Visualizza la versione completa : ma porcacciqa la miseria....
in quarant'anni di moto oggi per la seconda volta avrei voluto prendere la mazzetta (quella piccola, mezzo kilo....) e spaccare tutto :mad:
Per cambiare il fanale anabbagliante dx ho dovuto massacrarmi le mani prima di capire che non avevo alternative: smontare il parabrezza e i fianchetti e ancora bestemmiare perché con le "manine" che ho non riuscivo a infilare la lampada:
ma p...... .....!!! se devo cambiare la lampada mentre sono in giro, al buio, con la pioggia??
ma come cacchio si fa a progettare una cosa così macchinosa :confused:
....ti capisco bene....ci vogliono due "manine".....soprattutto per rimettere la molletta che blocca la lampadina nella parabola.....;)!!!!
Però che è una moto eRRata te lo dicono da subito.. almeno diamogli atto di questo! :lol:
Chi progetta normalmente non pensa alla manutenzione.
mariantonio
07-10-2014, 21:16
Quella della piccola manutenzione, sostituzione lampadine spie ecc., e' una cosa che mi tira scemo, le moto di oggi con tutta sta tecnologia diventa difficile se non impossibile qualsiasi intervento soprattutto in caso di necessità. Ricordo, per fare un esempio, non che fosse un grossissimo problema ma smise di funzionare la banalissima spia della freccia sul cruscotto, bene per una cazzata da 2 centesimi ho dovuto sostituire l'intero cruscotto, fortunatamente in garanzia se no erano 700 cocuzze, roba da matti, ma che si sparassero sti progettisti!
Ciao!
Hai tutta la mia solidarietà!
Nel mio vecchio scooterone (Yamaha Versity 300) per cambiare una lampadina anabbagliante impiegavo un'ora!
Dovevo togliere il cupolino e l'intero musetto! Un calvario!
Per non parlare della macchina: fresca di venerdì scorso, per sostituire una lampadina ho dovuto smontare e togliere l'intero portafiltro del filtro aria! :rolleyes:
A luglio, invece, quando si è bruciata la lambadina della mia giessina non mi sembrava neanche vero di averla sostituita in un minuto!
Pensa che qualche anno fa, in occasione della presentazione della Bravo (modello attuale) al motor show ho chiesto a uno degli addetti dello stand di aprirmi il cofano.
Constatando che anche lì, nonostante lo spazio, cambiare un abbagliante era un po' ostico, ho detto "...Cavolo, ma progettare la disposizione del vano motore in modo da facilitare il cambio delle lampadine è optional?"
Risposta "Beh, per quello ci sono le officine"
Proprio "cose da matti"!!
Sandro
Caronte1200
08-10-2014, 10:34
su rt non so.. ma su gs non ci vogliono più di due minuti
concordo sulla precarietà della molletta
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |