Visualizza la versione completa : 2014 Perù-Cile-Bolivia-Argentina:"Esto es el mi lote"
Un saluto a tutti i vecchi e nuovi mangiastrada a due ruote
Quest’anno, devo dire, non avevo poi le idee molto chiare su dove andare in vacanza. Come spesso mi capita, leggendo qualcosa, mi è venuta la spinta a “gironzolare” un poco in rete. Partendo da una ricerca delle musiche usate per il film/documentario sul viaggio di Tartarini e Moretti nel 1957 con le Ducati http://www.ducati.it/storia/approfondimenti/lavventura_motociclistica_che_divenne_mito/index.do.
Non mi ricordo come, ma sono capitato su un articolo recensione del film “I diari della motocicletta”, quindi mi sono ritrovato su una biografia di Che Guevara.
Ho ricominciato a pensare al Sud America, poi lo scorso anno ero stato in America Centrale: perché non spostarsi un poco più in basso ?
Come altre volte, giusto per spirito sportivo, esamino la possibilità di spedire il mio Suzuki DR 350 in loco, prendendo in considerazione il Cile. Dopo mezza giornata di ricerche mi rendo conto che non assomiglio a questo signore, dal punto di vista economico.
http://i.imgur.com/1axzRgWl.jpg
Ho iniziato a cercare fra i noleggi. Ho subito scartato l’acquisto per una questione di tempo: una moto di seconda mano è sempre più conveniente del noleggio, anche se alla fine non riesci a rivenderla, ma bisogna mettere in conto alcuni giorni per tutti i documenti: passaggio di proprietà, assicurazione ed altri. Inoltre date le mie conoscenze meccaniche, chissà cosa andrei mai a comprare.
Pur ritenendomi molto fortunato a disporre di 26 giorni per la mia vacanza, li ritengo pochi per dover poi impiegarne 6 o 7 per poter partire. Il vantaggio del noleggio è che arrivi e se non il giorno stesso, quello dopo parti.
Ho iniziato a guardare al Perù come punto di partenza, valutando il sud del paese. Che Guevara aveva scelto la Bolivia come base per la sua ultima sfortunata spedizione anche per il fatto che ad una distanza ragionevole si trovavano altri 3 paesi (Cile, Argentina e Perù) in cui poter eventualmente portare la rivoluzione.
Alla fine, tra tutti quelli trovati in rete da me, solo un noleggio consentiva di uscire dal paese e girare negli altri: mi sono quindi rivolto a Alejandro Luna Castro titolare della Perù Moto Tour
http://www.perumototours.com/cuscoperu-en/rental.php
I noleggi in Sud America ti tagliano le gambe e quindi ho cercato di limitare i danni scegliendo la Honda XR 250 Tornado = 39,5 € al giorno (50$) per periodi sopra i 14 giorni.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize15.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5355&u=13013946)
Prima di maggio non avrei potuto partire: un poco al limite visto che ci sarebbe stato da girare anche per le Ande, ma parlando con Alejandro mi ero poi fatto l’idea di qualche giornata di pioggia. Viaggiando con la luce del giorno, anche i passi sopra i 4000 mt non sarebbero poi stati un problema. L’dea di base era quella di toccare 4 paesi Perù,Bolivia,Cile e Argentina. Con una traccia di itinerario ho poi individuato dei luoghi che mi interessavano: le Ande, il Salar de Uyuni, la Valle De la Luna, Machu Picchu e altri ancora. Una volta messi in fila, ne è venuto fuori un itinerario che alla fine è stato questo: ricordo che ho scritto i nomi delle località dove ho dormito e che quindi non necessariamente sono punti di interesse
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize16.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5356&u=13013946)
Ovviamente stavolta l’abbigliamento tecnico ho dovuto studiarlo in maniera un poco più seria, dati i frequenti percorsi oltre i 4000 mt: il passo più alto è stato quello di Chungara-Tambo Quemado (http://es.wikipedia.org/wiki/Paso_Chungar%C3%A1-Tambo_Quemado ) fra Cile e Bolivia .
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize17.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5357&u=13013946)
Ho dovuto comprare 2 biglietti aerei, uno per raggiungere la capitale del Perù Lima e l’altro per arrivare a Cuzco (Perù) dove ha sede la Perù Moto Tour di Alejandro.
Volo Bologna –Lima via Parigi e Lima –Bologna via Amsterdam con KLM a 691 € e poi Lima-Cuzco A/R con la Star Perù a 98 €. Mi sarebbe piaciuto fare il trasferimento da Lima a Cuzco in bus ma si tratta di oltre 1000 km e 36 ore di viaggio. Alla fine in aereo si arrivava alle 7,30 di sera e il mattino dopo si poteva prendere l’aereo che in circa 4 ore ti porta a Cuzco. Inoltre volevo cercare di avere più giorni possibili a disposizione per riuscire al rientro a visitare il sito di Machu Piccu.
Come guide mi sono affidato nuovamente alla Footprint e alla Jump To
http://i.imgur.com/JX9ZAsCl.jpg
http://i.imgur.com/EscEIESl.jpg
Oltre ad un poco di merchandising marcato Jump To…. Ormai stiamo uscendo dall’originale dimensione artigianale
http://i.imgur.com/hAcetDTl.jpg
La cartina è stata scelta su Amazon uk per la completezza dei dati e per il prezzo: 3,45 € con la spedizione
http://i.imgur.com/T12hz4ul.jpg
Siamo partiti il 18 di maggio e rientrati il 14 giugno…ehh già, una grossa novità per me. Stavolta il mio gruppo vacanze è raddoppiato arrivando al numero di 2. Un impegno non indifferente per la mia organizzazione la Jump To, che sino ad oggi si era sempre e solo occupata di me. Casualmente avevo preparato maglietta e cappellino ufficiali.
Come altre volte presento un report, però il mio compagno di viaggio mi ha fatto alcune richieste di privacy e quindi lo chiamerò con l’iniziale del suo soprannome P e basta.
Inoltre, poiché non ama particolarmente essere fotografato, mi sono impegnato a renderlo un poco anonimo nelle foto in cui compare, che non sono poi tante. Si tratta di un mio amico/conoscente/essereumano con cui ho contatti da oltre 16 anni. Qualità rara, quando non ha niente da dire sta zitto anche in mezzo a gruppi di persone, perciò talvolta si può avere l’impressione di una persona un poco ombrosa. Dotato di elevatissime competenze informatiche ha una memoria di ferro ed è un motociclista bravo nella guida e nella conoscenza meccanica del mezzo…insomma difficilmente si sarebbe potuto mettere assieme due persone con caratteri e caratteristiche più all’opposto di me e P.
Comunque non ci sono stati particolari problemi, entrambi abbiamo cercato di adattarci l’uno all’altro e dopo neanche 20 giorni litigavamo al massimo per un ora e mezza al giorno.
Com’è che ho deciso di andare via con un'altra persona ? Non lo so, anche perché non l’ho deciso. Una sera è passato dalla mia officina e gli ho detto che avevo noleggiato la moto epr il Sud America. Gliene avevo parlato in precedenza e qualche volta, anche negli anni passati gli avevo detto se voleva venire in vacanza in moto, ma non se ne era mai fatto niente.
La cosa strana(cui però non ho dato tanto peso) è che subito, quella sera, mi ha chiesto se avevo comprato il bilgietto aereo. Mi aveva parlato del fatto di avere dei punti miglia con la KLM e stava guardando per andare via anche lui. Gli ho fatto vedere il mio biglietto comprato proprio con la KLM notando una certa insistenza. Avevo dimenticato la sua memoria. A meno di 3 settimane dalla mia partenza mi arriva un link da parte di P. su skype: non ci credo il link termina con .klm…anche se so già clicco e si apre un biglietto aereo con le mie stesse date Bologna-Lima-Bologna: sospiro, siamo in due.
Le motoerano dotate solo del portapacchi posteriore e quindi abbiamo comprato le borse laterali della Lampa, che per meno di 50 € devo dire si sono rivelate eccezionali. Io sono partito con uno zaino a mano e una borsa con cui ho spedito casco e attrezzature più ingombranti: alla fine siamo andati via senza tenda, ma visti alcuni tratti è meglio averla dietro per un caso di emergenza.
4 giorni prima della partenza Alejandro mi scrive che i documenti per uscire dal Perù con la moto seguendo un ‘itinerario Perù-Cile-Argentina-Bolivia-Cile-Perù (quello da me pensato)costano 130$ e necessitano di almeno 5 giorni di preparazione. Quelii per un itinerario Perù-Cile-Bolivia-Argentina-Cile perù li fa in un giorno per 40$. Mi dispiace dover rovesicare l’itinerario, ma si corre il rischio di arrivare a Cuzco e ritardare la partenza.
Una cosa che ho imparato:con un mezzo proprio non è possibile attraversare direttamente il confine perù –Bolivia, diverso il discorso se si viaggia in treno e bus. Per questo ho dovuto bypassare attraverso il Cile.
Si parte dall’aeroporto Marconi di Bologna domenica 18/05/14
http://i.imgur.com/H2IIFvul.jpg
Se siete dei fumatori, un volo intercontinental di 10 ore non è uno scherzo, ma con un poco di fantasia si può resistere “immaginando di fumare”
http://i.imgur.com/ZUz2yKBl.jpg
La notte del 18 maggio l’abbiamo trascora all’aeroporto di Lima: in un punto del terminal ci sono delle file di sedie imbottite davvero comode. Per controllare, in generale, consultate http://www.sleepinginairports.net/
http://i.imgur.com/fHbb7uwl.jpg
19/05/14- lunedì
Alle 11 siamo a Cuzco e invece del taxi usiamo i bus per arrivare all’ostello.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize24.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5364&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize25.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5365&u=13013946)
L’ostello è a meno di 200 mt dalla Perù Moto Tour che però è chiusa in quanto Alejandro è fuori con dei turisti per un giro di una giornata. Sistemiamo i bagagli nella camera da 6, ma siamo gli unici ospiti della struttura: uno dei grandi vantaggi dell’andare in vacanza in bassa stagione. Alla reception ci dicono che la tariffa on line non era aggiornata e sono 7$ a testa invece di 5$. A entrambi girnao le scatole. La WIFI per ora non funziona. A me non frega nulla , ma a P. girano più veloci: lui segue alcune pratiche per la famiglia e il collegamento gli serve all’estero. Usciamo per un primo giro per Cuzco e andiamo alla Plaza de Armas
http://i.imgur.com/rMmpSPOl.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize27.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5367&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize29.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5369&u=13013946)
Da qui, in pochi minuti potete arrivare al mercato vicino alla chiesa di San Pedro e finalmente inizio a sentirmi a casa mia: mille colori, voci, odori e suoni tipici di qualunque mercato in qualunque parte del mondo: sempre uguali e sempre diversi
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize30.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5370&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize31.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5371&u=13013946)
http://i.imgur.com/K3OToPpl.jpg
Con un poco di fantasia un box lo si improvvisa sempre
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize33.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5373&u=13013946)
http://i.imgur.com/0omkb78l.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize35.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5375&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize36.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5376&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize37.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5377&u=13013946)
Carne fresca
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize38.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5378&u=13013946)
Qui ci separiamo P. va a cercare una sim peruviana, mentre io vado in su tanto per vedere un altro pezzetto di città…sono senza cappellino e a 3.400 mt di altitudine: me ne accorgerò dopo.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize39.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5379&u=13013946)
Sgranocchio qualcosa al volo
http://i.imgur.com/t948kckl.jpg
Poi ritorno al mercato in basso e vedo uno spettacolo di mimi messo in scena da due ragazzi molto giovani, che mi ricorda un film bellissimo visto alcuni mesi prima in un cineclub di Pisa, la Gabbia Dorata, che parla dei migranti centro americani che cercano di raggiungere e passare il confine Messico Usa servendosi del Tren de la Muerte. Nel film c’è una scena in cui 3 dei giovani protagonisti raccolgono soldi con delle scenette in una piazza del mercato
http://i.imgur.com/8guuvSL.jpg
http://www.mymovies.it/film/2013/lajauladeoro/
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize42.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5382&u=13013946)
A fine pomeriggio Alejandro è rientrato. Proviamo subito le borse laterali e con un poco di lavoro alla fine si riesce a fissarle. Definiamo il contratto e come altre volte scopro che la mia carta di credito VISA non funziona e quindi Alejandro non può prelevare la cauzione. La sera prima di partire avevo avuto un dubbio e quindi avevo con me 2500 $ in contanti, ma senza la carta di credito ciccia. Per fortuna (ovviamente) quella di P. funziona regolarmente. Parliamo della polizza di assicurazione e Alejandro dice che non copre il furto: io sono un poco in dubbio, ma la memoria di P. non sbaglia ed infatti ricorda ad Alejandro che sulla polizza inviata per mai lc’era la voce theft=furto. Rileggiamo, corretto, ma non avevo dubbi su una persona che in pochi secondi è stata in grado di memorizzare la videata di un itinerario aereo con 4 scali e date diverse. Alla sera mi accorgo di aver preso un colpo di sole: a differenza dell’altitudine, avvertita da P. ho la testa che ospita un concerto di timpani. Con un OKI passa tutto. Il mattino dopo si parte.
Complimenti BRAVI tenaci e gran bel viaggio! aspetto il resto con trepidazione!
Meraviglioso, ho seguito il report del viaggio a Samarcanda, non vedo l'ora di leggerlo tutto
Alessio gs
12-10-2014, 09:15
Altro grande viaggio di Momi...ciao...
Grande momi,aspettiamo il resto .......:D
20/05/14-martedì
Al mattino per prima cosa caffè e colazione
http://i.imgur.com/WQKCHv8.jpg
Io però non resisto al panino del take-away locale
http://i.imgur.com/IYVRoSL.jpg
All’apertura della Perù Moto Tour siamo già lì, coi bagagli, carichiamo e dopo una doverosa foto andiamo a fare il pieno e iniziamo a spostarci con le nostre moto
http://i.imgur.com/Rg315fH.jpg
Leggendo la guida ho notato il Colca Canyon, vicino alla città di Chivay e quindi la prendiamo come prima cosa da vedere della nostra vacanza. Diciamo che prima di partire avevo deciso di togliere Nazca dal percorso. Le linee di Nazca sono indubbiamente una delle meraviglie del mondo, ma i km sarebbero diventati troppi e preferivo “tenermeli” per altre cose. Inoltre per ammirare le linee è necessario sorvolarle, in aereo o mongolfiera e in programma c’era già la “stangata” finale della visita a Machu Piccu. Inoltre tagliando verso sud avremmo attraversato una bellissima zona delle Ande poco battuta dela traffico: lo stesso Alejandro ci ha detto che non l’aveva mai fatta completamente da Cusco ad Arequipa. Poiché erano grosso modo oltre 450 km di strade talvolta oltre i 4000 mt e magari non asfaltate avevamo calcolato almeno 2 giorni: le moto inoltre sono comunque dei 250 cc…vabbè che come guido io anche un 100 cc non avrebbe prodotto di più. La prima tappa è stata a Espinar/Yauri…già una città con 2 nomi, quando ci siamo arrivati avevo il nome sulla mia cartina, ma ovviamente sui cartelli c’era scritto l’altro. Comunque da Cusco prendete la direzione verso sud di Yauri, poi continuate ad andare in giù ed arriverete al Colca Canyon
http://i.imgur.com/kGBt5mT.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize47.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5387&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize48.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5388&u=13013946)
La prima sosta è stato in un paesino San Pablo, dove c’era una fiera locale dell’artigianato
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize49.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5389&u=13013946)
http://i.imgur.com/S3EBY3Xl.jpg
http://i.imgur.com/8ZPP4GWl.jpg
http://i.imgur.com/iElq4kll.jpg
http://i.imgur.com/CIKB6yol.jpg
http://i.imgur.com/inKBkgKl.jpg
Siamo arrivati col buio a Espinar/Yauri e troviamo alloggio all’Hospedaje Violeta dove per 25 soles ( 6,8 €) troviamo una doppia al piano rialzato con bagno esterno al piano basso: nel caso passiate da quelle parti qui ci sono i riferimenti
http://i.imgur.com/PuI8YeHl.jpg
La doccia ha richiesto un poco di adattamento al clima, ma siamo riusciti a farla
http://i.imgur.com/6BRm7LMl.jpg
http://i.imgur.com/pqhXIh8l.jpg
Ristorante con piatto unico
http://i.imgur.com/Pjbxspkl.jpg
P. va a letto al rientro, mentre io mi metto a scrivere le note della giornata nella hall, ma poi alla fine passo un oretta col proprietario e sua figlia …che come il paese ha 2 nomi: Soledad e Gres
http://i.imgur.com/SbGaYlKl.jpg
21/05/14 – mercoledì
Si parte per il Colca Canyon, meta aggiunta all’arrivo in perù, ma la Jump To è un’organizzazione disordinata, ma estremamente flessibile
http://i.imgur.com/VFhF4oHl.jpg
http://i.imgur.com/5g3THful.jpg
http://i.imgur.com/wfBM0l9l.jpg
Fra tentativi, tratti sbagliati e informazioni contradditorie ci abbiamo messo un paio d’ore prima di trovare la direzione giusta per Chivay: si fatica anche abbinando alla mia mappa il GPS del cellulare di P.
Comunque alla fine dovete prendere la strada che parte dal distributore (Grifo) di Don Nico
http://i.imgur.com/uLdUWNol.jpg
Poi bisogna proseguire per un posto chiamato Suykutambo
http://i.imgur.com/kDGSnaJl.jpg
http://i.imgur.com/xg1yxiSl.jpg
Avevo guardato le foto di alcuni motociclisti sulle Ande, prima di partire, ma non avrei mai pensato di vedere dei paesaggi così belli
http://i.imgur.com/ZBSgOu9l.jpg
http://i.imgur.com/xg1yxiSl.jpg
http://i.imgur.com/W5dbmGol.jpg
http://i.imgur.com/BIDNeYQl.jpg
http://i.imgur.com/VwSxGIZl.jpg
http://i.imgur.com/BcGtzC2l.jpg
http://i.imgur.com/aZsYpMul.jpg
http://i.imgur.com/716dG2fl.jpg
http://i.imgur.com/EkY8TPsl.jpg
Improvvisamente ci ritroviamo in un paesino
http://i.imgur.com/skrkXUfl.jpg
Mi si scarica la batteria della macchina fotografica e quindi inserisco quella di scorta: non funziona, appare il messaggio che la macchina non è in grado di riconoscere la batteria. Rimango di saaso in quanto, ho si comprato una compatibile, ma in un negozio e mostrando l’apparecchio al commesso. A casa poi scoprirò che adesso alcuni modelli hanno un chip che riconosce le batterie non originali e la macchina si blocca. Il fatto è che l’avevo comprata il pomeriggio prima di partire, caricata e inserita. Per i primi secondi appariva la schermata normale, ma poi la macchina si blocca. Io a casa, l’avevo accesa ma spenta subito. Per prudenza avevo comunque portato una seconda macchina fotografica, ovviamente ben impacchettata nello zaino posteriore. Disfo i bagagli, ma in mezz’ora posso continuare a scattare, che per me in vacanza equivale a respirare. C’è un caldo pazzesco, il sole brucia.
Oggi vengono distribuiti i sussidi statali e davanti al municipio della piazzetta centrale c’è una coda lunghissima
http://i.imgur.com/WQbyXVkl.jpg
http://i.imgur.com/APIGiX3l.jpg
Ripartiamo poco dopo le 2 del pomeriggio: spero di riuscire a darvi un idea dello spettacolare paesaggio
http://i.imgur.com/NKfKQo8l.jpg
http://i.imgur.com/HUtXsQ3l.jpg
Dopo un poco di nulla appare un edifico: è una scuola. Quella che visitai in Vietnam accoglieva ragazzi che dovevano percorre molta strada per arrivare, ma qui non rieco proprio ad immaginare da dove possano arrivare gli alunni. Da quando abbiamo lasciato il paese non abbiamo visto neppure una casa.
http://i.imgur.com/nK4NbiOl.jpg
http://i.imgur.com/v5IP47ml.jpg
http://i.imgur.com/dmSRvJql.jpg
Incrociamo un piccolo pulman piantato a lato della strada e un camioncino: quando poi troviamo la prima pozza seria, ci guardiamo un attimo prima di attraversarla.
http://i.imgur.com/w3xgAPKl.jpg
http://i.imgur.com/IBl9s23l.jpg
Riappare l’asfalto e raggiungiamo Chivay
http://i.imgur.com/3t91VWtl.jpg
http://i.imgur.com/yRCSWfVl.jpg
Ormai è tardo pomeriggio e ci fermiamo nella piazza centrale. P. prova a cercare l’indirizzo dell’ostello che avevamo guardato per questa sosta col telefonino, ma la posizione è fuori del paese. Subito ci aveva avvicinato un signore proponendoci una camera, però prima facciamo un tentativo per conto nostro. Alla fine però per 20 soles a testa ( meno di 6 €) ci offre una camera con bagno privato e acqua calda: andata.
In camera ci prepariamo il nostro primo Mate de Coca: devo dire che non ho poi notato una grande differnza dal tè verde.
http://i.imgur.com/Ipgi5vjl.jpg
Appoggiamo la roba e poi io torno subito alla piazzetta per la cena mentre P. preferisce fare la doccia. Coi ristoranti tradizionali non sbagli mai
http://i.imgur.com/DjW7OnEl.jpg
http://i.imgur.com/NKepKNil.jpg
http://i.imgur.com/z1a4XhLl.jpg
Sempre + coinvolgenti bravi!
Vrande Maurizio, aspettavo con impazienza il tuo viaggione di quest'anno :eek: e come sempre molta invidia!
22/05/14 – Giovedì
Oggi lasciamo i bagagli in camera e useremo la giornata per andare a vedere la Valle del Colca Canyon, che con la sua profondità di circa 4.160 mt è profondo il doppio del Gran Canyon degli Stati Uniti …vero potete controllare qui http://en.wikipedia.org/wiki/Colca_Canyon
http://i.imgur.com/mXcn3sol.jpg
Questo è il nostro Hospedaje a Chivay: non ricordo il nome ma la zona è vicina alla fermata dei pulman, che in ogni parte del mondo è sinonimo di alloggi economici.
http://i.imgur.com/rawJjpll.jpg
Prima di partire, colazione locale preparata dalla signora: formaggio+riso e legumi.
http://i.imgur.com/JDG0jTxl.jpg
Per accedere alla zona del Colca Canyon bisogna pagare una tassa d’ingresso di 70 Soles se siete cittadini non sudamericani, altrimenti sono 40. La signora ci dice di dichiarare di essere argentini al controllo e ci accompagna alla stazione degli autobus. Qui si incarica di fare per noi il biglietto: dice che siamo argentini emigrati in Italia ed ora in vacanza in Perù. Perfetto, così sarà anche giustificato il nostro imperfetto spagnolo. Al posto di controllo esibisco i due tagliandi e dichiaro i nostri nomi, poi inizio a far finta di tossire come se mi fosse andata di traverso la saliva. La ragazza del controllo mi augura buona salute e ripartiamo.
http://i.imgur.com/hnmJi0ml.jpg
http://i.imgur.com/UFWGJT6l.jpg
http://i.imgur.com/esroSVpl.jpg
Il Colca Canyon è spettacolare e davvero mi renderò conto che meritava una giornata dedicata alla sua visita. In un punto, chiamato Cruz del Condor, arrivando verso le 4 del mattino è possibile vedere i Condor in volo. Noi ci arriviamo verso le 11,00: ci fermiamo sperando in qualche volatile dormiglione, ma niente da fare e quindi ripartiamo. Ci si può riprovare nel tardo pomeriggio quando l’aria ridiventa fresca.
http://i.imgur.com/v2FNikVl.jpg
http://i.imgur.com/T9ooGKOl.jpg
http://i.imgur.com/Z5S2IwFl.jpg
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz100.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5440&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz101.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5441&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz102.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5442&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz103.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5443&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz104.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5444&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz105.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5445&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz106.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5446&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz107.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5447&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz108.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5448&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz109.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5449&u=13013946)
Arriviamo in un paesino e quando fermiamo le moto sento una musica eseguita da una banda cittadina un poco sgangherata: c’è la sfilata dei bambini che festeggiano la giornata nazionale della scuola. I piccoli sono serissimi e molto organizzati.
http://www.youtube.com/watch?v=n2qyfOb2ofw
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz110.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5450&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz111.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5451&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz112.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5452&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz113.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5453&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz114.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5454&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz115.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5455&u=13013946)
Ripartiamo e incontriamo questa gente che sta raccogliendo le pannocchie
http://i.imgur.com/BxO2MEFl.jpg
Questo a cavallo si presenta come il capo/proprietario dell’attività
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz117.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5457&u=13013946)
I dipendenti però indicano una signora, la moglie: il vero capo è lei. Lui si mette a ridere e alza un poco le spalle: niente di nuovo anche in questa parte del mondo, non è detto che se porti i calzoni sei il capo, anzi.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz118.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5458&u=13013946)
Proseguiamo e decidiamo di prendere la direzione di Huambo
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz119.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5459&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz120.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5460&u=13013946)
Arriviamo a Huambo nel primo pomeriggio, strada ciotolata, ma davvero con dei bei paesaggi
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz121.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5461&u=13013946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz122.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5462&u=13013946)
Individuo un ristorante con gente del posto che sta mangiando: qui non si sbaglia mai
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz123.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5463&u=13013946)
Prendo il menù del giorno…lo mangiano tutti deve essere una specialità
http://i.imgur.com/JZLzwNKl.jpg
http://i.imgur.com/fatg4irl.jpg
Dopo pranzo nella piazzetta centrale dei bambini stanno aspettando che parta lo il bus che li riporterà a casa dopo la scuola. Giocano con le biglie di vetro: sembra una cosa di altri tempi. Non ho capito bene la regola, però i vari incontri (si gioca 1 contro 1) sono davvero combattuti
http://i.imgur.com/o0YysdPl.jpg
Una serie imperiosa di colpi di clacson interrompe le ostilità
http://i.imgur.com/ivaf4RFl.jpg
Iniziamo a rientrare anche noi e ci fermiamo nuovamente dalla Cruz del Condor. Gran colpo d’occhio di P. che nota un condor altissimo nel cielo: missione compiuta.
http://i.imgur.com/zWZClynl.jpg
http://i.imgur.com/0aU5zQ4l.jpg
http://i.imgur.com/0YKdJpUl.jpg
Torniamo a Chivay verso fine pomeriggio. Dico di andare a fare benzina in modo da poter partire subito domattina per Arequipa, al doccia la facciamo dopo. Ci fermiamo da una ferramenta vicino all’hospedaje per comprare un luchetto e una catena per poter chiudere i caschi durante le soste. Ripartiamo e da questo momento credo che se un gatto nero mi avesse incrociato si sarebbe toccato i maroni. Chivay è tutta una seire di stradine strette con poco traffico, a parte quel maledetto camioncino rosso che mi sbuca da destra: io avevo la precedenza perché strada principale, ma non c’è niente da fare. Starò andando nemmeno ai 40: inchiodo e mi parte via la ruota davanti. Cado a splash con pancia a terra e il portapacchi mi mannaia il polpaccio destro. Un male. P. è proprio dietro di me e mi tira subito via la moto. Mi rialzo e capisco che il polpaccio ha iniziato la sua trasformazione in melone blu. Però caviglia e ginocchio li muovo perfettamente. La gente mi dice di andare dalla polizia e in ospedale, visto che ho ragione. Io però lascio perdere entrambe. Ecco è sempre un errore non andare a dennciare anche un incidente lieve: la moto non si è fatta nulla, a parte un paio di graffi, ma bisogna sempre ricordarsi che si è coperti dall’assicurazione solo producendo al noleggio dei documenti.
Andiamo a fare il pieno e mentre rientriamo in hospedaje scatto pure delle foto: se fotografo significa che sto bene. Anche qui è festa nazionale della scuola.
http://i.imgur.com/s9MNysrl.jpg
Fatta la doccia dico a P. che voglio andare a mangiare, anche se lui mi aveva chiesto se volevo restare in camera. Solamente indosso le scarpe da ginnastica perché gli scarponcini, data l’altezza mi chiudono troppo il polpaccio già gonfio. Comunque guidando non dovrei avere problemi. Ricordate però il gatto nero ? Probabilmente si stava ancora tenendo ben stretti i maroni, perché dopo 2 minuti di strada prendo una storta pazzesca alla caviglia sinistra. Resisto e arrivo in centro per mangiare. Ci dividiamo e io vado in un internet point, che essendo anche bar mi da un sacchetto per il ghiaccio. Non sento male alla caviglia, ma al polpaccio: forse la storta non è nulla.
P. passa a riprendermi e rientriamo in stanza. Un veloce esame decreta il fatto che il male alla caviglia si è mischiato a quello del polpaccio. Con la caviglia così messa non posso certo guidare domani, così decidiamo che io sarei rimasto in albergo e P. sarebbe tornato a girare al Colca Canyon.
http://i.imgur.com/v3MbTAul.jpg
Da qualche parte sento la risata di un gatto nero.
il Carotone Nero
13-10-2014, 13:04
Bravo. Ti muovi con poco bagaglio e specialmente ti accontenti di poco. E' la cosa giusta se affronti viaggi impegnativi e, se come mostri nella prima immagine, non hai una vasca piena di dollaroni dove farsi un tuffo appena alzati la mattina. Ancora Bravo.
Bravo. Ti muovi con poco bagaglio e specialmente ti accontenti di poco. E' la cosa giusta se affronti viaggi impegnativi e, se come mostri nella prima immagine, non hai una vasca piena di dollaroni dove farsi un tuffo appena alzati la mattina. Ancora Bravo.
Il bagaglio bisognerebbe sempre cercare di limitarlo al massimo, anche per una questione di praticità. Specialmente il vestiario: mica è vietato ogni tanto fare il bucato: ssempre stato contrario alla regola 7 giorni 7 paia di mutande
fammi una cortesia
te li regalo io un paio di stivali
dico sul serio
Grande Momi ogni viaggio un'avventura!!!!
grandissimo...il Perù ...BELLISSIMO!!!
Saluti affamati
Alessio gs
13-10-2014, 17:02
Cazzo che sfiga anche il camioncino.....aspettando il seguito.....ciao...
fammi una cortesia
te li regalo io un paio di stivali
dico sul serio
Ho provato, ma con l'abbigliamento tecnico non riesco proprio a girare
matteo10
13-10-2014, 17:31
Anche quest'anno un gran viaggio.
Bravo momi.
E usa sto razzo di abbigliamento tecnico,quasi ogni anno la tua caduta la fai e con l'attrezzatura giusta le conseguenze si attenuano di molto.
Comunque grazie ancora per condividere con noi i tuoi viaggi
E usa sto razzo di abbigliamento tecnico,quasi ogni anno la tua caduta la fai e con l'attrezzatura giusta le conseguenze si attenuano di molto.
Comunque grazie ancora per condividere con noi i tuoi viaggi
Bhè un piccolo passo avanti l'ho fatto: i jeans della CROWN erano leggermente felpati :lol:
ivanuccio
14-10-2014, 09:58
Grande momi!Ti aspettavamo.Sei il mio numero 1!
Leggo sempre con tanto piacere e interesse le tue avventure.
Bravo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vitone44
14-10-2014, 16:47
Bravo Momi !! che numero di scarpa hai ...? non vogliamo più vederti soffrire !!:mad::mad::lol::lol:
23/05/14- venerdì
La notte è stata un inferno. Ho tenuto la caviglia in alto con dei cuscini, ma anche il solo peso della coperta mi procurava dolore. Devo rimanere a riposo. P. sfrutterà il permesso ancora valido e usa la giornata per tornare dal Colca Canyon e provare ad andare dall’altra parte: sono indicati dei posti sulla mappa e quindi deve esserci un passaggio.
Probabilmente altri turisti si sono infortunati alle caviglie qui a Chivay: la signora dell’ospedaje mi porta una borsa dell’acqua calda con un rivestimento di tessuto oltre a una pomata per il polpaccio e un anti infiammatorio. Un errore che spesso si fa con le distorsioni è quello di continuare col ghiaccio. Il freddo va bene subito per il dolore e far usicre l’ematoma, dopo, bisogna che circoli più sangue possibile per riassorbirlo e far sgonfiare l’arto. Questo è favorito dal calore.
La nostra stanza
http://i.imgur.com/li5GEJjl.jpg
http://i.imgur.com/Uks53SFl.jpg
Nel pomeriggio va decisamente meglio e faccio due passi fino al centro
http://i.imgur.com/oDXVtodl.jpg
http://i.imgur.com/X2FL8uyl.jpg
http://i.imgur.com/Z8Hz38Ol.jpg
A fine pomeriggio P. rientra dal suo giro e aveva trovato il ponte per attraversare il canyon. La cosa sorprendente è che mi dice di aver parlato con un motociclista del posto. Avevano parcheggiato le moto vicine e hanno scambiato 2 chiacchere. Infine afferma che il Perù gli piace, perché la gente non rompe i maroni=non ti viene ad attaccare delle pezze anche se si capisce che non sei del posto. Però, mi dico, oltre ai paesaggi ci siamo anche con la gente.
Ormai riesco a camminare, usando gli scarponcini e domani non ci dovrebbero essere problemi a guidare. La guida parla di un planetario presso la Casa Andina una catena di hotel del Perù che per prezzi dai 50 $ in su fornisce camere e vitto condito da spettacoli folcloristici. Io per 6,86 $ oltre alla camera ho avuto la colazione tradizionale e la borsa d’acqua calda tipica di Chivay. http://www.casa-andina.com
La Casa Andina è poco distante dal nostro alloggio. Oltre a noi c’è un'altra spettatrice. Prima possiamo ascoltare un gruppo musicale e assistiamo anche ad uno spettacolo di danze locali.
http://i.imgur.com/6NIpCJcl.jpg
http://i.imgur.com/wkxsBK9l.jpg
Nel planetario vengono spiegate da due ragazze (francesi, qui per volontariato) le varie costellazioni con una rappresentazione basata sulla proiezione di luci sulla parete. Una osservazione col telescopio chiude una spiegazione davvero interessante
http://i.imgur.com/ZO5CMqOl.jpg
Poi si esce all’aperto e si guardano alcune delle costellazioni viste all’interno del planetario, tra cui la Falsa Croce che può essere confusa con la Croce del Sud, chiamata quindi Croce dello Stupido: probabilmente è quella che involontariamente spesso seguo nelle mie vacanze. Il cielo è incredibilmente limpido e sembra di poterle toccare quelle stelle: qui mi rendo conto dell’ ”inquinamento luminoso” di alcune zone del pianeta. Qui la luce delle stelle arriva diretta senza ostacoli.
Ora di cena
http://i.imgur.com/5Sc5AxLl.jpg
http://i.imgur.com/71bXxZSl.jpg
24/05/14 – sabato
http://i.imgur.com/10ZHbn1l.jpg
Iniziamo quindi la nostra “discesa” verso il Cile, tanto basta poi seguire la Croce del Sud. Via Skype chiamiamo un nostro amico Buba che si è trasferito per lavoro negli USA
http://i.imgur.com/hDhgUFNl.jpg
http://i.imgur.com/pJukaksl.jpg
http://i.imgur.com/gjoKrAyl.jpg
http://i.imgur.com/lTCU95xl.jpg
La strada per Arequipa è spesso sopra i 4000 mt, ma è un altipiano, con grandi spazi orizzontali, sembra quasi un deserto, ma con tanti colore e moltissime sfumature. Mi viene in mente il Tibet.
http://i.imgur.com/oFSogQhl.jpg
Le moto si comportano benissimo: ok probabilmente si perde un poco di spunto e ripresa, ma qualche volta anche io sono andato oltre i 110 e quindi credo che con pilota, bagagli e 4000 mt possa andare bene.
http://i.imgur.com/9CPDIgBl.jpg
http://i.imgur.com/4qJv9f7l.jpg
http://i.imgur.com/rpzRXvZl.jpg
Tracce di vita
http://i.imgur.com/REPCQpfl.jpg
La pausa caffè, per P. caffè +paglia
http://i.imgur.com/qsn4sNjl.jpg
http://i.imgur.com/iao41Aal.jpg
http://i.imgur.com/HfJ10tOl.jpg
Qui bisogna fare attenzione
http://i.imgur.com/vEYkqfil.jpg
http://i.imgur.com/NE1xQ3hl.jpg
http://i.imgur.com/dD3E9Tjl.jpg
Ed ecco che dal sole si passa alla nebbia, la neblina, i cartelli la segnalano spesso: ovvio per due di Modena (Val Padana)è roba da ridere, una volta che ci vedi a 5 metri sei già tranquillo
http://i.imgur.com/mPPgp49l.jpg
Mi accorgo che il faro posteriore di P. non va, solo il freno. Ok io sto dietro e lui davanti. A sera arriviamo a Moquegua e ci fermiamo all’hotel El Rey, vicino alla stazione dei bus e col wifi. Nella piazzetta di fronte una banda sta fecendo delle prove e ci fermiamo prima di rientrare in hotel.
http://i.imgur.com/ev1Ayenl.jpg
http://i.imgur.com/7CYgJp0l.jpg
http://i.imgur.com/2GU4ZUWl.jpg
Colpo di fortuna in camera: la tv via cavo mi permette di vedere Pacers-Heat play off 2014, gara 3, Pacers-Heat 87-99.
http://i.imgur.com/mH0iEhml.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=GbINwEpoI-w
25/05/14 – domenica
Stamattina ci incamminiamo (con le moto ovvio) verso la nostra prima frontiera, quella col Cile: come avevo scritto il passaggio diretto su un proprio mezzo dal Perù alla Bolivia non è possibile.
http://i.imgur.com/OQLcIlJl.jpg
Il nostro hospedaje El Rey, mi pare di ricordare che la doppia sia costata attorno ai 12 $, ma non sono sicurissimo
http://i.imgur.com/mDRH0nQl.jpg
http://i.imgur.com/Fh8xB4Nl.jpg
http://i.imgur.com/mKqkhIKl.jpg
Il paesaggio continua a stupirmi, sembra di spostarsi galleggiando sopra a un qualcosa che non finisce mai. Poi vengo colpito da tutta una serie di piccole costruzioni, sono tantissime. Mi danno l’impressione di piccole abitazioni, ma non vedo nessuno
http://i.imgur.com/tbsVwXBl.jpg
http://i.imgur.com/XRrlw99l.jpg
http://i.imgur.com/FHgXT1il.jpg
Mi domando chi mai possa vivere qui: a parte la strada, non c’è la minima traccia di un qualcosa che possa assomigliare ad una struttura pubblica. Niente fili elettrici, cisterne per l’acqua, un cartello stradale. Poi vedo una coppia che sta lavorando da una delle abitazioni. Stanno spostando delle pietre e le ammassano costruendo una specie di piccolo recinto, alto a malapena 30 centimetri o poco più. Sono troppo curioso e la possibilità di parlare in spagnolo è una spinta in più.
La donna mi spiega che quella è la loro casa. Ma allora, chiedo io, dove lavorano ? Sono parecchi km che non vediamo nulla: forse in una qualche riserva naturale, una stazione metereologica ? No lei e suo marito lavorano ad Arequipa. Cosa ? Ma saranno almeno 4 ore di pulman. Infatti, mi spiega che da lunedì a venerdì lavorano ad Arequipa, poi nel fine settimana tornano qui, dove però devono portarsi tutto, acqua e cibo, e l’occorrente per fare luce :qui non c’è nulla, passano solamente i pulman. Immagino che comunque qualcuno con un camioncino verrà a vendere qualcosa, ma le chiedo come mai fa tutta questa strada, mi sembra pazzesco. Mi guarda con un pizzico di orgoglio e mi indica la casetta: “Esto es el mi lote “. Cioè io non vedevo nulla a parte alcuni mattoni coperti con mezzi di fortuna, ma per loro era l’orgoglio di possedere qualcosa, il loro fazzoletto di terra. Anzi mi sbaglio, io lo chiamo fazzoletto di terra, questa è la loro terra. Ripenso anche che prima, su di un muro, c’erano delle scritte per le elezioni politiche, qui si fanno i murales, non si attaccano manifesti. Però penso ci voglia un bello stomaco a far venire qualcuno in questi posti a dipingere la propria faccia e a chiedere il voto: magari sarebbe meglio venire qui a fare un comizio portando magari da bere, da mangiare, delle coperte. Forse ho sbagliato, ma scatto di nascosto una foto a questa donna che in mezzo al nulla sta costruendo il recinto del suo piccolo mondo.
http://i.imgur.com/Oedou94l.jpg
I primi segni di vita. Peperoncini a seccare al sole
http://i.imgur.com/THZGmc5l.jpg
http://i.imgur.com/fV55vJcl.jpg
Poco dopo mezzogiorno siamo a Tacna
http://i.imgur.com/db0VZMHl.jpg
Me ne fossi accorto prima di questo cartello non avrei scattato
http://i.imgur.com/0D3OKoFl.jpg
A Tacna ci fermiamo per prendere un caffè e poi seguendo la direzione dell’aeroporto ci dirigiamo verso il confine. Passato l’aeroporto, dopo qualche chillometro, si inizia a sentire l’odore dell’oceano e poi di nuovo quelle piccole casette.
Stavolta però, vedo una parvenza di contatto con la vita normale. Tacna è vicina e forse in poco più di un ora di cammino si arriva alla zona dell’aeroporto. Vedo anche una piccola chiesa, oggi è domenica e probabilmente stamattina è stata celebrata la messa. Qua e là delle specie di porte da calcio, delle palizzate di legno, un altalena, forse una speranza.
http://i.imgur.com/nUVNeA6l.jpg
Finalmente la frontiera
http://i.imgur.com/ZS90VjRl.jpg
http://i.imgur.com/8sPZHWsl.jpg
Controllando i documenti viene però un piccolo dubbio: quelli della moto di P. non riportano esattamente il suo cognome, è stata scritta una n invece di una m. Però la qualità della stampa non è poi eccezionale e la n dei documenti della moto potrebbe sembrare una m. Alla fine poi ci rendiamo conto che diamo esattamente l’impressione di due turisti, non troppo forniti di denaro, ma turisti.
Infatti come 2 turisti passiamo senza problemi, a parte i comuni errori di compilazione dei moduli, ma veniamo aiutati dalla polizia di frontiera.
http://i.imgur.com/WUGbY6dl.jpg
Arriviamo ad Arica verso fine pomeriggio.
http://i.imgur.com/yuugstDl.jpg
La città gode di un gran passaggio di persone, vuoi per motivi di vacanza e perché è zona franca, quindi si compra e si vende di tutto. Viaggiando in moto, bisogna sempre trovare da dormire e un posto per le due ruote. Poiché è domenica e bassa stagione mi viene da dire che non dovrebbero esserci problemi. Per il contante io non riesco a prelevare con la mia carta di credito e P. per via delle commissioni preferisce farlo solo per importi alti ed in effetti il giorno dopo dovremmo già essere in Colombia. Il problema non si pone in quanto nemmeno lui riesce a prelevare.
http://i.imgur.com/7pihXOWl.jpg
Siamo in pieno centro e chiedo a un poliziotto se c’è la possibilità di cambiare dei dollari in pesos cileni. Ci indica che più avanti c’è un cambistas e che ci possimao fidare, lavora fisso lì. Cambiamo in pesoso cileni e poi ci mettiamo a cercare da dormire. Il problema è che parecchi hospedaje o hotel non dispongono del garage e quelli pubblici sono chiusi. Di lasciare la moto per strada, anche chiusa davani all’alloggio non se ne parla in una città. In un hostal arriva però una mazzata: dato che non è facile trovare un alloggio, chiedo qual è il prossimo paese. Il proprietario mi chiede dove siamo diretti. Gli rispondo in Colombia, quindi verso il passo di Chungara-Tambo Quemado. Ma il passo è chiuso mi risponde. Chiuso ? perché ? per via della neve mi risponde. La neve in questo periodo ? In effetti erano più di 10 anni che non nevicava. Ecco la carenza di alloggi, con quasi tutti i posti pieni. La gente è rimasta bloccata. Mi suggerisce di andare domani dai carabinieros per chiedere informazioni precise sullo stato della strada. Esco con le orecchie basse ( vbbè che poi arrivo a malapena al metro e settanta, quindi non è un novità) e comunque il prossimo paese è a più di 120 km e non si hanno informazioni sulle condizioni della strada. Bisogna comunque trovare da dormire ad Arica, domani mattina vedremo. Alla fine ci salva l’hostal Las Vegas: le moto passano nel corridoio d’ingresso. Qui si ha sempre un vantaggio con le moto di dimensioni ridotte.
http://i.imgur.com/e4ZJf5yl.jpg
http://i.imgur.com/WkEnI8Hl.jpg
Usciamo a mangiare qualcosa e ci fermiamo in una delle catene locali di fast food del centro, anche perché a quest’ora è quasi tutto chiuso al di fuori della via centrale. Quando torniamo all’hostal, dopo la doccia conosciamo dei cileni che nella terrazza del secondo piano stanno preparando l’asada. Ci invitano e alla fine arriviamo persino a spiegargli la preparazione dell’aceto balsamico di Modena: per la precisione gliela spiega P. che ha una serie di botti sue con un aceto di 60 anni.
http://i.imgur.com/cEo9Xxgl.jpg
Sono della guardie carcerarie e dopo un servizio stanno rientrando, a Santiago, credo, ma non sono sicuro. La carne è buonissima e il vino rosso idem: 1 bicchiere io e 4 per P.
http://i.imgur.com/DFn7O8Vl.jpg
Tra le varie chiacchere parliamo del nostro problema con la strada verso il passo bloccata dalla neve: lo sanno anche loro, in effetti, ci dicono è molto strano, da almeno 10 anni non nevicava in questo periodo: storia vecchia.
Al momento sono scomparse le immagini La cartella del file di hosting, relativa a questo report, su cui mi appoggio per pubblicare le foto non mi permette al momento di visualizzarle, ma le avevo caricate. Spero sia solamente un problema momentaneo: comunque potete fornirmi altri indirizzi di hosting file ? Io ho sempre usato http://www.servimg.com
Appena possibile riprendo
Purtroppo in questo momento le immagini che ho caricato sul mio sito di hosting http://www.servimg.com non le vedo. Perlomeno quelle relative al Sud America.
Spero sia un problema temporaneo.
Potete eventualmente suggrirmi altri siti di questo tipo ?
Io ho sempre caricato le foto in questo sito, non è che magari esiste un limite ai GB che puoi caricare ? Il problema è che trovai casualmente questo sito anni fa però anche andando sulla loro homepage non trovo alcun modo di contattare qualcuno: se qualche esperto può aiutarmi grazie
Si vedono Momi.... nel caso puoi provare Picasa di Google... Flickr.....Imageshack....
26-05-14- lunedì
Una canzone recitava “Ma bomba o non bomba, noi arriveremo a Roma, malgrado voi”. Con questo spirito iniziamo la giornata: “Neve o non neve….”.
http://i.imgur.com/UDmXjuul.jpg
http://i.imgur.com/6oImfBgl.jpg
Prima, come suggerito ieri da un albergatore andiamo alla stazione dei carabinieri. In pochi minuti ci arriviamo, anche perché P., giustamente, localizza in un amen con Google Maps il punto mediante il telefonino. Alla stazione vediamo uscire un carabiniere e iniziamo col nostro spagnolo a chiedere informazioni. Alla fine viene fuori che loro come ultima informazione hanno che la strada è impraticabile, ma sarebbe meglio andare all’ufficio turistico di Arica perché lì si trovano le informazioni più aggiornate. Nello spiegarci dov’è l’ufficio informazioni salta fuori che parla in inglese.
Questo rimane un momento epocale: vado con P. all’ufficio turistico. Si tratta di un momento memorabile, in quanto è la prima volta che P. mette piede dentro a un ufficio del genere in vita sua. A lui piace arrangiarsi da solo.Visto che lui è in grado di distinguere sul web fra informazioni utili e inutili o sbagliate, che sono in un rapporto di 5 a 100 circa, fa da sé. Più o meno riesco di solito a scegliere anch’io, ma preferisco sempre andare a chiedere.
La ragazza dell’ufficio è gentilissima e alla fine abbiamo il quadro completo della situazione. Il passo non era stato chiuso per la neve. Il fatto è che il caldo aveva sciolto la neve presente ai lati delle strade ( siamo vicini ai 5200 mt) e quindi, essendo attorno il terreno argilloso l’asfalto si era ricoperto di poltiglia fangosa. Adesso però la giornata limida aveva già fatto asciugare il tutto e il passo era nuovamente transitabile. Ormai però sono le 11 e quindi non è pensabile di arrivare col buio al passo: dormiremo nella città più vicina alla frontiera, quindi Putre.
http://i.imgur.com/75eyss4l.jpg
Dai anche i nostri 250 fanno poi la loro figura
http://i.imgur.com/358mxzdl.jpg
Via verso Putre
http://i.imgur.com/c98rHAwl.jpg
http://i.imgur.com/TsfH5Wxl.jpg
http://i.imgur.com/gmebl2Kl.jpg
Sicuramente un segno di buon auspicio
http://i.imgur.com/s21iYR1l.jpg
http://i.imgur.com/QTZTKm6l.jpg
http://i.imgur.com/2SqNHOAl.jpg
http://i.imgur.com/rYd18Mkl.jpg
Qualche volta ti fermi per bere un caffè o per sgranocchiare qualcosa, un bar vale l’altro in questi casi. Entri e vedi un flipper anni 70 ancora funzionante, una barista che potrebbe fare la velina, dei tavolini e delle sedie che fanno venir voglia di leggere il giornale. Ogni tanto capita. Noi diciamo che ci siamo fermati in una specie di autogrill delle Ande. Così, giusto perché da un po di km non si vedeva nulla a parte qualche camion. In fondo eravamo a soli 45 km da Putre.Poi a momenti ci avremmo anche passato la notte: sono quei piccoli colpi di fortuna che capitano spostandosi.
http://i.imgur.com/gZTj0Y4l.jpg
http://i.imgur.com/Db2zf30l.jpg
Il personaggio che sta dietro alla storia di questa “città” meriterebbe un libro.
http://i.imgur.com/87rbORVl.jpg
Lui ,Alexis è quello a destra. A sinistra c’è un australiano , Peter di cui vi parlerò dopo. Alexis ha fatto una miriade di mestieri sempre in giro per il mondo, dallo scenografo all’idraulico. Nel suo girovagare ha conosciuto quella che sarebbe diventata sua moglie, Andrea, laureta in medicina. Hanno continuato a lavorare e girare per il mondo, talvolta assieme e talvolta no. Poi hanno deciso che questo tipo di società non era quella adatta a loro e non era quella in cui volevano crescere i propri figli. Hanno quindi deciso di fermarsi, qui in questo punto a 18º23’S 69º38’O e 3.135 mt slm e hanno costruito la lor casa/città: i loro vicini di casa più prossimi sono ad oltre 25 km. Forse a nessuno verrebbe in mente di mettere in piedi un idea del genere, loro l’hanno fatto. I loro 4 figli li educano per conto loro e ogni tanto vanno a sostenere i regolari esami. La particolarità è che qui tutto è sostenuto da energia prodotta in modo sostenibile. I generatori sono stati installati da compagnie internazionali gratuitamente. Vengono organizzati campeggi per studenti di tutte le età che durante il loro soggiorno vengono istruiti sulle fonti rinnovabili, l’osservazione delle stelle e dei minerali fossili. I figli hanno anche vinto un premio per un concorso scentifico sull’energia pulita in un modello di vita rurale autosostenibile.
Mallku è una parola del dialetto Aymara che significa Condor
Con un poco di pazienza e googlòe translator potete leggervi l’articolo in spagnolo che ho trovato
http://www.elmorrocotudo.cl/admin/render/noticia/14114
Peter è un biker australiano a pedali giramondo: sono 4 anni che è a zonzo e si è fermato qui per mangiare. Alexis ci intrattiene mostrandoci la sua “città” e vari reperti fossili. Alla fine il tempo vola e dal tempo di un caffè si passa ad una sosta di almeno 3 ore, con la tentazione di passare qui la notte.
http://i.imgur.com/19ue2Zll.jpg
http://i.imgur.com/QRjMKInl.jpg
A lezione di geologia
http://i.imgur.com/gV009tkl.jpg
http://i.imgur.com/KaHfwjsl.jpg
http://i.imgur.com/QJsuFI9l.jpg
http://i.imgur.com/EshPrC1l.jpg
http://i.imgur.com/tFPHNLIl.jpg
Testimonianze di civiltà antiche
http://i.imgur.com/8nTfKevl.jpg
http://i.imgur.com/U0q7q35l.jpg
Il gatto di casa
http://i.imgur.com/81fKv0Kl.jpg
L’animale si guadagna da vivere come lavapiatti
http://i.imgur.com/VaqiYPAl.jpg
La dichiarazione di esistenza e intenti del pueblo Mallku
http://i.imgur.com/ewZHG2Al.jpg
http://i.imgur.com/t0fhfZdl.jpg
La 2 ruote di Peter
http://i.imgur.com/iS5cpZ7l.jpg
Bisogna però andare per non arrivare tardissimo a Putre: salutiamo Alexis Andrea e Peter
http://i.imgur.com/5NK25Ttl.jpg
Mentre guido penso all’idea di Pueblo Mallku. Un idea di vita diversa da quello che ha in mente la maggior parte delle persone, diciamo del mondo più sviluppato. Sono convinto che alcune delle ultime popolazioni tribali del giorno d’oggi, non ci troverebbero nulla di particolarmente strano nell’aver edificato la propria casa in questo posto. Si tratta però di un modello di vita trasportabile anche nel mondo cui io appartengo ? Credo in parte. Taluni principi, l’energia pulita il rispetto dell’ambiente la conoscenza dei cicli di vita della natura sarebbero sicuramente da prendere ad esempio. Il limite però di questi lifestyle, per me, diventa il numero di persone coinvolte. Immaginiamo che altre famiglie arrivino a Pueblo Mallku. Sulle prime sostanzialmente non cambierebbe nulla, ma se a un certo punto si arrivasse a 3000 persone ? Una qualche forma di organizzazione sarebbe per forza necessaria. Penso semplicemente ai bisogni fisiologici quotidiani: ogni giorno scaviamo migliaia di buche che poi ricopriamo ? Bisognerebbe pensare ad una zona di “bagni pubblici” Ora basta un forno per preparare il pane per la famiglia e i turisti, ma per 3000 persone ? per 10.000 ? Questo limite dato dal numero di persone per me è sempre stata la parola fine a tutti i sogni degli anarchici, l’assenza di di un leader o di un governo. Come al solito, bisognerebbe mediare e prendere il meglio che può offire ciascuno dei sistemi e cercare di metterlo assieme.
Dopo averlo sorpassato ci fermiamo per immortalare Peter
http://i.imgur.com/ejSF4RVl.jpg
Arriviamo a Putre verso sera
http://i.imgur.com/HzTIOJZl.jpg
A Putre altro tentativo a vuoto con la mia carta di credito. Troviamo ancora aperto l’ufficio del turismo e abbiamo la conferma che il passo è praticabile. Per la notte alla fine troviamo una camera doppi con bagno e cucina esterna presso un Ospedaje gestito dalla proprietaria di un piccolo negozio di alimentari, in cui facciamo la spesa.
http://i.imgur.com/dVQAgGMl.jpg
Pasta al pomodoro con piselli e io ci aggiungo dei pezzi di pollo alla padella
http://i.imgur.com/A9KLDRUl.jpg
http://i.imgur.com/PIUApKQl.jpg
http://i.imgur.com/VDb5jZkl.jpg
Ecco il piatto Pasta delle Ande Masterchef
http://i.imgur.com/zNJP4eDl.jpg
E Pollo delle Ande Masterchef
http://i.imgur.com/esiUeL9l.jpg
resti il mio mito.. :!::!::!:
27-05-14 – Martedì
http://i.imgur.com/pfQYZJgl.jpg
Il nostro alloggio a Putre
http://i.imgur.com/JMm6Y2Vl.jpg
http://i.imgur.com/cvqyyu4l.jpg
Colazione
http://i.imgur.com/c3CNdnpl.jpg
A Putre non c’è il Grifo, il benzinaio e così cerchiamo da alcuni alberghi dove viene venduta. In un paio non c’è proprio nessuno (bassa stagione), ma va bene al terzo. Il proprietario, munito di tanica e tubo per il travaso ci riempie il serbatoio
http://i.imgur.com/G7q8RBfl.jpg
La strada per il confine è davvero spettacolare
http://i.imgur.com/BgPQ0WJl.jpg
Mi è capitato di leggere, anche su questo forum, dei report in cui il valico di questo passo o altri in altura, viene talvolta presentato come un qualcosa di simile ad un viaggio verso l’ignoto. Io capisco la preoccupazione per l’altitudine legata alla propria persona: ognuno ha le sue forze e le sue debolezze. Però tutte le preoccupazioni legate alla moto (Ce la farà? Riuscirà il mio mezzo a non fermarsi ?) sinceramente non le capisco proprio. Come quando andai in India, sul tratto Manali Leh a livello meccanico ne ho lette di tutti i colori: lì al passo Khardung La si arriva a 5693 mt. In entrambi i casi, in India con la Royal Enfield 350 e qui col Honda Tornado 250 ho riscontrato il medesimo comportamento. Si perde un poco di potenza al crescere dell’altitudine e quindi se una certa pendenza ad altitudini minori la fai in 4a salendo la stessa pendenza la dovrai affrontare in 3a. I consumi si alzano un poco sopra la media. Perciò, conoscendo i propri eventuali problemi legati all’altitudine, viaggiate tranquilli che la vostra moto non si fermerà
http://i.imgur.com/qzCx6Fhl.jpg
http://i.imgur.com/zwMZU8Zl.jpg
Il cielo ha un colore bellissimo e sembra davvero pulito
http://i.imgur.com/mS4bJOZl.jpg
La frontiera
http://i.imgur.com/V4c3nS3l.jpg
Solito ufficio di cambio
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz236.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5576&u=13013946)
La frontiera cilena la saltiamo in un lampo. Quella boliviana prevede 5 step, però si procede spediti: mi viene da pensare, altro che quelle maledette frontiere dello scorso anno in America Centrale.
http://i.imgur.com/GtEyIcbl.jpg
Siamo già alla registrazione delle moto
http://i.imgur.com/iQg2q1Al.jpg
http://i.imgur.com/Ax1xHQvl.jpg
http://i.imgur.com/8nwILXpl.jpg
Invece, dopo un po’, la ragazza dell’ufficio dice che non riesce a fare la registrazione delle moto e quindi dobbiamo tornare all’ufficio precedente. Di nuovo coda. Non si capisce il perché. Poi alla fine salta fuori la parola, credo, pedimiento o qualcosa del genere. Insomma salta fuori che in uno dei precedenti noleggi attraverso la Bolivia, le moto non hanno regolarmente registrato entrata (o uscita) dal paese. Ormai sono già 2 ore che rimbalziamo degli uffici. Alla fine dovremo andare all’ufficio centrale della dogana, dove un funzionario riesce a rgolarizzare il tutto. Perfetto….solo che bisogna completare le pratiche dal punto dove le avevamo interrotte !
Via di nuovo dall’ufficio che ci aveva stoppato. Il figlio di una delle impiegate
http://i.imgur.com/hpEfMmVl.jpg
Dalla foto potete capire a che ora siamo riusciti ad “uscire” dalla zona di frontiera boliviana
http://i.imgur.com/X2TcIlzl.jpg
Decidiamo di guidare ugualmente. Non si trova però un posto dove fermarsi e così continuiamo guidando col buio. A un certo punto riusciamo a tenerci davanti un camion e per un po’ guidiamo tranquilli con l’apripista, poi l’autista ci apre e va, probabilmente stanco di avere i nostri fari nello specchietto. Sul lato destro appare improvvisamente un incidente con una macchina sfondata: mi viene in mente la jeep che tagliai in due con la mia Yamaha Tenerè in Africa. A un certo punto appare il cartello di una città e prorio all’incrocio con la stradina che porta al paese, c’è una stazione di servizio piena di camion. Ci fermiamo e ovviamente c’è da mangiare e dormire.
http://i.imgur.com/xhKjTU6l.jpg
Dietro ai due ristoranti e al negozio di alimentari ci sono delle abitazioni: mi sembra di ricordare 6 dollari la doppia, con bagno e lavabo esterno
Appoggiamo la roba e andiamo a mangiare. La scelta è solo sul menù del dia: piatto unico. P. prende solo una birra: non mi era mai capitato di veder portare un bicchiere col buco
http://i.imgur.com/LDTUK0el.jpg
Il menù
http://i.imgur.com/hEzfHAdl.jpg
Inevitabile che nell’unico altro tavolo occupato del ristorante, non ci sia almeno un ubriaco: vuoi non fare un brindisi con lui ?
http://i.imgur.com/3uHT28Kl.jpg
Rientriamo in camera e P. si mette a leggere la guida. Siamo senza connessione internet, ma con la cartina riusciamo a dare un occhiata ai km. Inizialmente gli avevo parlato della mia intenzione di andare a nord fino a La Paz, per poi raggiungere Coroico percorrendo la Ruta de la Muerte, quella definita la strada più pericolosa del mondo. Ragiono praticamente ad alta voce, dicendo apertamente quello che penso, come quando viaggio da solo. Visto che purtroppo abbiamo perso un giorno, forse è meglio tagliare Coroico dall’itinerario e una volta arrivati sulla strada principale andare subito a sud, privilegiando il Salar de Uyuni. Questo è di solito quello che dico, ma non è detto che poi io lo faccia. Il giorno prima, visto che ci eravamo fermati a Mallku e poi non avevamo tenuto una media altissima, non ci eravamo fermati a visitare il Prque Nacional Lauca. Apriti cielo, scateno la belva. Premetto che fino ad oggi, non è che le cose erano filate via lisce, ma insomma un oretta di discussioni e scazzi vari, dovendo andare via due persone così differenti, mi era sembrato accettabile e prevedibile. Stavolta però sbotta sul serio. Non sopporta più (siamo al 7° giorno) che cambiamo continuamente programma, come quando abbiamo saltato il parco. Cerco di fargli capire, che ci sono buone probabilità di dover nuovamente guidare di notte, ma per il fatto che io sono troppo lento rispetto a lui. C’è quello più bravo e quello meno bravo. Preferirei evitare di dover recuperare km guidando col buio, come stasera. Ovvio, se uno è costretto , amen, però magari accorciando l’itinerario è più facile evitarlo. No , lui non riesce a capire cosa ho in mente. Alla fine riesco a fargli capire che io parto sempre con un idea di tipo geografico in mente: quast’anno volevo guidare per il Sud America. Trovato il punto di partenza del noleggio ho iniziato a buttare giù un percorso, con alcuni punti fermi: le Ande, il Salar de Uyuni e il Paso Sico. Composto un percorso, ho guardato cosa di interessante vi fosse lungo il percorso o raggiungibile con una ragionevole deviazione. Mi sarebbe piaciuto passare dalla zona in cui cadde Che Guevara, ma si trattava di una deviazione di oltre 800 km. Stasera, ma al mattino avrei potuto cambiare idea, mi era venuto in mente che la Ruta de la Muerte, non era poi una cosa assolutamente da vedere. Poi ho ca pito che a lui interessava parecchio: ok, motivo sufficiente per andarci. Perché non lo ha detto subito ? Capire la gente non è facile, ma capire P. è molto complicato. Perciò alla fine dopo una bella urlata, abbiamo deciso di andarci. Poi eravamo calmi. Buonanotte.
28-05-14
http://i.imgur.com/GWJlQ0ll.jpg
Con la luce del giorno posso immortalare il nostro motel
http://i.imgur.com/gd8kT4Al.jpg
http://i.imgur.com/0MvPIYol.jpg
Ohh adesso siamo tranquilli e ci prepariamo a partire come se nulla fosse accaduto
http://i.imgur.com/FOiW4wZl.jpg
http://i.imgur.com/M9rDHffl.jpg
Anche la Bolivia ha degli spazi sterminati
http://i.imgur.com/CWIzdg8l.jpg
http://i.imgur.com/ZaTfKFSl.jpg
Colgo un momento mentre stiamo viaggiando che davvero mi lascia senza fiato: è bellissimo. Talmente improvviso, che ci devo pensare dopo un km: ma per la miseria devo tornare indietro. Inverto il senso di marcia e torno nel punto in cui mi ero accorto della meraviglia davanti ai miei occhi, questo, quando capita che all’improvviso la strada si apre davanti a te e sembra dirti “Vai continua, non fermarti”
http://i.imgur.com/R7hlMTNl.jpg
http://i.imgur.com/cZYsHbol.jpg
Finalmente incrociamo la autovia Oruro-La Paz. Gonfiamo le gomme e facciamo il pieno.
http://i.imgur.com/lc4a1Phl.jpg
Dal calcolo fatto ieri sera dovremmo essere quindi vicinissimi a Oruro e quindi quasi 250 km da La Paz, più i 60 per Coroico. Invece P. si accorge che il cartello dice poco più di 100 km a La Paz. Abbiamo seguito un'altra strada e siamo molto più a nord del previsto. Io avrei in mente di arrivare a La Paz, trovare da dormire e poi il giorno dopo senza bagagli andare a Coroico e tornare indietro, insomma dedicare una giornata alla Ruta de la Muerte. P. invece ci vuole arrivare entro oggi. Io forse gli ho dato l’impressione di pensare che non sia possiible e lui, competitivo sempre, vuole invece farcela. Io però non ho esposto questa ide aperchè penso non sia possiible, ma perché inquadro la Ruta de la Muerte come una delle particolarità della vacanza e quindi la volevo percorrere con molto tempo a disposizione. Comunque è una cosa che interessa più a lui che a me e quindi fa lo stesso. Nel primissimo pomeriggio siamo a La Paz: questa è l’unica volta che veniamo fermati dalla polizia a quello che sembra l’ingresso di una tangenziale della capitale. Non chiedono nemmeno i documenti solo da dove veniamo e che itinerario vogliamo seguire. Poi vediamo che le strade sono piene di posti di blocco di scioperanti. Ovvio che mi fermi a chiedere cosa sta succedendo. Una huelga, uno sciopero dei dipendenti del trasporto pubblico di La Paz. Le moto però possono passare.
http://i.imgur.com/UyCpU49l.jpg
http://i.imgur.com/6JFUtISl.jpg
http://i.imgur.com/Ojzk5Tdl.jpg
Talvolta si passa in mezzo a gruppi di gente, falò improvvisati, sui marciapiedi, sopra corde tese in mezzo alla strada che vengono abbassate per farti passare. Alcune volte sembra una zona di guerra in un momento di tregua.
Ci fermiamo per cambiare dei $: P. cambia anche lui i contanti, per non fare un piccolo prelievo. Poi ci facciamo indicare la direzione per prendere la vecchia strada per Coroico.
La Paz dall’alto
http://i.imgur.com/s995oAel.jpg
http://i.imgur.com/MI1AZIel.jpg
http://i.imgur.com/c3G6KPQl.jpg
Di colpo la nebbia
http://i.imgur.com/D2lgjwjl.jpg
Però sparisce subito dopo e quindi abbiamo ancora luce per vederci questa famosa strada
http://i.imgur.com/hmMU54ol.jpg
Dovete sapere che a partire dal 1990 è obbligatorio guidare su questa strada tenendo la sinistra a differenza di tutte le altre strade del Paese. Questo al fine di permettere agli autisti, che durante gli incroci con mezzi che provengano dalla direzione opposta, trovandosi a valle, di poter controllare meglio il bordo del dirupo. Lunga circa 60 km una volta era l’unico collegamento fra La Paz e Coroico. Si passa dai 3640 mt di La Paz fino ai 4650 mt, per poi scendere ai 1525 mt di Coroico. Ai tempi moriva lungo questa strada una media fra le 200 e 300 persone all’anno: nel 1983 100 in un solo incidente. La strada è stretta, senza parapetti e con immediatamente il dirupo da una parte.
http://i.imgur.com/OBWMZNjl.jpg
Con l’apertura della nuova strada ora il traffico è quasi inesistente, però immaginare che 2 automezzi debbano incrociarsi su sensi opposti di marcia lascia da pensare. Al giorno d’oggi è da evitare al mattino quando gruppi numerosi di ciclisti in mountain bike la percorrono in discesa per arrivare fino a Coroico e poi tornare caricati in pulmino a La Paz. Adesso incontriamo solamente un qualche cantiere di lavoro.
Bellissima la foresta pluviale attorno
http://i.imgur.com/376pRu7l.jpg
http://i.imgur.com/Uapc1kMl.jpg
http://i.imgur.com/LnoC4Erl.jpg
http://i.imgur.com/tXaKjSYl.jpg
http://i.imgur.com/XeoSQdWl.jpg
http://i.imgur.com/39XyusLl.jpg
Punto sosta
http://i.imgur.com/64tujXZl.jpg
http://i.imgur.com/D78lzyFl.jpg
http://i.imgur.com/Ovw3TIDl.jpg
http://i.imgur.com/uxuPDQql.jpg
http://i.imgur.com/EA2T3Lyl.jpg
Arriviamo a Coroico a fine pomeriggio. In alta stagione è sicuramente un formicaio, ma adesso è davvero godibile.
http://i.imgur.com/OwZMecIl.jpg
http://i.imgur.com/X1cSgjMl.jpg
http://i.imgur.com/4VQ8GnHl.jpg
Per 30 Bolivian (circa 4,3 $) troviamo una doppia al Residencial Coroico, con parcheggio moto interno…un poco strettino il corridoio d’ingresso
http://i.imgur.com/VIaa2Oql.jpg
Alla sera io mangio qualcosa in un baracchino all’aperto poi prendiamo una birra in un locale col wi fi, uno dei 2 Bar Italia di Coroico. Josè il figlio del titolare, 12 anni credo è molto interessato al mio tablet. Si siede, P. gli da un paio di indicazioni e poi dopo alcuni minuti il ragazzo già naviga nei menù . Pacchia da un tiro soddisfatto alla sigaretta sorridendo:” Ha già capito tutto”. Io fatico ancora a scaricare le foto dalla scheda.
29-05-14 – giovedì
Iniziamo la discesa verso sud per raggiungere il Salar de Uyuni
http://i.imgur.com/iLS3Wnxl.jpg
Il residencial Coroico non ha i biglietti da visita, quindi accontentatevi della foto
http://i.imgur.com/KV9FdKQl.jpg
Da wikitravel : Residencial Coroico, (close to the Plaza). Plain but cheap. There is only a cold shower. Hot shower for 5 Bs.
Devo dire che non abbiamo avuto il sovrapprezzo per l’acqua calda: i vantaggi della bassa stagione.
http://i.imgur.com/x2WFPRrl.jpg
http://i.imgur.com/GNXCHSrl.jpg
Ovviamente non abbiamo ripercorso la Ruta de la Muerte: primo per il tempo e poi ci saremmo trovati un orda di ciclisti in senso opposto. Si risale per poi scendere al La Paz
http://i.imgur.com/VWZYHlil.jpg
Potete farvi un’idea di quello cui andate incontro percorrendo il vecchio tratto della Ruta da Coroico, verso La Paz al mattino
http://i.imgur.com/BNzEOeal.jpg
È una bella giornata di sole, ma comunque siamo pur sempre oltre i 4000 mt
http://i.imgur.com/qMjXVaMl.jpg
Re Artù
http://i.imgur.com/PFmxvvgl.jpg
http://i.imgur.com/AoMkTqil.jpg
http://i.imgur.com/qUG5Cm5l.jpg
Io ho il problema che la mia visiera del casco è diventata ballerina. Quando lo comprai non feci troppo caso alle molle laterali che regolavano alzamento e abbassamento. Fin dal primo anno sono state una rottura: già il primo anno a Mosca, una saltò via. Fortunatamente ero su un marciapiede e la recuperai. Stavolta mi era saltata via su uno sterrato e non c’era stato verso di recuperarla. Avevo pensato di fermarmi a La Paz e comprare un casco nuovo. Questo perché ogni volta che la tiravo su oltre i due scatti si disincastrava. Fermati rimettila a posto. Un tormento. Quando sei in una città hai bisogno di alzarla e abbassarla in continuazione. Arriviamo a La Paz e il pensiero di comprare un casco nuovo mi frulla sempre in testa
http://i.imgur.com/fZwoXUHl.jpg
Oppure bisognerebbe trovare una molla piccola uguale a quella rimasta da un lato della visiera: magari a La Paz la trovi, ma dove ?
http://i.imgur.com/v2TszJbl.jpg
Mi fermo per rimettere a posto la visiera. P. alza lo sguardo e dopo aver acceso la paglia mi indica l’insegna del negozio vicino: io manco ci avevo fatto caso
http://i.imgur.com/UL0Rx9yl.jpg
http://i.imgur.com/nHtuo9Xl.jpg
http://i.imgur.com/5MYS0tNl.jpg
Ci mettiamo almeno un’oretta a trovare quella giusta, ma perbacco il negozio ce l’ha. Abbiamo dovuto tagliarla alla lunghezza giusta, trafficare per inserirla, ma più o meno tiene. So già dentro di me che la cosa più ragionevole sarebbe cercare un concessionario di moto e comprare un casco nuovo, ma in in fondo trovare la molla è come un segno del destino. Qualcosa mi sta dicendo di continuare col mio casco. In fondo mi ha protetto la zucca nel frontale in Africa e nel capitombolo in Guatemala, e anche in Perù. Adesso che faccio ? Lo mando a quel paese? In fondo è come se mi stesse chiedendo un’ultima possibilità. Amen me lo tengo fino alla fine della vacanza.
http://i.imgur.com/yHPotAml.jpg
http://i.imgur.com/1AJDvyDl.jpg
Fuori La Paz la strada presenta più deviazioni che tratti rettilinei
http://i.imgur.com/zsbwIOXl.jpg
http://i.imgur.com/9mvXZa6l.jpg
Verso sera siamo ad Oruro
http://i.imgur.com/XgouU8Wl.jpg
Raggiungiamo la stazione dei pulman e troviamo una doppia da dormire con tutti iservizi…cioè i servizi ci sono tutti, ma la camera è una singola abbondante con infilato un letto matrimoniale
http://i.imgur.com/cxp4hLVl.jpg
http://i.imgur.com/ArpIT9Wl.jpg
http://i.imgur.com/GnuC0DJl.jpg
Girato l’angolo questo ristorante è perfetto per la cena
http://i.imgur.com/X8DMqrCl.jpg
Masterchef in presa diretta
http://i.imgur.com/yJm9inol.jpg
http://i.imgur.com/xR6CAKul.jpg
Interno della stazione dei pulman
http://i.imgur.com/zXyS7Z6l.jpg
L’esterno
http://i.imgur.com/St3Gnakl.jpg
In una farmacia riesco anche a trovare una pomata per riassorbire l’ematoma del polpaccio che ha dellle splendide tonalità fra il blu scuro e l’azzurro doloroso.
http://i.imgur.com/DkapJsvl.jpg
30-05-14 venerdì
Si parte per Uyuni e avevamo 2 possibilità o il percorso Oruro-Potosi-Uyuni , oltre 500 km oppure Oruro-Huari-Uyuni di poco oltre i 300.. Il secondo, visto che la differenza è in pratica di 200 km. Se però uno guardasse i tempi di percorrenza suggeriti da Google Maps, vedrebbe che per entrambi sono richieste 7 ore. Questo è un particolare da prendere normalmente in considerazione, indica chiaramente che uno dei due percorsi è molto meno scorrevole, stesso tempo di percorrenza, ma 200 km in meno. Comunque abbiamo seguito Oruro-Huari-Uyuni.
La convivenza fra me e P. si è ormai incanalata su un binario preciso, un binario morto: entrambi ci sforziamo di andare incontro all’altro nella maniera sbagliata. Diventa una convivenza di tregua armata, ma era prevedibile. In fondo non rimangono altro che 14 giorni.
http://i.imgur.com/6mKiDPKl.jpg
Il pieno…altro punto dolente. Grosso modo io ho 250 km di autonomia, P. di più, perché guidando meglio lascia correre molto di più la moto. Verso i 180 inizio sempre a guardare per il rifornimento. Lui invece andrebbe probabilmente fino ad un limite abbastanza vicino al rimanere a secco. A lui scoccia dopo 180 km sentir paralre del pieno, a me di non sentirne parlare: questo tanto per fare un esempio.
http://i.imgur.com/5KLjpitl.jpg
http://i.imgur.com/fAzmL4gl.jpg
http://i.imgur.com/RS0THIzl.jpg
http://i.imgur.com/V2fqbe4l.jpg
http://i.imgur.com/TFt4Vojl.jpg
Una cosa che mi colpisce in Bolivia è il numero di campi da basket che si vedono lungo la strada. Ogni scuola o gruppo di case ne ha uno.
http://i.imgur.com/GXlOMOKl.jpg
Del resto, come avevo visto in Namibia (dove si praticava un misto pallamano-basket) con una palla si fanno giocare tanti ragazzi. I campi da calcio me li aspettavo, ma da basket, così tanti, no.
Dopo circa 120 km siamo a Challapata, dove la strada si biforca: la strada 1 allarga fino a Potosi e invece la 30 prosegue a sud diretta fino a Uyuni. Facciamo fatica a trovare un caffè, però ad un incrocio con dei carrettini io sgranocchio uno spuntino. Lo prendono tutti, militari, massaie e bambini, quindi anch’io. Si tratta di una patata con uovo, avvolta in una pastella e poi fritta.
http://i.imgur.com/BsR0SZMl.jpg
http://i.imgur.com/jfb61rul.jpg
Più avanti nel paese, lungo la direzione per Huari, troviamo un posto dove poter prendere il caffè
http://i.imgur.com/BgveckGl.jpg
http://i.imgur.com/n8srsPAl.jpg (http://imgur.com/n8srsPA)
Smaltimento rifiuti raccolta indifferenziata
http://i.imgur.com/TYgIYn7l.jpg
Ci fermiamo per prendere un po’ di biscotti e acqua
http://i.imgur.com/b3sVVCxl.jpg
http://i.imgur.com/zuDVM8gl.jpg
http://i.imgur.com/2HrRpZOl.jpg
http://i.imgur.com/Rk2pNFal.jpg
I polveroni si moltiplicano, non per il vento, ma quando un mezzo ci sorpassa ne mangiamo di polvere. Anche se guido come un bimbo il primo anno di bici senza le rotelline laterali, io mi diverto un sacco lungo queste piste. La polvere su casco e vestiti è parte integrante del viaggio in moto.
http://i.imgur.com/ZxwjuAll.jpg
Ostacolo acquatio di difficoltà medio bassa, che però rappresenta per me un banco di prova impegnativo
https://www.youtube.com/watch?v=9PPM5ECrshc
http://i.imgur.com/btDkECwl.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=9PPM5ECrshc
http://i.imgur.com/RnRLDW8l.jpg
http://i.imgur.com/VbG6tVcl.jpg
http://i.imgur.com/2FdEyPHl.jpg
http://i.imgur.com/2SQIJa7l.jpg
Nel primo pomeriggio appare qualcosa che assomiglia ad un paese: quando incontrate posti simili, state tranquilli che trovate benzina, da mangiare e da bere, credo in qualunque parte del mondo.
http://i.imgur.com/5uCoRXYl.jpg
Non ricordo il nome del paesino, ma sicuramente un ristorante come il Don Rene ( credo l’unico 5 stelle di questi posti) sarà citato da tutte le guide: comunque il posto andrebbe benissimo per un ambientazione dei film western di Sergio Leone
http://i.imgur.com/f9n7U80l.jpg
La cucina del ristorante
http://i.imgur.com/46SeenUl.jpg
http://i.imgur.com/FcxbEcml.jpg
http://i.imgur.com/EIYN0SJl.jpg
http://i.imgur.com/r9D2U56l.jpg
Finalmente una foto con P. dove non devo anonimizzargli il volto
http://i.imgur.com/ItG6no1l.jpg
http://i.imgur.com/1QUabzUl.jpg
http://i.imgur.com/eYNpoLWl.jpg
Cala il sole ma il paesaggio resta bello e si deve solo rallentare in quanto continuano ad incontrarsi improvvisamente tratti con sabbia molto abbondante
http://i.imgur.com/tbZBtQSl.jpg
Col buio raggiungiamo Uyuni
http://i.imgur.com/jFNJD6Ul.jpg
Anche qui è bassa stagione, ma un po’ di gente c’è sempre per via del Salar de Uyuni. Per dormire tenete conto che gli ostelli della gioventù sono mediamente più cari di Hospedaje ed Hostal. Noi troviamo ( col cortile interno per le moto) una doppia all’hotel Avenida con bagno compartido, cioè in comune, per 50 bolivian ( 7,23$= 5,6 €). Sistemata la roba andiamo a mangiare. Nella piazzetta centrale ci sono dei locoli aperti e finiamo in un pub
http://i.imgur.com/nS8UC89l.jpg
Bistecca e patate per P, mentre io prendo la pizza. All’estero almeno una volta testo il nostro famoso piatto
http://i.imgur.com/3Ljr7sfl.jpg
http://i.imgur.com/PG74rVGl.jpg
Dopo cena P. resta in camera, mentre io esco per cercare la crema protettiva per le labbra. La trovo, poi allungo fino a una piazza, dove noto un palazzetto dello sport da cui esce della musica: inevitabile andare a curiosare. Si stanno svolgendo le premiazioni sportive scolastiche della città
http://i.imgur.com/iXUrHhSl.jpg
motolibe
23-10-2014, 12:38
E' davvero un piacere leggerti. Sempre grande Momi
E' davvero un piacere leggerti. Sempre grande Momi
E per me è sempre un piacere essere nuovamente "in onda" su questo forum
:wav:
Come sempre...Ti ammiro! sei un fenomeno
E' sempre un piacere leggerti Momi.
Dai, che vogliamo leggere il resto.
31-05-14 – sabato
http://i.imgur.com/5YueAWDl.jpg
Oggi è la giornata che dedicheremo al Salar de Uyuni. Avevo sempre avuto in mente di starci un paio di giorni, dormendo in una delle strutture del Salar, o di unirsi ad un tour, seguendo con le moto le jeep delle agenzie. Ragionevolmente bisognerà fare in un giorno, del resto è anche per colpa della mia storta se un giorno è stato bruciato a Chivay, vicino al Colca Canyon. Alla fine ho raggiunto l’Isla Incahuasi: il punto interrogativo che vedete sulla cartina indica il fatto che non sono assolutamente in grado di ricostruire il percorso fatto e vi spiegherò il perché.
Al mattino faccio un giretto per vedere un poco Uyuni ed aspettare che aprano le agenzie: i tour da un giorno partono verso le 10 del mattino, 10,30. Ovviamente essendo in bassa stagione non esiste alcun problema per trovare un posto. Mi avevano anche detto che non ci sono problemi ad accodarsi ad una delle jeep con la moto.
http://i.imgur.com/VRr047Nl.jpg
http://i.imgur.com/dxFrjC8l.jpg
La Parigi Dakar ora si corre in Sud Ameerica per ragioni di sicurezza
http://i.imgur.com/CtRrEJ0l.jpg
http://i.imgur.com/hHZ2wGsl.jpg
http://i.imgur.com/ojrqFbul.jpg
Se viviene voglia di pizza ad Uyuni, avete solo che l’imbarazzo della scelta
http://i.imgur.com/flnrD74l.jpg
Porca paletta: delle volte sbagli anche la programmazione su un’intervallo di poche ore. Rabbocchiamo l’olio alle moto e noto che il mio portapacchi si è rotto: bisogna saldarlo. Oggi è sabato, non credo sarà possibile farlo di domenica: oggi voglio vedere il Salar, quindi devo farlo adesso.
http://i.imgur.com/e6NPceul.jpg
Ci viene indicato il meccanico Amador: quando ci arriviamo, vedo che la sua officina è una garanzia. Un’ammasso di moto e auto di ogni tipo. Perfetto, in questi posti mettono sempre a posto tutto
http://i.imgur.com/cZnMuLLl.jpg
http://i.imgur.com/X6urOJjl.jpg
Il meccanico ci dice di tornare fra circa due ore: salta l’idea di seguire un tour organizzato…che poi era la mia idea. P. non è contro ai tour organizzati, ma solo a quelli che può riuscire a fare da solo. Nel Salar i punti che vuoi raggiungere si vedono, non è che abbiate bisogno di una guida. Il fatto è che manca la prospettiva e quindi per raggiungere un determinato punto bisogna almeno seguire il GPS. Io avevo pensato al tour, per il poco tempo a disposizione. Poi immediatamente penso che non voglio percorrere tutto il Salar de Uyuni: voglio guidare un poco con la moto sul Salar de Uyuni.
Verso le 11 la moto è riparata
http://i.imgur.com/qpRz4Gkl.jpg
Pranzo veloce in albergo
http://i.imgur.com/yCHIuvBl.jpg
Alla fine ci uniamo a James e Amanda: james è partito da Ushuaia in moto e Amanda lo ha raggiunto a Santiago ed ora rientreranno in moto negli USA. Mi pare di ricordare che lui sia canadese, mentre lei lavora nel campo dell’assistenza sociale a Seattle
Loro, James e Amanda, hanno il fornellino per prepararsi da mangiare
http://i.imgur.com/bJxdpW1l.jpg
Chiedo aiuto agli esperti per identificare il modello di moto di James, non mi ricordo: serbatoio da 28 litri
http://i.imgur.com/UoyuWSLl.jpg
Da Uyuni si torna indietro, verso nord per una ventina di km per entrare nel Salar de Uyuni, seguendo le indicazioni
Al primo impatto rimango a bocca aperta, come i bambini davanti alle vetrine addobbate a Natale, o come quando entrai per la prima volta in uno streap tease club (Germania, comprensibile, avevo 16 anni)
http://i.imgur.com/jdLD4JQl.jpg
Questi sono i mucchi di sale pronti per essere caricati . Il Salar de Uyuni è la più grande distesa salata del mondo. Oltre 10.000 mq e ogni anno vengono estratte circa 25.000 tonnellate di sale. Più o meno è formato da circa 11 strati di altezza variabile fra i 2 e gli 11 metri. Nella stagione secca è percorribile con qualunque mezzo, dalla bici alla jeep.
http://i.imgur.com/rM1y2RTl.jpg
http://i.imgur.com/U3VxJ09l.jpg
Iniziamo a muoverci un poco a casaccio. In teoria vorremmo raggiungere l’Isla del Pescado. In lontananza si vedono delle formazioni rocciose, ma non è poi facile capire quale raggiungere. La cosa però diventa secondaria. Mentre guidi dimentichi tutto. Sembra di galleggiare su un lago di acqua argillosa, però è solido e quanto è solido. Le jeep sfrecciano anche ai 130 km/h. Tanto per scroccare un po’, seguiamo un paio di jeep. Dopo un po’ impari a riconoscere alcuni tratti che sono come delle strade, più liscie in mezzo al lastricato in rilievo del Salar.
http://i.imgur.com/z6BtVi0l.jpg
Le distanze in pratica non esistono più, mancano i punti di riferimento
http://i.imgur.com/4eddsnTl.jpg
Vai e non arrivi mai: le formazioni rocciose in lontananza sembrano sempre alla stessa distanza: immagino sarà così anche nel deserto vero e proprio
http://i.imgur.com/MaPryaNl.jpg
Alla fine le jeep le perdiamo, filano troppo. Con un poco di attenzione (tanta da parte mia) si guida tranquillamente anche fuori da quelle striscie lisce che attraversano il Salar
Alla fine raggiungiamo una delle formazioni rocciose, che danno davvero l’impressione di un isola in mezzo al mare
http://i.imgur.com/XMXGNFtl.jpg
Sono più che soddisfatto: con la mia moto sono arrivato in questo luogo selvaggio e incontaminato dal contatto con la civiltà. Uno di quei posti dove ti sembra di riappriopriarti delle tue origini più lontane, dove lo spirito di avventura e curiosità che da sempre hanno ispirato i grandi viaggiatori ti pervade completamente. Il fascino dell’ignoto e dell’inesplorato, come quando venne scoperto il continente americano o l’uomo fece il primo passo sulla luna……..ohhh Momi sveglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bisogna fare il biglietto d’ingresso per andare sula cima dell’Isla: porca miseria in un attimo Momi Jones torna ad essere Turista Momi, però per un attimo, quasi quasi ci ho creduto
Noi siamo arrivati dal retro, giriamo attorno e come potete vedere da questa foto presa da internet si torna immediatamente alla realtà
http://i.imgur.com/S9wbD2Kl.jpg
La dura realtà
http://i.imgur.com/yfltBa9l.jpg
Vale davvero la pena di salire almeno sulla sommità di una di queste isole
http://i.imgur.com/VPONapsl.jpg
http://i.imgur.com/hInSpeql.jpg
http://i.imgur.com/KVTFpApl.jpg
http://i.imgur.com/vlyvhm6l.jpg
http://i.imgur.com/WXSTjfEl.jpg
http://i.imgur.com/XGfxS32l.jpg
http://i.imgur.com/20iAhcKl.jpg
http://i.imgur.com/HezIKpUl.jpg
L’intrepido esploratore in moto
http://i.imgur.com/3WPpHoMl.jpg
Con la sua inseparabile ed inutile guida, la Jump To..
http://i.imgur.com/64ZkEOjl.jpg
Ho provato a fare a P. quel tipo di foto dove sembra che tieni in mano la moto, falsando la prospettiva: ho fatto 8 scatti davvero merdosi. Questi sono i 2 che puzzano di meno
http://i.imgur.com/DDMeR9Yl.jpg
http://i.imgur.com/b7JiQKGl.jpg
Non è che poi per fare questo tipo di foto dobbiate per forza venire in posti come il Salar de Uyuni: in India dai principali monumenti ci sono i fotografi che vi scattano la foto con voi che tenete la punta del dito sulla cima dell’edificio in questione
http://i.imgur.com/eKMX3KWl.jpg
Ci separiamo da james e Amanda, perché loro rimangono lì a vedere il tramonto: io voglio vederlo mentre guido al rientro
http://i.imgur.com/4uPU5ZYl.jpg
http://i.imgur.com/mrXvOVul.jpg
http://i.imgur.com/LqHtM1ul.jpg
http://i.imgur.com/P4MtPfbl.jpg
http://i.imgur.com/udCAgFJl.jpg
http://i.imgur.com/rtiB5Udl.jpg
http://i.imgur.com/1heawfVl.jpg
http://i.imgur.com/ESdgfhIl.jpg
http://i.imgur.com/QjygMuJl.jpg
http://i.imgur.com/d1a4gIhl.jpg
Rientrati a Uyuni, finiamo a mangiare in un posto della piazzetta principale, oltre ad Amanda e james si uniscono un motociclista argentino che ci regala una mappa, visto che procederemo verso sud assieme per un po’, ma lui poi cambierà strada e quindi non gli serve più. Poi un ragazzo olandese che ha 2 mesi di tempo per gironzolare il Sud America. Per 400 € ha comprato un 250 cc a santiago, usato. Se te ne intendi un poco e hai tempo è la soluzione migliore e più economica: però per tutti i documenti,, passaggio di proprietà e assicurazione ci ha messo 5 giorni.
http://i.imgur.com/GwWZPfJl.jpg
Spero che le foto abbiano reso idea di quanto fantastico sia questo posto perciò il breve video girato lo metto alla fine del post, forse prima avrebbe rovinato il tutto…guido io
https://www.youtube.com/watch?v=Nd7TeNikwU4
01-06-14 domenica
http://i.imgur.com/c56WGXTl.jpg
Iniziamo a muoverci verso il confine argentino. Inizialmente avevamo valutato il percorso breve per Tupiza, 203 km contro i 436 che si hanno passando per Potosi, giro decisamente più largo. Era però venuto un sospetto quando P. si è accorto che il tempo stimato di percorrenza di Google Maps era grosso modo lo stesso. Questo è un campanello d’allarme, infatti il ragazzoargentino che avrebbe fatto un pezzo di strada con noi conferma che il tratto breve è infernale e parecchie volte lui ha dovuto farsi aiutare per via della sabbia a muovere la mot. Le nostre non ci darebbero scampo, anche per via delle nostre gomme: aggiungo anche che le mie capacità di guida sui tratti sabbiosi darebbero il colpo di grazia. Abbiamo già impiegato molto tempo per arrivare a Uyuni e il tratto era sicuramente più facile.
Si va a Tupiza via Potosi.
Mi sono alzato presto e vado a fare una foto dal monumento della Dakar
http://i.imgur.com/2PQTKjal.jpg
Dopo, come raccomandato da Alejandro, andiamo a lavare le moto per togliere il sale
http://i.imgur.com/fVXZp2Ul.jpg
http://i.imgur.com/UHl5qcml.jpg
Il ragazzo argentino ci lascia la borsa e va a fare rifornimento..tornerà dopo oltre un’ora e mezza: domenica coda bestiale poi per il fatto che non era della Bolivia il mezzo, non gli facevano il pieno. Cerca di procurarsela andando a prenderla con una piccola tanica. Qui c’è sempre il doppio prezzo: per mezzi non della Bolivia è un poco più alto. Noi partiamo, tanto lui con la sua moto ci raggiungerà. Altra tabella di marcia saltata, ma è il bello di viaggiare a giornata
http://i.imgur.com/YQtCpgwl.jpg
http://i.imgur.com/9OIzLiWl.jpg
http://i.imgur.com/4Uhw4ytl.jpg
L’argentino
http://i.imgur.com/BIalX7Nl.jpg
http://i.imgur.com/3SeYc4xl.jpg
Bolivia caldamente consigliata per i motociclisti
http://i.imgur.com/C5ITsqBl.jpg
http://i.imgur.com/CRgwq0ul.jpg
http://i.imgur.com/a9TH1Jpl.jpg
http://i.imgur.com/7Yfjf0bl.jpg
http://i.imgur.com/CwGLc7El.jpg
Oggi è domenica e tutti preparano delle grigliate: ci fermiamo per la benzian e prendiamo un caffè da un negozio di alimentari che ha organizzato un BBQ a prezzi modici immagino: mi danno un assaggio, è perfetto
http://i.imgur.com/QS8zYp0l.jpg
http://i.imgur.com/WeVKTUel.jpg
http://i.imgur.com/A0uIjPsl.jpg
http://i.imgur.com/xcxIRayl.jpg
Guida che ti guida e alla fine siamo di nuovo al buio. Credo che un bue di colore scuro o un somaro sarebbe già difficile da individuare se sbucasse all’improvviso, però quest’auto deve aver incontrato qualcos’altro. Una scena irreale, abbandonata, sfasciata in mezzo alla strada.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz413.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5754&u=13013946)
http://i.imgur.com/guel3vLl.jpg
Alla fine arriviamo a Cotagaita e troviamo una camera all’Alojamiento O Globo…fortuna che è bassa stagione. 20 bolivian la doppia (2,90 $= 2,28 €) più 5 boivian ( 0,72 $= 0,56 €) per l’uso del bagno compartido e la doccia calda…che poi si rivelerà fredda.
http://i.imgur.com/3RmDl63l.jpg
Il parcheggio dell’Alojamiento…non esiste e così la signora ci apre la pasticceria/bar/altro di fianco e ci fa mettere lì le moto
http://i.imgur.com/3Vrlxxol.jpg
http://i.imgur.com/veZ97Bcl.jpg
Siamo proprio dalla fermata dei bus, ma ormai tutti i baracchini per mangiare hanno smantellato,
http://i.imgur.com/eTzCWOrl.jpg
Rimediamo col ristorante O Globo, proprio sotto alle nostre camere: piatto unico pollo e riso. P. vuole solo il riso, ma non c’è verso loro portano il piatto completo.
http://i.imgur.com/AXRu6y0l.jpg
http://i.imgur.com/lqjI8WCl.jpg
Io esco e vado da un internet point per spedire un paio di mail: la tastiera era adeguata alla velocità di rete
http://i.imgur.com/cMcUwvnl.jpg
02-06-14 lunedì
http://i.imgur.com/8Vnje6el.jpg
E oggi dovremmo proprio riuscire a passare la nostra terza frontiera ed entrare in Argentina.
Subito una robusta colazione a base della locale frittella
http://i.imgur.com/HkJ8iLFl.jpg
La signora è un esempio perfetto di produzione organizzata: la frittella rimane nell’olio per poco più di un minuto. In questo tempo lei ne stende a mano un’altra, poi fa il cambio appendendo quella appena cotta a sgocciolare. Nel mentre si interrompe per preparare a richiesta caffè o cioccolata. Ogni tanto da il resto a un certo numero di persone che stanno mangiando.
http://i.imgur.com/hvQFrbrl.jpg
http://i.imgur.com/G8XiBthl.jpg
Altro open street bar
http://i.imgur.com/5bmE614l.jpg
Il cortile interno dell’Alojamiento O Globo
http://i.imgur.com/2WgmZVal.jpg
La doppia al piano rialzato
http://i.imgur.com/EKHFWdal.jpg
Lo shopping store del piano rialzato
http://i.imgur.com/6l8cFb4l.jpg
Per essere precisi bisognerebbe chiedere il rimborso dei 5 bolivian visto che la doccia era fredda, però ieri sera prima di andare a letto ho segnato un punto a mio favore al riguardo e quindi …ve lo spiego. P. è davvero preciso in tutto sia in quello che fa lui che in quello che fanno o dicono gli altri: lascia passare cretinate o imprecisioni, ma non sempre: mai sbagliare il congiuntivo in sua presenza. Un paio di volte sono stato amichevolmente bacchettato.
La sera prima avevamo accertato che la doccia calda era una bufala: la resistenza che scaldava l’acqua era rotta. In camera, prima di andare a letto P. mi dice che non va a fare la doccia. Anch’io non ne ho poi troppa voglia. Però, ci penso un attimo, scrivo qualcosa sulla mia guida e poi gli dico: No guarda io la vado a fare, mi laverò un pezzo alla volta. Ci pensa un po’, poi mi dice:”Sai, la faccio anch’io”. Gli rispondo che mi deve i 500 € che avevo puntato virtualmente sul fatto che ci sarebbe andato anche lui . Ma che c…. stai dicendo ? Guarda gli rispondo e gli mostro cosa avevo scritto poco prima: legge e non riesce a star serio: vien da ridere a tutti e due.
Leggete la nota scritta in rosso
http://i.imgur.com/ogT9DS2l.jpg
http://i.imgur.com/i0fWGnfl.jpg
http://i.imgur.com/LFLphNdl.jpg
Un altro sciopero con blocco stradale: stavolta è contro orari e salari di una compagnia di trasporti: non fanno passare solamente i loro veicoli. Devo dire che alla fine è una protesta intelligentemente organizzata e mi vengono in mente quando in Italia, cento persone, magari con delle buone ragioni, bloccano un autostrada o una tangenziale, fermando tutto il traffico.
http://i.imgur.com/0WNBtOvl.jpg
http://i.imgur.com/IYA3R1Cl.jpg
http://i.imgur.com/8gZNin5l.jpg
http://i.imgur.com/1doiUbal.jpg
http://i.imgur.com/eGCRTNml.jpg
http://i.imgur.com/UpNRJ6rl.jpg
E arriviamo a Villazon, al confine: prima di passare la frontiera cambiamo un poco di soldi e mangiamo…anzi mangio qualcosa
http://i.imgur.com/GaCxEmbl.jpg
http://i.imgur.com/dY9vu2cl.jpg
http://i.imgur.com/1FVD5lRl.jpg
http://i.imgur.com/MxiTjE2l.jpg
http://i.imgur.com/XzLLWs8l.jpg
Stavolta la frontiera è senza troppi problemi e davvero facciamo in fretta
http://i.imgur.com/aiXf4Xzl.jpg
http://i.imgur.com/V3F2LEvl.jpg
Subito si aprono gli immensi spazi dell’Argentina: che cambiamento rispetto alla zona andina precedente. P. ha viaggiato in auto da solo un mese in Argentine, arrivando poi a Hushuaia e lo vedo proprio come una persona che torna a casa sua.
http://i.imgur.com/KoQEGXdl.jpg
http://i.imgur.com/QB1fyfAl.jpg
Sosta in un paesino per caffè + empanadas
http://i.imgur.com/fQ0PTMRl.jpg
http://i.imgur.com/OBPjoX5l.jpg
Che strano guidare con la pianura ai lati, anzi no: mi tornano in mente gli spazi della Russia e del Kazakistan
http://i.imgur.com/ZYuwwEZl.jpg
http://i.imgur.com/ggbSOaUl.jpg
Troviamo da dormire a Humahcaca
http://i.imgur.com/qasrsqDl.jpg
Poi andiamo in un internet point: al rientro non trovo più la macchina fotografica. Imbecille, l’ho lasciata all’internet point. Corro, ancora aperto. Ne trovo 2. In camera mi maledico, ok ho l’altra, però che deficiente. Tanto vale andare a fare la doccia: meno male era rimasta sotto all’asciugamano.
Per domani bisogna solamente decidere se dirigersi verso Paso Jama o più a sud verso Paso Sico per attraversare il confine col Cile. Io avevo in mente Paso Sico, meno usato e conosciuto, ma ho visto delle foto di un cilcista svizzero e me ne sono innamorato, comunque ci penseremo poi domani.
Che piacere leggere una tua nuova avventura, grazie per l'impegno messo nel condividerla!
Che piacere leggere una tua nuova avventura, grazie per l'impegno messo nel condividerla!
Un piacere, se non avessi l'inghippo del lavoro, di sicuro procederei più velocemente :homework:
03-06-14 martedì
Stamattina tocca a P. riparare il portapacchi. Il meccanico che troviamo con un po’ di pasta ripara anche la perdita di olio e gli cambia la lampadina del faro posteriore. Io, nell’incidente di Chivay avevo rotto lo specchietto sinistro (incrinato) e quindi me lo inverete col destro.
http://i.imgur.com/Ojbhn7jl.jpg
http://i.imgur.com/cJgabn8l.jpg
http://i.imgur.com/yl1nGqJl.jpg
http://i.imgur.com/goWru14l.jpg
Vado un poco in giro mentre P. rimane col meccanico
http://i.imgur.com/fJ7TzLwl.jpg
In previsione dell’attraversamento del confine fra Argentina e Cile, vado a cercare 2 taniche da 5 litri per allungare l’autonomia delle nostrre Honda Tornado: siamo attorno ai 260 km, però potrebbe esserre necessario del carburante in più, viste le pendenze che si presenteranno. Per ora basterà agganciarle e riempirle alla bisogna.
In un mercatino, il proprietario di una bancarella di souvenir, che ripara anche scarpe e borsette me le regala: allora compro un astuccio di tessuto per mia nipote.
http://i.imgur.com/k3kkSn1l.jpg
Quando torno il meccanico ha finito con la moto di P. e lui semnra proprio soddisfato del lavoro: credo di intuire anche il perché. Usare la pasta per la perdita dell’olio è la soluzione più pratica e veloce, oltre ad essere sicuramente la più economica. Inoltre è quella che aveva pensato anche lui: perfetto. Credo che se avesse cambiato la guarnizione qualche ringhio/mugugno se lo sarebbe preso.
http://i.imgur.com/pRwgHHEl.jpg
http://i.imgur.com/6pRKNwsl.jpg
Io però quello che ho scritto, sono quasi sicuro di averlo verificato. Infatti, quando il meccanico finisce il lavoro sulla sua moto, dico a P. di farsi scattare una foto col meccanico. Voi non potete vederlo, ma dato che accetta e oltre a tutto sorride, significa che il meccanico aveva svolto un eccellente lavoro.
http://i.imgur.com/hfG0Lopl.jpg
Memori dell’esperienza col passo di Chungarà-Tambo Quemada, fra Cile e Bolivia e visto che ormai è fine mattinata, sicuramente dormiremo nell’ultimo posto utile prima del confine e cercheremo di informarci sulle condizioni delle strade. Siamo sempre più convinti di andare per Paso Sico. Come altezza è più o meno quella di Paso Jama, poco oltre i 4000, però è una via molto meno battuta.
Carico definito dei bagagli per la partenza
http://i.imgur.com/fyd16hJl.jpg
Via
http://i.imgur.com/LhYpjNIl.jpg
http://i.imgur.com/E3Vuyi1l.jpg
E passiamo uno dei due tropici, quello dell’emisfero sud, il Tropico del Capricorno
http://i.imgur.com/EahAJgCl.jpg
http://i.imgur.com/5FVwgrIl.jpg
Pausa caffè in questo camping
http://i.imgur.com/9XmtEaJl.jpg
http://i.imgur.com/O2dxE0vl.jpg
Sino a quando non ho notato il simbolo della Visa mi aveva dato proprio l’impressione di un posto decisamente “rustico”
http://i.imgur.com/UWpbOGMl.jpg
Continuano a tornarmi in mente le strade dell’India della catena dell’Himalaya
http://i.imgur.com/DGZOWVul.jpg
In lontananza appare un altro Salar: è Salinas Grandes, un altro deserto salato di circa 6.000 km2
http://i.imgur.com/VkHQJ34l.jpg
http://i.imgur.com/shSvoTul.jpg
Anche qui fallisce il tentativo di una foto vicina ai somarelli
http://i.imgur.com/EH3FsW4l.jpg
http://i.imgur.com/olURh3ql.jpg
http://i.imgur.com/kJTlS9Fl.jpg
http://i.imgur.com/jA8wh9ql.jpg
http://i.imgur.com/mazP9All.jpg
http://i.imgur.com/LtwZlF8l.jpg
E arriviamo a Susques qualche strada, una che assomiglia a quella principale. Proviamo a cercaare un meccanico in quanto si è rotto probabilmente il filo del conta chillometri della mia Honda, dato che ha smesso di segnarli. Qui niente, ma fa lo stesso, quello di P. funziona.
http://i.imgur.com/SA8c7uql.jpg
All’inizo del paese c’era un ufficio del turismo, però era già chiuso e domani apre un poco tardi. Troviamo però la stazione dei carabinieros: per sapere qualcosa dobbiamo tornare alle 21,00 e proveranno a telefonare alle stazioni di zona.
http://i.imgur.com/PiGHJV0l.jpg
http://i.imgur.com/uB4beUll.jpg
http://i.imgur.com/Renxz9ml.jpg
Per dormire decido di dare fiducia a questo Alojamiento nonostante sia in piena fase di ristrutturazione…anzi forse di costruzione, però ha la camera con doccia e televisione, oltre al parcheggio privato interno
http://i.imgur.com/s1TYycLl.jpg
Questa probabilmente diventerà la reception
http://i.imgur.com/yCtwlpal.jpg
http://i.imgur.com/y6Ny3zIl.jpg
Stranamente i ristoranti erano tutti vuoti o chiusi: il fatto è che iniziano a servire verso le 21.30, quando la gente rientra dal lavoro. Non è che qui trovi l’impiego dietro casa o a pochi km: infatti dopo inizieranno ad arrivare i bus e i camion che riportano a casa gli operai.
Il nostro stomaco però lancia dei segnali. Appurata l’impossibilità di usare internet (solo in un hotel lungo la strada avanti qualche km, visto che il nostro resort non ha il wifi, troviamo invece una salumeria/panetteria che ci procura la cena.
Pane salame e una bibita per me e una bottiglia di vino per P. che gli favorirà poi il riposo. Appoggimao la roba in camera ed io esco per andare alla stazione dei carabinieros. Qui, dopo alcune telefonate, la conferma che dovremo usare Paso Jama. Paso Sico non è asfaltato e le piogge hanno fatto smottare l’argilla anche dai lati della strada. Risulta percorribile solo da alcuni mezzi militari che vanno a rifornire le locoli stazioni di frontiera. Amen, vada per Paso Jama.
Ora di cena
http://i.imgur.com/1RxJv2Bl.jpg
Arriva anche un ospite a sorpresa
http://i.imgur.com/gxurFgVl.jpg
http://i.imgur.com/1tZzhsTl.jpg
Qui siamo a metà bottiglia
http://i.imgur.com/MQRJMTtl.jpg
Buonanotte
:d:d:d:d:d:d:d:d:d:!::!::!::!::!:
04-06-14 mercoledì
Vi completo la panoramica dell’ospedaje San Cayetano, nel caso capitiate a Susque
http://i.imgur.com/XU2sYD6l.jpg
http://i.imgur.com/39fe7T9l.jpg
http://i.imgur.com/EcrvzcJl.jpg
Alè si parte all’attacco del Paso de Jama
http://i.imgur.com/3OXoQsll.jpg
http://i.imgur.com/ajlsm3ql.jpg
Subito il pieno e poi il caffè dalla stazione di servizio, l’ultima prima della frontiera. L’albergo ha il wifi e quindi P. ne approffitta per mettere a posto alcune faccende di casa lasciate in sospeso.
Per i primi km nessun problema, poi si leva un vento maledetto e talvolta facciamo fatica ad andare ai 30 km/h. Io ho indosso i guanti leggeri, di tessuto finta lana, e talvolta le folate di sabbia mi pungono proprio le mani.
http://i.imgur.com/PKuYhsJl.jpg
http://i.imgur.com/zLGMrvYl.jpg
http://i.imgur.com/3H6KAjal.jpg
Credo che nemmeno i 2 video riescano a rendere bene l’idea
http://www.youtube.com/watch?v=vjBSJGMW3Ik
http://www.youtube.com/watch?v=-v_pawVPE6E
Talvolta, con la pendenza, proprio si deve avanzare leggermente di sbieco, come traiettoria e comunque bisogna stare attenti a quando il vento cambia direzione. Prima abbiamo visto un ciclista che coi rapporti minimi, avanzava di centimetri con una frequenza di pedalata paragonabile ad una lavatrice in azione. Insomma, non siamo poi messi tanto male.
http://i.imgur.com/r6hj43nl.jpg
http://i.imgur.com/2NT6gKyl.jpg
http://i.imgur.com/mp0Cj8zl.jpg
http://i.imgur.com/38xWGQ2l.jpg
Alla fine ci arriviamo al Paso e una sosta dalla stazione di servizio, prima delle pratiche doganali è d’obbligo. Qui incontriamo due coppie di motociclisti brasiliani: anche per loro non è stato semplice, ma il peso e la potenza delle loro moto hanno sicuramente agevolato il tragitto.
http://i.imgur.com/FysbVagl.jpg
Guardo di lato e strabuzzo gli occhi: ma è la bicicletta del ciclista visto prima: e dove avrà mai trovato una cabina telefonica per trasformarsi in Superman, visto che è arrivato fino a qui ?
http://i.imgur.com/t57xoXkl.jpg
http://i.imgur.com/4DGd5cAl.jpg
Anche lui è dentro per un caffè: alla fine ha dovuto chiedere un passaggio ad un camion. Inoltre il giorno prima si era sciroppato inutilmente un bel po’ di km andando verso Paso Sico. A un certo punto date le condizioni stradali e il vento anche lì infernale era tornato indietro.
Mi è venuta la tentazione di dormire a Paso Jama. Dalla parte argentina c’è un piccolo motel con delle camere e non mi dispiacerebbe guardare il tramonto e la notte col contorno di quel vento terribile. Inoltre arriveremmo a San Pedro de Atacama tardi e quindi sarebbe poi la stessa cosa arrivarci domattina. P. proprio non ne vuol sapere: si tratterebbe di un cambiamento di programma (un altro) e non ne vede la ragione. Io penso anche però al fatto che se magari capita una foratura o altro non c’è nulla da qui a San pedro de Atacama. Da solo mi sarei senz’altro fermato, in due però in fondo è diverso: al massimo ci sarà da guidare un poco col buio, tanto ormai.
Alla frontiera, nel medesimo ufficio sbrigate le pratiche del lato argentino e cileno. Impieghiamo un po’, per il fatto che davanti abbiamo i 4 motociclisti brasiliani
http://i.imgur.com/q7qFOl9l.jpg
Il paesaggio rimane fantastico
http://i.imgur.com/wA96SG8l.jpg
http://i.imgur.com/mtyo0Rdl.jpg
http://i.imgur.com/ArGAfj6l.jpg
http://i.imgur.com/jfzI8CCl.jpg
Io da qui in poi non ho più scattato foto per non perdere troppo tempo. P. ovviamente non aveva questo tipo di problema e si è fermato parecchie volte per foto e filmati. Dalla frontiera a San Pedro de Atacama però sono 150 k e io, oltre a tutto col contachillometri rotto, facevo fatica a farmi un idea delle distanze. Man mano che calava la luce ho anche notato che bisognava fare attenzione al fondo stradale: otiimamente asfaltato, ma ai lati e talvolta in mezzo c’era il ghiaccio. Io andavo di continuo, e mi sono fermato solo un paio di volte per mettere i guanti da sci e coprirmi bene col piumino.
Più avanti una scena surreale, ma ve la posso solo descrivere. Dopo una curva, vedo un camion da trasporto auto fermo a lato strada. Una gomma squarciata, i vetri rotti e alcune macchine del carico in strada con le portiere aperte. Un incidente, ma non vedo nessuno. Poi nell’oscurità, distinguo delle persone che stanno frugando nella cabina del camion e nelle auto. Ok, sarebbe bello fermarsi e scattare una foto, però ? Che tipo di persone sono quelle che frugano in auto e camnion fermi ai lati della strada quando è buio ? Nel dubbio, meglio tenersi la curiosità. Comunque una scena da film, con queste figure che si muovevano.
Alla fine arriviamo a San Pedro de Atacama.
http://i.imgur.com/1l9ywsCl.jpg
Otteniamo le indicazioni per un ostello, Hostel la Casa del Sol Levante. Non avendo prelevato o cambiato, sfruttiamo i pesos cileni presi prima di entrare in Bolivia. A filo ci sta la notte all’ostello e con quel che avanza riusciamo anche a fare la spesa nel vicino market e a cenare. Dopo mangiato si ripete l’eterna magia dell’ostello. C’è una partita amichevole pre mondiali, in campo il Cile. Viene collegato un grande schermo su un tavolo centrale. Finita la partita tutti stanno vicini al caminetto e mi ritrovo a parlare con un ragazzo statunitense (Alabama), delle ragazze francesi e una coppia di tedeschi: non avrò mai voglia di andare in un albergo, anche se dovesse avere un mega schermo al plasma o una Jacuzzi da 10 metri quadri.
05-06-14 giovedì
Oggi è prevista una giornata di sosta a San Pedro de Atacama e inseriamo 2 tappe: la laguna Cejar e la Valle de la Luna.
http://i.imgur.com/AQm1ImUl.jpg
Per prima cosa colazione: biscotti rimasti+uova rimaste+panino rimasto + caffè trovato
http://i.imgur.com/0lEY5Q6l.jpg
http://i.imgur.com/i5wVz3al.jpg
Io però preferisco prima far controllare il polpaccio e andiamo quindi al presidio medico
http://i.imgur.com/VNwRW5Gl.jpg
http://i.imgur.com/X3davZIl.jpg
Il foglio di ricovero
http://i.imgur.com/tWhuZiMl.jpg
Mi visitano quasi subito
http://i.imgur.com/PRmmgkhl.jpg
http://i.imgur.com/tt2eqKkl.jpg
Ci sono 2 possibilità mi dice il dottore. Puntura di antibiotico +incisione del polpaccio per far uscire la pomata oppure puntura di antibiotico + 20 giorni di pomata: ok la seconda. Mi forano, poi mi da la ricetta per la pomata e quindi vado a pagare: poco più di 40 euro.
Ormai sono più delle 11 e quindi anticipiamo un poco il pranzo: pane e formaggio
http://i.imgur.com/nLOxmIQl.jpg
Dopo un paio di giri a vuoto troviamo la strada per laguna Cejar, che si trova all’interno del Salar de Atacama, la più grande distesa salina del Cile. Sono circa una ventina di km da San pedro de Atacama e la laguna Cejar possiede una concentrazione di sale pari a quella del Mar Morto e consente quindi un enorme galleggiamento ai corpi che vi si immergono.
http://i.imgur.com/Gw30heTl.jpg
http://i.imgur.com/TGnXgSwl.jpg
http://i.imgur.com/jgXXd5tl.jpg
Il percorso fino alla laguna è bellissimo
http://i.imgur.com/Pmhb3cil.jpg
http://i.imgur.com/qD9RREGl.jpg
Quando arrivate alla laguna, se volete, potete cambiarvi e andare a fare il bagno e poi farvi la doccia
http://i.imgur.com/8SQIE2el.jpg
http://i.imgur.com/yl9iwiEl.jpg
http://i.imgur.com/DsiXCKbl.jpg
http://i.imgur.com/Ydu5N1el.jpg
La solita magia della bassa stagione: ci siamo io P. e altri due ragazzi
http://i.imgur.com/cXeow4Ml.jpg
Ad un'altra pozza siamo solo noi 2. Perfetto. Dall’altra parte dopo una mezz’oretta, arriva un ragazzo che inizia a girare attorno alla riva. Lo conosco guardo P. e gli dico” Ma nemmeno qui si riesce a stare un po’ in pace”. Lui è profetico” Sta a vedere che viene a rompere i maroni”. Detto fatto. Viene da noi e chiede a P. di scattargli delle foto mentre si immerge.
Non è poi facile starsene un poco in pace: se fai fatica alla laguna Cejar in bassa stagione, figuriamoci al martedì sera che esci per berti un birrino a casa tua.
http://i.imgur.com/HaDQJBIl.jpg
http://i.imgur.com/8bIG3nQl.jpg
http://i.imgur.com/m3V1RaQl.jpg
http://i.imgur.com/CpbFcZXl.jpg
Alè, mi riesce anche il safari fotografico
http://i.imgur.com/JcudaDQl.jpg
http://i.imgur.com/GWj3Wk7l.jpg
Rientriamo a San pedro de Atacama e ci dirigiamo verso la Valle de la Luna , che si trova a poco meno di 20 km dalla città. Qui trovate una grandissima varietà di rocce e formazioni di sabbia scavate dal vento e dall’acqua. Queste formazioni sono presenti con diversissime forme e consistenze e talvolta il paesaggio ricorda per l’appunto quello lunare. Spero di essere riuscito a rendere l’idea con le mie foto
http://i.imgur.com/ZYYQYICl.jpg
Avete una stazione dove pagate il biglietto d’ingresso
http://i.imgur.com/E5ZdqXZl.jpg
E vi forniscono una dettagliatissima mappa: come ultima tappa teniamo la duna, dalla cui sommità si può ammirare un fantastico tramonto.
http://i.imgur.com/ToYoUKnl.jpg
http://i.imgur.com/gJ0QDuAl.jpg
http://i.imgur.com/c97ui5ml.jpg
Ci siamo fermati per percorrere questa caverna, ma ce ne sono varie
http://i.imgur.com/WTvXVeel.jpg
Fortunatamente avevo con me la mia guida Jump To e quindi, visto che di solito non serve a nulla, ero tranquillo che non avrebbe potuto complicare la situazione
http://i.imgur.com/vjsCOWxl.jpg
http://i.imgur.com/vlFLnWul.jpg
Il coraggioso motociclista italiano
http://i.imgur.com/U2YxGlOl.jpg
Questo passaggio era un poco più difficoltoso, ma basta non mollare la presa
http://i.imgur.com/Rqb7Rnql.jpg
Finalmente la luce del pomeriggio
http://i.imgur.com/nwsns7hl.jpg
http://i.imgur.com/YfPRkCzl.jpg
http://i.imgur.com/nrSAPNQl.jpg
Questi sono due ragazzi del milanese (se mi ricordo bene) che da 3 mesi sono in giro per il Sud America con le loro moto spedite dall’Italia
http://i.imgur.com/X4xaMx9l.jpg
La formazione rocciosa chiamata Le tre Marie
http://i.imgur.com/4MO7aril.jpg
Iniziamo a ritornare indietro verso la duna
http://i.imgur.com/aSjYm26l.jpg
http://i.imgur.com/AQ3dJWpl.jpg
http://i.imgur.com/DYLpz9Cl.jpg
Ecco la duna che come tutti i bravi turisti vi dovete sciroppare a piedi
http://i.imgur.com/IprBDbel.jpg
http://i.imgur.com/nM2AZyml.jpg
Io ci ho provato col tramonto
http://i.imgur.com/g0Qxmw9l.jpg
http://i.imgur.com/VgvUpaEl.jpg
http://i.imgur.com/qD1xMdWl.jpg
http://i.imgur.com/P6obC0Kl.jpg
Non poteva sottrarsi
http://i.imgur.com/wqoH21yl.jpg
Qui mi sono ritrovato con alcuni ragazzi dell’ostello
http://i.imgur.com/3bgpYqpl.jpg
Siamo rientrati col calare del buio, è stato bellissimo veder cambiare i colori nell’arco del pomeriggio. Da almeno 10 giorni non mangio carne rossa: ci penso un attimo dalla macelleria vicino all’ostello e poi penso che questa bistecca oltre i 600 gr, dovrebbe risolvere il tutto
http://i.imgur.com/T95Tc5vl.jpg
Qualcuno magari dubitava, ma la bistecca ha funzionato alla perfezione
http://i.imgur.com/MwDlmE1l.jpg
06-06-14 venerdì
http://i.imgur.com/1Ybbjkel.jpg
Si può dire che inizia la risalita: ormai dobbiamo anche incominciare a programmare il rientro, per riusicre a tenere almeno un giorno intero per Macchu Piccu, quindi il 12 e perciò l’11 sera bisognerà essere a Cusco.
Tanto per cambiare panino all’uovo a colazione
http://i.imgur.com/RTMjL55l.jpg
http://i.imgur.com/zQ34KAUl.jpg
Io in quest’ostello mi ci sono trovato benissimo (che poi mi capita sempre negli ostelli) e quindi penso meriti una piccola galleria a sé. Su internet potete nche cercare la Casa del Sol Naciente (o Sol levante)
http://i.imgur.com/xbsEzT2l.jpg
http://i.imgur.com/NdM4fW5l.jpg
http://i.imgur.com/Aa9ULyUl.jpg
Il proprietario ex pilota di motocross
http://i.imgur.com/fwIe47jl.jpg
http://i.imgur.com/ZNxq0kIl.jpg
http://i.imgur.com/FBQ1CeXl.jpg
Prima di ogni partenza è sempre buona regola una precisa e dettagliata mappatura del percorso che si seguirà
http://i.imgur.com/XwGNA5Gl.jpg
Oggi ci fanno compagnia delle ampie distese ai lati della strada
http://i.imgur.com/xvgVfNFl.jpg
http://i.imgur.com/ViY9GE6l.jpg
http://i.imgur.com/1OOYZNkl.jpg
http://i.imgur.com/bkdYbP0l.jpg
http://i.imgur.com/nWnQuf0l.jpg
http://i.imgur.com/DESw4Pbl.jpg
http://i.imgur.com/IvVW6jBl.jpg
All’incrocio fra la Ruta 24 e la 5 c’è un autogrill improvvisato
http://i.imgur.com/6R2HIoTl.jpg
Dopo ci attende un drittone davvero lungo che ci porterà al confine col Perù e quindi è meglio fare il pieno. Per questo siamo però costretti a deviare di una ventina di km per raggiungere Santa Elena: più avanti non ci sono distributori per parecchio ed è meglio evitare di doversi fermare a ogni gruppetto di case per comprare della benzina
http://i.imgur.com/jOnCikql.jpg
http://i.imgur.com/ih0gbajl.jpg
Giusto in tempo prima della chiusura pomeridiana del supermarket
http://i.imgur.com/cCRsYLWl.jpg
I bambini prima li facciamo salire sulle moto, poi accendiamo e suonano il clacson e danno gas, poi chiedono di poter guidare e qui no, anche se probabilmente sarebbero tecnicamente in grado
http://i.imgur.com/S1EKR10l.jpg
Comincia il tragitto verso nord in direzione di Arica: sono oltre 500 km perciò dovremo trovare un posto da dormire per strada
http://i.imgur.com/ZTXGNF4l.jpg
A un certo punto incappiamo anche in una dogana regionale
http://i.imgur.com/QahBQpjl.jpg
http://i.imgur.com/FJvgiLUl.jpg
http://i.imgur.com/jqyQSVcl.jpg
Arriviamo a Oficina Victoria
http://i.imgur.com/Vp6ersGl.jpg
Un pezzo di strada rettilinea con un distributore, un ristorante e degli alloggi per ogni lato della strada: la perfetta simmetria del nulla. Procedendo verso nord abbiamo optato per il lato Ovest, meno caro del lato Est.
Lato Est = 10.000 pesos cileni (17.34 $) per dormire a testa
Lato Ovest= 7000 pesos ( 12.14 $) la doppia per dormire e 3000 pesos( 5.20$) per la cena
La doppia da 7000 pesos
http://i.imgur.com/OMnlSdKl.jpg
Il menù del ristorante/albergo/bar El Rotito (con tanti adesivi di motociclisti) ha un menù vario da cui scelgo Cazuela e Charquikan
http://i.imgur.com/6UVvEPLl.jpg
http://i.imgur.com/dBB4WWtl.jpg
http://i.imgur.com/krNV4mWl.jpg
http://i.imgur.com/GiFCTcel.jpg
Ahh, scordavo, bagno compartido ma con doccia bella calda
Report e foto fantastiche Momi, come sempre.
Questa quì sopra con i bambini è splendida.
Le emozioni del viaggio si vivono con la gente del posto e i bambini sono internazionali.
Altro bel viaggio, complimenti Momi, anche se alcune tue scelte non le condivido, come ad esempio quando avete pernottato nel posto con il bagno qui sotto; io ne avrei cercato un altro ...
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize58.jpg
Altro bel viaggio, complimenti Momi, anche se alcune tue scelte non le condivido, come ad esempio quando avete pernottato nel posto con il bagno qui sotto; io ne avrei cercato un altro ...
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resize58.jpg
Ma sai arrivi col buio e nella strada vedi delle insegne, un pò di stanchezza e la mia incontrollabile propensione alla sistemazione barata (economica) che fa parte del mio DNA e il risultato di solito è questo.
Però poi ho passato la serata col proprietario e sua figlia: accade solo in posti diciamo semplici.
07-06-14 sabato
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz602.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5943)
Oggi decidiamo di arrivare ad Arica , poi vedremo. Ecco come si presenta Oficina Victoria con la luce del giorno
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz604.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5945)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz603.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5944)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz605.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5946)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz606.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5947)
Posto per motociclisti doc il lato Ovest
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz607.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5948)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz608.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5949)
Scegliendo accuratamente, riesco con gli ultimi pesos a prendere un caffè e un panino al prosciutto
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz609.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5950)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz610.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5951)
Lungo questo tratto abbondano le segnalazioni di geroglifici giganti: ci fermiamo da uno di questi cartelli. Non saranno come le linee di Nazca, però, visto che noi non ci andremo
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz613.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5954)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz614.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5955)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz615.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5956)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz616.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5957)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz617.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5958)
Al mattino eravamo partiti col pieno e abbiamo attraversato vari pueblos, dove però non c’era un distributore ufficiale. Forse per pigrizia non ci siamo posti il problema, ma ci dobbiamo ragionare quando arriviamo a ..credo Cuyo, ma non sono sicuro. Un altro posto di frontiera intermedio: anche qui non vendono benzina. Un problema dato che dobbiamo ancora macinarne di strada fino ad Arica. Anche la gendarmeria non può venderci un poco di benzina: loro partono col pieno da Arica per poi venire a lavorare qui.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz618.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5959)
Uno degli agenti però mi dice che avanti una quarantina di km c’è una specie di ristorante Los Camioneros, dove vendono la benzina.
Procediamo ad andatura tranquilla, anche perché io consumo mediamente più di P. Ci fermiamo anche da un cantiere di lavori stradali: hanno solo del diesel. Poi arriviamo da Los Camioneros
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz619.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5960)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz620.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5961)
Io preparo uno spuntino
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz621.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5962)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz622.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5963)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz623.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5964)
Arriviamo ad Arica a fine pomeriggio. Fondamentalmente avevamo pensato di fermarci qui per andare in moto sul promontorio visto quando eravamo diretti verso la Bolivia. Vedo che però P. non è poi molto convinto di fermarsi qui. Io sicuramente no, lui era sembrato più interessato stamattina. Vero che sappiamo già dove andare a dormire, ma con la luce che rimane arriviamo tranquillamente alla frontiera e ce la tiriamo via dalle scatole oggi.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz624.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5965)
Alla fine ho un idea: deve decidere il caso, non noi. Come si fa ? Semplice : testa rimaniamo, croce tiriamo diritto.
Si va per la frontiera, il caso ha deciso
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz625.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5966)
Un altro scatto dall’oceano è però d’obbligo
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz626.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5967)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz627.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5968)
Alla frontiera è un poco difficoltoso. Facciamo una coda per poi sentirci dire che dobbiamo andare al primo piano a pagare e compilare un documento
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz628.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5969)
Al primo piano c’è una mensa self service: abbiamo sbagliato ? No qui si ritira alla cassa il documento. 1 $ a testa. Porca miseria io ho un solo dollaro spiccio e qui non si cambia. Ribalta tutto troviamo le ultimissime monetine cilene per pagare in moneta locale il modulo.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz629.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5970)
A sera accompagnati da un poco di pioggia arriviamo a Tacna e poi dalla stazione dei pulman troviamo posto all’Hostal Los Olivos: lusso, tv in camera con bagno in camera. La moto ce la fanno parcheggiare in un garage vicino
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz630.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5971)
Andiamo a cenare dal terminal dei pulman : qui è pieno di persone che, dovendo partire il giorno vi trascorrono la notte.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz631.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5972)
08-06-14 domenica
Per il rientro a Cuzco decidiamo di attraversare le Ande in un'altra zona, rispetto all’andata e quindi raggiungere il lago Titicaca il più direttamente possibile da Tacna. In succcessione ci sarebbero i paesi di Tarata, Mazo Cruz e poi Llave, da dove prendendo la 3S si andrebbe poi a Puno e Cuzco. In un paio di giorni possiamo comodamente raggiungere Puno, usare il 10 per il lago e poi tutto il giorno 11 per rientrare a Cuzco…tra il dire e il fare
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz633.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5974)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz634.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5975)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz635.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5976)
Prima di uscire da Tacna ci imbattiamo in una lezione collettiva di aerobica per over 70: davvero ben fatta
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz636.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5977)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz637.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5978)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz638.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5979)
http://www.youtube.com/watch?v=zib1IXlXkik
Il negozio di dolci si rivela irresistibile per P.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz639.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5980)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz640.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5981)
Uscendo appare Tacna dall’alto e poi attraversiamo i quartieri diciamo “popolari”
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz641.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5982)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz642.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5983)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz643.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5984)
I “manifesti elettorali” del posto
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz644.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5985)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz645.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5986)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz646.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5987)
Incontriamo una pattuglia di 2 poliziotti: fanno 3 giorni di servizio e 3 di riposo in questa zona, dove davvero non c’è da annoiarsi. Narcotraffico, contrabbandieri, auto e moto rubate ecc… Con una sola moto devono fare avanti e indietro per le montagne
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz647.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5988)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz648.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5989)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz649.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5990)
Abbastanza velocemente raggiungiamo Tarata: tantissimo verde sulle montagne
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz650.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5991)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz651.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5992)
Niente distributore: tanica + imbuto
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz652.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5993)
Pausa pranzo col plato del dia
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz653.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5994)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz654.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5995)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz655.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5996)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz656.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5997)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz657.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5998)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz658.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/5999)
Finalmente riesce la foto 2+2= 2 bikers + 2 somarelli
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz659.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6000)
Il fondo stradale inizia ad essere malmesso: strano, la mia straprecisa cartina la indicava come strada principale di comunicazione
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz660.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6001)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz661.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6002)
Forse la mia è una carta stradale che vede nel futuro: questa diventerà una strada di grande comunicazione
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz662.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6003)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz663.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6004)
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz664.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6005)
Dopo 60 km viene un dubbio legittimo, non ci siamo con la cartina e nemmeno ci aiuta Google Maps. Arriva la conferma di 2 operai che guardando la mappa confermano che siamo proprio in una direzione sbagliata. Non ho ancora capito quale. Non ci resta che tornare indietro.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz665.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6006)
Per questo ho chiamato questo giorno Il giorno del criceto, che corre e corre ma poi è sempre allo stesso punto.
A Tarata troviamo posto all’Hostal Don Daniel: ci simao solo noi. Appoggimao i bagagli e usciamo a mangiare. Nella piazza centrale troviamo qualcosa
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz666.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6007)
Va a sapere cos’è
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz667.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6008)
Torniamo all’hostal e vediamo la porta chiusa: beh, è normale, sono le 9 di sera e il ristorante non lavora in questo periodo, quindi è stato chiuso l’ingresso. Bussiamo al portone…manca il campanello. Bussa e ribussa: niente tutto buio. Chiama e bussa: nada. Passa della gente e ci fanno cenno di continuare. Iniziamo a valutare l’ipotesi di sfondare la porta. Dopo 20 minuti una signora mi indica l’angolo dell’edificio, poi capisco , la proprietaria e suo marito dormono in una stanza lontna dalla strada. Giro l’angolo e giù pugni e chiama da un'altra porta. Alla fine ci vengono ad aprire. La nostra camera è perfettamente areata, data la presenza di buchi nel tetto di lamiera.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz668.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6009)
P. si raggomitola nel sacco a pelo, mentre io prendo 3 coperte supplementari, poi decido per la doccia. Bagno all’aperto nel cortile interno e doccia fredda: stavolta è impegnativa perché si vede il vapore del respiro. Procedendo a pezzi, lavo un braccio poi l’altro , una gamba poi l’altra: si anche in mezzo alle gambe procedo uno alla volta. Torno in camera e nudo mi avvolgo in una coperta di lana: perfetto arriva il caldo.
http://i39.servimg.com/u/f39/13/01/39/46/resiz669.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6010)
.... si anche in mezzo alle gambe procedo uno alla volta.
Con quale ordine? Prima dx poi sx o viceversa? Sai queste cose fanno la differenza in un viaggio così! :confused::lol::lol:
Con quale ordine? Prima dx poi sx o viceversa? Sai queste cose fanno la differenza in un viaggio così! :confused::lol::lol:
Il freddo aveva parzialmente inibito il senso del tatto e quindi non ero in grado di distinguere :dontknow:
Dandacco
05-11-2014, 16:25
Grande, anzi grandissimo .............. sei il mio mito!
Ogni volta che penso ad un viaggio in moto mi appari come la "madonna di fatima" e penso al tuo modo splendido modo di viaggiare e raccontare.
grazie per la tua voglia di condividere con tutti noi.
Grande, anzi grandissimo .............. sei il mio mito!
Ogni volta che penso ad un viaggio in moto mi appari come la "madonna di fatima" e penso al tuo modo splendido modo di viaggiare e raccontare.
grazie per la tua voglia di condividere con tutti noi.
No dai la Madonna di Fatima non era così robusta di corporatura...senz'altro meno barbuta:angel12:
09-06-14 Lunedì 09-06-14
Per prima cosa un reportage completo sull’Hostal Don Daniel: il buio e il freddo della sera prima non mi avevano consentito lo scatto in presa diretta durante le fasi della doccia.
La scalinata (al buio) che dal 1°piano porta alla zona servizi
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize11.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6012)
La zona servizi: nel caso dobbiater servirvene alla sera, ricordate a sx doccia +bagno a dx solo bagno
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize12.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6013)
Corridoio camere 1° piano
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize13.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6014)
La nostra camera da 4 posti letto
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize14.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6015)
Impianto di areazione presente in ogni camera
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize14.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6015)
L’ingresso principale (e credo unico) del Don Daniel: ricordatevi che dopo le nove di sera vi ci vuole almeno una mezz’oretta di pugni sulla porta per svegliare i proprietari
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize16.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6017)
Per la colazione siamo andati al mercato centrale: la chiesa nella piazza principale di Tarata
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize17.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6018)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize18.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6019)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize19.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6020)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize20.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6021)
Si mangia
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize21.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6022)
Pure la piramide alimentare all’ingresso
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize22.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6023)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize23.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6024)
La mia colazione
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize24.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6025)
Carne fresca
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize25.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6026)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize10.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6011)
Ripartiamo per cercare la strada giusta per arrivare a Puno: fuori del paese facciamo un poco di avanti e indietro. Un tassista ci da informazioni opposte a quelle indicate da google maps. In parte ripercorriamo poi il tragitto di ieri ,ma poco fuori città vediamo sulla destra una piccola strada sterrata (trucho). Questa è la deviazione da prendere.
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize26.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6027)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize27.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6028)
Un contadino ci conferma che questa è la strada giusta: si arriva a Mazo Cruz e poi da lì ricomincia la strada asfaltata che porta a Puno. Poiché è tarda mattinata si può pensare di dormire a Mazo Cruz. Il 10 siamo al lago Titicaca e poi usiamo l’11 per rientrare a Cusco.
La strada non è diversa da altre che ho percorso in Asia Centrale oppure alcuni pezzi della Namibia. Forse mi sono sentito anche troppo sicuro. Ogni tanto ci sono dei pezzi di sola sabbia. La cosa migliore, come vedo fare d aun motociclista locale e da P. è quella di tagliare sempre direttamente per la salita che separa i tornanti. Io però per via della pendenza proprio non me la sento.
Dopo circa 10 km alla velocità di una tartaruga zoppa, facci uno spettacolare volo: si alza la ruota anteriore e patatrac. Assorbo il colpo grazie all’osso del gomito, che però regge. Sono un fantasma bianco di polvere. Mi rimetto in piedi. La moto riparte subito.
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize28.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6029)
Insomma una caduta può anche starci
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize29.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6030)
In un punto in cui la strada viene tagliata da queste scorciatoie, decido di fermarmi, per provare a valutarla: magari con un poco di zig zag riesco a farle anch’io. Da sotto sta arrivando un contadino. Non so come, praticamente da fermo riesco a cadere per la seconda volta. Arriva P. mentre il contadino mi aiuta a rialzarmi chiedendomi come ho fatto a cadere: vacca miseria lo sapessi. Tiro su la moto e però noto che il manubrio è un poco storto.
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize30.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6031)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize31.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6032)
Ne parlo con P. In pratica per andare dritto devo tenere il manubrio leggermente girato: proprio non me la sento. Il contadino ci dice che mancano 30/40 km per Mazo Cruz e la strada continua così. Francamente mi sento più sicuro a tornare a Tarata, far mettere a posto la moto da un meccanico e poi prendere la strada asfaltata: in pratica rifare il percorso fino a Moquegua, o dove si riesce a d arrivare. Propongo anche a P. che possimao separarci e rivederci poi a Puno: lui ci arriva da “sopra” io da “sotto”. Lo so che lui si sta divertendo come un matto a guidare sullo sterrato e francamente non mi va di rovinargli questa parte del viaggio. Non ci pensa poi molto e facciamo dietro front. Dopo alcuni km incrociamo un motociclista. Da un’occhiata alla moto e prova a rimettere in asse il manubrio, ma bisognerebbe avere gli attrezzi per svitare i fermi del canotto: non è una bicicletta
Mentre rientriamo verso Tarata mi rendo conto che il problema principale nell’andare in vacanza in moto con un'altra persona sta proprio nelle capacità di guida: quando c’è troppa differenza diventa difficile tenere un ritmo di marcia adatto ad entrambi. Bisogna continuamente adattarsi l’uno all’altro: dovendolo fare continuamente ogni giorno per settimane, mi rendo conto che non è semplice. Ovviamente in un gruppo numeroso, la cosa si avvertirebbe meno.
Improvvisamente, e mi vien da ridere, penso anche al famoso detto “Non c’è 2 senza 3”. Vabbè, per oggi ho già dato….si il 2 mica ancora il 3.
Il dio del capitombolo, non è evidentemente sazio delle mie 2 offerte. Però non c’è problema. Stavolta mi si inchioda, slittando la ruota anteriore: parto in avanti, picchio di testa e poi mi ribalto in avanti . Schiena a terra e occhi al cielo: 3° patapunfete.
Sono messo così
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize32.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6033)
Alla fine arriva di nuovo l’asfalto: io ci ho provato
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize33.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6034)
A Tarata il meccanico rimette a posto senza problemi il mio manubrio e già che ci siamo facciamo pulire la catena
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize34.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6035)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize35.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6036)
Da qui è solo un guidare per arrivare a Moquegua, da qui, Tacna, ci sono 160 km. Non ho pensato a scattare foto, non perché fossimo affrettati, ma forse per il dispiacere di non essere riuscito a percorrere quel maledetto sterrato. Verso sera siamo a Moquegua e torniamo all’hotel El Rey, quello dell’andata. Io esco e cambio dei dollari e prendo delle pillole in farmacia: non possono darmi granchè: ci vorrebbe la ricetta, perciò andare all’ospedale, visita, poi tornare. Ok si tratta di un po’ di mal di gomito e qualche altra ammaccatura. Niente in tutto. Alla sera, in camera, P. avverte una scossa di terremoto, mentre stiamo parlando: io no. Però, poi controlla su internet: vero c’è statala scossa.
Ahh, quasi mi scordavo: il tablet 7” marca Surftab modello Breeze 7.0 da 49 € funziona perfettamente, per connessione internet, skype e backup de dati. Lo consiglio
http://www.youtube.com/watch?v=ex_jp-K5kVU
wedgetail
07-11-2014, 22:40
Complimenti per il viaggio e lo spirito con cui li fai, visto i precedenti.
L' uomo invisibile fa un certo che' pero' , mette apprensione :lol:
Scherso ne'
Complimenti per il viaggio e lo spirito con cui li fai, visto i precedenti.
L' uomo invisibile fa un certo che' pero' , mette apprensione :lol:
Scherso ne'
Spesso lo fa anche quando è visibile :toothy2:
martedì 10-06-14
Al mattino mi sento decisamente più equilibrato: la capocciata di ieri è uniformemente distribuita sulla testa e la botta al gomito bilancia perfettamente il polpaccio ancora gonfio.
Facciamo colazione, come l’altra volta, dal terminal dei pulmann proprio attaccato al nostro hotel.
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize36.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6037)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize37.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6038)
La strada che porta a Puno merita: parecchie volte si viaggia oltre i 4000 mt e lungo la strada trovate dei piccoli “poblados”, quindi meno che pueblos: sono in pratica dei piccoli raggruppamenti di case, che fungono da base per le attività lavorative, quali ad esempio la manutenzione delle strade. Come al solito, non ci sono distributori veri e propri, ma punti in cui comprate a litri la benzina o il diesel.
In caso, non dovrebbe essere un problema accordarsi coi locali per rimediare un letto per la notte.
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize38.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6039)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize39.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6040)
Uno dei poblados di cui vi parlavo: qui abbiamo fatto il rabbocco del serbatoio, in modo da ripartire col pieno. Io quando riesco a passare per posti come questo sono davvero soddisfatto della mia vacanza
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize40.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6041)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize41.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6042)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize42.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6043)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize44.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6045)
Nonostante l’assenza della freccia, a questo cartello svoltate a sinistra
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize45.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6046)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize46.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6047)
Metto anche qualche foto di riferimento per il percorso
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize47.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6048)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize48.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6049)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize49.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6050)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize50.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6051)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize51.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6052)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize52.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6053)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize53.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6054)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize54.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6055)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize55.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6056)
Magari sto caricando troppe foto, ma personalmente non sono riuscito a selezionare molto: mi piacciono tutte
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize56.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6057)
P. me ne ha parlato spesso delle terme: le abbiamo mancate in Argentina, qui però sarebbe perfetto. Alla fine però non ci vuole andare, anche se gli dico che non c’è problema a fermarci. Probabilmente avrei dovuto immergermi anch’io per convincerlo.
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize57.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6058)
Rimango un poco indietro , ma ormai ci abbiamo fatto l’abitudine a separarci
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize58.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6059)
Come talvolta capita, però, una sosta può rivelarsi un’ottima occasione per una foto o un’incontro inaspettato. Nel mio caso poi ha dello straordinario .
Incontro una motociclista italiana: si avete letto bene. In mezzo alle Ande avviene il più improbabile degli incontri. Da alcuni mesi è in giro per il Sud America, da sola e con la sua moto. Non ricordo il nome della città, ma è del Sud Italia, si chiama Mariarosa. In pratica è stata in quasi tutti i continenti. Nonostante questo non ha un suo sito e nemmeno è collegata a degli sponsor. Dopo due chiacchere, viene fuori che alcuni anni fa aveva provato a partecipare alla trasmissione Donna Avventura: come provato ? Mi verrebbe da dire che si tratti di una candidata ideale, di quelle che dovrebbero sbaragliare la concorrenza alle selezioni. Purtroppo fu scartata, ma non per mancanza di qualità, mi racconta, ma per mancanza di “amicizie e conoscenze”.
Confesso di esserci rimasto un poco male, in quanto da sempre Donna Avventura è uno dei miei punti di riferimento: persone normali (donne in questo caso) che contando unicamente sulle loro forze e capacità di improvvisazione, si spostano attraverso paesi e percorsi incredibili e il più delle volte estremamente pericolosi. Una puntata di Donna Avventura davvero riesce a dare un’idea esatta delle bellezze e delle difficoltà cui si può andare incontro durante un viaggio. Purtroppo per Mariarosa la delusione è stata fortissima e non ha mai più voluto tentare un'altra selezione.
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize59.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6060)
http://www.donnavventura.com/donnavventura_ideale.asp
Nel mio piccolo lascio nel mio report una piccola testimonianza di una di quelle persone incredibili che ogni tanto si ha la fortuna di incontrare durante una vacanza o un viaggio. Un saluto a tutti da parte di Mariarosa
http://www.youtube.com/watch?v=PeuyK6u42K8
un’ultimo scatto e poi riparto
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize60.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6061)
Riusciamo ad arrivare a Puno sul lago Titicaca con ancora un poco di ore di luce
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize61.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6062)
Ovviamente a questo punto salta la giornata dedicata al lago ed a un eventuale gita in barca. Domani dobbiamo riuscire a rientrare a Cusco se vogliamo poi tentare di visitare Macchu Piccu
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize62.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6063)
Arriviamo al lago e un poliziotto, gentilmente, ci permette di entrare nell’area pedonale spingendo le moto
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize63.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6064)
Più di così non si può andare: al 4à tentativo un gentile signore inglese riesce a scattarci la foto ricordo
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize64.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6065)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize65.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6066)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize66.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6067)
Pranziamo…si insomma a tardo pomeriggio: panino al formaggio per P. e trota del lago per me
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize67.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6068)
Io avrei in mente una piccola deviazione per almeno vedere un paesino sulle rive del lago, ma purtroppo, usciti da Puno, ci ferma la polizia. Controllo dei documenti e poi l’inghippo. La placa(targa9 di P. non è quella originale ed in effetti è un poco diversa dalla mia. E via a controllare e ricontrollare: alla fine riusciamo a contattare Alejandro. I documenti della moto erano stati persi e quindi rifatti e autenticati: abbiamo anche la dichiarazione del tribunale. La targa era stata sostituita. Insomma ripartiamo, ma ormai è buio: si va diretti a Juliaca.
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize68.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6069)
Ci arriviamo a sera e iniziamo a cercare un posto per la notte. Seguiamo le indicazioni per il centro. Io vedo improvvisamente una luce che sembra indicare un alloggio devio e P. mi segue. No era un negozio. Faccio per tornare indietro e seguire di nuovo le indicazioni del centro, Lui però tira fuori il cellulare e consulta la mappa. Allora gli vado dietro. Solo che ad un incrocio vedo le luci di un luna park. Lo chiamo e gli faccio cenno di seguirmi e scendo per scattare qualche foto.
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize69.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6070)
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize70.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6071)
Risaliamo in moto: sono davanti, ma poi non mi ritrovo con la direzione, mi sembra di ricordare. Va avanti lui. Poi non mi ricordo bene: siamo arrivati in una piazza abbastanza centrale, con alcuni alberghi. Devo, penso aver detto, se prima di mettere via moto e bagalgi potevamo fare un giretto: qui esplode. Ne ha abbastanza di questi girovagare che penso gli avessero rotto le scatole anche negli altri giorni. Parte. Allora mi metto a seguirlo. Lo perdo di vista, poi lo rivedo a un distributore e lo accosto. Provo a dire qualcosa, ma niente da fare se ne va e allora ritengo inutile seguirlo di nuovo. Fortunatamente la sera prima avevo cambiato 100$. Domani rientrerò per conto mio a Cusco e al massimo vado a macchu Piccu e poi magari lo rivedrò in aeroporto.
Trovo un ospedaje decisamente di mio gusto: stanza singola a poco meno di 2 $, con cortile interno e doccia calda esterna alla stanza: non ci sarebbe stato posto.
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize71.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6072)
Faccio la doccia un giretto, la spesa al supermercato poi rientro, mangio e salvo le foto
http://i74.servimg.com/u/f74/13/01/39/46/resize72.jpg (http://www.servimg.com/view/13013946/6073)
Non è che P ha perso la testa per Mariarosa?
Dimmi di no
Un mito
Non è che P ha perso la testa per Mariarosa?
Dimmi di no
Un mito
Non era presente al momento delle riprese :lol:
Io la vorrei conoscere Mariarosa! :lol::lol: Maurizio organizza una serata ti prego! :lol:
P.s.: una tua concittadina e mia ex compagna di scuola ha partecipato a due edizioni, mi pare, di donnavventura. Ma lei e' una modella, Mariarosa e' indubbiamente ad un livello superiore! Intollerabili queste discriminazioni! :confused::lol:
Io la vorrei conoscere Mariarosa! :lol::lol: Maurizio organizza una serata ti prego! :lol:
Personaggio schivo, difficile che desideri mettersi sotto le luci della ribalta :toothy1::toothy1::toothy1::toothy1:
P.s.: una tua concittadina e mia ex compagna di scuola ha partecipato a due edizioni, mi pare, di donnavventura. Ma lei e' una modella, Mariarosa e' indubbiamente ad un livello superiore! Intollerabili queste discriminazioni! :confused::lol:
Come si chiama ? Nel sito c'è l'elenco delle partecipanti, ma è un poco lungo da scorrere
Caro Maurizio, sei davvero grande !
Lo show come "Mariarosa" è fantastico :D:!:
Una "perla" all'interno di questo altro tuo bellissimo viaggio !
vitone44
09-11-2014, 17:22
Mi hai fatto scassare dal ridere ...., brava Mariarosa bella pelosa....:lol::lol::lol:
A proposito dove hai preso il rossetto ?...
Come dove ha preso il rossetto?!!!:rolleyes: E' un must di un viaggio cosi! Non si puo' partire senza! :(:lol::lol:
@maurizio, lei e' la Deanna Orienti. La prima della 4 fila tra le veterane.
robi_pal
09-11-2014, 19:35
Grande !!! :D
Grazie
:arrow: che nostalgia del Sud America che mi hai fatto venire :arrow:
Mi hai fatto scassare dal ridere ...., brava Mariarosa bella pelosa....:lol::lol::lol:
A proposito dove hai preso il rossetto ?...
Come dove ha preso il rossetto?!!!:rolleyes: E' un must di un viaggio cosi! Non si puo' partire senza! :(:lol::lol:
@maurizio, lei e' la Deanna Orienti. La prima della 4 fila tra le veterane.
Il rossetto lo avevo comprato a Tarata, prima del giorno dei capitomboli
Caro Maurizio, sei davvero grande !
Lo show come "Mariarosa" è fantastico :D:!:
Una "perla" all'interno di questo altro tuo bellissimo viaggio !
Un idea che mi frullava in testa da parecchio tempo :toothy1:
Per me è x il rossetto che P si è dato alla fuga :lol:
Per me è x il rossetto che P si è dato alla fuga :lol:
No, non avevo neanche esagerato col fondo degli occhi
robibebo
14-11-2014, 12:08
Ciao
dal post 8 al post 50 compresi . non riesco a vedere le foto.....
Le altre le vedo.......
Misteri Cileni........
Ciao
dal post 8 al post 50 compresi . non riesco a vedere le foto.....
Le altre le vedo.......
Misteri Cileni........
Ci devono essere dei problemi col mio sito di hosting, perchè anche lì le foto"immagazzinate" risultano oscurate.
Avete qualche sito di hosting da consigliarmi, che magari con santa pazienza sposto il tutto ?
Mi pare che alcuni abbiano dei limiti, però se la dimensione delle foto salvate è sotto una certa dimensione non vanno a fare parte del conteggio
imgur puoi fare il resize in automatico
io cmq le vedo tutte
potrebbero essere nella cache però
Alessio gs
15-11-2014, 11:24
A questo punto divento curioso e mi piacerebbe sentire anche il parere di P......ciao...
imgur puoi fare il resize in automatico
io cmq le vedo tutte
potrebbero essere nella cache però
Ciao mi avevi suggerito di provare Imgur: ora però ho scoperto che se non paghi un abbonamento il limite è di 225 immagini caricate.
Però vorrei capire questo: dopo 225 foto caricate, si vedono solo le più recenti, se qualcuno visita i tuoi album. Però quelle non più visibili, rimangono comunque visibili da me e coi link postati nei forum ?
il fatto che gli utenti di Imgur possano vedere tute le mie foto non mi interessa.
Questo solo per sapere se vale la pena di rimettersi al lavoro per rifare tutti i collegamenti alle foto degli altri post.
Grazie
P.S.
può rispondere chiunque :D
Ho dei problemi col mio sito di hosting
Continuo usandone un altro Igmur, però se qualcuno lo usa, mi può spiegare meglio il limite di carico di 225 foto per l'account free ?
Grazie
Mercoledì 11-06-14
http://i.imgur.com/xgNuCZe.jpg
Al mattino mi alzo abbastanza presto, effettuo il cambio pigiama – vestiti, poi per cambiare le idee esco dalla camera: non c’è abbastanza spazio per fare entrambe le cose
http://i.imgur.com/EBY5qws.jpg
La reception
http://i.imgur.com/FlE3qOB.jpg
http://i.imgur.com/kh8LGBP.jpg
http://i.imgur.com/bwSi2lf.jpg
Ben prima delle 8 parto, inutile mettersi ad aspettare P. : se gli è passata o mi trova lui o si fa trovare. Buona la seconda. Si deve essere alzato davvero presto, infatti fuori del paese lo vedo a bordo strada. Mi fermo e lo guardo : “ Allora –mi dice-andiamo a Cusco”. Gli faccio un cenno con la testa e riparto. Tanto lui va più veloce e comunque c’è una sola strada, avremo modo di rincontrarci.
http://i.imgur.com/M1wq2T7.jpg
http://i.imgur.com/3RukQBH.jpg
http://i.imgur.com/9Ye0JSk.jpg
http://i.imgur.com/iIEnRcz.jpg
http://i.imgur.com/DQts2jI.jpg
Qui mi ero fermato per uno snack e vedo P. che passa
http://i.imgur.com/IN41tIS.jpg
I grandi spazi ai lati della strada, devo dire, mi falsano un poco la percezione della quota a cui mi trovo. Infatti, al confine delle 2 regioni di Puno e Cusco, il cartello indica 4335 mt
http://i.imgur.com/IN41tIS.jpg
http://i.imgur.com/aTpkmjM.jpg
http://i.imgur.com/yixCmsF.jpg
Verso fine mattinata una fantastica occasione per fermarsi a fare una foto…che poi dai si può sempre trovare, almeno nel mio caso
http://i.imgur.com/ljMFIyX.jpg
http://i.imgur.com/6wstwk9.jpg
http://i.imgur.com/EFYRMiJ.jpg
Un mercato bestiame penso subito. Poi però vedo una persona con un microfono e anche una telecamera. Oltre alla compra vendita si sta anche svolgendo una gara di mungitura: il target è 8 litri in 8 minuti. Non ho poi capito se era il limite da raggiungere o il quantitativo minimo per la qualifica.
http://i.imgur.com/fdMYRqj.jpg
http://i.imgur.com/RkDAOgI.jpg
La strada iniza a scendere e verso il primo pomeriggio, attraversando una città, vedo P. fermo sulla destra che mi fa un cenno. Mi fermo. Ha comprato del pane. Decidiamo il da farsi. Tutti e due siamo d’accordo sul fatto che in un modo o nell’altro dobbiamo riuscire a d andare a Macchu Piccu. Perciàò è tutto abbastanza chiaro: rientriamo, cerchiamo subito biglietti d’ingresso e trasporti per il sito archeologico e poi riportiamo le moto a fine pomeriggio.
http://i.imgur.com/wVfK6r3.jpg
http://i.imgur.com/qPvj7lR.jpg
Mi rendo conto che Cusco è davvero grande, perché stavolta la attraversiamo tutta per arrivare alla città vecchia. Subito una foto ricordo dell’arrivo: si sta anche svolgendo una chiassosa e coloratissima festa in città.
http://i.imgur.com/5aJgTbE.jpg
http://i.imgur.com/mgPw0yK.jpg
Per dormire ci appoggiamo ad un ostello nella stessa strada del noleggio moto, però diverso da quello dell’arrivo. Qui c’è anche una persona di un agenzia viaggi che organizza la visita in un giorno a Cusco. Costa 200 $ a testa. Il biglietto d’ingresso al sito archeologico si può tranquillamente comprare on line, ma bisogna farlo con almeno uno o due mesi di anticipo, in bassa stagione. In alta stagione iniziano le prenotazioni anche 5 o 6 mesi prima. Avevamo tentato i primi giorni, ma avevamo sempre trovato delle difficoltà di connessione.
Macchu Piccu ha un limite giornaliero di ingressi di 2500 persone. Inoltre esite anche la “battaglia” per poter ammirare il sito dall vetta del Wayna Picchu , posta 400 metri più in alto della cittadella. Per salire in cima, ci sono disponibili 400 posti al mattino alle 7,00 e altri 400 alle 11,00. Questa possibilità era chiusa per noi: nessun problema data la bassa stagione per il biglietto d’ingresso, per Wayna Picchu i biglietti erano finiti già da tempo. Pazienza, anche per il fatto che la cosa non mi interessava più di tanto: tanto quando racconterete di essere stati in Perù, siate certi che prima o poi lo troverete quello che oltre che a Macchu Piccu è riuscito a salire sulla vetta. Se poi è di quelli che considerano questa vista l’assoluto imperdibile del Perù, mettetevi il cuore in pace: anzi giocate d’anticipo complimentandovi per l’impresa a lui riuscita e da voi fallita.
Prima di riportare le moto facciamo un ultimo giretto fino ad un sito archeologico poco sopra a Cusco
http://i.imgur.com/LnLyU0V.jpg
http://i.imgur.com/ypcuH5w.jpg
http://i.imgur.com/h6j9U8x.jpg
Dopo io e P. ci separiamo e io vado a caccia di souvenir: solito miscuglio di magneti accendini bicchierini e un paio di magliette. Dopo alcuni acquisti al mercato, un poliziotto mi indica un centro che vende proprio solamente souvenir: il Mercado Artesanal de Productores, il “Inti Paqarek”: qui trovate tutto quello che vi può servire. Un’oggetto insolito sono stati dei guanti da forno.
http://i.imgur.com/eaMhOZt.jpg
http://i.imgur.com/svZo8NN.jpg
http://i.imgur.com/nexpCwJ.jpg
http://i.imgur.com/nL2R6us.jpg
Ci ritroviamo per restituire le moto: io devo pagare per i danni della mia moto. Questo è un extra che date le mie capacità di guida dovrò sempre mettere in conto.
http://i.imgur.com/SrPdsdB.jpg
http://i.imgur.com/wyWV9RG.jpg
Dopo concludiamo l’acquisto dei biglietti per Macchu Piccu: ci vengono a prendere davanti all’ostello alle 3,30 del mattino. Alla fine sono 195 $ a testa= pulman+treno+ingrsso al sito con visita guidata.
Alla sera ceniamo con una pizza e poi compriamo qualcosa per preparare dei panini per Macchu Piccu
http://i.imgur.com/lnDYayJ.jpg
http://i.imgur.com/Ubq7hZ4.jpg
Questo è un gruppo di ragazzi di fede cattolica impegnati in una missione in Perù: sono degli Stati Uniti e prima di rientrare andranno a visitare Macchu Piccu.
http://i.imgur.com/C3Sw38u.jpg
12/06/14-giovedì
http://i.imgur.com/ptqAEG9.jpg?1
La gita a Cusco inizia verso le 3.30 am, perciò ci siamo alzati alle 3.00. La reception ci aveva lasciato 2 buste per il caffè. Prendiamo i panini e una bottiglia d’acqua.
Un pulmino da 9 ci porterà da Cusco a Ollantaytambo, circa 75 km e qui potremo prendere il treno per Aguas Calientes: qui trovate dei bus che per 10$ vi portano a Macchu Piccu, oppure vi sorbite un’oretta a piedi.
Io vorrei (perlomeno ci provo) sgombrare il campo dalle innumerevoli leggende metropolitane che ho letto e ascoltato sul percorso Cusco-Macchu Piccu.
Se prenotate per tempo, non avete alcun bisogno di un agenzia.
Dal sito del governo peruviano http://www.machupicchu.gob.pe/ dedicato potete comprare in anticipo il biglietto: armatevi di pazienza, il sito non funziona benissimo, inoltre tenete conto che a Macchu Piccu sono consentiti 2500 ingressi al giorno e in alta stagione i biglietti sono prenotati anche mesi prima. Se poi volete fare la salita sulla vetta di Wayna Picchu, che sovrasta la città di Macchu Piccu, c’è posto per 400 persone alle 7,00 am e altre 400 alle 11,00 am.
Dal sito http://incarail.com/ potete comprare i biglietti ferroviari per le tratte Cusco Ollantaytambo Aguas Calientes.
Se avete un mezzo vostro da Cusco potete raggiungere Ollantaytambo.
Tutto qui. I biglietti del treno, anche scegliendo la classe economy costano un botto: è qui la spesa. Cosa fanno le agenzie di viaggio di Cusco ? Organizzano dei pulmini da Cusco a Ollantaytambo ad un costo paragonabile o leggermente inferiore a quello del biglietto del treno : per il turista è leggermente conveniente, loro incassano con un viaggio a/r 9 tariffe come il treno.
Immagino che mescolandosi ai locali sia possibile salire sui mezzi che portano le persone al lavoro ad Agua Calientes, però bisogna avere tempo per informarsi.
Nel caso vogliate tentare all’Indiana Jones cercate informazioni sul forum della Lonely Planet e li troverete migliaia di suggerimenti su come raggiungere nella maniera più economica Macchu Piccu. Io e P. avevamo a disposizione un’oretta il giorno prima: 200$ e amen. La visita a Macchu Piccu li vale tutti, almeno per me.
Ore 3.30
Questo è il pulmino che trasportava il gruppo di ragazzi degli Stati Uniti
http://i.imgur.com/P8s5h4Z.jpg
Gli autisti vanno a fionda, sia all’andata che al ritorno: mettetevi il cuore in pace: nebbia, tornanti, centri abitati, traffico o strada libera: insomma un tocco d’Italia nel lontano Perù.
Arriviamo alla stazione di Ollantaytambo
http://i.imgur.com/zhpM1XA.jpg?1
http://i.imgur.com/A1NvQ1X.jpg
http://i.imgur.com/m96t0wr.jpg
Avendo il biglietto per la economy class vi spetta un caffè e una bustina di snack
http://i.imgur.com/OxLRDEG.jpg
http://i.imgur.com/JV4emi4.jpg
Il percorso in treno è davvero piacevole, però io ho scattato delle foto davvero scarse dai finestrini: prima o poi dovrò impratichirmi con la modalità automatica della macchina fotografica
http://i.imgur.com/Hmtazid.jpg
http://i.imgur.com/iizhfg9.jpg
Aguas Calientes
http://i.imgur.com/ymTxUvz.jpg
http://i.imgur.com/PJQeWCI.jpg
Il biglietto del bus fino all’ingresso costa 10$: non cambiano e bisogna avere i soldi contati. Il mio biglietto da 100 $ non lo accettano alla biglietteria. Rimedia P. prelevando dal bancomat la somma in soles.
Siamo all’ingresso e aspettiamo la nostra guida: ahh già, nel biglietto è compresa anche una visita guidata di 2 ore in inglese.
http://i.imgur.com/mrpPABy.jpg
http://i.imgur.com/5s5fTst.jpg
Probabilmente all’inizio, più che le rovine della città, colpisce il paesaggio che la circonda. Man mano che però girerete per Macchu Piccu riuscirete a comprendere quale incredibile mescolanza sia stata realizzata dalgi Inca fra città e territorio. Io, dopo 3 ore ho iniziato a guardare l’insieme delle due cose: questa però è la mia impressione
http://i.imgur.com/gVaG0Gb.jpg
http://i.imgur.com/gw2I0Ly.jpg
La nostra guida
http://i.imgur.com/MjQ8e2w.jpg
http://i.imgur.com/Sh7NL7G.jpg
http://i.imgur.com/8fNZgEM.jpg
http://i.imgur.com/KJyJ8so.jpg
http://i.imgur.com/cwlzBP5.jpg
http://i.imgur.com/z2dRn2V.jpg
http://i.imgur.com/tz3Uj9Z.jpg
http://i.imgur.com/MF7ggt1.jpg
http://i.imgur.com/slpUiAw.jpg
Macchu Piccu si trova circa a 2500 mt di altitudine ed io non riesco proprio ad immaginare il costo di vite umane necessario ad edificarla e poi assicurarne il funzionamento: viveri, pulizia ecc… Del resto è un pensiero che può venire in mente per qualunque monumento fino purtroppo ai giorni nostri, magari legato ad altre opere: la condizione di quasi schiavitù degli operai impiegati in Qatar per i mondiali del 2022 è terribilmente attuale.
http://i.imgur.com/8KktPeZ.jpg
http://i.imgur.com/zTkFFHr.jpg
http://i.imgur.com/abddX6N.jpg
http://i.imgur.com/1XMKEYm.jpg
Provate ad osservare la montagna dello sfondo e noterete come ricordi il profilo di un volto umano, con un grosso nasone
http://i.imgur.com/lVsh2wq.jpg
http://i.imgur.com/rWP95lQ.jpg
http://i.imgur.com/AtEXv0r.jpg
Questi nimali vengono allevati per tenere tosato il prato
http://i.imgur.com/aEBtEOM.jpg
http://i.imgur.com/TYEbMH4.jpg
http://i.imgur.com/x8dTIMH.jpg
http://i.imgur.com/Z2g98Oe.jpg
Questa è l’entrata per l’ascensione alla vetta che sovrasta la città
http://i.imgur.com/usZT7BS.jpg
http://i.imgur.com/UBMDbHn.jpg
Il mio gruppo alla fine della visita guidata
http://i.imgur.com/J0rBn6x.jpg
http://i.imgur.com/K2Ddf1o.jpg
http://i.imgur.com/yXa6SHe.jpg
Potete provare a schiacciare un pisolino, ma i sorveglianti, se vi beccano, vi faranno alzare
http://i.imgur.com/yTFC5hJ.jpg
http://i.imgur.com/Kf2CNnh.jpg
http://i.imgur.com/lOZJBNW.jpg
Questo è uno dei punti più interessanti della città il gruppo del Condor, monumento sacrale dedicato a questo volatile
http://i.imgur.com/4Und9Jc.jpg
La testa
http://i.imgur.com/YnfsYK1.jpg
Nel primo pomeriggio ho trovato un punto rialzato, da cui ho subito visto davvero questo insieme della città e della natura che la circonda: ho passato un’oretta ad ammirare il tutto, volata via.
http://i.imgur.com/sBLt2Yr.jpg
Dopo, io e P. abbiamo iniziato ad avviarci verso l’uscita. Per raggiungere Aguas Calientes, stavolta, invece del bus, abbiamo percorso a piedi la strada che tagliando i tornanti vi riporta in basso
http://i.imgur.com/HNi2IYx.jpg
http://i.imgur.com/jE4sUUq.jpg
http://i.imgur.com/SsZ2vO8.jpg
Anche il campeggio
http://i.imgur.com/74CEwxK.jpg
Ad Aguas calientes abbiamo incontrato nuovamente le due coppie di motociclisti brasiliani incrociati a Paso Jama: con le moto erano arrivati fino a Ollantaytambo e poi avevano preso il treno. Ovviamente esiste la strada fino a qui, ma non sapevano se era possibile percorrerla col proprio mezzo.
http://i.imgur.com/1XWa6oe.jpg
http://i.imgur.com/Uzqt3qt.jpg
Io sono poi rimasto un poco al mercato locale a guardare un pezzo di una partita dei mondiali.
http://i.imgur.com/EWNDMob.jpg
Verso sera avevamo il treno per il rientro e nell’attesa io ho rimpinguato la mia scorta di souvenir.
Quando si è fatto buio mi sono poi fermato un poco con un gruppo di bambini e gli ho costruito un paio di barchette di carta.
http://i.imgur.com/uYVrMfE.jpg
Anche una specie di fortino
http://i.imgur.com/5kpanec.jpg
Giocavano anche a tirarsi la sabbia tra di loro, ma gli ho mostrato che era molto più divertente lanciarla sui turisti sottostanti, tanto col buio non potevano vederci
http://i.imgur.com/5ayrLrN.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=QEkHdIgct3w
ripreso il treno siamo poi tornati sul pulmino che, con lo stesso stile di guida dell’andata ci ha riportato verso le 11 di sera a Cusco.
All’ostello abbiamo finito di preparare i bagagli per il giorno dopo.
http://i.imgur.com/8EEsnoW.jpg
13-06-14 venerdì
Purtroppo arriva sempre l’ultimo giorno della vacanza: nel nostro caso sarà una giornata e mezza di voli e scali negli areoporti
A livello di packaging, ho verificato all’aeroporto di Cusco, di aver comunque raggiunto un’ottimo livello, pur avendo a disposizione solamente dei sacchi del pattume e del nastro adesivo.
http://i.imgur.com/1COIswi.jpg
L’imbarco per Lima
http://i.imgur.com/PqehYOt.jpg
Dato che avevamo alcune ore di sosta a Lima, abbiamo depositato i bagagli e siamo usciti dall’aeroporto. Alla fine abbiamo trovato un mercato e abbiamo passato velocemente il tempo
http://i.imgur.com/QCSxFGN.jpg
http://i.imgur.com/TUQNvcM.jpg
http://i.imgur.com/APaaVMd.jpg
http://i.imgur.com/U6mBDkM.jpg
http://i.imgur.com/h1wjgr1.jpg
http://i.imgur.com/mTiuv40.jpg
Sfruttando una bottiglietta di plastica P. ha comprato una salsa piccantissima per il nostro amico il Villano che all’andata ci aveva accompagnato all’aeroporto
http://i.imgur.com/Z9HjYoP.jpg
In aeroporto col wifi mi sono letto le ultime news di un forum di motociclismo
http://i.imgur.com/PXDKMAi.jpg
Il bar è proprio di fronte a Starbucks, c’è sempre posto e riuscite ad usare il wifi di Starbuks senza dover aspettare li un posto libero
http://i.imgur.com/MvgoqOf.jpg
http://i.imgur.com/iV8KaTB.jpg
Chiudo il report con uno scatto all’aeroporto di Amsterdam, dove sono anche riuscito a farmi la doccia
http://i.imgur.com/WZSFV6X.jpg
Perdonate la narrazione a singhiozzo, ma sono rimasto impelagato col lavoro in questi giorni. Appena possibile caricherò le foto scomparse su Igmur, riscrivendo i post precedenti.
Grazie per il tempo passato a leggere questo mio report e se avete delle domande, sarà un piacere rispondervi.
Buona strada a tutti
Momi
Grazie a te..... effettivamente è un peccato perdersi anche una sola foto di queste belle avventure.
robibebo
23-11-2014, 11:01
Anche per questo racconto , ti ringrazio di averlo condiviso con noi.
Ciao
sei un grande maurizio..!!!
Anche per questo racconto , ti ringrazio di averlo condiviso con noi.
Ciao
E io sono contentissimo di poter scambiare 4 chiacchere virtuali con persone che hanno la mia stessa passione:D
Hai gia' qualche meta in mente per l'anno prossimo? E viaggerai solo o con il tuo gia' collaudato compagno? :confused:
Grande Momi,grazie x aver condiviso
Hai gia' qualche meta in mente per l'anno prossimo? E viaggerai solo o con il tuo gia' collaudato compagno? :confused:
Sino a metà marzo tempo anche solo per pensare non ne ho di solito. Poi inizio a dare un occhiata alla carta del mondo che ho in ufficio, poi talvolta leggendo salta fuori uno spunto, un'idea.
Di solito è tutto molto casuale. In generale, comunque, andare in un paese in cui non sono mai stato è sempre un buon punto di partenza: uno dei miei vecchi pallini è ad esempio la terra per me sconosciuta del Molise
Vacci perché è davvero bello il Molise. Poco battuto dal turismo di massa e molto selvaggio. ;)
Anche andare in Uruguay o Costa Rica ad esempio, anche se sono dietro l'angolo, può avere un suo perché!:confused: :lol:
Vacci perché è davvero bello il Molise. Poco battuto dal turismo di massa e molto selvaggio. ;)
Anche andare in Uruguay o Costa Rica ad esempio, anche se sono dietro l'angolo, può avere un suo perché!:confused: :lol:
Avrei gli stessi dubbi ? Quale lingua parlano in Molise ? Il confine Italia/Molise che punti di accesso ha ? Cibo ? :weedman::weedman::weedman::weedman::weedman:
Grande Momi ...come sempre...
Ho "riparato" il thread reinserendo in un altro sito di hosting le foto: qualcuno, scorrendo velocemente, può confermarmi che le foto si vedono tutte ?
Grazie
Sì, si vedono tutte.
Grazie, Momi.
Io le vedo tutte. ;)
Sì, si vedono tutte.
Grazie, Momi.
Vi ringrazio
Quando leggo il Momi, ho un misto di ammirazione, invidia, rabbia e amarezza
Le ultime tre perche' so di non poterlo mai emulare...............
Grazie Momi per i bei racconti e le splendide foto ;)
Quando leggo il Momi, ho un misto di ammirazione, invidia, rabbia e amarezza
Le ultime tre perche' so di non poterlo mai emulare...............
Grazie Momi per i bei racconti e le splendide foto ;)
Guarda che io invece sono perfetto come punto di riferimento 0: cioè al di sotto non esistono motociclisti peggiori, quindi ogni mia vacanza è fattibile.
Io vado in vacanza alla mia maniera, però con qualche accorgimento si evitano alcuni aspetti che io trovo divertenti , mentre per altri sono scomodità o fastidi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |