PDA

Visualizza la versione completa : Difetti di gioventu' della pantera


elbios
28-09-2014, 13:42
Dopo i primi 6 mesi dal lancio sul mercato e dal mio acquisto mi sembra utile iniziare a parlare dei difettucci manifestati dalla pantera e delle soluzioni individuate per risolverli (ove possibile). Buona regola che consiglio a tutti e di indicare il difetto evidenziando la soluzione adottata in modo da condividerle con tutti. Se non vi e' soluzione, indicheremo che non e' stata ancora trovata. Inizio riportando i difetti riscontrati sia da me che da altri forumisti.

-Cambio "ruvido" a regimi alti e leggeri colpi alla leva frizione in fase di cambio --> problema parzialmente risolto con diverso settaggio del cavo frizione e con le pedane alter market. Tuttavia in scalata permane il problema causa frizione altisaltellamento. Il cambio a regimi alti rimane ruvido ma utilizzando il Quick shift il problema non c'e';
-rottura fianchetti laterali--> problema risolto con richiamo bmw
- alleggerimento/ondeggiamento avantreno ad alte velocita--> ad oggi non pare sia emersa alcuna soluzione. Il problema, cmq, sembra circoscritto a pochi casi; speriamo in un aggiornamento del ddc
- tendenza della moto a tirare a dx ( problema esistente anche sulla RR). Fenomeno riscontrabile solo lasciando mani dal manubrio; in guida non crea problemi (almeno a me)--> ad oggi non risultano individuate soluzioni
-leggere e saltuarie vibrazioni in frenata a bassissima velocità--> problema riscontrato da pochi utenti ma senza soluzione comunicata. Imho trattasi di lieve difetto dei dischi flottanti
-calore lato sx motore--> nessuna soluzione
-Leva frizione non regolabile--> installata leva hp o di altra marca
-Pedane troppo avanzate--> installate pedane hp o di altra marca
-tasto accensione/spegimento difettoso--> sost. In garanzia

Dr asphalt
28-09-2014, 15:28
Cambio: ruvidità solo con inserimento elettronico...morbido cn la frizione invece. Per quanto concerne il colpetto in scalata percepibile sulla leva x me non è un problema era percepibile anche su altre marche da me possedute.

-fianchetti: nessun richiamo x ora alla mia...poi vista la soluzione adottata da bmw spero di non farne parte.

- alleggerimenti/ondeggiamenti: nessuna soluzione da bmw...ho limitato leggermente l'effetto facendo bilanciare entrambi gli pneumatici che risultavano completamente fuori equilibratura ed aumentando il precarico del mono post. ora sono a 2 click dalla massima chiusura.
Sono sempre piu' convinto sia un problema di monoammortizzatore post legato o meno al Ddc

- tendenza a destra: solo con uso di cruis control.
- calore lato sinistro: nessuna soluzione.
- leva frizione: mi ci sono abituato...sarebbe meglio la consegnassero cn una piega piu accentuata se proprio non vogliano metterla regolabile in origine.
- pedane avanzate: posizione ovviabile cn after market o uso delle pedane 1000rr.
- tasto acc/spent: difettoso...non ancora sostituito...uso il wd40 perche nn si blocchi deltutto per ora.

elbios
28-09-2014, 15:58
Cambio--> a me e' l'esatto contrario. Morbido con cambiata manuale fino ai 5000. Poi ruvido con colpo alla leva anche con passaggio a rapporto superiore.
Quick shift invece duro fino ai 5000 mentre a regimi superiori e' uno spettacolo.

PS
Per i fianchetti che soluzione ha individuato la BMW? Non e' previsto il cambio delle fiancatine?

Dr asphalt
28-09-2014, 17:09
Per le fiancatine la sostituzione c'è forse in caso di rottura, altrimenti viene praticato un foro ed inserita una vite per irrigidire il perno..lo vedi meglio nello spaccato rilasciato da bmw che trovi tra le altr in questo forum postato da un utente nel thread "richiamo per fianchetti laterali" è in formato pdf e molto esaustivo.

vmc_mi
28-09-2014, 18:04
Alcune note relative alla s1000r

Convergenza/Stabilita: la mia non tira a dx, neanche con il cruise inserito. Non ha nessun ondeggiamento.

Cambio: un amico che lavora in BMW Moto consiglia di usare il Motul V300, "il cambio migliora parecchio" dice lui che ha esperienza sulle RR.

Calore lato DX: io ho montato il cat cover, mi sembra si senta meno...ma da verificare.

albtuono
28-09-2014, 20:37
Per me non ha grossi difetti.
Proprio a voler infierire:
La leva della frizione non regolabile è una barbonata.
Avrei preferito un setting Racing per guida in pista un pò più "da pista" magari personalizzabile sul peso e caratteristiche del pilota.
Poi il padellone dello scarico è orribile e sostituire tutto è molto costoso.

elbios
28-09-2014, 21:14
Per le fiancatine la sostituzione c'è forse in caso di rottura, altrimenti viene praticato un foro ed inserita una vite per irrigidire il perno...

Non ci avevo fatto caso....un richiamo con soluzione "posticcia". Concordo con Drasphalt allora.
Devo dire, però, che già le plastiche nere sono di pessima qualità, poi le si vuole riparare tramite fori aggiunti! Certe volte resto senza parole pensando a queste cadute di stile da parte di BMW!

elbios
28-09-2014, 21:17
Cambio: un amico che lavora in BMW Moto consiglia di usare il Motul V300, "il cambio milgiora parecchio" dice lui che ha esperienza sulle RR.

Ne ho sentito parlare anch'io ma il conce non lo usa quindi dovrei cambiarlo in autonomia e non vorrei incappare in qualche problema di garanzia.
Qualcuno ha provato quest'olio sulla pantera e ne ha avuto benefici?

Ventu
30-09-2014, 20:54
Io sono a 3500km, ho messo le leve ho per ovviare alla frizione non regolabile, cambio ok, nessun problema all'avantreno in accelerazione, per i fianchetti mi informerò, infine oggi ho dovuto sostituire il fusibile del farò anabbagliante/sensore anti impennata che mi era saltato nelle scorse settimane, quest'ultima cosa è successa a qualcun'altro di voi?
Cosa vi hanno detto in BMW?
A me è stato semplicemente detto di sostituirlo e di chiamarli se torna a succedere, ma secondo me era più logico controllare comunque che non ci fossero strani all'amico nella centralina, perché un fusibile non salta senza motivo....

joh84
29-10-2014, 13:32
Ho riscontrato una perdita di olio dalla forcella destra con all'attivo 6300 km mi sembra presto per questo tipo di problema. Ecco una foto ora la porto dal meccanico e vediamo cosa mi dice.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/29/6acf9b64886aa9577623f20fba536b50.jpg


Mandato con la mia mela masticata

elbios
29-10-2014, 22:35
Facci sapere come si evolve la cosa

joh84
30-10-2014, 07:41
La moto gliel'ho gia lasciata mi fa che cambia paraoli e parapolvere.


Mandato con la mia mela masticata

pinto
03-11-2014, 23:14
La moto gliel'ho gia lasciata mi fa che cambia paraoli e parapolvere.


Mandato con la mia mela masticata


Troppe impennate??

joh84
03-11-2014, 23:41
No non sono uno che impenna volontariamente, ma ormai ogni tanto fuori dalle curve si alza di sua volontà


Mandato con la mia mela masticata

serialkiller
06-11-2014, 13:16
il cambio di questa moto, spiace dirlo ma è riuscito male.
Trovare il folle da fermo è un impresa...
La frizione da un pessimo feeling..

joh84
06-11-2014, 14:38
Io mi ci trovo bene con il cambio e la frizione.

Per la folle effettivamente si fatica un pochino. Infatti io la metto dalla 2° che si fa meno fatica


Mandato con la mia mela masticata

albtuono
06-11-2014, 20:16
il cambio di questa moto, spiace dirlo ma è riuscito male.
Trovare il folle da fermo è un impresa...
La frizione da un pessimo feeling..

Mi sa che ha qualche problema il tuo.
Io metto in folle dalla 1 marcia o pure dalla seconda con estrema facilità.
Magari hai la frizione regolata male o il pedale del cambio da riposizionale. Io l'ho spostato di una tacca.

serialkiller
07-11-2014, 10:36
non credo sia un problema solo mio, ho sentito diverse lamentele anche da parte di possessori di altri modelli BMW.
Comunque questo thread serve proprio a questo, vediamo quanti hanno difficoltà a mettere in folle da fermo.
Io devo andare sempre un po avanti e indietro lasciando la frizione...speravo migliorasse con i km ma sono a 13.000 ed il difetto permane

albtuono
07-11-2014, 13:17
Scusa non ho capito, io dico che è facilissimo trovare il folle sia dalla prima che dalla seconda.
Che il problema potrebbe essere la tua moto eventualmente.
Tu dici di no. Che significa?
Altre hanno problemi di cambio ma sono i boxer, altro tipo di motore che hanno un cambio piu' lento e macchinoso.

elbios
07-11-2014, 19:41
Anch'io non amo molto questo cambio. I difetti che ho riscontrato sono riportati in apertura del thread

serialkiller
10-11-2014, 15:00
"...non credo sia un problema solo mio...", significa che più di una persona si è lamentata, compreso l'autore di questo thread.
Forse sei tu ad essere fortunato a non avere problemi quando cerchi il folle.

albtuono
10-11-2014, 20:25
Forse sono capace a cercarlo?
Visto che manco quella che ho provato in test drive era facilissima.
E sinceramente neppure fra le mie amicizie che hanno da anni S1000RR nessuno si è mai lamentato della cosa.
Magari hai la frizione o la pedivella regolate male.

serialkiller
11-11-2014, 15:30
va bene, se ti fa piacere ammetto di essere una sega con il cambio e di non riuscire ancora a trovare un folle dopo 30 anni idi motociclismo, lo dico in tranquillità perchè non capisco
come mai non ti sembri possibile che il cambio di questa moto possa avere dei problemi...

albtuono
11-11-2014, 20:24
Perchè sei l'unico che se ne lamenta.
Magari è il tuono mezzo.
Se preferisci ci troviamo e scambiamo le moto.
Vai dal conce e fallo vedere perchè credimi il cambio non ha problemi, sai che ci corrono in parecchi?
Vero qualcuno salta, in particolare nelle prime 2010.

serialkiller
12-11-2014, 10:00
questa discussione non ha senso..
Joh84 mette il folle dalla seconda se non non entra, Elbios non lo ama, Vmc consiglia di cambiare olio per renderlo meno ruvido, io dico che il folle è difficile da trovare..
4 persone in una sola pagina..su altri forum ho letto di lamentele simili..
eppure il problema è solo mio..bho..forse è una colpa..ho fatto già 2 tagliandi e la moto è risultata perfetta..
Poi, che significa "prime 2010"...di che moto parli?

Lorenz 47
12-11-2014, 10:30
Io, più che un problema di folle, noto che il cambio si è indurito parecchio con i km..
sono prossimo al tagliando, mancano circa 800km, vediamo se con il cambio olio la situazione migliora ( ne sono praticamente certo, dato che l'indicatore di invecchiamento olio nel gsxr - dove uso Motul V300- è proprio l'indurimento del cambio....)

Per tornare in discussione, i problemi da me notati fino ad ora in circa 10600 km sono :
- spegnimenti in scalata
- rumore metallico forte all'accensione a freddo, che dura un paio di secondi
- blocchetto di accensione che ogni tanto si incanta e diventa duro
- forcella destra che trasuda
- mancanza di una presa 12v alla quale attaccare il mantenitore senza dover per forza smontare la sella (ma ho già un lavoretto in cantiere e appena posso inserisco le foto)

albtuono
12-11-2014, 13:16
Il problema della ricerca del folle è differente dal cambio indurito a mio avviso.
- spegnimento in scalata lo fa anche la mia
- rumore accensione non pervenuto (per ora)
- blocchetto neppure (io per lo spegnimento uso sempre la chiave, so che c'è un problema col tasto).
- forcella speriamo di no, è sicuramente un anello di tenuta paraolio da sostituire.
- mancanza presa è vero. Io ho un mantenitore di carica Optimate, ho montato due cavetti con occhiello sulla batteria e ho il connettore sotto la sella passeggero. Effettivamente smontare la sella pilota non è agevole.

joh84
12-11-2014, 15:29
Lorenz47 anche a te quindi trasuda olio dalla forcella destra? Io l'ho portata una settimana fa ed è pronta appena smette di piovere la vado a riprendere e gli domando lumi in merito.
Però strano che ad entrambi sia proprio quella destra questa cosa mi preoccupa.


Mandato con la mia mela masticata

Lorenz 47
12-11-2014, 16:42
in forma minore che la tua, però perde...

http://i.imgur.com/jZJLui2l.jpg

Lorenz 47
26-11-2014, 16:45
con gli specchietti come vi trovate? passati i 5500 giri i miei distorgono parecchio a causa delle vibrazioni diventando quasi inutili....

joh84
26-11-2014, 18:44
Pure i miei fanno così.


Mandato con la mia mela masticata

serialkiller
27-11-2014, 16:34
si, dopo una certa velocità diventano inutili

albtuono
27-11-2014, 19:37
NOn avete mai guidato una MV Agusta allora

Olaf55
28-11-2014, 08:15
Quella degli specchietti era stata la mia prima critica alla "pantera", visto che con il GS questo problema non c'è, ma non so se potrebbe essere risolvibile cambiando gli specchietti con altri migliori tipo i Rizoma che sono splendidi (e costano un botto !!!) oppure si ripresenterebbe lo stesso problema a causa delle vibrazioni della moto in se.

Alex 62
09-12-2014, 14:16
Riassumendo ha 3 richiami ufficiali:
1)leva frizione x contatto spegnimenti
2) blocchetto accensione
3) fiancatine da fissare meglio

poi ho sentito voce (spero che sia una bufala) che qualcuna ha avuto problemi alle valvole... spero che non sia qualche sverniciato -incazzato a raccontarlo:lol:

sapete niente?

Alex 62
11-12-2014, 21:50
Non è una bufala quello delle valvole ho letto qui http://www.s1000r.co.uk/index.php?action=forum che c'è una partita in giro:mad: sapete niente, qui in italia è successo a qualcuno?

joh84
11-12-2014, 21:53
Fino ad adesso non ho sentito da nessuno di questo difetto


Mandato con la mia mela masticata

Mostronero
11-12-2014, 22:20
A me dovrebbe arrivare a gennaio direttamente dalla Germania, spero già con tutti i richiami fatti....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elbios
11-12-2014, 23:19
Ciao mostronero, benvenuto. Mi dai il colore della tua pantera in arrivo così ti inserisco nella lista dei "quanti siamo".....thanks


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mostronero
12-12-2014, 10:46
Certo! Lo avevo scritto nella presentazione ma si sarà perso tra i vari post 😉
Rossa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex 62
12-12-2014, 14:45
telefonato oggi in bmw x sapere con il numero di telaio i richiami, la mia ufficialmente ne ha 3 e ancora deve fare 1km:-o sono quelli risaputi, ho chiesto delle valvole e mi hanno detto che dal mio numero non risulta richiamo ( anche perché se ci fosse stato avrei smontato io il motore e lo lanciavo direttamente in testa a qualche capoccia su a milano!!!) se salta fuori più avanti li ho avvisati apertamente:gib::gib::gib::gib::gib:

Lorenz 47
12-12-2014, 15:28
forse è gia stato detto e ri-detto... che numero hai chiamato di Milano?
grazie....

Alex 62
12-12-2014, 21:53
0251610111 ci vuole il numero di targa e di telaio, ;)

STONE
15-12-2014, 09:43
Ciao a tutti.
Riprendo l'elenco di elbios per riportare le mie sensazione.
Da quattro giorni felice proprietario di questa moto.
Sono molto contento della scelta fatta, venivo da una bella esperienza con la S1000RR e ho deciso di accordare nuova fiducia al marchio BMW.
E' presto per dirlo ma posto qualche mia sensazione. Sono ancora in rodaggio e ci ho fatto solo 300 km.

-Cambio: non ho riscontrato nessun problema nel trovare il folle e nessun problema di ruvidità. Come sulla S1000RR la cambiata è molto ravvicinata e molto sensibile. Si, all'inizio può disorientare un po' ma è solo questione di abitudine. Il quickshift fa il suo onesto lavoro ma bisogna utilizzarlo ad alti regimi per apprezzarne le qualità, per la strada c'è la frizione che peraltro, a mio avviso, detta anche i "tempi" per la cambiata che, non so perchè, ma con questa moto mi riesce veramente vellutata (con mia grande soddisfazione :lol:);

-rottura fianchetti laterali: spero di non avere tale problema, presto per dirlo;

-alleggerimento/ondeggiamento avantreno ad alte velocita: presto per dirlo, rodaggio da finire. Posso solo dire che sulla Orviniana (dove per divertirsi non sono richieste velocità pazzesche, quindi anche in fase di rodaggio va benone come strada) ho trovato la moto straordinariamente agile, anche più della Hornet (naked che avevo affiancato alla S1000RR e che ora sto vendendo), forse dovuto al manubrio veramente largo. La trovo veramente ok come guida, anche su tratti disconnessi è veramente rigorosa nelle traiettorie e, mi ripeto, la sua agilità mi ha stupito;

- tendenza della moto a tirare a dx: non l'ho riscontrato sia sulla RR che avevo sia sulla R di adesso;

-leggere e saltuarie vibrazioni in frenata a bassissima velocità: sulla RR ho avuto questo problema ma soltanto con frenate molto lievi, nelle frenate normali no. Sulla R di ora non l'ho riscontrato. Cmq sicuramente sì, dovuto a qualche piccola deformazione dei dischi eventualmente;

-calore lato sx motore: si, c'è e non ci sono soluzioni (d'inverno può quasi far piacere ma d'estate ....) ;

-Leva frizione non regolabile: personalmente sulla RR ho cambiato le leve per soli ragioni estetiche ma poi, pentendomi, ho rimesso le leve originali. Come sistema di leveraggio alla fine sono assolutamente migliori delle aftermarket, lo si percepisce nell'azionamento della leva fluido e continuo. Sono forse un po' distanti è vero ma non mi hanno creato mai particolari problemi. Cmq le leve regolabili sono da apprezzare e magari BMW su questo poteva fare un piccolo sforzo. Qualche "tick" l'ho sentito sulla R in fase di cambiata ma è stato proprio nei primi 50-70 km, poi non sino più ripetuti. Per il "tlack" che si sente sulla leva frizione in scalata lì è l'antisaltellamento e con un po' di abitudine nella cambiata non lo si genera più;

-Pedane troppo avanzate: dando via la RR mi sono tenuto le mie pedane Bonamici Racing che ora installerò ma non esagerando nell'arretramento altrimenti si perde il significato di avere la naked;

-tasto accensione/spegimento difettoso: per ora non riscontrato.

Lorenz 47
15-12-2014, 11:08
0251610111 ci vuole il numero di targa e di telaio, ;)

grazie! ;)

serialkiller
16-12-2014, 10:04
Ho appena chiamato il numero.
Non serve a nulla, ti dicono che se c'è un richiamo ti arriva una raccomandata oppure di rivolgersi all'officina autorizzata che introducendo il num. di telaio vede se ci sono eventuali richiami.

Bedo69
11-01-2015, 12:26
Ragazzi,

preso da smania di moto ieri ho pensato di togliere la pantera dai cavalletti e portarla a fare un bel giretto, detto e fatto bel contento prima di vestirmi provo a girare la chiave nel quadro e si illumina tutto, bene sembra tutto a posto, faccio per accendere e ..... tutto tace c....o riprovo e come prima ok la voglia mi è improvvisamente passata. C@@@o dopo solo 8 mesi di vita e solo un mese e mezzo di inattività non riesce neanche ad accendersi!!!! Tolta la batteria, non proprio comodamente quelle due viti potevano metterle meglio, messa in carica questa mattina, prima di sera ricompongo il tutto e poi vi dico. E' già successo a qualcuno?
Ciao

albtuono
11-01-2015, 12:57
ma un mantenitore di carica no?
Le moto attuali hanno tanta elettronica e le loro centraline consumano anche a chiave girata.
Un mese di inattività è molto a mio avviso.
Non lascio mai una moto inattiva per un mese senza ricorrere al mantenitore di carica anche perchè anche se riesce a partire, la sua batteria sicuramente non sarà carica al 100%

Bedo69
11-01-2015, 14:45
[QUOTE=albtuono;8375441]ma un mantenitore di carica no?
Le moto attuali hanno tanta elettronica e le loro centraline consumano anche a chiave girata.

Hai ragioni ma una moto con tanta elettronica non l'avevo mai avuta, ora so che devo lasciarla sotto il mantenitore , che ho comprato ieri.

Comunque dopo la ricarica veloce è partita al primo colpo :lol:

albtuono
11-01-2015, 17:45
attaccalo di tanto in tanto e vedrai che non avrai problemi e la batteria ti durerà di più.

maubmw74
29-01-2015, 12:43
Riprendo la discussione, e anche io dopo poco più di 500km, leggera perdita forcella destra, qualche ondeggiamento ad alta velocità in autostrada, frizione non regolabile (ma a breve monto le leve aftermarket), trovare il folle non lo vedo come difetto ma è solo questione di abituarsi al cambio molto ravvicinato ( esattamente al contrario che sul cbr1000 che avevo prima)....per il resto è perfetta, a parte i rapporti molto corti, ma è una questione di gusti personali e tipo di utilizzo della moto.

Lorenz 47
29-01-2015, 14:42
Quella degli specchietti era stata la mia prima critica alla "pantera", visto che con il GS questo problema non c'è, ma non so se potrebbe essere risolvibile cambiando gli specchietti con altri migliori tipo i Rizoma che sono splendidi (e costano un botto !!!) oppure si ripresenterebbe lo stesso problema a causa delle vibrazioni della moto in se.

Secondo voi, gli specchi dell'S1000 son gli stessi della F800 ?
Mi riattacco al post sopra proprio pèerchè molti possessori di gs1200 cambiavano gli specchi con quelli dell'800. e se non vibrano sul gs......

maubmw74
29-01-2015, 15:04
Secondo me vanno bene, il gs (almeno l'ultimo modello) monta gli stessi specchi della nostra

Olaf55
29-01-2015, 20:26
Infatti gli specchietti del GS sono gli stessi ma sino a 170 non vibrano minimamente mentre sulla ns. oltre i 130 non si vede più nulla !!! Per cui presumo che sia o un problema di attacchi oppure di frequenza di vibrazione dalla "pantera"

vaevictis
29-01-2015, 21:36
...ieri ho provato quella di un amico...oltre che vibrare gli specchietti mi sembrano esageratamente bassi...io sono 1,77...inquadrano la mia figura vanificando la loro funzione...

Lorenz 47
30-01-2015, 09:21
io sono 1,78 e questo problema non ce l'ho... è solo forse una questione di "corretto posizionamento" a mancare...
per quanto riguarda le vibrazioni, dopo i 5500 giri/min sono inutilizzabili....

maubmw74
27-03-2015, 22:56
Aggiornamento difetti.....
La forcella destra non ha più perdite, ma la sinistra ha incominciato a pisciare olio vistosamente...portata a fare il primo tagliando ma nulla, stelo difettoso da sostituire, logicamente non hanno in casa quindi devo riportarla tra una ventina di gg...vabbè cerco di stare calmo
Ogni tanto le frecce lato destro non funzionano, difficile accorgersene in quanto la spia sul cruscotto funziona, la stessa cosa per gli abbaglianti...
Devo dire che sto iniziando a pentirmi della scelta della moto, in tutti questi anni portavo la moto in conce solo per manutenzione...adesso con sta qua incomincio a fare avanti e indietro....e ho su solo 1200km...incominciamo bene!!

Lorenz 47
28-03-2015, 00:36
In effetti i km non sono molti...
Dai, speriamo si risolva tutto in fretta e nel migliore dei modi!

Olaf55
28-03-2015, 07:27
So che fa girare le b...le ma se difetti di fabbricazione ci sono è meglio che escano subito, fin tanto che è in garanzia così si mettono a posto in modo indolore, peggio sarebbe se si verificassero nel tempo con esborso di soldi.

serialkiller
28-03-2015, 14:16
..anche a me l'altro giorno non funzionavano gli abbaglianti...poi il giorno dopo tutto ok...

desa81
11-04-2015, 19:24
Ciao ragazzi!
Oggi ho preso la pantera dopo circa dieci giorni che era ferma in garage e ho notato un problema per la prima volta.
Ho percepito un rumore che sembra provenire dalla parte anteriore dentro la retina metallica.
Il rumore è tipo questo ma un pò meno accentuato.
www.youtube.com/watch?v=pVMQchv_518&feature=youtu.be
A qualcuno di voi fà questo rumore?
Possibile che non me ne sono mai accorto.....boh
Grazie

albtuono
11-04-2015, 22:06
ragazzi ritirata la moto dopo 2 settimane per i 4 richiami.
Ho pagato 150 euro fra olio e consumabili vari.
Valvole aspirazione
frizione
fianchetti
blocchetto destro.
Speriamo bene perchè ora voglio cominciare la stagione in pista.

Lorenz 47
12-04-2015, 19:34
2 settimane di fermo?? Immagino che il grosso del tempo sia stato x le valvole...!
Facci sapere che cambiamenti, a carattere generale, senti...!

albtuono
12-04-2015, 21:11
A dire il vero sono stati io a dire che non avevo fretta.
In questo periodo faccio del turismo, le strade sono sporche e preferisco usare la Integra.
Ma settimana prossima vorrei ritornare in pista e vi dirò se noto delle differenze significative.

Lorenz 47
12-04-2015, 21:15
Io ho appuntamento mercoledì x il tagliando dei 10.000 Vediamo cosa mi dicono!

Ps. Nel giro di oggi 2 spegnimenti in scalata

il Carlo
13-04-2015, 12:27
Io ho portato la mia oggi per tre richiami:
Plastiche laterali, comando frizione e valvole.
Quest'ultimo in realtà si è dimostrato essere un'emerita cavolata.
A quanto pare, l'operazione consisterebbe nell'applicazione di un adesivo riportante le indicazioni del gioco delle valvole.
Quindi nulla concreto e preoccupante.

joh84
13-04-2015, 17:41
Oggi ho portato la mia a fare il servizio dei 10000 km. Ho notato che il fianchetto posteriore sinistro presentava una crepa all'altezza della parte posteriore della sella pilota. Ordinato e cambiano in garanzia.


Mandato con la mia mela masticata

maubmw74
13-04-2015, 19:08
Aggiornamento difetti
Oggi giorno programmato per la sostituzione stelo forcella sinistro....arrivo in conce e............."ci dispiace ma in BMW hanno finito gli steli"..........cosa???????? Una chiamata no è?!?!?!? Ma dico, avessi preso una moto cinese potrei capire, ma 20 giorni e non si vede ancora un ricambio mi sembra assurdo e inconcepibile! Lasciamo stare poi il problema irrisolto delle frecce/abbagliante...la DEA DIAGNOSI non rileva niente quindi non si sa cosa fare!!!
Sempre più pentito della scelta fatta

serialkiller
14-04-2015, 12:29
Ti parla uno molto critico e capisco il giramento di palle ma addirittura "sempre più pentito" per qualche problema elettrico e un difetto al momento unico su questa moto (purtroppo a qualcuno doveva capitare) mi sembra eccessivo, a fronte delle soddisfazioni che credo ti stia dando su tutti gli altri fronti.
Se non è cosi credo tu abbia semplicemente sbagliato moto.
P.S: ieri sostituita lampadina anabbaglianti al volo :)

albtuono
14-04-2015, 12:59
Ora dopo il richiamo alle valvole, secondo voi posso andare in pista tranquillo o è necessario un minimo di assestamento?

maubmw74
14-04-2015, 13:17
I difetti li posso capire, nessuno fa moto perfette, quello che trovo assurdo è il tempo di attesa per i ricambi, per me questo non è serio da parte di BMW.
Mi dà molte soddisfazioni, certo, anche tante, ma aspettare così tanto uno stelo non è normale, almeno per me

rosso_6
14-04-2015, 20:49
molto probabilmente c è un altra discussione sull' argomento mi sembra di averla letta ma io dopo 1500 km mi succede spesso che passando dalla 4° alla 5° alti regimi sembra che la moto voglia spegnersi come se venga tolta corrente dalla centralina e la cosa mi fa incaz.... che sia il cambio elettronico che da i numeri ??

serialkiller
15-04-2015, 11:20
Sui tempi d'attesa mi trovi d'accordo.
Ho aspettato quasi 2 mesi per il ricambio del richiamo frizione.
Quando mi succedeva con le giapponesi mi parlavano di crisi e di scelta aziendale di non riempire i magazzini e di aspettare che ci fossero più richieste..

Lorenz 47
15-04-2015, 11:22
Ti parla uno molto critico e capisco il giramento di palle ma addirittura "sempre più pentito" per qualche problema elettrico e un difetto al momento unico su questa moto (purtroppo a qualcuno doveva capitare) mi sembra eccessivo, a fronte delle soddisfazioni che credo ti stia dando su tutti gli altri fronti.
Se non è cosi credo tu abbia semplicemente sbagliato moto.
P.S: ieri sostituita lampadina anabbaglianti al volo :)

Io invece trovo assurda la risposta : il computer non rileva niente, quindi per noi il problema non esiste..... mah...

portata ieri per il tagliando dei 10.000 programmato 20 giorni fa. vedono quando riescono a riconsegnarmela perché non hanno in casa il gruppo frizione per il richiamo... non è un problema perché ho la moto sostitutiva, ma mi chiedo : in sede di prenotazione, non sarebbe opportuno chiedere il telaio per poi poter fare gli ordini del materiale necessario PER TEMPO ???

Lorenz 47
23-04-2015, 16:20
Aggiornamento difetti
Oggi giorno programmato per la sostituzione stelo forcella sinistro....arrivo in conce e............."ci dispiace ma in BMW hanno finito gli steli"..........cosa???????? Una chiamata no è?!?!?!?

A me sta succedendo una cosa analoga per il richiamo della frizione: al tagliando dei 10.000 mi dicono che non è disponibile al momento, speriamo che entro una settimana ci sia... mah........

Dr asphalt
14-05-2015, 22:28
1- Richiamo valvole...mi dicano che dovranno smontare la testa
2- Richiamo frizione..mi dicano che dovranno sostituire tutta la frizione.
3- Richiamo fianchetti..viti da inserire
4- blocchetto accensione da sostituire.

Detto ciò. .mi faranno ora il tagliando annuale e poi da settembre in poi provvederanno alla sostituzione del punto 1 e 2 in quanto ci vorrà tempo.

Sapete se il punto 1 necessità di smontaggio effettivo della testata?
Ed il punto 2 sostituiscono completamente la frizione?

Lorenz 47
14-05-2015, 22:50
X il richiamo della frizione sapevo che cambiavano in gruppo leva... Almeno, così hanno detto che faranno a me e che ci vorrà una mezz'ora....

Francisco74
14-05-2015, 23:52
Ciao,io fatto richiami frizione:sostituzione solo gruppo leva..sostituzione interruttore On/off..sostituzione viti fianchetti..per le valvole per la mia niente comunque so che bisogna smontare la testa e sostituire guarnizione..

il Carlo
15-05-2015, 09:10
Ciaoooo, nella mia ho notato che il fianchetto di plastica nera che incornicia il radiatore dal lato destro si è rovinato.
Per intenderci, sono apparse delle macchie, come se si fosse sbiadito.
E' capitato anche a voi???.
Cmq sono passato in conce, e senza troppe storie, me lo sostituiranno in garanzia.

elbios
15-05-2015, 10:20
I fianchetti di plastica della pantera, imho, sono di pessima qualità. Si sbiadiscono facilmente e si rigano con un unghia!


melafon by tapatalk

Alex 62
15-05-2015, 14:37
sto aspettando la pompa dell'acqua che perde( si..... io sono l'unico sfigato), forse è arrivata!!!!

step76
16-05-2015, 08:40
Per i fianchetti di plastica basta usare prodotti di qualita', dopo ogni lavaggio. Io ad esempio uso spray rinnova cruscotti della arexons, oppure wd-40. Perfect!

topcat66
09-06-2015, 07:48
4000 km Segnalo consistente perdita d'olio forcella dx e incredibile consumo del liquido refrigerante.
La perdita d'olio si è verificata ieri in pista a Cervesina. Il consiglio se la usate in pista verificate attentamente dopo ogni turno che non si verifichi questo problema . Ieri avevo il cerchio pieno d'olio alla fine del primo turno e non è una bella cosa . Ho "salvato" la giornata inserendo nel paraolio della carta giusto per tamponare il problema. Portata ieri sera in Bmw a Milano , dopo circa un'ora di "discussioni" si sono convinti di tenermi la moto ( bontà loro ..)
Fatto presente anche l'incredibile consumo di liquido refrigerante. Tre rabbocchi in 4000 km non si è mai visto ..