vittgar
08-10-2014, 08:35
Buondi',
a tutti, chiedo venia anzitempo se la domanda puo' apparir banale ... ma come faccio a controllare l'olio? posto che la finestrella al mio occhio inesperto non dice nulla anche con ausilio di una luce a led come quella del telefono per cercare di vederci meglio ma probabilmente 18 anni e mezzo di vita della moto hanno come dire "appannato" la superficie trasparente, potrebbe essere troppo pieno o troppo vuoto pertanto chiedo come faccio? ho letto e so che si prova o da caldo caldo o da freddo dopo averla lasciata sul cavalletto laterale una decina di min. per far defluire il liquido nella coppa .
Se la spia olio si accendesse quanto autonomia si ha? prima di ....prendere e buttare via tutto
consigli e quant'altro son ben accetti
grazie
a tutti, chiedo venia anzitempo se la domanda puo' apparir banale ... ma come faccio a controllare l'olio? posto che la finestrella al mio occhio inesperto non dice nulla anche con ausilio di una luce a led come quella del telefono per cercare di vederci meglio ma probabilmente 18 anni e mezzo di vita della moto hanno come dire "appannato" la superficie trasparente, potrebbe essere troppo pieno o troppo vuoto pertanto chiedo come faccio? ho letto e so che si prova o da caldo caldo o da freddo dopo averla lasciata sul cavalletto laterale una decina di min. per far defluire il liquido nella coppa .
Se la spia olio si accendesse quanto autonomia si ha? prima di ....prendere e buttare via tutto
consigli e quant'altro son ben accetti
grazie