Entra

Visualizza la versione completa : Top case after market


fabianogs
26-09-2014, 22:46
Salve, visto il costo spropositato del top case originale e considerando che lo userò davvero sporadicamente, vorrei sapere se è possibile montarne uno givi, magari un maxia 52. Qualcuno sa se esiste la possibilità di adattare una piastra supporto givi?

Ancos
27-09-2014, 06:52
Fabiano , se ne fai uso sporadico , prenditi piuttosto un borsone impermeabile con le sue cinghie di fissaggio , un top aftermarket secondo me rovina la linea estetica della moto .
Io l'ho pagato 829 € iva compresa , in tinta con la moto , con seconda luce freni a led e chiusura centralizzata , poi ci ho messo un profilo cromato a gel per fare pan dan con le borse laterali ( la parte piu' esterna è a rischio graffi )
Posto un paio di foto :

http://i.imgur.com/CaNcjxC.jpg

http://i.imgur.com/SvoTMyk.jpg

Costicchia un po' , ma li vale tutti .

fabianogs
27-09-2014, 08:28
Ancos sono d'accordo con te ma più che altro il top case lo userei come poggia schiena quando porto mia moglie quindi la rollo non è indicata. Sono sicuro che un bauletto givi non sia il massimo come estetica ma spendere 800 euro per utilizzarlo come poggia schiena sinceramente mi rode un bel pò...

Oban
27-09-2014, 11:32
Noooo ! Non il Givi per favore. E' un po' come se uno si prendesse, che so .... una Ferrari, per poi montare l'impianto GPL per risparmiare sulla benzina.
E' tanto brutto il Givi sulla RT. Piuttosto cerca se riesci a trovare sulla baia, ma anche in alcuni siti tedeschi, il bauletto della precedente RT. Io sto utilizzando quello e ci sta benissimo.
Dai un'occhiata qua: http://www.bmw-motorrad-bohling.de/

fabianogs
27-09-2014, 11:41
Grazie Oban! Ho dato una sbirciata ma non ho trovato nessun top case per rt...

Oban
27-09-2014, 11:55
Per la ricerca devi scegliere la RT2010 e trovi quello che vuoi.
Il top case della RT2010 è perfettamente compatibile sugli attacchi della RT2014, l'unica cosa è che lo trovi solo monocolore grigio chiaro.
Ti facilito il compito: http://www.bmw-motorrad-bohling.de/bmw/koffer-gepaeck/r-1200-rt-2010.html

ciccio bmw
27-09-2014, 12:11
Givi trekker da 52 lt. non sta male;)

pippo68
27-09-2014, 12:44
Una moto da 22 mila € va presa full optional. ......

Oban
27-09-2014, 14:09
Ciccio, il Givi Trekker stà benissimo sul GS, che riprende un po' le forme del top originale, ma sulla RT non ci azzecca una beata fava. Sono d'accordo con Pippo quando dice che una moto da 22.000 € come la RT va presa full optional, anche se nel mio caso, avendo il top della precedente RT, che una volta montato ho visto ci stava benissimo (à morte sua - come dicono Roma), non ho voluto spendere altri 1.000 euro per quello nuovo. Con 80 euro l'ho fatto riverniciare da un carrozziere di fiducia del colore originale della mia RT (melanzana) ed è stupendo ! Gli manca il terzo stop, ma non me ne può fregare di meno.

fabianogs
27-09-2014, 14:13
Grazie oban!

PeterPaper
27-09-2014, 15:19
fatto anche io come Oban, ho passato sulla LC il top case della precedente RT my 10 (ma acquistato con la my 05) fatto verniciare in tinta e ricodificare serratura dal conce...(omaggio) ;)

Dopo aver visto la mia LC, colpito da prepotente scimmia , un amico mi ha seguito nell'acquisto e ha comunque trovato il top case, vecchia versione, su ebay ad un prezzo molto conveniente... (mi pare sui 200 euros)....

c'è da tener conto che nel nuovo top non ci stanno due caschi integrali, cosa ache il vecchio permetteva senza problemi..

fabianogs
27-09-2014, 16:02
Ma il vecchio era dello stesso litraggio del nuovo come capacità?

PeterPaper
27-09-2014, 16:21
il vecchio è da 49 lt

vedi foto

http://www.soymotero.net/images/2609.jpg

penso lo sia anche il nuovo, ma la sua forma non permette di riporre i due caschi integrali

fabianogs
27-09-2014, 19:28
Grazie a tutti, adesso ho le idee un pò più chiare,aspetto di prendere la moto(in settimana) e poi deciderò il da farsi.

topcat
27-09-2014, 20:42
Venduta rt bialbero con top in tinta al conce... nuova rt lc ...barattato con top nuovo non verniciato... differenza pari ad arrotondamento nella trattativa
.. secondo me il nuovo con 1 chiusuracentralizzata 2 luce interna 3 stop aggiuntivo vale i soldi spesi.... e comunque dopo avere speso x una nuova rt t fai il problema che non hai i soldi x il bauletto??? Secondo me è una battuta infelice o ridicola

topcat
27-09-2014, 20:43
E comunque il vecchio sul nuovo sta proprio male... ma male male... e poi fai la figura di quelo che non voleva spendere

Ancos
27-09-2014, 21:06
Vedendolo dal vivo , secondo me , vale tutti i dindini che chiedono , e completa la moto che , sempre a mio parere , è piu' equilibrata nell'insieme , senza top .... sembra manchi qualcosa ...
@PeterPaper , non ho capito a quale top ti riferisci , ma nel mio ci stanno comodi 2 caschi integrali .

fabianogs
27-09-2014, 22:23
A mio parerere in entrambi i casi la moto perde in bellezza, con le sole valigie laterali è decisamente più bella. Indi spendere 1000 euro per usare il top sporadicamente e solo per far poggiare la schiena alla zavorrina è veramente uno schiaffo alla povertà. Magari poi alla fine lo prenderò anche ma sono certo che mi tirerà il fiocco, più che pagare la moto ventimila euro...;)

PeterPaper
28-09-2014, 08:37
@ Ancos, nel nuovo topcase my 14 ho provato a riporre i ns 2 caschi integrali e non ci stavano, per cui ho optato per il vecchio... probabilmente dipende dal modello o dalle taglie...

@topcat vero, lasciare il vecchio topcase è da barboni !!! gli amici del bar mi hanno già fatto un casino della madonna... :lol:

Ancos
28-09-2014, 13:43
Paper , sicuro di aver provato il top giusto ? perchè c'è anche una versione piu' piccola , quello che monta la mia moto è quello da 49 lt , ovvero capiente come la vecchia versione , oltretutto a vedere la foto che hai postato , sembrano identici ...

PeterPaper
28-09-2014, 14:41
Opss .... può essere.... scusa il tuo ha il terzo stop, luce di cortesia e chiusura centralizzata ?

inviato by TrippaTalk

Ancos
28-09-2014, 17:06
Yesss !!! E con quello che costa .... cmq secondo stop il terzo non lo vedo :)

PeterPaper
28-09-2014, 18:48
secondo... terzo.... và che ti stai a formalizzare.. ahahahah :lol:

ripeto, ad ogni modo i ns due caschi integrali non ci stavano, provato nel top case del k1600 di un amico che come tu ben sai è perfettamente identico a quello che monta la RT...

diciamo che il vecchio top in tinta non è poi così brutto...

http://peterpaper.smugmug.com/SmugPreview/Appo/i-WsWPCWZ/0/O/20140928_172343.jpg

topcat
28-09-2014, 19:31
Opss .... può essere.... scusa il tuo ha il terzo stop, luce di cortesia e chiusura centralizzata ?

inviato by TrippaTalk

hanno tutti
luce di cortesia interna
chiusura centralizzata
luce di stop

PeterPaper
28-09-2014, 20:04
si si Topcat.. grazie.. non ne ero al corrente..

io della RT ho acquistato il modello base ... senza tutte quelle inutili diavolerie moderne... leggendo la recensione su Pianeta Bicilindrico non ne ero rimasto molto entusiasta... poi la mia vecchia RT my10 ha avuto un problema e l'ho dovuta sostituire... anche perché se superavo i 15Kkm mi han detto che come usato perdeva ulteriore valore...

ipotenus
29-09-2014, 02:04
A mio parerere in entrambi i casi la moto perde in bellezza, con le sole valigie laterali è decisamente più bella. Indi spendere 1000 euro per usare il top sporadicamente e solo per far poggiare la schiena alla zavorrina è veramente uno schiaffo alla povertà.
Io ho tenuto il TopCase piccolo della RT precedente. Non ha parti verniciate e quindi il problema del colore non si pone. Ha il cuscinetto poggiaschiena come accessorio.
Magari ne puoi trovare uno usato

Sono d'accordo con te sul fattore estetico.
Sulla vecchia RT la situazione era ancora peggiore ed il TopCase grande era veramente sproporzionato.
Sul modello attuale invece, soprattutto con il TopCase nuovo (meno con il vecchio), l'equilibrio è migliore.

Detto ciò, capisco l'aspetto economico, ma metterci il Givi con relativa piastra (orrore e sgomento!!), è proprio una coltellata nel costato. Se fossi in BMW, farei un'offerta a quelli che ci vanno in giro per ritirare le RT così mortificate ed eliminarle dalla strada.

PeterPaper
29-09-2014, 18:48
giusto per dovere di cronaca, anche i ns predecessori con il K1600 hanno avuto da discutere sulla capienza dei nuovi topcase....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=6219576#post6219576

:)

topcat
29-09-2014, 19:39
Non son un purista... ma se uno ha una fantastica rt e x risparmiare 2 lire ci mette quello che vuole come bauletto.... be direi proprio peggio x lui.... è come se avesse sposato una donna bruttissima..... ma saranno @@@## sui

Oban
30-09-2014, 12:36
Roftl .... :(

PeterPaper
30-09-2014, 16:29
insomma... come sposarsi una faiga stratosferica e ...... costringerla ad andare in giro con l'abbigliamento dei grandi magazzini...

una vera crudeltà.....:rolleyes::lol:

alebsoio
30-09-2014, 17:21
o meglio mandarla in giro, per casa, in mutandine :-p

fabianogs
04-10-2014, 18:43
Stamattina il mio conc per il top case mi ha chiesto 950 euro e a detta sua mi stava facendo anche un favore. A voi quanto l'hanno fatto pagare?

emagagge
05-10-2014, 23:05
Prezzo listino 1050 a cui va aggiunto 180 per lo stop ed eventuale 100/150 per la verniciatura in tinta ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

ipotenus
06-10-2014, 01:07
Stamattina il mio conc per il top case mi ha chiesto 950 euro e a detta sua mi stava facendo anche un favore.Qui a Roma, entro 45 giorni dall'acquisto, praticano il 10% di sconto sugli accessori.
A conti fatti, direi che ci siamo.

NikolaCA
11-10-2014, 22:56
Io su subito.it ho preso il vecchio topcase a 230 euro, come nuovo neanche un graffio....ora lo faccio riverniciare e sono ok......

fabianogs
22-10-2014, 22:18
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/22/6277e7f30217f83a8cc58367678a64a3.jpg

fabianogs
22-10-2014, 22:19
Piastra givi, fantastica!

Oban
23-10-2014, 13:05
Però, che bello il nuovo Maxia Givi. Quasi, quasi .... C'ha pure secondo e terzo stop e le linee riprendono un po' il muso della RT LC.
http://www.motoblog.it/post/340316/anteprima-givi-maxia-4-top-case-da-56-litri

fabianogs
23-10-2014, 13:12
Io ho preso il v47 tutto nero, molto simile come linea e sulla linea della moto ci sta molto bene.

Oban
23-10-2014, 13:19
Ho visto che anche il v47 ha la possibilità del kit 2° stop, pensi di montarlo ?

NikolaCA
23-10-2014, 13:26
Se non avessi trovato il bauletto BMW usato ad un prezzaccio anche io avrei messo Givi...l'ho sempre avuto su tutte le altre moto e mai un problema o una infiltrazione d'acqua....

fabianogs
23-10-2014, 13:59
Ho visto che anche il v47 ha la possibilità del kit 2° stop, pensi di montarlo ?
No non credo sinceramente...

lordguzzi
15-01-2015, 16:10
Io ho preso il v47 tutto nero, molto simile come linea e sulla linea della moto ci sta molto bene.

anch'io vorrei andare sul nuovo givi, per il prezzo e perché la userò soprattutto senza borse laterali.....e il top case originale senza borse laterali è davvero inguardabile secondo me.....

quanto costa con piastra?

fabianogs
15-01-2015, 16:42
La piastra costa un centinaio di euro, forse 90.

odio gli aggiornamenti

Gambiarrra
15-01-2015, 17:23
Quello che non capisco è.....
Ditemi il perchè dovremmo dare dei soldi in più alla BMW per delle cose che costerebbero la metà fuori dal loro listino.
Lo sò, adesso direte che i soldi ci sono e ne fate quello che volete, ma cribbio, perchè farsi incul@re ed essere felici per questo.

Ancos
15-01-2015, 18:21
Se la Givi o qualsiasi altro mi vendesse le laterali ed il top case uguale a quello BMW ed in tinta con la moto ad un prezzo inferiore pare ovvio che lo prenderei da loro ...
Personalmente vedere il top della Givi su una RT mi fa cagare , come anche su una GT GTL ecc..ecc.. ( non me ne vogliate , ripeto che è una mia opinione personale ) .
Ritengo che tolga bellezza ed eleganza ad una moto comunque costosa , quindi non vedo il motivo di risparmiare 300/400 euro IMHO
Aggiungo ... non mi sento affatto incul@to ma bensì felice .Ciao

fabianogs
15-01-2015, 18:25
Buon per te;)

odio gli aggiornamenti

Carlo
15-01-2015, 21:30
Se la Givi o qualsiasi altro mi vendesse le laterali ed il top case uguale a quello BMW ed in tinta con la moto ad un prezzo inferiore pare ovvio che lo prenderei da loro ...
...

Quoto in toto Ancos ;)
Io sono dell'idea che se la casa costruttrice non propone di serie o come accessorio le borse laterali oppure, come in questo caso, il top case, allora monto after market, diversamente le parti originali.

fabianogs
15-01-2015, 21:38
Signori voi avete ragione ma soffermatevi a pensare, tutti i bauletti sulla nostra moto fanno cagare incluso l'originale quindi preferisco non averlo dietro inutilmente. Personalmente quando lo aggancio è perchè ne ho bisogno e me ne frego se è givi oppure bmw. Spendere oltre mille euro per l'originale io non ce la penso, con 300 euro ho preso piastra,bauletto, schienalino e borsa interna. Ripeto, se lo usassi quotidianamente probabilmente anche io avrei optato per l'originale, ma preferisco girare con le laterali e lasciare il bauletto in garage.:cool:

odio gli aggiornamenti

CapoClasse
16-01-2015, 00:03
Ripeto, se lo usassi quotidianamente probabilmente anche io avrei optato per l'originale, ma preferisco girare con le laterali e lasciare il bauletto in garage.:cool:


Io invece faccio il contrario, nel traffico cittadino preferisco girare senza rischiare le valigie laterali e nei tour di solito giro in coppia, quindi non lo tolgo quasi mai. Inoltre penso che si integri alla perfezione alla linea della moto e ci stia proprio bene, forse anche per il fatto che a me nella dura e lunga trattativa per l'acquisto della moto alla fine l'hanno dato in omaggio:), compreso la luce stop, verniciatura in tinta con la moto e chiusura centralizzata.

Ancos
16-01-2015, 08:10
Si evince , come è giusto che sia , che ognuno di noi ha il suo personale utilizzo dei bauletti e di conseguenza fa le sue scelte , personalmente li tengo su tutti e tre sempre , nelle laterali due zainetti ( uno per me ed uno per la moglie ) con tute antipioggia , una maglia termica , guanti ecc..ecc... ed un piccolo borsello con qualche attrezzo , una pila , il ripara forature , gilet fluo e così via , mentre il top lo lascio per i caschi ,documenti , un panno in microfibra , sottocaschi ecc... quindi più utilizzato .
Capita per le sgasate smanettone del sabato pomeriggio che tolgo tutte e tre , l'RT nuda è molto più "cattiva" oltre ad alleggerire il posteriore , quelle volte approfitto per pulire la parte interna delle laterali , lo scarico e le parti che normalmente vengono coperte dalle borse .

topcat
18-01-2015, 10:40
Ho sempre il tris montato.....

nautilus
18-01-2015, 14:57
Ma siete perfettamente convinti che nel top case originale non ci stanno 2 caschi come l'evo 6???

Carlo
18-01-2015, 17:44
[...]

Ciao,
dipende a cosa fai riferimento ovvero se al top piccolo da 28 lt oppure quello grande :confused: in quello grande ovvio.....

nautilus
18-01-2015, 23:20
logico che parlo di quello più grande , anche se non lo avevo specificato...
quindi ci stanno???

Carlo
19-01-2015, 19:51
in quello grande ovvio.....che ci stanno

fabianogs
19-01-2015, 19:57
Nautiluss stai pensando di.passare all' rt???:p

odio gli aggiornamenti

CapoClasse
19-01-2015, 20:48
Non so le dimensioni del casco BMW evo 6, ma nel top case grande i miei due Schuberth C3 col proprio interfono ci stanno...

topcat
20-01-2015, 21:15
sicuri di voler lasciare 2 caschi nel TOP?

io evito... mi risulta che li aprano spesso... spesso se vedono che ci metti qualcosa di interessante.... 2 system con interfono fanno 1500 da nuovi...



a me hanno tentato persino di aprire una laterale... ci sono 2 coppie di brugole torx sotto per ogni lato... così si allargano i semigusci... non hanno finito perchè si vede che son tornato prima del previsto...

lordguzzi
21-01-2015, 13:17
Se la Givi o qualsiasi altro mi vendesse le laterali ed il top case uguale a quello BMW ed in tinta con la moto ad un prezzo inferiore pare ovvio che lo prenderei da loro ...
Personalmente vedere il top della Givi su una RT mi fa cagare , come anche su una GT GTL ecc..ecc.. ( non me ne vogliate , ripeto che è una mia opinione personale ) .
Ritengo che tolga bellezza ed eleganza ad una moto comunque costosa , quindi non vedo il motivo di risparmiare 300/400 euro IMHO
Aggiungo ... non mi sento affatto incul@to ma bensì felice .Ciao

guarda, io ho da qualche giorno la RT lc, ho varie moto e vengo da 160.000 km con un gs1150.

l'RT è una moto eccezionale....ma dire che è bella.....è un tipo:lol:

perciò un bel givi dietro non è che la deturpa più di tanto secondo me...

topcat
25-01-2015, 13:43
E solo una opinione.... spesso isolata

Paolo_DX
25-01-2015, 16:54
a me una bella RT con un top case givi... beh, sa di unghie grattate sulla lavagna. Questo non toglie il fatto che 1k euro per quello originale siano un autentico scippo cui qualcuno giustamente non vuole sottoporsi.

nautilus
25-01-2015, 18:03
Nautiluss stai pensando di.passare all' rt???:p

odio gli aggiornamenti


no, per ora no...;)

gasgas78
15-05-2016, 22:25
Il bauletto originale è orribile.se devo metterci su una cosa brutta (come qualsiasi bauletto) almeno non ci butto soldi.
Un conto è spendere 20000 euro per una moto che garantisce una certa qualità.un conto buttare 1000 euro per un pezzo di plastica

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Mike_65
22-05-2017, 14:03
Io ho montato Givi v47, la linea non ne risente e zero turbolenze anche da solo, comodo da smotare all'occorrenza.
Quel catafalco di bauletto originale a parte il costo e le problematiche di smontaggio rapido se è il modello con luci, pesa la bellezza di 10kg contro i 4,7 del Givi.
Avete mai guardato le sollecitazioni sul portapacchi mentre viaggiate?

Francesco1251170
22-05-2017, 18:31
La RT, come tutte le moto peraltro, secondo me è più bilanciata nella guida e più bella senza bauletto (chiamarlo top case non cambia il fatto che ci si porti una piccola cassapanca a sbalzo sul portapacchi). il peso in alto e oltre l'asse posteriore è da evitare se possibile, cambia il baricentro e influisce sullo sterzo, non a caso le moto prevedono spesso le borse laterali e non il bauletto. Concordo con chi suggerisce un borsone, messo sulla sella con le rokstraps ogni volta che si può piuttosto che sul portapacchi. Se poi andate a vedere la portata del portapacchi, il peso del bauletto originale e la portata complessiva noterete che potete metterci dentro solo un paio di guanti e una rivista se volete rispettare inlimiti progettuali della moto, vi costerà molto meno spedirli col dhl ogni volta piuttosto che comprare il bauletto, naturalmente se il bauletto è sfruttato come appoggio la misura è colma anche a bauletto vuoto o quasi. Degli effetti sull'aerodinamica non parlo se no mi vengono a cercare sotto casa givi e shad (la ditta che fa i bauletti per BMW, non brandizzati li fanno anche a portata variabile estesibili ma non andate a vederli, ci mancherebbe :-) sempre cassapanche sono)

Mike_65
22-05-2017, 19:57
Chiaro che se uno usa la moto per andare al bar.....
Se invece si fa un viaggio di 3/4 settimane in 2 magari potrebbe essere utile una cassapanca.

fabianogs
22-05-2017, 19:58
[...]
Come non quotarti?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ipotenus
23-05-2017, 07:38
Personalmente, ma solo all'occorrenza, uso il topcase piccolo di BMW.
Questo può succedere quando parto in estate con il passeggero e magari sto in giro un mese.

Fatta la trasferta però, il topcase viene immediatamente smontato e rimane in albergo, visto che lo tollero poco sia alla guida che alla vista.
In alternativa, utilizzo il softcase piccolo sempre di BMW che almeno non pesa, ma quello non si può lasciare in moto ne custodirci degli oggetti.

Comunque sia, parliamo sempre dei modelli piccoli ed in casi di estrema necessità.

Duddits
23-05-2017, 12:53
Io ho montato Givi v47, la linea non ne risente e zero turbolenze anche da solo, comodo da smotare all'occorrenza.

De gustibus ...

Quel catafalco di bauletto originale a parte il costo e le problematiche di smontaggio rapido se è il modello con luci, pesa la bellezza di 10kg contro i 4,7 del Givi. Avete mai guardato le sollecitazioni sul portapacchi mentre viaggiate?

Il problema delle oscillazioni non è un problema dovuto al peso del bauletto completo (che comunque è inferiore ai 10 Kg) ma alla progettazione da dementi del portapacchi che è fissato troppo a sbalzo ed è tutto in plastica, qui BMW ha cannato alla grande per risparmiare 2 lire.

mariold
23-05-2017, 15:12
Mah... io uso il baulone BMW, le borse solo quando parto per l'avventura.
Non ho turbolenze o oscillazioni strane anche a velocità oltre il codice...ben oltre...
Prima di scegliere di usare il baulone per uso quatidiano ho fatto un pò di prove.
Sia con borse laterali, come con il bauletto, o anche tutti e tre insieme, nel misto vado come un treno e i miei amici vedono le scintille che fanno i piolini delle pedane (sospensioni su "hard"), quindi ho scelto la soluzione più pratica.
Con il baulone la moto dietro è più stretta, e in certi percorsi montani dove le strade non sono larghe offre qualche vantaggio.
Se avessi voluto una bella moto non avrei certo comprato una RT LC, ma una Brutale o qualcosa di simile, quindi non mi interessa se con il baulone non piace ai cultori delle linee armoniose.
E comunque la RT LC è brutta prescindere dal bauletto si o no, borse si o no, non è nata per fare bella figura al bar ma per essere usata.
Comoda, protettiva, ha un telaio molto efficace, sospensioni di buona qualità, e con un paio di gomme moderne nel misto ci vai forte che se non la provi non ci credi, è agile e non stanca, sul veloce è stabile e intuitiva, se sbagli una curva te la perdona come avessi una naked, e non sono un paio di borse o un baulotto un pò voluminoso che ne inficiano la guidabilità.
Almeno la mia è cosi, e ne sono strafelice. Certo quando mi fermo in giro non me la guardano.

Quando avevo la R1200R me l'hanno pure fotografata e mi facevano i complimenti perchè piaceva molto, questa fa l'effetto di un brufolo sullo scroto, ma cacchio quanto va bene e quanto è efficace.

Non tornerei indietro alla naked, ma neanche...

topcat
23-05-2017, 17:54
Io fiero ed orgoglioso del mio originale in tinta..

Non l ho mai tolto....
De gustibus....
Se invece vuoi metterti a fare ragionamenti risparmiosi dopo aver preso una moto ne nuova di listino é oltre 20 mila... che dire?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mike_65
23-05-2017, 21:24
bauletto pesante o portapacchi fatto male, oscilla in ogni caso (il givi meno)

rennyweb
24-05-2017, 10:19
Ho acquistato il "baulone" insieme alla moto nuova nel 2014. Personalmente lo trovo insostituibile. Ci metto il 2°casco quando serve, ci tengo tutto quello che mi serve per il lavoro, PC Tablet Macchina fotografica, pistola, passamontagna insomma quello che serve per i piccoli spostamenti non è fastidioso e non lo tolgo mai e in ogni caso ci si mette 5 minuti a toglierlo(sella+sella +sviti collegamento el. e ruoti il perno interno >magicamente fatto).

fabianogs
24-05-2017, 10:20
Magicamente in 5 minuti?.... :eek:

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rennyweb
24-05-2017, 10:39
Si dai se non 5 sono 7 minuti di più non ci metti. Salvo che non fai come me le prime volte che non sapevo, dove passava il filo, come si aggancia o sgancia lo spinotto BMW poi dove lo metto quando lo tolgo e qui non ci stà , in piedi non và bene e là è troppo in pendenza e cosi via . Miiiiii che paranoico che sono talvolta.... sempre.

topcat
24-05-2017, 12:49
Vuoi mettere la comodità della chiusura centralizzata sul prodotto di serie? E per chi dice che oscilla...echi se ne frega...è un montaggio elastico.... dopo 60mila km sempre carico è sempre lì... e poi io guardo la strada :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mariold
24-05-2017, 12:58
....E per chi dice che oscilla...echi se ne frega...

I bauletti Givi, quando sono pieni, oscillano eccome....

l'elicato
15-08-2017, 12:40
Per me non c'è nulla di male a montare un givi sulla Rt. Sono ottimi prodotti e anche belli. Spendere più di mille euro per l'originale secondo me non vale la pena (col givi ci fai le stesse cose). Io ad esempio ne ho uno appena comprato per la R 1200 R e credo proprio che lo userò anche sulla Rt. E' tutto nero con delle parti carbon e ha un bel design (del resto la moto ha parti in nero che ben si sposano col bauletto). Con trecento euro ci si prende la piastra in alluminio (molto bella) il top case e la borsa interna. Anch'io viaggio per tutto l'anno senza (la moto è molto più bella e stabile), salvo poi montarlo per la vacanza con moglie per cui sarebbero soldi mal spesi.

kabur
17-08-2017, 13:33
Io ho quello della versione precedente......senza cavo e senza centralizzata (cazzata ma se ci fosse sarebbe comodissima) ma gli altri sono inguardabili. I prodotti originali su qualsiasi moto sono sempre uno scalino sopra. Però anche 7-8€ sono un furto .

Francesco1251170
19-08-2017, 08:56
Io uso la RT sempre da solo per cui non ho preso nessun top case, dato che non mi piace l'ingombro e il peso a sbalzo, per cui quando mi serve un po'di spazio in piu' metto sul posto del passeggero una borsa con due rokstraps che lascio fisse sulla moto. Forse un amico dall'America mi farà avere come ricambio il bauletto che sulle RT della polizia occupa il posto fel passeggero e avrò risolto.

Tanto premesso a chi non vuole fare a meno del top case consiglierei di guardare gli SHAD: è la ditta chd costruisce gli originali per BMW e vende dei modelli con il coperchio basculante che si alza e aumenta la capacità, geniale, tutto chiuso credo sia un 35-40 litri e tutto aperto arriva a 60 se non ricordo male, li ho visti a Eincma 2017, oltretutto la componentistica e le finiture sono quelli della gamma che esce come BMW. I prezzi se non ricordo male sono inferiori alla metà dei BMW

ledzeppelin62
24-08-2017, 14:25
non male gli SHAD, specialmente il modello SH58X, da verificare come stà esteticamente sulla RT, però mi sembrano belli e fatti bene.

ipotenus
24-08-2017, 23:33
In effetti è una trovata semplice ma intelligente:
https://www.youtube.com/watch?v=zq21edxDs4U
http://www.shadonline.com/BMW-R1200RT-14-15-shad-top-case-support-brackets-p/w0rt14st.htm

Anche il prezzo non è eccessivo:
https://www.idealo.it/confronta-prezzi/5394243/shad-sh58x.html

Personalmente, non ho alcune voglia di aggiungere un supporto per un topcase non originale che tra le altre cose, impedirebbe l'utilizzo di altri topcase anche di BMW (possiedo quello piccolo di BMW, che comunque utilizzo molto saltuariamente), ma per chi è meno schizzinoso di me, questa mi pare una scelta niente male.

ledzeppelin62
25-08-2017, 11:35
http://www.shadonline.com/BMW-R1200RT-14-15-shad-top-case-support-brackets-p/w0rt14st.htm
proprio male non stà, è anche in tinta con la moto, il prezzo è più che buono, poi 58 litri di capienza a momenti ci metti il guardaroba estivo

Francesco1251170
25-08-2017, 15:29
Guarda però che la foto non è del modello che dici tu ma del 50 mi pare che ha il catarinfrangente rosso

ledzeppelin62
25-08-2017, 19:21
hai ragione Francesco, ho confuso SH50 con SH58

Mike_65
13-03-2024, 16:01
Buongiorno a tutti,
ho visto che e uscito da poco il nuovo topcase di givi da 58l, mi pare interessante come linea e capacita, qualcuno l'ha gia montato/valutato?
vorrei qualche opinione/parere
Grazie

Mammolo65
13-03-2024, 20:44
Io avevo montato sui miei precedenti C 650 GT il Maxia 56 litri e mi trovavo benissimo, ci stavano benissimo due caschi modulari e anche altre cosette, costruito molto bene e robusto, ci avevo anche messo la piastra con l'attacco elettrico per i led di segnalazione della frenata e sopra il telaietto apposito in pvc per legarci la borsa degli indumenti antipioggia.