Visualizza la versione completa : Prima uscita con Harleysti, riflessione.
Luponero
05-10-2014, 23:51
Oggi prima uscita con un gruppo di 70/80 moto.
Molto bello e coreografico il gruppo, gente di tutti i tipi, da quello vestito normale (come me) allo sfegatato con stivali a punta e gilet completo di "medaglie", stile militare (ognuna ha un suo significato).
Il loro abbigliamento non mi piace, tranne casi rari, sono tutti molto simili.
Lo scopo è più o meno essere, "sporchi", brutti e cattivi, american style.
Poche o quasi nulle le protezioni.
Caschi discreti ma tutti Jet, comodi ma molto pericolosi.
Qualche pazzo gira con roba non omologata (tipo elmetto militare), affari suoi!
Vengo ora alla riflessione del post, che un po' stride con quello appena detto (no protezioni, no caschi sicuri).
Abbiamo fatto il nostro giro e le velocità andavano dagli 80 ai 100 km/h.
Devo ammettere un po' palloso ma eravamo tanti e poi loro amano andare piano.
Quanto scende, secondo voi, la possibilità di incidenti andando a velocità così moderate?
Secondo me moltissimo!
Alla fine ci siamo fatti un bel giro, nessun pazzo che sorpassava alla caxxo di cane e velocità molto (forse un pelo troppo) moderate.
Rilassante e molto sicuro.
Può essere un modo "più maturo" di girare in moto?
Ovviamente si può fare con qualsiasi marca a due ruote, basta andare (molto) piano.
1965bmwwww
05-10-2014, 23:54
Va beh...bella forza andare piano cn le Harley...se aumenti il ritmo si smontano....:)
Molti nemici molto onore
prima di risponderti vorrei, se si può, vorrei sapere delle "patate" presenti.....
sartandrea
05-10-2014, 23:58
mi accodo alla richiesta :lol:
Luponero
06-10-2014, 00:01
Sulle "patate" lo sapete, sono imbattibili!!
Luponero
06-10-2014, 00:02
E non sono solo zavorrine, in tante guidano la loro moto!
volevo dirti su qualcosa sul "transatlantico" ma a questo punto mi metto in stand bay per vedere le foto........
Ah ecco perché si va piano....
FVCG
Luponero
06-10-2014, 00:21
Non potevo scattare foto alle "patate", purtroppo!
Absotrull
06-10-2014, 00:28
Ti sei dato quasi tutte le risposte da solo ma c'è un ma.
Non condividi le loro scelte in tema di sicurezza ed abbigliamento e dai l'impressione di aver apprezzato il "passo" lento, questa volta.
Alla terza uscita ti romperai le p#lle venderai la Road e ti metterai in cerca di una moto tipo quelle che hai in firma ;)
....la prima uscita con HD niente foto?? saresti da "cartellino" comunque rispetto a qualche anno fa mi sembra non sia cambiato niente,soliti sistemi di circolare,solito abbigliamento soliti due gruppi di "testa": dentro e fuori,per l'andatura, di sicurezza probabilmente ce n'è un po di più ma non farti illusioni...
Ho anch'io preso la mia prima Harley da pochi mesi e mi sono trovato anch'io ad andare a velocità prima di ora assurde...perché l Harley e' così....infatti a mia moglie piace moltissimo e ci viene volentieri...pero' se salgo su un'altra moto...la mia guida cambia.
In definitiva mi piace l Harley, ma per il momento non potrei avere solo quella in garage..
Si apprezza il fatto di andare tranquilli solo quando si è obbligati, ovvero quando la moto non va... XD ho cambiato tante moto, ma quella che amo è quella che ho ora, quella che sulla carta non vale niente. Ed ora, complici anche le gomme abbastanza tassellate sul bitume tengo velocità di crociera di 90 km/h, ma ragazzi quanto mi piace il mono!!! Non è andando forte che si hanno le sensazioni migliori in moto secondo me.
rsonsini
06-10-2014, 00:43
Dopo un po' ci sono cose del cosiddetto "mondo Harley" che cominceranno a starti strette, si capisce leggendo come descrivi le cose.
Ti auguro che non sia così.
Sent from my iPhone
Luponero
06-10-2014, 00:43
Alla terza uscita ti romperai le p#lle venderai la Road e ti metterai in cerca di una moto tipo quelle che hai in firma ;)
Non lo so.
Ho preso questa moto per 2 motivi.
L'ho provata molto bene e va da Dio.
Chi dice che perde pezzi e cose simili, dovrebbe provare i nuovi touring, frenano, hanno un telaio completamente nuovo e arrivi a 150km/h in un attimo, inoltre a tali velocità e anche superiori sono sicurissime.
A giugno è venuto a mancare un mio caro amico, incidente con la moto, correva non poco.
Sinceramente ho pensato di darmi una calmata ma con certe moto è più facile, con altre molto più difficile, forse non ci sarei riuscito.
Oggi mi sono reso conto che a 100/110 km/h scalando una marcia e con una frenatina ti trovi a 50km/h, insomma sei più tranquillo e anche gli altri non ti istigano a correre.
Facendola breve, tutti sti incidenti mi hanno messo un bel po' paura.
Discorso a parte delle moto e dell'andare piano, volevo solo riflettere su una cosa:
secondo me un po' siamo talmente abituati a certe velocità che si perde un po' la realtà della cosa.
Nel senso, 80-100 km/h sono normali per quello che siamo abituati, sicuramente sono MOLTI meno che non andare a 130/150, ma ragioniamo un attimo che sono comunque 80km/h, non sono per niente pochi in senso generale, soprattutto per il nostro banalissimo corpo da semplici esseri umani :P
Per il discorso sicurezza ( non voglio fare il moralista su protezioni, io le indosso personalmente e ci tengo moltissimo, ma sta a ognuno! ), anche a 50km/h ci si può far male, a 80-100 è già molto più pericoloso.
Per come la vedo io sì, son velocità più moderate (soprattutto se tutti fanno le cose con calma e non ci sono manovre azzardate, come hai fatto notare!) , più semplici da gestire ma ecco, siamo abituati a vederle basse ma credo la cosa vada messa un po' più in prospettiva!
Doppiozero
06-10-2014, 01:13
Non mi piacciono le Harley e il mondo custom in generale, ma l'elogio della lentezza (relativa) lo condivido molto. In effetti è improbabile leggere sul giornale di un customista che si sia schiantato da solo, come invece leggo di motociclisti veloci.
È davvero un modo più maturo di andare in moto. Magari lo abbraccerò anch'io un giorno e magari con moto tipo Kawa W800, Guzzi V7 o qualche monocilindrico enduro ormai d'epoca.
Absotrull
06-10-2014, 02:06
Luponero@ capisco il tuo ragionamento: per darmi una calmata sono passato da un Cbr 1100xx ad una Fazer Fz6 ed ora guido (con soddisfazione) una F800GS.
Mi piacciono le Harley e le apprezzo moltissimo; piuttosto, mi lascia perplesso il mondo Harley che "spinge" ad omologarsi - almeno nell'aspetto esteriore - a quell'american style che nulla a che fare con il nostro comune sentire e che, a me, pare spesso in contrasto con il buon senso che dovrebbe avere chiunque va in moto: farà molto route 66 viaggiare con un gilet di pelle ed un caschetto jet ma ad assaggiare l'asfalto - sia pure a 50 km/h - ci si fa molto male.
Da quel poco che hai scritto ho tratto l'impressione che qualche dubbio su di una certa coreografia che a tanti sembra indispensabile per godersi una Harley ce l'abbia anche tu, tutto qui.
Absotrull
06-10-2014, 02:25
Doppiozero@ [OT] io mi sono portato avanti: ho restaurato il Ciao che vedi in firma (un nonnetto dell'86) che in ambiente ubano è diventato il mio mezzo di locomozione per eccellenza ;)
Io mi conosco e dico solo che se dovessi viaggiare in 70 moto ad andatura da lumaca mi romperei le palle in tempo zero. Me le rompo già quando sono in gruppo di 4-5 moto e quello che ho davanti ha un'andatura diversa dalla mia! Non sono certo uno smanettone ma sono sincero, mi da fastidio trovarmi qualcuno davanti che mi rallenta in curva.
Per la sicurezza: sicuramente la velocità ridotta aiuta ad incrementarla. Ma ci sono altri aspetti che vanificano questo plus. Ad esempio:
- abbigliamento con poche o nulle protezioni come hai fatto notare anche tu
- in molti, pur andando piano, tagliano totalmente le curve e d invadono la corsia opposta per non piegare!! Ricordo ancora un gruppo di HD incrociato sui tornanti del Turini: tutti, ripeto TUTTI i tornanti a destra venivano terminati nella corsi opposta. Ed io, che procedevo nel verso opposto, mi trovavo una moto più simile ad una corriera nel mio senso di marcia. Questo non è bello per niente e lo trovo ben più rischioso di viaggiare "allegrotti" ma con una condotta di guida un minimo ragionata.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Può essere un modo "più maturo" di girare in moto?
Probabilmente lo è, nel giorno di carnevale.
Il rapporto "lentezza/sicurezza" con 70-80 moto in colonna non va d'accordo.
Il primo che si distrae e tira male una frenata, succede una frittata, anche a 70km/h.
Sai quanti video ho visto di ammucchiate a 10km/h....
Harley o non Harley, io non preferisco le colonne di moto...
2 mesi fa uscita in 6 con 2 Harley in giro per i parchi nazionali della mia regione.
Noi vestiti "normali" almeno sopra, loro 2 in pantaloncini e t-shirt con casco a scodella....
Quando eravamo sui passi appenninici, uno dei due ha affermato di sentire freddo.
La loro media era da scooter ovviamente, ma nessuno si è lamentato.
franco66
06-10-2014, 07:56
si puo andare in sicurezza anche con una gs o altra moto , io vado con amici che sono delle frecce sui tornanti ma li lascio andare poi mi aspettano che conta e la testa ,a me piace guardarmi in giro e non solo lariga bianca
enzissimo
06-10-2014, 08:34
Io per lavoro vedo tutti i giorni gente che si è fatta male in moto, capirete che questa cosa mina un po' tutti i giorni la mia voglia di correre e di moto.
Ho voluto molto l'Harley, l'ho presa perché va piano e non mi avrebbe portato a spingere, cosi la mia ragazza sarebbe venuta a farsi un giro con me.
Mi son preso una 48 del 2012.
Nei primi giri ho massacrato le pedane e gli scarichi nelle pieghette da poveri, non ha riparo areodinamico, faccio giri da 500 km e mi devo fermare 5 volte a far benzina (serbatoio da 10 euro), non frena un cass, non ha l'abs, la mia ragazza è salita per 1 km ed è scesa (troppo scomoda)
Io sicuramente ho scelto l'Harley sbagliata...L'ho guidata 4 mesi, adesso l'ho messa in vendita: non sono abbastanza maturo, prendo un ktm
Ballerino
06-10-2014, 08:42
Quindi dite che viaggiare a 80/100 di media è palloso.....strano, pensavo che in Italia ci fossero dei limiti e che dovessero venire rispettati!! Ma siamo in Italia quindi gli altri devono rispettare....io sono esente!! E poi sull'abbigliamento non voglio certo discutere sui gusti, ma ho visto gente su GS ADV attrezzati per una attraversata nel deserto....andare al mare in bermuda e maglietta....oppure gente in R1 o similari in autostrada a 200 km con maglietta ascellare.....ma loro andavano veloci quindi quindi erano da considerare motociclisti veri!! Ma di cosa stiamo parlando?????!!!!! Se si vuole discutere sul loro moto di vivere la moto ok, ma sul resto proprio non ci siamo. Andare in giro in 5/6 moto o di più comporta necessariamente una riduzione della velocità per non perdersi e doversi aspettare ogni pisciata di cane e questo a prescindere da che moto si guida. Per il resto preferisco loro a quei pazzi vestiti tutto a norma/omologati che poi sfrecciano a 200 km su strade urbane anche con GS senza conoscere le strade e senza sapere che cosa si possa trovare al di là della curva....... Tutto questo a mio modesto parere.
io condivido con Luponero, quest'anno ho girato praticamente solo con Harleysti, io con la mia gs 1100, a parte l'andatura generale che comunque rispetta tutti i limiti, qualche puntata veloce si fà, e non è vero che non vanno, se ci sai fare vai anche con quelle, è il pensiero dello stare insieme che condivido con loro, il pensiero del godersi il giro ed i panorami che ne conseguono, e specialmete il senso dell'amicizia, come dicono loro, è uno stile diverso di andare in moto, ieri a Ravenna c'è stato l'open day harley, ne ho provate due, una di quelle grosse credo street glide, e una 48,la prima 450kg comoda molte vibrazioni da ferma e molto calore dal motore, gradevole da guidare bel motore un 1700, più grosso della mia auto,però 26.300€ sono una marea, l'altro che mei sembrava una moto giocattolo sono alto 1,90 veramente piccola,nonostante la cilindrata 1200cc, ma era giusto x provare,ingiudabile, alla prima rotonda ho toccato con le staffe a terra, ma non perche sono un fenomeno , ma perchè tocchi subito, conclusione della prova, se avessi 10.000€ da spendere mi cercherei un bel adventure bialbero del 2010/2011.
rsonsini
06-10-2014, 08:58
Non ti ha mica detto che gli 80/100 li hanno tenuti in città... Basta anche una statale con il limite a 90 e sei in regola.
Ma in italia no! I post li leggono solo gli altri! Ahahah dai fatti una risata!
Sent from my iPhone
L'unica cosa che mi fa paura/fastidio del "mondo Harley" è l'intruppamento nei giri...
Ok che con 50/80 moto da gestire forse è l'unico modo per riuscire a fare qualcosa, ma l'idea mi mette i brividi..
Poi a qualcuno piace né.. ho un amico harleista e non concepisce neanche di andare a farsi un giro che non sia casa bar da solo... per fargli fare più di 50km senza l'HOG bisogna accompagnarlo..
valeleon71
06-10-2014, 09:08
Ho una Hd non vado ai raduni e non ho un look omologato . A me l Harley mi porta ad andare più piano ed ad apprezzare di più ciò che mi circonda . Diciamo che sono passato ad apprezzare di più il paesaggio rispetto alla guida del mezzo .
Sent from my iPhone using Tapatalk
sartandrea
06-10-2014, 09:10
una media di 80-100 km/h è pallosa?? forse in un giro in pianura padana....
ma per farla in un giro di 500-600 km su e giù per i passi o in zone tortuose come il Monferrato devi smanettare....altro che annoiarsi
il franz
06-10-2014, 09:12
Quanto scende, secondo voi, la possibilità di incidenti andando a velocità così moderate?
Secondo me moltissimo!
Non dipende dai 20 km/h in più o meno ci sono altri aspetti più importanti soprattutto se si viaggia in gruppi "densi" ed in mezzo al traffico.
Paolo_DX
06-10-2014, 09:21
Mah, io vedo i gruppi di harleysti e mi sembra una recita. Tutti assieme a fare un baccano di marmitte aperte da fare impallidire le supersport, il tutto a velocità da betoniera. Tutti vestiti alla stessa maniera altrimenti sei sfigato. Tutti a far finta di essere in USA. Dove tra parentesi l'harley ha un senso, viste le strade dritte interminabili e i limiti di velocità bassissimi, quindi ecco una moto che semplicemente deve NON rompersi, poi se non puoi piegare e non va un cazzo, in USA chissenefrega.. ma in italia? Una carnevalata venduta a caro prezzo, e tutti omologati allo stesso look costi quello che costi, tanto che ripeto, sono piu omologati al loro cliche' e modaioli dei modaioli. Sul valore tecnico e pratico quasi nullo delle moto e relativo prezzo d'acquisto non sto a parlare, chiunque ha il diritto di spendere quello che vuole per comprarsi il suo pezzettino di sogno USA, e poi svegliarsi a cinisello balsamo e fare la coda dietro le auto perche la moto è un autobus.
C'e' UN tipo di harleysta che rispetto: IL SOLITARIO. Quello che non fa parate e viaggia accompagnato da se stesso, e se ne fotte. Sinceramente.
rsonsini
06-10-2014, 09:24
Paolo_dx
Guarda che con le harley si piega, ma si rompono, un po' il contrario di quello che scrivi. In più gli usa sono pieni di curve, chiaramente non ovunque, ma direi come in italia.
Per quanto riguarda il fatto che inseguire il sogno americano in "italì" sia ridicolo concordo.
Sent from my iPhone
Quindi dite che viaggiare a 80/100 di media è palloso..... .
chi la vede così ha una strana idea delle velocità medie di percorrenza....
nei giri che facciamo noi di solito, per tenere una media "generale" di 50/60 km./ora .....bisogna smanettare non poco.
:)
Da un paio d'anni ho dimezzato la mia velocità di crociera (non so perchè ma è così). Ma quando giro con mio padre che ha una H.D. street bob lui va la metà di me che già vado piano. L'ho provata per capire e quella moto non piega (se ci provi tocca subito dato che non ha luce a terra) e non frena quindi l'andatura è quella: a passeggio, tanto a passeggio.
Rispetto la passione di tanti per quella moto ma per me rimane un assurdo e costosissimo cancello. Forse ha senso sulle higway americane dritte e con stringenti limiti di velocità, ma sui nostri appennini è divertente come una proiezione della corazzata potemkin
è proprio il fatto tecnico che in hd non funzia.
una moto normale turistica,silenziosa,con prestazioni assolutamente medio/basse,capacità di carico medie,frenata media tutto assolutamente medio basso .prezzo medio basso.
nà ciofeca ,la piu ciofeca,ha dentro di se possibilità incommensurabili rispetto a qualunque hd.
hd in genere ha una estetica e una finitura che,a chi piace , è certamente superiore.
di serie hd non è particolarmente rumorosa,modificata ha un minimo entusiasmante dovuto all'architettura obso del motore e dalla cubatura dello stesso.
una moto medio bassa ha prestazioni in ogni campo molto migliori e basta chiudere che vai piano piano con maggior sicurezza,consumo,rumore costo.
apri il gas e vai,curvi,freni,tutto estremamente normale.
hd borbotta serena ma è tutto li.quando apri non ce n'è.
ma niente nèhhhhh.
le paragono in genere ai vecchi astore guzzi.
un rumore entusiasmante,un minimo coinvolgente.
ma le guzzi astore hanno 70 anni,hd pure.....
da salotto tutte e due.
diverso il discorso delle custom piu in generale,dove la cultura del ferro e del motore possente e potente ai bassi viene portato avanti.
la cultura è quella ma il momento che devi aprire hai sicurezza e prestazioni sufficenti.
e poi il prezzo......su motori e prestazioni da galera..
per me hd purtroppo improponibile.
e si che ha certamente fascino.
da prendere come un soprammobile.
...diverso il discorso delle custom piu in generale,dove la cultura del ferro e del motore possente e potente ai bassi viene portato avanti...
Il tiro in basso è notevole, ammetto, ma ci mancherebbe altro...hanno una cubatura da camion e girano a regimi da diesel...almeno quello.
Le harley andranno piano però son sicure proprio per la loro lentezza, difficilmente si sente di incidenti mortali dove sono state coinvolte le bicilindriche di Milawkee e questo anche a discapito degli abbigliamenti dei loro conducenti.
Mentre con le altre moto..un'ecatombe.
E' scientificamente provato che per un corpo umano un impatto a (solo) 70 km h contro un ostacolo verticale comporta morte sicura ..che abbiano ragione loro ad andare così piano?
Questa storia che in America hanno tutte strade dritte sembra la novella dello stento che dura tanto tempo e un'altra favola sono i limiti americani, Nella maggior parte di autostrade americane il limite è di 75 miglia che equivalgono a 120 km ora, In tutta l'America inoltre sono più che tollerati sforamenti di 8-10 km. Su strade normali ci sono limiti dai 45(centri urbani, quasi 70 km ora,) alle 65 miglia, (quasi 110 km ora). A me l'unica cosa che da fastidio è chi critica il mondo Harley andando in giro con mutande marchiate bmw
Luponero
06-10-2014, 11:20
Volevo precisare che non andavamo ad una velocità media di 80/100 km/h ma ad una velocità massima di 80/100.
Absotrull
06-10-2014, 11:22
c.p.2@
Sono due estremismi che a me lasciano entrambi interdetto.
Per quanto mi riguarda in 35 anni di moto non sono mai riuscito a diventare fanatico di nessun marchio compreso Bmw.
Quando capita di leggere di gente disposta a spendere di più solo per avere lo stesso paio di stivali col marchio dell'elica - il riferimento è ai TCX Infinity Goretex - capisci che qualcuno ha messo da parte la razionalità.
La mia impressione (a leggere questo thread pare condivisa da molti) è che il fenomeno nel modo HD sia molto più accentuato
è proprio il fatto tecnico che in hd non funzia.
una moto normale turistica,silenziosa,con prestazioni assolutamente medio/basse,capacità di carico medie,frenata media tutto assolutamente medio basso .prezzo medio basso.
nà ciofeca ,la piu ciofeca,ha dentro di se possibilità incommensurabili rispetto a qualunque hd..
Mi spieghi cosa (nel dettaglio) non funziona della tecnica HD ??? .... magari impariamo da te !!!!
l'hai mai avuta una HD
Hai mai viaggiato con una HD
se si
quali sono state le altre moto comparate?
3 minuti di tempo per rispondere nel dettaglio, altrimenti stai solo facendo una pessima figura !!!!!! (ed ho scritto solo pessima)
mi dispiace tre minuti passati ..... come pensavo !!!!!1
non mi interessano i raduni, ne i gruppi, sono stato iscritto per quattro ani alla HOG, ma giusto per capirne la filosofia. :lol:
Con centinaia di apparteneti alla HOG (oltre 1.000.000 di iscritti ufficiali nel mondo) ho fatto diversi viaggi in europa, percorrendo circa 40.000Km (con loro)
Detto questo:
Le velocità sopportabili in viaggio sono sempre state pari alle altre moto con cui ho viaggiato (oltre 110 in prevalenza HONDA). (19 volte il giro del nondo in Kmetraggio complessivo)
Migliaia di Km anche sotto l'acqua, specie con le Elettra, mai nessun problema sia tecnico che di guida.
Ho viaggiato con HD di tute le famiglie percorrendo ad oggi 120.000 Km, dalla stupenda e coinvolgente Sportster, alle più noiose Elettra !!!! e non le cambierei con nessun'altra per viaggiare o fare la spesa !!!!!!
Leggendo tutti i post qui sopra, mi rendo conto che i più, le HD le hanno solo viste sui cataloghi (forse)
PS
mai usate protezioni su nessuna moto ... le trovo frustranti per il concetto di libertà che la moto (in toto) esprime!
il buon senso
la prudenza
e l'equilibrio
vanno aldilà della moto. e dell'abigliamento che usi! per la propria sicurezza! (in linea di massima)
er-minio
06-10-2014, 11:47
Abbiamo fatto il nostro giro e le velocità andavano dagli 80 ai 100 km/h.
Che vanno benissimo. Pure meno.
Se sei in montagna. :lol:
Concordo con Dab sui grupponi.
E ci si ammazza pure a 30 all'ora. Non illudetevi.
63roger63
06-10-2014, 11:55
Può essere un modo "più maturo" di girare in moto?
Filosofia del viaggiare che approvo e applico in toto pur non avendo una HD.
Per quanto riguarda la sicurezza...per me son matti a girare senza protezioni omologate....ma che scherziamo?!?
http://i59.tinypic.com/orqqva.jpg
:lol:
sartandrea
06-10-2014, 12:08
Questa storia che in America hanno tutte strade dritte sembra la novella dello stento che dura tanto tempo .....
diciamo che in Usa hanno enormi spazi aperti,
non è un caso che ci sono molti Stati con dei confini amministrativi formati da rette interminabili
quando ci andai la prima cosa che mi balzò all'occhio (deformazione professionale) è che le loro strade sono tortuose dove la morfologia non da nessuna alternativa, devono proprio essere obbligati, altrimenti prima di farti un tornante :confused:
la strada che va alla Death Valley arrivando dallo Yosemite è esemplificativa, dove potevano evitare dei tornanti la strada è dritta come una fucilata con pendenze inusuali per noi (c'erano ancora i serbatoi d'acqua che utilizzavano in caso di surriscaldamento....)
per non parlare di S.Francisco,
alcune salite sono in cemento perché non riusciresti ad asfaltarle
c'è un motivo che per cultura utilizzano motori tutto cilindrata, coppia e bassi giri,
enormi distanze su strade noiosissime, spesso in climi torridi e poi di colpo di trovi salite impegnative (però belle dritte)
semmai mi stupisce un po la poca "cultura" per i freni :lol:
l'HD l'ho guidata solamente in un viaggio di due settimane in usa,westcoast per 3500 km. e posso dire solamente che la ha un senso, qui da noi molto poco. da Mammoth a sonora invece, con quella benedetta roadking, ho limato completamente le pedane e se hai la passione di guidare allegramente diventa un mezzo da suicidio.
in ogni caso se si fa un uso un po' piu' che turistico diventa un mezzo mooolto pericoloso.
lo spazio di frenata e' quello di una corriera, se ci fai strade tortuose di montagna il telaio comincia a flettere e le pedane per fortuna che si alzano!
comunque in arizona, utah e nevada ci sono, come gia' illustrato, strade interminabili, dritte come fusi e saliscendi spettacolari, in california un po' meno, a sanfrancisco ci lasci la frizione nelle partenze in salita!
la cultura dell'harleysta in quei luoghi e' la moto come filosofia di vita e mezzo di trasporto, sporco e vissuto, addirittura tanti con il rimorchietto al seguito e ghiacciaia compresa.
da noi e' una moda un po' ridicola a mio avviso guardando certi esemplari di conducenti!
in definitiva se la usi alla pari di uno scooter 50 cc. va bene, se la interpreti come moto totale, vabbe', c'e' da discutere.
ogni anno, essendo in zona, vado al raduno del faaker see in austria e puntualmente gli harleysti italiani si distinguono dal resto della splendida mandria...non aggiungo altro.
ovviamente non faccio distinzione, anche per la clientela bmw...a volte mi da' fastidio essere considerato tale solo perché ho questo marchio.
io sono passato all'Harley, non l'avrei mai detto ...sono contento, viaggio sicuro e tranquillo, non ho cambiato abitudini, vado spesso da solo o in coppia...non vado ai raduni...e vesto un abbigliamento tecnico con protezioni e caso Arai...pero' me la godo proprio la moto...ho anche altre moto, tra cui una multistrada ed ho appena venduto una Panigale, e quando le uso mi rendo conto che la tensione aumenta e non riesco proprio ad andare piano.
invece con l'harley apprezzo il cruise control e viaggio a 120 in autostrada senza stancarmi...forse perche' ho scelto un modello touring pero' ricordo quando avevo la bmw k1200gt, comodissima, andavo troppo forte (160cv) ed arrivavo a casa prima, ma stanco e stressato
con la Road King ho fatto 450 km di statali due settimane fa', con mia moglie, 7 ore senza fermarci, e sono arrivato a destinazione fresco e pronto a ripartire.
...un consiglio che darei a chi non l'ha mai fatto e' di andare da un conc e provarne una, una touring pero'...
Luponero
06-10-2014, 13:13
se hai la passione di guidare allegramente diventa un mezzo da suicidio.
in ogni caso se si fa un uso un po' piu' che turistico diventa un mezzo mooolto pericoloso.
lo spazio di frenata e' quello di una corriera, se ci fai strade tortuose di montagna il telaio comincia a flettere e le pedane per fortuna che si alzano!
Possono non piacere e mi sta benissimo.
Però bisogna sfatere un po' di falsi miti.
Io ho una Touring 2014, frena molto bene (ABS e frenata combinata), il telaio non flette mai, il motore è fin troppo vigoroso ed è tutta originale (attappata).
Per fortuna anche in Harley si sono "modernizzati".
La vera cosa negativa sono i prezzi, troppo elevati.
in ogni caso se si fa un uso un po' piu' che turistico diventa un mezzo mooolto pericoloso.lo spazio di frenata e' quello di una corriera, se ci fai strade tortuose di montagna il t.
anche una R1 se ci metti il cestino dei fiori sul manubrio diventa molto pericolosa.
Le tue considerazioni sono veramente ... bo .. non so come definirle!!!!!!!
Ma chee ti compri una Elettra per fare le curve !!!!! o una R1 per fare del turismo e ti lamenti che non ci sono gli attacchi per le borse !!!!!! io mi vergognerei anche solo a dirlo !!! dai su ... senza offesa ne !!!!!
Miti? Mah io ero indeciso tra la Swictback e la RT, provata la HD da un concessionario, beh il motore ha meno tiro e meno coppia sempre, a qualsiasi regime rispetto al boxer, freno anteriore inesistente da cagarsi addosso altro che sicurezza, vibrazioni e turbolenze fastidiose. Il tutto a pari prezzo...
Quoto Steu al 100%.
be non potevi quotare altro che lui ahahahahahahaha
crisi di identita' ?? ... confrontare due moto una all'opposto dell'altra non è da tutti !!!!
Nessuna crisi Skitto quoto Steu per non ripetere le stesse cose,vere, quanto al confronto tra Swictback ed RT, 2 moto dichiaratamente touring a pari prezzo, di listino ovviamente, non ti sembrano confrontabili?
Paolo_DX
06-10-2014, 14:14
brutta bestia l'integralismo
non ti sembrano confrontabili?
assolutamente no !!! per 1000 motivi !!!
personalmente e ripeto personalmente ho scelto HD per viaggiare al posto di BMW non c'è paragone secondo il mio "viaggiare" e secondo i miei gusti mottoristici attuali, la RT al pari della GW (due boxer) sono tra le moto più noiose ed amorfe per fare del turismo come lo intendo IO.
Ma neanche lontanamente mi sognerei di confrontare una RT con una Elettra, non hanno niente a che spartire neanche la storia !!!!!!!
Telaio motori e personalità opposte tra le due "tourer" due filosofie diverse "del viaggiare" ed una non sostituisce l'altra !!!!!!
Poi volento essere meno integralista (ma non lo sono) tutto fa brodo e ci viaggi anche con una vespa !!!!! con i "freni" a tamburo!!!!!
sartandrea
06-10-2014, 14:52
hai voglia,
giri il mondo con quell'accozzaglia di lamiera stampata....
la lamiera stampata (per i telai) l' ha sempre usata la HONDA !!!!! :lol:
è sempre stata molto all'avanguardia in questa caratteristica, tanto che la tanto ecclatante (all'epoca) CB 750 era col telaio in lamiera stampata, ed il motore con la primaria a catena (come le HD) mentre la Kawa era col telaio in tubi di acciaaio ed il motore oltre che bialbero in testa aveva la primaria già ad ingranaggi!!! a parità di progetto !!!!
PS
anche per "l'accozzaglia" la HONDA la sa lunga !!!!!
[A me l'unica cosa che da fastidio è chi critica il mondo Harley andando in giro con mutande marchiate bmw[/QUOTE]
quoto quoto e riquoto.
[QUOTE=SKITO;8249343]
il buon senso
la prudenza
e l'equilibrio
hai detto tutto, aggiungerei l'amicizia ed il divertirsi prima, durante e dopo
i km fatti insieme, tutto questo stà nella testa del "bikers" a prescindere dalla moto che guida.
rsonsini
06-10-2014, 15:07
Comunque, dopo lo script che può portare avanti da solo il monty, mi metto a programmare anche lo script per il walwal.
Sent from my iPhone
carlo.moto
06-10-2014, 15:09
Purtroppo quando si esce in gruppo, mi spiace constatare che c'è quasi "l'obbligo" del sorpasso, vetture che vanno a 90 ed il gruppo deve andare a 110, vetture che vanno a 70 ed il gruppo deve passare a 100 e così via, non so se questo avviene per scaricare i nervi, se avviene perché il primo del gruppo si vergogna a non sorpassare e poi gli altri ovviamente seguono,o per altri motivi, ma spesso, molto spesso mi domando perché con moto stradali non si possa gustare il panorama ed evitare pericoli, con le moto stradali.
Viper007
06-10-2014, 15:17
ognuno si sceglie la moto secondo i propri gusti"motociclistici"
Io avevo una custom anche se non Harley, ma Honda, e mi piaceva, poi ho preso una RT e per me un'altro mondo...il mio mondo.
Sono cambiato? Può darsi come può darsi che sia cresciuto sotto il profilo motociclistico, a me per esempio moto tipo R1 o "corsaiole" non piacciono e le ritengo "pericolose" solo perché spingono alla velocità, ma non penso che tutti quelli che la usano siano pazzi o spericolati, solo non fa per me.
Per cui gli integralismi ed i purismi lasciano il tempo che trovano.
Ad ognuno il suo "vestito" punto e basta.
Poi comunque con la RT io vado piano lo stesso come con la custom, solo vestito meglio!
Lamps a tutti Harleysti BMWisti ecc. ecc.
E se vi incontro per strada vi saluto lo stesso anche se avete il "muso" duro!! Ha! Ha! Ha!
OcusPocus
06-10-2014, 15:24
Io adoro le moto HD, tutto il baraccone intorno meno, anche se ho conosciuto molti Harleysti simpatici che a fare "I mmmmerigani" ci giocano per divertirsi....però il punto di Skito non lo condivido al 100%, effettivamente credo che sarebbe possibile per HD fare moto con lo stesso stile ma meglio frenate e con prestazioni un pelo migliori senza snaturare niente...sulle Touring lo sta già facendo, credo, sulle piccole magari ancor c'è da lavorare
anche una R1 se ci metti il cestino dei fiori sul manubrio diventa molto pericolosa.
Le tue considerazioni sono veramente ... bo .. non so come definirle!!!!!!!
Ma chee ti compri una Elettra per fare le curve !!!!! o una R1 per fare del turismo e ti lamenti che non ci sono gli attacchi per le borse !!!!!! io mi vergognerei anche solo a dirlo !!! dai su ... senza offesa ne !!!!!
beh, non mi vergogno affatto a dirlo e sulla R1 non ci ho mai messo il cestino sul manubrio ma la borsa sul serbatoio si!
io ho espresso le mie deduzioni basate su esperienze personali e ribadisco cio' che ho affermato.
comunque attualmente sul GS, ci posso mettere il cestino, borse con attacchi, tratterellare come su una bici elettrica, fare turismo, fare curve , fare rettilinei e se voglio anche spingere, ossia guidare una moto! strano ma le moto totali esistono...
tornando sul tuo discorso, alla HD non e' concesso fare curve, percio' a chi compra l'elettra deve essere informato che non puo' fare le curve.
ah, dimenticavo, per fortuna che non sono obbligato a fare i tatuaggi per girare in GS
sartandrea
06-10-2014, 15:38
Skito,
sei tu che hai tirato in ballo la Vespa...:lol:
Absotrull
06-10-2014, 15:46
il buon senso
la prudenza
e l'equilibrio
vanno aldilà della moto. e dell'abigliamento che usi! per la propria sicurezza! (in linea di massima)
Tre qualità che possiedi tu come motociclista attento ma che spesso (ahinoi) mancano agli altri utenti della strada
diciamo che in Usa hanno enormi spazi aperti,
:lol:
Vero, hanno enormi spazi aperti ma hanno anche tante strade secondarie come le nostre a tal proposito mi viene in mente alcuni amici arabi venuti in italia e scarrozzati da me in toscana, dove l'unico riferimento "mitico" in Italia era il passo dello Stelvio come se da noi ci fosse solo quello. Questo per dire che non basta andare a visitare un paese così, in vacanza come mi pare di capire hai fatto tu o come ho fatto io, ma dai un occhiata a google map e vedrai che proprio tutte dritte.. in ogni caso vero che la maggior parte delle harley sono fatte per andare dritte e vero anche che in Europa vanno dappertutto senza eccessive seghe mentali o limitazioni..
sillavino
06-10-2014, 17:04
,,,parliamo di moto va.....
Dico la mia.
La sicurezza, dipende in gran parte dal pilota. Ovvero da come guida, da come si veste, e dalla sua abilità in senso lato.
Non credo che un mezzo più lento, sia ipso facto più sicuro.
Certo, tanti cavalli sotto il sedere , inducono ad una guida più spigliata.
Tuttavia, pur comprendendo chi come Lupo ha un amico occorso in una disavventura, la moto che cavalco deve piacermi.
Inaltre parole... Se ti piace la Harley, W la Harley.
Se non ti piace, ma te la fai andare solo perchè " va piano e quindi è più sicura ", hai un approccio che non è il mio.
Non dico sia sbagliato, ma fatico a sposarlo.
Alla fine, inutile girarci intorno, c'è un rischio intrinseco nell'andare in moto,che dobbiamo minimizzare. Il limite tuttavia di un atteggiamento prudenziale, sta nel rimanere seduti sul divano.
Dpelago KTM 1190 ADV
Dandacco
06-10-2014, 17:17
Ho ripreso ad andare in moto dopo la pausa figli e sono felice della mia BMW r850r perchè è una moto che si avvicina molto al mio concetto di moto, lento ma non troppo!
Potessi me ne comprerei tante in modo da usare quella che più si avvicina all'umore del momento, ma non "potessi" e mi godo quello che ho ..................
Aggiungo che da tempo ho smesso di giudicare gli altri motociclisti per le moto che hanno ad eccezione di quei c...zzoni che sfrecciano per le strade normali a millemila km/h!
da neo harleista ( e da motociclista ) potrei dire che le moto le ho sempre usate per andare da qualche parte in un certo tempo...mentre con la Harley mi godo maggiormente il viaggio...intendo dire che quando avevo l'adventure andavo al sabato con gli amici a fare un passo oppure un altro....sempre ad una certa velocita' (elevata) e facendo un sacco di km...con l'Harley il viaggio e' diverso...(parlo sempre di touring con le altre non so')
Tre qualità che possiedi tu come motociclista attento ma che spesso (ahinoi) mancano agli altri utenti della strada
non credo che queste qualità le ho solo io, ma, migliaia di altri motociclisti ... poi il coglione di turno lo trovi purtroppo ovunque, e li anche con una moto che frana, non c'e' niente da fare !!!!!
...però la Swictback è una Dina non una Elettra e per me, ripeto per me:lol: per Mio modo di fare turismo e di andare in moto in generale io ho scelto la RT che è molto meglio per me, ovvio:lol:
Che poi non si voglia confrontare moto della stessa fascia di prezzo e pensate per fare la stessa cosa perché non lo si ritiene fattibile per scelta personale beh è un buon modo per aver sempre ragione e intrupparsi in quei club tutti vestiti uguali, tutti con l'abbronzatura della stessa tonalità, tutti con le moto modificate ma alla fine tutte uguali, andare in giro tutti in fila alla velocità che decide un altro, per la strada che ha scelto un altro...mah ecco forse li un po' di crisi di identità la trovi. Buona strada Skito, non ti leggerò più per mia scelta personale.
in agosto in tunisia ho conosciuto uno con una streetglide che dava filo da torcere a vari giessisti per moda.
ebbene gli do tanto di cappello e felice di averlo conosciuto; motore strapreparato con kit streaming eagle di partenza, telaio tutto saldato e fazzolettato a son di cricche e rotture, ma casso se andava!!! sabbia, lago salato, pista di rommel...bello da vedere.
comunque anche lui mi ha detto che stava facendo un pensierino per il GSssssssss...ehm
Luponero
06-10-2014, 17:44
Non puoi confrontare una Switchback con una RT anche perchè ballano circa 4000/5000 euro di differenza.
sartandrea
06-10-2014, 18:02
....ma dai un occhiata a google map e vedrai che proprio tutte dritte....
se leggi bene il mio intervento mica ho scritto che son tutte dritte
ma non hanno certo la tortuosità stradale che mediamente abbiamo noi,
per il semplice fatto che nella maggior parte del loro territorio non ne hanno bisogno...
questo è un esempio,
un parte di territorio di circa 1300x800 km (oltre un milione di Kmq)
https://www.google.it/maps/@39.0400511,-98.232662,7z
in tutta la UE non credo che ci sia una situazione stradale simile,
e non saprei neanche in quale altra zona del mondo si possa trovare una fitta rete stradale a scacchiera per un territorio così vasto
se ingrandisci noterai che anche le strade "secondarie" hanno la stessa conformazione
se per un secolo hanno costruito certe moto e certe auto c'è un motivo....
:confused:Lupo, io parlo del 2012 Rt bialbero e Swictback appena presentata sulle moto da listino c'era veramente poco. Però per la HD "servivano" altri 2/3000 euro per finirla, farla frenare, farla accelerare schienalino sest ecc. sai di cosa parlo no? La mia RT full tranne la radio mi è costata come la Swictback standard, parlo di moto nuove contrattate in concessionari ufficiali in veneto alla fine del 2012 ma ad oggi non è cambiato nulla nelle politiche commerciali di BMW&HD. A listino oggi servono 18.100 euro per la Swictback e 18.360 per la RT l.c. dati presi dai rispettivi siti ufficiali.....quanto fa di differenza? 260 euro.....quindi stesso prezzo stessa destinazione d'uso ma non si possono confrontare....beh avendole provate entrambe alla fine ti devo ragione, non c'è proprio conftonto:lol:
skito,
non sto qui a confrontare chi ce l'ha piu lungo.
è oltre 50 anni che vado in moto non casa bar ho avuto molte moto,ho fatto viaggi che la maggioranza non si sogna nemmeno.
ho visto,girato un poco con tutti,provato moto di amici da oltre 50 anni.
piu di 60 anni fa andavo con mio zio su una hd residuato bellico,forse questa esperienza ti manca.
a me hd piace,apprezzo la coppia,il tiro,il pot pot,di solito artefatto e inutile.
mi ricorda (il minimo)un poco i falconi vecchi anche se moto.pum pum.
mi piace che sia ''de fero''.
ho avuto una indipendent bmw proprio per quello.
moto inglesi e hd le ho provate a lungo in gioventu.
limitiamoci però agli ultimi 5/10 anni.
ho noleggiato un king per un giorno a torino.
il conce mi aveva detto ''non ti piacerà'' infatti l'ho riportato dopo aver percorso non piu di 100 km di cui una 80 su strade libere.
i difetti li ho elencati prima e sono stati evidenziati da altri piuttosto bene.
poi ho provato il king di briscola per una 20ina di km in autostrada.
anche li interrotto lo scambio prematuramente.
sull'indipendent io,sul king briscola.
non c'era paragone in tutto.
ma sono affascinato da hd,come estetica e come rumore al minimo.
ormai io non viaggio piu molto per molti motivi,in primis per salute ma difficilmente riuscirò a comprarmi una moto solo perchè è bella.
o perchè il gruppo fracassa i timpani in galleria.
a me pare,e vedo non solo a me che una moto turistica deva avere qualità indispensabili,
essere maneggevole,frenare bene,avere stabilità,poche vibrazioni,possibilità di andature diverse,piano,pianissimo,ma anche medio,curvare anche se non è importante il ginocchio a terra,non deve aver necessità di stage e spippoli vari,una moto turistica deve partire ,fare 15/20k in 50 gg,rientrare e fare un bel tagliando.
ultimo ma non ultimo i prezzi che non giustificano il prodotto.
ma in questo hd è in compagnia.
però hd fa del progetto una cosa che deve rimanere fissa,sti motori e telai hanno origine 80 anni fa (per dire) e innovazioni,modifiche importanti niente.
questo è un esempio,
un parte di territorio di circa 1300x800 km (oltre un milione di Kmq)
Va bè non facciamoci notte :)
https://www.google.it/maps/@43.8782397,-103.4533807,13z?hl=it
THE BEAK
06-10-2014, 19:36
Quella velocità è giusta.
Una media di 75km/h +/- su certe strade è allegra.
Considerando poi che non sono moto da piega,(data la luce a terra)non hanno una gran frenata e chi le guida non sempre gira a norma per quanto riguarda protezioni e omologazioni...
Va bhe Scelte opinabili.
Comunque secondo me la risposta è scende tantissimo la possibilità di incidenti con una andatura tranquilla.
Ovviamente.
Luponero
06-10-2014, 20:02
SKA allora hai fatto bene.
Anche io avrei scelto la RT.
Pensavo il confronto fosse con la nuova.
Luponero
06-10-2014, 20:11
Dico la mia.
La sicurezza, dipende in gran parte dal pilota. Ovvero da come guida, da come si veste, e dalla sua abilità in senso lato.
Non credo che un mezzo più lento, sia ipso facto più sicuro.
Se non ti piace, ma te la fai andare solo perchè " va piano e quindi è più sicura ", hai un approccio che non è il mio.
Dpelago KTM 1190 ADV
In parte sono d'accordo.
Il pilota passati i 100/120 km/h (cosa che succede spesso) ha ben poco da fare, a volte neanche riescono a frenare, ti accorgi di nulla e sei fritto.
Quando giri in Harley non sei più lento, sei molto più lento a 80/100 km/h forse qualcosa riesci a fare.
Anche con Harley se vai oltre (e ci vanno) rimane lo stesso problema che sulle altre moto.
Ovviamente non l'ho comprata solo perchè "va piano", però una bella calmata me l'ha data, non ti istiga a grandi velocità.
Alla fine con il GS i 150/160 erano ordinari, oltre che vietati.
Bisognerebbe riuscire ad andare piano con tutte le moto, io non credo di esserne capace.
Lupo...ovvio che se vai piano, riduci le probabilità di un eventuale incidente e la gravità delle sue conseguenze. .ma puoi andare adagio anche con moto che conservano all'occorrenza doti dinamiche e di sicurezza elevate....
Faccio solo un esempio. .se vai con una k6, puoi viaggiare a 40 orari in 6 marcia, liscio come sul velluto, con una guida che più rilassata è difficile avere, ma conservi ben altre potenzialità.
A mio modo di vedere se si compra una hd perché piace il genere di moto va benissimo, ma se si compra l' hd perché " ti obbliga" ad andature lente significa mettersi nelle condizioni di dover rinunciare forzatamente allo stile di guida che preferiresti..molto meglio fare una riflessione razionale quando si va in moto ed "autogovernarsi" con maturità tenendo velocità congrue ove è giusto, ma poter guidare in scioltezza con belle pieghe dove la strada lo permette......piuttosto che rinunciare completamente allo stile di guida che preferisci e che più ti diverte..
Luponero
06-10-2014, 21:37
però hd fa del progetto una cosa che deve rimanere fissa,sti motori e telai hanno origine 80 anni fa (per dire) e innovazioni,modifiche importanti niente.
Non è proprio così, però non vorrei apparire come colui che difende Harley.
Io una non Touring non l'avrei presa.
Una monodisco anteriore neanche.
Quindi per andare discretamente bene ho dovuto mettere mani al portafoglio.
I prezzi sono, per me, allucinanti, c'è di buono che si rivendono discretamente.
Le odierne touring, però, vanno veramente bene, è tutto nuovo, dal motore al telaio, ai freni brembo.
Ovviamente pesa 370 chili e non puoi piegare e/o accelerare come una Panigale.
(..) Alla fine con il GS i 150/160 erano ordinari (..)
Su "ordinarie" strade italiane che non fossero autostrade?
Luponero
06-10-2014, 22:27
Purtroppo si.
Ovviamente si parla di alcuni tratti ma capitava.
E la cosa mi rodeva, mi rendevo conto del pericolo ma per stare dietro agli amici ero più o meno costretto a tenere la loro andatura.
E non ho scusanti.
Non parliamo dei 130/140, quelli anche ai nostri raduni....
A volte entravamo nei paesi a 80/90 (tantissimo per me) e io tremavo per gli autovelox.
Invece all'ultimo Mukken (Marche), in 4 abbiamo scaricato i percorsi e siamo andati alla nostra andatura (forse un pelo bassa), Isabella può confermare.
(..) per stare dietro agli amici ero più o meno costretto a tenere la loro andatura (..)
Quindi, forse, più che la moto in sè (che pure c'entra.. ovviamente è "più facile" andare mediamente più piano con un Guzzi Nevada che con un KTM990) è il contorno/gruppo con cui si esce/"filosofia d'uso" quello che ha il maggior peso.
Comunque, se volevi "costringerti" ad andare un pò meno.. potevi togliere un disco davanti al GS e rimappargli la centralina al ribasso.. risparmiavi pure un botto.... :lol:
sartandrea
06-10-2014, 22:51
esatto. ..........
Nel brevissimo periodo in cui ho avuto il fat boy, ho capito che le harley in Italia sono fuori contesto. Sia per aspetti tecnici sia per praticità. Per quanto attiene alla comunità HD, non ho apprezzato il tentativo di omologazione, il senso di appartenenza esasperato tanto da sembrare forzato, l'applicazione di una parvenza di gerarchia militare che non ha senso in un ambiente di moto.
Quando un cosiddetto road captain, togliendo i rayban, mi ha ripreso dicendomi che avrei dovuto mantenere la posizione nella formazione di viaggio, ho capito che il mio mal di schiena non sarebbe stato l'unica causa di vendita della moto.
Luponero
07-10-2014, 00:10
Quindi, forse, più che la moto in sè (che pure c'entra.. ovviamente è "più facile" andare mediamente più piano con un Guzzi Nevada che con un KTM990) è il contorno/gruppo con cui si esce/"filosofia d'uso" quello che ha il maggior peso.
Si, anche il gruppo conta.
I BMWisti a mio parere non vanno poi così piano.
I GS muniti soprattutto, vanno come frecce, più forte e più pericolosamente dei Kappisti, sempre molto attenti.
E' la mia piccola statistica che, ovviamente, fa poco testo.
Sto GS, però, invita a tirare!
Isabella
07-10-2014, 00:26
Invece all'ultimo Mukken (Marche), in 4 abbiamo scaricato i percorsi e siamo andati alla nostra andatura (forse un pelo bassa), Isabella può confermare.
confermo, confermo :lol:
mi ha fatto piacere trovare (una rarità!) qualcuno che apprezzi i miei ritmi e non mi faccia pesare la mia andatura zen :cool:
(a parte il fatto che io riuscirei ad andare piano, se arrivassi bene alla sella, anche con un KTM990... ma siccome non ci arrivo, manco ci provo!)
Per la mia esperienza in HD ho sempre viaggiato con pochi rischi, non è solo un discorso di prestazioni, è bello così, vai piano ma ti fermi poco e alla fine arrivi prima e più fresco, senza lo stress da competizione, lo stesso vale per le custom d'altra marca e soprattutto con le Guzzi old style.
Il gruppo non mi piace a prescindere, c'è sempre qualche talebano che si serve degli altri per esaltarsi.
Tutti vestiti uguali, vale per HD ma anche più per bmw, ktm.... ecc
Il gruppo organizzato con regole e gerarchie è una limitazione della libertà personale, va bene in un forum in quanto virtuale, nella vita reale meglio farsi i cazzi propri in libertà.
sto riflettendo anch'io.
il gs lo uso sempre meno molto meno, e le poche volte mi accorgo che vado forte.......non tanto in velocità di punta, ma cerco sempre il limite nei curvoni e tornanti.
e quindi, 40 anni, papà di una bella bimba, imprenditore di me stesso.
forse è meglio una bonneville e gustarsi il viaggio
rsonsini
07-10-2014, 07:51
Poi cerchi il limite con la bonneville e ti accorgi che non c'è molto da spremere, ti girano le palle perché hai dato via un bel gs e ti deprimi.
I discorsi di maturità motociclistica li faccio sempre anche io, ma non è comprando una moto che non va tanto che risolvi, fidati.
Sent from my iPhone
motorrader
07-10-2014, 08:13
...insomma aspettiamo la vecchiaia..(per l'Harley) :cool:
Ma una bella California 1400??? Stile custom ma motore e telaio in grazia di dio...
sartandrea
07-10-2014, 09:40
sarà che sono un lupo solitario, peggio, un orso....
non riesco ad associare il motociclismo con sta "moda" di girare in gruppi di 30 40 100 moto,
tutte uguali, ordinati, e in alcuni casi perfino con una scala gerarchica
quelle poche volte che li vedo la prima cosa che viene in mente era quando frequentavo le elementari,
in fila per due, mano nella mano, tutti col grembiulino nero, i maschietti col fiocco azzurro, le femminucce rosa..... mi viene in mente proprio quello
non sono ironico, parlo seriamente, perché non capisco
ma che senso ha girovagare in moto in quel modo?
ma per andare tranquilli e godersi il panorama bisogna inventarsi ste cose, anzi tornare alle elementari?
boh......non capisco
come non capisco perché ci si deve comprare una moto dinamicamente del menga (e pure carissima) per obbligarci a rallentare
ma è così difficile controllarci il polso Dx?
perché basta sta banalissima cosa per godersi il panorama
boh....sarà che prima di tutto sono un Vespista,
a me viene facile godermi il panorama con qualsiasi moto
ma cazzarola,
ma dite che vi comprate un HD perché vi piace,
non vi frega niente che va un cazzo, che frena un cazzo, che piega un cazzo....
l'avete presa perché quando aprite il garage, la guardate..... e vi viene duro per quanto è bella
che ci vuole ad ammetterlo, ed avete fatto benissimo a comprarla
ma quando leggo che la si compra per "maturità motociclistica",
quando leggo che la comprate per sopravvivere a voi stessi, al vostro polso dx......
allora, senza voler offendere nessuno, lasciatemi dire che motociclisticamente ci vedo qualche limite.....
Paolo_DX
07-10-2014, 09:53
Concordo sulla prima parte, in moto voglio essere libero quindi niente gruppi organizzati. Sulla seconda così così.. Anche io ho preso la versys per mollare l'RD350, con quella guidavo sempre e solo come un cane arrabbiato. In parte ha funzionato, con la kawa posso andare anche a passeggio e fare bei viaggi. Ma solo in parte, perché si può anche picchiare non poco. Capisco quindi chi disperato, prende una moto che effettivamente permetterti di picchiare, non può. Solo che le hd te le fanno pagare per buone eheheh
skito, non sto qui a confrontare chi ce l'ha piu lungo..
neanche io.
Ma uno può discriminare se ha dei termini di paragone (vissuti) altrimenti meglio non parlare.
Sulla qualità HD se vuoi possiamo smontare un motore e confrontarlo con tutto il resto della produzione mondiale (non japp troppo economici) e in dettaglio di faccio notare quanto sia ben giustificato il prezzo che poi non va oltre quello di una molto più dozinale BMW !!!!!
Questo è un dato di fatto che IO posso dimostrarti (non so tu)
Per quanto riguarda la sicurezza e la comodità delle HD esiste un catalogo di più di 1000 pagine di accessori originali che ti permettono alla fine di avere un mezzo UNICO ed ORIGINALE ovvio che la personalizzazione ha un prezzo, che però alla fine ti gradifica in tutto.
Per personalizzare IO non intendo tutte quelle puttanate che in genere mettono certi sulle HD ma accessori atti a migliorare la guida (già buona) con ammo migliori, pinze migliori, gomme migliori etc etc !!!!!
ciglistica ed ergonomia con selle più adatte a viaggiare manubri più equilibriati, comandi più ergonomici ed un buon portapacchi !!!!!
Come molti fanno con certe BMW o altre marche, ma in questo caso hai una HD che storicamente ed indiscutibilmente è un mezzo che ormai appartiene alla sroria del motociclismo da sempre !!!!!
Scusa se è poco !!!!
Ovvio poi ci solo le usa e getta Japp, quattro soldi d
sei mesi di vita e poi le butti nella differenziata !!!!!!
skito, non sto qui a confrontare chi ce l'ha piu lungo..
neanche io.
Ma uno può discriminare se ha dei termini di paragone (vissuti) altrimenti meglio non parlare.
Sulla qualità HD se vuoi possiamo smontare un motore e confrontarlo con tutto il resto della produzione mondiale (non japp proppo economica) e in dettaglio di facciuo notare quanto sia ben giustificato il prezzo che poi non va oltre quello di una molto più dozinale BMW !!!!!
Questo è un dato di fatto che IO posso dimostrarti (non so tu)
Per quanto riguarda la sicurezza e la comodità delle HD esiste un catalogo di più di 1000 pagine di accessori originali che ti permettono alla fine di avere un mezzo UNICO ed ORIGINALE ovvio che la personalizzazione ha un prezzo, che però alla fine ti gradifica in tutto.
Per personalizzare IO non intendo tutte quelle puttanate che in genere mettono certi sulle HD ma accessori atti a migliorare la guida (già buona) con ammo migliori, pinze migliori, gomme migliori etc etc !!!!!
ciglistica ed ergonomia con selle più adatte a viaggiare manubri più equilibriati, comandi più ergonomici ed un buon portapacchi !!!!!
Come molti fanno con certe BMW o altre marche, ma in questo caso hai una HD che storicamente ed indiscutibilmente è un mezzo cche ormai appartiene alla sroria del motociclismo da sempre !!!!!
Scusa se è poco !!!!
Ovvio poi ci solo le usa e getta Japp quattro soldi dei mesi di vita e poi le butti nella differenziata !!!!!!
skito, non sto qui a confrontare chi ce l'ha piu lungo..
neanche io.
Ma uno può discriminare se ha dei termini di paragone (vissuti) altrimenti meglio non parlare.
Sulla qualità HD se vuoi possiamo smontare un motore e confrontarlo con tutto il resto della produzione mondiale (non japp proppo economica) e in dettaglio di facciuo notare quanto sia ben giustificato il prezzo che poi non va oltre quello di una molto più dozinale BMW !!!!!
Questo è un dato di fatto che IO posso dimostrarti (non so tu)
Per quanto riguarda la sicurezza e la comodità delle HD esiste un catalogo di più di 1000 pagine di accessori originali che ti permettono alla fine di avere un mezzo UNICO ed ORIGINALE ovvio che la personalizzazione ha un prezzo, che però alla fine ti gradifica in tutto.
Per personalizzare IO non intendo tutte quelle puttanate che in genere mettono certi sulle HD ma accessori atti a migliorare la guida (già buona) con ammo migliori, pinze migliori, gomme migliori etc etc !!!!!
ciglistica ed ergonomia con selle più adatte a viaggiare manubri più equilibriati, comandi più ergonomici ed un buon portapacchi !!!!!
Come molti fanno con certe BMW o altre marche, ma in questo caso hai una HD che storicamente ed indiscutibilmente è un mezzo cche ormai appartiene alla sroria del motociclismo da sempre !!!!!
Scusa se è poco !!!!
Ovvio poi ci solo le usa e getta Japp quattro soldi dei mesi di vita e poi le butti nella differenziata !!!!!!
sartandrea
07-10-2014, 10:41
Skito,
fai un po di pulizia .....
confermo, confermo :lol:
mi ha fatto piacere trovare (una rarità!) qualcuno che apprezzi i miei ritmi e non mi faccia pesare la mia andatura zen :cool:
io sono un' altra rarità!!!, non ti ho mai superato :D
Skito, fai un po di pulizia .....
già fatta nel garage !!!! :lol:
Paolo_DX
07-10-2014, 11:11
S'é agitato
Luponero
07-10-2014, 11:33
ma cazzarola,
ma dite che vi comprate un HD perché vi piace,
non vi frega niente che va un cazzo, che frena un cazzo, che piega un cazzo....
ma quando leggo che la si compra per "maturità motociclistica",
quando leggo che la comprate per sopravvivere a voi stessi, al vostro polso dx......
allora, senza voler offendere nessuno, lasciatemi dire che motociclisticamente ci vedo qualche limite.....
Però se non leggi andiamo avanti all'infinito.
A parte il fatto che, come ho già scritto, non è più vero che non frena una mazza, non va una mazza, parlo ovviamente del mio modello.
Certo le pieghe da naked o da sportiva te le scordi (ed è già un bel pericolo in meno, imho).
La moto l'ho provata e mi è piaciuta.
In più, calma un bel po' gli eventuali bollenti spiriti.
Con la R1 andare a 80/100 era impossibile, si rifiutava la moto stessa.
Era solo un ragionamento a freddo, se uno vuole va piano con qualsiasi moto ma con alcune è un po' più difficile.
ma insomma skito.
parli di te e della tua esperienza meccanica.
non credi di esagerare con questa ''supposta''esperienza?
da ragazzo ho smontato hd ,norton,triumph,bsa,bmw,gilera,guzzi,dkw,nsu,morin i,ducatiariel,mai come protagonista se non sulle mie .
si girava con il cacciavite,olio,fil di ferro.
le inglesi e pure hd se volevi che non fossero un ruscello d'olio dovevi rifare i ''piani d'accoppiamento e lavorare di brutto sulle guarnizioni.
andavano le inglesi....
per le turistiche guzzi e bmw,ai tempi.
non sono un meccanico,ma una esperienza si ha per forza specie se si gira molto,e non con la fantasia.
i gravi difetti che tu indichi,frenata,ammo,selle,etc quelli che risolvi con il catalogo di 1000 pagine sono appunto i difetti che hd non ha risolto,ma che lascia risolvere a te.
con l'illusione di costruirti una moto unica.
ma come...io compro una moto nuova che mi piace,sento ovviamente che non va e allora per risolvere spendo un fracco di lira?
e quando freni e ammo e tutto il resto lo risolvo non riesco a curvare perchè tocco?
forse hd e dico forse ha risolto gli accoppiamenti e le guarnizioni per cui ora le moto sporcano poco gli stivali.
risolvere per la casa costerebbe poco ma se possono non fanno niente,hanno inserito l'iniezione perchè non potevano continuare a vendere motori cosi vecchi.
ma tutto il resto resta cosi.
qualche silentblok...
ma c'è il marchhhhettting....le buone vibrazioni,compri le hd ci fai 5000 km in 10 anni,sei uno sporco motociclista vissuto e poi le cambi perchè non vanno.
nella mia esperienza di turista ho incontrato molte moto lontane da casa con molti km sulle spalle,non ricordo una hd.no,forse un paio.
europa,africa,asia,medio oriente,viaggi di 50 giorni fatti quando le autostrade non c'erano.
per cui,e mi dispiace non avrò (mai dire mai) hd.
che comunque restano belle e affascinanti.
come soprammobili.
a parte che ormai per me la stagione dei viaggi lunghi è finita...ma proprio per quello il soprammobile mi affascina.
ma insomma skito. parli di te e della tua esperienza meccanica.
anni fa hai smontato un motore HD ?? !! NO adesso devi smontarlo !!!!
io non sono un meccanico, ma parlo anche della mia esperienza "meccanica" ma sopratutto di quella vissuta "annusando l'asfalto" e fischiando a qualche bel culo che passava sul marciapiede, comunque, supposta o no, l'evidenza non è un punto di vista, ma è l'evidenza, poi, trasversalmente possiamo parlare anche di altri motori e dire quello che vogliamo ! che so! che il 700 NC Honda è un motore modernissimo e formidabile e che fa 60 Km/l :lol:
poi c'è il parlare per sentito dire ed i più sono dei maestri in questa pratica (VEDO)
Paolo_DX
07-10-2014, 12:42
fischiar culi per strada sottintende competenze meccaniche?
A parte il fatto che, come ho già scritto, non è più vero che non frena una mazza, non va una mazza, parlo ovviamente del mio modello.
Certo le pieghe da naked o da sportiva te le scordi (ed è già un bel pericolo in meno, imho).
La street bob non frena una mazza, senza se e senza ma. D'altra parte è un bestione da 300 chili con un piccolo disco singolo all'anteriore che fa quello che può, ovvero poco. Il mistero incomprensibile rimane, per me... ma perchè non darle un impianto frenante adatto a quella (spropositata) massa?
Le pieghe che ti scordi non sono solo quelle da sportiva, basta meno. La luce a terra è, oggettivamente, davvero minima.
Al di la di ogni considerazione estetica (la trovo irrimediabilmente brutta) che non può che essere soggettiva la moto può risultare piacevole se si va a spasso, molto a spasso. Ha un bel tiro sotto e aggiungo, ci mancherebbe altro: ha un motore bicilindrico di cubatura notevole che gira a regimi da diesel...mi pare persino ovvio abbia tiro in basso.
OcusPocus
07-10-2014, 12:56
A me, ad esempio, lo Street Bob piace molto, però concordo su considerazioni come quella sul doppio disco....non capisco perchè non si debba migliorare la frenata laddove possibile..poi che si trovino parti aftermarket HD e non è ovvio ma non credo risolva la mancanza...per la luce a terra, invece, che continuo a leggere ovunque si parli di HD..beh è come il commento sulle naked "poca protezione dall'aria"
Luponero
07-10-2014, 13:25
Mikei le monodisco frenano pcoco, è vero.
Il perchè non migliorino la frenata, come sulle touring, rimane un mistero.
Considera però che coloro che le comprano sanno benissimo di questo difetto e nessuno è mai andato a sbattere contro qualcosa per colpa dei freni.
E' anche vero che con le monodisco li ho visti andare molto piano, quidi, forse, per quello che devono fare è sufficiente.
Io personalmente non comprerei una monodisco ma in giro è pieno.
Luponero
07-10-2014, 13:29
Steu, nei primi post ti davo ragione, ora sembri un po' troppo "integralista".
Saranno cancelli, come pensi tu, eppure vendono in tutto il mondo e non poco.
Saranno tutti coglioni?
Vogliamo parlare di BMW e il suo "unstoppable"?
E non è che siano così economiche.
Appena potrò metterò accanto alla Harley una bella BMW ADV LC, che continua a piacermi molto, oppure una KTM.
mauro sultano
07-10-2014, 14:26
Luponero,
io rispetto i gusti di tutti e considero la moto prima di tutto uno strumento per godere. se uno gode ad andare in giro su un cancello come oggettivamente è qualunque HD io lo benedico e lo appoggio anche se personalmente solo a vederle mi fanno venire il conato.
fatta questa premessa vengo al tema: sicurezza. la velocità ridotta indubbiamente è un fattore di sicurezza ma:
1) ci sono molti altri fattori che determinano il livello di sicurezza (primo fra tutti l'attenzione che nel mio caso crolla se provo a guidare con ritmi da bradipo)
2) ci sono tante belle moto che ti permettono di andare piano come una HD con maggiore sicurezza e confort e alla bisogna di andare assai più forte e anche più lontano
mpescatori
07-10-2014, 14:38
La prima volta che ho partecipato ad un raduno, fu in Austria, sulle montagne Nock.
Io felice neo possessore della mia R1200ST, altri con le loro, tutti diversi.
C'era una coppia padre/figlio su una Road King.
Diobò quanto tirava quello, e quanto piegava! :rolleyes:
Vi assicuro, ho imparato a tirare con il mio 1200 solo cercando di stare dietro a lui sul suo 1600...
Voi direte "non è la moto a fare l'andatura ma il manicodi chi la guida..."
Vero. Verissimo.
Ecco perchè, da possessore soddisfatto di una R1200, rispetto chi usa le HD (almeno le Touring)
per fare ciò per le quali sono state progettate, cioè viaggiare.
A Luglio scorso sono andato (finalmente!) in vacanza in moto con mia moglie (intendo dire finalmente in moto! :lol:) e siamo saliti da Roma fino alle Dolomiti.
Ci siamo concessi il Grossglockner.
Bellissima giornata, bellissima esperienza. Un caldo da stare sbracciati.
Molte moto.
Molte BMW.
Quante Harley ! A dismisura !!!
Ciò a testimoniare che l'Harleysta italiano generico medio è molto sibarita, attentissimo all'immagine...
...poi chiedigli che olio ha nelle forcelle, o la mescola delle pasticche freno e ti fa la faccia da triglia... :confused:
Però garantisco, esperienza personale:
all'andata, lungo tappone (per mia moglie e per me, almeno) di 760 Km in autostrada a 130 di crociera, siamo arrivati cotti.
Dopo 10 gg, altro tappone di 800 Km fatto a 110, e siamo arrivati assai più riposati... non dico freschi, ma decisamente meno stressati.
PS Entrambi ben oltre i 50 anni... :love3:
E' anche vero che con le monodisco li ho visti andare molto piano, quidi, forse, per quello che devono fare è sufficiente.
.
Mio padre va a passeggio. Mai di più, e mi dice sempre che per andare a passeggio va bene cosi. Io però continuo a chiedermi perchè su una moto di quel costo non ci sia un impianto frenante adeguato alla massa del mezzo.
Luponero
07-10-2014, 16:04
Dicono (gli Harleysti) e non condivido che rovini l'estetica della ruota.
Dicono (gli Harleysti) e non condivido che rovini l'estetica della ruota.
Fosse così sarebbe una bella minchiata però :lol:
sartandrea
07-10-2014, 16:15
che poi anche se mettessero 6 dischi passeggi ugualmente,
mica devi per forza rischiare di spalmarti perché hai il miglior impianto frenante del mondo
cosa già dette in altri 3D,
quella dei freni, che sono "indipendenti" da qualsiasi impostazione che si vuole dare alla moto, sono la più grande presa per il culo della HD
oggi più che mai,
che nel mondo degli impianti frenanti (degni di questo nome) trovi tutto quello che vuoi......
Luponero
07-10-2014, 16:18
E' così, una bella minchiata!
Pensa che a me sembra bruttissimo il monodisco e bellissimo il doppio disco.
skito
come ti ho scritto io ho contribuito a smontare,mica sono un meccanico.
quando capita sulle mie moto vado poi dal mecca a fare controllare il mio lavoro.
ma insomma io e forse tu siamo di un'epoca diversa,dove ci si divertiva a ravattare.
sull'esperienza in strada sorvolo diciamo che io ce l'ho lungo,molto piu di ...:lol:quel che pensi.
si ho notato che negli ultimissimi anni (vivadio) il motore hd piscia meno.
ho detto meno......
quando vuoi smontare un TUO motore,io porto la birra e la macchina foto,che poi parliamo.
lupo,
pensa che hd è nei miei pensieri di quasi settantenne azzoppato dalle esperienze della vita.
pensa che dopo una vita di guzzi e bmw mi avvicino al canto del cigno pensando a una hd.
l'immagine è chiara.
infatti penso che una hd possa,(dopo aver abbondantemente attinto al cataligo hd)anche essere sicura e frenare meglio,essere meccanicamente abbastanza robusta,certamente bella come estetica ma...
ma vibrazioni,curve ecc.togliamocelo dalla testa.
è una hd.
fra le altre cose rifiuto pure le bmw moderne che in modo diverso non mi stanno piu bene.;)
Luponero
07-10-2014, 16:31
quella dei freni, che sono "indipendenti" da qualsiasi impostazione che si vuole dare alla moto, sono la più grande presa per il culo della HD
Questa non la conosco, "indipendenti" da cosa?
sartandrea
07-10-2014, 16:34
La street bob non frena una mazza, senza se e senza ma. D'altra parte è un bestione da 300 chili con un piccolo disco singolo all'anteriore che fa quello che può, ovvero poco.....
va detto che il singolo disco in sé vuol dire poco o niente,
qualche anno fa su una rivista (forse InMoto) confrontarono le 3 California di allora (non erano certo delle gazzelle)
tutte equipaggiate con il meglio degli impianti frenanti di quel periodo, i Brembo serie Oro, quelli che utilizzava la 916
la Stone aveva un solo disco ma nella prova degli spazi di frenata aveva le stesse performance delle altre due Cali con doppi dischi e integrale
la differenza fra un disco ed averne due sta nel sopportare la fatica, tipo quando scendi dallo Stelvio bello carico
naturalmente si parla di freni degli di questo nome....
Luponero
07-10-2014, 16:36
infatti penso che una hd possa,(dopo aver abbondantemente attinto al cataligo hd)anche essere sicura e frenare meglio,essere meccanicamente abbastanza robusta,certamente bella come estetica ma...
ma vibrazioni,curve ecc.togliamocelo dalla testa.
è una hd.
Appena ci si incontra, per caso o per qualche raduno sarei contento se provassi per qualche chilometro la mia.
Ti togli alcuni dubbi, ad es. la moto vibra zero, se non un po' al minimo.
La mia è tutta di serie, non ho (ancora) comprato nulla.
Curvo normalmente e, forse perchè sono un fermone, non ho ancora toccato le pedane.
Devi provare una nuova touring.
Lupo, lascia perdere, non ne vale la pena continuare a discutere con chi le HD l'ha viste solo col cannocchiane !!!!!!
o peggio non hanno mai guidato una transalp (per esp) che nonostante sia japp e con BEN tre freni a disco frena davvero un cazzo ed ha ZERO ammortizzatori !! cosi' giusto per dirne una !!!!!
Luponero
07-10-2014, 16:43
Si, però è giusto discutere ed è anche giusto che abbiano dei dubbi, io li avevo e tanti.
La devono provare (se vogliono), anche la mia personale.
un conto è avere dubbi e discuterne, un conto è sparare opinioni ad capocchiam che non stanno ne in cielo ne in terra !!!!!
PS
secondo me !!!!!!
sartandrea
07-10-2014, 17:17
tipo quella di un Transalp da 7.500€ che frena peggio di una HD 1200 da 12.000€?? :lol:
eddai Skito,
scrivilo che la HD 1200 Custom frena meglio di una Honda XL700V,
vorrei proprio leggerlo su questo 3D,
per capire se son io che non ho capito una fava quando le provai....:confused:
ohi,
parlo di roba di serie, non dopo aver attinto dal catalogo HD ;)
Bisognerebbe riuscire ad andare piano con tutte le moto, io non credo di esserne capace.
Siamo in due ;)
Dpelago KTM 1190 ADV
Lupo, ....però se dopo aver provato non mi piace come si guida, come frena e quanto costa ed esprimo le mie opinioni su un forum devono essere rispettate come le tue.
Una parte della mia esperienza con HD l' ho già scritta, in tema di freni ricordo un amico con 883R quindi bidisco anteriore che non frenava niente, beh ho spurgato per bene l' impianto e provandola dopo riuscivo a bloccare la ruota anteriore....in concessionaria gli avevano detto che era una HD ed era normale che non frenasse ed era alla terza o quarta HD con anche un paio di Buell.
Luponero
07-10-2014, 17:28
Assolutamente si.
Però devi provare un touring 2014.
E' anche normale che non piacciano a tutti, sono moto particolari.
Se mi capita un open day vicino prometto di provarla anche se per farmi pensare di cambiare l' RT dev'essere una Electra e poi devo vincere qualche lotteria..
Della Swictback ricordo positivamente le sospensioni sostenute e la facilità di rimanere in equilibrio, manovrare con sicurezza pur con i piedi sulle pedane a velocità prossime allo zero. Poi ancora una cosa, se prendo una HD e poi cambio tutto quel che serve per farla andare e frenare come si deve, quanto sono in regola con il CdS? Nei cataloghi HD molti pezzi non sono omologati.....
Luponero
07-10-2014, 18:00
L'RT è dura da battere.
Potresti provare anche un Road King o una Street Glide.
Però prima di iniziare il giro resetta tutto, è un altro mondo.
Il cambio è rumoroso, non perchè di scarsa qualità, ma è proprio così.
Le sospensioni non sono sostenute come sull'RT, quando freni con l'anteriore la moto affonda (come è normale che sia, non ha il telelever).
I cavalli sono meno e la moto pesa quasi il doppio.
Non aspettarti frenata tipo Brembo M50, rimarrai deluso.
Pieghe stile GS o RT non sono fisicamente possibili.
Detto questo, fatti qualche chilometro tranquillo e vedi come ti porta a spasso.
Bisogna valutarla senza fretta e senza paragoni improponibili.
Io ho fatto così, anzi peggio.
Mi sono detto ma che provo a fare sto cancello!
Il concessionario mi disse, non farci pochi chilometri, prendila qualche giorno e poi valuta.
P.S. considera che le touring hanno il nuovo 103" high output, per farla breve 8/10 cavalli in più rispetto al 103" delle altre non touring.
Si, si ne ho guidata "qualcuna". Il King per me merita il suo nome, LA MOTO. Ma io sono solo 1.75 e le pedane sono un po' lontane la Street Glide mah non so ma mi attira meno. In ogni caso una HD non potrebbe essere la mia unica moto e vivendo di stipendio non posso certo avere 50.000 euro in moto in garage. Come dice Steu sono bellissimi soprammobili e un Softail De Lux come seconda moto da ammirare e far ammirare mi sfizierebbe anche....ma non per "andare in moto" la RT fa tutto benissimo tranne il motocross ed è molto più sicura di qualsiasi HD.
Luponero
07-10-2014, 18:25
Infatti vado proprio ora a giocare il superenalotto, non si sa mai!
Ma ancora a parlare di 'ste moto di massa? Sabato mentre prendevo il caffè prima di iniziare il giro off road col mono enduro, comincia una parata di Harley, luccicanti, colorate, tutti look originali fra moto e pilota, c'è quello immancabile col pancione interamente poggiato sul serbatoio, qualche ragazza coi modelli più piccoli ...20-30-40 moto, tutte distanziate ...passano i minuti, siamo a 80-100-120 Harley ...passano ancora i minuti ...siamo a 140-160-180 moto
eccheppalle! ci siamo rotti le scatole e siamo partiti col corteo ancora in corso. Al confronto le cavallette sono più individualiste :lol:
Ho una attrazione estetica per certe (poche) Harley, che si avvicinano a una scultura con forme e cromature ben dosate, e non è un caso se sono copiatissime. Ma il contenuto motociclistico ...banale e ruffiano, con tutti i difetti che vengono trasformati in pregi dal mktg, e venire a dire che le touring 2014 vanno bene rispetto alle altre ...si ci credo ma questo la dice lunga su cosa erano e cosa sono mediamente queste moto. Moto di massa ed economiche negli USA, moto per molti, moltissimi e carissime (+/- il doppio che negli USA) in Italia. Migliaia di motociclisti non possono essere coglioni? Ricordo che ne abbiamo due a testa, è una materia prima in perenne surplus.
Se tutti facessimo scelte razionali, e se le emozioni non si potessero teleguidare e vendere, non ci sarebbe il mktg. Pochi decenni fa le Harley erano moto scadenti e fragili, e la polizia in California comprava le Guzzi, poi sono rinati e hanno insegnato al mondo intero come si fa a montare una tradizione come la panna col frullino, e a fondare i club di possessori portandoli in giro come nei film 'merigani. E guardacaso, la prima a imparare e copiare è stata Bmw. Come on boy! Jawohl!
Le Harley sono come i ciclisti, stanno sulle balle a tutti ma son sempre di più:lol:;)
cacchio ...mi mancava un 3D cosi, da molto tempo. dai che si ricomincia...ahahaha
cmq per chi smontava HD.....come ha detto skito...non confondiamo le HD sino ai primi anni 80 con il dopo...altrimenti parlkiamo di aria fritta...o di mio cuggggino mi ha detto....ecc
poi ognuno ha la sua opinione su tutto...ma almeno parliamo per cose conosciute e non raccontate da altri...
ok torno a leggervi ....che tanto arriviamo ad almeno 20 pagine....
;)
Le Harley sono come i ciclisti (..)
Nel senso che vanno a venti all'ora, in grupponi da trenta/quaranta, rigorosamente appaiati, chiacchierando con il vicino e occupando tutta la corsia? :confused:
Peggio Paolo, alle rotonde fermano pure il traffico e come i ciclisti sono oggetto di post ricorrenti con gli stessi argomenti, costano un botto e alla fine arrivano sempre, come bici:lol:
Prima o poi poi poi ne prenderò una anch'io. Una Fat Fat Boy..
Luponero
07-10-2014, 22:50
si ci credo ma questo la dice lunga su cosa erano e cosa sono mediamente queste moto.
Erano dei cessi, non ci sono dubbi (per me).
Oggi non credo (non tutte) ma cambierei alcune cose.
Ma d'altronde, come BMW, dato che vendono perchè cambiare?
Chi compra una Harley sa quello che compra..va molto peggio a chi crede di comprare una moto affidabile che poi si rompe sempre, comunque Lupo, secondo me hai sbagliato moto, si legge tra le righe dei tuoi ragionamenti. Sono anch'io dell'idea che avere una moto che "va" induce ad andare, avresti dovuto prendere una grossa tourer comoda, spaziosa che non mette fretta, ma capace di qualche buon allungo in caso di bisogno non sta a me dirti come si chiama :lol::lol:
Luponero
08-10-2014, 00:09
Mi sa una bella Goldwing!
…
qualche silentblok
...
Tecnologia modernissima! Lo zündapp 125 della mia Laverda nei primi anni '80 era montato su silent block…
:lol:
In ogni caso, impiegando i silent block, si perde interamente il contributo del motore alla rigidezza ed alla resistenza del telaio.
Questo è il motivo per il quale nessuna moto moderna li impiega: si preferisce risolvere il problema delle vibrazioni dei motori sbilanciati (inutile sottolineare quanto sia sbilanciato un bicilindrico a V stretta e corsa lunga) limitandole a monte (con l'impiego di contralberi e roba analoga) invece che cercando di evitare che vengano trasmesse al telaio.
Ho idea che riusciremo a curare il parkinson negli esseri umani prima che hd riesca a farlo coi suoi motori.
Belavecio
08-10-2014, 08:59
Electra..non Elettra..ma nemmeno chi dice di averne avute lo sa scrivere?:lol:
mah.......ho provato per un giorno una king noleggiato da conce diciamo nel 2004.
il risultato è che comprai un k 1200LT.
mah....ho provato il king del 2008 di filippo,mezzo di un paio di anni,1600 mi pare in un tratto di una 20na di km in autostrada che è il percorso piu facile e insomma,vibrazioni troppe.mica ai 160 dico,ma ai 120.
come altri dico che hd non ha sviluppato il suo bicilindrico.
ma il prezzo invece si.
molti modelli hd sono esteticamente belli,moto vere di ferro,cromature,affascinano, sono basse,troppo evidentemente.
anche se non capisco perchè gli altri marchi si sono sviluppati in altezza :lol:
capisco i fuoristrada ma le turistiche.....troppo alte e io sono 180 mica bassino.
le touring del 2014 sono cosa diversa?magari è cosi,ci credo poco.
le moto vanno prese col cuore e non con la testa.questo è vero.
forse riprogettare in chiave moderna non si riesce,troppo caro,si snatura l'immagine tutto ciò che vogliamo,ma imho anche oggi hd non è una moto stradale totale.ce ne vorrebbe almeno 2 .
una vera moto stradale e una hd.
insomma nei 4/600 km di un giro giornalieri si ha il desiderio di,sempre in sicurezza,alzare un poco il titmo,fare una curva un poco piegato,mica tanto ma insomma è il piacere di guidar viaggiando.
altra mia osservazione, le hd in vendita non hanno km .perchè?cisarà un motivo.....
poi magari uno sapendo compra una hd ed è contento,bene cosi.
di moto in vendita con pochi km ce ne sono migliaia, e le HD in percentuale sono forse la minoranza...GS a fine finanziamento (...), sportive jappo perché è uscito il modello con l'adesivo di una tonalità diversa (...), e anche, diciamocelo, HD di gente che ha comprato una cosa pensando di averne una diversa.
io personalmente sono bipolare: la mia l'ho messa in vendita un paio di volte perché la scimmia del cambiare ce l'ho sempre sulla spalla, ma devo anche dire che ogni volta che la uso me ne innamoro e cambio idea
c'è da dire che molte cose lette qui dentro sono puri luoghi comuni: una HD si guida e si usa per quello che è. Non ho mai letto nessun 3ad di gente che critica un Supermotard perché non riesce ad andarci in ferie con la fidanzata o perché dopo 300Km di autostrada scende a pezzi. Come mai????:lol::lol::lol:
bla bla bla.................
.................................................. ....Le prime versioni del motore inizialmente non furono utilizzate sui modelli della gamma Softail in quanto sia il disegno del telaio che il tipo di unione,* rigida,* tra questo e il motore trasmettevano un elevato livello di vibrazioni.* Venne invece adottato sulla gamma Dyna,* che disponeva di attacchi elastici tra motore e telaio.* La soluzione venne trovata in un basamento di nuova progettazione e i motori che ne furono dotati vennero designati* Twin Cam* 88B*; Su questi motori vennero anche montati,* sempre per smorzare le vibrazioni,* due contralberi di bilanciamento mossi da catene..........................................*
ecc ecc
dai che con la mia impostazione sono a pagina 7 e basta....
:lol::lol::lol:
(..) ..non confondiamo le HD sino ai primi anni 80 con il dopo...altrimenti parlkiamo di aria fritta...o di mio cuggggino mi ha detto (..)
bla bla bla (..) basamento di nuova progettazione e i motori che ne furono dotati vennero designati Twin Cam 88B; Su questi motori vennero anche montati, sempre per smorzare le vibrazioni, due contralberi di bilanciamento mossi da catene (..)
Sempre da Wiky, da dove hai copiaincollato le righe sul Twin: "Il Twin Cam (..) prodotto dalla Harley-Davidson a partire dal 1999."
Mio cuGGino mi fa notare che tra i primi anni '80 ed il 1999 c'è un discreto buco..
per primi anni 80 intendevo le problematiche ..olio ecc non certo il twin cam...
saluta tuo cuggino;)
rileggi ...infatti ho postato a chi parlava di bilanciamento ecc...
giusto per cultura motociclistica ....
sai non sono talebano a parte guzzi e Suzuki ho avuto di tutto...
ciao
copiato da wiki per fare prima...;)
per primi anni 80 intendevo le problematiche ..olio ecc non certo il twin cam (..)
Ah, è per quello che la parte del Twin con i contralberi l'hai messa in neretto corpo 5? :-o
Talebano manco io, ma qualcosina sullo smontaggio (e misurazione) di quei raffinatissimi motori l'ho letta..
Una cosa è inconfutabile, nel mondo custom HD è regina, le altre solo comparse molto ma molto indietro, ci aveva provato anche bmw e pure io ne avevo preso una, naaa:!::!:, non esiste, come prendere un Rolex cinese.
Nessuno ha monopolizzato un settore come ha saputo fare HD e soprattutto per così tanto tempo:rolleyes: Quindi HD è HD, le altre so' nessuno e le chiacchiere rimangono tali:!::!::!::lol
mauro sultano
08-10-2014, 19:59
"Al confronto le cavallette sono più individualiste"
MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!! cazzo meglio di Zelig :-D
(..) Nessuno ha monopolizzato un settore come ha saputo fare HD e soprattutto per così tanto tempo (..)
In effetti.. BMW GS a me non dice niente.. :lol:
Sap, se HD riesce a vendere, oltre alle moto (che, concedetemelo, saranno pure costruite benissimo, ma in quanto a meccanica e dinamica sono in genere mezzi "mediocri".. è solo una constatazione) anche una immagine/sogno immateriale, ed a lucrarci sopra.. fa benissimo.
A me sarebbe piaciuto molto vedere cosa sarebbe stato capace di fare l'enorme talento di Talamo in questo senso con l'italiana Guzzi.
paolo non ho capito cosa intendi....cmq era riferito a pochi post indietro di chi parlava di alberi x bilanciare...
quello che dicevo ieri era altro...forse mi spiego male....non sono un mago della lingua italiana....
cmq tutti sti problemi diciAMO DALL'85 IN AVANTI NE HO VISTI RARAMENTE...NE PIU' NE MENO CHE CON I MIEI BMW...E ALTRE MOTO
scua il maiuscolo...mi e' partito il tasto...;)
cmq diciamo ogni tot le solite cose su HD....e' per questo che alimentiamo x arrivare a pagina 30....
con la funzione cerca si apre un mondo....
ovviamente si scherza...e so che tu sei una persona ironica;);)
Guzzi è l'Harley d'Europa, si è bruciata da sola per miopia provinciale, non ci ha mai creduto e solo ora cerca di darsi una svegliata.
Esiste un'inerzia al cambiamento d'immagine, tale da esaltare difetti e pregi in base al comune sentore, tanto più si riesce a consolidare l'immagine, maggiore sarà l'inerzia.
Riguardo al monopolio gs nell'enduro è cosa recente e non è noto quanto durerà, vedremo!
Ricordi la supremazia bmw nelle touring? Ai tempi aurei della tua k100 era indiscussa, ora è svanita, più per morte naturale che per meriti della concorrenza, ma comunque svanita.
Luponero
08-10-2014, 20:46
Però scusate, devo fare una riflessione.
Perchè meccanicamente sarebbero mezzi mediocri?
Motorrad nelle sue prove di durata ha messo al primo posto la Road King ed è il modello 2008, migliore addirittura della Bandit 1250, il che da solo la dice lunga.
http://www.motorradonline.de/dauertest/tabelle-motorrad-dauertest-wertung/298481
Per quanto riguarda la dinamica, a prescindere che sul dritto (anche se non serve a nulla) fa 200km/h, quindi non proprio un cesso, cosa pretendete da una moto di 400kg con il baricentro bassissimo? Boh.
Dalla tabella fatta da motorrad, che non ci va leggera con nessuno, alla voce "usura/condizione" ha preso il voto più alto.
I pezzi del motore, dopo averlo smontato, sembrano nuovi.
Tradotto con google: " La cosa più importante, telaio e parti del motore presente in quasi perfette condizioni"
Di cosa stiamo parlando?
Paolo_DX
08-10-2014, 21:11
di camion? ;)
(..) I pezzi del motore, dopo averlo smontato, sembrano nuovi (..) Di cosa stiamo parlando?
Qui c'erano risultati simili in termini di "piazzamento", ma -sembra- con forte usura delle termiche.. è roba del 2008, non recentissima ma nemmeno vecchia..
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=180064
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=196363
Nota che nel primo 3d Nossa scrive "il motore va aperto e revisionato ogni 100.000 km".
Forse il termine "mediocre" non era appropriato, intendevo dire che non sono meccaniche particolarmente raffinate/ricercate (non è necessariamente un difetto).. se poi ci aggiungi che ogni 3x2 leggi -da parte dei proprietari- che su un mezzo che già di suo costa una discreta cifra è "consigliabile" eseguire qualche upgrade (ovviamente disponibile nel ricchissimo catalogo) per "migliorare" (leggi: rendere accettabile) il reparto freni/sospensioni.. ecco..
No Lupo, allo smontaggio dopo 50.000 km sulla Electra con lo stesso motore l'accoppiamento pistone/cilindro posteriore era quasi fuori tolleranza, consumato e le valvole non tenevano. Ha avuto fortuna di finire la prova, il nuovo GS Ha rotto il motore poco oltre i 40.000 km se arrivava a 50.000 e poi si rompeva era affidabile?http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=2996600&postcount=11
Luponero
08-10-2014, 21:38
Ska come mai dalla tabella risulta la migliore?
Paolo, è vero il motore è semplice.
Anche se ha delle particolarità, per es. se giri il gas dalla parte opposta spegni il cilindro posteriore (nei lunghi semafori) appena ridai gas riprende senza sentire nulla.
E' anche vero che quasi tutti fanno il famoso stage 1 (terminali, filtro e centralina) in quanto la moto risulta molto "attappata" per le norme anti-inquinamento.
La mia, tutta di serie, va benissimo.
Forse potrebbe andare meglio ma se la lasci così è sempre ok.
Sospensioni e freni della mia (le altre non lo so) sono ok.
Certo è un top di gamma e costa non poco, anzi troppo.
...perché ha rispettato i parametri della prova che si ferma a 50.000, tutto quello che succede dopo non conta, per loro. Nella parte alta della classifica ci sono anche CBF1000 e come dicevi tu la Bandit 1250, io non penso che la mia RT sia economica e affidabile come le due jap citate, tu pensi veramente che una qualsiasi HD sia loro pari per affidabilità costo e gestione? Eppure è la prima in classifica. Se spendo 25.000 euro compro 3 Bandit 1250 che anche senza cambiare l' olio fanno ben oltre i 50.000 km della prova....
FATSGABRY
08-10-2014, 23:20
Mah, io vedo i gruppi di harleysti e mi sembra una recita. Tutti assieme a fare un baccano di marmitte aperte da fare impallidire le supersport, il tutto a velocità da betoniera. Tutti vestiti alla stessa maniera altrimenti sei sfigato. Tutti a far finta di essere in USA. Dove tra parentesi l'harley ha un senso, viste le strade dritte interminabili e i limiti di velocità bassissimi, quindi ecco una moto che semplicemente deve NON rompersi, poi se non puoi piegare e non va un cazzo, in USA chissenefrega.. ma in italia? Una carnevalata venduta a caro prezzo, e tutti omologati allo stesso look costi quello che costi, tanto che ripeto, sono piu omologati al loro cliche' e modaioli dei modaioli. Sul valore tecnico e pratico quasi nullo delle moto e relativo prezzo d'acquisto non sto a parlare, chiunque ha il diritto di spendere quello che vuole per comprarsi il suo pezzettino di sogno USA, e poi svegliarsi a cinisello balsamo e fare la coda dietro le auto perche la moto è un autobus.
C'e' UN tipo di harleysta che rispetto: IL SOLITARIO. Quello che non fa parate e viaggia accompagnato da se stesso, e se ne fotte. Sinceramente.
Non dici nulla di quelli in GS che sembra vadano a sciare o appena tornati da capo nord invece sono in piazza a Cinisello balsamo?
Ma quanti luoghi comuni avete..
spedìo col s3
sartandrea
08-10-2014, 23:30
eeh si, il prezzo di acquisto
questa riescono a venderla a 18.000 €........tanto di cappello
http://www.womenridersnow.com/docs/stories/3938/13-RidingLeft.jpg
ma la cosa curiosa è che di fronte a "sta moto" salta sempre fuori qualcuno che vuole parlare di tecnica motociclistica....:lol:
p.s.
quel dischetto lì davanti ..... non saprei...:confused:
edit:
dimenticavo,
pesa 320 kg a secco
Attentatore
08-10-2014, 23:33
un gruppo di 70/80 moto.
se eri dietro respiravi da dio.....
Paolo_DX
09-10-2014, 00:10
Non dici nulla di quelli in GS che sembra vadano a sciare o appena tornati da capo nord invece sono in piazza a Cinisello balsamo?
Ma quanti luoghi comuni avete..
spedìo col s3
mi pareva si stesse parlando di harleysti o sbaglio? ma se vuoi parlo male anche delle decine di GS ADV con 3 valigie alu, faretti , cupolini, portaborracce, piastre parachissacosa e tutto il corollario per un raid nel nepal che trovo nell'area C di milano guidati da personaggi col mocassino. Luogo comune anche questo oppure son li' da vedere?
E' solo che c'e' chi non resiste all'omologarsi quindi sull'harley e' essenziale la marmitta che scoreggia 3 decibel in piu degli altri, sull'ADV una tanica supplementare. Poi arriva 'zio cencio' in transalp 1993 con su 200mila km e li guarda come se fossero alieni venuti giu' dal pianeta X :!:
FATSGABRY
09-10-2014, 00:17
mi pareva si stesse parlando di harleysti o sbaglio? ma se vuoi parlo male anche delle decine di GS ADV con 3 valigie alu, faretti , cupolini, portaborracce, piastre parachissacosa e tutto il corollario per un raid nel nepal che trovo nell'area C di milano guidati da personaggi col mocassino. Luogo comune anche questo?
No questo é un dato di fatto..Haha
Boh comunque vengo da molte stradali..e molti qui me li sarei probabilmente messi dietro..ora da 8 anni guido solo hd nei we.
La curva con una moto moderna e prestazionale fatta a 120 da meno gusto di quella fatta a 78 con una hd e con gran impegno alla guida..poi di gente al lunedì ne é pieno il giornale..
La differenza sta nel non essere agli eccessi e detto questo ci si può godere qualsiasi moto
spedìo col s3
Luponero
09-10-2014, 00:21
eeh si, il prezzo di acquisto
questa riescono a venderla a 18.000 €........tanto di cappello
Eppure domenica se la vedevi nera, con quella topona bionda che guidava, cambiavi idea!
sartandrea
09-10-2014, 08:41
se si parla di gnocca sfondi una porta aperta, anzi manco c'è la porta.....
Assolutamente si.
Però devi provare un touring 2014.
E' anche normale che non piacciano a tutti, sono moto particolari.
come già detto ho provato una touring da 26000€ e mi sono trovato bene, giro corto ed in pianura, bel tiro da basso, d'altronde è un 1700cc, frena bene, è enorme, ma non più di una gold, o di altre moto di quella gamma, per me unici difetti il motore che da fermo scalda molto, e le vibrazioni, poi ho provato la 48, è un 1200cc quella frena poco, piega molto meno dell'altra, ma e tutta un'altra moto, come dicono alcuni harleysti, il mondo harley non è solo il comprare la moto me è il marketing che ci sta dietro, conosco persone che in una moto da 25/26000€ ne spendono altri 10/15000€ per personalizarle, l'ultima harley la 700cc costa poco più di 8000€, però sembra una jap, ne ho vista una preparata, ci ha speso altri 4000€, a me piace vederli passare in "parata" a qualcuna ho anche partecipato ed è emozionante, il senso di appartenenza ad una categoria, non Harleysti ma motociclisti,poi è giusto che ogniuno abbia il proprio pensiero.
OcusPocus
09-10-2014, 10:11
Che rabbia per Guzzi, non solo HD ma anche le classic Triumph avrebbe potuto tranquillamente sbaragliare senza tanti sforzi....HD o si ama o si odia, è una filosofia di moto diversa, inutile dissertare, è un mondo dove mettere un disco in più o l'iniezione viene visto da milioni di utenti nel mondo come sacrilego e c'è gente pronta a pagarti di più un vecchio carburatori che un nuovo Iniezione......poi gli USA, ok non sono tutti dritti ma le megalopoli loro sono contraddistinte da enormi arterie quasi austostradali e, in moto, NON SI SUPERA LA FILA DI AUTO, altro concetto di andare su due ruote..
quoto opus! il resto sono solo chiacchiere ..... se non la possedete una HD, mi dispiace per voi !
sartandrea
09-10-2014, 22:21
skito,
sopravviveremo......;)
al massimo vi tocca una copia cinese o una Gold wind o peggio una Kawasaki che manco mi ricordo come se chiama !!!!
sopravvivere non è vivere caro mio !!!:lol:
rsonsini
09-10-2014, 22:23
Ah la goldwing è una copia? Non lo sapevo...
Sent from my iPhone
Paolo_DX
09-10-2014, 22:34
Skito pensa che a me spiace per te che la usi!!
sartandrea
09-10-2014, 22:37
vedi skito
c'è una cosa che non comprendo
hai posseduto di tutto nelle due ruote ....... e mi fai il talebano sul HD
ma dimmi che sono belle alla vista (cosa vera)....... dimmi questo...
Ah la goldwing è una copia? Non lo sapevo...
3- in storia della Honda degli ultimi 40 ani! una copia si, è pure cinesizzata, scatta, economica amorfa e noiosa come il rosario!
vedi skito sono belle alla vista (cosa vera)....... dimmi questo...
no non faccio il talebano, mai fatto, hoi sempre detto che ci sono due tipologie di possessori di HD gli esibizionisti e chi l'ha comprata perchè gli piaceva come una qualsiasi altra moto.
Dopo la morte della HONDA (della quale sono stato un fans sfegatato) avvenuta intorno al 2002 ... mi sono avvicinato all' unico marchio che ritenevo gratificante per me l'Harley Davidson, moto concrete senza fronzoli tecnologici inutili, altissima qualità costruttiva, ed altissima affidabilità, il tutto poi si è tradotto in una qualità di guida superiore ed un grandissimo coinvolgimento emotivo in viaggio.... ma per capire queste , come dire, sottigliezze devi maturare "motociclisticamente parlando" sennò rimani appeso alla solita RT o roba del genere !!!!!!!
Guidare una HD in viaggio e come vedere un film ad oggi aperti, ti goti tutto l'aria l'asfalto ed il bellissimo VT tra le cosce ..... cosa può volere di più un MOTOCOCLISTA !!! (ho scritto motociclista) santandrea, non chi ha una moto.
Qui hanno fatto dei confronti (quasisia) con l'RT ZK ! una reuma a due ruote, ma anche timidamente con la GW (che non è una marca di accessori per bagno) ma solo la solita noiosa copia japp.
...... pochi motociclisti caro mio !!!!! ma tanta gente che va a capo Nord e nel tragitto appiccica 1000 adesivini sulle borse !!! roba da bambini!
SERIUS OFF
andiamo su santandrea, un' altra cosa! ma l'hai mai visto un corteo (.......) di GW? ... ZK! sembra un funerale ahahahahahaha io ne incrocia uno in sicilia anni fa (andavo col GS) e mi grattai i coioter per mezzora!!!!!!!!!! quelli con le HD invece, c'è colore, allegria, musica e tanta figa !!!!! ti sembra poco ?! ahahaha
SERIUS ON
(..) Guidare una HD in viaggio e come vedere un film ad oggi aperti, ti goti tutto l'aria l'asfalto ed il bellissimo VT tra le cosce ..... cosa può volere di più un MOTOCOCLISTA (..)
Metti MG al posto di HD e V90 al posto di VT.. cosa cambia?
Soprattutto "l'immateriale" venduto a contorno... imho.. ;)
http://www.viagginguzzi.it/images/censimento/California%201.jpg
il franz
10-10-2014, 00:01
3- in storia della Honda degli ultimi 40 ani! una copia si, è pure cinesizzata, scatta, economica amorfa e noiosa come il rosario!
Skito ti dico un segreto... il Goldwing ha più componenti made in U.S.A.
dell'Harley... credimi che è vero.
mariantonio
10-10-2014, 00:16
Personalmente ho avuto occasione non molto tempo fa di provare una Road King Classic, bene dopo un giretto di pochi km tornato dall'amico che me l'aveva prestata gli ho detto che non era roba per me non la sapevo guidare ma lui ha insistito che riprovassi invece che in città fuori su per la valle e con moglie a seguito. Sono tornato dopo un paio d'ore e quell'Harley l'avrei comprata seduta stante. Insomma mi ha dato una sensazione unica, piacevole, un bisonte garbato che metteva voglia di caricarla e andare in giro a zonzo senza meta con il solo gusto di guidarla, non sto scherzando provatela, e abbandonate per una volta tutte le paturnie tecnico/mentali su prestazioni confronti ecc. ecc., peccato si peccato che costi un sacco, ma non si sa mai!
mi ha dato una sensazione unica, piacevole, un bisonte garbato che metteva voglia di caricarla e andare in giro a zonzo senza meta con il solo gusto di guidarla, non sto scherzando provatela, e abbandonate per una volta tutte le paturnie tecnico/mentali su prestazioni confronti ecc. ecc.
http://www.youtube.com/watch?v=vybnt54Xg7I
sartandrea
10-10-2014, 00:56
Metti MG al posto di HD e V90 al posto di VT.. cosa cambia?...
cazzarola, proprio la Cali Special Bianca dovevi postare
la più bella della serie 1100 :eek:
già solo quei due dischi davanti in HD manco sapevano che roba era.....
Luponero
10-10-2014, 01:43
Sono tornato dopo un paio d'ore e quell'Harley l'avrei comprata seduta stante. Insomma mi ha dato una sensazione unica, piacevole, un bisonte garbato che metteva voglia di caricarla e andare in giro a zonzo senza meta con il solo gusto di guidarla, non sto scherzando provatela, e abbandonate per una volta tutte le paturnie tecnico/mentali su prestazioni confronti ecc. ecc.
E' solo questione di tempo, passeranno tutti al lato oscuro della Forza!
1965bmwwww
10-10-2014, 07:32
Mi hanno proposto questa.....ci sto' pensando.......http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/09/4a54bd4a63683d39fce4c62ae590833b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/09/735882cfbaabdc1c19802dcc0e3d1096.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/09/c89d4034beba2c75628f20a7ad05bc54.jpg
Molti nemici molto onore
killxbill
10-10-2014, 08:47
sto riflettendo anch'io.
il gs lo uso sempre meno molto meno, e le poche volte mi accorgo che vado forte.......non tanto in velocità di punta, ma cerco sempre il limite nei curvoni e tornanti.
e quindi, 40 anni, papà di una bella bimba, imprenditore di me stesso.
forse è meglio una bonneville e gustarsi il viaggio
Quoto
Dopo esser diventato babbo mi son accorto che generalmente si va troppo forte. C'è un aspetto psicologico ed uno tecnico. Le moto di adesso sono tutte super facili da guidare e ti portano a tenere velocità elevate.
Per andar piano mi sono ripreso una moto che mi è rimasta nel cuore.
Una bella sogliola o incudine con quale riesci a goderti qualsiasi andatura.
da K1100RS
sopravvivere non è vivere caro mio !!!:lol:
questione di punti di vista, io vivo benissimo con la mia, la notte dormo benissimo e non sogno una HD, quando parto sia per viaggi lunghi che giretti domenìcali con tutti gli altri che hanno HD o jap, stiamo benissimo e facciamo tutti le stesse cose, non mi piacciono gli estremismi di categoria, come mi sembra che tu stia facendo, parli di motociclista, ma mi sembra che per te lo sia solo il possesore di Harley, per fortuna non siamo tutti uguali, altrimenti sai che noia, una domanda seria, se fossi costretto a lasciare lo scarico originale la sensazione di cui parli sarebbe la stessa?
personalmente il soud che ha mi piace, sentite con lo scarico originale non sembrano più loro, ho provato la HD e mi è piaciuta molto,anche il rombo quando apri il gas, bello, non ho provato Gold wing ma mi piacerebbe,anche per fare paragoni, certo Skito che Harley lo scorso anno ha festeggiato il 110° anno, bmw il 90°, volendo tutte le moto sono copie di HD.
Belavecio
10-10-2014, 10:47
una domanda seria, se fossi costretto a lasciare lo scarico originale la sensazione di cui parli sarebbe la stessa?
Ma figurati..ne girerebbero 3.
Esistono in circolazione harley con lo scarico originale (e omologato)?
enzissimo
10-10-2014, 11:11
porca miseria, sta discussione sta diventando un mostro! :)
è una domanda seria, per capire, se c'è una cosa che accomuna i vari tipi di Harleysti è quella,dal "tamarro" ,all'appartenente al chapter, al libero professionista che ci và solo al bar,la cosa che accomuna i possessori è appunto il rombo di tuono quando è in sella, cosa che fatico a vedere in altre moto, si è vero che nel mondo bmw ci sono alcuni che sono pronti per la Paris/dakar per poi andare al bar, ma sono la minoranza, da quando giro ho visto veramente poche Harley originali, e non hanno quel fascino del renegade che è nell'immaginazione delle persone che le giudano,purtroppo anche loro dopo il giro, devono ritornare nella vita quotidiana, a timbrare il cartellino, andare a prendere i figli da scuola ecc.., come tutti, però almeno quando sono in moto possono sognare, ma lo faccio anche io con il mio 1100 con scarico che sembra un'asciuga capelli.
porca miseria, sta discussione sta diventando un mostro! :)
hai ragione chiedo scusa e mi ritiro :lol:
una domanda seria, se fossi costretto a lasciare lo scarico originale la sensazione di cui parli sarebbe la stessa?
Forse non ci siamo spiegati, io ho comprato l'HD (e ci ho viaggiato con tutte le famiglie di questo marchio) perchè la reputo di altissima qualità ed affidabilità, irrangiungibile per tutti gli altri marchi.
Non me ne può frega de meno dell'immagine che si è creata in più di cento ani di storia, quanto, dei suoi estimatori estremisti (chiamiamoli cosi')
La mia soft "C" è assolutamente personalizzata, tutta, anche se ad occhio sono chi conosce il marchio se ne può accorgere, centralita molto sofiscticata con autodiagnosi ed auto regolazione ogni 50m. (ovviamente posso impostare io i parametri di fase e carburazione (volento) ma non serve fa il suo dovere benissimo, cerchio anteriore con raggi e niples in acciaio (vero) tubless, 21x90x90 ... posteriore venticolare, 16x60x210 sella touring in pelle e gel!!!! manubrio tuoring basso, contagiri, sissy bar basso, portapacchi e paramotore e parabriz staccabile come il sissy bar, comandi e manettini cromati ergonomici, il tutto al modico prezzo di 26 mila cucuzze!
Con lei ci ho fatto di tutto e continuerò a farlo finchènon dovrò mettere le rotelle laterali :lol: ho girato l'Europaa e tutte le montagne dai Pirenei alle alpi austriache etc etc e rappresenta la sintesi (fatta da me) di tutte la HD con cui ho viaggiato ti sembra poco per una moto?, quale marchio c'è che può offrirti da "cucirti" la moto addosso ' NESSUNO !!!! ovvio che questo "vezzo" chiamiamolo così, ha un costo!
Ho preso tanta acqua e neve, sale a volontà, ma dopo 50.000 Km fatti con lei l'una cosa che si è arruginita sono state le candele, che ho cambito questa estate per un fattore estetico !!!
Pensa quanto m' importa del rumore degli scarichi che sono gli originali con i catalizzatori !!! il filtro dell'aria è un BMC lavabile.
Pensa che io curo tanto l'immagine da Harleista che d'estate io e mia moglie andiamo in giro così ahahahaha
http://i62.tinypic.com/28te0oy.jpg
sartandrea
10-10-2014, 11:44
dilettante......:lol:
https://imagizer.imageshack.us/v2/1102x620q90/909/Wr9dbj.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/607/001nno.jpg
bella la vespa !!!!! un mio sogno !!!!!!
(la sella l'hai fatta fare tu ?)
SKITO che dire ........... voglio spezzare una arancia in tuo favore.
Dipende dai punti di vista dai gusti, dalla capacità di soffrire che solo gli harlisti hanno.
Comprare un rigido è solo da tarati mentali, togliere gli ammortizzatori posteriori e sostituirli con un pezzo di acciaio da inferriata per spezzarsi la schiena da soli e peggio poi spendere migliaia di euro per fare diventare illegale la moto beh non è facile da spiegare.
Per me gli harlisti sono tutti un pò squilibrati ........ ma poi a pensarci bene non è che sono gli unici che amano i cancelli e che stanno NELLA moto non SULLA moto?
Ah mi dimenticavo ne ho avute molte ..... ora ho un FXSTC 1.6 MY2007 pompata e che ha subito un pesante trattamento di modifica e con la quale ho fatto 80.000 km quasi sempre in 2 girando mezza europa. ho quasi 60 anni la schiena a pezzi, ogni tanto mi blocco, spesso, non dovrei salire su moto con pedane avanzate, ape, sospensioni abbassate e irrigidite, ....... ma che volete da me ......... a me MI piace così, e non oso immaginare quando non potrò piu cosa farò.
P.S.: ho anche un 1150 RT altrimenti non sarei qui ma ......... per certi versi stupenda, gran bel mezzo, ma è solo un mezzo di trasporto.
..quando userò la moto per andare al bar...prenderò una harley...:-)
bella, luccicante e rumorosa...
tanto sarò sordo..per cui..chissene...
saluti affamati
Pensa che io curo tanto l'immagine da Harleista che d'estate io e mia moglie andiamo in giro così ahahahaha
Pero' ...........nell'altra ci stava pure 10 kg di aguria !!! ;)
Una considerazione seria i talebani non mi piacciono ne BMWisti che HDisti.
W la moto la foca e la voglia di girare .
Detto questo a Settembre ho fatto un we in Francia con un bel gruppo di HDisti amici di un forumista , abbiamo fatto un bel pezzo di route de grand alpes magari piu' piano ma tutti hanno fatto il proprio dovere e nessuno ha cacatoucazz.
Ci siamo divertiti...........Molto !
Viper007
10-10-2014, 15:13
Ecco quest'ultima frase che hai scritto dovrebbe chiudere questo thread....
Ci siamo divertiti........Molto!
Secondo me alla base di qualsiasi moto o pensiero tu abbia dovrebbe esserci proprio quella frase! Tutto il resto è noia!
Sempre per rimanere nelle citazioni. Lamps!!
sartandrea
10-10-2014, 15:36
bella la vespa !!!!! un mio sogno !!!!!!.....
oddio, sogno....
prendi per uculo :lol: ?
che ce vuole a procurarsi un Px....
la sella è una King&Queen, si trova a circa 120€ (ocio che però rinunci al secondo "cassetto" sottosella)
ma la cosa importante è un'altra, da quanto tempo non guidi un Px??
è tutt'altro che un dettaglio....soprattutto per uno che guida "cosi" da 350 kg :lol:
ma dimmi,
non hai notato la MT03? cos'è non ti piace? eppure ha le sue unicità .... :confused:
ocio a quello che rispondi :lol:
Ciao Fabrizio, alla fine hai preso l'harley...non l'avrei mai detto:cool:
Per rispondere alla tua domanda...potrei dirti dipende...
La velocità aimè non è l'unico parametro che individua la possibilità di incidente...
certamente le probabilità di evitare un ostacolo ad alta velocità sono più basse rispetto ad un andatura moderata.
Tuttavia l'andar piano spesso invoglia a distrarsi, perdendo di vista la strada e i suoi pericoli...
Concordo comunque che una Harley sia meno predisposta ad invogliare andature allegre e grandi pieghe anche per i noti limiti delle motociclette stesse.
Da proprietario della tua ultima motoretta, il grande "triple black", posso dirti con certezza che non sarò in fila per l'acquisto di questo tuo ultimo acquisto...:-p, ma se capito dalle tue parti mi farebbe piacere provarla.
Un caro saluto. ;)
Luponero
10-10-2014, 16:48
Caro Giovanni, come va la mia stupenda moto?
Quando passi, uno squillo e provi la "bestia"!
La TB va alla grande... il bialbero mi piace assai...
adesso è akkittata bene con gli Ohlins Mechatronics e va che è una bellezza...
Ma siccome mi conosco, è facile che tra un pò mi cominci a guardare in giro...:confused:
Curioso di provare la tua bestiolina... ;)
Belli da vedersi i grupponi, una volta ad un semaforo mi si è fermata accanto una topissima su VRod... avrà avuto la sella 20 cm più bassa della mia...
In genere sono vestiti con capi non tecnici, concordo che ci si faccia male anche a 30 km/h (in 40 anni di moto gli unici danni fisici per me in un tamponamento da suv nel traffico, forse a 40 km/h...).
Non mi vestirei mai da circo - è un modello che non ci appartiene, e comunque la posizione con le gambe avanti non la sopporto.
Certo che a livello economico hanno fatto un boooooooom anche in Italia, sarà l'immagine, sarà che la guida in gruppo non "seleziona" sul manico...
oddio, sogno....ma dimmi,
non hai notato la MT03? cos'è non ti piace? eppure ha le sue unicità .... :confused:
ocio a quello che rispondi :lol:
Se! l'ho notata la bicicletta :lol: se ti interessa mi sono rimasti i paramani nuovi mai montati se sei interessato mandami l'indirizzo che ti faccio un regalo per Natale !!!!!;)
King&Queen ..così si chiama la lella originale nella mia HD :)
Credimi è sempre stato un mio desiderio/sogno fare un viaggione con la vespa .... ma per tanti motivi non è successo, certo, mai dire mai !!!!!! :love3:
Quando passi, uno squillo e provi la "bestia"!
....... mmmmmm pazza !!!!!!! :love3:
Ah mi dimenticavo ne ho avute molte ..... ora ho un FXSTC 1.6 MY2007 pompata e che ha subito un pesante trattamento di modifica e con la quale ho fatto 80.000 km .
abbiamo la stessa moto e la stessa età, forse la schiena, la tua, e messa un po male, e mi dispiace molto però sono certo che lo spirito è lo stesso .
Io con la "C" ho percorso solo 40000 Km con le altre quattro complessivamente (le quattro) 60.000 Km più i 40.000 della "C" fanno 110.000 Km niente male per non aver speso un centesimo (oltre che a tagliandi) in guasti anche di poco conto !!!
di bmw avevo un gs 1150 adv che ho fatto a lamette perchè si è rotto ancora in rodaggio 154.000 Km:lol: ed ora sono felice possessore di una S-1100 stupendissima, ma dal punto di vista emotivo è piatta come un piano di marmo e se considero piatta una r1100s figuriamocci una GW !!!!!! :lol:
Io dico che se si conosce a fondo il proprio mezzo, lo si è personalizzato, si sono fatti molti km, qualsiasi moto (o quasi) va bene, deve solo piacere a chi ce l'ha. Quindi rispetto Skito (e la sua "medaglia" dei 154k km sul GS :!:).
Certo il discorso "altissima qualità ed affidabilità irraggiungibile per tutti gli altri marchi" non è il massimo del distacco :lol: ma vabbè.
Purtroppo io appartengo a un'altra categoria: stare seduto sopra un cilindro posteriore, avere un solo disco davanti, un ammortizzatore che non ammortizza, dover rinunciare al casco integrale (basterebbe questo!), dover assumere una posizione dannosa per la schiena, sono cose che non mi intrigano, e non riesco neppure a guardare alle vibrazioni in modo romantico. D'altra parte se uno cerca di capire PERCHE' piace la Harley, anche da questo 3d, non ci riesce. Cioè sinora ho capito che:
- deve vibrare
- non deve avere il raffreddamento ad acqua
- deve essere MOLTO personalizzabile
- deve avere un motore tranquilo di alta cubatura che gira quasi al minimo di coppia
Va bene, tutto questo sarà emozionante (NB.: se devo scegliere fra uno smanettone da strapazzo e uno che guida la moto come un "cavallo" scelgo il secondo, anche se io sono una via di mezzo). MA allora non c'è solo HD. E se la storia non conta nulla come dice Skito, cos'ha di esclusivo sta moto a parte il prezzo italianissimo? Boh :confused: !
Luponero
10-10-2014, 22:11
Non so di quale moto parli, ci sono tanti modelli.
Secondo me è come le altre moto, può piacere o no.
A me piacciono tutte, quindi il problema è risolto.
L'unica cosa che tengo a sottolineare è che, almeno il mio modello (perchè lo conosco), non è più un cesso come una volta si diceva.
- Non vibra, se non al minimo.
- E' raffreddata ad aria e olio, le touring hanno il radiatore come la penultima GS
- La mia è completamente di serie ma se ti piace personalizzarla puoi sbizzarrirti
- Il motore è particolare, grossa cubatura, una 90ina circa di cavalli ma molto godibile
- Le sospensioni sono ottime (per ora)
- La qualità è sicuramente elevata
- Non butti i soldi (buona rivendibilità)
- E' bella (per me).
- Dinamicamente va molto bene, consuma sui 17 al litro.
- ABS, frenata combinata, Cruise Control.
- Doppio disco anteriore, tutto brembo.
Insomma una moto come le altre, se piace.
http://i.imgur.com/Na4ekbP.jpg
valeleon71
10-10-2014, 22:20
Scusa Lupo che modello hai ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Luponero
10-10-2014, 22:23
Road King Classic 2014.
Ho avuto un softail custom dal '94 al 2007 ci ho fatto circa 85000 km ..l'ho stravolta varie volte, allungata accorciata allargata alzata abbassata supertrapp S'nS apehangher butterfly rieser le pera targa laterale pedali OMP tanti pezzi e pezzettini copri bulloni che mi facevo in officina nella ora di pranzo, ricordo quando mi sono fatto i rieser in alluminio fresati dal pieno forati all'interno per far passare tutti i cavi elettrici all'interno del manubrio e farli sbucare sotto le piastre, calchi per fare parafanghi in vetroresina... serate passate in garage a guardarla per cogliere quel particolare da fare da migliorare non da comprare gia' fatto se no non avevo soddisfazione, bello bellissimo indimenticabile legato alla mia gioventù,
..poi mi sono stancato e sono passato ad altre tipologie di moto che mi hanno dato emozioni diverse ma sempre emozioni e comunque spero di continuare così e non fossilizzarmi mai :)
Da guidatore di airhed, propongo di farci una risata... :)
http://i60.tinypic.com/2diq34n.jpg
Luponero
11-10-2014, 20:31
Grazie pulcius.
avendo avuto in uso per un po' di tempo una road king 2013 posso dire senza ombra di dubbio che a parita' di velocita' con il mio k del 2003 con all'attivo 150.000 mi sentivo di avere decisamente un margine di sicurezza piu' ampio . capisco il senso del post ma non so ' se avrei affrontato con la stessa sicurezza il ritorno dalla normandia con un tempo pauroso . poi che l'andar piano e godersela come concetto siano un bene (anche psicologico) nessuno lo mette in dubbio . ma si puo' andar piano ,o meglio con molto giudizio , con qualunque moto ;)
FATSGABRY
11-10-2014, 21:41
Solo ultra ha raffreddamento inutile non ad aria..per le altre hanno mantenuto tranne sul Cvo
spedìo col s3
In mezzo ad 80 Harley .... Se son ferme ad un raduno OK, belle tope... Calde e tipi simpatici... Ma girarci insieme e' da pazzi! I coglioni si sciolgono... La KTM si spegne dalla rabbia :lol:
In mezzo ad 80 Harley .... Se son ferme ad un raduno OK, belle tope... Calde e tipi simpatici... Ma girarci insieme e' da pazzi! I coglioni si sciolgono... La KTM si spegne dalla rabbia :lol:
:)
SMT my2011
La prima esperienza di guida con un HD la ebbi una paio di anni fa, provando una Street Glide 2011 di un mio amico,
e mi dovetti ricredere sulle opinioni che sino a quel momento avevo sulle moto americane, trovandola piacevole, manovrabile senza eccessive difficoltà nonostante la mole, godibile.
Quest'estate ho provato la Electro 2014 due volte (la seconda per oltre un'ora, partendo da Roma direzione Velletri, sulla via dei Laghi) e posso tranquillamente affermare che è stato fatto un ulteriore, grosso, passo avanti per quanto riguarda la guidabilità.
Assenza quasi totale di vibrazioni (compatibilmente con un Twin di 1700 cc.), sospensioni ed assetto improntati alla guida turistica, connotata da un passo neppure troppo lento, mi hanno fatto apprezzare ancor di più questo modello e ho preso la decisione che quando venderò la mia K (nonché quando le condizioni finanziarie me lo consentiranno...),la mia prossima moto sarà proprio una Electra.
Per quanto attiene alla appartenenza ad un gruppo o ad un marchio, personalmente non ne ho mai sentito la necessità, perché quello che mi fa apprezzare la moto, da solo o condividendolo in compagnia di qualche amico, è il gusto del percorso, del tempo, delle emozioni che si possono provare, intatte e reali, in sella al proprio mezzo, indifferentemente dal numero di cavalli e optional after market che si possano avere, dalla quantità delle moto intorno a me, ma per il semplice gusto che ciascuno di noi prova ogni volta che possiamo assaporare la guida di una motocicletta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ darma, tu le harley le hai provate per davvero e si legge come anche altri !!!!
Ma qui i più sono scienziati e manici fuori serie, per cui commentano il comportamento di una moto persino i motori (che non conoscono) senza neanche BISOGNO di farsi un giro !!!!! ahaha
Il massimo che ho sentito qui e che negli USA una Elettra glide era persino pericolosa ... in un paese dove la velocità massima consentita è bassissima può frenare con i piedi ed ancora una moto non piega neanche a terra ahahaha vebbè dai ridiamo che è meglio
1965bmwwww
12-10-2014, 23:57
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/1ece0e31c97b523b383d58ec5c5c9ef3.jpg
Ecco la mia prossima.....
Molti nemici molto onore
Luponero
13-10-2014, 00:15
Bellissima, non capisco se è un 103" o un 110".
President
13-10-2014, 02:11
Girare in. Branco con le harley é un po' come andare in gita con la corriera imho.
Fabry ma che me combini :lol:
Luponero
13-10-2014, 11:32
Stefano, mi invecchio!
sartandrea
13-10-2014, 12:23
Se! l'ho notata la bicicletta :lol: se ti interessa mi sono rimasti i paramani nuovi mai montati se sei interessato mandami l'indirizzo che ti faccio un regalo per Natale !!!!!;)....
concordo,
è una bicicletta con 45 cv sotto la sella ed è veramente più comoda della sorella XT660X
p.s.
varda che l'indirizzo te lo mando sul serio....:lol:
abbiamo la stessa moto e la stessa età, forse la schiena, la tua, e messa un po male, e mi dispiace molto però sono certo che lo spirito è lo stesso .
Io con la "C" ho percorso solo 40000 Km con le altre quattro complessivamente (le quattro) 60.000 Km più i 40.000 della "C" fanno 110.000 Km niente male per non aver speso un centesimo (oltre che a tagliandi) in guasti anche di poco conto !!!
di bmw avevo un gs 1150 adv che ho fatto a lamette perchè si è rotto ancora in rodaggio 154.000 Km:lol: ed ora sono felice possessore di una S-1100 stupendissima, ma dal punto di vista emotivo è piatta come un piano di marmo e se considero piatta una r1100s figuriamocci una GW !!!!!! :lol:
Quoto alla stragrande. come non potrei. Beh si la mia schiena è malridotta, e un Softail non è l'ideale per botte e postura.
Vorrà dire che quando propio non ce la farò piu prenderò un touring ma ........ sempre HD ovviamente.
La BMW comunque resterà come tender perchè .... ebbene si mi ci sto affezionando;)
:eek:p.s.
varda che l'indirizzo te lo mando sul serio....:lol:
maanda mandaa !!!!!
Solo ultra ha raffreddamento inutile non ad aria..per le altre hanno mantenuto tranne sul Cvo
spedìo col s3
A Gabriè ma lhai venduta l'FXSTC quasi uguale alla mia???:D
FATSGABRY
13-10-2014, 16:14
A Gabriè ma lhai venduta l'FXSTC quasi uguale alla mia???:D
Si ho preso uno Street glide..pensa ero indeciso se prendere un GS liquido visto onorio me lo rientrava per BMW...ma alla fine resto in hd ho maturato la consapevolezza che tutto il resto non hd vale al max 3k euro usato..magari ci metterò vicino un GS usato..boh
Intanto ho il King e lo Street..
spedìo col s3
Si ho preso uno Street glide..pensa ero indeciso se prendere un GS liquido visto onorio me lo rientrava per BMW...ma alla fine resto in hd ho maturato la consapevolezza che tutto il resto non hd vale al max 3k euro usato..magari ci metterò vicino un GS usato..boh
Intanto ho il King e lo Street..
spedìo col s3
Lo so del GS ......... bello lo Street gran bella moto. Certo non ha il fascino fascinoso del Softail ma........ tanto di cappello;);)
FATSGABRY
13-10-2014, 18:35
Lo so del GS ......... bello lo Street gran bella moto. Certo non ha il fascino fascinoso del Softail ma........ tanto di cappello;);)
Ti tieni informato eh..Haha
Comunque mi dava piú il conce del privato..ma via il dente via il dolore
spedìo col s3
A Gabriè ma lhai venduta l'FXSTC quasi uguale alla mia???:D
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mah, tutta questa normalizzazione, e qui tutti a dire sono buone moto, ma moto e basta, e i biker, gente normale. Voglio spezzare una lancia della marina militare in favore, qui abbiamo il ragionier Perozzi e il geometra Guidotti:
http://www.inspirefirst.com/wp-content/uploads/2011/07/Harley-Davidson_Riders_13.jpg
questi i vicini della porta accanto
http://p1.pkcdn.com/fans-of-harley-davidson-bikers-fuengirola_42000.jpg
e questa una famigliola a caso, lui fruttivendolo, lei lattaia, il ragazzo ottimi voti in religione e educazione civica
http://1.bp.blogspot.com/-vvcFEQ7p5W4/TjQuQa7gTuI/AAAAAAAAie8/Pci5By3Fadk/s1600/Harley-Davidson_Riders_1.jpg
Faccio / Rifaccio la domanda: qualcuno può postare una sua foto sull'Harley con il casco integrale? Così, giusto perchè quando si cade di solito si sbatte il muso, e giusto perchè l'Harley come dite è una moto come un altra, è solo più bbuona e più americana.
FATSGABRY
14-10-2014, 15:18
http://img.tapatalk.com/d/14/10/14/uza7e5e2.jpg
Non ho capito rado..credi non ci si possa prendere un casco intelligente perché si guida hd?
spedìo col s3
Luponero
14-10-2014, 16:01
Io non ho tatuaggi (purtroppo), non mi vesto in quel modo e ho un'arai integrale.
La signora, comunque, ha due belle pere!
Scusa Rado, ma vista la tua provocazione, te ne faccio una io:
è più sicuro questo signore con il casco integrale
http://www.repubblica.it/images/2011/04/04/160854428-2c508672-3802-4085-b7ea-f509f29c18d3.jpg
o questo con il jet?....
http://i.telegraph.co.uk/multimedia/archive/02862/Harley-Street-Glid_2862119b.jpg
comunque..
http://www.at.com.br/imgmat/1094_motociclista.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |