Visualizza la versione completa : MotoGP 2014 - GP d'Australia
Prima di resuscitare un thread di qualche anno fa, faccio partire quello nuovo. La MotoGp ha già effettuato ben due sessioni:
FP1:
1 A. ESPARGARO Forward Yamaha 1'29.749
2 J. LORENZO Yamaha 0.160
3 A. IANNONE Ducati 0.276
4 V. ROSSI Yamaha 0.302
5 M. MARQUEZ Honda 0.330
6 A. DOVIZIOSO Ducati 0.634
7 C. CRUTCHLOW Ducati 0.704
8 B. SMITH Yamaha 0.896
9 D. PEDROSA Honda 0.918
10 S. BRADL Honda 0.947
Tre Yamaha nelle prime quattro posizioni. Sia Parkes che Bautista si sono sdraiati ma senza conseguenze.
FP2:
1 J. LORENZO Yamaha 1'29.602
2 M. MARQUEZ Honda 0.150
3 A. IANNONE Ducati 0.201
4 A. DOVIZIOSO Ducati 0.343
5 V. ROSSI Yamaha 0.352
6 A. ESPARGARO Forward Yamaha 0.456
7 C. CRUTCHLOW Ducati 0.474
8 P. ESPARGARO Yamaha 0.501
9 Y. HERNANDEZ Ducati 0.679
10 D. PEDROSA Honda 0.687
Lorenzo ha già un passo importante, le Ducati fanno ben sperare, Pedrosa un po' appannato (tra l'altro si è sdraiato anche durante le riprese di un video pubblicitario Honda qui in Australia...). La gomma "speciale" asimmetrica che Bridgestone ha portato quest'anno potrebbe essere in parte la causa di alcune cadute, tra le quali figura anche quella dello stesso Lorenzo verso la fine della sessione.
Sul fronte delle buone notizie inoltre c'è che il tempo pare rimanga bello e anche il fatto che sinora nessuno ha dovuto schivare nessun gabbiano... :D
Secondo me Lorenzo si prende il secondo posto in classifica a fine campionato...
sartandrea
17-10-2014, 17:38
hanno già detto quanti giri faranno in gara? .......:lol:
chimico01
17-10-2014, 17:39
Per Lorenzo è quasi impossibile non arrivare secondo a fine anno... è a 3 punti da Vale e Dani ed è ispiratissimo, buon per lui. Peccato non fosse in questa stessa forma nella prima metà del campionato...
Scusate, ho scritto che Pedrosa è un po' appannato?
Ho sbagliato... Pedrosa è proprio nel pallone!
Speriamo che si ripigli almeno durante la Q1 (!)
1- Marquez
2- Carcioff
3- Lorenzo
8- Rossi
Premesso che secondo me con un marziano come si è dimostrato Marquez quest'anno (e considerata anche la superiorità della Honda) il 2º posto era palese che fosse il risultato migliore a cui puntare per il trio Rossi Lorenzo Pedrosa, detto ciò io tifo per il nostro "vecchietto" di Tavullia, a 35 anni sarebbe un risultato ancora più strepitoso!!
Ma più realisticamente credo che se Lorenzo manterrà l'attuale stato di forma ( peccato non l'abbia avuto fin dall'inizio) il maggior candidato sia lui...
Comunque mi sa che nelle prossime gare ne vedremo delle belle!
Sent from my iPad using Tapatalk
Per gli anti-sky domani gara in differita alle 10 su cielo ;)
Anch'io tifo per il vecchietto :D
Per il futuro vedo solo Lorenzo come candidato a impensierire la coppia Márquez Honda :confused:
er-minio
18-10-2014, 11:50
Prima di aprire nuovi thread, controllare che ce ne siano già sull'argomento?
Peccato anche che Craccillo abbia iniziato a capire come guidare la rossa solo nelle ultime tre gare e quando già si sa che sposterà le chiappe su un'altra sella il prossimo anno.
Quell'Honda là l'avrei lasciata volentieri a Iannone... Così, tanto per vedere cosa avrebbe combinato...
carlo.moto
18-10-2014, 14:39
Si sarebbe fatto risucchiare da Marquetz
Prima di aprire nuovi thread, controllare che ce ne siano già sull'argomento?
Se ti riferisci a me non parlavo del GP d'Australia, ma di come finirà il campionato, il senso del mio thread era un'altro...ma va bene lo stesso
.............................................
Che Figura di M oggi x MM....!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
mototarta
19-10-2014, 07:31
Marquez da solo al comando è caduto a 10 giri dalla fine.
A 8 giri dal termine
1 Rossi
2 Lorenzo
3 Crutchlow
Poi i due Espargaro ed il Dovi
Pedrosa si era già ritirato dopo un tamponamento subito da Iannone
mototarta
19-10-2014, 07:37
Gara strepitosa di Crutchlow che a 4 giri dalla fine passa anche Lorenzo
I Rossi
2 Crutchlow a 6 secondi
3 Lorenzo
4 Aspargaro Pol
5 Smith
6 Dovizioso
C'è un solo vero fenomeno!! Immortale!!!
mototarta
19-10-2014, 07:43
Crutchlow si stende da solo all'ultimo giro
Vince Rossi davanti a Lorenzo, B. Smith e Dovi
Sbaglio o la gomma asimmetrica ne ha "ingannati" diversi, e tutti alla stessa staccata...
Beh, mi pare che i problemi alle gomme di Lorenzo e la caduta incomprensibile di Marquez quando era irraggiungibile in testa, dicono tutto...Comunque i giochi per il secondo posto sono ancora aperti...
mototarta
19-10-2014, 07:56
Si anche in prova si stendevano tutti lì. Oltretutto però adesso a gomma molto calda, forse la temperatura era più bassa oggi. Non so se Vale e Lorenzo avevano la stessa scelta di gomme, sta di fatto che Rossi ha tirato molto di più all'inizio per rimontare ma ha finito ancora su ottimi tempi mentre Lorenzo dopo aver provato a resistere per qualche giro a Rossi ha ceduto di schianto.
Comunque non ci sono storie, Rossi ha fatto una gran gara, all'inizio quando le gomme erano ancora buone per tutti ha recuperato 2 secondi ai due di testa, e non ha sbagliato nulla.
Rossi e Lorenzo con le stesse gomme. Extra soft anteriore medium posteriore
Vero. Quando è arrivato così a spron battuto su Lorenzo ero convinto lo lasciasse lì. Invece il maiorchino per un po' di giri ha resistito bene.
Secondo il parere di Toseland probabilmente anche gli ingressi troppo "arrembanti" di Iannone e Bradl (che hanno rispettivamente tamponato Pedrosa e A. Espargaro) potrebbero avere a che fare con la temperatura della sezione centrale della gomma anteriore.
mototarta
19-10-2014, 08:11
Mi è spiaciuto tanto per Crutchlow, quando l ho visto a terra non ci potevo credere, cribbio all'ultimo giro. E poi è singolare la violenza delle cadute, anche a Lorenzo era capitato in prova. Al primo accenno di frenata la gomma molla di colpo, probabilmente il fatto che sia una staccata in discesa poi complica le cose.
E alla fine ti trovi sul podio Smith, che di stramazzate per terra ne ha date davvero parecchie. Sul rettilineo finale non ha neanche festeggiato, non ne sapeva niente lui. E' in parco chiuso che ha finalmente realizzato, proprio mentre era al microfono di Bt Sports per ringraziare chi gli era stato vicino, e ha pianto come un pupo... :lol:
franzisco
19-10-2014, 08:25
Per Rossi il secondo posto è una questione di onore, questo la dice tutta tutta sulla sua grandezza.
Dopo tutti i titoli vinti e 250 GP mettere tutto in gioco per un "secondo " posto per me è segno di grande umiltà.
Poi magari arriva terzo ma la faccia lui la messa, grande:!:
mototarta
19-10-2014, 08:42
Ha vinto 10 anni dopo l'ultima vittoria a Philip Island. Vedremo chi dei ragazzini sarà ancora lì a lottare tra dieci anni. Il talento lo hanno in tanti, ma per durare così a quei livelli devi avere una forza mentale da paura.
Stavo giusto pensando quanto costano al povero Poncharal i due pilotini. Si stendono una media di due volte a testa in prova, spesso una volta a testa in gara. Poi la beffa è che anche quando fanno scivolate innocue le loro moto, per un caso del destino, si avvitano, rimbalzano, si disfano. Sono bravini per carità ma sono anche due cambiali da pagare.
Per Rossi il secondo posto è una questione di onore, questo la dice tutta tutta sulla sua grandezza.
Chissà se la M1 fosse stata competitiva fin dall'inizio come sarebbe andato il campionato ...
E chissà come sarebbe andato anche quello dell'anno scorso se non avesse buttato via 2 anni in ducaudi ...
Chissà. ...se nevicava...
Essepicappa
19-10-2014, 09:56
Chissaà se Marc arrivava al traguardo....
Ma di cosa parliamo?
Gli altri arrivano" uno"solo se accade qualcosa a MM,o come nella penultima gara si gioca un match x mondiale gp a casa della honda ....
Troppo strana qst gara con cadute anormali,e proviamo pure a ricordare cosa è successo anno scorso...
Onore a Rossi,ci mancherebbe! Ma io sperro che durante l'inverno tutte le case motociclistiche lavorino bene,e si possano vedere gare avvincenti,quelle in cui negli ultimi 2 giri aspetti i fuochi artificiali!
Leggendo moto.it pare che quest'anno si sia disputato un mondiale combattutissimo ed incerto...ma quali gare hanno visto?se non fosse che molti di noi sono tifosi di marche o piloti,e quindi diventa più facile gioire per il singolo risultato,le gare a me paiono mortalmete noiose e prive di appeal!
Le imprese odierne fanno solo statistica,ma quale delle 10 gare vinte da MM è stata avvincente?la vittoria di Pedro come è arrivata? Le 2 di rossi?quella di Lorenzo sotto la pioggia?mhaaa...
mototarta
19-10-2014, 10:10
Mah per me è avvincente anche solo vederli guidare. Con quei ralenti strepitosi poi in cui si possono gustare appieno i loro miracoli di guida. Ieri hanno fatto vedere due slomo di Marquez e Rossi, stessa curva, stessa uscita in sovrasterzo portato avanti per 100 metri in stile rally...che meraviglia, così come la perfetta armonia di Lorenzo... per me stiamo assistendo a livvelli di prestazione mai visti, Marquez ha alzato il livello e costretto tutti gli altri a spostare ancora più in alto i propri limiti, già questo per me è spettacolo assoluto.
Replica adesso su Cielo
Per Lorenzo è quasi impossibile non arrivare secondo a fine anno... è a 3 punti da Vale e Dani ed è ispiratissimo, buon per lui. Peccato non fosse in questa stessa forma nella prima metà del campionato...
O forse no....
Immenso Valentino!!
E senza la caduta di espargaro Lorenzo probabilmente arrivava 4º...
Edit: ....e senza le cadute di Espargaro e Crutchlow...
Lorenzo graziato da 2 cadute...ma le gare sono così!
Ci sarà ancora da patire ma direi che Rossi non deve proprio dimostrare più niente a nessuno... Se non a sè stesso! Grandissimo!!
Sent from my iPad using Tapatalk
Soddisfazione Rossi!!! :D
L'applauso che gli Australiani gli hanno tributato quando ha ricevuto il premio sul podio e' stato da brividi ... (alla faccia dei soliti rosiconi)
Crutchlow ... ma vaffa ...
Chissà. ...se nevicava...
Ma tu di che nazionalità sei scusa?
E' innegabile che nelle prime gare la Honda era avanti anni luce alla Yama, o vogliamo negare l'evidenza?
Le ovazioni solo per Vale ... ovunque vada ed ovunque vinca ... quando vince MM non sono le stesse.
E godiamoci ancora per un pò anche l'inno italiano, e spagnoli tipo Forcada che non sanno cosa dire mentre personaggi tipo Galbusera, veri appassionati, che gongolano, perchè quando Vale deciderà di ritirarsi, prima di rivedere queste cose passerà almeno un decennio.
MM sarà anche più bravo di Vale, anche se non credo, vorrei vederlo con una moto "natur" come erano quelle con le quali vincevano i grandi campioni, Vale compreso, non con queste moto-robot (non mi piacciono e non mi stimolano più nemmeno quelle che utilizziamo tutti i giorni), inoltre scimiotta troppo Vale, deve dimostrare (a chi?) che è capace anche lui di fare quello che ha fatto Vale, non mi piacciono queste persone, non hanno personalità.
Tutta altra pasta insomma, ad esempio del Sic.
Correva il 1998 e Rossi vinceva a la sua prima gara a Phillip Island, in 250 ... 16 anni fa' ...
Nel 2001 vinse con la 500 ... 13 anni fa' ...
Nel 2002 vinse con la MotoGP ... 12 anni fa' ...
Roba da matti ... chissa' quanto dovremo aspettare per vedere un pilota ripetere numeri del genere ...
E chissa' quanto per vederne un altro Italiano ... :mad:
Fabry65_RT
19-10-2014, 11:25
L'aria di mare ispira il mitico Vale ma non è gradita al grande MM: dopo Misano anche a Phillips Island uno vince e l'altro cade. 😜😜😜
Questo non toglie nulla al valore dell'accoppiata Marquez-Honda, ma vedere il Dottore godersi una mega ovazione sul podio 9 anni dopo l'ultima vittoria qui, a 35 anni, beh.....è impagabile!!!😎
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
carlo.moto
19-10-2014, 12:09
Le ovazioni solo per Vale ... ovunque vada ed ovunque vinca ... quando vince MM non sono le stesse.
Sembrava di essere a Misano, a casa di Vale, evidentemente la moto GP si identifica in Valentino Rossi, senza nulla togliere agli altri pur bravissimi piloti.
Un complimento......come quasi sempre a .......one, scusate a Iannone che anche oggi ha firmato la sua gara con una ka...ta ed a danno di altri.
Un vero complimento invece e con dispiacere per la caduta, a pilota con gli occhi da matto ma che a me piace tanto malgrado la sua irruenza. Karl Ktrutchlow, ha guidato come non mai una Ducati che comincia ad essere come ....non mai, peccato per la prossima dipartita dal team
Strummer
19-10-2014, 12:31
E bravo il vale 😎👍
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Ho letto da qualche parte che tra i piloti che hanno montato l'anteriore "asimmetrico" portato da Bridgestone, l'unico che è arrivato al traguardo è Dovizioso... Possibile? :dontknow:
EnricoSL900
19-10-2014, 12:45
Sembrava di essere a Misano, a casa di Vale, evidentemente la moto GP si identifica in Valentino Rossi, senza nulla togliere agli altri pur bravissimi piloti.
Un complimento......come quasi sempre a .......one, scusate a Iannone che anche oggi ha firmato la sua gara con una ka...ta ed a danno di altri.
Un vero complimento invece e con dispiacere per la caduta, a pilota con gli occhi da matto ma che a me piace tanto malgrado la sua irruenza. Karl Ktrutchlow, ha guidato come non mai una Ducati che comincia ad essere come ....non mai, peccato per la prossima dipartita dal team
Non ho visto l'errore di Iannone, ho acceso la tv troppo tardi, ma non ho ben capito il ragionamento per il quale la sua sia stata una cazzata e quella di Crutchlow (senza la K) un tragico errore.
Il dispiacere per la sua prossima dipartita dal team ufficiale Ducati traspariva tutta dall'espressione di Tardozzi quando l'ha visto per terra a metà dell'ultimo giro... :lol::lol::lol:
Quando Rossi tocca la ruota di Pedrosa e cade è perché ormai è finito. Quando cade Marquez invece?
Forza, godiamoci la prestazione del 46.
Lorenzo - dichiarazione di Forcada - aveva stessa moto e stessi settaggi, e con questo non dico Lorenzo non sia un campione.
Ma, il vecchietto 46 è il secondo nel mondiale, cosa cui una testa vuota come Crutchlow non può neanche sperare...
SMT my2011
mototarta
19-10-2014, 12:59
La mescola asimmetrica doveva essere la soluzione ai problemi dell'anno scorso, ma a quanto pare ne ha crealti altri, Marquez ha dichiarato che lui, al contrario delle Yamaha, aveva scelto l'anteriore più dura e che ad un certo punto della gara la temperatura è scesa ed era costretto a spingere per evitare che la gomma si raffreddasse troppo. Forse questa la spiegazione della caduta e quella di altri.
Rossi leggendario, miglior pilota di tutti i tempi con Agostini, no comment sulle battute dei detrattori di Rossi.
carlo.moto
19-10-2014, 14:07
Non ho visto l'errore di Iannone, ho acceso la tv troppo tardi, ma non ho ben capito il ragionamento per il quale la sua sia stata una cazzata e quella di Crutchlow (senza la K) un tragico errore.
:
Perché Ian.....one era in un gruppo di piloti ed ha tamponato il povero Pedro, Cal invece era da solo, se proprio vuoi la kazzata di Cal è per lo meno andata solo a suo esclusivo svantaggio.
Personalmente non saprei se considerare più "cazzata" cadere mentre si è in lotta in un gruppetto serrato, o da soli a mezzo giro dalla fine con un secondo posto consolidato.
Sarei più dell'idea che in gara, quando si punta al massimo ottenibile con il materiale che si ha a disposizione, l'errore fa parte del gioco.
carlo.moto
19-10-2014, 14:17
Ma infatti, il problema non è questo, se Vi fa piacere correggo e dico che Ian...one e Cal hanno fatto 2 errori di gara, così si chiude il cerchio, il primo ha demolito Pedro ed il secondo se stesso.
x me ci sono alcuni tracciati che ormai non hanno senso x la motogp. Uno é questo: correre a 15°??? Possibile che in Australia non ci sia un circuito più caldo???
mototarta
19-10-2014, 16:01
E' unanimemente considerato il più bel circuito del mondo ed il gran premio preferito da tutti i piloti. E sarebbe senza senso ? Anche a Silverstone od al Sachsenring dove pure si corre in estate a volte ci sono 15 gradi, la temperatura esterna fa parte del gioco. Lì adesso è inizio estate ed a volte si è corso col caldo... come può succedere in qualsiasi parte del mondo.
bella gara. Strano che Marquez sia caduto da solo senza pressioni; forse avrà avuto un calo di concentrazione e poi...Rossi c'è
sartandrea
19-10-2014, 17:22
MM e Cal sono caduti da soli, senza nessuno che gli soffiasse sul collo
non ci sono scusanti, errori ingiustificabili se non con la tua onestà
basta dire ...è colpa mia, ho sbagliato io...
ma mentre Cal non è un fuoriclasse, aspetto incontrovertibile, MM non ha nessuna attenuante proprio per il suo indiscusso polso dx
ha il titolo in tasca,
era primo,
era da diversi giri che girava da solo senza rogne di nome "Vale&Lorenzo" che ti spingono il culo,
è tutto il WE che quella curva è una trappola
era l'unico che poteva permettersi di percorrerla mentre si beve un caffè
e lui sbaglia proprio lì
oserei dire che Vale nelle sue condizioni ste cazzate non le faceva,
ne da ventenne già campione del mondo ne tanto meno adesso con 35 anni....
....
oserei dire che Vale nelle sue condizioni ste cazzate non le faceva,
ne da ventenne già campione del mondo ne tanto meno adesso con 35 anni....
Su quest'ultima non ne sarei certo: quando Vale perse il titolo all'ultima gara a favore di Hayden accadde perché non si volle accontentare di piazzamento.
Circa il confronto Marquez- Crutchlow, non sono d'accordo: Marquez poteva tentare di strafare - ha gia' stravinto.
Crutchlow invece nella stagione ha fatto solo un fiasco e la motivazione "volevo provare a prendere Rossi" dimostra che gli manca la testa...
SMT my2011
mototarta
19-10-2014, 17:43
Marquez è stato molto chiaro nello spiegare i motivi della caduta. Aveva montato l'anteriore più dura e durante la gara la temperatura si è abbassata, di fatto era obbligato a spingere per non far raffreddare troppo la gomma. Non credo volesse strafare, forse davvero era costretto a tenere quel passo e non mi pare che il ragazzo abbia mai inventato scuse quando ha commesso degli errori. Probabilmente quanto successo lo scorso anno ha spinto molti a scegliere la gomma più dura che si è rivelata la scelta sbagliata. Non so se Crutchlow montasse la stessa gomma, certo mi è dispiaciuto perchè con la Ducati priva degli ultimi aggiornamenti ha fatto una gran gara. Oltretutto all'inizio si è toccato con Iannone ed era sceso in nona posizione.
sartandrea
19-10-2014, 17:43
quello che accadde nel 2006, in tutto il 2006, non è il film che abbiamo visto oggi nel 2014
Vale non aveva il titolo in tasca, dettaglio non da poco....infatti lo perse
MM è campione da due settimane comunque vadano le cose......dettaglio non da poco
ed il "volevo prendere Rossi" è non essere onesti con se stessi
carlo.moto
19-10-2014, 17:45
Oltretutto all'inizio si è toccato con Iannone ed era sceso in nona posizione.
Questo tocco da maestro mi era sfuggito
Ma tu di che nazionalità sei scusa?
..
Veramente era una battuta sui tuoi se...se...se...
Poi, a me sentire l'inno di mameli grazie a rossi, non da certo noia, anzi.
Vedremo, se sarà uguale per te, quando l'inno lo suoneranno, ma non per rossi;);)
Ho paura che dovremo avere un po di pazienza
Già ... mooooooooooooooooooooooolta pazienza ... almeno in motoGP.
E comunque si ... sarà uguale.
Uno é questo: correre a 15°??? Possibile che in Australia non ci sia un circuito più caldo???
Perchè? E' la temperatura ideale per andare in moto, non fà caldo ... non fà freddo :lol:
E comunque alle volte hanno corso anche con temperature inferiori, basta imbroccare la giornata sbagliata anche in circuiti dove normalmente ci sono 30°.
mototarta
19-10-2014, 19:15
Ogni tanto mentre li guardo penso ... se ci fosse ancora il Sic. Diobò quel patacca manca proprio tanto
ora su cielo intervista a Rossi
Ci sono problemoni qua eh?
Io l'inno lo canto ogni mattina alle 8 senza Rossi!:lol:
Che dispiacere non aver visto la gara oggi!:mad:
Comunque quoto Don57.
Mi dispiace che lo apprezzino più gli stranieri che gli italiani,questo per me è incomprensibile.
Comunque Vale fregatene e continua a vincere per noi....sei un grande.:D
Anche te...bene:lol:
vedi i fantasmi?:mad:
Grande Vale, come sempre! Peccato per gli anni sprecati in Ducati!
Zangiiiii....ma va là!!:lol:
Non ce l'avevo con nessuno.
chimico01
19-10-2014, 21:18
Appena visto il GP (in differita) minchia che strage!!! Lorenzo incazzato nero (e magari a ragione) e Crutchlow… no comment. Marquez ai microfoni spagnoli ha dichiarato "stavo provando cose sulla moto, visto che per fortuna ormai me lo posso permettere, e di colpo sono caduto"… con la sua faccia candida e semplice.
Moto3 spettacolare e peccato per Tito Rabat, per il momento.
Grande Vale, come sempre! Peccato per gli anni sprecati in Ducati!
Grande sì...Ma la vittoria di Misano è stata di altra specie e sapore...
Qui si potrebbe dire che un pò gli è stata regalata, e lui è stato bravissimo a cogliere il dono...
mattia03
19-10-2014, 21:59
grande vale....l'esperienza premia sempre....
bobo1978
19-10-2014, 22:02
Qui si potrebbe dire che un pò gli è stata regalata, e lui è stato bravissimo a cogliere il dono...
Allora come il titolo di Lorenzo quando Rossi si ruppe tibia e perone.o come quello dell'anno scorso di Marquez quando Lorenzo si ruppe la
clavicola
Niente viene regalato.si conquista.
Allora come il titolo di Lorenzo quando Rossi si ruppe tibia e perone.o come quello dell'anno scorso di Marquez quando Lorenzo si ruppe la clavicola
Niente viene regalato.si conquista.
Non si sta parlando di un titolo ma di una singola gara.
E se per conquista intendi che tu sei secondo e quello davanti a te cade e diventi primo...Beh, allora ti accontenti di conquiste piccole piccole...Un pò come il tuo ragionamento...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
le vittorie si conquistano anche rimanendo in piedi quando gli altri cadono.
sartandrea
19-10-2014, 23:35
quando cadi facendo tutto da solo ed in solitaria hai solo torto, e chi non cade ha solo ragione
mi sembra così semplice da capire :confused:
ma la cosa curiosa è chi ci crede che in una gara di MotoGp le gomme si raffreddano......mentre sei primo a 3-4 sec. (non 40) dal secondo e con ancora 10 giri da fare,
si sa che il primo è quello più lento e con le gomme fredde..... :lol:
Una curiosità: quanto conta la maggior statura di Rossi nei confronti della concorrenza? In senso negativo, s'intende...
Non è ora che vada a farsi segare le gambe per diventare un nano leggero come Marquez e Pedrosa???
Pare invece che per guidare le moto gp avere la statura di Petrosa non sia un vantaggio, ne parlava Agostini e Lucchinelli una di queste volte dopo un gran premio,
mototarta
20-10-2014, 06:24
Uno è padrone di non crederci, io dal divano di casa non mi sento di smentire chi corre con quelle moto e usa quelle gomme.
Cal Crutchlow
Sono davvero abbattuto per il risultato della gara di oggi. Non ci meritavamo un esito del genere. La prima volta che ho rallentato il mio ritmo nel corso dell’intera gara è stato proprio nell’ultimo giro e ovviamente la gomma anteriore si è subito raffreddata. Avevo scelto quella asimmetrica e il rischio era appunto quello. Peccato, perché l’unico errore che ho fatto in tutta la gara è stato quello di rallentare un po’ e non continuare a spingere forte. È una grossa delusione per me e per i ragazzi del mio team, che si meritavano di più, e per questo mi dispiace tantissimo.
Marc Marquez
Oggi non ha funzionato la strategia: che peccato! Proprio perché non avevo alcuna pressione addosso, ho tentato un approccio differente, spingendo forte fin dall’inizio per aprire un divario. Stavo facendo una bella gara, fino alla caduta. È stato un peccato perché sono finito a terra quando non stavo forzando. È stata una gara strana con diverse cadute e quasi tutti sono avvenuti nello stesso modo: con il bloccaggio della ruota anteriore. Le temperature erano piuttosto basse oggi, e anche questo è stato un fattore. È meglio che questo sia accaduto oggi, così ho guadagnato esperienza per il prossimo anno.
N.B. la gara è stata fatta partire più tardi dello scorso anno (ore 16 locali) per favorire le televisioni europee.
le vittorie si conquistano anche rimanendo in piedi quando gli altri cadono.
ESATTO...! Come segnare un goal a porta vuota. E' comunque sempre un goal!!! :lol::lol::lol::lol:
bobo1978
20-10-2014, 08:12
O un'autogoal...
Quindi Crutchlow e' caduto perche'ha rallentato e gli si e' subito raffreddato il pneumatico anteriore?
Ma ieri a botta calda non aveva detto che era caduto perche' stava tirando per andare a prendere Rossi?
Boh ... :confused:
mototarta
20-10-2014, 09:40
All'inizio dell'ultimo giro Rossi aveva ancora quasi sei secondi di vantaggio, credo che a quel punto Cal si fosse messo l'animo in pace.
chimico01
20-10-2014, 09:44
fra l'altro tutte le cadute e i due incidenti "gemelli" di Bradl e Iannone erano all'inserimento in curve a dx dopo una serie di curve a sx. Alcuni piloti hanno dichiarato che il vento in alcune zone batteva alla loro dx, per cui le gomme in quel lato si raffreddavano particolarmente.
Iannone "pericoloso" (come il compianto Simoncelli)? :confused:
http://www.gpone.com/2014101915179/Crutchlow-e-Pedrosa-contro-Iannone.html
sartandrea
20-10-2014, 10:04
Uno è padrone di non crederci, io dal divano di casa non mi sento di smentire chi corre con quelle moto e usa quelle gomme.....
la MotoGp è prima di tutto un grande show con tutto quello che comporta, comprese le recitazioni, le mezze verità, le mezze bugie.....
comunque,
Vale che le gomme le teneva belle calde ha girato in un media di 176,7 km/h
MM fino alla caduta aveva una media di 177,4 km/h, Cal 176,4
MM ha fatto l'ultimo giro in 1'30.195 mentre Vale (con le gomme belle calde :confused:) in quel giro viaggiava in 1'30.335
Cal ha fatto l'ultimo giro in 1'30.954 mentre Vale (con le gomme sempre belle calde :confused: :confused:) in quel giro viaggiava in 1'31.136
questi sono i freddi (come le gomme :lol:) numeri
come già scritto, i piloti non stanno a salvà la Patria.....ma fanno parte di uno spettacolo
farebbe bene ricordarselo ogni tanto....;)
Non avevano le stesse gomme.
MM aveva l'anteriore con mescola asimmetrica, portata appositamente da Bridgestone per questa gara (visto i problemi dello scorso anno).
Rossi aveva deciso di non usarla perche' "non gli dava fiducia" e aveva montato quella "normale" (simmetrica).
sartandrea
20-10-2014, 10:16
appunto..............
appunto..............
Allora forse non ho capito ...
Hai scritto un post paragonando tempi i di MM e VR ... avevo inteso che volessi dimostrare come MM viaggiava piu' spedito di VR e che quindi la scusa delle gomme "fredde" non stava in piedi ... ma se gia' le gomme erano diverse cosa confrontiamo?
Pere con mele? :confused:
Lasciando perdere che Honda, Yamaha e Ducati non sono la stessa moto ...
mototarta
20-10-2014, 10:23
Rossi montava una gomma anteriore diversa da quella di Marquez e di Crutchlow, ha detto che lui la asimmetrica non l'aveva provata a sufficienza e non si è fidato a montarla. Con la asimmetrica sono caduti praticamente tutti, non solo Marquez e Crutchlow.
Anche questo è bene ricordarlo, così come si è partiti con un'ora di ritardo e che a metà gara la temperatura è scesa considerevolmente. E questo è un fatto, non una dichiarazione dei piloti. Poi resto convinto che chi quelle moto e quelle gomme le usa di certo ne sa più di noi tutti messi insieme.
sartandrea
20-10-2014, 10:31
x PMiz
che nel momento della caduta (parlo in quel preciso arco di tempo) erano gomme che permettevano di girare più forte di chi ha vinto la gara
e questo è oggettivo.....
Probabilmente pero' erano anche piu' "difficili", visto che sono caduti ...
sartandrea
20-10-2014, 10:54
hanno semplicemente sbagliato la staccata nella curva più infima di tutto il WE ed entrambi in solitaria da qualche giro,
senza nessuno francobollato nel culo da chiudergli le porte ad ogni costo con i conseguenti rischi del caso
la dinamica è tutta qua
poi nel dopo gara inizia lo show davanti ai giornalisti...
Come preferisci ...
Io resto dell'idea che se un pilota di MotoGP dice che il problema erano le gomme "fredde", dall'alto della mia esperienza di divano non ho titolo per dubitare di cio' che dice ... :lol:
sartandrea
20-10-2014, 11:18
PMiz,
nella storia del MotoMondiale di piloti che spontaneamente e con onestà ammettono la cosa più umana di questo mondo li conti con le dita di una mano
quante volte hai sentito anteporre la frase .....è colpa mia....
io poche volte, e quelle poche volte spesso era talmente palese....
ma levami un curiosità un po OT,
sempre dall'alto del tuo divano credevi al dopo gara di Biaggi quando gli andava male?? :lol:
mototarta
20-10-2014, 11:26
Mah. Lorenzo con quella gomma è caduto al venerdì, in prova, senza sbagliare nulla e con la stessa identica dinamica. E di certo non è uno che fa cappelle molto spesso. In ogni caso io se me li trovassi di fronte non me la sentirei di andare a dire a Lorenzo, Rossi, Marquez e compagnia...'Fa minga el stupit, mi sono accorto bene in televisione che hai sbagliato la frenata'. Forse perchè non credo nemmeno abbia senso, quando si viaggia a quel livello ed a quel ritmo, parlare di 'errori'.
x PMiz
che nel momento della caduta (parlo in quel preciso arco di tempo) erano gomme che permettevano di girare più forte di chi ha vinto la gara
e questo è oggettivo.....
scusa se mi permetto ;) ma non ti sembra un tantino una contraddizione? :)
chimico01
20-10-2014, 11:35
Sartandrea, mi pare dimentichi Espargarò Jr è caduto nella stessa identica maniera e anche lui aveva le asimmetriche (per non parlare delle extrasoft di Lorenzo che erano in tali condizioni che le hanno coperte all'arrivo, che poi... mi pare una decisione inutile). Bridgestone ancora una volta ha parzialmente falsato la gara australiana.
Fra l'altro in pre gara hanno intervistato diversi piloti tutti dicendo la stessa cosa riguardo alle gomme asimmetriche e il "pericolo" alla curva 10 (dove si sono autoeliminati Crutchlow e MM) e alla 4 (dove è caduto Pol Espargarò).
sartandrea
20-10-2014, 11:41
una gomma che aveva un comportamento diverso, mi sembra ovvio
che in gara di punto in bianco si raffreddi mentre stai girando più veloce di altri mi sembra meno ovvio.....
mototarta
20-10-2014, 11:45
Evoluzione
http://i58.tinypic.com/10rmvc2.jpg
chimico01
20-10-2014, 11:46
@Sartandrea: Secondo me, tu ragioni da motociclista, non da pilota. CREDO (io non me ne renderei conto mai) che loro e le loro moto abbiano sensibilità differenti a quelle cui siamo abituati. In più, sempre in pre-gara, si è parlato molto del vento e dell'importanza che questo ha nel GP australiano, visto che incide sia nella velocità punta ma soprattutto, dipendendo dalla direzione, sulla temperatura delle gomme (in questo caso della parte dx). Secondo i piloti e i team le moto permanevano parecchi secondi a fare curve a sx mentre, nello stesso momento, la parte dx della gomma era totalmente esposta al vento "freddo" che veniva dal mare, da qui l'anomalo raffreddamento della parte dx, che era meno sollecitata della sx e più esposta.
È la verità? BOH, ma ha senso e tutte queste considerazioni le ho sentite prima della gara (e poi durante, dai commentatori) per cui prima che potessero essere usate come giustificazioni.
sartandrea
20-10-2014, 11:50
.....io se me li trovassi di fronte non me la sentirei di andare a dire a Lorenzo, Rossi, Marquez e compagnia......
azzo c'entra sto discorso.....:confused:
se non vuoi chiamare errore (la cosa più umana di sto mondo) quando uno cade facendo tutto da solo.....dimmi tu come vuoi chiamarlo
poi,
sti eroi che salvano la Patria sono contenti di vedere gente che disquisisce per giorni su come è andata la gara
contentissimi, credimi......
ESATTO...! Come segnare un goal a porta vuota. E' comunque sempre un goal!!! :lol::lol::lol::lol:
Bravo.
Un goal è un goal e conta sempre uno.
È talmente semplice che anche un bambino lo capisce...
Ieri la differenza tra cadere e non farlo è stata montare la gomma asimmetrica piuttosto che l'altra.
E uni con 300 e più gran premi sulle spalle,9 mondiali e 35 primavere ha fatto la scelta giusta....
sartandrea
20-10-2014, 12:06
@Sartandrea: Secondo me, tu ragioni da motociclista, non da pilota....
figurati,
semplicemente ragiono da grande appassionato di moto che (ripetendomi) farebbe il doppio salto mortale con avvitamento di gioia se sapessi guidare la metà di chi arriva ultimo al MotoGP o SBK
ma, sempre da grande appassionato, so che prima di tutto il MotoGP è uno show, gestito da show, sponsorizzato da grande show
detto ciò da appassionato non credo che durante una gara mentre stai tirando le gomme su ogni decimo a disposizione ad un certo punto ....... si raffreddano a tal punto che tutti i tuoi riferimenti di oltre metà gara fanno a farsi benedire, e tu Zac sei a terra
ho difficoltà a crederci, sempre da appassionato
mototarta
20-10-2014, 12:07
Non riesco a chiamarli 'errori' perchè quando uno viaggia ad un limite che è enormemente superiore al mio, in condizioni che io non posso conoscere... non ho le competenze e le conoscenze per dire che abbia sbagliato o che piùttosto si sia verificata un'eventualità che ha reso la caduta inevitabile. Iannone dice di aver tamponato Pedrosa perchè non gli è entrata la prima. E' una balla ed ha invece fatto una cappella ? Può essere, ma io non ho elementi inconfutabili per dirlo, beato chi ce li ha. Altri dicono che sono caduti per la gomma fredda ed invece hanno sbagliato ? Può essere, ma vale quanto detto prima. Io dico che se in una stessa curva cadono in dieci e tutti e dieci montano la stessa gomma sono più portato a pensare ad un problema oggettivo piuttosto che ad un'epidemia di cappellate.
Perchè sarebbero 'salvatori della Patria' ?. Non credo nessuno di loro si senta salvatore di nessuna patria, ma a me piace considerarli un pò eroi, perchè fanno cose che io non sarei mai in grado di fare.
Evoluzione
http://i58.tinypic.com/10rmvc2.jpg
Evoluzione o ha preso spunto da "qualcuno" e si è adeguato...???
Se così fosse ha imparato qualcosa da uno degli ultimi arrivati in GP....:lol::lol::lol::lol:
chimico01
20-10-2014, 13:14
L'ha dichiarato. Si è allenato osservando MM. Ha imparato dall'unico che riesce a spremere al meglio QUESTE moto. Neanche quando fa un atto di "umiltà" (ovvero ammettere di dover imparare da un giovane) riuscite a non odiarlo no?
Secondo te se dovessero andare sulle vecchie 500 chi cercherebbe di imparare da chi? Mi pare ovvio e normale. L'immobilismo sulle proprie posizioni mi pare stupido, e Vale, per adesso ha dimostrato di non essere stupido.
L'obiettivo è arrivare il più avanti possibile, non essere il più figo possibile. Ma capisco che essere contro sempre e comunque genera una certa attenzione.
A 35 anni suonati, avere ancora lo spirito di mettersi in gioco, ritornare in Yamaha, cambiare il capomeccanico storico e re-imparare a guidare secondo uno stile differente ... mi pare ci sia solo da levarsi il cappello di fronte a tanta caparbieta' ....
Paolo_yamanero
20-10-2014, 13:26
Ecco perchè sono caduto!!!
Sempre a dirmi : "e' colpa mia, andavo troppo forte per i limiti della strada..."
Invece no!
Avevo sbagliato la scelta delle gomme! Si sono raffreddate perchè soffiava il maestrale!
Mannaggia!
Ora ho capito!!
Interviste a caldo o meno, è chiaro che le dichiarazioni dei piloti vadano prese con le pinze. Però...
Visto che vengono citati i fatti per confutare teorie e spiegazioni, volevo porre l'attenzione su due strane coincidenze:
- di tutti i piloti che montavano le asimmetriche solo tre sono arrivati alla fine: Dovizioso, Bautista e Barbera
- i piloti caduti per motivi "non capisco cosa sia successo" lo hanno fatto tutti allo stesso modo: in staccata verso destra in discesa e a moto pressochè dritta. Lo stesso Bradl, che ha fatto una evidente ca**ata e per questo è stato già punito dalla Dorna con un punto, comunque sembra in difficoltà già prima del contatto con Espargaro.
Allora a questo punto tutti a puntare il dito contro Bridgestone, e a logica non sarebbe sbagliato senonchè.... Ogni volta che i gommaroli si "prodigano" a inventarsi qualcosa per la gara australiana, sempre imprevedibile come situazione meteorologica, qualcuno gli cambia le carte in tavola. Lo scorso anno l'asfalto nuovo, e quest'anno l'orario di gara, portato alle 4 di pomeriggio per favorire la messa in onda europea. Non è un caso che si siano rotti i cabbasisi e abbandonino la MotoGP. Certo che hanno la possibilità di sviluppare pneumatici, ma se poi la pubblicità ottenuta è sempre e solo negativa... Che se la veda Michelin (dal 2016) con 'sta patata bollente, no? :cool:
Tanto loro che problemi hanno, già facevano le gomme "buone" la sera prima, no?http://www.smiley-lol.com/smiley/loisirs/dehors/pecher-2009.gif
Si, il Sabato sera prima della gara partiva da Clermont Ferrand con il Berlingo carico di gomme Monsieur Michelin in persona ...
Lo beccavo sempre all'autogrill mentre si faceva un caffe' doppio ... :lol:
... Monsieur Michelin in persona ... :lol:
C'ho le prove!!!
Anch'io lo beccavo sempre e una volta l'ho fotografato!
Eccolo mentre cerca di nascondere il carico di gomme "buone" che stava clandestinamente trasportando. Da notare l'espressione del viso che denota la sorpresa e l'imbarazzo per essere stato colto in flagrante...
http://www.joesdiecastshack.com/bibendum.jpg
carlo.moto
20-10-2014, 16:13
Iannone "pericoloso" (come il compianto Simoncelli)? :confused:
http://www.gpone.com/2014101915179/Crutchlow-e-Pedrosa-contro-Iannone.html
Come sempre Giovedì in Malesia, finirà tutto a tarallucci e vino ma Ian....cannone bisogna che si da una calmata quando non gioca al risucchio:mad:
sartandrea
20-10-2014, 17:20
.....- di tutti i piloti che montavano le asimmetriche solo tre sono arrivati alla fine: Dovizioso, Bautista e Barbera
- i piloti caduti per motivi "non capisco cosa sia successo" lo hanno fatto tutti allo stesso modo.....
quelle gomme avevano un comportamento anomalo, e alcuni piloti non gli hanno riposto la fiducia
questione di scelte
poi a fine gara è bastato qualcuno che desse il là sulla teoria delle gomme "autoraffrenddanti" mentre tiri come un forsennato......e tutti a ruota,
ed il fatto che il problema è nato non nei primi 2 giri ma oltre metà gara in piena bagarre sui tempi è passato in secondo piano
ma l'ipotesi che questa asimmetrica come "tenuta della mescola" poteva decadere inaspettatamente non è venuto in mente a nessuno?
è un'ipotesi, forse più plausibile .....
L'ha dichiarato. Si è allenato osservando MM. Ha imparato dall'unico che riesce a spremere al meglio QUESTE moto. Neanche quando fa un atto di "umiltà" (ovvero ammettere di dover imparare da un giovane) riuscite a non odiarlo no?
Secondo te se dovessero andare sulle vecchie 500 chi cercherebbe di imparare da chi? Mi pare ovvio e normale. L'immobilismo sulle proprie posizioni mi pare stupido, e Vale, per adesso ha dimostrato di non essere stupido.
L'obiettivo è arrivare il più avanti possibile, non essere il più figo possibile. Ma capisco che essere contro sempre e comunque genera una certa attenzione.
La mia era solo una domanda/considerazione...Se ci vedi odio è perchè il tuo misero cervellino non è bene a punto...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Forse hai bisogno di un tagliando approfondito....!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::
MM sarà anche più bravo di Vale, anche se non credo, vorrei vederlo con una moto "natur" come erano quelle con le quali vincevano i grandi campioni, Vale compreso, non con queste moto-robot ... non hanno personalità.
Tutta altra pasta insomma, ad esempio del Sic.
sono d'accordo, MM mi piace ma vorrei vederlo su una 500 2t, Rossi in questo è inarrivabile
carlo.moto
20-10-2014, 18:12
Son un estimatore di tutti i campioni, Rossi, Marquetz, Lorenzo ecc. ma è inutile girarci intorno, ognuno corre e diventa campione con le moto del proprio tempo, tutto il resto è fantascienza.
Anche perché, nonostante qualcuno ci ha corso con le 500 2t, non è detto che a distanza di ben 12 anni, uno ci risale come niente fosse.
ma è inutile girarci intorno, ognuno corre e diventa campione con le moto del proprio tempo, tutto il resto è fantascienza.
poi c'è uno che è diventato campione con le 250 2T, 500 2T, con la Motogp 800 4T, con le Motogp 1000 4T.
già, fantascienza.
carlo.moto
20-10-2014, 19:05
Chettelodicoafare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mototarta
20-10-2014, 19:06
Uno dei ragazzi che lo farebbero volentieri è Scott Redding. mesi fa, in occasione di una delle tante bellissime rievocazioni storiche che si tengono in Ighilterra, ha provato la Rgv di Schwantz e ne è rimasto folgorato. Il ragazzo è tosto, dice che uno dei suoi obiettivi è correre un TT, ma è rimasto molto impressionato dall'oggetto.
http://i57.tinypic.com/167jlf8.jpg
poi c'è uno che è diventato campione con le 250 2T, 500 2T, con la Motogp 800 4T, con le Motogp 1000 4T.
già, fantascienza.
Ti aspettavo... ;)
eh beh, caro, la storia è storia.
Può non piacere come materia, ma non è discutibile. ;)
...questione di scelte..
“We knew there was some risk with this tyre because yes it was asymmetric, but the part in the brake point was the '33' compound, the hard side,” he said. “But the problem is that with Honda it was impossible to finish the race with the '31' [extra soft]. Even Lorenzo seemed to struggle. With Honda the '31' was already destroyed after ten laps and for that reason we didn't have more options.”
http://www.crash.net/motogp/news/209968/1/marquez-i-was-trying-to-win-doohan-style.html
Evidentemente non per tutti. Il fatto che tutte le Honda Factory montassero le asimmetriche ne è praticamente la prova.
ed il fatto che il problema è nato non nei primi 2 giri ma oltre metà gara in piena bagarre sui tempi è passato in secondo piano
Sia per Marquez che per Crutchlow si trattava del primo giro meno impiccato.
Il problema di aderenza comunque era già stato evidenziato durante le prove di venerdì. Indovinate un po' che gomma montava Lorenzo quando è caduto in quel giorno? E tutti gli altri che si sono sdraiati in staccata sempre in prova?
Se poi era il vento, il freddo, il consumo, o chissà quale altro agente che ha fatto decadere così improvvisamente il grip all'anteriore io non te lo so dire. Ma è innegabile che cadere così, tutti a moto dritta, con l'anteriore che va per la tangente senza un apparente motivo fa logicamente pensare o alla gomma o all'asfalto...
Invece il rischio che hanno corso tutti quelli che hanno potuto montare la extra soft [la '31' come la chiama Marquez] era quello di non farcela ad arrivare in fondo, che poi è proprio quello che è successo, per l'appunto, sempre a Lorenzo.
Onore a Rossi, fosse rimasto sulla Honda ora avrebbe almeno 4 titoli mondiali in piu'. Comunque vedremo se ci sara un altro pilota che avra' il coraggio di mollare la moto migliore per dimostrare di essere il piu' forte di tutti i tempi (con Agostini)
sartandrea
21-10-2014, 01:45
.....Sia per Marquez che per Crutchlow si trattava del primo giro meno impiccato....
premesso che il T3 finisce proprio alla staccata della curva incriminata,
hai letto i tempi dei T1 T2 T3 dei giri precedenti alla caduta e confrontati con il T1 T2 T3 nel giro della caduta
io si.....e con i numeri in mano è un dato di fatto che non si passeggiava, tutt'altro, l'ultimo T3 prima della caduta era più impiccato del precedente ;)
Mi hai incuriosito e sono andato a controllare. E numeri alla mano ho sbagliato a dire che era il primo giro meno impiccato, infatti il ritmo lo avevano "rallentato" già da 3/4 giri. Uno o due decimi, che sono d'accordo non è certo passeggiare, ma non escluderei a priori che qualcosa possa aver causato.
Marquez:
13° giro 1'29.892
14° giro 1'29.915
15° giro 1'30.082
16° giro 1'30.050
17° giro 1'30.195
18° giro -patapum-
Crutchlow:
22° giro 1'30.454
23° giro 1'30.993
24° giro 1'31.105
25° giro 1'31.017
26° giro 1'30.954
27° giro -patatrac-
QUI (http://resources.motogp.com/files/results/2014/AUS/MotoGP/RAC/Analysis.pdf?v1_02456a13) il pdf con le statistiche dal sito MotoGP.com
Marquez
13° giro 1'29.892
14° giro 1'29.915
15° giro 1'30.082
16° giro 1'30.050
17° giro 1'30.195
18° giro -patapum-
Crutchlow:
22° giro 1'30.454
23° giro 1'30.993
24° giro 1'31.105
25° giro 1'31.017
26° giro 1'30.954
27° giro -patatrac-
Mah... Da qui si nota che tra quelli esaminati il giro più veloce di Cal è stato 2,5 decimi più lento di quello meno veloce ( quello precedente la caduta ) di Marc, se la gomma di Marquez si è potuta raffreddare per un calo di ritmo così minimo allora quella di Crutchlow avrebbe dovuto essere fredda già da un bel po'.... o più verosimilmente non avrebbe mai dovuto andare in temperatura!
C'è qualcosa che non torna.
Una gomma che se rallenti di 3-4 decimi ti sbatte in terra mi sembra un'assurdità...e allora quelli che non vanno forte come i primi!? Per loro è vietata!!
Bridgestone: gomma asimmetrica specifica per Phillip Island, ma solo se riesci a girare sempre sotto 1.30".... Ma daiii!
Sent from my iPad using Tapatalk
mototarta
21-10-2014, 12:26
Oltre al calo del ritmo, c'è da considerare che la temperatura dopo metà gara è scesa di 8 gradi, come già detto si è partiti alle 16 locali invece che alle 14 e si era alzato il vento. Presumibile che sia scesa di parecchio anche la temperatura dell'asfalto.
benissimo, tutto vero....ma erano passati da quella curva 1.30" prima...:confused:
mototarta
21-10-2014, 12:53
Beh è nella natura stessa della cadute essere in piedi un istante prima. Mi pare si stia discutendo di lana caprina, qualche giro prima la gomma era meno consumata, l'asfalto più caldo, il ritmo più spinto ecc ecc.
Allora mettiamoci l'animo in pace, in dieci hanno fatto lo stesso errore allo stesso modo nella stessa curva. Potrenno andare avanti all'infinito se pretendiamo di saperne più di chi sulla moto c'era e la stava guidando.
personalmente, non ho nessuna pretesa...cerco solo di capire...
non è che secondo te, per cercar di capire dovrei guidare una motogp ???
matteucci loris
21-10-2014, 13:29
io non credo che la colpa delle cadute sia per il raffreddamento della gomma credo di più all'usura di quel tipo di gomma tanto la verità non c'è la diranno mai,la storiella delle gomme fredde la posso capire nei primi due/tre giri ma a metà/fine gara non ci credo questa è una mia opinione a fine gara non riesci neanche a tenerci la mano sulle gomme da quanto sono calde;):lol:
mototarta
21-10-2014, 13:31
Non potendola guidare e non avendo certo il loro pelo io sono portato a credere più a chi in Australia c'era, era sulla moto, guidava ed è caduto... piuttosto che alle mie impressioni dal divano, tutto qui.
In ogni caso nel link riportato Marquez spiega benissimo il problema, compreso il fatto che per la Honda fosse impossibile montare la ultrasoft scelta dalla Yamaha e la asimmetrica fosse per loro obbligatoria.
Il fatto che si parli di 'gomma fredda' poi mica vuol dire che sia di ghiaccio, ma sappiamo che quelle gomme hanno un range preciso di temperature in cui hanno la massima aderenza, ed anche solo scendere di 10 gradi può fare la differenza tra stare in piedi e cadere. Ad esempio al Sachsenring dove c'è una lunga serie di curve a sinistra e poi ci si tuffa nelle discesa con la curva a destra si sono viste molte cadute nel corso degli anni, anche a fine gara, proprio perchè basta pochissimo perchè il lato meno stressato del pneumatico si raffreddi. In Australia allo stesso modo il fianco destro della gomma è molto meno sollecitato e tende a calare di temperatura perchè la maggior parte delle curve è a sinistra.
sartandrea
21-10-2014, 16:24
una precisazione,
la scelta era su 3 gomme Anteriori,
la extra-soft e soft per le simmetriche, e la soft per l'asimmetrica
quindi c'era anche la soft simmetrica.....volendo :confused:
altra precisazione,
a Phillip Island ci sono 5 curve Dx e 7 Sx,
così....perché ultimamente sembra che ci siano 2 Dx e 12 Sx...
e la curva 10 dx (quella incriminata) è preceduta dalla 9sx e dalla 8 dx,
sottolineo perché anche qui sembra che prima della 10 ci siano 9 curve sx....
detto ciò, cosa vi aspettate
che la HRC dichiari pubblicamente di aver fatto una cazzata? :lol:
che la Bridgestone ammetta che l'asimmetrica è stata un mezzo fallimento? :lol:
il mondo di Alice non esiste dove c'è show e tanti ciccioli che girano,
e questo vale per tutti campi dove c'è lucro
pensavo fosse scontato....:confused:
oggi per bocca di Bridgestone riparte il ritornello che in gara s'è abbattuta la Tramontana, noto vento gelido
ed il "giornalista" nemmeno si degna di fargli la domanda delle cento pistole;
.....ma Venerdì non c'e stata la Tramontana eppure sono caduti in tanti, ci può spiegare il motivo?....:-o
per dire.....
mototarta
21-10-2014, 16:38
Veramente alcuni piloti tra cui Dovizioso hanno parlato bene della gomma asimmetrica, ribadendo che il problema era solo la bassa temperatura. Questo è quanto ha detto dopo le prove, quindi in momenti di certo non sospetti.
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 5° (1’29.945) “Per il momento non ho un gran feeling con la mia moto, ma le condizioni della pista oggi erano un po’ strane e c’era veramente poco grip. Tanti piloti, me compreso alla curva 11, sono caduti perdendo l’anteriore perché oggi la temperatura dell’aria era piuttosto fredda e la parte destra della gomma non entrava in temperatura. Inoltre è molto difficile controllare la gomma posteriore e non so se domani, con una temperatura più alta, la situazione potrà migliorare di tanto. Alla fine sono riuscito a fare un buon tempo, ma sicuramente dobbiamo lavorare ancora per migliorare il mio feeling.”
Non è Bridgestone a parlare, ma Dovizioso, un altro che era lì e credo ne sappia più di noi. Più di me sicuramente.
sartandrea
21-10-2014, 16:55
:lol: :lol: :lol: :lol:
mi arrendo......
Ecco invece la gomma "asimmetrica" che Pedrosa si è ritrovato dopo il contatto con Iannone... Hai voglia a sentire vibrazioni! :confused:
https://pbs.twimg.com/media/B0ZrZI2CUAA_aDw.jpg:large
mototarta
21-10-2014, 20:52
L'ho vista oggi su Motosprint, bel colpetto davvero
Ma se io con un cerchione come quello ho fatto 12000km prima di raddrizzarlo :lol::lol::lol::lol:
Ma quei cerchi non sono in carbonio?
Come fa a piegarsi?
Si dovrebbe spezzare ...
ilprofessore
21-10-2014, 21:47
No, i cerchi sono in lega di alluminio/magnesio e sono forgiati.
Mi sembra che il carbonio sia proibito sui cerchi per ragioni di sicurezza.
sartandrea
21-10-2014, 21:51
e fanno bene..... che poi già il megnesio in se.....
cosa sono le lucine sulle tute??
mototarta
21-10-2014, 21:57
In carbonio li aveva provati la Honda con Spencer sulla Honda NSR. in accelerazione in uscita da una curva il posteriore cedette di schianto, e da allora sono stati abbandonati. Se non ricordo male fecero una breve riapparizione su qualche 125 GP ma non ebbero seguito. Non so se siano proibiti, ma di fatto il guadagno di peso rispetto a magnesio ed alluminio non giustificava il rischio in termini di affidabilità anche perchè oggi tutte le Motogp arrivano senza grossi problemi al peso minimo imposto.
Comp
Se intendi la lucina che si vede in genere sulla manica della tuta è il segnale di attivazione del sistema Airbag.
Ma dai ... pensavo fossero in carbonio ...
Grazie della spiega ...
matteucci loris
22-10-2014, 00:06
MotoGP, Phillip Island. Marquez: “La caduta? Ho cambiato lo stile di guida”
“Ho provato ad impostare uno stile diverso ma non è andata bene” spiega el Cabroncito scivolato alla curva 10 non solo per le basse temperature che hanno messo in crisi l’anteriore asimmetrica
se le dice lui che era sulla moto?
sartandrea i tuoi giudizi non fanno una grinza;):lol:
mototarta
22-10-2014, 06:27
E' stato tradotto in modo maccheronico, estrapolando una riga dall'intervista e ribaltandone completamente il senso. Come 'stile' Marquez non parlava di stile di guida ma di modo di interpretare la corsa. intendeva dire che ha voluto provare a vincere alla Doohan tirando forte all'inizio per rallentare alla fine. il testo è questo, dove spiega chiaramente il problema con la gomma.
Marquez
We knew there was some risk with this tyre because yes it was asymmetric, but the part in the brake point was the '33' compound, the hard side,” he said. “But the problem is that with Honda it was impossible to finish the race with the '31' [extra soft]. Even Lorenzo seemed to struggle. With Honda the '31' was already destroyed after ten laps and for that reason we didn't have more options.”
Marquez indicated that the decision to back off and ride more carefully may have proved his undoing.
“On the first laps in the brake points I was pushing really, really hard. But then I tried to brake earlier and maybe that didn't warm enough the tyre and for that reason I crashed. But when I saw four seconds in only 15 laps, I saw that I was doing a great race...”
Marquez added that, in a race where he was looking to match Doohan's record, his early make-a-break tactics had also been inspired by the five time 500cc world champion.
“I was trying to do Doohan style!” Marquez laughed, when asked to explain what he meant by trying 'a different kind of race'. “But in the end I did like Doohan [in 1997] when he was leading this race and in the first corner he crashed!
carlo.moto
23-10-2014, 14:32
Oggi Pedrosa e Iann....one, sarebbero stati convocati dalla direzione gara in merito alla "toccatina" da parte dell'...One sul cerchio di Pedro; avete qualche notizia ?
mototarta
23-10-2014, 14:59
Su motogp.com ho visto la conferenza stampa dei piloti, casualmente nessuno dei due era presente e quindi non si è parlato della cosa. Nel sito Dorna non riportano notizie in merito.
Da gpone.com...
"La Direzione Gara ha convocato oggi a Sepang Andrea Iannone per decidere sull’incidente con Pedrosa durante il GP di Phillip Island. Alla fine ha deciso di punirlo con un punto sulla licenza per condotta irresponsabile"
http://www.gpone.com/2014102315214/Un-punto-a-Iannone-non-sono-irresponsabile.html
mototarta
23-10-2014, 19:17
Coerentemente almeno hanno punito anche Bradl per la collisione con Aleix Espargaro, dopotutto sono stati episodi praticamente identici.
piffardo
24-10-2014, 15:56
e Vasquez su Fenati?
Grande Vale!!
Ha consolidato il suo secondo posto nel mondiale, l'ultima gara però è in casa degli spagnoli....
Forza "vecchietto" che ce la puoi fare!!
Sent from my iPad using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |