mclod
07-10-2014, 19:44
Argomento già trattato lo so... ma forse ho fatto qualcosa di diverso; niente di che ma mi sento di condividere.
Come tutti, stufo di tenere il telecomando in tasca, dimenticarmelo, o lasciarlo nel portachiavi alla mercè delle condimeteo e delle vibrazioni che continuavano a farmi spostare la batteria al suo interno...
ho deciso.
Ho pensato e ripensato: relè la moto non ne ha... gli abbaglianti non volevo sfruttarli... per non attivare il telecomando inutilmente... quale comando non uso MAI? Ah ecco... l'Hazard... si, le "quattro frecce"!!!
Ok! ragiono un po'... preso un relè banalissimo, collegato al relè il positivo di una freccia ed il negativo della stessa più il positivo dell'altra. In sostanza ho preso corrente dalle due frecce posteriori (lavoro banalissimo, spostando l'isolante nativo ed aggiungendo i miei cavetti a quelli presenti dopo pochi secondi di ricerca con tester... NB: il marrone è il negativo) cosicchè:
- se accendo una freccia "eccita il relè chiudendo il circuito"
- se accendo l'altra "manda corrente al relè ma il circuito è aperto"
- se le accendo insieme "mando corrente ai fili che escono dal relè, positivo e negativo, che ho saldato ai terminali del mio telecomando"... che fortunatamente aveva una batteria a 12V, ed al quale ho ponticellato il pulsante di apertura cancello (cioè quando arriva corrente al telecomando, esso trasmette e fa aprire il cancello)
Dopo le saldature ho chiuso il tutto in una scatoletta stagna da circuiti che avevo a casa ed ho fissato il tutto con il velcro adesivo sopra la centralina dell'antifurto nel codone della moto.
In pratica quando accendo le quattro frecce il telecomando manda il segnale di apertura ad "intermittenza"; NB: prima di montare il tutto avevo provato se bastava il tempo dell'intermittenza ad aprire il cancello.
Quindi... complimenti a me, lavoretto divertente ed utile a meno di 5 euro.
Lo so... sono prolisso, scusatemi; è che sono felice e mi piace anche condividere... vedimai che qualcuno si voglia attivare... (NB: in passato avevo montato la radio con comandi remoti... grazie ancora a V-Marco per il suo ottimo thread).
Ciao a tutti
Claudio
Come tutti, stufo di tenere il telecomando in tasca, dimenticarmelo, o lasciarlo nel portachiavi alla mercè delle condimeteo e delle vibrazioni che continuavano a farmi spostare la batteria al suo interno...
ho deciso.
Ho pensato e ripensato: relè la moto non ne ha... gli abbaglianti non volevo sfruttarli... per non attivare il telecomando inutilmente... quale comando non uso MAI? Ah ecco... l'Hazard... si, le "quattro frecce"!!!
Ok! ragiono un po'... preso un relè banalissimo, collegato al relè il positivo di una freccia ed il negativo della stessa più il positivo dell'altra. In sostanza ho preso corrente dalle due frecce posteriori (lavoro banalissimo, spostando l'isolante nativo ed aggiungendo i miei cavetti a quelli presenti dopo pochi secondi di ricerca con tester... NB: il marrone è il negativo) cosicchè:
- se accendo una freccia "eccita il relè chiudendo il circuito"
- se accendo l'altra "manda corrente al relè ma il circuito è aperto"
- se le accendo insieme "mando corrente ai fili che escono dal relè, positivo e negativo, che ho saldato ai terminali del mio telecomando"... che fortunatamente aveva una batteria a 12V, ed al quale ho ponticellato il pulsante di apertura cancello (cioè quando arriva corrente al telecomando, esso trasmette e fa aprire il cancello)
Dopo le saldature ho chiuso il tutto in una scatoletta stagna da circuiti che avevo a casa ed ho fissato il tutto con il velcro adesivo sopra la centralina dell'antifurto nel codone della moto.
In pratica quando accendo le quattro frecce il telecomando manda il segnale di apertura ad "intermittenza"; NB: prima di montare il tutto avevo provato se bastava il tempo dell'intermittenza ad aprire il cancello.
Quindi... complimenti a me, lavoretto divertente ed utile a meno di 5 euro.
Lo so... sono prolisso, scusatemi; è che sono felice e mi piace anche condividere... vedimai che qualcuno si voglia attivare... (NB: in passato avevo montato la radio con comandi remoti... grazie ancora a V-Marco per il suo ottimo thread).
Ciao a tutti
Claudio