PDA

Visualizza la versione completa : qualita' cinese


aspes
13-10-2014, 13:15
premessa: so benissimo che in cina si puo' trovare di tutto, dalla roba orrenda a quella sopraffina. Vorrei citarvi un esempio di orrenda.
Nel restauro del ducatino del 1948 che fu di mio padre ovviamente avevamo bisogno di pneumatici. Mio fratello li ha reperiti delle misure giuste come repliche moderne delle gomme del tempo,nuove ovviamente. Arrivano, sono gomme per dare l'idea, come quelle di un ciao. Ma di altro diametro. Sul fianco la scritta "high performance". anche "made in china".
Le montiamo. Gonfiamo col compressore in maniera modesta, e sul piu' bello la posteriore senza nemmeno esplodere coreograficamente, si apre come una cerniera in corrispondenza della mezzeria. Abbiamo interrotto il gonfiaggio sbalorditi quando il taglio era lungo 10 cm. A insistere faceva il giro. Non male. Sopratutto se avesse fatto lo stesso gioco sui 70 km/h che il ducatino fa di sicuro. .

roberto40
13-10-2014, 13:28
Mi è capitata una situazione simile con la pompa della benzina della gs.
La presi sulla baia e già durante il montaggio mi è rimasto in mano un pezzo di plastica sul quale va installato il tubo della benzina.
L'ho presa poi da un'autoricambi e chiaramente quella non aveva problemi di sorta.

rsonsini
13-10-2014, 13:39
Ho appena venduto il mio motorino cinese perché in 2500km si è consumato come ne avesse percorsi 25000.


Sent from my iPhone 

RedBrik
13-10-2014, 13:52
nooooo e io che ci avevo fatto un pensiero...

comunque, visto che di porcate cinesi ne abbiamo avuto l'esperienza tutti, e visto che Aspes è troppo gentil signore per non essere politically correct, lo chiedo io: quale prodotto, progettato e assemblato in Cina, di ottima fattura, avete comprato negli ultimi 12 mesi? o 12 anni, che tanto è uguale?

io ci penso, ma non mi viene in mente niente...

euronove
13-10-2014, 13:57
Suppongo intendi "con marchio cinese" :)
Cellulari Huawei.

ps: in un altro thread si parla tanto delle Mash... occhio

aspes
13-10-2014, 14:09
io mi vanto di essere assolutamente politically Scorrect, ma devo ammettere che miriadi di prodotti di ottima qualita' sono assemblati in cina con marchi piu' che famosi in occidente. Solo che a partire dai giocattoli per finire a tutto il resto, esiste tutt'ora della roba cinese di qualita' talmente infima che si rompe dopo pochi istanti. Mi viene in mente una pistoletta di plastica presa da mio figlio piccolo, si ruppe in due pezzi appena premuto il grilletto.

lollopd
13-10-2014, 14:11
Beh io ho preso chiavetta e modem 3G huawei e devo dire che sono perfette...
Detto da me che odio le robe china vuol dire che vanno proprio bene!!

louis
13-10-2014, 14:15
Faccio notare che esistono due Cine...
La seconda (Taiwan) da parecchi anni produce anche elettronica di buon livello

jocanguro
13-10-2014, 14:16
la mia auto honda jazz la fanno in cina , Inghilterra e giappone, pare che le migliori escano dalla fabbrica cinese ben supervisionata dai jap ...

e tutti gli iphone, sono costruiti in cina ....


è sempre e solo un problema di costi ...:mad:

se tu pagale come dico io , io costluire come dici tu
se tu pagale come dici tu , io costluile come dico io
:lol::lol::lol:

chuckbird
13-10-2014, 14:17
Solo che a partire dai giocattoli per finire a tutto il resto, esiste tutt'ora della roba cinese di qualita' talmente infima che si rompe dopo pochi istanti.

I cinesi sono chiari: producono qualsiasi cosa a qualunque costo.
Sta all'importatore ed all'acquirente finale evitare di comprare certe cose.
Il mandante è chi compra/importa.

Lenovo è cinese, proprio come lo è Pipo :lol:

euronove
13-10-2014, 14:19
Pensiamo alle lucine di Natale che ogni anno invadono le grandi distribuzioni... Mi immagino ufficetti di tre persone in IT, che fanno arrivare container dalla Cina di sta roba e la rivendono. Grandi business...

rsonsini
13-10-2014, 14:24
Personalmente posso anche testimoniare che anche la manodopera cinese in Italia che è sempre stata ottima (avevo un collaboratore che mi faceva le saldature sulle schede madre da riparare) è drasticamente calata di qualità.
Qui a Milano moltissimi cinesi molto bravi nel loro lavoro hanno ceduto le attività a degli improvvisati che fanno vaccate una dopo l'altra... Per me una cosa del genere è un guadagno, però è significativo accorgersene. Al posto che aumentare la qualità con l'aumentare delle entrate, man mano la diminuiscono.
Ho comprato a mia moglie 3 cover per il telefono e sono durate ognuna massimo un paio di settimane. Pagate 4€ l'una ma fanno schifo.


Sent from my iPhone 

aspes
13-10-2014, 14:24
Faccio notare che esistono due Cine...
La seconda (Taiwan) da parecchi anni produce anche elettronica di buon livello

i taiwanesi vantano che la loro qualita' e' molto piu' giapponese che cinese. Ed e' largamente vero. Kymko e sym sono tra gli sputer piu' affidabili, a genova dove li sfruttano alla morte son quasi tutti di quelle marche.

euronove
13-10-2014, 14:26
Faccio notare che esistono due Cine...
La seconda (Taiwan) da parecchi anni produce anche elettronica di buon livello

Raccolgo l'"assist"... e quoto Aspes (anche se c'è da dire che se costassero come l'SH.... :-))!

Ai numerosi interessati alle nuove motine Mash, prodotte in Cina, mi sento di consigliare di guardare anche le nuove Sym (http://www.moto.it/intermot-colonia/sym-wolf-300i-classic-e-cafe-racer.html)

Per me Taiwan non è China!

RedBrik
13-10-2014, 14:29
ovvio che Taiwan non è cinese, le marche taiwanesi son quindi da escludersi dal gioco ;)

rsonsini
13-10-2014, 14:32
Integro per RedBrik:

Il super motor non è male se usato con moltissima cura e per quello che costa è davvero ottimo. Non me lo vedo ad arrivare a 40 o 60 anni di età come certe vespa, lambretta o c90 (l'honda da cui è copiato).


Sent from my iPhone 

Bistex
13-10-2014, 14:56
.... io ci lavoro tutti i giorni con la Cina.....
e ci vado spesso ....
purtroppo...

rufus.eco
13-10-2014, 15:01
colpa nostra ..........continuiamo a comprare ste merd......

Bistex
13-10-2014, 15:03
....non hai alternative , ormai in certi settori arriva TUTTO da li

Burìk
13-10-2014, 15:19
Ormai viene (quasi) tutto dalla Cina. Bisogna solo distinguere i prodotti Made in China in base al committente. Ci sono aziende che impongono elevati (o quasi) standard produttivi e poi c'è la grande distribuzione, che include miliardi di tonnellate di merce prodotta a vario titolo su cui viene applicato un contraffatto marchio CE (dal phon venduto da Mediaworld a Milano, alle Nike tarocche vendute in centro a Roma, ai botti di capodanno).

aspes
13-10-2014, 15:38
Raccolgo l'"assist"... e quoto Aspes (anche se c'è da dire che se costassero come l'SH.... :-))!



SH che se non sbaglio lo fanno ad Atessa in abruzzo :)

lollopd
13-10-2014, 15:41
Beh le Sym hanno dei costi inferiori e sembrano anche andar bene...l'assistenza poi è migliore della bmw sui difetti!!

euronove
13-10-2014, 15:46
SH che se non sbaglio lo fanno ad Atessa in abruzzo :)

Yesss, eccellenza italiana!
In Atessa (SH, Pcx, CB1000R, Deauville, CBF1000, Varadero 125 + Hornet e Transalp finchè erano in produzione...) mi hanno addirittura detto che come qualità son risultati superiori alla fabbrica Honda in Giappone...

giessehpn
13-10-2014, 15:47
Quotone per Rufus!
Le alternative, spesso, ci sono.
Non dimentichiamoci del famoso detto della botte piena e la moglie ubriaca; non si può avere tutto.

BUGS
13-10-2014, 20:02
Parlando di cinesi, sembra che qui stiano mettendo un pacco di soldi nella ex husquarna. Hanno rilevato i progetti abbandonati da bmw e con loro modifiche li metteranno sul mercato. Vuoi vedere che riescono dove hanno toppa to i crucchi?

Questo è quello che mi hanno riferito fonti interne


Inviato con il topaiciap dell'erede

astro1
14-10-2014, 13:11
Personalmente posso anche testimoniare che anche la manodopera cinese in Italia che è sempre stata ottima (avevo un collaboratore che mi faceva le saldature sulle schede madre da riparare) è drasticamente calata di qualità.
Qui a Milano moltissimi cinesi molto bravi nel loro lavoro hanno ceduto le attività a degli improvvisati che fanno vaccate una dopo l'altra... Per me una cosa del genere è un guadagno, però è significativo accorgersene. Al posto che aumentare la qualità con l'aumentare delle entrate, man mano la diminuiscono.
Ho comprato a mia moglie 3 cover per il telefono e sono durate ognuna massimo un paio di settimane. Pagate 4€ l'una ma fanno schifo.


Sent from my iPhone 


Invece per me è il contrario. Cover comperata in negozio 15€ 2 in 6 mesi. Comperata nei mercatoni cinesi oltre ad essere meglio sia esteticamente che funzionale, ha 6 mesi e sembra nuova


Sent from my iPhone using Tapatalk

aspes
14-10-2014, 14:45
Parlando di cinesi, sembra che qui stiano mettendo un pacco di soldi nella ex husquarna.

ma hanno rilevato lo stabilimento? e perche' non si e' saputo sulla stampa specializzata?

orlando
14-10-2014, 14:52
http://www3.varesenews.it/lavoro/uno-spiraglio-per-husqvarna-i-cinesi-offrono-5-milioni-a-ktm-292660.html
non so se l'indirizzo funziona, ma a quanto pare è tutto "in aria"

BUGS
14-10-2014, 15:48
devo dire che questi cinesi hanno le spalle ben coperte
per non cadere dalla padella nella brace qui hanno fatto richiesta alla loro banca, inglese, che credito hanno a disposizione questi cinesi.
risposta
illimited!

aspes
14-10-2014, 15:52
va anche bene se non fosse che tutt'ora non riesco a capire che intenzioni e che politica industriale abbiano i cinesi con Benelli, e che la possiedono da anni, escono con fantomatici modelli nuovi che sulle strade non si vedono, insistono con le grosse 3 cilindri che saranno anche moto particolari ma ormai son vecchiotte, ma dove vendono? quale e' la strategia?

sartandrea
14-10-2014, 15:56
stavo proprio pensando alla Benelli......

sartandrea
14-10-2014, 16:15
però c'e una cosa che non torna,

ormai si parla di Made in Cina da almeno 20 anni,
è consolidato che se vogliono sanno produrre prodotti buoni, allora perché se voglio comprare una moto cinese con marchio cinese degna del 2014 non la trovo??

voglio dire,
quando 50 anni fa i Jap decisero di prendersi un determinato mercato (moto&motori, elettronica, fotografia....) lo fecero con i loro prodotti, e fin da subito si notò che qualitativamente non erano quello che oggi chiamiamo "cineserie"

è vero che prima di tutto hanno un grosso mercato interno da soddisfare le cui pretese qualitative son diverse dalle nostre, ma oggi nei vari saloni internazionali mi sarei aspettato di vedere dei grossi produttori cinesi con prodotti allineati alle nostre esigenze,

invece anche quest'anno al primo salone della moto hanno confiscato copie cinesi della Vespa....

RedBrik
14-10-2014, 16:41
perché, cvd, fanno solo porcherie.

Senza voler insultare nessuno, ma se sei cresciuto a riso e acqua in una capanna non ti è chiara la differenza tra una moto fatta bene e una - esteticamente uguale - ma fatta male. Per quello ci va esperienza, che si crea un generazioni. È invece chiaro la differenza tra una moto da 20.000€ e una da 2.000€, e il loro mercato vuole quella da 2.000, semplicemente perché non ha mai avuto una moto e non concepisce perché quella da 20.000 - che SEMBRA uguale - possa costare così tanto.

Si tratta di educare il consumatore. Fino a quando non lo fai, il mercato comprerà solo spazzatura, e i produttori si adatteranno.

La cosa inquietante è che il processo inverso sta succedendo da noi, il mercato si sta diseducando, e non vede la differenza tra prodotti qualitativamente peggiori o migliori, ma si fa fregare come un babbeo, e le aziende seguono (vedi bmw serie 2 a partire da 30.000€...).

e più il prodotto è complesso, più è facile rifilare bidoni. Lo vedo ogni giorno nel mio lavoro, dove molti clienti, credendo di risparmiare, scelgono fornitori di servizi low cost, per poi venire a chiedere consulenza e aiuto quando il danno è ormai fatto.

Così il consumatore viene educato, attraverso lo shock nel comprendere che ha comprato una porcheria. Ma ci vanno anni, e la Cina è una nazione giovane.

euronove
14-10-2014, 16:49
è consolidato che se vogliono sanno produrre prodotti buoni, allora perché se voglio comprare una moto cinese con marchio cinese degna del 2014 non la trovo??

Perchè se sanno produrre prodotti buoni, sicuramente non in campo auto/moto...
Se poi, come verrebbe da supporre, da noi arriva "il meglio", questo si chiama Great-Wall, DR, Garelli... alla faccia del buono! :)

Secondo me il giro delle auto e moto come le concepiamo oggi lo hanno perso, con un gap che non colmano più.
Ma si stanno preparando per quando si rivoluzionerà passando all'elettrico, come tecnologia nelle batterie già dettano legge sul mercato mondiale.

Dandacco
14-10-2014, 16:53
per i prodotti cinesi basta saper scegliere ...... possono praticamente fare qualsiasi cosa e di qualsiasi qualità.
Noi spesso pensiamo a loro come dei semplici produttori di paccottiglia ma, notizia di oggi, per la prima volta il loro PIL ha superato quello degli USA ...............
prepariamoci ad usare le bacchette :!:

euronove
14-10-2014, 16:57
Si tratta di educare il consumatore. Fino a quando non lo fai, il mercato comprerà solo spazzatura, e i produttori si adatteranno.


Sicuramente il consumatore più sprovveduto rischia di spendere meno per avere molto meno... ma credo che ci siano anche tanti altarini che stanno cadendo. L'esempio forse qui c'entra poco o nulla, ma è il primo che mi viene in mente: tante donne stanno scoprendo che non è scontato spendere sessanta euro per stare sedute mezz'ora dal parrucchiere, e anche i parrucchieri cinesi ora usano i nostri prodotti.

RedBrik
14-10-2014, 17:07
l'educazione del consumatore richiede voglia, pazienza, e anni.

Esempio banalissimo: un paio di scarpe nere "in pelle". Tra quelle del mercato a 10€, quelle di nero giardini a 150€ e un paio di crockett & Jones da 500€ c'è una differenza di qualità, comodità e durata abissale.

Per capirlo però, ci vanno delle ricerche e la voglia di informarsi. A prima vista e a un occhio non attento, sembrano tutte uguali.

E se sulle scarpe possiamo informarci e capire nel giro di una settimana, sulle moto ci va già molto più tempo e passione per capire. Idem sulla scelta di una macchina foto o cellulare.

e non tutti hanno il tempo, la passione, l'educazione (tecnica) e la voglia di capire. Quindi comprano essenzialmente a caso, o fidandosi di un marchio, o spendendo il meno possibile.

Il problema è che la società moderna ha un grado di complessità tale nei suoi prodotti che uno non può materialmente capire tutto ed essere esperto di tutto (salvo rarissimi casi, peraltro presenti sul forum). E quindi, inevitabilmente, il mercato diventa meno "educato" con il passare del tempo, come sta avvenendo in Italia, o generalmente nei paesi avanzati.

euronove
14-10-2014, 17:14
Educazione del consumatore...
è semplice mercato, uno compra una cosa poi può essere più o meno soddisfatto, da sempre è così.



E se sulle scarpe possiamo informarci e capire nel giro di una settimana, sulle moto ci va già molto più tempo e passione per capire.
(...)
e non tutti hanno il tempo, la passione, l'educazione (tecnica) e la voglia di capire.

Detta così però sembra che ci siano dei valori assoluti (una moto, una scarpa, un cellulare) che chi li compra ha capito, gli altri no.
Sarà mica anche un po' questione di gusti personali...? :-o

sartandrea
14-10-2014, 17:20
x Red

non a caso ho distinto il loro mercato interno con quello occidentale,

la mia curiosità è un'altra,
nasce dal constatare la capacità di produrre buoni prodotti quando serve ma ad oggi si limitano ad essere fornitori di blasonati marchi occidentali auto-moto, con costi "cinesi"

fino all'altro ieri gli "hanno spiegato" come produrre a certi livelli, ma proprio per questo oggi potrebbero già essere fornitori di se stessi
e credo che potrebbero offrire nel nostro mercato un buon prodotto ad un prezzo che il concorrente occidentale non riuscirebbe pur facendolo produrre in Cina

nel campo dei cell. hanno già iniziato,
mi chiedevo il perché la stessa cosa non succede nel campo auto-moto, d'altronde auto indiane sono già presenti nel nostro mercato....

RedBrik
14-10-2014, 17:21
@euronove, certo, l'importante però è capire che la scarpa da 10€ è una schifezza, così come il motorino da 500€ e la bici da 100€ al supermercato.

una volta che questo è chiaro, ognuno fa le sue scelte.

ma se tu chiedi al grosso degli acquirenti del motorino da 500€, mi gioco i testicoli che la maggioranza sia convinta di aver fatto "un affare" e non di aver comprato una porcheria. Questo intendo con educazione del consumatore. Che molti comprano porcherie senza saperlo.

xr2002
14-10-2014, 17:24
certo, l'importante però è capire che la scarpa da 10€ è una schifezza, così come il motorino da 500€ e la bici da 100€ al supermercato.



:lol::lol::lol:
Dai la Serie2 per forza deve costare 30, senno la serie1 a quanto la metti?

Cmq la Serie3GT viene diretta diretta dalle serie3 INGROSSATE per i Cinesi.... gran gusti. (A me piace però, difficile te la rubino) Sono come quelle donne belle ma culone sul brutto.

RedBrik
14-10-2014, 17:27
@sartandrea, perché creare una società come vw, anche con capitali illimitati, non lo fai nottetempo. Gli hanno spiegato come assemblare una Golf, ma progettarne una è un discorso diverso. E anche se ci riesci, difficile farla sensibilmente meno cara di una Golf. Prova sono le Kia che, dopo un decennio di mostri orripilanti, adesso fanno auto ai livelli di concorrenti europei, ma appunto a prezzi praticamente equivalenti a quelli della concorrenza...

BUGS
16-10-2014, 10:47
comunque sti cinesi presenteranno i nuovi prodotti in fiera a milano
alla faccia del tutto in aria. questi viaggiano a mille
speriamo bene per gli ex dipendenti

sartandrea
16-10-2014, 13:06
quali prodotti?
hai delle news

BUGS
16-10-2014, 13:17
Questo non lo so. ma mi hanno detto che é da +- marzo che i cinesi ,inteso come proprietá,sono dentro.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2