Entra

Visualizza la versione completa : quali sono le differenze....


1957mauroo
09-10-2014, 14:58
Chi è passato alla LC che diffrenze ha trovato rispetto al vecchio modello?
Se già ci sono discussioni del genere dove le trovo?
Grazie

maxriccio
09-10-2014, 15:13
Mah... forse che il vecchio modello non è mai stato fermato per mesi?
;):lol::lol:

max5407
09-10-2014, 20:52
ho fatto solo 1000 km prima del fermo, la differenza più grossa è il motore, le mappature del motore che quando le cambi cambia in automatico anche l'impostazione dell'ESA, il cambio elettroassistito, protezione dall'aria quasi totale.
Per il resto rimane sempre una grande moto, ora ancora di più.

topcat
09-10-2014, 22:16
la sto usando da inizio setetmbre... fatto circa 3000 km

da un punto di vista e di guida/adattamento dinamico, posso dire nessuno... sono sceso da una biabero dopo 50 mila km con uan monoalbero... e la moto è di fatto la stessa...
nessun problema di adattamento... ti ci ritrovi dopo 3 km a occhi chiusi... stessi pesi, ingombri, dimensioni in parole povere è sempre la nostra AMATA RT

C'è QUALCHE DIFFERENZA DI MOTORE...
il motore gira più fluido e più alto... i cavalli ci sono ... è tutta diversa la erogazione del motore... a parere mio il bialbero dava l'impressione di essere piàù corposo sotto ... intorno ai 3/4 mila... poi in allungo oltre i 6500 valeva poco...

il nuovo è molto più lineare, sembra più vuoto sotto (ho detto sembra.. ci vorrebbero le curve del banco dinamotrico) ma spinge sempre in maniera molto dolce progressiva e lineare... diciamo fin oltre gli 8000... anche 8500

per la legge della fisica quello che quadagni in alto lo perdi in basso.... :) e la coppia comunque è quella di un 1200 distribuita in modo diverso...
l'accellerazione è davvero potente... sempre lineare... prende i giri in un battibaleno in qualsiasi marcia
il motore ha 3 mappe.. la prima dyna o sport non incide solo sul motore... che diventa brutale, am anche su sospensioni (che di default sono dure) e sull'elettronica del controllo di tarzione antippatiamento etc etc...
sul bagnato meglio dimenticarsela... in qs mappa la motto si impenna in uscita di curva.. e sgomma in continuazione...
la seconda è la road.... dovrebbe essere la normalità .. sospensioni medie e un po di controlli...

la rain è molto più dolce in ripresa accellerazione, hai tutti i controlli... forse anche troppi e le sospensioni soft...
a parere mio non taglia i cavalli, visto che con la rain tira comunque i 210/215 orari (di più non so.. difficilmente ci son le condizioni x insistere col gas)
in una accellerazione decisa sull'asciutto con la rain se il fondo non è perfetto si inseriscono i controlli elettroionici (si accendono le spie gialle).. ne deduco che è un pochino invasiva sull'asciutto

in velocità io ho sempre top e borse, oltre che parabrezza alto tutto... prende qualche km in più del bialbero... ho visto i 220 di navigatore ma la moto è ancora legata... il monoalbero 1200 arrivava con le borse anche a 229.. ma aveva una sagoma frontale diversa...

la protezione aerodinamica è molto migliorata.. se prima non ti bagnavi a 80 km ora ora ne bastano 60... spalle e testa sono più riparate... è migliorata la protezione ai pioedi... l'altro ieri ho fatto parma milano sotto il diluvio con scarpe stringate senza antipioggia ai piedi e sono arrivato a casa coi piedi caldi e asciutti...

e veniamo al cambio... elettroattuato.
se sei abituato a cambiare a orecchio senza frizione, la differenza è minima....
devi tenere solo il gas aperto, spalancato (cioè non devi chiudere) e cambiare...
nelle marce a salire l'impressione non èè molto diversa dal farlo senza frizione (solo che qui non parzializzi e la spinta è più decisa)
in realtà fa una doppietta cambia i giri motore..

non funziona bene sempre .. in 1 e 2 mnarcia meglio la frizione... il salto è ampio... dalla 3 in poi è fantastico... ci vuole un po' di rodaggio meccanico e un po di abiitudine..

hai presente alonso sulla ferrari che si vede in tv? uguale gas a martello... 3 pum 4 pum5 pum 6 .. le marce entrano a velocità pazzesca... come sulla ferrari con una spinta che non finisce mi perche tu non hai chiuso il gas :)

il scalata è ancora meglio... senza frizione camvbiare marcia con la 1200 ad aria non è proprio afciole... lo facevo spesso, ma devio avere mano, orecchio ed azzeccare i giri...
qui è pazzescamente divertente... a gas chiuso, tu butti giù le marce... e non sentio praticamente nulla.... se la velocità è troppo alta, a differnza deglia utomatici delle auto che ti inibiscono la cambiata) qui intervengono i freni... senti il pedale posteriore che si abbassa... per ridurre la velocita
il grande passo avanti è ad esempio sui curvoni autostradali, raccordi etc,,,
il cambio marcia non scompone la moto, ne in accellarazione nè in scalata....
insomma il confort di guida ne guadagna e la guida, la velocità, l'assetto pure

se vuoi hai sempre la frizione da usare normalmente...
come gomme al mia ha le conti 2 attack.. buone sua scitto.. su bagnato non mi convincono..
i freni mi sembrano quelli soliti della RT
gli specchietti son un po più piccoli, ma meglio sistemati danno meno fastidio alla visuale di prima.. morale vanno come prima cioè siamo abituati e smaliziati e che li facciao bastare...


e venamo ai gadget.. la mia ha la radio (non l'avevo mai avuta) ed abbinata al nuovo navigator 5 è ottima... hai il rotellone a sinistra che comanda anche qualche funzione del navigatore...
io ho messo il suo top originale nuovo... così hai la chiusura centralizzata di tutte le chiusure, la luce di stop sul topcase.. c'è un caricabatteria x telefono/usb nel cassettino di sinistra... faretti bassi ...
la strumentazione è quella del 1600.. qualcosa di più rispetto al BC del bialbero...

c'è meno spazio sotto il codino, la sella passeggero per toglierla devi svitare due viti di plastica...
se ho dimenticato qualcosa.. chiedete

Enzino62
10-10-2014, 06:07
Miiiii.... Che recensione.... La voglio!
Scimmia... Scimmia.. Scimmia...

roberto40
10-10-2014, 06:51
Bellissima recensione topcat, complimenti.

zangi
10-10-2014, 07:04
:notworth::notworth:Frase magica" è un rt"....in genere serve più tempo a capirlo, vuoi l'enfasi del modellino nuovo, vuoi varie frocerie, ma un rtista di lungo corso, dimostra che principalmente quello voleva.

vecchialenza
10-10-2014, 18:16
guardando i dati tecnici tra rt aria/olio e rt lc parrebbe la seconda sia un pochino più bassa (cosa che agevolerebbe i diversamente alti come me ) e leggendo le esperienze altrui parrebbe la lc sia un po' meno facile da sdraiare da ferma se inavvertitamente si inclina troppo , chi le ha provate/usate entrambe può dirmi qualcosa al riguardo ?
grazie

max5407
10-10-2014, 20:13
è più bassa.....RT 06 l'ho sdraiata 2 volte, con RT LC mi sentivo molto più sicuro, con il K6 ancora di più.....

topcat
10-10-2014, 21:21
guardando i dati tecnici tra rt aria/olio e rt lc parrebbe la seconda sia un pochino più bassa (cosa che agevolerebbe i diversamente alti come me ) e leggendo le esperienze altrui parrebbe la lc sia un po' meno facile da sdraiare da ferma se inavvertitamente si inclina troppo , chi le ha provate/usate entrambe può dirmi qualcosa al riguardo ?
grazie

Posso dirti che moto per me è sempre la solita RT.... poi se vuoi misurarla all'atezza del telaio magari hai delle differenze, ma l altezza della sedta per me è uguale... con le selle di diverse altezza e due supporti cui fissarle...

. sarà che son alto 180 cm... e non ho mai avuto problemi...
sarà che ho esperienza di selle alte e basse... sulla monoalbero avevo una sella alta... guidavo benissimo..
sul bialbero avevo una sella riscaldata standard...mpntata su supporto alto avevo le gambe un po in bocca (la mia seconda moto è un ktm exc da enduro ... altissimo)
con questa ho sella standard riscaldata, montata su supporto alto...
le gambe son un pochino più distese e vedo abbastanza bene sopra il plexiglass alto tutto...
se alzassi la sella prenderei più aria e vedrei un pochino meglio...

se il tuo problema è la sella perchè non sei tanto alto e ti èreoccupa la moto... mi spiace ma sei fuori strada... devi laviorare sulla personalizzazione della sella... la porti da un bravo tappezziere o da un esperto... e te la fai modificare come meglio ti piace... meglio stringerla un po' in mezzo così recuperi tutto ciò che ti serve...

per facilità di straiare la mukka piosso dirti che la nuova si sooleva da terra più facilemnet... mi è sciviolata, avendo toppato l'apertura del cavalletto da fermo... e la LC l'ho solelvata in un nanosecondo senza sforzo... la bialbero era più ostica... la diffrenza è l'appoggio sulle borse... la nuova è più verticale e mono coricata... quindi la prima parte della risalita non c'è più :)

Stefano149
10-10-2014, 23:47
differenze............. la LC non mi piace come la mia RT.

topcat
11-10-2014, 09:25
Un elemento mm indicato nel mio post sopra è che qualcuno dice che arriva aria calda alla gamba sinistra del passeggero... I due radiatori non sono uguali... uno ha ventola.
. Quello senza sfoga di più e pare che l aria rientri sulla gamba passeggero.... bo non so direi che viaggio sempre da solo...
posso dire che l aria dai radiatori la senti solo se divarichi le gambe scosciando impunemente .... oppure in piega sulla sommità del ginocchio perché l aria calda va in alto...... ma è proprio marginale e l aria è comunque minima minima e tiepida .... niente da paragonare alle 4 cilindri con ventola...

1957mauroo
15-10-2014, 15:07
Avendone le possibilità.... vale veramente la pena cambiarla e lasciare la bialbero!!?

topcat
16-10-2014, 13:53
Avendone le possibilità.... vale veramente la pena cambiarla e lasciare la bialbero!!?

DIFFICILE RISPONDERE...


ho fatto la scelta da monoalbero a bialbero due anni fa e quest'estate da bialbero a LC

Son sempre arrivato ad analizzare la sostituzione per ragionamenti economici, di manutenzione e ritiro usato.... la LC manco l'avevo provata :)

avevo una RT... volevo una RT

ebbene se da mono a bialbero è variata la strumentazione e un po il carattere del motore... e la differenza seppur percepita è stata minima minima
quindi alla fine mi dicevo... ma perchè l'ho cambiata?...

con la LC hai sicuramente una RT... ma è tutta diversa....

nessuno può dirti qual è il metro di valutazione delle maggior prestazioni o il maggior confort/facilità di guida
boh... qual è la chiave di misura di queste cose??


comunque la sostanza della RT LC è notevolmente diversa.....
si diciamo che fai le stesse cose che facevi prima con al bialbero... ma la moto alla fine di da tante soddisfazioni che ti fa dire... si soldi ben spesi...

1957mauroo
16-10-2014, 18:40
Io dalla mono alla bialbero le differenze anche se minime le ho notate e mi son detto soddisfatto del cambio.
Per quello che scrivi la LC è tutta un'altra moto..... Per curiosità cercherò di provarla quanto prima, poi fra un paio di anni se troverò un buon usato (e Dio vorrà..) .....

kaRdano
17-10-2014, 09:56
meglio se la provi tra un paio d'anni allora...

geminino77
17-10-2014, 11:47
da driver bmw negli ultimi 2 anni avendo lavorato sul bialbero e sull LC io ti direi LC tutta un altro moto sotto ogni aspetto, ma io come gusto personale continuo a preferire RT bialbero ma sono consapevole che le LC prima o poi sarà mia...

topcat
17-10-2014, 12:26
Io dalla mono alla bialbero le differenze anche se minime le ho notate e mi son detto soddisfatto del cambio.

condivido il tuo pensiero... ma tentavamo di dare risposta alla domanda
le differenze fra mono e bialbero valgono i soldoni che ci vogliono per cambiare moto?
le differenze fra bialbero valgono il prezzo?
son domande a cui x me non c'è una risposta, o una unica risposta o qualcosa che si possa condividere numericamente fra piu persone

troppo soggettivo


diciamo che la RT l'ho sempre cambiata con un'altra RT soprattutto per altri ragionamenti.... (quella attuale è la terza dopo due RS.. cioè due moto BMW bicilindriche carenate e con borse che a me servivano x fare allora quello che faccio ora con la RT)
i ragionamenti possono essere una buona proposta commerciale, perchè la propria è datata, perchè ha fatto tanti chilometri... perchè comunque la sostituiresti comunque....

io non l'ho mai cambiata perchè terribilmente attratto dalla moto nuova.. (lo farei forse x una molto diversa... non per una RT) ma perchè avevo ritenuto opportuno / conveniente non tenere più la moto che avevo... e quindi averne da usare una più nuova più fresca e con molti meno chilometri e incognite manutentive...

comunque è vero la LC è tutta una moto, pur conservando tutti i pregi della RT

kaRdano
17-10-2014, 13:31
Chiedo al moderatore di chiudere questo sciagurato thread, disgregatore di amene certezze, generatore di dubbi e perplessità, inoculatore di scimpanzé: la qualità di vita dei possessori di bialbero viene messa sadicamente a dura prova.

roberto40
17-10-2014, 13:37
Il moderatore non chiuderà il thread ma si rende disponibile a ritirare gratuitamente tutte quelle bialbero che non vengono più amate dai loro legittimi proprietari che così potranno finalmente coronare il loro sogno.

Cosa non farei per farvi felici...:lol:

dualsystem
17-10-2014, 14:09
Mi associo a kardano, da ex pastore di kappa......

kaRdano
17-10-2014, 14:44
Gran firma la tua dualsystem, per fortuna a Milano non siete tutti uguali..!! :cool:

Elycando
17-10-2014, 15:43
La penso anch'io come Kardano... Ma lo scimpanzé per la bialbero mi è appena salito in groppa, quindi...😊


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

topcat
17-10-2014, 18:27
Mana........ a grande richiesta.... chiudere☺

roberto40
17-10-2014, 19:15
Se volete lo chiudo davvero, tanto le risposte che 1957mauroo cercava sono state fornite in maniera esaustiva.

Enzino62
19-10-2014, 21:30
Però poi uno alla fine si chiude, perché cambiare una moto che va così bene? Io ho un mono 09 appena fatto tagliando e gomme, e tra ieri e oggi, complice il meteo favoloso, mi sono fatto circa 600 km tutti in montagna, perfetta su tutto compreso la copertura ai 6 gradi di questa mattina alle 9. Certo la LC ha il suo perché ma cambiare una moto senza un rigo sulle plastiche e con meno di 50.000 km perfetta in tutto non ha senso.. O no?

topcat
19-10-2014, 22:51
Hai ragionè enzimi qui non c'è nessuno che cambia la moto perche è uscito il modello nuovo.... se la cambi èperché era ora di cambiarla e prendi quelli che c'è sul mercato

zangi
20-10-2014, 05:32
......, perché cambiare una moto che va così bene?


:lol::lol::lol:...scusa Roberto per l'ot......
ma per chi conosce Enzino, dalla iscrizione a qde....:lol::lol:
leggere questo, c'e`da rimanere storditi:lol::D:D

Enzino62
20-10-2014, 18:27
Vuoi che cambi questa rt dopo averne avuta un altra per 2 anni che ogni mese aveva una rogna?

topcat
20-10-2014, 18:31
Vuoi che cambi questa rt dopo averne avuta un altra per 2 anni che ogni mese aveva una rogna?

stai invecchiando caro enzino1862 :rolleyes::rolleyes::rolleyes::)

zangi
20-10-2014, 18:45
No, è che mi fa strano.....vederti soddisfatto di una bmw:D:D

Enzino62
20-10-2014, 19:18
Sono sempre rimasto soddisfatto della moto. Molto meno Dell affidabilità, almeno è lo ripeto sulla prima rt.

silver hawk
20-10-2014, 20:47
Così mi piaci!!:)

Enzino62
21-10-2014, 06:21
E questo mi preoccupa, non poco! 😳

roberto40
21-10-2014, 09:12
Rotfl.:lol:

silver hawk
21-10-2014, 09:51
E questo mi preoccupa, non poco! ��

Calma, calma!
Vedi che ho ragione?
L'RT è una gran moto.
All'inizio la trovai strana, non si guidava come le altre moto, faceva tutto da sola, ad esempio per curvare basta guardare l'interno della curva e lei ci andava.
Appena presa la portai sul lago di Como e "danzammo" sulle curve del lungolago alle 7 di mattina con in giro nessuno, di domenica.
Da qui il (Dancing queen).
Altro bellissimo momento, sempre mattina presto da Bordighera a Pietra Ligure, con calma a velocità costante, accarezzando le curve sul lungomare, in una bellissima alba.
Mia figlia dice che in accelerazione, quando la porto, gli sembra di essere sull'ottovolante.
In effetti da 0 a 100 in 3,3"....(Silver hawk, falco d'argento)
Comunque, la sto vendendo, devo, e mi piange il cuore.

robertag
21-10-2014, 11:18
...resisti Silver... non mollare!!!!...

robertag
21-10-2014, 11:19
No, è che mi fa strano.....vederti soddisfatto di una bmw:D:D

...la verità è che Enzino non capisce un casso di moto...:lol::lol:

Enzino62
21-10-2014, 21:12
Confermo! 😨

Silver
Perché la vendi? La cambi con la nuova?

silver hawk
22-10-2014, 08:08
Faccio si e no 5.000 km all'anno e quei soldi mi servono per altre cose più prioritarie.
Vorrei sostituirla con uno scooter 250/300 ma mi spiace davvero.
A parte che dopo la sostituzione dei paraoli del cambio è diventata affidabilissima, non credo che da un'altra moto potrò avere queste soddisfazioni di guida.
Tra l'altro ho capito che ha bisogno di meno manutenzione di quanto previsto ad esempio le valvole, più volte controllate non hanno mai avuto bisogno di registrazione se non una volta (forse) in 55000 km.
Alla fine non ci ho speso più che con altre moto, DEA compresa che mi scassava tutto.
E' del 2006 ed ha 55.000 km, non bisogna farci nulla se non un bel viaggio.
Chiedo 7.300.
Ma non me ne faccio una ragione..

Grazie ragazzi. ;)

michi63
22-10-2014, 08:22
Io la mia fine 2007 l'ho venduta a 7.000, con neanche 20.000 km-documenti in ordine-ABS ESA ecc. ecc.
Non sarai un po' altino? offerta ce n'è parecchia...

roberto40
22-10-2014, 09:19
Ragazzi per vendere o parlare di vendita,prezzi adeguati o meno, utilizziamo il mercatino per favore.
Grazie.