Visualizza la versione completa : Bmw s 1000 xr
Giorgio Piatti
24-09-2014, 12:12
Buon giorno,
pensieri e commenti sulla nuova BMW Touring che nasce per contrastare soprattutto Ducati Multistrada!!!!
mototarta
24-09-2014, 15:02
Sono un innamorato di quel motore ma non mi piacciono le cose nè carne nè pesce, e le moto con cui puoi fare ogni cosa in realtà non ne fanno benissimo nessuna. Il motore sarà castrato per permettere a tutti di usarlo quindi lo rovinano, e per viaggiare d'altro canto ci sono moto che vanno meglio. Ci sono categorie di moto che proprio non prendo in esame, ad esempio le custom o le cruiser, adesso si è aggiunto questo filone di moto che scimmiottano i Suv.
A quel punto prenderei piuttosto la Ktm 1290 Adv.
Cristiano1
24-09-2014, 21:21
Concordo con mototarta, le tuttofare sportiveggianti non le ho mai capite fino in fondo. Si riutilizza un motore, qualche parte della ciclistica, si addolcisce qui, li estende la, risultato: una mezza via inutile e probabilmente costosissima, troppo potente e con pneumatici maxi per viaggiare touring/economical, troppo pesante, alta e lunga per tirare veramente, molto meglio due moto in garage la cui somma spesso non fa una... vedi multistrada o questa nuova bmwi, a quelli che hanno soprattutto moto come il GS io consiglio sempre di non cambiare e di affiancare magari una naked economica ma ben fatta (vedi Z800 o GSR750) per qualche sparata
Swissrider
28-09-2014, 01:34
le moto con cui puoi fare ogni cosa in realtà non ne fanno benissimo nessuna
:D:DCome non quotare mototarta? Condivido in pieno.
Difficile da dire, sulle moto bisogna girarci. Il filone "presunto-suv" ha un suo perché: ha un taglio stradale più delle "presunte-endurone" con cerchio anteriore da 19 e gomna posteriore 160 o 170.
Questi presunti-suv sono ibridi, e' vero, ma è quello che serve in condizioni diverse in un viaggio. Non saranno l'eccellenza in alcun tipo d'uso specifico, ma la gente apprezza.
Se l'ibrido in questione sara' riuscito lo deciderà la prova nel mondo reale...
SMT my2011
REXGIALLA
28-09-2014, 08:36
Motarda, Cristiano1,
secondo me voi non avete il sentore di come stanno cambiando i tempi, mi spiace ma siete un pò retrogradi ;-)
Una volta cerano moto da strada , moto da viaggio stradali e moto da fuoristrada, come nelle auto, grazie alle nuove tecnologie sospensive , nuovi telai e nuove elettroniche si è potuto arrivare a dei compromessi che compromessi non sono !
L'esigenza è sempre più quella di avere auto e moto che siano emozionanti a livello di prestazioni e che allo stesso tempo siano comodi mezzi di trasporto per andarci al mare con la famiglia( auto ) o con la zavorrina ( moto ).
Secondo me , ma non solo secondo me ( ho letto su di un forum in inglese di " teste "facenti parte delle grandi aziende mondiali automotive ), si andrà sempre più in quella direzione, anzi , sarebbe un controsenso costruire ancora catramoni da 120 cv che servono solo per viaggiare !
Con le tecniche attuali si sono creati i presupposti per avere moto che possono salire e scendere un gradino senza toccare il sotto coppa, fare piste battute ( con gomme adeguate ) e sfrecciare a 250 kmh in germania , avendo tutta la sicurezza di una vecchia tourer !
Diciamocelo, essere amarcord fa ancora tenerezza, ma il futuro è quello.
Non capisco poi quali controindicazioni avrebbe una moto con le caratteristiche della nuova 4 cilindri, non riesco proprio a vederne una, potente, maneggevolissima, posizione da tourer, freni da paura, migliore affidabilità del museabile boxer, costruito in luoghi dove l'efficenza industriale è 100 volte migliore di quella teutonica ,probabilmente , anzi, sicuramente più leggera ed affidabile,prezzo inferiore, bohhh...., ma perchè dobbiamo sempre essere dei talebani ?
mototarta
28-09-2014, 11:17
Non capisco perchè mi si deve classificare, mi dà un pò fastidio perchè io non classifico nessuno. Sono felice di essere retrogrado, e di amare le moto 'vere' che per me saranno sempre e solo le race replica. La mia passione è nata vedendo da bambino le foto di Ago e Yarno in bianco e nero, ho sempre sognato e poi finalmente avuto quelle moto. Mi piacciono tutte, sia chiaro, ma il mio genere preferito è quello.
la logica e la razionalità per me non sono proprie della moto che, e ribadisco per me, deve restare emozionante follia...ma liberissimi tutti gli altri di preferire altri generi. Se però mi chiedono un parere, io dò il mio, liberissimi gli altri di comprarsi le 'multi purpose' o come cavolo le chiamano quelli 'avantigradi' che sono cresciuti a creativi ed Iphone.
Uno che ha una preferenza invece di amare i compromessi è 'talebano'? A me il pensiero di quel motore straordinario sprecato su su una moto compromesso fa tristezza e non mi entusiasma per nulla, sarò un tipo strambo ma me ne sto nel mio brodo :)
atpietro
28-09-2014, 13:06
REXGIALLA,
perdonami, ma vorrei farti notare che hai sbagliato sezione se vuoi dispensare consigli sul cambiamento dei tempi relativo a moto tuttofare, qui perdi solo tempo ... :lol:
Cristiano1
28-09-2014, 22:35
rexgialla, premesso che non ho apprezzato il tuo commento (nemmeno con la faccina che sorride..., ma tant'è) non mi ritengo retrogrado solo perché esprimo un parere che condiziona unicamente me stesso. a me dei numeri di vendita non frega assolutamente nulla, il mercato va li? chissenefrega, ci vada senza di me, e allora? siccome la gente fa la fila con le tende a prendere l'iphone 6 allora è tutto giusto? vedi io penso con la mia testa. infatti ammiro ogni giorno il sito della ninja h2, anche se ne venderanno 10 in tutta europa. io la moto sportiva la prendo per passione e non per portarci passeggeri come un autubus o un aereo di linea, che deve essere, efficace, efficiente, economico, riutilizzabile, condividere le parti con altri 100 veicoli eccetera.... tutto ciò non mi interessa, la moto sportiva per me è sola e semplice emozione, tripudio della tecnologia portata al suo limite quindi le ultime emozioni vere le ho provate con R1 a scoppi irregolari, ZX-10R, Panigale ed HP4.... (retrogrado.... mah...).
le belle domeniche di sole mi metto la mia tuta, salgo sulla mia HP4 lucidata a specchio, faccio qualche km e per un ora o due... sogno, anche di essere bravo.... per le restanti 166 ore alla settimana devo essere invece razionale....
ad ogni buon conto, dato che non amo giudicare senza provare, ti confermo che le super-multi-premo-un-bottone-faccio-enduro-ne-premo-un-altro-vado-in-pista non funzionano, in pista e sulle mulattiere fanno ridere (vedi multi o adv) oltre a riportare spesso danni devastanti, sulle strade di montagna tirando ed a parità di pilota le prendono da qualsiasi naked che costano meno della metà per non parlare di supernaked o ss. per viaggiare comodi, si forse lo fanno anche, ma che me ne faccio allora di 180 cv e costosissimi pneumatici da 190 che durano si e no 4.000 km... ma ripeto... io parlo solo per me
Sarei tentato di dire che il parere sulla nuova 1000 XR, di chi possiede l'HP4, potrebbe risentire della tendenza di costoro a confrontare la nuova 1000 XR proprio con l'HP4, come se la nuova 1000 XR solo per il fatto di avere il motore derivato dalla RR si ponesse in antitesi con la nota ipersport di casa BMW.
A mio avviso una valutazione obiettiva dovrebbe tener conto che la nuova 1000 RX si rivolge non al pubblico della RR e nemmeno vuole imitarne le prestazioni, ma si rivolge ad un pubblico che cerca una moto dalla posizione di guida alta e comoda, con cui fare anche diverse centinaia di km al giorno senza stancarsi, o effettuare lunghi viaggi, ma nello stesso tempo in grado di consentire quando la si ricerca, anche una guida sportiva e divertente, prestazioni eccellenti e tecnologia di prim'ordine.
Sotto tale aspetto, a mio parere la nuova proposta BMW ha il suo perché...e potrà interessare molti che guardavano con interesse Ducati MS e KTM 1190 S, non certo coloro che prediligono una iper sport !!;)
Cristiano1
28-09-2014, 23:15
Sotto tale aspetto, a mio parere la nuova proposta BMW ha il suo perché...e potrà interessare molti che guardavano con interesse Ducati MS e KTM 1190 S, non certo coloro che prediligono una iper sport !!;)
e chi ne dubita? comunque volendo fare un piccolissimo paragone... l'ultimo tentativo di bmw di riutilizzare il motore della RR in altri campi si chiama s1000r che nella comparativa di motociclismo, se non ricordo male, arriva dietro a moto quali cb1000r.... progetto di 10 anni fa.... poi è un'opinione come tante... auguro al nuovo progetto maggiore fortuna
pacpeter
29-09-2014, 00:10
Se ne é parlato a lungo delle comparative della s1000r. Hai citato l'unica prova dove la bmw ne esce con le ossa rotte.
Cristiano1
29-09-2014, 00:35
E cosa vogliamo farci? Capita, ma Motociclismo non è proprio l'ultima delle testate...
mototarta
29-09-2014, 08:03
L'idea di utlilizzare un ,motore ultra sportivo tentando di stravolgerne il carattere con l'elettronica ha sempre fallito a livello 'gusto' che è quello che a me personalmente interessa, che poi vendano è un altro discorso. Perchè un conto è un'erogazione piena ai bassi fluida ec ecc ottenuta in modo 'sano' ovvero con la meccanica, facendolo di sana pianta. Altro discorso è prendere un motore nato per la pista, che gira a 14000 giri e renderlo bolso coi microchip.
Certo sarebbe stato ben più costoso rivedere albero motore, masse volaniche ecc ecc. la s 1000 r l'ho provata ed a me pare una moto un pò insulsa, senza troppo sapore. Non ha nulla della cattiveria di un RR ed in compenso non dà la piacevolezza di guida di altre naked concepite ad hoc. Il meccanismo psicologico di molti acquirenti è lo stesso di coloro che si sono sentiti piloti col gs da 10 cavalli in più.
.. Il meccanismo psicologico di molti acquirenti è lo stesso di coloro che si sono sentiti piloti col gs da 10 cavalli in più.
Mototarta...spiegami..quanti cavalli bisogna avere per sentirsi piloti??
Non è questione di volersi sentire piloti a tutti i costi..semmai questo è un aspetto psicologico che coinvolge in primis chi si compra una RR con 190 CV che non sfrutterà mai a pieno fuori dalle piste e con cui non farà che poche migliaia di km all'anno (nella migliore delle ipotesi)!
Mi permetto di esporre un punto di vista da un'altra angolazione....
Non credo che un motore da almeno 160 cv (così sembra sarà) come quello della 1000 XR possa dirsi "bolso" o fiacco, può darsi che lo sia appunto se confrontato con la RR ..ma ripeto questo paragone non ha senso!...
Infatti la RR e moto similari si possono ormai considerare moto da pista, mentre qui si sta parlando di una moto che anche se conserva la ruota anteriore da 17, avrà postura alta, parabrezza, sospensioni a lunga escursione e che comunque per quanto sportiva dovrà garantire il confort necessario per starci sopra anche molte ore...:D, gli eccessi motoristici di una ipersport qui non sono né necessari né voluti ed ogni paragone nell'utilizzo con una moto a semimanubri bassi appare inevitabilmente una forzatura!
Quanto al fatto che il motore venga adattato a partire da quello della RR e non progettato in maniera specifica...non dimentichiamo che ci sono altri esempi ben riusciti direi..vedasi la Ducati MS col motore 1198, o anche la KTM 1190 S col motore depotenziato della RC8 e che va davvero molto bene per la destinazione d'uso che la 1190 S si propone...!
Nel caso della XR ovviamente vedremo quale sarà il risultato dopo averla provata..ma credo che non sarà affatto male, tenendo anche conto che rispetto alle dirette concorrenti del segmento in questione, non solo risulterà più leggera, ma offrirà grazie al noto 4 cilindri, maggiori doti di elasticità, e basso livello di vibrazioni, essendo la concorrenza più qualificata prevalentemente costituita da bicilindrici !!;);)
Del resto che le ipersport dal punto di vista della richiesta di mercato non stiano passando un buon momento lo sanno tutti, mentre il segmento delle crossover è attualmente il più vivace...e non per moda ma perché meglio viene incontro alle esigenze del largo pubblico, che vuole moto performanti ma anche comode, sicure con cui fare turismo...non dimentichiamoci che quest'anno l'ALPENMASTER che si propone di individuare la moto migliore per farsi 3.000 km tra i passi alpini, è stato vinto dalla KTM 1190 Adventure S..qualcosa vorrà dire!!;);):cool:
mototarta
29-09-2014, 09:25
Onestamente provata la Multistrada e secondo me non è una moto così adatta al turismo. Irregolare e racalcitrante ai regimi più bassi, perchè la sola elettronica non può stravolgere l'impronta genetica di un motore. non mi è parsa troppo maneggevole nè comoda, è in tutto e per tutto una sportiva mancata più che un'azzeccata multiuso. Resto della mia idea, queste moto che dovrebbero fare le due cose non mi finiscono di piacere nè come sportive nè come turistiche. Intendo a me personalmente, altri trovano il loro pregio proprio nel non eccellere in niente. Giusto che ognuno abbia il proprio modo di vedere le cose e che faccia le proprie scelte in base a questo. Che le supersportive ormai siano una nicchia io poi lo preferisco, una delle cose che non mi piacciono del Gs è proprio l'eccessiva diffusione.
Il discorso del sentirsi piloti è quello che è maturato nella testa di chi ha trovato una pistola alla tempia il Gs Lc perchè aveva 10 cavalli in più di quella precedente che bollavano come ronzino bolso. E' chiaro che c'è qualcosa di bizzarro nel modo di valutare il mezzo, ti pare? Questo intendo dire. ma ribadisco che è il modo di itnendere la moto, certamente illogico ed anacronistico, ma visto che mi si è chiesto un parere sulla moto ho detto la mia. Non obbligo nessuno a pensarla allo stesso modo ci mancherebbe.
Per viaggi di qualche giorno con trasferimenti di 3/400 Km di pallostrada(vedi MUKKEN per me) l'HP4 o S1R non sono il massimo,preferirei S1XR e se sarà più leggera più performante e se farà meno rumore di ferraglia appena si tira una marcia del GS,benvenga:D:arrow:
pacpeter
29-09-2014, 14:43
Io non trovo affatto che queste moto a manubrio largo facciano male tutto.
Lo fanno molto bene , ovviamente non eccellono in nulla ma dire che non sono comode , che non permettano di guidare sportivamente non lo condivido.
Sulla MTS, a EICMA sarà presentata la nuova con sostanziali novità meccaniche nel motore. È comunque un fatto che Ducati puntò ad utenti più stradali di quelli da GS - vedi anche gommatura.
La nuova 1000XR ha lo stesso target. Il 4 cilindri, che anche a potenza "ridotta" ne avrà comunque parecchia, punta agli stessi utenti del Multistrada. Anche Aprilia ha lo stesso obiettivo, ma ha ecceduto con peso.
Insisto: nel mondo "reale" sono moto godibili. Del resto il successo del GS e' quello di moto ibrida. La 1000XR è ancora un ibrido con una piú marcata caratterizzazione stradale - difficile capire perché questo "ibrido" possa essere bollato a priori come fallimento.
SMT my2011
mototarta
30-09-2014, 06:36
Non ci capiamo
nessuno dice che sarà un fallimento, anzi avrà successo,ma se ti chiedono 'cosa ne pensate' ognuno dice la sua secondo il proprio modo di intendere la moto. Chi ama il genere 'di tutto un pò' è liberissimo di comprarla, sarebbe buona cosa però che allo stesso modo chi ama cose diverse non fosse compatito come talebano retrogrado, onestamente è un pò fastidioso.
Cristiano1
30-09-2014, 16:44
Ragazzi, permettermi la battuta, ma qui almeno nella "stanza" RR no alle moto-SUV-intelligenti-adatte-al-mondo-reale........... solo semi-manubri, 200CV (anzi ormai 300...) tutto il resto al rogo !!!! :angryfir:
http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2014/Foto/PRODOTTO/09_Settembre/Kawasaki_Ninja_h2/Ninja_h2_7.jpg
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
mototarta
30-09-2014, 17:01
In questa stanza piccola e polverosa, dove un gruppetto di 4 dementi si riunisce di nascosto espletando misteriosi rituali, tipo Carboneria...intelligenza e razionalità non sono ammesse :)
Cristiano1
30-09-2014, 17:16
Rogo ! Rogo !
http://4.bp.blogspot.com/-MbWBn_eQ2B8/UBZYXSshCdI/AAAAAAAABMQ/Gz8vygqFN0c/s1600/Rogo.jpg
jena plissken
01-10-2014, 13:36
....no alle moto-suv-intelligenti-adatte-al-mondo-reale........... Solo semi-manubri, 200cv (anzi ormai 300...) tutto il resto al rogo !!!! :angryfir:
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
:D :D :D :D :D :D :rolleyes:
Ramstein
05-11-2014, 15:44
ho appena visto sul corriere alcune immagini dei modelli che saranno presentati al prossimo EICMA di Milano che inizia domani....
sono un pò scandalizzato....
che dire... la Bmw S 1000 XR è UGUALE alla Multistrada. Sono choccato, non lo sapevo che facessero ste cose in BMW...
vedo che questo thread risale a quasi due mesi fa e che quindi si sapeva da mò. Ma io
questa me l'ero proprio persa...
ok che BMW voglia contrastare il fenomeno Ducati Multistrada, ma copiandola così spudoratamente (almeno per quanto riguarda l'aspetto...) pecca di brutto in inventiva....
che dire... deluso!
e quoto chi sopra dice che le tuttofare alla fine non fanno bene niente.... sante parole!
Non é uguale alla multistrada ... Le somiglia solo nell'estetica e nella destinazione d'uso
Solo lo stesso genere!! Sono le " nuove" sport tourer!! Quelle che si affiancano alle varie stradali 1300cc o 1400cc (es Yamaha fjr) .. Dipende dall'età di chi scrive! Io avevo una
cbr xx una sport tourer che ho amato più di ogni altra moto posseduta!! All'epoca , anni 90, se volevi una moto emozionante superpotente ma valida anche per viaggiare (600-700km al giorno) non avevi molta scelta..oggi chi ha 43aa come me e non si accontenta solo del turismo ma ancora vuole un momento di adrenalina nel suo viaggio cerca proprio quel genere, il Gs non basta, (venduto per un 3cilindri triumph molto più eccitante) ed ha due scelte: grossa stradale sport tourer (Sa di vecchio anni 90)
o nuova iper turismo crossover moderna più maneggevole e comoda !!!! Che profuma di novità !!! E quando apri spinge come si deve e ti fa sentire ancora "in pista"...
Questo è il senso !!!!
Cristiano1
05-11-2014, 22:02
Non solo alla Multi...
http://images.moto.it/images/295937/1000x/MotoItGalleryVenti/bmw-s1000-xr-2015-006.jpg
http://media.motoblog.it/k/kaw/kawasaki-versys-1000-my-2015/kawasaki-versys-1000-2015-02.jpg
Tutte le case l'hanno capito il nuovo filone é quello.... anche Yamaha ...
http://youtu.be/ea10HoUBBm0
http://youtu.be/cSzoB7WE1Xg
Certo che lo scarico è inguardabile come posizionamento. Peggio non si poteva fare...
pacpeter
06-11-2014, 10:13
lo scarico basso è una ficata per le valigie laterali.
Cristiano1
06-11-2014, 19:51
Ripeto quanto già detto.... al ROGO !!! :cool:
http://4.bp.blogspot.com/-MbWBn_eQ2B8/UBZYXSshCdI/AAAAAAAABMQ/Gz8vygqFN0c/s1600/Rogo.jpg
E chiunque tradisca il semi-manubrio per questi cosi deve sapere cosa l'attende:
http://www.carnialibera1944.it/Immagini/Nazifascismo/fucilazione.jpg
gigiothefast
06-11-2014, 22:50
Provo a dire la mia...
Purtroppo le ns strade piene di buche e crateri non sono più il massimo per delle moto da strada degne di questo nome.
Per divertirsi in sicurezza è vero, occorre andare in pista, e li le vere hypersport ma anche qualche smanettone con gt può godere delle emozioni che solo i loro mezzi provocano (lontano anni luce da quello che può offrire un gs solo x rimanere in casa bmw) ma penso anche che pochi si possano permettere il lusso di andarci, non fosse solo x questioni economiche (beato chi puó) ma anche per il tempo.
Quindi, ahimè, moto polivalenti come questa possono fare la differenza, dando una bella scarica emotiva con la loro cavalleria ma anche una ciclistica capace di digerire asfalti non proprio lisci.
Av salut
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pacpeter
07-11-2014, 01:00
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427696
continuate li. Qui si parla di s1000rr
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |