Entra

Visualizza la versione completa : Sto c...o di telepass moto


MAX NEO GS
23-09-2005, 14:46
Ciao Ragazzi,
ho abilitato il mio GS 1200 al Telepass Family, pensando di risolvere tutti i mie problemi al casello (prima, con ricevuta, euri di moneta, tasche che non trovavo etc etc sembravo Fantozzi in BMW!).
In realtà, pur infilando il TP nel taschino della giacca (su indicazione dell' impiegato Telepass), ho fatto alcuni percorsi autostradali ed è successo di tutto: registrazioni non fatte, sbarre che non si alzavano, io che tentavo la retromarcia per la rilevazione, automobilisti inc...ti. Ho anche tentato di tenere il Telepass in mano, senza risultato. L' ho fatto controllare ma non è scarico. Il secondo impiegato mi ha detto che bisogna metterlo in una apposita custodia da moto...volevo mandarlo al caldo...
Successo anche a voi???? :mad: :mad: :mad: :mad:

tonigno
23-09-2005, 14:59
Succede anche a me ogni tanto.

NON FARE MAI RETROMARCIA AL CASELLO se no prima o poi ti stendono !! :mad: :mad:

Piuttosto passa traquillamente dalla parte aperta della sbarra e fregatene!

Se il tuo passaggio è stato rilevato all'entrata (la sbarra di solito c'è solo in uscita) e all'uscita non ti rilavano, ti faranno una foto alla targa. Prima di inviare la contestazione però controllano se c'è un telepass abilitato su quella targa,e se lo trovano risalgono alla porta d'ingresso e ti addebitano in automatico l'importo dirattamente sulla fattura !! ;)

Naturalmente devi controllare che le porta consentano l'accesso alle moto.

Kapp8
23-09-2005, 15:01
Ciao Ragazzi,
ho abilitato il mio GS 1200 al Telepass Family, pensando di risolvere tutti i mie problemi al casello (prima, con ricevuta, euri di moneta, tasche che non trovavo etc etc sembravo Fantozzi in BMW!).
In realtà, pur infilando il TP nel taschino della giacca (su indicazione dell' impiegato Telepass), ho fatto alcuni percorsi autostradali ed è successo di tutto: registrazioni non fatte, sbarre che non si alzavano, io che tentavo la retromarcia per la rilevazione, automobilisti inc...ti. Ho anche tentato di tenere il Telepass in mano, senza risultato. L' ho fatto controllare ma non è scarico. Il secondo impiegato mi ha detto che bisogna metterlo in una apposita custodia da moto...volevo mandarlo al caldo...
Successo anche a voi???? :mad: :mad: :mad: :mad:

Si, successo lo stesso, poi ho fissato con il velcro il telepass tra la strumentazione e la piastra dello sterzo (K1200RS), da allora nessuno problema, solo che nelle corsie entro a 30 km/H e distante dalle auto che precedono.

casbah
23-09-2005, 15:59
Mi è successo alcune volte che la sbarra non si aprisse ma sono passato ugualmente al lato. Poi ho collegato che tutte le volte che non si apriva la sbarra, seguivo da vicino un pullmann.

sducati
23-09-2005, 16:23
A me capita spesso, e per spesso dico almeno una volta su quattro, indipendentemente da dove lo metto, indipendentemente dal tipo di barriera.

Se capitano quelle corte passo comunque.
Invece il blocco capita molto piu' spesso su quelle lunghe anche se di solito le evito.

L'ultima scenetta mi e' capitata entrando correttamente ad Agrate con il telepass ed uscendo da TN dove non e' abilitato; anzi e' espressamente vietato.

Piu' volte a TN sono rimasto bloccato e quindi l'ultima volta ho deciso di andare nella corsia del casellante;
sulle prime questo mi ha chiesto cosa k... ci facevo in quella corsia; quando gli ho detto che sulle corsie del telepass c'e' l'espresso divieto per le moto, e' cascato dalle nuvole:rolleyes:,
poi ci ha messo 5 minuti per trovare l'apposito modulo rigorosamente cartaceo. :confused:
Di dietro i sardomobilisti erano "irritati".

Insomma ben lontano dall'affidabilita' di quando lo si usa sulle macchine.

alebuk
23-09-2005, 17:19
deve essere posizionato in maniera ortogonale al senso di marcia,

molto probabilmente in tasca si sposta....

al momento dell'ingresso nella corsia non bisogna essere in piega o scodinzolare

più dritti state e meglio è......

poi altro....mi pare a me

maidomo
23-09-2005, 17:30
al momento dell'ingresso nella corsia non bisogna essere in piega.....



ma dai! E io che ad ogni porta vado giù con la moto fino a toccare con le orecchie...ecco perchè non mi legge il telepass........ :confused:

pikkolomondano
23-09-2005, 17:36
io avevo questi problemi....... sono andato al punto blu e mi sono fatto cambiare il telepass con uno nuovo........ finiti problemi

tomb
23-09-2005, 17:47
alcune volte lo fa',a me al ritorno dalle 5terre ieri,ma non ti devi mai fermare,lo dicono loro ;)

pepot
23-09-2005, 17:49
Succede anche a me ogni tanto.

NON FARE MAI RETROMARCIA AL CASELLO se no prima o poi ti stendono !! :mad: :mad:

Piuttosto passa traquillamente dalla parte aperta della sbarra e fregatene!

Se il tuo passaggio è stato rilevato all'entrata (la sbarra di solito c'è solo in uscita) e all'uscita non ti rilavano, ti faranno una foto alla targa. Prima di inviare la contestazione però controllano se c'è un telepass abilitato su quella targa,e se lo trovano risalgono alla porta d'ingresso e ti addebitano in automatico l'importo dirattamente sulla fattura !! ;)

Naturalmente devi controllare che le porta consentano l'accesso alle moto.
tutto esatto
è successo anche a me e dopo aver verificato sul sito era tutto regolare

Themau
23-09-2005, 17:52
il problema non è l'apparato telepass, è il sistema di rilevazione a terra del veicolo. Con la macchina non c'è problema, con la moto invece occorre transitare ad andatura molto, ma molto più lenta perchè il mezzo è più leggero

in ogni caso quello che dice tonigno è corretto, se anche vi fotografano, il sistema poi provvede ad addebitare l'importo esatto del pedaggio. Certo, occorre che la targa della moto sia tra quelle abbinate all'apparato.... :cool:

geppo
23-09-2005, 18:01
Telepass ortogonale cioè trasversale al senso di marcia, velcro rivolto al cielo di piatto, parte piu' grossa, dove c'è il codica a barre, in avanti; infine transitare al centro della corsia e PIANO! Messo così dove vuoi funziona sempre ;)

Lamps

eugeniog
23-09-2005, 18:11
comprati il supporto dell givi e non avrai più problemi ;)

Biff
23-09-2005, 18:22
L'aggeggio ho iniziato a usarlo anch'io a primavera,ma molto presto sono tornato alla viacard,

Anche a me e' successo di tutto.A volte si alzava a volte no,registrazioni forse fatte dal casellante,sardomobilisti inviperiti dalla mia retro :confused:

Mi hanno detto che con il porta-coso non ci sono problemi,ma qual'e' la differenza con il tenerlo in mano?la rilevazione avviene a terra!...........

Igli
23-09-2005, 21:51
comprati il supporto dell givi e non avrai più problemi ;)

Quoto al 100%, con il supporto non ho mai avuto problemi ;)

afcores
23-09-2005, 22:09
Telepass ortogonale cioè trasversale al senso di marcia, velcro rivolto al cielo di piatto, parte piu' grossa, dove c'è il codica a barre, in avanti; infine transitare al centro della corsia e PIANO! Messo così dove vuoi funziona sempre ;)

Lamps

Già fatto + volte senza successo.... o meglio a volte funziona altre volte no!
Provato anche a sostituire l'apparato ma non è cambiato niente. Il problema è sugli apparati

cecco
23-09-2005, 22:14
Di questo problema se ne parla spesso, un aspetto che inizialmente non avevo capito bene e che secondo me é importante é proprio il fatto di rivolgere il velcro in avanti, esattamente come quando il telepass é fissato al parabrezza dell'auto.

gpepe
23-09-2005, 22:19
....generalmente funziona abbastanza bene..qualche volta fa cilecca, io passo lo stesso e ricontrollo l'esatto addebito ne "i tuoi viaggi" sul sito telepass .... è così che va... :rolleyes:

Berghemrrader
23-09-2005, 22:21
Ciao Ragazzi,
ho abilitato il mio GS 1200 al Telepass Family,

Ci ha già pensato mamma BMW!
Se hai una prestigiosa giacca Rally2 hai anche il posto giusto per il Telepass.
La pochette progettata per il cellulare (io ho un Nokia Communicator che nemmeno ci sta) sulla manica sinistra ben si abbina al ricevitore Telepass, come documentato in foto.
Per esigenze fotografiche qui è orientato con la scritta Telepass verso l'esterno, mentre va messo con il velcro verso la finestrella trasparente.
Funge alla grande senza nessun supporto Givi o similia.

tonyrigo
23-09-2005, 22:26
Io c'e l'ho da quasi due anni perchè ho fatto la c.d. "sperimentazione" installandolo sul mio LC8.

RISULTATO:

UN DISASTASTRO.

Ho provato a posizionarlo in tutti i modi, ma la sbarra si alza una volta su 3 (mediamente).

Però debbo dire che il sistema della foto funziona.

Il brutto però è quando entro con il TELEPASS e poi devi uscire da una porta non abilitata TELEPASS (dove non possono neanche farti la foto perchè non ci passi).

PERDI 10 minuti a spiegare l'addetto quello che è successo, alcuni si incazzano perchè con la moto non puoi usare il TELEPASS (evidentemente i corsi di aggiornamento per gli addetti alle autostrade li fanno una volta ogni 10 anni) ed alla fine (dopo una baruffa regolare) ti addebitano sulla targa, manualmente, il pedaggio.

Alla faccia del risparmio di tempo.

tom
23-09-2005, 22:56
Mah, il mio funziona benissimo. Passo 2 volte al giorno alla barriera di Agrate o a quella della nuova tangenzialina che porta a Monza.
Ho messo il porta telepass dell GV sul manubrio, ma a mio avviso dovrebbe funzionare anche se messo in altri posti. Lo deduco dal fatto che in auto a volte lo tengo nei punti più disparati - altro che ortogonale - eppure scatta sempre.

Boh !! Che sia unto dal signore ? !!!

Spike
23-09-2005, 23:31
mah..io ho attaccato il velcro nella parte interna del parabrezza e messo un pezzetto di gomma tra il telepass e la parte argentata sotto il plexiglass..GS 1150...raramente non funge...unico incubo fin'ora le barriere della Torino-Milano...là usate la carta perchè non va una fava! :-/

aibalit
24-09-2005, 00:19
Mi è successo che non funzionasse solo un paio di volte da circa un anno e 1/2 che lo uso.
Lo tengo nella tasca della giacca, quella sul petto sx.

roby973
24-09-2005, 14:31
Devi passare nel varco del solo telepass e non anche in quello dove c'è il fast pay a max 30Km/h. Anche io lo metto nella giacca e funziona.

tonigno
24-09-2005, 17:20
Ultimo passaggio stamattina sulla A1 barriera Napoli nord .... NON FUNZIONA !! :mad: :mad:

Me ne son fregato e ho fatto come al solito! :)

albiTO
25-09-2005, 07:55
Mi permetto di dare alcune spiegazioni in merito:
1 - Bisogna usare il tlp solo dove ci sono le corsie abilitate (elenco che dovrebbero avervi dato con 'attivazione del tlp moto e cmq in continuo aggiornamento), c'è una moto disegnata x terra. Nelle altre corsie ci sono naturalmente problemi di lettura del veicolo, altrimenti non avrebbero dato questa lista di caselli. ( E non fare i soliti italiani, e dire: 'me l'ha sempre letto!')
2 - Se proprio si vuole provare a transitare in queste piste, passare a lato della corsia molto lentamente (dovrebbe leggerlo)
3 - Non c'entra una mazza l'orientamento dell'apparato, se funziona, lo legge anche messo in verticale!

Biff
25-09-2005, 10:53
1 - Bisogna usare il tlp solo dove ci sono le corsie abilitate (elenco che dovrebbero avervi dato con 'attivazione del tlp moto
!

A me la sbarra non si e' alzata neanche in quelle...

hartman
25-09-2005, 11:22
Nella scatoletta della GIVI attaccata sulla valigia posteriore non ha mai funzionato.
Ora lo tengo nella tasca interna della Streetguard, dove funziona il 50% delle volte.
Ho notato che qualche volta pur avendo visto il flash della fotografia, non ho mai ricevuto l'addebito nella fattura. Forse bisogna aspettare le fatture successive?
Per nulla affidabile...io comunque passo lo stesso, sempre che ci sia la sbarra corta.

gio956
25-09-2005, 11:50
.....supporto Givi attaccato al manubrio......mai avuto problemi...... ;) ;)

Biff
25-09-2005, 12:03
Per nulla affidabile...io comunque passo lo stesso, sempre che ci sia la sbarra corta.


Ma se la sbarra non si alza,siamo tenuti a passare oppure bisogna chiamare il "gentile" funzionario delle autostrade ?

E se non si apre in entrata e' matematico che non aprira' neanche in uscita.... :mad:

berta
25-09-2005, 12:51
Esperienza disastrosa tenendolo addosso, molto meglio lasciandolo sulla borsa serbatoio..

tonigno
25-09-2005, 15:58
Ma se la sbarra non si alza,siamo tenuti a passare oppure bisogna chiamare il "gentile" funzionario delle autostrade ?

E se non si apre in entrata e' matematico che non aprira' neanche in uscita.... :mad:


Ripeto passa tranquillamente al lato della sbarra !!

Se non si è aperta in entrata sei stato fotografato e così pure in uscita.

Alla verifica, se risulti munito di telepass, ti addebitano esattamente il pedaggio che avresti pagato se tutto funzionava a dovere, e la storia finisce li !! ;)

pigipeo
26-09-2005, 09:06
Anche per me ieri è stata la prima volta, e non c'è stato verso di vederla alzare, ....la sbarra!! :-p

Taschino destro, taschino sinistro, su cruscotto col velcro, macchè, vigliacca la miseria se s'è mossa una volta.

Al ritrono mi sono rotto e l'ho messo nel marsupio e, non sto scherzano, è stata l'unica volta che s'è aperta!! :D :D

Km sereni.

MAX NEO GS
26-09-2005, 10:12
Sai qual' è il problema, secondo quanto mi hanno spiegato i funzionari dell' autostrada ?
Che se entri senza il rilevamento (grazie alla sbarra più corta puoi comunque passare), nel casello di entrata non viene fotografata la targa. All' uscita (ovviamente la sbarra non si alza) viene invece fatta la fotografia. Risultato: c' è l' uscita ma non l' entrata: in teoria ti possono addebitare la massima distanza autostradale ! In pratica non so ancora se nel mio caso avverrà effettivamente così, in quanto, sempre su indicazione dei funzionari, ho inviato un fax alla Soc. Autostrade, indicando i miei effettivi percorsi e passaggi con l' orario, chiedendo "il giusto addebito dei pedaggi". Boh, speriamo bene ...

afcores
26-09-2005, 11:31
Devi passare nel varco del solo telepass e non anche in quello dove c'è il fast pay a max 30Km/h. Anche io lo metto nella giacca e funziona.

Dipende dalle porte abilitate.... alcune sono multifunzione: disegno giallo della moto, fastpay, viacard (Liguria-Lago Magg.) e talvolta non funziona nemmeno in quelle esclusive telepass abilitate. Già provato in tutte le solfe... In macchina funziona sempre, come mai? perche alcuni apparati non riconoscono ancora bene le sagome delle moto