Entra

Visualizza la versione completa : Perchè "Mucca"?


zumbit69
11-10-2014, 21:54
Ragazzi, è un pò che leggo in giro questo termine...
Ma perchè molti di voi chiamano la RT Mucca e altri Ghisa?

Claudio Piccolo
11-10-2014, 22:19
bravo!...adesso sentiamo che cazzate che riescono a tirar fuori...........:happy1:

Elycando
11-10-2014, 22:19
Allora,

Tento di risponderti io anche se magari non sono il più adatto, nel caso sbagliassi chiedo a chi ha maggior 'esperienza' di me di correggermi.

Prima di tutto il termine giusto non è mucca bensì 'Mukka' (mettiamo le K, una volta che servono...😄). Le mukke nel caso sono tutte le Bmw dotate di motore bicilindrico (il mio personale pensiero è dato dal fatto che i cilindri contrapposti possono ricordare le mammelle dei bovini).

Le ghise (o meglio ghisone) sono le mukke meno giovani (credo pre-2004 2005) e dotate quindi di bicilindrico con basamento in ghisa.


Riassumendo la plastica ha sostituito la ghisa (ovvero le più recenti sono più leggere di quelle meno recenti) ma è vero che questo cambiamento abbia portato anche un abbassamento generale della qualità e dell'affidabilità. Da qui il termine che le ghisone sono si più pesanti, ma anche più sincere e affidabili.


Luca

P.s: Claudio ho vinto qualche cosa??😄


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Claudio Piccolo
11-10-2014, 22:21
uffffff!!!!!!!! ma cheppalle!!! rovinato il gioco!! :axe:

Angy
11-10-2014, 22:25
Quindi i mono sono dei vitellini?:lol:

paolo b
11-10-2014, 22:25
Nessuna delle BMW attuali può essere appellata " mucca".

Filologicamente parlando.

Le mammelle non c'entrano niente, e la Ghisa è un'altra cosa... (http://de.wikipedia.org/wiki/Gummikuh)

geminino77
11-10-2014, 22:25
Io la chiamo bmw rt....con il suo nome....mukka mi fa proprio ca....re

Mond
11-10-2014, 23:13
Toh, io pensavo che si chiamasse Mukka perché quando apri di brutto muggisce e i cilindri scalpitano...

roberto40
11-10-2014, 23:49
Non ci siamo, su ragazzi potete fare di meglio.
Ancora nessuno ha indovinato.

T1z1an0
11-10-2014, 23:57
Mai visto una mucca con le mammelle contrapposte....:rolleyes:

Claudio Piccolo
11-10-2014, 23:59
"Mucche" dall'appellativo tedesco "gummy-ku" (mucca di gomma), ossia il "toro meccanico" che si vede nei bar americani, quello per fare il finto rodeo. Questo perché il movimento in accelerazione/rilascio del retrotreno delle BMW monolever assomiglierebbe, appunto, a quello del toro meccanico.

roberto40
12-10-2014, 00:02
Vedo che qualcuno utilizza bene la funzione cerca...:lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=436590&postcount=7

E la prima questione è stata risolta, ora manca la ghisa.

T1z1an0
12-10-2014, 00:04
Zumbit il termine mucca deriva dal fatto che quando porti l'RT alla BMW per il tagliando...ti mungono :bootysha:

Claudio Piccolo
12-10-2014, 00:07
Vedo che qualcuno utilizza bene la funzione cerca...:lol:




sssssssssttt!!!! .............. zittooooo.....

MEMOTTO
12-10-2014, 16:42
Quando comperi una Bmw o la ritiri dopo il tagliando l'esclamazione è sempre quella :Vacca boia!!!!! I meno volgari usano Mucca boia.

PATERNATALIS
12-10-2014, 16:56
Basamento in ghisa? Ho letto bene?

roberto40
12-10-2014, 17:08
H2O + 100 caratteri.:)

GCarlo_PV
13-10-2014, 17:09
Per me mukka potrebbe anche essere che consuma poco e si mantiene con una tazza di latte ...:-p :D
Poi i cilindroni assomigliano alle mammelle di una mucca...

roberto40
13-10-2014, 17:14
Il perchè si chiama mucca l'abbiamo chiarito anche se questa è carina.:)

Resta ancora l'incognita ghisa.
Perchè si chiama così?:confused:

paolo b è fuori concorso.:cool:

:lol:

Claudio Piccolo
13-10-2014, 17:24
allora... siccome le 1150 pesano mediamente sei tonnellate si vocifera siano fatte del pesantissimo materiale, ma è una leggenda, in realtà sono fatte di una particolare plasticaccia dall'altissimo peso specifico.

Marcello.74
13-10-2014, 17:53
... in realtà sono fatte di una particolare plasticaccia dall'altissimo peso specifico.

290 kg a pieno carico

Angy
13-10-2014, 18:13
paolo b è fuori concorso.:cool:

:lol:

Non ha passato la selezione ? :lol:

roberto40
13-10-2014, 18:15
No,no anzi. Diciamo che lui conosce molto bene l'argomento.:)

Stefano149
13-10-2014, 19:03
tutto nasce da una traduzione errata sul libretto uso e manutenzione dove i "cerchi in lega leggera" erano diventati "di ghisa" quindi pesante.

adesso ho capito...:D:D:D
chi ha il 1200 è un plasticato;
chi ha l'aria olio è uno con la moto di ghisa;
chi ha l'asta e bilanciere è un obsoleto

:mad::mad::lol::lol::lol::lol:

e chi ha LC cos'è??

Stefano149
13-10-2014, 19:16
http://i.imgur.com/gSentxh.jpg?1

PATERNATALIS
13-10-2014, 22:20
Io ho una rt 1200 aria olio aste bilancieri. ....

roberto40
14-10-2014, 07:52
tutto nasce da una traduzione errata sul libretto uso e manutenzione dove i "cerchi in lega leggera" erano diventati "di ghisa" quindi pesante....

The winner is Stefano149.:D

Per chi vuole approfondire qui c'è la spiegazione dettagliata

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=165008

killxbill
14-10-2014, 08:05
Lo so che non è il posto giusto e verrò scacciato ma per completezza bisogna citare anche la "incudini"!!

da K1100RS

killxbill
14-10-2014, 08:06
.... che non si sappia dall'altra parte, ma ho avuto anche ben due RT...

da K1100RS

dino_g
14-10-2014, 09:54
E questo ti fa onore.
Comunque mukke o incudini secondo me c'è bella scelta da tutte e due le parti..

Elycando
14-10-2014, 10:14
Allora,

... Le mukke nel caso sono tutte le Bmw dotate di motore bicilindrico (il mio personale pensiero è dato dal fatto che i cilindri contrapposti possono ricordare le mammelle dei bovini).

Le ghise (o meglio ghisone) sono le mukke meno giovani (credo pre-2004 2005) e dotate quindi di bicilindrico con basamento in ghisa...


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota


Mi auto-quoto perchè nel mio "status", dopo la suddetta dichiarazione, meriterei di tornare a avere un C1 nella speranza che mi passi prestissimo:mad::mad:


Detto questo ringrazio Roberto40 per il link e tutto il forum dove, non si finisce mai di imparare e di venir prontamente sfanculati (ed è questo il bello!:confused:).

Peccato solo che ogni tanto ci sia qualcuno che non lo capisce e se la prende :-p


A presto col capo cosparso di... trucioli di ghisa!!!!

robertag
14-10-2014, 10:30
tranquillo... a parte il fatto che a me piace di più il tuo riferimento alle "mammelle" anch'io non sapevo del termine "ghisa" pensavo fosse legato al peso...

unknown
14-10-2014, 10:48
Chianine di Monaco non ne ho ancora viste io...però

ho provato a tagliarne una costata.... ma niente....sapeva un po di ghisa condita con 15w40 sintetico

saluti affamati

roberto40
14-10-2014, 11:14
A presto col capo cosparso di... trucioli di ghisa!!!!

E si fa presto a dire trucioli di ghisa, quali però?
Sembra esistano varie tipologie...:confused:


http://i60.tinypic.com/143drwg.jpg

:lol:

robertag
14-10-2014, 11:31
ocio ad entrare in questo campo perchè almeno su questo sono informatissimo... io i trucioli li... studio...:cool:

robertag
14-10-2014, 11:33
quelli, ad esempio, non potranno mai essere di ghisa... tuttalpiù di plasticosa.

roberto40
14-10-2014, 11:40
Rotfl.:lol:

Mi sono usciti con la ricerca x immagini di google, ora vado a contattare il mio avvocato e vedo se posso fargli causa.:cool:

Stefano149
14-10-2014, 16:06
io subito credevo che Ghisa fosse riferito al fatto che qualche BMW era in dotazione ai vigli urbani di Milano..... (i Ghisa)

poi spulciando bene su Google ho trovato i cerchi :-p

dino_g
15-10-2014, 11:56
Quindi la pizza si chiama così perchè è il cibo preferito del pizzardone.