Entra

Visualizza la versione completa : Valutare il reale kilometraggio di una moto


Caligola
06-10-2014, 20:16
Ciao ai riders,
come desumibile dal mio profilo, e causa della mia iscrizione al forum, ho intenzione, nella primavera del 2015, di acquistare una f650gs usata.
Considerato il mio futuro budget(2.000/2800eu), sto cominciando a spulciare le varie offerte che la rete mi offre, per avere un'idea per lo meno lontana dell'annata del modello che potrò permettermi.

Ad ogni modo, il mio tread, in quanto mi capita di notare moto di almeno 8 anni con kilometraggi risibili, rispetto alla maggior parte delle altre offerte con moto di stessa età.

Vorrei chiedervi, se secondo voi, è possibile modificare un contakilometri digitale. Se sì, se ci sono modi, oltre alla valutazione ''visiva'' dove serve comunque un occhio clinico, per testare se la moto in questione ha maggiori kilometri di quanti ne stia pubblicizzando.

Grazie a tutti per l'attenzione e spero di aver messo il tread nella sezione giusta.

Caligola

salser
06-10-2014, 20:19
certo che e' possibile! ed e' anche semplicissimo.
ricordati che questo e' il paese dei balocchi.

Caligola
06-10-2014, 20:36
scusa e in che modo?

pippo68
06-10-2014, 20:55
Proprio ieri un amico ha fuso una passat presa usata da un mesetto con 75.000km....peccato che da un successivo controllo presso conce ufficiale è venuto fuori che è stato fatto un tagliando nel 2012 a 260.000km..............

loris76
06-10-2014, 21:02
Il gruppo per il quale lavoro aveva lasciato una vettura sostitutiva usatissima al nostro Carrozziere convenzionato.. una scenic..per quando le nostre vetture aziendali fossero state fermate, per lavori di carrozeria. Un giorno lasciai la mia per una riparazione e Mi venne consegnata la renault. Il giorno dopo morì il quadro strumenti... ma proprio tutto
Non vedevo il livello carburante e lo chiamai. Tempo tre ore venne dove ci eravamo dati appuntamento, con un quadro strumenti di un'altra scenic.. nemmeno 5 minuti di lavoro e la macchina aveva il quadro nuovo con 1/20 dei km...

inviato dal super Wiko fone

enzissimo
06-10-2014, 21:08
Si attaccano con un computer, puoi scegliere il chilometraggio esatto che vuoi.
Poi dipende dai veicoli, bmw e mercedes hanno centraline che segnano i chilometri anche nella centralina dei fari, quando uno pneumatico su sgonfia la centralina si segna il chilometraggio...

enzissimo
06-10-2014, 21:11
Generalmente è piu facile che questi bei lavori li faccia un concessionario o un commerciante piuttosto che un privato.
Se vuoi capire il chilometraggio vero devi vedere lo stato di usura dei gommini delle pedane, delle manopole, delle gomme, lo stato generale della moto e del motore, ma se non hai occhio allenato non lo capisci

Caligola
06-10-2014, 21:14
Azz, però dico, nel momento in cui tu vai a vedere una moto da un estraneo, e hai sospetti, come te ne esci? Scusa porto la moto al concessionario a visionare il kilometraggio?
No perchè il fatto lo dovresti fare prima di comprarla, che se lo scopri anche solo il giorno dopo il tuo assegno è bello che intascato!
Questo lo dico in quanto magari è voglia di tutti andare alla ricerca dell'affare e della moto che ha meno usura...

Apposta, per l'aspetto visivo ci vuole occhio clinico

loris76
06-10-2014, 21:24
Io, ad esempio, seleziono e ho selezionato moto col libretto tagliandi, o fatture lavori.. li hai? Vengo a vederla...non li hai? Grazie lo stesso.. sarà poco, ma è un buon punto di partenza

inviato dal super Wiko fone

Caligola
06-10-2014, 21:28
Questa è una cosa intelligente a cui io (idiota del settore) non avevo pensato grazie mi piace molto

loris76
06-10-2014, 21:29
Altra cosa non da poco.. se vai a vederla, senza dare nell'occhio tirati giú la targa..in tante assicurazioni riesci a fare la visura della storia del veicolo.. incidenti fermi assicurativi etc etc..

inviato dal super Wiko fone

Caligola
06-10-2014, 21:35
Ne faccio tesoro!

Ora non mi picchiate per questa domanda: ma se uno mette a girare la ruota al contrario, i kilometri scendono?
azz ora arrivano gli insulti.... :)

rasù
06-10-2014, 21:38
Io guardo la targa, la sua usura deve andar d'accordo con lo stato generale del mezzo. Se il mezzo sembra nuovo e la targa sembra abbia fatto la guerra in africa mi insospettisco.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

loris76
06-10-2014, 21:55
Ne faccio tesoro!

Ora non mi picchiate per questa domanda: ma se uno mette a girare la ruota al contrario, i kilometri scendono?
azz ora arrivano gli insulti.... :)
Ti pesto.... a sangue... :cool::cool::cool::cool:

r1200gs triple black

Mauri-Rider
06-10-2014, 22:02
Io, ad esempio, seleziono e ho selezionato moto col libretto tagliandi, o fatture lavori.. li hai? Vengo a vederla...non li hai? Grazie lo stesso.. sarà poco, ma è un buon punto di partenza

inviato dal super Wiko fone


...condivido in pieno anche se molti dicono che il libretto di manutenzione è la cosa più facile da taroccare.

loris76
06-10-2014, 22:06
Si se hai meccanici compiacenti... però, se poi la truffa viene scoperta, ne devono pure rispondere...

r1200gs triple black

Acrostico
06-10-2014, 22:10
Molti anni fa si usava fare la prova di compressione dei cilindri.

enzissimo
06-10-2014, 23:16
Vi dico solo che la Bmw vende i libricini dei tagliandi nuovi tutti da compilare per circa 40 euro...

Angy
06-10-2014, 23:21
Quando andrai a vederla,portati dietro un meccanico (basta pagargli il disturbo).

rsonsini
06-10-2014, 23:39
Controlla quanto sono consumate le cose importanti e che nessuno cambierebbe.
Per esempio il cavalletto, le pedane, le leve... Tutte le cose che magari erano in ottimo stato e che magari uno che tira giù i km per guadagnare qualcosa in più non sostituirebbe.
Ad esempio se hai il disco posteriore scavato e la moto segna 4500km qualcosa dovrebbe farti scattare una molla.


Sent from my iPhone 

er-minio
06-10-2014, 23:58
Eppure basterebbe indicarli nei passaggi di proprietà (visto che ve li fanno pagare).
Non risolve al 100%, ma aiuta.

Qui é opzionale. Io li indico sempre.

catenaccio
07-10-2014, 07:46
Quoto controllo dei dischi, anche se dipende molto anche dallo stile di guida, manopole e gommini pedana.

Aggiungerei, non per valutare i chilometri, di controllare bene le forcelle e i paraoli che non abbiano perdite e osservare bene i cerchi che non abbiano botte o segni sul canale.

Su quel modello occhio alla frizione che può dare dei problemi di slittamento (io li ho avuti). Poi pura constatazione: il cambio fa abbastanza schifo.

Caligola
07-10-2014, 10:53
Grazie a tutti per i preziosi consigli, per quanto riguarda le cose da controllare ho fatto una bella documentazione qua sul forum su tutte le cose da controllare e/o da chiedere,
quella dei kilometri farlocchi mi ha impensierito più di tutti in quanto, per il modello in questione, essendo una moto ''da vivere'', ho trovato strano alcuni kilometraggi un poco strani, posso capire che c'è il fighetto di turno che esce solo il sabato d'estate, ma una f650gs del 2004 a 12.000km mi ha un poco fatto rimanere basito.
Come tutte le cose acquistate usate ad ogni modo, sarà comunque un terno al lotto.

steu369
07-10-2014, 12:18
occhio anche al telaio e alle botte in generale,allo stato dell'impianto elettrico,fasci dei fili,guaine,polvere incrostata sotto il serba.
una controllata da un conce che verifichi l'elettronica e se possibile i km e che ti dica cosa c'è da fare.
magari costa,magari il proprietario non te lo consente.....
certo che per cifre di 2/3 k forse non vale la pena...o no?

Dona
07-10-2014, 13:24
Purtroppo non è facile capire i km reali. Le fatture dei tagliandi sono l'unico indizio certo. Il consumo delle manopole non vuol dire nulla. La mia ex r1100s aveva 40000 km e le manopole in ottime condizioni. L'f800s per contro a 15000 km aveva le manopole usurate. La prova della compressione non ti fa capire se un mezzo ha 10000 o 40000 km. Una moto con 10000 km tenuta all'aperto si presenta sicuramente in modo peggiore rispetto a una con 30000 km rimessa in garage. Un mio amico ha una gsxr 600 con 80.000 km ma è perfetta. Io quando compro mi baso sulle ricevute dei tagliandi, non ci sono? Vado lo stesso a vederla. Parlando con il proprietario puoi capire che tipo è. Io non ho mai fatto fare un lavoro in officina ai miei mezzi, ho sempre fatto tutto io. Eppure quando vendo nessuno mi ha mai chiesto le ricevute. E io non mi sono mai azzardato a tirare indietro i km. Anche se avrei la possibilità di farlo molto facilmente. Ma se ci si in**la cosi a vicenda possiamo anche chiudere baracche e burattini e andate a quel paese tutti quanti. Questo è il mio pensiero.

1965bmwwww
07-10-2014, 13:28
Beh anche per i km può succedere...ho appena preso una 156 di un signore anziano ferma da 5 anni in garage anno 1998 cn 39000 km originali e sto' trattando una panda del 2006 cn 7000 km...quindi....:)


Molti nemici molto onore

1965bmwwww
07-10-2014, 14:12
Beh anche per i km può succedere...ho appena preso una 156 di un signore anziano ferma da 5 anni in garage anno 1998 cn 39000 km originali e sto' trattando una panda del 2006 cn 7000 km...quindi....:)


Molti nemici molto onore

Skiv
07-10-2014, 14:33
Anche io come Dona, le ultime moto che acquistato non avevo ne libretto tagliandi ne fatture come non le avevano quelle che ho venduto, facendomi tutto in casa e andando dal meccanico solo per le rotture.
Solitamente capisci molto di più dalla persona che hai davanti che dalla moto, per questo cerco sempre di comprare da privati e l'unica moto che volevo dar dentro ad un commerciante era perchè aveva qualche problemino, poi l'ho venduta lo stesso ad un privato, consapevole del difetto ma che a detta sua non importava e che si sarebbe arrangiato a sistemarlo.
Unica cosa però che ho sempre richiesto e concesso è una scrittura privata che certificasse il chilometraggio all'acquisto e alla vendita visto che voglio evitare possibile beghe.
Ad esempio l'ultima che ho preso ha 40000km, non ha i tagliandi ma mi son fidato e sembra tutto regolare con la storia e l'usura del mezzo ma ho comunque un incartamento che attesta che io la moto l'ho comprata il tal giorno a tot km così se un giorno mai dovessi rivenderla sarei fuori da eventuali rivalse.

Caligola
07-10-2014, 16:53
Unica cosa però che ho sempre richiesto e concesso è una scrittura privata che certificasse il chilometraggio all'acquisto e alla vendita visto che voglio evitare possibile beghe.

metto quest'altro prezioso consiglio nel cervello grazie sinceramente

ad esempio sono rimasto basito da questi due annunci :

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-650-gs/f-650-gs--2000-03/index.html?msg=5550290
e
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-650-gs/f-650-gs--2000-03/index.html?msg=5602826

capisco che frequentando questo forum, ''incontri'' persone che usano la moto anche in maniera più che quotidiana, e forse dimentico che c'è tutta una serie di persone che le compra per sfizio poi le lascia a marcire in garage ma se tutto è regolare queste due moto sarebbero degli affari in quanto praticamente seminuove

scuccia
07-10-2014, 16:57
Ma una moto di 11 e 14 anni quanto la vorresti pagare? A me sembra anche troppo.

Caligola
07-10-2014, 17:01
io non so quanto le voglio pagare in quanto non ho la misura di una f650 del 2004, confrontando con le altre sono praticamente nuove, ed altre , della stessa annata ma già a 30/40k km costano lo stesso purtroppo il rate per l'annata 2003/4 è quello

piemmefly
07-10-2014, 17:24
Proprio ieri un amico ha fuso una passat presa usata da un mesetto con 75.000km....peccato che da un successivo controllo presso conce ufficiale è venuto fuori che è stato fatto un tagliando nel 2012 a 260.000km..............

Mi sa che è la stessa del mio amico.... che ha fuso in Germania a quel chilometraggio, proprio nel 2012.... e anche lui, al controllo presso officina allemanna, saltarono fuori 200 e passa mial chiloemtri...

Chiuso OT.

PATERNATALIS
07-10-2014, 18:43
A Ferrara il conce ufficiale vende una F gs dei vigili urbani con 30.000 Km a 1200 euro. Stavo per comprarla per andare all' Elefanten
PS: se uno vede la mia RT pensa che lo stia fregando sui km perche' odio le pedane ed i gommini vari consumati per cui li cambio a raffica.....
L'unico modo per essere sicuri e' andare PRIMA dal concessionario a vedere le manutenzioni effettuate o i pezzi di ricambio acquistati per quel telaio. Se la moto e' sempre stata fuori dal conc. ufficiale in pratica non hai modo di verificare. Ma in ogni caso alterare i Km e' un reato ( o almeno lo era...)

Dona
07-10-2014, 19:01
Comunque se ti posso dare un consiglio aspetterei di avere un millino in più e mi comprerei una Ténéré... Con 4000 euro ne prendi una più recente con meno km del gs. La mia l'ho pagata 4500 del 2011 con 6000 km... Tagliandata ogni anno... Ma un 2009 viene via con 3500 euro... E credo non sia paragonabile alla f650gs...

Someone
07-10-2014, 19:10
Io dal Ténéré sono sceso sabato scorso...non posso che parlarne bene

aspes
07-10-2014, 19:58
moto con tanti anni tenute benissimo e con pochi km non sono rarissime, quindi a volte la diffidenza e'sbagliata. Libretti e tagliandi .....boh, al limite le ricevute dei tagliandi possono certificare i km, non che sono ben eseguiti ne' che la moto e stata ben tenuta e guidata. Alla fine si guarda bene la moto e il proprietario, meglio il privato, sei pari a pari, il conce sa sempre qualche trucco piu' di te.

aspes
07-10-2014, 20:00
vi racconto l'ultimo caso al limite del ridicolo. Mio fratello tra le varie stranezze ha trattato e poi comprato una yamaha sr500 del 1981 con 12000 km. La settimana scorsa, vuole farne una cafe racer.
La moto sembrava pari al nuovo e lo stralunato proprietario in tutta ingenuita' gli ha vantato : guarda, le gomme sono ancora le originali. ERA VERO !

iome86
07-10-2014, 20:18
Zitto va, piemmefly, che già abiti vicino... :arrow:

piemmefly
07-10-2014, 20:43
Zitto va, piemmefly, che già abiti vicino... :arrow:

...allora ti aspetto questo fine, tempo permettendo, per un aperitivo....:lol::lol::lol:

:arrow::enforcer:

Scusate OT.;)

Caligola
08-10-2014, 17:33
Comunque se ti posso dare un consiglio aspetterei di avere un millino in più e mi comprerei una Ténéré... Con 4000 euro ne prendi una più recente con meno km del gs. La mia l'ho pagata 4500 del 2011 con 6000 km... Tagliandata ogni anno... Ma un 2009 viene via con 3500 euro... E credo non sia paragonabile alla f650gs...


ho valutato il tenerè prima di scegliere la 650 è vero spenderei di meno con una moto più nuova ma spulciando qua e la ho letto di presunti problemi noiosi con l'elettronica forse mi sono spaventato inutilmente ma devo dire che oramai sono proiettato verso la bmw :)

Someone
08-10-2014, 18:18
Caligola...i problemi cui fai cenno erano solo per un lotto del 2008. Tutti risolti in garanzia. La mia era del 2008 e ne so qualcosa. Ma al cuor non si comanda... (pensa a quanto meno spenderesti in manutenzione però...)

Dona
08-10-2014, 18:57
Il problema in sè è poca roba, sono i capicorda del connettore del regolatore che si scaldano. facilissimo risolvere. e non è detto che il problema si presenti mai. Certo che se hai già deciso... però possibilmente provale tutte e due. io la f650 l'ho provata prima di acquistare la Ténéré e ti assicuro che la gs è davvero ben poca cosa...

Caligola
08-10-2014, 19:02
Caligola...i problemi cui fai cenno erano solo per un lotto del 2008. Tutti risolti in garanzia. La mia era del 2008 e ne so qualcosa. Ma al cuor non si comanda... (pensa a quanto meno spenderesti in manutenzione però...)

del tenerè piace solo la versione a partire dal 2008,quella col faro che si proietta in alto per intenderci, ammetto che l'altezza(io sono 1,87 e mi aggrada la moto alta) nonchè la capacità del serbatoio mi attizzano ora mi state facendo venire dubbi :confused:
:violent2:

Dona
08-10-2014, 19:08
ecco alto come me. sulla gs sembra di avere le ginocchia in gola...

Someone
09-10-2014, 15:10
Prova un Ténéré, specie se sei alto (io sono 1,88)

enzissimo
09-10-2014, 15:47
Ma il fatto di aver pochi chilometri non per forza significa che sia una moto migliore di un'altra più chilometrata, perchè se la moto è stata ferma 12 anni, a parte le gomme da buttare, i paraoli forcella secchi e tanto altro anche il motore non sarà contentissimo

Caligola
09-10-2014, 17:34
ciao, il ragionamento non fa una grinza ed è giusto, il post voleva togliermi solo il dubbio ''remoto'' di una falsificazione dei kilometri.
ad ogni modo mi sono dato la zappa sui piedi in quanto ora sorgono dubbi sulla moto.......
chi vivrà vedrà tanto se ne parla ad aprile, il tempo di tirare su 2/3000 euro ma ad ogni modo grazie a tutti per i consigli a cui non avevo minimamente pensato.

catenaccio
09-10-2014, 18:30
Io ho avuto il GS 650 per due anni e ti consiglio di prendere la tenerè che a mio avviso è anche più bella