Visualizza la versione completa : Un plauso all’assistenza clienti Metzeler ed al mio gommista
Durante il nostro recente viaggio in Spagna – Portogallo ho notato un consumo anomalo al pneumatico posteriore Metzeler Tourance Next “bimescola”. In pratica è comparsa una particolare scalettatura sulle spalle che causava una vibrazione anche allo sterzo. Gli pneumatici sono sempre stati gonfiati alla pressione corretta, in particolare la posteriore l’ho tenuta a 3.2÷3.3 bar anziché i 2.9 raccomandati dalla Casa (faccio sempre così quando sono a pieno carico).
Tornati a casa il mio gommista parla con la casa costruttrice la quale lo invita a spedire subito la gomma per l’effettivo riscontro del difetto di fabbricazione. In tal caso gli avrebbero spedito una gomma nuova.
E così è stato senza alcuna spesa (compresa la spedizione).:)
Il mio gommista non mi ha fatto pagare montaggio-equilibratura sia della nuova che della gomma usata che mi aveva trovato per non farmi rimanere a piedi.
Praticamente non ho tirato fuori neanche un centesimo.:-p
giovanni68
25-09-2014, 12:30
Ottimo esempio di onestà e correttezza nei confronti di noi clienti.anch io dopo le Bridgestone sono passato alle gomme in questione e le reputo nettamente migliori.fermo restando che sono giudizi prettamente personali. Resa kmtrica ?
Diavoletto
25-09-2014, 13:08
Gli pneumatici sono sempre stati gonfiati alla pressione corretta, in particolare la posteriore l’ho tenuta a 3.2÷3.3 bar anziché i 2.9 raccomandati dalla Casa (faccio sempre così quando sono a pieno carico).
rotfl.............
Beh.... complimenti vivissimi ad entrambi, gommista e produttore... ecco cosa significa fidelizzare il cliente..
inviato dal super Wiko fone
Ciao ragazzi!
Anch'io qualche anno fa ho avuto un problema con un pneumatico Metzeler, e me l'hanno sostituito senza fiatare!
Avevo ancora lo scooterone, e pochi km dopo il cambio gomme ha iniziato a "saltellare"!
Ritornato dal gommista, ne ha verificato il montaggio e constatato che la gomma era ovalizzata.
Contattato il costruttore, nel giro di un paio di settimane avevo già la gomma nuova a disposizione e tutto ritornato alla normalità senza alcuna spesa!
Dunque... complimenti a Metzeler!
Sandro
Il tuo gommista, un mito.....no una persona corretta, noi Italiani non siamo abituati ad avere trattamenti del genere.🆗🆗🆗🆗
In effetti siamo talmente assuefatti a comportamenti scorretti che viene da ringraziare chi si comporta come dovrebbe essere la norma. Tra l'altro l'azienda produttrice dovrebbe rimborsare i gommisti per l'intervento.
A chi mi chiede della resa chilometrica non so rispondere visto che è il primo treno. Comunque hanno circa 10.000km e sembrano al 50%.
[QUOTE=Frush;8232351 Gli pneumatici sono sempre stati gonfiati alla pressione corretta, in particolare la posteriore l’ho tenuta a 3.2÷3.3 bar anziché i 2.9 raccomandati dalla Casa (faccio sempre così quando sono a pieno carico).
:-p[/QUOTE]
Quindi NON erano alla corretta pressione.
Soprattutto viaggiando d'estate in autostrada in coppia, è assolutamente una pratica da evitare.
Lungi da relazioneare l'inconveniente alla pressione di gonfiaggio, ma francamente Ti sconsiglio questa pratica
Dpelago KTM 1190 ADV
Diavoletto
25-09-2014, 14:29
ri
ri
rotfl..
Il tuo gommista, un mito.....no una persona corretta, noi Italiani non siamo abituati ad avere trattamenti del genere.
forse non lo sai ma la Metzeller è stata comprata dalla Pirelli......
fastmirko
26-09-2014, 07:09
Mai usato metzeler perciò mai avuto nessun problema di gomme.
Gekkonidae
26-09-2014, 12:00
Il carrello del mio gommone, che poverino sopporta su 2 ruote ben 1500/1600 kg lo gonfio a 3.5..... voi siete pazzi, dovrebbero togliervi la possibilità di giocare con il compressore.
quoto il rotfl di diavoletto....
er-minio
26-09-2014, 12:01
rotfl.............
Rotflo pure io.
Gonfio.
l'uomo molto nero
26-09-2014, 15:15
ma ...... al gommista e alla Metzeler gli l'hai detto con quale pressione viaggiavi?
Si ed ha detto che in due ed a pieno carico non faccio male ad metterle con 0.2 0,3 in piú. La prima cosa che viene in mente vedendo gomme consumate male sulle spalle é quella di averle tenute ad una pressione molto bassa.
Alcune gomme con carcassa non molto rigida tipo le michelin pilot road 3 che avevo sulla RT a pieno carico andavano meglio gonfiate un po di piú, per guida e per consumo. Le eccessive scalettature "collezionate" sui primi treni di gomme tenute a 2,9 si sono notevolmente ridotte da quando le tengo a 3,2. Stesso discorso per le anakee2 che ho sempre avuto sul GS.
Puó essere che queste Tourance Next abbiano una carcassa piú rigida e che vadano meglio a 2,9 anche stracarico. Proveró cosí.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |