Visualizza la versione completa : Pareri acquisto f800/f700gs
Buongiorno,vorrei un parere da voi,sono prossimo all'acquisto di una delle due GS,(usata),mi sono recato dal conce della mia zona per provare le sedute e saperne di più,la700 sono anche riuscito a provarla,tocco bene,motore ne ha abbastanza anche se non mi ha entusiasmato,(scendo da un r1150r).poi sono salito sull'800,mi piace ,la trovo più piena,solo il 21 non mi garba,contando che il mio uso sarebbe solo stradale,ma il vero problema è che tocco con le punte e non mi da sicurezza.il conce mi dice che con la sella più bassa non ci sarebbe più problema,io sono alto 1,72.qualcuno si e'trovato nella mia situazione?grazie a tutti.
lucio1951
02-10-2014, 14:47
Tutti quelli col 700 che ho incontrato (meno Mattia...) ne sono entusiasti!
Qualcuno con la sella bassa e alto come me??? !!
lucio1951
02-10-2014, 21:36
AH AH AH....Mattia....depotenziato!
stefanore14
02-10-2014, 22:33
non ti preoccupare, siamo in tanti ad essere nanetti, io sono 173,
sia per l'altezza che per la ruota da 21" e` una questione di abitudine!
il 21" e` molto agile e divertente, ma non ti aspettare una moto da
strada, se hai dei dubbi provala piu` a lungo, e`molto intuitiva, ma per
capirla bene devi per forza diventarci un po' intimo...
Absotrull
03-10-2014, 10:50
Qualcuno con la sella bassa e alto come me??? !!��
Io.
Con la sella bassa recuperi un paio di cm e l'appoggio (ovviamente) migliora e per un uso singolo non ci sono particolari problemi perchè si riesce ad appoggiare metà pianta del piede.
Per l'uso in coppia (e con bagaglio) la mezza pianta di appoggio mi trasmetteva una sensazione di poca sicurezza ed ho optato per un kit Hyperpro (molle ant. + molla post.) che abbassa la moto di ulteriori 2,5 cm con il plus di un avvertibile miglioramento della guidabilità.
Se provieni dal r1150r avrai esperienza di gestione del peso e forse sarebbe sufficiente la sola sella bassa.
Quanto al cerchio da 21' all'anteriore fossi in te non mi farei particolari problemi: con il 1150 immagino gestivi in ingresso curva l'inerzia del peso, con la F800 quella del 21'; in fin dei conti non dovresti adottare cambiamenti epocali nel tuo stile di guida perchè entrambe le moto gradiscono una guida rotonda e pulita; casomai - per la 800 -occorre abituarsi ad anticipare la frenata perchè la maggiore escursione della forcella provoca trasferimenti di carico all'anteriore più evidenti
Buongiorno a tutti. Moro.. Dipende dall uso che ne prevedi... Io ho avuto il 650 con la 21" e ora la 700 con la 19"... Come ho già scritto in altro post, quest estate ho fatto un tour nel nord Europa , tanti km sotto l acqua , oltre 5000km in totale, dalla montagna con le curve del Grosskloner alla Nochalmastrasse e via poi per la Norvegia attraversando le veloci autostrade tedesche... Obiettivamente con la 19" è un bel viaggiare, inserisci in curva senza alcun problema , facile senza difficoltà anche alle alte velocità . Con la 21" del 650 , pensando ad alcuni miei viaggi fatti nel passato, non ricordo la stessa comodità e relax.
Quoto Absotrull nella parte finale del suo intervento.. Ciao
io leggo e riloeggo i vostri post e mi domando se sono IGNORANTE.
mi spiego meglio la mia f 800 gs per me piega senza sforzo agisco solo sul manubrio e lei fa tutto il resto, certo non è una moto da staccate perchè davanti è morbidina (è pensata per fare on\off road turistico).
devo dire anche che è la mia seconda motocicletta prima avevo una er-6n e con il kawa non andavo cosi veloce in curva e con angoli di piega minori...
per me passare da 17 a a 21 non ce stata differenza c'è anche da dire che non hanno lo stesso telaio.
quindi penso che per un comune mortale come me passa re da 21 a 19 non sia tutta sta tragedia, io ripeto non sono un pilota ma credo di non essere neache una lumaca.
con la mia ho fatto viaggi in autostrada, collina, montagne
azz chiamata dalla centrale operativo
Io sono alto 175 e dopo averle provate entrambe (con sella bassa) alla fine ho optato per la 700; i cerchi a raggi della 800 sono sicuramente più belli ma la sensazione di maggior sicurezza per l'appoggio dei piedi unito ad un costo inferiore in fase di acquisto ha fatto pendere l'ago della bilancia verso la "piccolina" (scendevo da un X-Max 250 e uso le due ruote quotidianamente nel traffico di roma per circa 80 km con qualsiasi clima).
Se devo essere sincero avevo preso in considerazione anche il tiger 800 scartato per il peso maggiore rispetto alle F.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |