PDA

Visualizza la versione completa : Rumore cambio GS 1200 ADV 2006


-Giuseppe-
13-10-2014, 23:57
Ciao ragazzi, evitando la lunghissima premessa sulla moto, dopo averla venduta con qualche problema e riacquistata ora di recente per " nostalgia e attaccamento al mezzo", vi pongo il problema. Ho già letto tantissimo, e con un amico forumista, crediamo di aver capito il problema.

Allora, la moto ha esattamente 140 mila, frizione sostituita da circa 25 mila, il cambio ha circa 40 mila, poiche quello della moto stessa è andato distrutto dopo che il "giovane" del meccanico ha scordato di mettere l'olio prima di consegnare (post tagliando) la moto al vecchio proprietario.

Il problema che accusa la mia amata è di "ordine" sonoro al momento.
Le marcie entrano liscie, nessun rumore anomalo, nessun impuntamento ( se non quando sbaglio io). Il rumore compare solo a FRIZIONE RILASCIATA, quando invece la premo per inserire la marcia scompare. Il rumore assomiglia a un TATATATATATATATA. Stile Ducati con frizione a secco.

L'amico PERICLEROMANO forumista, visto la sua grande esperienza nella meccanica, ha ricondotto il problema, vedendo gli esplosi del cambio, alla molla parastrappi dell'albero di trasmissione primaria, rovinata.

Mi piacerebbe sapere le esperienze di qualche altro forumista, visto che il problema è noto.
Come avete risolto? Vendono solo la molla, solo l'albero primario, prezzo del solo ricambio?

Se qualche altro amico forumista, volesse dire la sua, per esperienza e metodo di risoluzione del problema mi sarebbe di grande aiuto.

La moto nonostante abbia i suoi 140 mila, và benone, devo sostituire il cuscinetto della CC causa un lavoro alla flangia fatto con i piedi, e comprare degli ammo after o ricondizionare i suoi, che devo dire vanno ancora benino.

Il mio meccanico, che poi è quello che ha seguito da sempre la moto, sostiene che in questo modello qui fino al 2007, il problema è risaputo, e che si limita al solo "rumore", mentre dal 2008 al 2009, appena si presentava il problema, erano guai, perche la molla stessa rischiava di rompersi e finire in giro per il cambio, ovviamente, con non belle conseguenze.

Vi ringrazio . :D:D:D:D

otrebla
14-10-2014, 00:12
pochi giorni fa ho visto un post che parlava giusto di quello che dici tu molla,
mi dispiace non essere più preciso.

roberto40
14-10-2014, 07:48
Giuseppe avevi già affrontato il problema e la questione in un'altro thread

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243949&page=10

dove sembrava tu avessi risolto il tuo problema, se così non fosse puoi proseguire li.
Grazie.