Visualizza la versione completa : carenatura inferiore con pinne
giessista 66
02-10-2014, 14:40
qualcuno sa se la carenatura inferiore con le pinne dove si attaccano i faretti aggiuntivi è intercambiabile con quella senza pinne? e se si il costo dei due pezzi ds e sx?
Si sono intercambiabili ma ti conviene cambiare l'intera moto. Scherzo ovviamente, ma non ė poco. Io ci ho provato a chiedere per montare i faretti nuovi e non vale la pena.
Sent from my iPad using Tapatalk
pancomau
02-10-2014, 19:53
se non ricordo male... la parte di carena differisce "solo" per avere un foro e le pinne sono attaccate a supporti avvitati a parti del telaio (o del motore:confused:) sotto la carena.
quindi teoricamente la carena senza foro che hai è "forabile"... ma anche senza averlo mai chiesto al conce sono certo che, come dice skipper, è comunque un bagno di sangue (basti pensare a quanto costano i faretti ed i supporti nella loro versione "nuda e cruda" :mad::mad:)
giessista 66
02-10-2014, 20:08
allora ci provo a chiedere, i faretti li ho, già funzionanti ma in posizione diversa, eventualmente servirebbero solo le pinne e dovrei forare le mie....
allora ci provo a chiedere, i faretti li ho, già funzionanti ma in posizione diversa, eventualmente servirebbero solo le pinne e dovrei forare le mie....
Facci sapere per curiosità.
Sent from my iPad using Tapatalk
giessista 66
02-10-2014, 20:14
ok, se ce la faccio domani mi informo e faccio il report, se non riesco domani la prossima settimana sicuramente....
Bërlicafojòt
02-10-2014, 20:52
Per i nuovi faretti carene e pinne si parla di 1200 €.
giessista 66
03-10-2014, 14:19
si ma io vorrei sapere solo le pinne...
pancomau
03-10-2014, 15:35
andando per "sottrazione" direi che dai 1200 togli il costo dei faretti (circa 350) e delle carene basse (che immagino aggirarsi intorno ai 4-500), quindi rimane un 3-400
.... a cui aggiungere il lavoro di foratura carene esistenti... e di verniciatura (o solo pinne o pinne più carene per ritoccare le zone danneggiate con il taglio)
Sempre che sia solo una questione di taglio, e che le carene di oggi non abbiano qualche ulteriore rinforzo, labbro o altro in quella zona per non creparsi
NB le pinne dubito che esistano nel colore delle GT "bianche", e anche se fosse è probabile che si veda molto la differenza con una moto di 3 anni, sia per differente "bagno" di colore sia per invecchiamento vernice esistente.
Devi aggiungere il diverso cablaggio e il telaio interno tra le due catene e minuteria varia. Secondo me la spesa è superiore.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giessista 66
04-10-2014, 15:57
se è così se le tengono, era solo perchè la posizione attuale dei miei è fra il parafango e il becchetto che c'è sotto al radiatore dell'olio ed in curva, inclinando la moto a destra si alza un pò il fascio luminoso e può dar fastidio a chi incrocio. nella posizione originale non mi piacevano esteticamente, con le pinne un pò meglio ed essendo agganciati più in basso eliminano il problema in piega...
Ma sei stato in conce per un preventivo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bërlicafojòt
05-10-2014, 06:41
Si avevo chiesto, un mio amico li ha montati la settimana scorsa più le barre parà motore e ha speso 1500€
Bërlicafojòt
05-10-2014, 06:43
Mi pare che Qualcuno abbia montato i Givi a led con un buon risultato e un terzo della spesa....
giessista 66
06-10-2014, 14:07
non è il mio problema...i faretti li ho e vanno anche molto bene, volevo vedere se riuscivo a metterli nella posizione "originale" SFRUTTANDO IL FATTO CHE SONO USCITE LE NUOVE GUFETTE CON LE PINNE PER L'ANCORAGGIO DEGLI STESSI CHE risolverebbe il problema dell'abbagliamento in caso di incrocio con altri veicoli mentre con i faretti accesi sto facendo una piega a destra....segate.....non intendo spenderci troppi eurini....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |