PDA

Visualizza la versione completa : rombo in staccata?


gs1964
25-09-2014, 19:34
Salve,da ieri son posessore di una mountak del 2005 con 16000 km,tenuta da dio,motore che pare un trattorino,solo una cosa,in rilascio del gas si sente un suono,non un rumore,che gli altri boxer avuti non facevano,una specie di fruscio,non mi pare rumore ne di cuscinetti nè di meccanica,insisto non é neanche un rumore,cambia peró nettamente suono.:(son io o la fa davvero ed é una cosa comune?Altra cosa,la pressione gomme da libretto o un po meno come sul gs? Grazie fin d ora per indicazioni. Un lampeggio.A proposito,tra i colleghi un sucessone:mad:.....siam tutti uomini.

lamoto
26-09-2014, 06:36
Ho anch'io una Montauk, ma il suono cui ti riferisci non lo ho mai avvertito (27.000 km)...piuttosto per curiosità che gomme monti ?...

gs1964
26-09-2014, 19:34
Ciao,michelin commander,davanti nuova ha un anno,dietro a meta ma con 10 anni.A piantarci l unghia par dura come l altra,finora in due gg fatti 250 non ho notato reazioni strane,però.....va be domani futa con calma per iniziare e valuto se correre dal gommista o finire la stagione.Una cosa,la sella paseggero si alza e nel caso come? Un lampeggio

bonte75
27-09-2014, 14:01
Per il rumore potrebbe essere la marmitta, a me sfiata leggermente e fa una specie di rombo in rilascio o scalata

Per le gomme io ho le Commander II (stessa tua misura ma su una CL) e a parte trovarmi molto bene ti consiglio un 2.7 al post e 2.4 all'ant, con queste pressioni mi trovo bene sia scarico che carico in ogni condizione con un consumo regolare della gomma

gs1964
27-09-2014, 22:34
Oggi ho fatto 250 km sui passi tra bologna e firenze,con pressione 2,4 2,6 e non andava male,pero la gomma di 10 anni non mi convince,lunedi vado dal gommista e la cambio,non vorrei darmi del coglione dopo essere saltato per terra.

gs1964
27-09-2014, 22:36
Per il rombo oggi forse perche andavo un po più veloce non l ho notato molto,forse era solo rumore di aspirazione.Comunque nonostante la mole si guida bene anche in montagna.

bonte75
28-09-2014, 00:28
Il vero limite è il monolever al posteriore: quando acceleri nelle marce basse fuori dai tornanti è dura da tenere... Magari è anche il mio modo di guidarla e i vari lavori che ho fatto ma nelle marce basse sullo stretto è come indirizzare una locomotiva

gs1964
28-09-2014, 20:45
Si non é una piuma,peró visto che gia vado piano di mio ora ho anche la giustificazione....

davide cruiser
30-09-2014, 23:30
Ciao,michelin commander,davanti nuova ha un anno,dietro a meta ma con 10 anni.A piantarci l unghia par dura come l altra,finora in due gg fatti 250 non ho notato reazioni strane,però.....va be domani futa con calma per iniziare e valuto se correre dal gommista o finire la stagione.Una cosa,la sella paseggero si alza e nel caso come? Un lampeggio

In origine sulla Montauk il sellino del passeggero era fisso ( di forma rettangolare ) puoi inserire una foto della tua moto così da poterti rispondere correttamente ...

gs1964
01-10-2014, 17:52
Grazie dell interessamento,circa la foto io con i pc son negato,ti confermo che é rettangolare ma nella parte posteriore c é una specie di scasso in corrispondenza dello stemma bmw sul parafango. Per me non si alza, e se invece sí....han davvero nascosto bene il sistema.Oggi cambiata gomma posteriore con commander 2,sabato collaudo

gito67
01-10-2014, 18:13
Grazie dell interessamento,circa la foto io con i pc son negato,ti confermo che é rettangolare ma nella parte posteriore c é una specie di scasso in corrispondenza dello stemma bmw sul parafango. Per me non si alza, e se invece sí....han davvero nascosto bene il sistema.Oggi cambiata gomma posteriore con commander 2,sabato collaudo

E' così giusto?

http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000004507/img/640/bmw-r-1200-c-montauk-2979df3d399fc8f672d1d5010e930cb2.jpg

Mi spiace, ma è quello fisso!

davide cruiser
01-10-2014, 21:53
Se é quello in foto in un certo senso sei fortunato perché in giro se ne vedono pochi ... In alternativa se vuoi montare quello reclinabile hai già la predisposizione della piastra in alluminio sotto il tuo sellino alla quale va montato direttamente il sellino reclinabile che funge sia da poggia schiena per il pilota che da sella per il passeggero ... Uno spettacolo ;)

gs1964
01-10-2014, 23:00
Si, grazie é quello,infatti ho intravvisto sotto quello che probabilmente sono parte degli attacchi cerniere,il motivo per cui credevo fosse reclinabile.Va comunque bene cosi.Piuttosto usandola,nonostante io sia piccolo mi pare un po scarso il cupolino,mi sto atrezzando con gommini e viti piu lunghe per metterlo più verticale ,sperando che devi l aria più in alto.Cerco cosi di non variare l estetica,in alternativa pensavo di prendere un deflettore givi da montare in occasione di percorsi autostradali.Grazie ancora per le informazioni.

gito67
02-10-2014, 10:42
Guarda, io sono piccolo 1,67 ed ho la independent, ma ho modificato l'attacco del parabrezza (che sulla mia è leggermente più grande e più verticale) per renderlo meno verticale con un'iclinazione molto simile a quella del montauk: il risultato è meno turbolenze sul casco! Il tuo cupolino è disegnato per riparare dall'aria il corpo, non il casco... quindi fai un lavoro che possa essere reversibile perchè rischi di peggiorare la situazione invece di migliorarla ;-)

PRIMA
http://s13.imagestime.com/out.php/i978059_prima.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/978059_prima.jpg.html)

DOPO
http://s13.imagestime.com/out.php/i978058_Parabrezzainclinato.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/978058_Parabrezzainclinato.jpg.html)

gs1964
02-10-2014, 20:08
Il lavoro é piu che reversibile,aggiunti 2 gommini,spessore 2cm e viti piu lunghe.Questo nei due attacchi superiori. Non é che voglio fare un ktm da parigi dakar,provo solo a deviare più aria.Sabato faro un giro in tange a vedere se é servito,se no in 3 minuti torna originale. Preciso che la cosa non si nota minimamente.