Entra

Visualizza la versione completa : Differenze notevoli difettositÃ* tra std e adv (lc)


darset
23-09-2014, 13:40
Leggendo i due 3d intitolati ai problemi riscontrati alle due moto noto che c' è una differenca abbissale tra i due...domanda forse (sicuramente) stupida...mac' è così tanta differenza tra la std e adv ?! oppure l' adv è realizzata meglio ? Vorrei prendere l' adv il prossimo anno...comincio ad avere dei dubbi mostruosi...cupolino che si crepa (risolvibile) perdita olio da serbatoio frizione (risolvibile) perdita olio da serbatoio freno (risolvibile) ma altro tipo perdita olio da cardano :rolleyes: perdita olio da testa :rolleyes: rottura guarnizione cardano :rolleyes: cruscotto con condensa :rolleyes: esa che si blocca :rolleyes: la :arrow: è tannta ma la paura anche !!! E' una moto da 20K euro... va a finire che faccio una cazzata...

MagnaAole
23-09-2014, 13:47
L'ADV è nata dopo un anno di problemi risolti sulla STD
il m.y. 2015 della STD avrà la stessa componentistica, qualità e affidabilità dell'ADV, forse anche meglio delle prime ADV.

Detto da uno che ha un'ADV di marzo ;)

in ogni caso, se hai tanta paura che i 20.000 siano mal spesi per una cazzata, cambia moto e prendine un'altra finchè sei in tempo

Rafagas
23-09-2014, 13:57
Adv feb 2014; km 16.500 .............presto farò tagliando dei 20.000 ;) a parte un po di caldo dalla marmitta (ma quest'anno non è stato un gran problema) pare tutto nella norma, poi vedi tu Darset !

RE_NIKO77
23-09-2014, 14:21
sgrat sgrat sgrat

la mia adv 02/2014 non ha avuto nessun problema sopra elencato

sgrat sgrat sgrat

Powercanso
23-09-2014, 14:26
@Darset,

io sto aspettando il 2016! ... per le tue stesse paure (forse più concrete).
devono modificare una marea di roba ... c'è un bmw tester che a km. 43k ha tritato il motore ... e pertanto non è detto che l'anno da me indicato sia già troppo ottimista.
Sotto il culo ho un GSA'07 e va alla grande (solo domenica km.480 di curve con moglie nel Mercantour NP), con rifiniture che deridono le nuove.
Per macinare km. in tranquillità prenditi una GSA del 2012! ... ottima annata.
Se vuoi una moto per viaggiare la risposta è già qui sopra; se vuoi fare la cavia alla bmw accomodati
auguri per la tua scelta

cicorunner
23-09-2014, 14:28
prenditi una jap , risparmi dei soldi e dormi sereno

mengus
23-09-2014, 14:56
l'unica vera differenza sta nell'altezza e nella linea.
la STD mi piace di piu' esteticamente per le basette tanto odiate da qualcuno ma che fanno "tanto enduro", la ADV e' pressoche' la linea della vecchia per via dell'assenza di questa particolare novita' estetica su una GS.
in sostanza linea piu' aggressiva e nuova la STD e piu' paciosa e tradizionale la ADV.
per il resto io sono un tester dei primissimi esemplari di cui non ho avuto il minimo problema e non mi lamento sicuramente per stronzate da discussione nel bar dell'aperitivo.
il motore spinge...e se spinge, in modo decisamente piu' repentino dell'ADV che ho provato.
sfruttiamola per benino e alla presentazione del restyling vedremo se vale la pena fare un pensierino...

p.s. -la moto e' la mia schiava e non viceversa-

Dado0327
23-09-2014, 15:18
Adv Luglio 2014...grat grat...3.000 KM...grat grat...nessun problema degno di nota...moto fantastica!

Dfulgo
23-09-2014, 15:25
...guarda che anche sul forum Rolls Royce probabilmente trovi segnalazioni di malfunzionamenti, è normale: fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce...
...ma se tu vuoi farne un parametro esclusivo per la tua scelta fai pure, c'è chi si rivolge alle cartomanti...

:-o

Marco.
23-09-2014, 15:47
..si dice fa piu' rumore una FOGLIA che cade di una foresta che cresce

NicoSan
23-09-2014, 16:06
io aspetto la 2030, spero abbia le ali :D

mengus
23-09-2014, 16:14
mi sa che troverai batterie e pannelli solari...

cicorunner
23-09-2014, 16:21
quoto, pure io

Powercanso
23-09-2014, 16:46
noi liguri siamo spilorci
e solo pensare di spendere tutte ste "dineé"
ci cadono i gomiti

gianluGS
23-09-2014, 17:04
se non sei sicuro sull'acquisto ti consiglio di non fare come me che ho preso l'ADV '14 quasi a scatola chiusa per poi rivenderla dopo 4500 km e perderci 4600 eurozzi.

Prendine una usata cercando di pagarla il meno possibile, così male che vada te ne liberi perdendoci il minimo.

Ho sentito di motori aperti da qualche rivista tedesca dopo soli 40000 km con la sorpresa di rigature e altre magagne, è possibile? Qualcuno conferma?

tazar
23-09-2014, 17:31
Mamma mia quando leggo le frasi come "fare da cavia alla Bmw" mi gira la testa.

darset
23-09-2014, 17:44
Scusate ragazzi...ma non ho detto : 20k euro e in piú una moto di merda...sto pensando di prenderla !!! Vuoi proprio che sfiga ci veda cosí bene?! Oltretutto sempre qua ho letto di gente contentissima...Poi io mi reputo un motociclista la moto é una passione non una moda tutte le moto hanno qualche problema...

lemon
23-09-2014, 17:49
gs my 2013 19k km tutto ok

ikes
23-09-2014, 18:04
ADV Lc del 3 luglio 2014, all'attivo 8.000 km, viaggio in terra Turca compreso, ZERO problemi e va come un orologio !

Chauto
23-09-2014, 18:11
Marzo 2014 ADV problemi zero !

civas
23-09-2014, 18:14
ho quasi raggiunto i 5000 km e non ho mai avuto nessun problema.
dopo questo messaggio minimo sbiello ....

RESCUE
23-09-2014, 18:25
STD my 2014 (produzione settembre 2013), 10.000 km nessun problema, solo cambio pastiglie post. Ieri.

unknown
23-09-2014, 18:34
Non ci sono chilometraggi tali (+50k) da poter affermare con una certa sicurezza statistica che la.moto è veramente affidabile.

È cosi per tutte le moto nuove.
Dire 3-5-8mila km e nessun problema lascia il tempo che trova.

Non è una critica. Solo una presa d atto della realtà.
Fossi in te andrei di usato sicuro.:thumbup:
Inviato dal mio Nexus 5

cicorunner
23-09-2014, 19:10
Quoto ebano. Troppo presto, non resta che usarla senza troppe paranoie

barthy
23-09-2014, 19:34
adv immatricolata fine aprile 2014 km 14.000 nessun problema,ad oggi

Dfulgo
23-09-2014, 20:29
... la teoria dell'usato su una moto uscita da sei mesi fa schizzare alle stelle le probabilità di "moto difettosa" che, per poche che siano, saranno le prime ad essere sostituite. Certo che, d'altro canto, qualcuno se le deve pur smazzare, ...forza siori e siore, che c'è ne sono poche e poi finiscono. ..

Mobile made, typos inculded.

Fletcher
23-09-2014, 21:12
La mia è una GS std presa a gennaio 2014, prodotta a novembre 2013, ad oggi 13.000 km. ho avuto solo due "problemi", un lievissimo trafilaggio di olio dal carter destro, risolto in due minuti avanti a me, svitando un bullone e sostituendo il gommino, ed il serbatoio dell'olio freno posteriore troppo pieno di olio, svuotato in una frazione di secondo.
Per il resto posso dire più che perfetta, ho avuto solo grandi soddisfazioni fino ad oggi, fatto solo la manutenzione ordinaria, tagliando dei 10.000, cambio freni e gomme.
Dopo tantissimi anni di made in Japan avevo mille timori, ma la moto mi piaceva, fugati tutti, tocco ferro e vado avanti, cmq. forse è questione di fortuna, ma non ho avuto nessuno dei problemi lamentati sulle precedenti, tipo cupolino crepato e varie.

StefanoN
23-09-2014, 23:19
ADV feb 2014 zero problemi!

emiddio
23-09-2014, 23:35
La cosa piu importante e comprare presso u concess. serio ed affidabile con una officina competente....in questo modo se si presenta qualche difetto si risolve in garanzia. E comunque per i primi periodi girarci il piu possibile cosi i difettucci si presentano prima.

gtgs
23-09-2014, 23:37
ADV Giugno 2014 3500 km nessun problema a parte il caldo sul lato dx con temperature esterne elevate. Viaggia come un treno e rispetto ai 9 anni passati con il gs my2005 direi che sono stra contento!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
24-09-2014, 08:59
Aspetta il 2016 fidati ....tante nuove modifiche in arrivo

MagnaAole
24-09-2014, 09:48
certo, e quando arriva il 2016 aspettiamo il 2020 perchè ci saranno sempre "tante modifiche in arrivo"

la domanda da porsi sempre è se siamo noi pronti per prenderci la moto e non la moto pronta per noi, perchè quella o un'altra lo sono sempre, sono li che aspettano di essere portate a casa da chi ne sente veramente il bisogno e ne ha voglia; è passione, è cercare emozioni, sensazioni, godere di paesaggi indimenticabili, sentire odori e profumi che i microfiltri del clima delle auto bloccano. Io non rinuncio a tutto questo fino al 2000 e tot perchè uscirà la moto perfetta, mi godo quello che ho descritto sopra con la perfettibile che mi sono portato a casa a marzo.

poi aggiungo un'ultima cosa: per chi ha così tanti timori, ricordo che c'è la possibilità di estendere la garanzia fino a 5 anni; non coprirà tutto, ma gli organi meccanici e elettronici più importanti e costosi sicuramente si.

Tanto da 20.000 a 20.300 (o 20.500 non ricordo bene il costo della garanzia aggiuntiva) cosa cacchio cambia?

Orazio pensava sicuramente alla moto quando ha scritto:
Non domandarti, non è giusto saperlo,
alla mia moto, alla tua moto (traduz. allargata)
quale sorte abbian dato gli dèi, e non chiederlo agli astri,
... al meglio sopporta quel che sarà :!: :lol:

Max450
24-09-2014, 09:48
Si,
Si,
aspettate il 2016,
ed intanto che fate, guardate gli altri girar in moto?

Rosgone
24-09-2014, 10:18
Ve lo appoggio in pieno
Magari era da evitare il primo anno,ma da adesso in poi si può andare tranquilli
Certo qualche problema ci sarà
Ma le altre marche?sono perfette?
MagnaAole se non ricordo male avevi la bialbero 2010 con tutti i suoi problemi,
Pure io,ma ho fatto 60000 km,problemi quasi zero,solo la frizione,ma è un male comune
Allora tutti dicevano meglio la 2009
Adesso meglio la bialbero
Agli indecisi dico:voi aspettate,intanto io la mattina quando apro il garage e vedo il musone della Sgionfiona (Adv '14) dico.....c@@zzo se è bella!....e che avevo la 30th Std...bellissima!!
E poi come abbiamo già detto appena posso allungo la garanzia e son tranquillo
Comunque questa piccola spesa verrà recuperata come plus alla vendita della moto!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

hangover
24-09-2014, 10:23
percorso solo 5mila km con la std 2014 e sono soddisfattissimo da tutti i punti di vista....però incontro spesso esperti piloti e meccanici che mi dicono di stare molto attento perché loro hanno letto su internet che ha un sacco di problemi il modello lc....e soprattutto era meglio quella precedente....sempre letto su internet oppure lo hanno sentito dire mentre erano dal barbiere.....
tornando sull'argomento tra i miei conoscenti nessun problema sia con std che con adv....

MagnaAole
24-09-2014, 10:38
ricordi bene Rosgone
avevo la bialbero con il problema degli spegnimenti, risolto grazie allo scambio di info qui su QDE;
poi la batteria a luglio 2013
e poi solo benzina, olio ne beveva pochissimo...
e quando guardo la mia ADV provo le stesse tue sensazioni, a volte le parlo e le dico "scusa, oggi non posso..."
Non ho particolari patemi, ma se li avessi piuttosto che spendere 480 euro per il cambio elettroassistito li spenderei per la garanzia aggiuntiva ;)

giovanni68
24-09-2014, 10:41
Sulla rivista about bmw si parla della rottura dell ingranaggio del cambio a 43150km nella prova di 50000km,ma anche altri problemi definiti minori...da loro ma non da noi comuni utenti che spendiamo un botto e poi ci ritroviamo con difetti strani.secondo me sono problemi di gioventù come ci sono sempre stati su tutti i modelli nuovi...

Dfulgo
24-09-2014, 11:02
Outlook --> Nuovo appuntamento --> 43149 Km --> Cambiare il GS

:-o

Fletcher
24-09-2014, 11:26
Al netto di possibili difetti, il discorso dell'estenzione della garanzia a 5 anni è interessante, ma a chilometraggio illimitato, tipo 50.000 o più km.?
Come si fa?

Rosgone
24-09-2014, 11:49
Bisogna chiedere in concessionaria
Io appena ho tempo la faccio
Penso sia un ottimo investimento per chi come me fa 15000 km l'anno e tiene la moto 3/4 anni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dado0327
24-09-2014, 11:50
Devo dire che se lo scopo di molte discussioni è scoraggiare ad acquistare la nuova lc e terrorizzare i potenziali acquirenti devo dire sulla mila pelle che ci state riuscendo. Anche io prima di acquistare la nuova Adv Lc ho cominciato a leggere tutti i forum, e spaventato da quello che leggevo stavo per decidere di non acquistare più la moto. Poi ha prevalso l'istinto irrazionale che sopraggiunge quando si desidera una cosa (sono state vendute nel mondo ad agosto 90.226 bmw, dunque credo di essere in buona compagnia!) e ho acquistato la moto. Ribadisco che per me è stato l'acquisto migliore di sempre, e riflettendo a freddo tutti i difetti, reali o presunti, hanno come garanzia Bmw Motorrad, che sebbene tanto criticata , continua a porvi rimedio in modo serio e professionale. Quindi me ne preoccupo.....poco!! Ora non voglio fare il difensore di Bmw, che di certo ne ha miglioridi me e sicuramente ben retribuiti, però ripeto all'infinito che un conto è confrontarsi su problematiche varie che servono per capire se la moto presenta difetti da sottoporre a bmw o meno, un conto dire che la moto fa schifo e non va comprata. Chi dice aspetta a comprarla nel 2016 (e si firma Africa Twin), chi dice fa schifo (e si firma Ktm 990 Adventure S) probabilmente o non se la può permettere, o semplicemente non gli piace, ma fortunatamente nessuna lo obbliga ad acquistarla. Quando l'ho ritirata dal concessionario ero emozionato come un bambino (eppure ho 40 anni e sono alla quinta moto!) e tutti i giorni che la guido mi diverto da morire. Allora, che sia la Standard o sia l'Adventure, basta che sia un GS!

NicoSan
24-09-2014, 12:05
leggere i forum per scegliere la moto è come farsi la diagnosi del mal di pancia leggendo da internet, pensi di avere un cancro e hai solo aria nell'intestino. :cool:

mototarta
24-09-2014, 12:08
Dado

Il fatto è che il pubblico è cambiato, ai tempi chi comprava un boxer era un pò un animale strano. Possedendone diversi poi sviluppavi una sorta di abitudine ad alcune peculiarità, mica tutte piacevoli per carità . Perciò sapevi che il cambio ad esempio non era un portento di precisione e rapidità, che il cardano era un pò così, che l'olio si consumava ecc ecc. Sta di fatto che se facevi mente locale e ruscivi comunque e soppesare giustamente i pregi alla fine pur con le 'caratteristiche' ti affezionavi a sti simpatici tromboni.

Oggi per ammissione di Bmw stessa si è cercato di catturare clienti da altri marchi, molti arrivano al Gs da moto magari meno personali ma con meno caratteristiche... e la moto gli pare un impiastro semovente. Ma come... vibra... ma come... il cardano ha le risonanze... ma come... il cambio è lento... ecc ecc ecc.

Qualcuno si convince che i pregi e la personalità valgono la pena, altri convivono di malavoglia con le caratteristiche, altri sparano a zero e non vedono l'ora di liberarsene. E' normale poi che sia più comune leggere le lamentele degli elogi, è così per tutte le cose. E' più facile sentire parlare di mogli brave o di mogli eompicoglioni ?

Dado0327
24-09-2014, 12:37
Certo...il problema è che poi qualcuno ci casca e non si sposa...

mototarta
24-09-2014, 12:42
Ahahahah

Però in compenso altri si sposano e si sentono dire 'Noi ti avevamo avvisato che facevi una cazzata'. :)

Dado0327
24-09-2014, 12:58
o:)
cmq secondo me nicosan ha colto nel segno...bella l'analogia con le diagnosi su Internet!!!

mengus
24-09-2014, 13:43
io infatti ordino la moto a scatola chiusa prima che ci siano recensioni da utilizzo sui forum...cosi' faccio sonni tranquilli.
con tutto quello che si legge qua penso siano pochi quelli che sgancino 20000 neuri in tranquillita' senza patemi d'animo.
per quanto mi riguarda...primi esemplari per sempre, c'e' piu' gusto...

darset
24-09-2014, 14:22
Devo dire che se lo scopo di molte discussioni è scoraggiare ad acquistare la nuova lc e terrorizzare i potenziali acquirenti devo dire sulla mila pelle che ci state riuscendo. Anche io prima di acquistare la nuova Adv Lc ho cominciato a leggere tutti i forum, e spaventato da quello che leggevo stavo per decidere di non acquistare più la moto. Poi ha prevalso l'istinto irrazionale che sopraggiunge quando si desidera una cosa (sono state vendute nel mondo ad agosto 90.226 bmw, dunque credo di essere in buona compagnia!) e ho acquistato la moto. Ribadisco che per me è stato l'acquisto migliore di sempre, e riflettendo a freddo tutti i difetti, reali o presunti, hanno come garanzia Bmw Motorrad, che sebbene tanto criticata , continua a porvi rimedio in modo serio e professionale. Quindi me ne preoccupo.....poco!! Ora non voglio fare il difensore di Bmw, che di certo ne ha miglioridi me e sicuramente ben retribuiti, però ripeto all'infinito che un conto è confrontarsi su problematiche varie che servono per capire se la moto presenta difetti da sottoporre a bmw o meno, un conto dire che la moto fa schifo e non va comprata. Chi dice aspetta a comprarla nel 2016 (e si firma Africa Twin), chi dice fa schifo (e si firma Ktm 990 Adventure S) probabilmente o non se la può permettere, o semplicemente non gli piace, ma fortunatamente nessuna lo obbliga ad acquistarla. Quando l'ho ritirata dal concessionario ero emozionato come un bambino (eppure ho 40 anni e sono alla quinta moto!) e tutti i giorni che la guido mi diverto da morire. Allora, che sia la Standard o sia l'Adventure, basta che sia un GS!

Cosi' si che comincia a piacermi...:D

KOCINSKI
24-09-2014, 14:22
Sulla rivista non dicono come sono stati fatti quei 43000km. Solitamente si piazzano sull'anello di Nardo a busso e macinano km, cosa che un normale motociclista non fa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

cicorunner
24-09-2014, 15:31
quoto @mototarta #43

mengus
24-09-2014, 16:26
straquoto Mototarta al 100%.
quando presi la prima bmw boxer nel 2004, provenendo dalle jappo i primi mesi ero disperato, poi ho cominciato ad apprezzare le doti intrinseche di questo schema e mi sono reso conto che le mie previsioni di "autodistruzione" fondate su rumori, giochi ecc. erano infondate.
con quella moto, primissimo esemplare del 1200 2004, feci quasi 90000 km spremendola vigliaccamente e non si e' rotto assolutamente nulla.

Gs2000Marco
24-09-2014, 16:51
Scusate ragazzi ma solo una precisazione ...
Premettendo che pur avendo scritto "aspetta il 2016 " in firma , come si può' notare , non ho AT ma bensì GS da ormai quasi 15 anni e ,lasciatemi dire, che conosco questo modello abbastanza per dire cio' che sto per scrivere .
Come tutti sapete il motore del GS LC ha esattamente già 7 anni di progettazione ( si ragazzi e' stato n cantiere ben 5 anni e da quasi due fuori ) ma purtroppo come tutte le progettazioni nuove ha bisogno del solito biennio di rodaggio .
Aggiungo , inoltre , senza darvi troppe indicazioni dettagliate che avendo delle esperienze con BMW divisione moto ( come fornitore ) vi garantisco che nei prossimi 16/19 mesi saranno apportate delle modifiche . (Senza stravolgere il progetto ma migliorie per quanto riguarda l'erogazione , l'elettronica , il cambio con la sesta overdrive e che molto probabilmente la porteranno a 130 CV ) .
Quindi mi sono solo permesso di suggerire ,a chi può gestire la scimmia ,di aspettare il 2016 .
E' chiaro che siamo tutti poi dei grandi bambini ( la differenza sono i giocattoli) e che quindi volgiamo tutto e subito .
Anche per me e' difficile aspettare , ogni volta che passo in concessionario penso ma si che cazz me ne frega la prendo e al diavolo le prossime modifiche ma , onestamente , a bocce ferme se posso e resisto spero di riuscire ad aspettare il 2016 . ( sempre che rispettino i tempi )
tutto qua .

mototarta
24-09-2014, 16:55
La prima Bmw che annusai fu una vecchia R45 usata che una mia amica del tempo prese come prima moto, mi faceva orrore e guardandola trotterellare mi domandavo come fosse possibile andare in giro con una simile caffettiera. In effetti non me ne piaceva nessuna, poi mi colpì l'estetica della Adv 1150 ... e fu la ciclistica a piacermi, il motore era quello che era ma passava in secondo piano rispetto al gusto che mi dava fare lo scimunito sul misto con la cammellona. Ed allora mi resi conto che quella souplesse, quella maneggevolezza, quel lasciarsi cullare erano frutto di un'alchimia probabilmente nata per caso tra il baricentro del boxer, il telelever, i bassi regimi paffutelli e via di seguito. Alla fine quando arrivava il dritto era chiaro che non ti dovevi aspettare altro che la comodità, senza pretendere quello che si pretende oggi dal boxer. Oggi si è un pò persa di vista la natura di questo motore e si vorrebbe ciò che probabilmente non potrà mai dare, Bmw sta cercando di corere dietro ad altri costruttori e così facendo sta un pò snaturando il prodotto. E' chiaro che a quel punto forse non avrà più senso scegliere un Gs e a costi inferiori ci sono moto più prestanti. In questo senso temo Bmw stia rischiando molto, per ora i numeri le danno ragione ma nel mio caso se la rincorsa alle concorrenti farà perdere per strada quelle qualità per cui me ne sono innamorato tanti anni fa... comprerei altro.

Gs Marco

capisco il tuo discorso ma nel 2016 un Gs Lc sarà un progetto sicuramente maturo ma ormai superato, chissà gli altri costruttori cosa butteranno fuori, ed allora non lo si comprerà perchè si inizierà a pensare che poi faranno un modello completamente nuovo. Quindi per me è un discorso senza senso, io preferisco comprare una moto appena esce e sapere che per tre quattro anni ci saranno magari rifiniture ma non un modello completamente nuovo che comporterà il crollo del valore del mio usato.

mengus
24-09-2014, 17:19
per fortuna che non sono solo io considerato "fuori di testa".

e poi dai, l'adrenalina di un prodotto tutto nuovo, tutto da scoprire e solo premunizioni sulle riviste, il brivido nel valutare i diffettucci, diillustrarlo agli altri potenziali acquirenti...altrimenti che gusto c'e'.

poi ovviamente ci sono quelli che se ne fregano di tutto e lo prendono in anteprima solo per sfoggiarlo per benino in centro...una razza di "non motociclisti" ma nel caso del GS ce ne sono tanti purtroppo.

Gs2000Marco
24-09-2014, 17:52
Ciao Mototarta
io invece credo l'esatto opposto , come del resto e' sempre capitato in passato con le varie evoluzioni dei GS ( basti pensare al 1200 100Cv , 105 Cv , 110 Cv Bialbero ) e non mi sembra sia stato un progetto che nel tempo e' stato superato o svalutato ..anzi .
Poi e' chiaro l'evoluzione tecnologica permetterà tante altre belle cose; ma questo progetto Boxer LC io penso e credo avrà lunga vita e , che oggi , sia solo da considerarsi ai primi passi

Dfulgo
24-09-2014, 17:54
...ma no, è che qui tutti si preoccupano di non trovarsi sul machu picchu col parabris crepato...

:-o

luca.gi
24-09-2014, 18:17
..... vi garantisco che nei prossimi 16/19 mesi saranno apportate delle modifiche . (Senza stravolgere il progetto ma migliorie per quanto riguarda l'erogazione , l'elettronica , il cambio con la sesta overdrive e che molto probabilmente la porteranno a 130 CV ) .
Quindi mi sono solo permesso di suggerire ,a chi può gestire la scimmia ,di aspettare il 2016 .

Sì, hai ragione: ma poi nel 2016, quando finalmente comprerai il GS MODIFICATO, saprai già che nel 2018 (siamo nel 2014), ci sarà il NUOVO GS, con NUOVI contenuti, NUOVO motore, 140cv....NUOVO TUTTO!!!

E allora? Tanto vale aspettare il 2018!!!

Ma poi nel 2018, quando ti appresterai a prendere FINALMENTE il NUOVO GS, TUTTO NUOVO, scoprirai che nel 2020 questo GS sarà MODFICATO, perchè gli aggiungeranno 3 cv, e correggeranno piccoli/grandi difetti...etc etc

E così via e così via all'infinito!!

Quindi, che sia 2014 o che sia 2034, quando comprerai il GS del momento (o qualsiasi altra moto) SAPRAI che da lì a DUE ANNI quel GS sarà modificato o rinnovato.

Quindi -mia opinione- tanto vale prenderla quando vuoi/puoi: tanto non avrai MAI l'ULTIMO modello NON PIÙ' MODIFICATO!!!!

Marco.
24-09-2014, 18:24
tutto vero. Pero' se e' gia' uscito l'ultimo xche' comprare il penultimo?

luca.gi
24-09-2014, 18:25
certamente: ma qui si stava discutendo di NON prendere l'ULTIMO, per aspettare il FUTURO!!!
E questo è INFINITO!!!

Chauto
24-09-2014, 18:47
Sì, hai ragione: ma poi nel 2016, quando finalmente comprerai il GS MODIFICATO, saprai già che nel 2018 (siamo nel 2014), ci sarà il NUOVO GS, con NUOVI contenuti, NUOVO motore, 140cv....NUOVO TUTTO!!!

E allora? Tanto vale aspettare il 2018

...

Perfettamente d'accordo bravo ! :D

Fletcher
24-09-2014, 19:50
Secondo me internet ha anche delle chiavi di lettura, se si va a vedere sui siti dedicati ad un modello di moto o auto, nella sezione per i problemi o noie meccanice e di vario genere, si trovano sempre una marea di problemi riscontrati dagli utenti, è normalissimo, perchè nessuno apre una discussione per scrivere che la koto va benissimo.
Una delle moto più affidabili in assoluto che ho avuto, credo che sia universalmente riconosciuto, è stata l'Africa Twin, andando all'epoca sul sito dedicato e guardando le noie meccaniche, vi era da mettersi le mani nei capelli, in realtà quella moto aveva tre problemi che si manifestavano quasi sempre, i fari anteriori poco potenti, infatti vi era una modifica per cambiare le lampade, il regolatore di tensione e la pompa della benzina a cui si consumavano le puntine, alla mia in 130.000 km. ho sostituito solo il regolatore di tensione, oltre al'ordinaria manutenzione, ma andando a leggere la parte del sito dedicata a prima vista vi era da spaventarsi, per quella come per qualunque altra moto.
Lo stesso mi sembra per il GS, solo che, almeno io ho notato, è una moto che si tende ad esaltare o buttare a terra, in maniera forse esagerata.
In effetti chi compra un prodotto premium, per altro ad un costo elevato, pretende la perfezione ed anche una vite fuori posto gli fa gridare allo scandalo, mentre prendendo un prodotto di fascia media o non avendo tante pretese, non ci si fa caso o pesa di meno.
Però qualcuno disse....la perfezione non è di questo mondo.
Quello che ho notato io è il pessimo comportamento, in alcuni casi, dell'assistenza, quando sono andato con la moto con 2.000 km. con le pasticche posteriori finite, avrebbero dovuto cambiarle in garanzia al volo, invece mi hanno contestato un'uso del freno posteriore anoimalo???, costringendomi a comprarle, per scoprire poi, tramite il mio meccanico di fiducia, che la causa era il serbatoio dell'olio pieno a tappo, che riscaldandosi metteva in pressione l'impianto, in soldoni cammavo frenato dal posteriore.
Questo è successo con il freno posteriore, per altre cose invece si sono comportati benissimo e mi sono anche venuti incontro, con il tagliando, ma se non è zuppa è pan bagnato, le Honda ad esempio, per fortuna non hanno problemi, ma se per un malaugurato caso capita che ne abbiano uno, in concessionaria non ne verranno mai a capo, con la mia vecchia Varadero ad esempio, era andata la pompa della benzina e con il caldo, nel traffico singhiozzava e strattonava, la soluzione mi è arrivata dal forum dedicato due anni dopo, in assistenza, dopo svariati controlli ed averla lasciata li per due giorni ed e-mail alla casa madre, mi hanno detto è cosi e te la tieni, era fuori garanzia.
Costo della pompa comparativa 70 euro, originale 1.100, per l'intera sostituzione ho speso 95 euro, ma due anni dopo.
Ne ho sentite anche tante altre su un po tutti i marchi.
BMW di solito fa un restiling tecnico e/o estetico tre anni dopo aver messo in commercio il modello, tira fuori un modello nuovo ogni sei anni, con le auto fa sempre cosi, credo anche con le moto, quindi conviene fare un po queste valutazioni se si è a tre anni o a sei dall'uscita del modello.

giannicincotti
24-09-2014, 20:20
:)Adv 2014 3000km a parte la rumorosità del mezzo, penso anche dovuta ai pneumatici Michelin , per il resto tutto ok ( tocchiamo ferro)

KEN73
24-09-2014, 20:51
Sì, hai ragione: ma poi nel 2016, quando finalmente comprerai il GS MODIFICATO, saprai già che nel 2018 (siamo nel 2014), ci sarà il NUOVO GS, con NUOVI contenuti, NUOVO motore, 140cv....NUOVO TUTTO!!!

E allora? Tanto vale aspettare il 2018!!!

Ma poi nel 2018, quando ti appresterai a prendere FINALMENTE il NUOVO GS, TUTTO NUOVO, scoprirai che nel 2020 questo GS sarà MODFICATO, perchè gli aggiungeranno 3 cv, e correggeranno piccoli/grandi difetti...etc etc

E così via e così via all'infinito!!

Quindi, che sia 2014 o che sia 2034, quando comprerai il GS del momento (o qualsiasi altra moto) SAPRAI che da lì a DUE ANNI quel GS sarà modificato o rinnovato.

Quindi -mia opinione- tanto vale prenderla quando vuoi/puoi: tanto non avrai MAI l'ULTIMO modello NON PIÙ' MODIFICATO!!!!
Quoto tutto!! Fra 2 anni muore un papà e se ne fa un altro!!:lol:

P.s quindi fra 50 anni circa il Gs arriverà a 200cv? :lol::lol:

Fabri_Basic
24-09-2014, 21:00
Contratto firmato il 6 settembre, ordinata ADV 2015 full a scatola chiusa...venduto il mio 2009 std lunedì scorso ad un tizio incontrato in concessionaria che il giorno della mia firma si stava facendo fare il preventivo del gs800 Adv...felice ed ancora mi ringrazia!
Non era nei miei piani cambiare moto ma a fine agosto colpo di testa, ho pensato: ORA O CHISSA' QUANDO...CHI SE NE FREGA...la moto è un capriccio, un giocattolone e come tale voglio viverla senza menate o pensieri...si rompe? si ripara...esce quella nuova? aspetto un poco e faccio sacrifici così la cambio e se non ci arrivo pazienza!!...anche io ero tra quelli che diceva di aspettare il 2016 per paura dell'affidabilità ma alla fine avevo voglia di nuovi stimoli...di un giocattolo nuovo...e poi sappiate che tanti componenti vengono cambiati di mese in mese di produzione, un meccanico BMW una volta mi disse: se dovessi comprare un Bialbero ne cercherei uno prodotto verso la metà 2012 non prima e non dopo...amici miei ci sono tante di quelle cose che non sappiamo o ci illudiamo di sapere....;)

Adesso spero solo di averla in tempo (come da previsioni) per il periplo della Sicilia organizzato dal mio gruppo altrimenti mi toccherà supplicare la mia compagna di prestarmi il suo ADV bialbero in cambio di un week end con la mia carta di credito :cry:

Buona strada e cercate di venire in Sicilia per il nostro evento...ne vale davvero la pena ;)

Flaviano ADV
24-09-2014, 22:10
Dicono che il GS del 2022 avrà un boxer 4 cilindri a croce.....

Lucky59
24-09-2014, 22:16
Adesso spero solo di averla in tempo (come da previsioni) per il periplo della Sicilia organizzato dal mio gruppo altrimenti mi toccherà supplicare la mia compagna di prestarmi il suo ADV bialbero in cambio di un week end con la mia carta di credito :cry:



La compagna con l'ADV bialbero?? Ma chi è questa donna?? Dammi subito il suo telefono che divorzio all'istante se accetta di mollare te e mettersi con un "continentale" dai capelli bianchi....:!::!::!::!::!::!:

P.S. per le carte di credito non c'è problema, ne ho la scorta!:lol::lol::lol:

Lucky59
24-09-2014, 22:19
Dicono che il GS del 2022 avrà un boxer 4 cilindri a croce.....

Volevi dire pentastellare fronte marcia trasversale a V, forse....:lol:

Fabri_Basic
24-09-2014, 22:41
La compagna con l'ADV bialbero?? Ma chi è questa donna?? Dammi subito il suo telefono che divorzio all'istante se accetta di mollare te e mettersi con un "continentale" dai capelli bianchi....:!::!::!::!::!::!:

P.S. per le carte di credito non c'è problema, ne ho la scorta!:lol::lol::lol:

Lucky Lucky Lucky....tu potrai pure dire "PER TUTTO IL RESTO C'E' MASTERCARD"....io mi limito a dire "PER TUTTO C'E' LA LUPARA":lol::lol::lol:
son fatto così...amo le tradizioni!!!:cool:

Powercanso
25-09-2014, 09:02
@Gs2000Marco;

finalmente!
anch'io ho avuto informazioni simili e fidati che spesso la mia :arrow: è ribelle.
... rispetto ad altri ho già sotto le chiappe un'ADV: va benissimo con pochissima elettronica (e quella poca già sostituita ... vedi ABS) ... Per le mie prospettive anche questo aspetto dell'elettronica nel nuovo mi spaventa parecchio (...)
... pertanto non ho fretta e non ho bisogno per macinare km. dell'ultimissimo modello!
Sfogliamo più cartine stradali e meno brochure e riviste!

ziofranco.GS
25-09-2014, 09:30
solo per il calore emesso in marcia, dato che la uso veramente tanto, rimpiango la mia vecchia ADV 30th. Per il resto gran moto.

MagnaAole
25-09-2014, 09:43
si maaaaa....

il titolo del thread era DIFFERENZE NOTEVOLI TRA STD E ADV (nel senso di affidabilità della componentistica)

SECONDO ME, non esistono, cioè le possibilità di avere piccoli o anche grandi problemi sono identiche perchè non penso proprio ci sia una prima scelta di componenti da montare sull'ADV e una seconda da montare sullo STD :(;

qualcuno sostiene il contrario?

tanto per tornare I.T. :lol::lol::lol:

Fabri_Basic
25-09-2014, 18:32
Penso che non ci sia differenza di componentistica tra le due, dipende solo da quando sono state prodotte

ballacoilupi64
25-09-2014, 19:09
ADV Febbraio 2014 , 9000 km all'attivo zero problemi e va come siluro

toto81
25-09-2014, 19:52
:hello1::D:D

certamente: ma qui si stava discutendo di NON prendere l'ULTIMO, per aspettare il FUTURO!!!
E questo è INFINITO!!!

Fridurih
25-09-2014, 19:57
quando la scimmia ti sale veramente sopra è difficilissimo levarsela di torno,ergo prendetela adesso e prendetela subito,il futuro è futuro ma intanto viviamo (bene) il presente :cool:

Mike Gs
25-09-2014, 21:15
la mia Adv 6/14 nessun problema. ..una cosa il treno che ci ho trovato (anekee III) che per me (fedelissimo anakee II) fanno schifo.....nelle mie precedenti adv (2006, 2009 e 2010 bialbero) le anakee Il mai un problema

managdalum
29-09-2014, 09:41
Tutto quanto relativo all'estensione della garanzia è stato spostato qui


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421752

buglia
29-09-2014, 12:05
la mia olivia adv lc del feb/2014 a parte una piccola perdita di liquido dall'ammortizzatore anteriore (subito sostituito in garanzia) non mi ha dato il benche' minimo problema. ad oggi ha oltre 15000 km compresi gli sterrati islandesi fatti in due e con il carico. mai un esitazione mai una sbavatura di funzionamento. gran moto la mia olivia

Salvomax
02-10-2014, 09:33
ADV febbraio 2014 prodotta ad agosto 2013. Fatto 10.000 km. senza problemi, a parte le Anakee 3 che ho buttato via dopo 3.000 km.

Marco.
05-12-2014, 12:56
ho la std my13 e passero' al my 15;' mi sto facendo prendere dall'adv. Qualcuno ha fatto questo passaggio e come si e' trovato?

Lucky59
05-12-2014, 13:05
Mi pare se ne sia già parlato, dovresti trovare qualcosa.

classe61
05-12-2014, 13:48
Ciao, std maggio 2013, 23.000 Km nessun problema.

Marco.
05-12-2014, 13:59
chiedo impressioni sulla differenza percepita per chi ha avuto la std e poi l'adv. Grazie!

Fridurih
05-12-2014, 17:08
si,quoto Marco....è una cosa che interesserebbe anche a me!

MagnaAole
05-12-2014, 17:37
chiedo impressioni sulla differenza percepita...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8332603&postcount=431

credevo già conoscessi le differenze :confused:

Marco.
05-12-2014, 17:52
Magna, era una risposta a una domanda diversa

Vento notturno
05-12-2014, 19:04
Marco, provala bene la adv, è vero che ci si abitua tutto ma io sono rimasto sulla std.

MagnaAole
05-12-2014, 22:46
esattoooooooooo :D
l'errore più grosso è basarsi su opinioni e valutazioni fatte da altri che molto spesso hanno gusti, esigenze e modi di viaggiare in moto diversi dai nostri; io lo dico sempre: la moto bisogna provarla e poi decidere con la propria testa in base alla proprie esigenze.
Io ti potrei dire il contrario di Vento notturno, e cioè che non scenderò mai da un ADV per salire su una STD, ma solo perchè per come viaggio io va bene l' ADV, non certo perchè ritengo l'ADV superiore in senso assoluto alla STD.
E' tutto relativo... come sempre :); tu prova per qualche ora un'ADV e poi vedrai che sarai sicuramente in grado di scegliere da solo. E sarà sicuramente la scelta giusta ;)