PDA

Visualizza la versione completa : eccomi tra di voi r 1100 s


novellino boxer
24-09-2014, 19:11
ciao a tutti mi presento :sono marco di ancona. ho appena venduto la mia auto per farmi una r1100 s del 2001. ho avuto molte moto ma mai bmw e ancora non ci credo. e' bellissima!!!!:eek:. quindi vorrei chiedervi quante più informazioni potete darmi anche se ho letto gia molto. comunque devo dire che l'avantreno e' strano e il motore credevo fosse molto più lineare ai bassi. le vibrazioni ci sono ma fanno piacere ma ha un bel carattere. adesso devo fare della manutenzione e vorrei dei vostri segreti per migliorarla. grazie a tutti e se capitate ... un buon caffe' c'e' sempre!

paradisosal
24-09-2014, 20:02
Alla grande! Benvenuto

loris76
24-09-2014, 22:37
Benvenuto intanto ;)

inviato dal super Wiko fone

simonetof
25-09-2014, 10:49
Benvenuto Novellino!
Che l'avantreno sia strano sono d'accordo, che il motore non sia regolare ai bassi un po' meno. Sicuro che i corpi farfallati siano allineati? Sicuro che le pipette siano a posto? Hai fatto il reset della centralina? Filtro aria?
Insomma se la moto "seghetta" i motivi possono essere molteplici!
:):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

paradisosal
25-09-2014, 13:54
Fai prima a buttarla nel fosso dai... è fatti un 1200 non star ad ascoltare simone lui è un talebano toscobresciano

simonetof
25-09-2014, 14:45
Fai prima a buttarla nel fosso dai... è fatti un 1200 non star ad ascoltare simone lui è un talebano toscobresciano

Ma come, ma se ha appena comprato la moto più bella di tutti i tempi!?!?!

:):):):)

novellino boxer
26-09-2014, 12:17
ciao ragazzi. allora partiamo con il dire che la moto me la tengo e ne sono convinto visto che e' meravigliosa e se il 1200 ti piace e' dovuto al 1100 che ha fatto storia e ancora la fara'. detto questo ... allora sinceramente non ho fatto nulla ancora. presto gli voglio cambiare le candele e olio cambio e mi hanno detto di fare la cinghia alternatore. ma bisogna farla quando? per le valvole le faro' controllare presto mentre per la centralina ...non so cosa intendi. la moto va bene ma ai bassi sembra sgorbutica e strattona a ogni lasciata di gas.nel senso che fino a che non va su di giri e' brusca. e il cambio e' rumoroso. ma puo' essere che non sono abituato io e devo farci mano?

simonetof
27-09-2014, 07:23
Al cambio ti ci devi abituare, punto. Per fare i reset della centralina c'è una procedura che appena posso ti posterò. E magari ti passo anche gli intervalli di manutenzione prescritti, così calcoli se la cinghia Poly è da cambiare o meno. Comunque il problema dell'irregolarità può derivare delle pipette delle candele, io le ho sostituite tutte e due e la moto poi andava decisamente meglio. Comunque, prima di tutto fai l'allineamento dei corpi farfallati.

:):):)

dorsoduristapercaso
27-09-2014, 22:27
Il Getrag a 6 marce fa veramente caà paragonato alle moto più recenti...... a me piace lo stesso perchè mi ricorda su che moto sono :))).

Per quanto riguarda l'irregolarità credo che l'on off in basso sia fisiologico; sarebbe utile capire che moto ha guidato finora cosi' da fare un raffronto.

novellino boxer
28-09-2014, 09:30
ho avuto transalp,ninja,cagiva, e circa ....mooolti quad anche da gara. ok allora mi informo quando posso portarla a farla registrare. comunque e' del 2001 e con 33000 km. grazie ragazzi.

simonetof
28-09-2014, 14:23
Il Getrag a 6 marce fa veramente caà paragonato alle moto più recenti...... a me piace lo stesso perchè mi ricorda su che moto sono :)))..

Sono d'accodissimo e tutto sommato, una volta che ti abitui va bene così!


Per quanto riguarda l'irregolarità credo che l'on off in basso sia fisiologico;

Una certa fase di buco nel chiudi-apri, se è questo che intendi, è fisiologica. Ricordiamoci anche ce c'è il cardano. Ma se per irregolarità lui intende il "seghettamento", gli strappi ai bassi sono tipici di problemi di iniezione o elettrici. Cause principali il non allineamento dei corpi farfllati e le pipette vecchie.

simonetof
29-09-2014, 16:45
Ti scrivo brevemente come fare il reset della centralina:
Estrai il fusibile 4 (15A) dalla scatola portafusibili di sinistra, attendi almeno 10 minuti, rimetti il fusibile. Accendi il quadro senza avviare il motore. Apri la manopola del gas completamente x due o tre volte. Spegni il quadro. Fine.
Se sei in lavorazione e devi togliere le carene é un' operazione da fare. Le scatole porta fusibili sono ai lati della forcella, dentro la carenatura.

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

novellino boxer
30-09-2014, 09:23
a breve la devo portare a fare regolare le valvole e anche le farfalle allora e ne approfitto per fare anche la centralina. le candele le cambio e controllo le pippette. . di olio cosa usate voi? se metto additivo nel cambio ?

simonetof
30-09-2014, 10:25
Olio? Quello che mette il mecca! L'ultima volta Sunoco 4TGP 10W60.
X i rabbocchi uso Castrol (quello buono) 10W50.
Personalmente non uso additivi ma c'é chi lo fa. Ma il cambio resta quello che é...

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

novellino boxer
03-10-2014, 17:14
ma se il meccanico mette un olio tu rabocchi con uno diverso?questa mi e' nuova

simonetof
06-10-2014, 12:59
Nel boxer 1100 ci puoi mettere anche quello d'oliva!

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

er-minio
06-10-2014, 13:09
La moto ha ancora il cat?

Per il resto, ascolta simone :wink:

novellino boxer
07-10-2014, 19:29
hahaah simonetof !!! si la moto e' completamente originale. io ci avevo pensato di togliere il cat anche perché da appasionato so che il più delle volte consuma meno, scalda molto meno e va meglio ma in questo caso mi hanno detto che non e' proprio cosi. allora pensavo che appena ci ho preso mano e ho imparato a conoscerla poi vedevo di cosa aveva bisogno. ancora non sono riuscito a prenderla per vari problemi. ci ho percorso si e no circa 20 km. ho una voglia pazza di fare un bel giro in montagna

er-minio
07-10-2014, 21:02
Goditela così per ora.
Se levi il cat cambia pure eprom se no gira male.

simonetof
11-10-2014, 20:29
Come dice Er-Minio, goditela così. Avevo mille idee anche io, ho fatto delle modifiche e montato accessori ma a livello di incremento prestazioni ho lasciato tutto com'era. Se togli il cat o addirittura sostituisci lo scarico completo, pensa che dovrai cercare anche la sua eprom oppure rimappare la centralina.

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

Messer Manu
16-10-2014, 12:56
Complimenti è una moto meravigliosa con un motore godibilissimo.. Un consiglio? Lasciala originale non toccare nulla è bella così di suo, potresti solo alterare un equilibrio che l'ingegno umano ha messo a punto, creando una moto perfetta!
Benvenuto..
lamps Emmanuele

fastfreddy
21-10-2014, 21:04
Innanzitutto complimenti, la 1100 e' la più bella :D

Io non cambierei grandi cose ...secondo me le S sono moto da vivere così come sono ...piccole migliorie sono sempre possibili ma non stravolgimenti ...due cose: più agilità e prontezza d'inserimento, miglior sound ...per la prima, la barra corta del paralever ti accorcia quel tanto che basta il passo da rendere la moto sufficientemente più agile ...per la seconda, un bel terminale aftermarket e passa la paura (ce ne sono diversi in commercio) ...cerca nel mercatino: spesso si trova qualcosa

68Roby68
14-11-2014, 17:09
Io non cambierei grandi cose ...secondo me le S sono moto da vivere così come sono

Si, la penso anche io così. A volte rifletto su eventuali modifiche da poter fare alla mia S ma, alla fine mi dico sempre che va bene così e che comunque mi diverto.

Roby

novellino boxer
20-11-2014, 16:05
ragazzi vi do perfettamente ragione. qui le giornate sono bellissime e l'altro giorno ho deciso di fare un giretto anche se avrei potuto. vi dico con tutta sincerita che e' davvero divertende e si adatta a tutto . devo comunque fare un bel tagliando e trovare cose' quel cigolio sul lato dx.appena la sistemo vorrei fare un incontro con tutti voi per conoscerci e chiacchierare e magari scambiarci consigli. non vedo l'ora.

alovesongfor
20-11-2014, 16:27
benvenuto!

camelsurfer
21-11-2014, 10:17
Queste (http://web.archive.org/web/20050914110718/www.quellidellelica.com/forums/article_read.asp?id=131) sono le modifiche valutate dal gran capo in persona.

Consiglio barra corta, tubi freno in treccia se già non li hai, Dunlop RoadSmart come pneumatici.
Regolazione scrupolosissima di valvole e corpi farfallati in concomitanza di un doveroso tagliando cambiando tutti gli olii e i filtri, compreso quello della benzina dentro il serbatoio.
La cinghia cambiala che ormai è vecchia e costa 15 €.


Se vuoi spendere qualcosina cambia ammortizzatori.
Se hai ancora voglia di cambiare metti un terminale Laser o Remus.
Poi puoi spendere in accessori, borse, borsa serbatoio, anabbagliante Xeno (illegale)...

paradisosal
21-11-2014, 11:48
Praticamente gli conviene cambiare moto oppure benza ed accendino

camelsurfer
21-11-2014, 12:37
Oppure gli vendo la mia con una moto di ricambio. Per ogni evenienza.

novellino boxer
27-11-2014, 08:33
Ragazzi come faccio a postare delle foto? Non ci riesco.ho le foto su scheda sd quindi pronte ma non trovo modp di caricarle

paradisosal
27-11-2014, 12:46
segui le istruzioni scritte in questa pagina:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=290477

Stermon
19-12-2014, 22:26
Ho acquistato la moto usata nel 2010. Ora ha 52.000 km e ogni 10.000 km cambio tutti gli olii, candele e filtro.
Non ho mai regolato valvole e corpi farfallati e la moto riprende in sesta da 2.000 giri senza esitazioni.
Ciao

er-minio
19-12-2014, 22:34
Le valvole un'occhiata gliela darei...

novellino boxer
01-01-2015, 21:29
i e buon anno prima di tutto. Poi comunque non so perche non riesco a inserire le foto e sto sclerando.poi come se non bastasse mi si e' scaricata la batteria. Appena si calma il vento smonto e provo a ricaricarla. Ragazzi devo smontare carene e anche serbatoio vero? Ci posso riuscire o e' complicato?

PIERO S
02-01-2015, 09:39
devi togliere tutte le carene dx+sx+il centrale del serbatoio.
Non scleri ma ci sono delle viti un pò ovunque quindi armati di pazienza.
Non serve togliere il serbatoio ma togliere del plasticume sul filtro dell'aria.

buoni km!

novellino boxer
03-01-2015, 03:02
Grazie mille.credo che lunedi mi metto all'opera

Stermon
07-03-2015, 23:11
Sei rovinato:
NON AVRAI ALTRA MOTO ALL' INFUORI DI ME

novellino boxer
25-04-2015, 05:05
Niente. Non ho tempo e non e' molto semplice. La porto dal meccanico. Ho gia attivato assicurazione. Amici scusate che olio metto? 15/50 15/60 motul castrol o bardhal?e il cambio ha un olio a parte?faccio cambio olio e filtro. Olio cardano e filtro benz. Cinghia e regolaziobe valvole e corpo farfallati.sto facendo fare preventivi

salser
25-04-2015, 11:00
olio ci va il 15 w 50, io ho preso il bardhal da gullotta autoforniture, il filtro olio prendi il kn 163 che cosi lo avviti con una semplice chiave da 17, il vecchio se non hai una chiave a tazza dedicata ci infili un cacciavite e con calma lo sviti. x le valvole e corpi farfallati io mi affido ad un meccanico. il cambio e il cardano hanno un olio a parte. ti conviene cambiare la cinghia alternatore, costa 20 €. x le istruzioni vai nella sezione meccanico boxer 4v e trovi le VAQ del grandissimo EZIO 51! non puoi sbagliare! ciao e buon lavoro.
P.S. - se hai bisogno di ulteriori informazioni volentieri

novellino boxer
26-04-2015, 14:58
Sei un grande. Allora olio 4 lt. Poi per il cambio?per il c ardano uguale al cambio giusto?cinghia si gia in conto.

salser
26-04-2015, 17:21
cambio e cardano guarda le VAQ, a me lo fa il meccanico. ciao

novellino boxer
12-05-2015, 10:27
Allora moto smontata. Cinghia cambiata.batteria portata a ricaricare. Olio cambio e cardano preso castrol 80/90. .il tagliando lo faccio io e poi la porto a regolare xorpi farfallati e valvole. Unica cosa che gli faccio fare dal mexcanico e' il cambio filtro benzina. Il filtro rimetto il suo anche se volevo cambiarlo con uno sportivo ma rimando.cambio anche candele.il resto aspetta che ho altre spese tipo giubbetti da fare.

novellino boxer
27-06-2015, 07:18
ragazzi aiuto. ieri la mia piccola esse ha dato problemi alla frizione e ancora li ha. durante un giro ad un certo punto la leva della frizione e' come morta . vi spiego o almeno ci provo. le marce entrano ma tende a lasciarle e una volta che lascio la leva non ritorna. sono demolito cosa ha adesso?sapete eiutarmi? oggi la porto subito in officina

novellino boxer
27-06-2015, 13:47
appena arrivato. lunedi la devo riportare. ha detto che ha bisogno di un cambio olio e un buono spurgo e tutto torna ok. ma puo0 essere che lo fa cosi improvisamente?a qualcuno lo ha gia fatto e risolto com uno semplice spurgo?

simonetof
29-06-2015, 12:19
Mi spiace, non avevo mai sentito di un malfunzionamento di questo tipo....

novellino boxer
01-07-2015, 21:43
domani mattina la ritiro e vediamo ....poi vi dico

novellino boxer
02-07-2015, 10:39
ecco qui. non posso ritirarla perché ha la pompa frizione andata. non ci credo non e' possibile. senza moto ancora.

novellino boxer
09-07-2015, 18:03
appena presa e 300 euro andati.

novellino boxer
13-07-2015, 17:15
ragazzi scusate tanto ma dovete darmi delle lucidazioni...e' possibile che dai 4500 giri in su vibbra veramente molto? nel senso che si sentono vibrazioni mooolto fastidiose e comunque anche in velocita' si senter moltissimo il freno motore in rilascio ma pensavo meno. e' normale? come faccio a parlare con qualcuno di voi?non puo' esssere una moto da turismo se vibra cosi. e poi anche con pistoncino frizione nuovo le marche chioppano ugualmente. aiutatemi per favore

simonetof
14-07-2015, 15:05
Le marce "chioppano", nel senso di rumore? Il cambio dei boxer è rumoroso, non puoi farci molto. Però dovrebbe essere comunque abbastanza fluido, aldilà del rumore. Anche le vibrazioni fanno parte del patrimonio boxer, più o meno a tutti i regimi. Ti si possono " addormentare" le mani, specialmente la dx. Però ci potrebbe anche essere qualcosa che non va. L'hai fatta provare ad un meccanico?

OmarBMW
14-07-2015, 16:48
si, il cambio è rumoroso.. vibrazioni? certo, specialmente tra 4500 e 5500 giri, staffe e manubrio... mi si addormentano le mani specialmente la sx (almeno a me :P)

novellino boxer
14-07-2015, 17:01
allora e' tutto normale. se mi dite cosi allora mi rilasso. il cambio si rumoroso ma le marce vanno benississimo se nsolo avessi il conta marcia....sarebbe meglio per me. per il resto mi dovro' abituare allora e cercare di sfruttare il motore al meglio visto che ancora non riesco a trovare i giri e la marcia per varie curve. o impunta o troppo veloce...o troppo ...sempre troppo di tutto uffa.adesso volevo vedere come farla scaldare meno

OmarBMW
15-07-2015, 10:39
Si io non mi preoccuperei.. Pure io ho la S da pochi mesi ed ancora debbo abituarmi al "tiro strano" che ha il boxer, a volte pure io ho dubbi sulle marce inserite, forse ha una rapportatura a cui debbo ancora abituarmi (la prima mi pare molto lunga) o forse tutto è dovuto semplicemente al motore boxer che tira bene o male sempre.
Ti si scalda parecchio in che senso?? Con quei cilindroni che ha li fuori non pensare di avere una sensazione di fresca brezza marina :-p

simonetof
15-07-2015, 12:22
....... per il resto mi dovro' abituare allora e cercare di sfruttare il motore al meglio visto che ancora non riesco a trovare i giri e la marcia per varie curve. o impunta o troppo veloce...o troppo ...

Sforzati di usare sempre una marcia in più. Non è un modo di dire, devi abituati ad usare la marcia sopra a quella che useresti a "sensazione". Il tiro del boxer ti aiuterà sempre ed eviterai di prenderti dei rischi inutili in scalata. Il bloccaggio del cardano e relativi saltellamento non sono carini.......
E se ti sembra di essere un pelo veloce usa (se non lo fai già) il freno posteriore: non blocca praticamente mai ed è utilissimo per aiutare a chiudere la traiettoria.

OmarBMW
15-07-2015, 12:25
Penso sia un ottimo consiglio!! Lo seguirò pure io :D

Marcone
15-07-2015, 14:20
La cosa migliore da fare con una 1100 è tenergli pianatato il gas a martello:

vibra meno, consuma uguale, pochi problemi in scalata

simonetof
15-07-2015, 15:16
La cosa migliore da fare con una 1100 è tenergli pianatato il gas a martello.....


:):):):):):):):)

novellino boxer
15-07-2015, 15:43
oookkk seguo consiglio e vedo. e comunque ha una guida molto strana e a pensare che quando ne vedi passare una sembra che giri tranquilla e senza rumori particola e che in curva esce veramente liscia e invece....

novellino boxer
24-07-2015, 19:20
ciao ragazzi ho usato il vostro consiglio sulle marce e devo dire funziona. vado molto più liscio e veloce anche. comunque ora uso la s per andare al lavoro a pesaro e faccio circa 140 km al giorno e devo dire che ci sto prendendo mano ma le braccia ne risentono . autostrada un po ne faccio ma mai senza esagerare diciamo poco sopra limiti stradali ma il consumo e' altino.molto altino. il cambio anche da molto caldo rimane identico cioe' rumoroso e secco e ci ho messo anche additivo antiatrito.e comunque guidandola ha un bel suono ai bassi e da fermo ma mentre sei in marcia senti solo casino e rumori ferrosi dal motore uffa. per non dire che devo rifare il tagliando perché il meccanico ha detto che quando ha cambiato il pistoncino frizione il disco frizione era sporco di olio e adesso slitta e di brutto.ma tutte a me? ragazzi come faccio a parlare con qualcuno di voi per tel?