PDA

Visualizza la versione completa : Vendere o non vendere? Questo il dilemma


Mond
26-09-2014, 22:42
R1100RT, anno 1996, 82000 km, euro 1.
Mi ci trovo benone, l'unica pecca è in quelle borsette laterali di cui forse trovo l'estensione in America.
Certo che la moto è vecchiotta e i km tantini. Se arrivo a 100000 non si vende più e già adesso sarà dura.
Perché venderla? Euro 1, e poi troverò sempre pneumatici da 18"? Non consuma tanto ma la 1200 molto meno, oltre a tante altre virtù. Certi ricambi (tipo le fiancatine) non li tengono più a magazzino e si fatica a trovarli usati.
Perché tenerla? Perché ha tante rogne in meno del 1200, le disavventure (due cavi frizione) sono state di poco conto e rimediabili (me ne terrò uno di scorta in borsa), risparmio un bel po' di soldini e dal 2016 diventa d'epoca e mi costa una pipa di tabacco di bollo e assicurazione.
Che fare?

pippo68
26-09-2014, 22:46
Prima trova l'estensione per le borse.........che regalerai a me quando la vendi.....ahahahahahahah

Claudio Piccolo
26-09-2014, 23:30
Mi ci trovo benone...


questa è l'unica considerazione che conta... vedi tu.

dino_g
27-09-2014, 00:39
Tienila, falla diventare d'epoca e poi se ti prude la affianchi con un'altra.

Acrostico
27-09-2014, 00:52
82.000 ? ma non è ancora fuori rodaggio...

mi dispiace ancora aver dato via la R80RT 1989 con 47.000 km...

Enzino62
27-09-2014, 06:01
Mond
E da un po' che leggo nelle tue righe la scimmia per il 1200. Abbattila!
Ormai trovi bialbero a prezzi molto vantaggiosi.
Il catafalco ha fatto la sua storia, vendilo e se proprio vuoi affiancarle un obso prendi un gs 1100, di due rt che te ne fai?
Mica sei Claudio il piccolo tu... Lui è un caso più unico che raro e da anni e motivo di studio per psichiatrici.

robertag
27-09-2014, 09:26
...quoto l' Enzino...
la ghisa (QUELLA VERA) il suo sporco lavoro l'ha fatto, da quel ho capito, egregiamente... lasciala andare; ha 18 anni, e con la maggiore età, è ora che vada per la sua strada...

GCarlo_PV
27-09-2014, 09:36
Alla fine la decisione finale sarà tua...io ho venduto la ZZR 600 dopo 20 anni di onorato ed ottimo servizio ma perché ritenevo troppo esuberanti le sue prestazioni per i miei riflessi che iniziavano ad appannarsi, salvo poi dopo l'acquisto della Dea 700 rimpiangere quel surplus di potenza che avevo a disposizione con la vecchia....alla fine provata la RT 1200 bialbero ho detto è il meglio possibile per me comoda, ha cavalli, quando serve è esuberante il giusto ma si guida bene anche andando piano, non scalda come un termosifone....insomma la scimmia si è calmata con l'acquisto della mukka....:D

Anche io con la vecchia faticavo a trovare i ricambi che potevano cedere, tipo membrane dei carburatori, il concessionario mi disse all'ultimo tagliando fatto nel 2007: non li smonto perché se si rompe qualcosa sei a piedi o ci vorrà un sacco di tempo per trovarle, regolo al meglio il tutto lasciando la batteria dei carburatori integra....
C'è anche da dire che economicamente non ti daranno molto della tua moto in caso di permuta poi dovrai mettere le mani dietro la schiena, a me il concessionario Honda mi disse tieni la tua vecchia moto che altrimenti ci rimetti dei soldi, considerando che ti posso dare 500 € mentre senza usato ti faccio uno sconto secco di 1500 - 1800 € tra moto nuova ed accessori....ed infatti ho risparmiato circa 1800 € all'acquisto....poi la vecchia l'ho venduta da privato ad un mio amico ad 800 € il prezzo che spesi per l'ultimo tagliando fatto e per le gomme nuove...;)
Per un GS 1100 ben tenuto, occhio che ti chiedono più che una bialbero 1200....io trovo annunci allucinanti come prezzi di questi modelli d'epoca...:(

zangi
27-09-2014, 12:27
Ma.......alllllora la smettiamo qui, con la storia del gs 1100 che è obso??:lol::lol::lol:
Rt moto da consumo, come tutte le carenate, dopo 20anni, vedi la linea vecchia, il concetto passato.
Non ha senso affiancarne 2 in garage.
tra il gs e rt 1100ci ballano 500 euro...

silver hawk
27-09-2014, 20:27
Sono d'accordo con Enzino, per una volta.
Vendila, anzi, cambiala e non voltarti indietro.
ma ...fai in modo di non restare senza a lungo, sai, l'RT crea dipendenza, davvero!
Guarda Enzo!

Mond
27-09-2014, 21:51
La scimmia c'è da tempo, inutile negarlo. E quando lavora non ci sono argomenti razionali che tengano. Quella che al momento non c'è è la grana sufficiente. Speravo che la LC avesse successo e il mercato venisse inondato da vecchie 1200. Ma sappiamo come è andata; le quotazioni dell'usato sono ancora belle solide. Mi sa che aspetto il 2015. Vediamo se la LC riacquista fiducia e vendite.
Comunque mi sto orientando verso la MY2007. Come si fa a distinguerla esteticamente dal 2006)? Non voglio assolutamente il servofreno e spesso spacciano per 2007 modelli del 2006 immatricolati l'anno dopo.

Enzino62
27-09-2014, 23:52
Basta vedere il tappo scolo olio coppia conica. Sino al 06 lo hanno a ore 9 dal 07 lo hanno a ore 6.
Se poi hai possibilità di metterle in moto quando freni senti un gatto miagolare sotto il serbatoio. è il servofreno.

mauromartino
28-09-2014, 09:09
a questo punto per venderla devi darla a quotazione di regalo,aspetta il 2016 .

giofort
28-09-2014, 09:20
denudala tutta, s'e' fatta 18 anni tutta coperta.... falla vivere !!!