lordiba
13-10-2014, 21:11
R 1100 R del 1998
Un Saluto a tutti.
Rientrando da una gita fuori porta di circa 600 Km, al rientro, per fortuna a qualche chilometro da casa, la moto ha avuto problemi di tenuta del minimo. All’improvviso, scalando marcia per esigenze di traffico, si è spenta. Ho accostato cercando di rimetterla in moto senza esito. Ho attivato la leva dello starter, portandola a metà corsa, la moto è ripartita facendo schizzare il numero di giri. Ho riportato la leva dello starter a posto e la moto, dopo aver riportato i giri al di sotto del minimo e con evidenti oscillazioni e borbottii si è rispenta. L’ho rimessa in moto nuovamente con l’aiuto della leva dello starter e in questo modo mi sono avviato sino al box.
L’indomani è iniziata la ricerca sul sito QdE di consigli, situazioni simili, risposte e VAQ.
Nel frattempo ho fatto qualche giretto non impegnativo e con la leva dello starter a metà corsa, la moto segna un minimo regolare (a 1000) e stabile, giro tranquillamente. I cavi dell’acceleratore Dx e Sx sembrano regolari nella loro corsa. Ho notato un eccesso di fumo dallo scarico, più del normale…..sonda lambda? Tuttavia non appena riporto lo starter a posto il numero di giri scende sotto quota 1000, diventa irregolare e la moto si spegne. Devo per forza girare con lo starter inserito
Ho letto un pò di roba sul sito QdE e non disponendo del vacuometro mi sono limitato alla verifica del TPS (più alla mia portata). Ho subito avuto le prime sorprese per le quali Vi scrivo e chiedo consiglio. La tensione che leggo sul multimetro tra il punto 1 e 4 del connettore del TPS (connettore ovviamente chiuso) è di 1,9 – 2 Volts rispetto ai 370 – 400 mVolts indicato nelle VAQ .
Al momento le domande che Vi rivolgo sono due: questi valori di tensione sul TPS indicano che lo stesso è da sostituire? (ovviamente se accelero la tensione letta sul multimetro varia come dovrebbe essere). Questo eccesso di fumo dallo scarico potrebbe segnalare qualche problema alla sonda lambda? Come si controlla questa sonda?
Grazie sin da ora per le eventuali risposte
Lorenzo
Un Saluto a tutti.
Rientrando da una gita fuori porta di circa 600 Km, al rientro, per fortuna a qualche chilometro da casa, la moto ha avuto problemi di tenuta del minimo. All’improvviso, scalando marcia per esigenze di traffico, si è spenta. Ho accostato cercando di rimetterla in moto senza esito. Ho attivato la leva dello starter, portandola a metà corsa, la moto è ripartita facendo schizzare il numero di giri. Ho riportato la leva dello starter a posto e la moto, dopo aver riportato i giri al di sotto del minimo e con evidenti oscillazioni e borbottii si è rispenta. L’ho rimessa in moto nuovamente con l’aiuto della leva dello starter e in questo modo mi sono avviato sino al box.
L’indomani è iniziata la ricerca sul sito QdE di consigli, situazioni simili, risposte e VAQ.
Nel frattempo ho fatto qualche giretto non impegnativo e con la leva dello starter a metà corsa, la moto segna un minimo regolare (a 1000) e stabile, giro tranquillamente. I cavi dell’acceleratore Dx e Sx sembrano regolari nella loro corsa. Ho notato un eccesso di fumo dallo scarico, più del normale…..sonda lambda? Tuttavia non appena riporto lo starter a posto il numero di giri scende sotto quota 1000, diventa irregolare e la moto si spegne. Devo per forza girare con lo starter inserito
Ho letto un pò di roba sul sito QdE e non disponendo del vacuometro mi sono limitato alla verifica del TPS (più alla mia portata). Ho subito avuto le prime sorprese per le quali Vi scrivo e chiedo consiglio. La tensione che leggo sul multimetro tra il punto 1 e 4 del connettore del TPS (connettore ovviamente chiuso) è di 1,9 – 2 Volts rispetto ai 370 – 400 mVolts indicato nelle VAQ .
Al momento le domande che Vi rivolgo sono due: questi valori di tensione sul TPS indicano che lo stesso è da sostituire? (ovviamente se accelero la tensione letta sul multimetro varia come dovrebbe essere). Questo eccesso di fumo dallo scarico potrebbe segnalare qualche problema alla sonda lambda? Come si controlla questa sonda?
Grazie sin da ora per le eventuali risposte
Lorenzo