Visualizza la versione completa : DYNA si o DYNA no?
Buongiorno.
Sempre in fase di valutazione sull'acquisto, non so quanto sia utile la possibilità della funzione DYNA o meno.
Avete suggerimenti? Grazie, ciao;)
io sulla mia vecchia 2013 la funzione DYNA l'apprezzo parecchio per la corposa spinta che ti da' all'inizio apertura gas, godurioso, e poi taglia l'ASC piu' in alto permettendoti curve in leggera derapata.
praticamente quasi sempre impostata, ma l'ESA su medium, su hard devi avere strade perfette.
Anche io ho la 2013 e viaggio sempre in dyna (se la strada è asciutta), ho provato in road ma perde quel tanto che basta da non farmelo digerire. D'altronde non capisco, c'è chi spende centinaia di euro per mappature centraline o scarichi per far quadagnare qualcosa al motore e chi ha la possibilità di avere la moto un pò più briosa viaggia in road. Mah... il mondo è bello perchè è vario:sign3:
MagnaAole
09-10-2014, 18:03
Pensa che io viaggio quasi sempre in rain perché l'erogazione è più dosabile. È proprio vero che il mondo è vario ;)
Ho provato anche io in rain su strade asciutte e non è niente male, a mio avviso;mi ricorda un po' la vecchia bialbero.
In road decisamente più brillante ai bassi-medi regimi, in dyna mai provato!! Devo assolutamente rimediare al più presto.
Prova il dyna su strade di montagna! Vedrai che spettacolo!
fabiosire
09-10-2014, 19:52
A parte tutto io la mappa rain l'ho trovata più corposa la dyna esagerata
Ciao Fabio
W la patata
io PURTROPPO, provenendo da 3 anni su multistrada le trovo TUTTE molto scarse!!!! :(
[...]
Ti piace vincere facile!!! ;-)
by Gurgio_iPad_Air with Tapatalk
Mi avete ingrifato con la DYNA........
Salvo sotto la pioggia, DYNA fisso...
a parte quando mi ingarello coi T-Max che allora debbo settare su ENDURO PRO.
Che paragone con il Multistrada, venticinque cv in meno.....
.....altro che mappe.
elaborare
10-10-2014, 07:55
Io sempre in Dyna, con pioggia Rain...Road non la considero
io PURTROPPO, provenendo da 3 anni su multistrada le trovo TUTTE molto scarse!!!! :(
si peccato che la MULTI la devi far viaggiare sopra i 7000 rpm per percepire qualcosa...su DYNA la LC e' come un turbodiesel!
la multi me la sono goduta per benino, spettacolo, una sbk dal manubrio alto, ma quando esci dai tornanti...non ci siamo.
allora tantovale tornare alla R1 e non a degli ibridi
flower74
10-10-2014, 09:21
... io uso solo Road e, quando proprio piove tantissimo Rain... viaggio sempre in coppia e Dyna la trovo un po' troppo brusca per il passeggero.
Indi per cui... dipende tanto che tipo di utilizzo fai della moto... quando fai del turismo il Dyna diventa quasi un problema.
MagnaAole
10-10-2014, 10:00
io come sapete ho un'ADV e a prescindere che mi piace l'erogazione della Rain, la Dyna non è che mi abbia impressionato poi tanto, cioè non noto tantissima differenza tra la Road e la Dynamic come la notate voi;
arrivo al dunque: i m.y. 2015 del GS STD sono stati aggiornati pari pari all'ADV e hanno sia mappature elettroniche che volano appesantito dell'ADV; siete proprio sicuri che la Dynamic del GS STD 2015 conservi l'effetto turbo(diesel) dei m.y. 2013 e 2014?
in DYNA tralasciando le impostazioni ESA, ASC e ABS abbinate, l'unica cosa che cambia a livello di erogazione e' l'acceleratore diretto con il polso, mentre nelle altre impostazioni viene ritardado elettronicamente indipendente dalla velocita' di rotazione manetta, esattamente come avere il vecchio cavo che gestisce le farfalle.
per cui su questa impostazione con il polso si fa dyna, road, rain, basta ricordarsi come si guidava una volta.
se dopo piove e' c'e' poca abilita' nel gestire la manina si mette su rain e tutto e' piu' autogestito.
io personalmente ho sempre desiderato un motore con tanta coppia sotto ed elasticita' di marcia che il boxer sa dare essendo stufato dai bombardoni a quattro cilindri che in mezzo alle curve di montagna ti fanno tribolare e basta, per cui su questo GS finalmente ci sono le caratteristiche che mi soddisfano in questo momento della mia esistenza, poi vedremo...
tornando alla MTS che ha delle vere e proprie mappature, quella che riduce la potenza a 100 cv non fa guadagnare assolutamente niente ai bassi regimi, taglia solamente la potenza. puo' essere utile agli inesperti e basta.
con tutto rispetto pero', la MTS e' un mezzo di pura adrenalina nel suo complesso, ma non per tutti.
Dado0327
10-10-2014, 14:42
personalmente acquistando l'opzione delle mappe aggiuntive a me personalmente più che la Dyna, che uso poco, utilizzo tantissimo Enduro Pro...l'erogazione è maggiormente dosabile, i freni (a mio giudizio ma non so se sia realmente cosi) sono più pronti, ma sopratutto l'Asc non interviene subito, e ti permette anche di staccare in accelarazione la ruota anteriore da terra quanto basta per sentire scaricare a terra tutti i 125 cv e i 125 nm di coppia di cui dispone la moto...
infatti, basta disattivare l'ASC e le partenze in monoruota sono automatiche.
energyrik
10-10-2014, 16:52
io invece dopo 4 anni di MTS (elaborata pure di scarico filtro e centralina) non ho nessun rimpianto.uso spesso la mappa enduro perchè mi permette di fare due pinne o piccole derapate.
In road e dyna appena apro interviene troppo spesso l'ASC.
Che paragone con il Multistrada, venticinque cv in meno.....
.....altro che mappe.
Sì, ma non è solo quello: è che sul mts le mappe CAMBIAVANO VERAMENTE l'erogazione, ma di brutto.
Sulla LC praticamente non si sente alcun cambiamento al cambiare delle mappe!!
si peccato che la MULTI la devi far viaggiare sopra i 7000 rpm per percepire qualcosa...su DYNA la LC e' come un turbodiesel!
la multi me la sono goduta per benino, spettacolo, una sbk dal manubrio alto, ma quando esci dai tornanti...non ci siamo.
allora tantovale tornare alla R1 e non a degli ibridi
Ma stai scherzando? La MTS ai bassi è una belva scatenata!
Ti assicuro che tiracchiavo abbastanza, e ci ho fatto 40K km...e MAI andato sopra i 6000 giri!
la MTS è una belva senza paragoni, ai BASSI-medi-alti!!
io invece dopo 4 anni di MTS (elaborata pure di scarico filtro e centralina) non ho nessun rimpianto.uso spesso la mappa enduro perchè mi permette di fare due pinne o piccole derapate.
In road e dyna appena apro interviene troppo spesso l'ASC.
sì anche io sono nel complesso soddisfatto del ADV....ma cavolo....la differenza di coppia ai bassi (e medi e alti) rispetto al mts è -ovviamente- ABISSALE!!!
E quella mi manca un po'....
managdalum
10-10-2014, 17:56
Va bene, con la Multi la chiudiamo qui.
Grazie
giannicincotti
10-10-2014, 21:33
:eek:Su Adv la dyna.va bene ma la road e' più guidabile , almeno per me ;)
Paolotog
07-03-2015, 18:31
Dopo aver letto i msg sono ancora nel dubbio se è utile o no la mappa dyna.
Quando ho provato la moto sono stato un pirla e non l 'ho inserita ho usato solo rain e road ...
help :)
managdalum
07-03-2015, 20:41
"Help"...
Che tipo di aiuto vorresti?
Fletcher
07-03-2015, 21:11
Quoto Mengus, anche io ho notato le stesse cose, quando vado su strada metto in Dyna più per l'assetto che per l'erogazione, che per me in tutte le mappe dipende solo dalla velocità di rotazione del polso.
mah, e come dire che l'ABS o l'ASC non servono, perchè c'ho il dito sulla leva sopraffino e il fondoschiena ultrasensibile.
ci sono cose che noi umani non riusciremo mai a eguagliare. ed è proprio per questo che l'elettronica ci sta antipatica. personalmente ritengo che i vari riding-mode cambino di molto il carattere a questa LC. non è solo la velocità del RBW il parametro sul quale lavorano. a me sembra di avere 5 moto in 1. e la cosa mi piace parecchio.
Quotone per Fabu, probabilmente non essendo un "manico" nella guida sportiva, il fatto di avere un riding mode (dinamic) che ti consente di riprendere vigorosamente senza dovere ruotate a 180 gradi il polso, a me fa piacere, personalmente questo riding, lo uso su strade in ascensione, serve in fase di sorpasso (quando li faccio😊), ma anche in uscita ai tornanti.....insomma io mi diverto.
📱
un caro amico, di nome "ilfranz", usa sempre e con qualsiasi moto la mappa "scorrevole".:!:
io ho imparato molto da lui, e qualunque mappa del GS usi ci metto sempre sopra la "scorrevole"...;)
quoto comunque Rescue per l'uso del Dyna in montagna, ma senza passeggero. nelle altre situazioni (escluso bagnato) vai di "road".:)
ZK.....adesso mi sente il concessionario, ho ordinato la moto full optional e.....la "mappa scorrevole" non è installata, dovrò chiamare Monaco...o forse meglio fare qualche uscita con "il franz".........😎😎
📱
:lol::lol::lol::lol:
quella non la mette BMW.... te la mette il tuo DNA!
E allora a posto stiamo.........
Ma io non mi perdo d'animo, tutti i giorni imparo qualcosa ad andare in moto.
📱
il fatto di avere un riding mode (dinamic) che ti consente di riprendere vigorosamente senza dovere ruotate a 180 gradi il polso,
:confused::confused:
bah....io tra road e dynamic proprio non avverto differenze!!
sarà perchè provengo da mts dove la differenza tra le varie mappature ti faceva VERAMENTE avere sotto una moto diversa...
ma su questa non sento veramente alcuna differenza.
PURTROPPO!!!! :mad::(
:confused::confused:
bah....io tra road e dynamic proprio non avverto differenze!!
.....perchè su BMW non sono mappature ma sono
MODALITA' DI GUIDA
VEDERE PAGINA 23 DEL pdf....
http://centromotobmw.com/wp-content/...id-r1200gs.pdf
nestor97
10-03-2015, 19:57
....ma perchè questo continuo riferimento a MTS ? Non centra niente !!!!Proprio non capisco !!!!:mad::mad:
Qui si parla di differenze tra una modalità ed un'altra sulla nostra moto .......differenze, uso, sensibilità e gusto di guida personale etc etc........;)
Paolotog
10-03-2015, 20:09
"Help"...
Che tipo di aiuto vorresti?
Capire se vale la pena prendere l optional della" modalità di guida"..:confused:
Se la differenza tra road e dyna è poca poca considerando che non farò off vorrei evitare di regalare altri soldi a bmw ..
Grazie :)
flower74
10-03-2015, 21:08
... evita... dai retta ad un pirla.
Dado0327
10-03-2015, 21:15
Io francamente più che le differenze di erogazione percepisco più le differenze di impostazione di asc e abs...Dunque prenderei l'optional per come vengono settate queste ultime più che per evitare di girare la manopola di 180 gradi.... A volte ci dimentichiamo che la moto, con qualsiasi mappa, perfino la rain, eroga sempre 125 cv con 125 nm di coppia
flower74
10-03-2015, 21:17
... e a volte ci dimentichiamo che non cambiamo di certo mappa in base al tipo di guida che si vuole fare o al tipo di percorso...
Ok ammettiamo che, non prendi le mappature optional che sono nel pacchetto da 1.060 euri
Ammettiamo anche che, prendi gli altri componenti del pacchetto Dinamic Paket
- faro full led Euro 780
- indicatori di direzione bianchi euro 105
Totale 885 quindi risparmio di euro 185.
Questo se hai intenzione di prenderla full senza le mappe motore.....
Per il GS STD
📱
....ma perchè questo continuo riferimento a MTS ? Non centra niente !!!!Proprio non capisco !!!!:mad::mad:
Perchè quella avevo prima!!!
Perchè quindi con quella faccio il paragone!!
Perchè quella aveva VERE mappature!!!
flower74
10-03-2015, 22:13
@rescue... chiaro che se decidi di non prenderla con il dynamic, non prendi tutto il pacchetto altrimenti non avrebbe senso.
Paolotog
10-03-2015, 22:14
Rescue non ho intenzione di prenderla full...
:-o
Fari led no frecce led si ...
;)
Mi permetto, calcola bene il costo dei pacchetti completi ed invece il costo totale dei singoli accessori che tu ritieni indispensabili.
Per il faro a full led, oltre ad una estetica fantastica, C rovesciata, che NON avresti con solo luce diurna a led, la cosa più importante un fascio luminoso molto potente e perfettamente bianco e per ultimo, qualcuno la chiamerebbe froceria, sensore crepuscolare e ti dimentichi del tasto di accensione.
📱
Paolotog
10-03-2015, 22:17
Comunque mi pare si sia capito che non sono mappature ma riding mode....
Paolotog
10-03-2015, 22:19
Fatto rescue..
:)
nestor97
10-03-2015, 22:35
Perchè quella avevo prima!!!
Perchè quindi con quella faccio il paragone!!
Perchè quella aveva VERE mappature!!!
Infatti !!!!! :confused:
Hai detto bene : quella aveva VERE mappature, questa ha delle modalità di guida....ergo : due cose diverse, il paragone non ci sta !!!!! :mad::mad:
Dbdbdbit
10-03-2015, 23:01
io PURTROPPO, provenendo da 3 anni su multistrada le trovo TUTTE molto scarse!!!! :(
Dissento, dopo 2 Multistrada S.
Nell'arco di utilizzo di questo motore, ovvero lontano da qualsiasi velleità di allungo in alto, c'è decisamente più sostanza della MTS.
managdalum
10-03-2015, 23:22
vi ricorderei qual'è il titolo del thread
MagnaAole
11-03-2015, 10:22
Manag, sono tutti pentiti ;)
Io sinceramente é un aggeggio che uso parecchio. Soprattutto il rain quando pioviggina in città e L'asfalto é viscido. Il dyna, in effetti, è la mappa che uso di meno a parte la chiavetta enduro pro che ho provato una sola volta.
Dyna si' io sulla my 13 uso tutte e tre le mappe.....rain nel traffico cittadino perche' la trovo piu fluida road fuori e dyna quando mi va di sentire la rabbietta nella risposta, mi piacera mica smanettare?
guglio11
19-03-2015, 17:33
Io uso sempre dyna quando viaggio solo , io abito in appennino e per me dyna è veramente goduriosa e la differenza con road la sento. In due uso road, un po' più dolce e chiaramente rain quando piove. Io la consiglio.
Io mi diverto un sacco con enduro, ti lascia derapare ed impennare....
si, la dyna quando si è da soli è fondamentale!
Io quando siamo in due uso sempre road...e se non siamo in autostrada esa su soft....veramente goduria......però in autostrada da solo dyna e esa hard.....e le curve le fai anche a 180
Supertwin
06-04-2015, 08:59
Ma come si fa a prendere un gs senza la dyna? Certo che serve e la senti la differenza!!!! Per quel che riguarda la coppia anch'io provengo da quella moto che non si può nominare ma come coppia ai bassi e schiena ai medi vince alla grande il gs. Dyna tutta la vita ed enduro per le penne
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |