, 21:30
kevin, da chi sei andato? scrivi solo paese

Fabu
12-03-2015, 21:38
Ieri ritirato la mukka dopo tagliando 21.000km (reali 24.000km).
cambio olio - filtro olio - filtro aria - candele - cambio olio cardano - cambio olio freni - regolazione valvole. 335 euri (un' esagerazione!!)

15 giorni fa, stesse identiche cose, con olio portato da me, 207 euri. 4 kg olio Bardhal XTC60 15w-50 su Ebay pagati 52 euro trasporto incluso. quindi totale pagato 259 euri.

kevin61
13-03-2015, 08:43
Sono andato a Montichiari anche perché a Peschiera del Garda il preventivo era identico.
A maggio sono fuori garanzia per cui prossimi tagliandi li faccio dal mio mecc .

kevin61
17-03-2015, 00:08
@dab68 - non mi consola se uno con una lambretta paga un tagliando 500€ - la vita è una tempesta e prenderlo nel ..... è un lampo.
Se leggi indietro qualcuno lo ha pagato molto meno di me per cui non tutti i conce sono malfattori e tagliagole.

StiloJ
17-03-2015, 12:49
@Kevin61, il prezzo in se è alto ma è in linea con i tagliandi dei 20.000 km, io nel gennaio 2012 per il tagliando dei 20.000 della mia spesi 376 euro (in più rispetto a te ci fu la sostituzione delle pastiglie posteriori).
Convengo che sono prezzi che si addicono più al tagliando di un'auto, ma tant'è. Ora che sono fuori garanzia mi arrangio da solo e mi diverto pure!

kevin61
17-03-2015, 14:31
StiloJ, sono d'accordo con te, il marchio bmw ed i suoi prezzi non sono una sorpresa e la loro filosofia "prendere o lasciare" è una scelta che non ci impone nessuno. (le altre marche inoltre non applicano prezzi molto lontani da bmw).
Quello che fatico ad accettare è che 80% delle operazioni eseguite in un tagliando sono meccanicamente "elementari", cioè all'apprendista meccanico dopo aver scopato l'officina gli fanno cambiare olio e filtri, le candele nel boxer sono comodissime da sostituire. l'olio a 32 euri al lt (più del barolo o brunello di montalcino), 50 euri l'ora di manodopera.
Nei 2 anni di garanzia mi adeguo dopo mi arrangio.

StiloJ
17-03-2015, 14:37
hai perfettamente ragione, ci spremono per bene.

alberto 57
20-03-2015, 13:41
Ieri ritirato la mukka dopo tagliando 21.000km (reali 24.000km).
cambio olio - filtro olio - filtro aria - candele - cambio olio cardano - cambio olio freni - regolazione valvole. 335 euri (un' esagerazione!!)
km 22000
cambiato da solo olio e filtro ( castrol 15/50 ) euro 65... olio coppia conica ( 80/90 ) euro 3...candele e filtro aria solo puliti erano in perfette condizioni...livello liquido radiatori aggiunto un po tra min. e max...portata in conce stamattina mi hanno fatto spurgo e sostituzione olio freni e diagnostica stop. La registrazione valvole non si fa piu' sulla lc e i corpi farfallati nemmeno!! tot. euro 136.......:D:D

kevin61
20-03-2015, 14:50
@alberto 57 - per i miei prossimi tagliandi farò anch'io come te e mi ci diverto pure.
Ho provato a cercare su youtube qualche filmato relativo alla manutenzione del gs-lc ma ho trovato poco ........ qualcuno ha trovato filmati specifici a sostituzione filtro aria, olio cardano ecc..??

mozzy
20-03-2015, 15:15
Ciao Kevin61,
agevolo link:
https://www.youtube.com/watch?v=qYORjUkKcjU

Fridurih
20-03-2015, 17:27
bella la chiave a cricchetto a tre zampe per la rimozione della cartuccia dell'olio!

kevin61
20-03-2015, 18:57
grazie Mozzy video belli chiari e istruttivi ..... anche se io penso che le pastiglie posteriori si sostituiscano senza smontare il blocco pinze freno, poi comunque ogniuno può fare come meglio crede

luca.gi
20-03-2015, 19:28
... anche se io penso che le pastiglie posteriori si sostituiscano senza smontare il blocco pinze freno,
infatti è così!!
SI PUÒ' fare tranquillamente senza smontare le pinze: anzi la procedura consigliata è proprio quella!!

kevin61
20-03-2015, 20:06
Inoltre ho visto che sostituire l'olio cerdano è 10 volte più semplice che farlo sul GS precedente!! Sono due tappi scolo e rabbocco.

alberto 57
21-03-2015, 09:31
mi raccomando...il filtro olio va stretto a mano!!

alberto 57
21-03-2015, 09:31
stretto bene ma ...a mano.

Maverick202147
22-03-2015, 11:21
ciao ragazzi a me la garanzia sul mio gs scade a giugno e devo fare il tagliando dei 20.000 km e mi sta passando per la testa di farlo da me visto anche i prezzi esorbitanti delle concessionarie voi che ne pensate? dove comprate i vari ricambi online?

luca.gi
22-03-2015, 16:37
il pb nel farsi i tagliandi da se -a garanzia scaduta- è che in caso di pb sorti dopo e che BMW potrebbe passare in garanzia, anche se scaduta -come spesso fa- , NON li passerebbe più!!!!

Maverick202147
24-03-2015, 06:59
Hai completamente ragione il problema è che andando a fare tutti i tagliandi da loro quei soldi che dovresti dare per un problema grave glieli stai dando un po alla volta ad ogni tagliando che fai.... Sempre se a garanzia finita la bmw ti dia assistenza per qualche problema grave E soprattutto odio il fatto che la concessionaria a Verona non mi fa cambiare la gradazione di olio sia nel motore che nel cardano....poi ho sempre amato fare qualcosa sulla moto e non solo salirci su e andare in giro😜....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

p@oloGS
01-04-2015, 22:14
Fatto anche io oggi il tagliando dei 20k.
Tagliando standard senza pasticche freni (ma con sostituzione liquido), 326 euro con moto sostitutiva.

Maverick202147
08-04-2015, 11:36
Ragazzi chi di voi ha fatto il tagliando dei 20000 in garage? Io lo sto per fare da me e volevo sapere qualche informazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabu
08-04-2015, 13:09
anzitutto, sei già fuori garanzia?
comunque fai una cavolata. se necessario cambiati le pastiglie freni, operazione elementare, e porta tu l'olio, le due cose sulle quali i concessionari speculano di più. ma per il resto lascia fare a loro. anche perché gli, eventuali, aggiornamenti software come li fai? poi eventuali problemi o rotture post-garanzia su una moto tagliandata sempre BMW c'è la possibilità, non remota, che ti vengano comunque riconosciuti come difetti di fabbrica.

Maverick202147
08-04-2015, 15:45
BE penso che qualora tu abbia un problema alla moto fuori garanzia loro ti assistono solo perché gli hai dato negli anni e quindi nei tagliandi già una somma di denaro che coprirebbe quel problema....basta pensare che un tagliando da loro ti costa di media 300 euro senza sostituire parti onerose invece se compri i materiali tu si e no costa la metà acquistando materiali a mio avviso migliori....poi io sono del parere che avere una moto non significa solo mettersi su e accelerare ......senza offesa per nessuno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alberto 57
08-04-2015, 16:58
Ragazzi chi di voi ha fatto il tagliando dei 20000 in garage? Io lo sto per fare da me e volevo sapere qualche informazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io...a parte la sostituzione liquido freni e spurgo abs.:D

Fabu
08-04-2015, 17:09
BE penso che qualora tu abbia un problema alla moto fuori garanzia loro ti assistono solo perché gli hai dato negli anni e quindi nei tagliandi già una somma di denaro che coprirebbe quel problema....

si certo, come dire che è inutile pagare 300/400 all'anno di polizza contro il furto perché tanto li recuperi nel corso degli anni non facendola.
poi quanto ti ciuppano la moto da 20mila euro piangi in cinese...

kadosh
08-04-2015, 17:14
In quei momenti impari anche il mandarino antico...

Maverick202147
18-04-2015, 15:01
Ragazzi stamane ho fatto il tagliando dei 20.000 in garage e devo dire che cambio olio la moto la sento molto meno rumorosa e soprattutto il cambio strappa di meno.... Cambiato anche l'olio cardano e filtro bmc e candele ngk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kevin61
18-04-2015, 19:38
[...]

Spesa totale??

Maverick202147
19-04-2015, 07:58
113 euro comprando: 4 litri olio motul 15/50-1 litro olio motul gear 300 per il cardano-filtro olio-filtro bmc aria-2 candele ngk-e chiave a tazza per smontare filtro dell'olio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
13-07-2015, 11:08
Ho bisogno dei sali...................... sto per svenire.
Stamattina lasciata la moto per tagliando dei 20.000
Tagliando standard con cambio olio, filtri, olio cardano candele, gioco valvole.
A questo aggiungere sostituzione pastigli posteriori e aggiornamento software DME
In più hanno rilevato trasudo olio vaschetta freni.

.......................................... preventivo 570

vediamo poi cosa sarà l'effettivo.

Maverick202147
13-07-2015, 13:42
Ragazzi fatevelo voi io massimo ho pagato 110 euro e ho messo le tue stesse identiche cose a differenza che ho scelto io le varie marche e caratteristiche.... Non può essere che per un cambio olio e filtro bisogna pagare 570 euro....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nestor97
13-07-2015, 15:22
Ragazzi fatevelo voi .........

.... non è che uno è meno furbo di te perché si appoggia alla conc ! :cool:

Semplicemente per eventuali problemi in garanzia o semplicemente perché non sa o non ha voglia di sporcarsi le mani , la porta dalla conc di fiducia.....;)

luca.gi
13-07-2015, 15:33
.

Semplicemente per eventuali problemi in garanzia

più che altro è QUELLO!!!
Se ti fai il tagliando da te sei SICURO al 100% che la garanzia, in caso di pb, non te la riconoscono!!!

cartig
13-07-2015, 15:49
Premesso che 570 euro senza pastiglie davanti mi sembrano tanti ma io non capisco percheperchéperché avete comprato una BMW R1200GS?
pensavate che con una moto da 20k e passa euro la manutenzione costasse come quella di un CIAO?
Se la paragoniamo al settore auto è come se aveste comprato una macchina di fascia alta, in quel caso la manutenzione costerebbe come quella di una Punto? Non credo proprio

Signori è tutto proporzionato al costo della moto, al blasone della marca.
Se non volete pagare per la manutenzione o ve la fate da soli o non comprate BMW, punto!

caPoteAM
13-07-2015, 16:45
Rispondiamo un po'
La moto è ancora in garanzia per cui se non vuoi far decadere la stessa devi andare da Conc. BMW che poi a Roma coincide con BMW Italia.
Sono sicuro che alla fine soendero' meno di 570 euro, ma questo lo vedremo.
Non è che perché uno ha comprato una bmw si deve far fregare i soldi, la correlazione costo tagliando valore moto non esiste non è che perché ho un Gs ci mettono dentro la prima spremitura a freddo o mettono le rondelle placcato oro

Maverick202147
13-07-2015, 18:08
Infatti è quello che penso io non è perché la moto l'ho pagata 20 mila per 4 litri di olio e qualche filtro mi deve costare un occhio della testa tanto i materiali sono sempre gli stessi se nn peggio basta pensare dal tipo di olio che ti mettono e soprattutto della gradazione che per il nostro clima è a dir poco fuori luogo.... E poi penso che una volta fuori garanzia sia inutile continuare a farsi svenare dalla concessionaria perché è vero qualcuno dice se ho un problema fuori garanzia BMW mi viene incontro forse questo è vero ma c'è da mettere sul piatto della bilancia tutti i soldi che gli hai dato in più per ogni semplice manutenzione.... Questo sia chiaro è un mio personale pensiero e poi sono sempre dell'idea che avere una moto nn significa solo mettersi su ed accelerare ma almeno sporcarsi le mani e capire le basi della suddetta moto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
13-07-2015, 19:07
Guarda quando ho potuto ho fatto sempre da me sia per la moto che per le macchine della famiglia, nel box ho praticamente una officina

cartig
13-07-2015, 20:26
Voi la correlazione forse non la vedete ma c'è, che ci/vi piaccia o no.
Per mantenere la garanzia dovete andare da concessionario ufficiale dove pagate olio il doppio del mercato e anche la mano d'opera. Loro lo sanno e per questo ci marciano, m lo sapete anche voi, non dite di no e che vi sorprendono certi preventivi o conti.

Lo stesso in campo automibilistico, se volete farvi una risata andate a vedere il costo mano d'opera in casa Audi, fino alla A4 costa tot, da A6 in su costa i 15%.....peccato che il meccanico sia lo stesso, la tuta sia sporca uguale e le competenze le stesse....costa di più soli perché la macchina costa di più.

caPoteAM
14-07-2015, 09:30
Il costo dell'olio, dei filtri ecc. E della manutenzione è uguale anche per un Gs 700 che costa meno di 10.000 euro.