Visualizza la versione completa : 1200 RT 07 in partenza tende a spegnersi
dualsystem
28-09-2014, 09:58
Mi scuso se la discussione era già stata affrontata ma non ne ho trovato traccia.
Dunque, sono contento della RT appena presa del 07 con km 17.000 l'unica pecca (mia o della moto)ma penso della moto visto che sono circa 45 anni che vado in moto,è che a freddo parto mollo la frizione e tutto fila liscio ma appena scaldata e nel traffico ad ogni ripartenza fatico non poco a ripartire ,debbo giocare ben bene con la frizione ed in ogni caso appena parto tende a morire un filo e poi riprende.altra cosa la prima è lunghissima ed anche la seconda quindi quando sei nelle rotonde o in certe situazioni a volte devi lavorare fra prima e seconda ma molto spesso prima......boh noto anche poca elasticità ai bassi.
Secondo voi sono io il pistola c'è qualche malizia.......grazie!
guido ogni tanto quella di un amico, stesso anno
credo che anche lo stacco da fermo sia complicato dalla prima troppo lunga e non da frizione o minimo o altro... e sotto i 2000 giri non è il quattro cilindri, capace di metterti in movimento con fluidità
Cinghio81
28-09-2014, 10:46
La tua come la mia è un mono quindi fiacca ai bassi (non pensare che è un 1200, mentono), l'unica e soluzioni sono:
1) abituarsi
2) montare una centralina sul sensore temperatura (io ho la memjet presa usata a 40€ e ne sono molto soddisfatto)
3) montare i soli collettori decat che sentendo molti migliorano la coppia (si trovano usati sui 200/250€, se mi tengo il GS li monterò di sicuro)
io userei VPower e farei fare una buona messa a punto dei corpi farfallati
ciao Bert
robertag
28-09-2014, 17:55
...a freddo parto mollo la frizione e tutto fila liscio ma appena scaldata e nel traffico ad ogni ripartenza fatico non poco a ripartire ,debbo giocare ben bene con la frizione ed in ogni caso appena parto tende a morire un filo e poi riprende....
grazie!
... mi giunge nuova:confused:
che l'rt abbia una prima forse, ma ripeto forse, un po lunghina può essere ma sinceramente non ho mai avuto problemi del genere con le partenze calde o fredde che siano...
proprio l'altro giorno, dopo che un auto contro mano mi aveva costretto ad uno stop, sono ripartito in pieno tornante di una strada in fortissima pendenza e con zavorra e bagagli al seguito; non è stato semplice come in piano, ovviamente, ma come ripeto ero in salita; e che salita... TAG e Cinghio81da modenesi forse sanno di che parlo: uno degli ultimi tornanti della strada che sale da Castelnuovo garfagnana e che sbuca nella piazzetta di s. pellegrino in alpe...
carlo.moto
28-09-2014, 17:59
Ma siete sicuri di parlare della 1200 RT ?
Secondo me parlate di altre moto.
robertag
28-09-2014, 18:03
...ecco, appunto...
Che nel traffico cittadino, quasi fermo, dietro autobus che scaricano passeggeri e ammme che scaricano bimbi a scuola, uno con la RT abbia la frizione in mano è più che normale....
ma il problema che segnali non è questo... la tua rt non è a punto....
il motore è un 1200 che al minimo ti porta su da qualsdiasi salita, altro che spegnersi.. altro che monoalbero fiacco....
detto dalla tastiera di un computer non è facile capire, comunque è la moto che manca di messa a punto.
Ci hai detto che la moto ha 17 mila km? è giusto? un 2007 in 7 anni ha fatto cos' poca strada? può essere ma allora è stato proprio tanto fermo e non ci hai detto qual è l'ultimo tagliando fatto.... e nemmeno se a manetta prende tutti i giri...
se è stata ferma ci sono molte incognite... filtri sporchi arie e benzina , candele, corpi farfallati da allineare... magari un po' di sporcizia nel serbatoio...
magari ti sembrano tante cose, ma sono sciocchezza che con qualche decina di euro si risolvono... forse anche meno...
la RT è una gran moto... e spero che tu te la possa godere appieno al più presto
geminino77
28-09-2014, 19:34
Dualsyatem...quando vuoi ci vediamo che ti do qualche dritta lascia perdere centraline collettori e menate varie fidati...io che come te vivo a Milano 2 rt alle spalle 1 come la tua e ora bialbero in città sempre seconda prima gioco di gas e frizione e ti abitui...ciaooi
dualsystem
28-09-2014, 22:20
Grazie a tutti,mi sa che mi devo vedere con geminio cosi'mi dai delle dritte.
I 17.000 sono reali e la moto e stata sempre tagliandata almeno una volta l'anno in bmw.
PATERNATALIS
29-09-2014, 07:24
il motore è un 1200 che al minimo ti porta su da qualsiasi salita, altro che spegnersi..
Penso tu abbia una K, non una RT.....:confused::confused:
In ogni caso direi che Dualsystem debba portare la moto da qualcuno che gli mette a punto iniezione ed accensione
silver hawk
29-09-2014, 08:25
E' normale che passando al boxer si percepisca un "tentennamento" in partenza.
Bisogna tenerlo un po' più alto di giri, poi ci si abitua e non ci si fa più caso.
Una volta caldo diventa più elastico.
dualsystem
29-09-2014, 22:07
Forse avete ragione,mi devo abituare,oppure devo verificare allineamento corpi farfallati ed elettronica.pero'il kappa....tirava di brutto con un filo di gas in qualsiasi situazione!voglio un kappa con la guidabilita' della rt!!
Scusate lo sfogo ma devo ancora abituarmi alla rt.
geminino77
29-09-2014, 22:50
Quando vuoi ci si vede che ti faccio vedere. L rt nel traffico milanese come sguscia via...ciaooo
silver hawk
30-09-2014, 11:35
Tutto ok. Due pignatte da 600 cc contraposte hanno bisogno di un minimo di inerzia. Hehehehe ;)
alebsoio
30-09-2014, 17:27
Mah, io uso la Rt anche in città ma non ho mai avuto alcuno dei problemi segnalati.
Le poche volte che avevo avuto qualche puntamento l'avevo risolto con un allineamento dei cf. Operazione che puoi fare anche tu in una mezzoretta (contanto anche smonta/rimonta fiancate) :)
dualsystem
01-10-2014, 11:57
ok proverò allineamento CF,ma siamo sicuri che si fa anche sul 1200?
si , sicuramente sicuri
dopo essere certi che la regolazione valvole sia ok e i gommini non trafilino
dando per buono che le bobine bobinino
ciao Bert
dualsystem
01-10-2014, 21:33
Bella Bert!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |