PDA

Visualizza la versione completa : Help


KOD
12-10-2014, 01:06
Buonanotte,
Dalla mia firma si potrebbe pensare che ..... vabbè sto qua non ha problemi.

In effetti fino all'altro ieri ne avevo ne più ne meno di tanti altri.

Per me la moto é un hobby. Forse l'unico. Come per tanti altri rappresenta un sogno conquistato con tanti (forse troppi) sacrifici.

La mi ADV 2014 ora è al piano - 4 di un garage del centro di Genova. L'acqua e sopratutto il fango sono al piano -1. Ci vorranno 4/5 giorni perché le idrovore facciano riemergere la mia moto (e la mia macchina ed il mio scooter).

La mia é una richiesta forse stupida e forse anche ingenua: ho qualche speranza di recuperare la moto? C'è una possibilità di poterla rimettere in sesto in qualche modo o mi devo mettere il cuore in pace?

Oltre ad aspettare e bestemmiare cosa devo fare?

O forse è il fato che mi dice "sei vecchio, hai quasi 50 anni, piglia l'autobus e non rompere i coglioni"

ff1200gs
12-10-2014, 01:32
Non so darti una risposta ma per quanto valga in un momento come questo hai tutta la mia solidarietà. È probabile che con molta attenzione nella fase di ripristino la moto possa essere recuperata mentre credo sia molto più difficile per un'auto.
Ti auguro il meglio con tutto il cuore.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luquita
12-10-2014, 06:31
Mamma che brutto!
Spero tanto che tu possa recuperarla....
In bocca al lupo!

tapatalkato a colori dal mio Rainbow

kingfrenk
12-10-2014, 08:09
è veramente un "casino" non ci sono parole davanti a situazioni di questo genere, la mia massima solidarietà

ɐlɔɐlɔ
12-10-2014, 08:48
In questi anni so che gli utenti kaRdano e magalotti (di Genova...) hanno recuperato le loro moto alluvionate.

Prova a contattarli!

In bocca al lupo!

(In culo alla balena mi sembra inappropriato...)

Shore
12-10-2014, 08:55
Un mio collega vittima del l'alluvione ad Olbia aveva la sua Streat Triple nelle tue condizioni.
L'azienda costruttrice si fece carico di ripulirla e di sistemarla. A lui il solo onere del trasporto a Cagliari.... Senti BMW......magari fanno lo stesso.
Lo spero vivamente per te.
In bocca al lupo!

Rafagas
12-10-2014, 09:18
La vedo durissima; l'acqua si sarà infiltrata ovunque e temo sia una opera che non valga la pena, soprattutto per l'elettronica ed il tempo che passerà dall'eliminazione dell'acqua alla pulitura (tutto si ossida subito) :(
In bocca al lupo e spero tu sia assicurato.........o il garage lo sia, contro le catastrofi naturali.

Olaf55
12-10-2014, 09:21
Anch'io penso che se riuscirai a farla venire a prendere col carrello e portere in officina senza accenderla la si possa recuperare senza "troppi" problemi se è "solo" acqua, per il fango magari bisognerebbe lavarla immediatamente prima che possa asciugare e poi vedere il da farsi.
Prova a sentire il conce cosa ti dice, io purtroppo di meccanica ne capisco veramente poco
Un saluto

Strummer
12-10-2014, 09:33
@KOD , dispiace davvero 😦 temo il peggio per il recupero..in bocca al lupo .
Sono di Genova anch'io e fa veramente male vedere quello che è successo!


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Angy
12-10-2014, 09:45
Che brutta situazione, mi dispiace.
Speriamo che sia recuperabile.

managdalum
12-10-2014, 09:47
Brutta storia, mi dispiace.
Ti sposto nel WW dove magari potri ricevere più consigli.
Tra l'altro li il moderatore ha una certa esperienza di motori ammollo

mariantonio
12-10-2014, 10:03
Credo si possa recuperare, va smontata tutta e ripulita e sostituire i componenti più delicati elettronici, tipo centralina, altri come strumentazione dovrebbe essere a tenuta d'acqua si può recuperare, te lo dico perché, come mi ha spiegato un amico meccanico, ha recuperato una Monster rimasta immersa nel lago per 2 settimane! Hai tutta la mia solidarietà per quanto successo insieme a tanta rabbia!

rasù
12-10-2014, 10:47
Il deterioramento comincia appena esce dall "acqua", bisogna intervenire subito. Subito inteso come subito, non qualche ora dopo. L'asciugatura spontanea lascia depositi sulle parti elettroniche che le rovina irreparabilmente....


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

bruxux
12-10-2014, 11:05
ciao, per esperienza fatta sulla MIA pelle cambia tutta la parte elettrica ed elettronica, intervieni appena riesci e non espettare che si asciughi. In bocca al lupo.

als
12-10-2014, 11:10
In forma meno grave ma ho vissuto lo stesso problema 5 anni fa con la mia stelvio e due auto rimaste sotto l'alluvione del Serchio (LU). Ho recuperato tutto, la moto è quella che ha avuto meno problemi (ma ho speso molto lavoro) mentre le auto portano evidenti cicatrici.
Le auto le ho fatte fare da un'officina, aperte, svuotate di selleria e interni e ripuliti cablaggi e centraline.... fortunatamente le parti vitali sono state recuperate .
Per la moto ho fatto da solo, messa a nudo e puliti cablaggi e collegamenti.... alla fine ho dovuto sostituire solo il terminale di scarico perché non sono riuscito a liberarlo dal fango.

Hai tutta la mia solidarietà e spero che tu non sia ripagato con un calcio nei denti come è toccato a me.

ale

tobaldomantova
12-10-2014, 11:41
Come già detto sopra, il garage dovrebbe essere assicurato per danni ai mezzi parcheggiati.

reka
12-10-2014, 11:49
han già detto tutto gli altri... io chiedo invece, ma non sei assicurato?
oppure la cosa non è coperta?

Isabella
12-10-2014, 11:56
terremoti, alluvioni ed esplosioni termonucleari te li escludono praticamente tutte le assicurazioni...

paolo b
12-10-2014, 12:03
Qualche anno fa è successo lo stesso ad altri forumisti.

Ad uno di Padova, kaRdano, sono andate sotto l'auto e la moto (un K1200RS). L'auto mi sembra l'abbia rottamata, la moto è riuscito a recuperarla. Lui ci sa metterere le mani ed ha avuto molta pazienza, ma forse, con un po' di fortuna, riesci a fare lo stesso anche tu. Prova a sentirlo, almeno per qualche dritta sulle prime cose da fare se intendi provare.


EDIT: non avevo letto che Clacla lo aveva già scritto.

KOD
12-10-2014, 13:26
Intanto grazie a tutti.

Purtroppo il garage non è assicurato ne é assicurabile in quella zona di Genova. La moto neppure. Per fortuna la macchina invece ha i "catastrofali". Sono agente di assicurazioni e mi sento tanto..... il ciabattino che va con le scarpe rotte.

Sono andato ora a dare un'occhiata. Ci sono circa 13 metri di acqua e fango scopra la mia moto. Le idrovore lavorano a ritmo incessante ma i pompieri mi han detto che ci vorranno almeno 3/4 giorni prima di arrivare al mio piano.

Allora, già che ero li, sono andato a spalare un po' di fango nelle strade intorno.

Questa è la mia 5' alluvione. Una cosa così però non me la ricordavo. Un disastro. Tanta troppa gente rovinata. Un'infinita tristezza. Il mio problema, purtroppo, è uno dei minori per quello che ho visto. É un miracolo che non ci sia stata l'ennesima strage come tre anni fa.

Grazie ancora a tutti.

fastfreddy
12-10-2014, 13:49
Organizzate uno sciopero fiscale sino a che i danni non saranno recuperati ...e' ciò che si merita questo Stato di incapaci e ladri

lollopd
12-10-2014, 14:03
terremoti, alluvioni te li escludono praticamente tutte le assicurazioni...


Proprio quello che stavo per scrivere....a meno che non abbiano una polizza con i controc@xxi....
Devi andare in tribunale e rivolgere la tua domanda contro il proprietario dell'immobile...con i vari costi, tempo ecc ecc e tenendo conto che non sarai l'unico....

rasù
12-10-2014, 14:17
terremoti, alluvioni ed esplosioni termonucleari te li escludono praticamente tutte le assicurazioni...

Il nucleare é sempre escluso, alluvioni e terremoti dipende dalla polizza, ormai quasi tutte le polizze che assicurano attivitá o fabbricati "importanti" li coprono. Dipende da quanto premio vuoi pagare.



Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

KOD
12-10-2014, 14:27
Dipende dalle zone. Nella zona bassa di Genova nessuna compagnia copre le alluvioni. Non sarebbe la "coperture di un rischio" ma la copertura di una .... certezza.

Le responsabilità sono varie e pesantissime. Ma per quello ci sarà tempo. Ho visto finalmente la gente "arrabbiata".

mariob
12-10-2014, 14:31
Organizzate uno sciopero fiscale sino a che i danni non saranno recuperati ..

Eccellente consiglio, se vogliono farsi pignorare quello che si è salvato.:confused::confused::confused:

rudeby
12-10-2014, 14:35
Organizzate uno sciopero fiscale sino a che i danni non saranno recuperati ...e' ciò che si merita questo Stato di incapaci e ladri

quoto col sangue cazzo,e' ora di mettere mano alla mazze da baseball

rudeby
12-10-2014, 14:37
Eccellente consiglio, se vogliono farsi pignorare quello che si è salvato.:confused::confused::confused:

ma basta con sto' buonismo

er-minio
12-10-2014, 14:42
Questo è il Wawal.
Niente discussioni di politica o similari.

Questo post è per aiutare (chi è in grado e chi si e trovato in situazioni simili) KOD nel possibile recupero della sua moto o meno.

Specialr
12-10-2014, 15:16
Kod oltre a farti i migliori auguri (a te e alla tua splendida città -ci ho vissuto un anno-)
ho una domanda che ti prego di prendere esclusivamente per quella che è, e in nessun modo come appunto o critica. Vorrei solo calarmi un pochino più dentro quella situazione (tra l'altro abito in un punto di Pavia non del tutto scevro da problemi alluvionali).
Qual'è stata la consecutio temporum che ha portato a far si che tu non sia riuscito a togliere moto e macchina preventivamente?

intanto FORZA!!

KOD
12-10-2014, 17:52
Che ero fuori Genova e che, come al solito, nessuno ha avvertito del pericolo se non dopo che era già successo tutto. (Nel mio caso sarebbe onestamente servito a poco perché le chiavi di moto macchina e scooter le avevo stupidamente con me in viaggio)

Tra l'altro dev'essere stata la prima volta che avevo posteggiato tutti e tre i mezzi in quel garage contemporaneamente.

Bebeto
12-10-2014, 18:27
che sfiga colossale :mad:
mi spiace veramente tantissimo per la tua situazione e per quella di tutti i miei ex concittadini che per l'ennesima volta hanno subito danni e perdite di ogni genere :(
spero vivamente che tu almeno la moto possa recuperarla, anche se 3 o 4 gg. sepolta sotto quello schifo.... speruma ben :-o

max1893
12-10-2014, 18:29
Da emigrato, un fortissimo abbraccio,

Sandrin
12-10-2014, 19:08
Non posso che esprimere la mia massima solidarietà e permettermi un forte abbraccio.
Spero con il cuore che tu possa recuperare in qualche maniera i tuoi veicoli.

zergio
12-10-2014, 19:38
Da esperienza di Senigallia 2014 di quest'anno, le parti meccaniche non avranno danni.
O per lo meno se l'immersione dura una mezza giornata ( non so se dura 3/4 giorni).
Il tempo potrebbe essere importante per le infiltrazioni che nel breve non creerebbero problemi.
È chiaro che un conto sono 3/4 ore un cono sono 3/4 giorni.
Altrimenti la meccanica dovrebbe non avere problemi.

Il GROSSO del rischio è la/le centraline.
Lì infiltrandosi l'acqua sballa i contatti e sputtana tutto.

Purtroppo se sarà quello il problema, o sostituisci o rottami.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Teo Gs
12-10-2014, 19:51
...c@zzo che brutta storia.....!!!! ....massima solidarietà!!!! ...come molti...penso anch'io che intervenendo appena recuperata potresti anche farcela....!!! Facci sapere...

robertag
12-10-2014, 21:20
...massima solidarietà anche da parte mia... spero con tutto il cuore che tu possa recuperare il tutto.
anche se non ci conosciamo un abbraccio... forza!!!

mamba
12-10-2014, 21:33
Kod mi dispiace immensamente,non ti dò consigli perchè in meccanica sono una capra ma come ha detto anche Paolob ce n'è stato anche un altro,ex forumista che ha recuperato il suo GS sempre a Padova.
Ti auguro il meglio.

Ziofede
12-10-2014, 23:53
Solidarieta' al 100%, ...per quanto puo' servire.

Come gia' detto in precedenza, ...appena fuori dall'acqua, deve iniziare subito il recupero e il lavaggio.

Le parti piu' delicate sono le finte cromature (in genere quelle delle parabole dei fanali) e le plastiche.

L'elettronica e' piu' robusta di quanto si puo' credere, ma deve essere lavata subito e disossidata.
13mt sotto acqua e fango sono tantissimi e la pressione e' elevata.

Ho pero' recuperato uno scooter finito (per 4 o 5 giorni) sotto 4mt d'acqua e fango, ....e non ho riscontrato particolari problemi se non l'olio di gomito impiegato e il tempo. Carrozzeria in ordine, solo le plastiche un po' corrose dalle sostanze presenti nell'acqua.

Idem per un CBR 600 nelle stesse condizioni.

L'elettronica, benche' piu' semplice di quella di un GS, ...non ha dato nessun problema.



In bocca al lupo !

federico

giusto!
13-10-2014, 02:16
beh io mi chiedo chi permette che un silos sia aperto in una zona in cui le alluvioni arrivano una volta l'anno o quasi
poi... a parte la pressione dell'acqua bisognerà anche capire dove sono finite moto scooter e macchina, se va bene una sopra l'altra
mi piange il cuore
un abbraccio

Luquita
13-10-2014, 05:54
Purtroppo hai ragione in toto....
Ribadisco il mio dispiacere e la mia solidarietà.

tapatalkato a colori dal mio Rainbow

PMiz
13-10-2014, 06:12
13 metri di profondita' sono 1,3 bar di pressione ...
Non e' mica poco ... un conto e' averla appena sotto il pelo dell'acqua ... ma 13 metri sotto ... fa' un bella differenza i termini di pressione ... l'acqua spinge con forza per entrare dappertutto ...
:mad:

zangi
13-10-2014, 06:58
Infatti,13 metri di fango, pesano.
Mi spiace molto Kod, ma preparati alla considerazione peggiore del caso.

Red Cow
13-10-2014, 07:16
Consigli non ne ho ma massima solidarieta' con Te e tutti i Genovesi, coraggio!

KOD
13-10-2014, 13:56
Ecco. il problema della pressione non l'avevo ancora considerato.... Comunque sono arrivati al piano - 2 ed i mezzi li presenti sono tutti accatastati.
Ci vorrebbe un miracolo. Ma io ai miracoli purtroppo non sono avvezzo....

Ricomincerò con il salvadanaio. Ci vorrà tanto tempo ma, fosse l'ultima cosa che faccio in vita mia, sta caxxo di moto me la ricompro. (forse).

Strummer
13-10-2014, 14:10
@KOD , il garage dove si trova ?


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

aspes
13-10-2014, 14:20
mi dice un amico che in basso piemonte sta accadendo uguale che a genova due giorni fa..... tornando alla moto.E' evidente che in nostro amico non ha un box privato dove fare smontaggi vari, e questo esclude che lo faccia da solo, anche avendo la capacita' eventualmente (sbaglio?). Il lavoro fatto da officina costa tantissimo in ore. So che in piazzale kennedy dove stanno (come al solito.....:mad:) accumulando i mezzi alluvionati sono comparsi i bigliettini di quelli che comprano a prezzo di realizzo. La discriminante e' questa: se sai fare da solo e hai un posto val la pena provare. Alla peggio vendi i pezzi sciolti.
Viceversa si deve vendere a uno di questi che spesso e' gente dell'est che ha la manodopera molto piu' economica e ripristina per mercati poco esigenti mezzi che ripristinati dai nostri non varrebbe la pena economicamente. Se la macchina avra' qualche danno estetico irrecuperabile il bulgaro se ne fotte. Idem la moto.

rednose
13-10-2014, 15:16
Aspes come sempre pieno di buon senso. Avrei fatto la stessa valutazione fosse capitato a me. Siccome non ho manualità venderei. A meno di capire se possa rivalersi sulla p.a. ....campa cavallo... :-(

er-minio
13-10-2014, 15:31
Quoto aspes pure io.

A parte la solidarietá per KOD e tutti gli amici a Genova in questi giorni... penso che il problema piú grosso sia dove e come sia finita la moto in quel casino.

Da quel poco che ho visto dopo la mia esperienza nell'affogare volutamente i GS... in mezzo metro d'acqua, non 13 metri sotto... costa un po'... ed alla fine anche se l'impianto elettrico regge, un po' di roba devi cambiarla (senza manco stare a contare i cicli di pulizia e riscaldamento del motore).

Il discorso é fino a che ti é entrata un poco d'acqua nel motore... pulisci là... cambi un motorino d'avviamento "impastato"... ma sotto quella pressione sará ormai ovunque.

euronove
13-10-2014, 15:53
I biglietti menzionati da Aspes, vengono messi sotto i tergi anche a distanza di tempo dal disastro. C'è una bella ricerca di questi veicoli. Ma, come credo voglia lasciar intendere Aspes, alla fine non ha senso sentirsi "buggerati" se non hai la possibilità di effettuare lavori di ripristino a costi ridotti... cosa che non è facile.

Comunque, solidarietà a KOD!

Nonmollo
13-10-2014, 15:56
Spero Tu possa recuperare i tuoi mezzi .... un abbraccio !!

KOD
13-10-2014, 19:10
@KOD , il garage dove si trova ?


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Corte Lambruschini.

Visti i mezzi dei piani superiori é impossibile sia rimasto qualcosa di recuperabile. Penso saranno solo ammassi di rottami.

Il vedere che c'è tanta gente messa peggio di me non è, in questo caso, di alcun conforto. Ed oggi mi dicono che in basso Piemonte é scoppiato un altro casino.

Strummer
13-10-2014, 19:39
Pensa che in quello di p.zza della Vittoria, mi dicono non ci siano stati danni ...mah stamattina vedendo come erano combinati i negozi , tipo la Vodafone, mi sembra impossibile .
Si , Gavi e l'alessandrino hanno pagato il prezzo anche loro ....


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Flaviano ADV
13-10-2014, 19:41
Non ho parole.....
non riesco nemmeno lontanamente a immaginarmi come ci si
possa sentire in questi casi, auguroni e se ne avrai voglia facci sapere.

Paolotog
13-10-2014, 20:14
In bocca al lupo di cuore..davvero..

foffo51
13-10-2014, 21:32
Ho visto il recupero di un vecchio MotoGuzzi rimasto sotto due metri di acqua, recupero fatto entro due giorni dal disastro.....con ottimi risultati (PeruzziMoto Castelfiorentino FI)

Spero tu riesca a trovare le condizioni migliori per riutilizzare la moto
Un sincero in bocca al lupo!

blacksurfer
13-10-2014, 21:48
Mi spiace KOD .... :mad:

purtroppo non sei l'unico utente genovese di QdE che ha perso la moto e la macchina in quest'alluvione...
C'è anche chi ha visto andare a bagno la propria attività commerciale.... :(

massima solidarietà a tutti ...

lacammellona
13-10-2014, 22:14
Mi dispiace Kod, forza Genova, presto tornerai su due ruote...coraggio!

KOD
13-10-2014, 22:30
Mi spiace KOD .... :mad:

purtroppo non sei l'unico utente genovese di QdE che ha perso la moto e la macchina in quest'alluvione...
C'è anche chi ha visto andare a bagno la propria attività commerciale.... :(

massima solidarietà a tutti ...

Si si. Infatti nella sfiga.... mi devo ritenere fortunato. C'è gente che ha perso tutto. Come tanti altri in troppe parti d'Italia per altri eventi simili.

Se mi è permesso un O.T. .....Ti accorgi di certe "tragedie" solo quando ti toccano da vicino.

robertag
13-10-2014, 22:52
... credo che di certe tragedie ce ne accorgiamo e dispiacciamo tutti; è mettersi nei panni di chi le vive che è impossibile... di nuovo un abbraccio!

marcomart
13-10-2014, 22:57
anni fa (30 settembre 98) ho perso una vectra nuova sw ed una honda xl 600r sotto due metri di fango a sanremo, ed ho recuperato entrambe con grossi sacrifici. oltre a questo parte della abitazione e l'intera attività .... la moto è tornata perfetta poi è stata interamente restaurata, per la macchina ha fatto il meccanico con un acquisto di una identica incidentata e la sostituzione di tutte le parti eccetto carrozzeria freni e poco altro. ti sono vicino, so di cosa parli quando dici che la tua non è la situazione peggiore, se ti serve una mano per qualcosa sono a tua disposizione

Luquita
13-10-2014, 23:39
...è mettersi nei panni di chi le vive che è impossibile...

Tra pochi giorni (il 5 novembre ) saranno vent'anni da l'alluvione del Piemonte che ho vissuto, anche se per fortuna non ho perso nulla e posso assicurare che è esattamente cosi: ti accorgi di essere dentro ad una tragedia che fino ad allora al massimo avevi solo visto in TV e quando provi a raccontarla ti rendi conto che non riesci a rendere l'idea e che chi ti ascolta difficilmente comprenderà fino in fondo....
Ancora forza e tanta solidarietà a Genova tutta!

tapatalkato a colori dal mio Rainbow

KOD
30-10-2014, 22:54
Moto recuperata solo oggi nonostante i divieti a scendere giù all'inferno. 4 piani a spinta nel fango alle ginocchia.....
Probabilmente non si recupererà la moto ma tanti pezzi si. E comunque dopo uno sontuosa doccia con l'idea te dei pompieri è tornata ad una decenza apprezzabile.
Quando riesco metto due foto.
Comunque visto come è andata sta storia, a questo punto la mia esperienza servirà a testare la qualità di tanti componenti della moto. 20 giorni sotto acqua, fango e..... merd@....

superste
30-10-2014, 23:04
Cavoli solo oggi? Si era ammassata contro o in mezzo ad altre auto/moto? Dai speriamo che si possa recuperare! Te lo auguro!!!

Specialr
31-10-2014, 01:32
Ricorda che è adesso che devi fare in fretta :)

Flaviano ADV
31-10-2014, 06:54
Sperem.....

63roger63
31-10-2014, 09:02
Non vorrei fare il menagramo ma per la prossima settimana hanno messo brutto tempo con rischio nubifragi per martedì/mercoledì sulle zone già colpite:
http://www.meteo.it/
Spero che si sbaglino e la situazione migliori.

GATTOFELIX
31-10-2014, 11:02
Ci manca il nubifragio del martedì...:confused: sicuramente no, la ruota della sfiga è passata...

Mi dispiace tantissimo Kod, brutta location il park della Corte...livello bisagno :confused:

KOD
05-11-2014, 22:39
Allora: moto completamente smontata. Motore "sbloccato". Centraline quasi tutte da buttare. Ruggine in ogni bullone...... (No comment). Lavoro lungo e speranze poche. Ma ci si prova. Strumentazione, fari full led, sella e un po' di centraline da buttare.

Invece incredibilmente la valigetta bmwemotion ha retto al 100%. Oggi l'ho aperta per recuperare documenti ed assicurazione....... Era completamente asciutta. Stagna dopo 21 giorni a 20 metri sott'acqua. INCREDIBILE!!!!

Probabilmente non riuscirò a recuperare sta moto, ma partirò dalla valigetta "Toscana" per ricomprarmi una nuova (usatissima) mukka.

Se solo gli ingegneri teutonici si facessero dare due dritte dai toscanacci......

Complimenti.

r850gs
05-11-2014, 23:57
In bocca al lupo; la strada sará lunga ma con lo spirito che dimostri qualche cosa di buono ne verrà fuori senz'altro.

calcas
06-11-2014, 00:18
fai un conto di quanti soldi servono per comprare tutti i pezzi per rimettarla a nuovo, probabile che superi il valore del mezzo, non è che tante volte bmw viene incontro con qualche sconto sui pezzi di ricambio visto il disastro che è successo, forse dico una cazzata ma provaci.

markz
06-11-2014, 00:30
scusa...ma non è meglio che investi i soldi per comperarti un box in una zona sicura. anche perché con quello che costa un gs adv ti compri mezzo box e poi vai tranquillo.

KOD
06-11-2014, 08:00
Hemmm.... veramente ce l'ho un box in zona tranquilla. È stata una concausa di stupidità e sfiga che la moto e gli altri mezzi fossero tutti contemporaneamente in quel caxxo di parcheggio....
Non era mai successo prima di quella sera. Ero fuori per lavoro con altro mezzo...

rasù
06-11-2014, 12:05
quello che costa un gs adv ti compri mezzo box

a genova ce ne vogliono 4 o 5, per comprare un box.....

Strummer
07-11-2014, 17:36
Già ....quasi quasi costa più il box di una casa 😮


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Flaviano ADV
07-11-2014, 21:48
Auguroni Kod, provaci.....

KOD
23-11-2014, 12:04
Niente da fare. " Rianimazione" antieconomica. Ora la smonto a pezzi e me la faccio "cannibalizzare" sul mercatino. Perché poi a vederla sembra nuova fiammante. L'unica é trovarne una incidentata e farne di due una.

Rafagas
23-11-2014, 12:19
Purtroppo........ l'avevo detto! Mi dispiace veramente Kod! :(

euronove
23-11-2014, 14:20
che poi oltre al discorso puramente economico, c'è quello emotivo, ma soprattutto quello del tempo! il recupero dei mezzi, il ricovero, le analisi, ora lo smontaggio e la vendita... praticamente per un po' un secondo lavoro... hai tutta la mia solidarietà e spero concluderai il tutto il prima possibile.

KOD
23-11-2014, 14:47
Bravissimo! L'ansia di smontarla venderla a pezzi o intera..... Basta levarsela dalle balle cercando di recuperare qualche soldo, leccarsi le ferite e non pensarci più.
Comprare un nuovo salvadanaio e cercare di riempirlo pian piano per, un giorno, comprare un'altra "motoretta".

aspes
23-11-2014, 14:49
mettila sul mercatino senza smontarla. SIcuramente qualcuno che vuole mettercisi a tempo perso e provarci lo trovi, se la manodopera e' tempo libero l'antieconomico cambia e non di poco. Non smembrarla!

Flaviano ADV
23-11-2014, 15:51
Complimenti anche x lo spirito con qui porti avanti questa situazione.....
concordo con Aspes, non so quanto possa servire la nostra solidarietà
che abbiamo la moto tranquillamente parcheggiata nel box
comunque auguroni di cuore.

KOD
23-11-2014, 16:11
Grazie Flaviano ma la mia forza di spirito...... nasce da un mese e mezzo di bestemmie e maledizioni assortite verso tutto e tutti.

Il fatto di venderla in blocco non mi trova del tutto d'accordo (se non per il fatto che mi toglierei un problema rapidamente).

Quanto potrei chiedere per una moto semi nuova ma che ha tutta la parte elettronica da sostituire?

Sicuramente meno che vendere le varie parti (ruote a raggi, serbatoio, carene, ammortizzatori, forcelle, parti meccaniche, manubrio ecc.ecc).

er-minio
23-11-2014, 16:53
Molto poco.

Il problema è "solo" l'elettronica?

KOD
23-11-2014, 18:05
Bhe si. Oltre ovviamente la strumentazione e la fanaleria led da verificare.

aspes
24-11-2014, 10:47
kod, facciamo due considerazioni, cosi' per dire.
La tua moto e' recentissima e a meno che qualcuno ne abbia incidentata un'altra difficilmente c'e' una grossa richiesta di ricambi. Troppo nuova. Se fosse un gs come il mio, gia' diffuso da anni, allora si.
Il fatto dell'antieconomico e della quantificazione danni e' un po' da valutare sul serio.
La mano d'opera ufficiale scoraggia sicuro l'intervento, ma uno come me o tanti altri qui che amano smanettare potrebbero mettersi li' con pazienza a tempo perso. E non e' detto che come ormai d'uso dire "l'elettronica sia tuttta da buttare". Di fatto si e' creato questo mito ma le centraline sono annegate in resina e spesso e volentieri si salvano se non hanno subito dei cortocircuiti distruttivi (ma e' cosa rara).
Secondo me sbrigativamente molti meccanici se la cosa si presenta rognosa rinunciano. A chiavari chiedono 500 euro a forfait per uno sputer, e se riescono con poche lire e' tutto guadagno, se la cosa si fa triste ti chiamano e dicono di riportartelo a casa. SI vince facile cosi'.
Io fossi te proverei sul mercatino diciamo a 5000 e vedere che succede. Prima che fai 5000 vendendo roba sciolta....
Inserziona pure su moto.it e soprattutto subito.it a quella cifra. C'e' pieno di offerte di auto alluvionate, un mio collega ha avuto 42 contatti in mezz'ora per una giulietta offerta a 5000.
C'e' da dire che c'e' anche un bel sottobosco di sciacalli, che le comprano per denunciare tra qualche tempo un furto vendendosi i pezzi e in piu' incassando assicurazione. In queste occasioni gli sciacalli sguazzano.

KOD
24-11-2014, 21:36
Grazie aspes per i consigli ma le centraline sono tutte piene di acqua e fango.

E comunque probabilmente hai ragione. Vedrò di venderla cosi com'è e mi levo il problema,

KOD
10-03-2015, 20:59
Aggiornamento: venduta in blocco ad un utente di qde.

Una sola considerazione. Insieme alla mia moto in quel maledetto garage c'erano due vespe mie ed alcune altre moto.
Alla fine l'unica irriparabile è stata la mia ..... unstoppable Gs 1200 adv LC....
Notare che un vecchio xt 660 dopo 21 giorni sott'acqua é ripartito dopo cambio batteria e cambio olio...... Il vespone (del 68 quindi senza nulla di elettronico) è partito alla prima (o quasi).
Un gs LC del 2013 ha avuto molti danni ma qualche centralina si è salvata.
Insomma, anche in queste cose ci vuole un po di culo.....

EnricoSL900
10-03-2015, 21:33
Leggo solo ora, con dispiacere...

Ma dalla tua firma intuisco che la hai già ricomprata, sbaglio? ;)

piscinizza
11-03-2015, 20:46
Ho letto solo ora anche io e sono senza parole...
Hai tutta la mia solidarietà.

KOD
11-03-2015, 21:09
Si si. Moto rimpiazzata. Salvadanaio vuoto.....