Entra

Visualizza la versione completa : Vendere una moto...


andreafitta
29-09-2014, 11:00
Buongiorno a tutti, volevo un consiglio circa la vendita della moto... ho diversi accessori e chiedevo un po' di cose.. secondo voi questo è un buon periodo per venderla o è meglio aspettare la prossima stagione (anche se in questo modo si svaluterebbe ulteriormente, no?). In più sono indeciso se vendere "tutto in blocco" o la moto "nuda" e gli accessori a parte.. per pigrizia sarei più per la prima soluzione, ma ad esempio su siti come moto.it, nell'elenco degli annunci, non è possibile specificare la presenza di diversi accessori e di conseguenza il mio finisce col passare inosservato, dato il prezzo relativamente alto, che comprende però tutta quella caterva di roba che ho incluso. Certo, entrando nell'annuncio ci sono poi tutti i dettagli, ma non so se visto il prezzo qualcuno si senta incuriosito!

insomma, se qualcuno volesse darmi qualche consiglio, sarebbe bene accetto! grazie!

Rafagas
29-09-2014, 11:18
di solito meglio vendere i pezzi a parte perchè non sempre si incontra l'acquirente che sia interessato a tutto; i concessionari poi li valutano quasi nulla.
Per il periodo................prova non costa nulla poi dipende da cosa.

andreafitta
29-09-2014, 11:28
intanto ho provato a modificare l'annuncio mettendo il prezzo per la sola moto e specificando gli accessori a parte, includendo il prezzo per il "blocco".. stiamo a vedere.

Il fatto è che non posso venderla manco qua perchè nonostante sia iscritto da tanto non ho i messaggi necessari.. mannaggia! :D dopo l'entusiasmo iniziale ha prevalso la paura (per alcuni eventi legati alle due ruote che mi sono capitati in passato) e la moto è rimasta quasi sempre in garage..

andreafitta
29-09-2014, 11:30
intanto ho provato a modificare l'annuncio mettendo il prezzo per la sola moto e specificando gli accessori a parte, includendo il prezzo per il "blocco".. stiamo a vedere.

Il fatto è che non posso venderla manco qua perchè nonostante sia iscritto da tanto non ho i messaggi necessari.. mannaggia! :D dopo l'entusiasmo iniziale ha prevalso la paura (per alcuni eventi legati alle due ruote che mi sono capitati in passato) e la moto è rimasta quasi sempre in garage..

d@rtagnan
29-09-2014, 11:53
Sei criptico!
Non si capisce di che moto si tratti, di che accessori si sta parlando, le cifre in ballo...

andreafitta
29-09-2014, 12:02
Dartagnan, non volevo mettere troppi dettagli perchè giustamente non avendo il numero di messaggi sufficiente a mettere un annuncio sul mercatino, se dovessi specificare tutto potrebbe sembrare un tentativo per "aggirare" il regolamento.

comunque si tratta di un F800R del 2012, gli accessori sono un po' di cose, scarico, borse, parafango ant e cupolino in carbonio. io avevo intenzione di chiedere circa 1000 euro di differenza tra la moto nuda e quella accessoriata.

d@rtagnan
29-09-2014, 12:07
Immaginavo qualcosa del genere.
Io venderei a parte gli accessori. Poi magari abbassare un poco il prezzo della moto per renderla più appetibile.

andreafitta
29-09-2014, 12:18
grazie per il consiglio intanto :) vediamo se riesco a cavare qualcosa!

Miluzzz
29-09-2014, 12:58
Io ti consiglio di tirare giù più accessori possibile e venderli a parte,magari anche a quello a cui vendi la moto.
Nel senso, se io vado a vedere una moto con tutta la roba su intendo che il tipo non vuole sbattersi e vorrebbe venderla così e tirerei sul prezzo "finito". Se la roba la trovassi smontata il proprietario avrebbe la possibilità di vendermela ad un prezzo più adatto ..."o così o le vendo su internet"
Se la roba che hai é più o meno quella ti consiglio di metterti li qualche oretta e rimetterla il più originale possibile. Anche perché magari chi vuole la moto non gli importa veramente di certi accessori.

loris76
29-09-2014, 13:09
Assolutamente... non è il momento di vendere moto con accessori. Vendila originale e, se trovi il realmente interessato, lo ingolosisci dando qualche accessorio compreso...

inviato dal super Wiko fone

enzissimo
29-09-2014, 13:48
Io per lavoro vendo moto a concessionari fuori dall'Italia: spesso vendono meglio le moto se i clienti le vedono "complete", per esempio ho un cliente che compra a destra e a manca bauletti perchè se le moto li hanno su le vende più velocemente, se non li hanno no...
Alla fine praticamente non c'è una regola, c'è chi la vuole pronta e full, chi vuole risparmiare e quindi senza accessori...

andreafitta
29-09-2014, 15:05
grazie a tutti ragazzi! per lo scarico è uno scherzo, mentre per le borse devo vedere se sono in grado da solo di smontare tutto l'ambaradam.. ma non sembra troppo complicato.

Saetta
29-09-2014, 18:08
A mio parere bisogna vedere quanto vuoi veramente vendere la moto.
Se è solo una simpatica opzione, per venderla dovrai essere veramente molto fortunato.
Dico questa perchè il mercato è molto aggressivo, i venditori, contattati , scendono molto velocemente dalle vette del prezzo che hanno indicato, i compratori fanno i debiti paragoni fra moto pari anno/chilometri/prezzo (dopo ampia contrattazione anche con 10 moto contemporaneamente), vedono quella con più accessori (che costano tanto quando la acquisti e valgono molto poco quando la vendi) e quella scelgono.
Questa è l'esperienza che ho avuto vendendo negli anni una trentina di moto.

andreafitta
29-09-2014, 18:33
Fortunatamente non è una necessità intesa come bisogno di liquidità. Tuttavia in moto non ci voglio più andare, non mi diverto, non riesco a godermela e sono perennemente in preda alla paura. Quest'anno, con tutte le giornate schifose che ha fatto, quando mi alzavo la mattina e vedevo che era brutto, tiravo un sospiro di sollievo. Lo so che è stupido, ma quando il tempo era bello mi sentivo quasi in dovere di andare in giro... e puntualmente ero contratto e nervoso.

Così, ha veramente poco senso tenerla in garage a prendere la polvere.

Vedrò che proposte mi arriveranno. intanto mi hanno contattato per le sole borse, ma senza portapacchi e rack ha poco senso venderle.

dpelago
30-09-2014, 08:09
A mio parere bisogna vedere quanto vuoi veramente vendere la moto.


Sante parole

Dpelago KTM 1190 ADV

Isabella
30-09-2014, 08:18
in moto non ci voglio più andare, non mi diverto, non riesco a godermela e sono perennemente in preda alla paura. Quest'anno, con tutte le giornate schifose che ha fatto, quando mi alzavo la mattina e vedevo che era brutto, tiravo un sospiro di sollievo. Lo so che è stupido, ma quando il tempo era bello mi sentivo quasi in dovere di andare in giro... e puntualmente ero contratto e nervoso.

non entro nel merito della vendita, ma della paura.

io ho avuto per due anni, dal 2004 al 2006, una Honda CBF600, e mi sentivo esattamente come te.
per la bellezza di 40.000 km, un disastro, stavo per smettere di andare in moto: che senso aveva stare male, non godersi le vacanze, avere lo stomaco chiuso da quando salivo a quando scendevo dalla moto?
una sofferenza...

poi nel 2006 ho preso la Nevada: dal primo momento mi sembrava di avercela sempre avuta: è ancora qui, e ha fatto, ad oggi, quasi 100.000 km, e se si rompe sono decisa a ricomprarne un'altra uguale (nonostante abbia fatto, tre anni fa, una brutta caduta e mi sia fracassata una gamba, ma la paura non è tornata, continuo ad andare in moto a cuor leggero e contento!).

tu devi cambiare moto cercando quella che ti fa sentire a tuo agio.

valz
30-09-2014, 08:26
ho venduto recentemente, cioè in questi giorni il mio gs con 94000 km, al prezzo che volevo e in pochissimo tempo e ho ricevuto molte richieste...peccato che avevo solo quella!
il mercatino va bene, ma da quella parte nessuno mi ha contattato, vai su i soliti siti: moto.it, subito, autoscout ecc, secondo me tutto sta nel prezzo, deve essere reale cioè deve farlo il mercato e non tu.

Gasusa
30-09-2014, 15:45
Quando ho venduto la mia gs 1150 l'ho pulita di tutto e venduta a buon prezzo poi nel giro di una settima ho venduto tutti i prezzi

Moto 3500 con 100mila km
Pezzi a 1000