PDA

Visualizza la versione completa : Video nuova R1


mototarta
16-10-2014, 17:11
...........

mamba
16-10-2014, 20:40
Imperdibile video.

loris76
16-10-2014, 21:19
Minchiuzza non si vede na mazza a parte la strumentazione...:eek: e la leva freno....

r1200gs triple black

mamba
16-10-2014, 21:29
A me piacciono le moto....tutte,per cui vado a vedere per capire se mi interessa,ma se è un video della cippa te lo dico e questo lo è.
Forse nella stanza che dici tu è più comprensibile.
Ciao ciao.

bobo1978
16-10-2014, 21:48
Ma il video dove sarebbe?

Cristiano1
16-10-2014, 21:54
Video qui:
http://www.moto.it/news/yamaha-r1-2015-il-video-in-pista-con-rossi.html

pilota rossi, ovviamente della moto si vede poco per ora, seguendo la filosofia di kawasaki che per la sua h2 ha fatto rilasci di video settimanali fino alla presentazione. si vede molto bene la strumentazione, che è come quella della panigale

pacpeter
16-10-2014, 23:20
La stanza s1000 é , come tutte le altre stanze tematiche, riservata a quel particolare modello di moto.
argomenti come questo si trattano nel ww.

er-minio
17-10-2014, 00:52
Il video penso fosse questo: http://www.moto.it/news/yamaha-r1-2015-il-video-in-pista-con-rossi.html


PS
Questa abitudine del cazzo che avete di cancellare i post quando la gente non risponde esattamente come nel film che vi eravate fatti in testa prima di pubblicare il post potreste anche perderla...

PS2
Se un moderatore vi sposta un post ci sarà un motivo specifico.
Senza dover stare a questionare ogni volta.
Ritornando al punto 1, se si posta qualcosa su un forum, in qualsiasi sezione, si sta aprendo una discussione pubblica, uno scambio di opinioni, non sempre uguali (per fortuna).
Se non vi sta bene non scrivete e parlatevi da soli allo specchio a casa.

sartandrea
17-10-2014, 01:55
in teoria le riprese potrebbero averle fatte anche con la Yama da MotoGP, a parte il cruscotto che quando viene inquadrato non si vede nient'altro ......

per me dal punto di vista della aspettativa è un video inutile

er-minio
17-10-2014, 10:59
Allo stesso modo, dovresti avere almeno il coraggio di scrivere le cose e lasciarle sul thread invece di continuare a cancellare i tuoi messaggi.

Nessuno degli utenti, mi pare, abbia scritto idiozie.
A me la moto piace molto, il video l'ho trovato parecchio insipido... anche tenendo a mente che è un teaser.

Panzerkampfwagen
17-10-2014, 11:09
posso scrivere una cazzata anch'io e cancellarmela dassolo per vedere l'effetto cheffà?

Youzanuvole
17-10-2014, 11:11
Siccome sono un cultore del cancello

anch'io aprii un 3d e poi provai a cancellare il messaggio per vedere se spariva il 3d :lol:

Panzerkampfwagen
17-10-2014, 11:39
Per cultore del cancello si intende che hai la stessa moto di UMUM?

mototarta
17-10-2014, 11:43
Erminio

Coraggio de che ? ma non siamo ridicoli su.

Il video è insipido perchè non lo si osserva con attenzione. Ascoltando la cambiata si percepisce, dalla rapidità, che non è un semplice quickshifter ma qualcosa di più. E cosa importante, il motore non è più a scoppi irregolari, almeno a giudicare dal rumore. E se uno davvero è interessato alla R1 di certo capisce che sarebbe una cosa abbastanza clamorosa una retromarcia di questo genere.
Del resto lo scopo di un teaser è fare intravedere, non mostrare chiaramente, quindi dire che si vede poco mi pare abbastanza senza senso, oltretutto se si guarda senza sforzarsi di capire.

GHIAIA
17-10-2014, 11:47
Coraggio di lasciare lì se si dice che un moderatore scrive cose idiote.

mototarta
17-10-2014, 11:51
Ghiaia

Il post di cui parli tu lo avete cancellato voi moderatori, io ho tolto il link del video.

er-minio
17-10-2014, 11:52
Il video è insipido perchè non lo si osserva con attenzione. Ascoltando la cambiata si percepisce, dalla rapidità, che non è un semplice quickshifter ma qualcosa di più.

No, sono due cose che non ho proprio notato.
Ammetto che l'unica cosa che mi é rimasta impressa é, ovviamente, il cruscotto digitale!

abbastanza clamorosa una retromarcia di questo genere.

Pienamente d'accordo.

Del resto lo scopo di un teaser è fare intravedere, non mostrare chiaramente

Si... ma... parlando puramente del video, non della moto, di teaser automotive ne ho visti di più bellini e invitanti.

mototarta
17-10-2014, 12:00
Erminio

Mi viene in mente, tanti anni fa, la retromarcia dalla testata a 5 valvole. Peccato perchè io la 2009 l ho avuta, il motore è molto piacevole ma venivo dalla 2007 che era per me la migliore R1 di sempre ed onestamente la Big Bang e stata un bel passo indietro. Forse oggi con l'elettronica si riesce ad avere una curva di potenza fluida e regolare senza necessità di ricorrere a questa che è a tutti gli effetti una complicazione che implica anche diversi svantaggi.

er-minio
17-10-2014, 12:11
La mia esperienza su moto sportive vere è quasi zero.
Nasco come "mototurista" su moto "turistiche" che poi ho, magari, maltrattato in vari modi negli anni. L'unica cosa che ho come sportiva (che poi non lo è propriamente) è l'HP.

Ma la R1 a scoppi irregolari era veramente così male?
Effettivamente ne ho sempre viste poche in giro.

mototarta
17-10-2014, 12:27
Il motore è veramente piacevole, molto corposo, sound spettacolare. però di fatto andava meno della 2007. poi la fasatura obbligava al contralbero, che era posizionato davanti. la moto era più pesante della precedente ed oltretutto il peso lo sentivi molto davanti, quindi era poco agile, non era troppo precisa in frenata ecc ecc. Non per nulla quella che poi era usata in Sbk da Spies adottò il serbatoio benzina sotto la sella proprio per ripartire meglio i pesi. Poi sai, 5 anni fa di elettronica ce n'era poca e quella fasatura permetteva di avere molta fludità e corposità ai bassi regimi. Oggi probabilmente si ottengono le stesse cose in modo più semplice senza dover ricorrere a quella soluzione. Poi magari invece la moto è ancora big bang ma sinceramente dal video sembra proprio un 4 a fasatura tradizionale. A vedere le spie sullo strumento c'è anche un sistema di regolazione elettronica delle sospensioni, magari 'attive'. Ho riascoltato la cambiata, non può essere un doppia frizione perchè è vietata sia in Motogp che in Sbk, potrebbe essere una sorta di seamless chissà. A me sembra 'troppo' rapido per essere solo un quickshifter.

bobo1978
17-10-2014, 12:29
Ma la R1 a scoppi irregolari era veramente così male?



Mi piacerebbe molto avere la conoscenza diretta tale da poterti rispondere.ma non lo so.

Ma oggettivamente da vedere e sentire è una meraviglia!

Io sento inesorabile il richiamo delle SS.
Inutile ignorarlo e doverlo andare a soddisfare poi a 50anni.....

Osservo con molto interesse. :)

mototarta
17-10-2014, 12:35
Bobo

Io non le ho mai abbandonate. Confesso che mi fanno male quei post che ridondano di 'che te ne fai' , 'Sono senza senso', ecc ecc.

Perchè io le amo, per me 'la moto' e sempre solo quella, ti entra nel cuore come nessun altra. Tutto ha senso e tutto non ne ha, non esiste un 'senso' assoluto, esiste il nostro, personale e non sindacabile. Per me se una moto ti emoziona e ti fa godere ha tutto il senso del mondo, il resto sono considerazioni pratiche e logiche sicuramente rispettsbili ma che con la passione viscerale hanno poco da spartire.

bobo1978
17-10-2014, 12:39
Dopo un cre250,un tdm 850,un'hornet600,una corsaro1200 con intermezzo di f650gs e un k1200s e a soli 36 anni mi sento troppo giovane per morire definitivamente su un'endurona.
Questa primavera ne riparliamo.

:D

aspes
17-10-2014, 12:41
son daccordo con mototartsa sul discorso scoppi irregolari /controllo di trazione.
Quando usci' la R1 a scoppi irregolari , solo pochi anni fa, si era indietro come la preistoria sui controlli di trazione che nei soli ultimi 5 anni han fatto passi da gigante. Oggi probabilmente si fa per via elettronica quello che era un ripiego per via meccanica, in effetti si faceva una meccanica volutamente "sbagliata" (passatemi il termine) per affrontare un problema di trazione. E' evidente che parlando di sola meccanica gli scoppi devono essere "giusti", tra l'altro per il 4 cilindri in linea non e' che ci siano molte scelte fantasiose, sono tutti uguali perche' la scelta giusta dal punto di vista fasatura e' una sola.

asderloller
17-10-2014, 13:02
ma sbaglio a dx c'è un grafico che mostra tipo il carico sulla sospensione? Vedo che aumenta al posteriore in accelerata e poi lo fa di nuovo ma sull'asse anteriore in staccata...

mototarta
17-10-2014, 13:31
Si esatto, come si vede dalla telemetria nelle riprese dei GP. Immagino siano dei sensori che segnalano angolo di piega, frenata, accelerazione ecc. A parte l'effetto scenografico magari poi come su Panigale ed Hp4 c'è modo di scaricare i dati dopo l'utlizzo in pista.
Stando a quanto si dice comunque ne presenteranno due versioni, di cui sarà una Sp pronto corsa, comunque omologata ed a prezzo 'corposo'. Chissà nel video quale versione è.

er-minio
17-10-2014, 13:56
ma sbaglio a dx c'è un grafico che mostra tipo il carico sulla sospensione?

Sembra un accellerometro. G +/-.
In tutta sinceritá quella è roba che fa un po' da "contorno".
E, si, probabilmente funzionerà come data logger. Che il 90% della gente non userà mai :wink:

mototarta
17-10-2014, 14:04
E', come Panigale ed Hp4, una moto che verrà usata nei campionati e quindi certe cose che lì servono sono poi 'chicche' per l'utente normale, su questo non ci piove. In effetti vedere sullo strumento quanto si schiaccia l'ammortizzatore serve a poco, di sicuro è utile a chi corre la possibilità di rivedere poi quello che è stato il comportamento delle sospensioni in pista. Anche nell'immagine dove si vede il piede sinistro del pilota si nota un carter molto 'elaborato', sembra essere un coperchio particolare, io son convinto che ci sia qualche diavoleria a livello di trasmissione.

Per ora la nuova R1 verrà omologata solo per il campionato Superstock, questo mi fa pensare che magari la versione Sp che poi sarà la 'Evo' che correrà in Sbk uscirà più avanti. Un pò come ha fatto Ducati, che ha esordito il secondo anno con la Panigale R.

pacpeter
17-10-2014, 14:34
ma la "vecchia" R1 non aveva anche l'albero motore contro-rotante?

doveva dare grandi vantaggi nell'agilità .........

mototarta
17-10-2014, 14:40
No, aveva un contralbero per smorzare le vibrazioni prodotte dalla fasatura irregolare. L'albero controrotante lo ha la M1.

questo era il funzionamento del motore 2009

https://www.youtube.com/watch?v=V_e_gC99Ql0#t=14

asderloller
17-10-2014, 15:47
sicuri che sia un accelerometro?
All'inizio della scena del tachimetro e alla fine (prima della decelerazione) subisce dei bruschi cambiamenti in piena accelerazione.

Non potrebbe essere qualcosa legato ad un sistema di sospensioni attive?
Tipo il carico nel momento?

mototarta
17-10-2014, 15:57
Che abbia le sospensioni attive è molto probabile, visto il simbolino dell'ammortizzatore che si intravede. L'icona 'Lift' poi penso stia ad indicare la presenza dell'anti impennamento.

FATSGABRY
22-10-2014, 21:12
Chi non la desiderata o provata in passato?
Nel 98 avevo il cbr 900

Guarda "2015 Yamaha YZF 1000 R1 Teaser Vol.2 Valentino Ro…" su YouTube - 2015 Yamaha YZF 1000 R1 Teaser Vol.2 Valentino Ro…: http://youtu.be/KLcCQbijan4

Certo oggi non ha molto senso in strada

spedìo col s3