Visualizza la versione completa : Domanda
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione?Ieri mi si è accesa spesso la spia motore regolarmente si spegneva se spegnevo e riaccendevo la chiave.Sapete che puo essere.Candele sporche, altro riguardo alle candele condensatori ecc
Potrebbe essere una bobina ....
giessehpn
29-09-2014, 12:36
Io la porterei subito dal conce.
Prova a staccare la batteria per qualche ora e vedi se riattacandola rimane spenta
mi è successo con l'RT, portata subito dal conce collegandola alla diagnostica mi ha subito detto il motivo, un sensore non mi ricordo quale, perciò vai dal conce........
giessista 66
29-09-2014, 14:10
corri dal mecca.....o un sensore o la bobina maledetta ha colpito ancora......
vai dal conce... sicuro che è una bobina out! :(
se insisti noterai uno dei terminali di scarico un po' sporco... :confused:
la diagnostica della gufetta è molto sensibile e precisa... i falsi allarmi sono assai rari :lol::mad:
Per rispondere un po a tutti.Si lo scarico e più nero,quando spegnevo la moto si spegneva anche la spia motore ma poi dopo un po di km mi si appariva di nuovo.Alla fine presa autostrada per rientro da Mantova a Trento velocità sostenuta picchi anche 200 nessun problema e la spia non si e' più accesa.Appena posso vado dal conc e la metto sotto diagnosi.
A 200 va bene anche con una bobina in meno.. Ma a bassa velocità gira tondo il motore?
daniele1198s
01-10-2014, 13:46
bobina da cambiare..mettendola sotto diagnosi ti dice la bobina da sostituire.a me ne hanno cambiato una a 27000km e l'altra a 33000 e quelle che ti sostituiscono sono modificate..nonostante ho richiesto di averle sostituite tutte e 6 la loro risposta è stata negativa anche se sono diverse..a poco a poco si brucieranno tutte..questa è bmw ovvero poco seria...
giessista 66
01-10-2014, 18:00
ogni tanto al minimo il motore non gira tondo....lo fa qualche decina di secondi poi si regolarizza,mi preoccupo? moto del 2011 quindi fuori garanzia. non si è mai accesa la spia del motore ma....sono prossimo al tagliando dei 30k proverò a dire al capo officina di controllare...
daniele1198s
01-10-2014, 18:26
devi farle cambiare anche fuori garanzia gratis perchè succede in tante gt...e siccome fanno orecchio da mercante ti puoi aspettare di tutto!
daniele1198s
01-10-2014, 18:27
kmq è solo una...con la diagnosi ti dice quale sostituire..di solito parte la 3 o la 4
@giessista 66 se ti succede dopo diversi giorni che non hai usato la moto no....
inoltre dovrebbe accendersi la spia motore...
giessista 66
02-10-2014, 14:25
la spia motore non si è mai accesa....allora magari provo a metterci un additivo per pulire iniezione e valvole....male non le fa....
OK ragazzi.Fatta diagnostica bobina cilindro n 2 partita.Consiglio del mecc sostituirla al più presto perchè se si fanno molti km con 5 cilindri possibilità grippaggio cilindro non funzionante perchè la benzina rimane nel cilindro e toglie l'olio di lubrificazione dalle canne.Speriamo che la facciano in garanzia.
Sapete dirmi qualchecosa riguardo a quest'ultima?Per chi lo facesse un grazie in anticipo
daniele1198s
07-10-2014, 14:21
è scandaloso che continuano a bruciarsi queste bobine e non fanno richiami..a me la 3 e la 4 e la un altro ragazzo la 1 e la 6 a te Arrigo la 2....non sono seri....prima ed ultima BMW che acquisto..Arrigo se vedi bene la numero 2 che ti cambiano non è uguale alle vecchie in quanto è modificata....questo a soli 30000 km..
altro riguardo alle candele condensatori ecc
Oltre i condensatori, anche le puntine.
Ehh....le puntine sono il vero tallone di Achille altro che bobine...
giessista 66
08-10-2014, 14:41
cioè? che problemi hai avuto con le puntine?
Intermot
08-10-2014, 15:20
Bucano.......
giessista 66
08-10-2014, 18:41
a siiii? e come mai?
giessista 66
08-10-2014, 18:42
e le candele illuminano????
Intermot
08-10-2014, 19:08
Ovviamente si......
giessista 66
08-10-2014, 21:06
ah ok, tutto torna....
Vi voglio informare riguardo alla bobina.Oggi ritirata la moto dopo 7 giorni in officina fatto tutto il tagliando completo cambiate candele registrazione valvole
cambiata BOBINA 2° CILINDRO (modificata) cambiata gomma ruota anteriore
PR4 cambiati cuscinetti anteriori con loro componenti, filtri aria e motore, cambiate pastiglie freni anteriori(solo 10000 Km) fornita da me brembo rosse olio castrol fornito da me olio cardano e olio freni.Cambiato tutto il paraflu perchè dovuto smontare radiatore acqua per arrivare alle candele e valvole ecc
Riguardo alla bobina la casa madre non la passa in garanzia perchè non ho fatto il tagliando dei 30000 come dicono loro ma fatto a 38000 buona scusa per non pagare.Parlato con meccanico e rimangono in sospeso le altre 5 possono partire da un momento all'altro ma niente è così.Se dovesse succedere questo si rismonta tutto altri 250 euro per sistemarla.......................:mad::mad::mad::m ad::mad::mad:
Comunque fine della fiera il costo e stato di 1100 euri:(:(:(:(:(:(:(
Sto pensando seriamente ad un'altra moto
... Sto pensando seriamente ad un'altra moto ...
prova per una mezza giornata una Goldwing ... tagliandi ogni 12k km, olio e filtro, 90 euro
Mi sembra di rivivere le mie esperienze di un lento logorio che mi ha portato a cambiare marchio :mad::mad::mad:
P.S. quest'anno è stato il primo anno degli ultimi 7 che ho portato la moto in officina solo per tagliando/cambio gomme non mi sembra vero :rolleyes::rolleyes:
Cioè contro il logorio della vita moderna fatti un Gold Wing :lol::lol:
Cioè contro il logorio della vita moderna fatti un Gold Wing :lol::lol:
questo è sicuro......ma a 70 anni.......
Max il K è sicuramente la miglior GT sul mercato, è comoda potente super tecnologica e fonte di grande soddisfazione per noi motociclisti ma ahimè anche dispensatrice (almeno nel mio caso) di tanti problemi piccoli e grandi. Anch'io quando vedevo una GW la vedevo come una moto per "vecchi" e mai avrei pensato di comprarla così presto anche perchè se guardi la firma vengo da un K1300S che è sempre una moto da quasi 180 cv e comunque la mia derivazione è di moto sportive.
Però quando cominci a vederti rovinate le ferie da un blocchetto o ti si spegne la moto in marcia intanto che scendi dal Grossglockner o comunque al ritorno da quasi tutti i viaggi devi passare in officina per un problema piccolo o grande ti monta un senso di insoddisfazione e di precarietà che ogni volta che prendi la moto pensi "cosa si romperà stavolta???" e questo non va bene perchè uscire in moto ti deve portare felicità non preoccupazione e di conseguenza non apprezzi tutta questa tecnologia se diventa fonte di problemi.
Ovviamente sarò stato sfortunato però ho cambiato il K/S dopo 30.000 KM perchè aveva problemi ma col 1.600 la situazione non è migliorata anzi....così ho sacrificato la mia estrazione sportiveggiante ed ho comprato una moto da vecchi ma che non ti da problemi sgrat sgart sgrat. e che ha comunque una sua anima
Ti auguro tanti buoni Km con la tua Kappona :D:D e ne riparleremo quando avrai compiuto 70 anni.
daniele1198s
24-10-2014, 14:51
io le ho cambiate a distanza di due mesi cn moto ferma ed è assurdo questo comportamento..sanno il difetto ma fanno finta di nulla..devono fare un richiamo.....le hanno modificate e nonostante tutto le cambiano a uno uno..poco seri prime e ultima bmw...passerò anch'io ad un altro marchio
Albio......era solo una battuta. Hai pienamente ragione, spero che la mia kappona non mi dia troppe rogne, la moto mi piace molto, altrimenti ti seguo........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |