Visualizza la versione completa : Yamaha Tricity.....non ci credo
sartandrea
22-09-2014, 16:24
sequestrati due libretti di circolazione....:lol: :lol:
http://www.moto.it/news/yamaha-tricity-bloccati-alla-milano-fashion-week.html
Paolo_DX
22-09-2014, 16:51
è a tutti gli effetti un servizio di NCC su mezzo non registrato per tale servizio. Non è un passaggio gratis dato ad un amico. Saranno in punta di diritto, ma non si può fare.
Sarà odioso, ma la multa ci stà tutta. Poi possiamo parlare per un secolo di leggi stupide ecc ecc, ma pure io pago la multa quando vado a 56 kmh su una strada dove si potrebbe andare a 80 in tutta sicurezza, ma dove qualche stupido ha messo un limite stupido di 50..
Ieri guardando Piazza Pulita ho scoperto che a Napoli esistoni i servizi di furgoni/pulmini alternativi ai mezzi pubblici.
Rigorosamente abusivi, funzionano come i dolmus mediorientali. Non autorizzati e stracarichi, alla faccia del CdS, del fisco e delle assicurazioni.
Non credo che i vigili napoletani ne fermino molti :(
bazzeccola
22-09-2014, 16:55
se, vabbeh, la punta del diritto... ciànno del tempo, ciànno.
hanno ragione e hanno fatto bene.
C'è una legge che vieta di fare servizio taxi senza gli appositi requisiti? Basta applicarla.
Che loro facessero servizio taxi "gratis" non sta nè in cielo nè in terra. A questo mondo, tolto Ghandi, Madre Teresa e pochi altri, di gratis non fa niente nessuno. Erano semplicemente pagati da altri e non dal passeggero, ma sempre di taxi si tratta.
mototarta
22-09-2014, 17:44
In effetti mettendosi nei panni dei tassisti non è bellissimo. Mi meraviglio che non si siano documentati prima circa la legittimità della cosa, lo davo per scontato vista la grancassa mediatica che ci ha fatto Yamaha.
Paolo_DX
22-09-2014, 17:47
Loius, significa che i vigili napoletani NON FANNO il loro lavoro. Contenti i napoletani, contenti tutti.
A me invece la cosa fa abbastanza schifo.
Oltre al fatto che si potrebbe disquisire se sia realmente un servizio pubblico.
Perché è chiaro che, così come nel caso di Uber, qua si sono mossi, e anche molto celermente, per difendere la solita lobby.
Se io chiamo gli stessi vigili per un verbale di incidente, o per qualcuno che schiamazza di notte, o per segnalare qualsiasi illecito, col ca**o che li vedo arrivare con altrettanta velocità (se arrivano). :(
sartandrea
22-09-2014, 17:55
pensandoci bene quando nel 2007 organizzammo a Biella l'Assemblea Nazionale A.N.P.d'I. abbiamo rischiato grosso
per 3 giorni abbiamo trasportato partecipanti e consorti fra Sala Convegni, Hotel, Stazione, Aeroporto .... con due Ducato Panorama e qualche auto dei nostri soci di Sezione
ci meritiamo sto paese......."noi" per primi
addirittura hanno istituito una task force...
qui trattavasi di iniziativa promozionale per lo scooter, mica roba di lucro sui passaggi.
wgian1956
22-09-2014, 18:11
eccerto...Yamaha ha scordato un proverbio italico''non si muove foglia che(lobby,mafia,ndrangheta,politica)non voglia.
Pazzi!
I tassisti sono una lobby potentissima: a Firenze piantarono un casino immane quando alcuni, con dei risciò (si, proprio quella roba a pedali), si misero a trasportare gratuitamente i turisti (cui non veniva richiesto pagamento, ma che comunque sovente lasciavano una mancia).
A me andrebbe anche bene che multino quelli che fanno taxi con lo scooter...se prima multassero anche tutti gli altri che circolano alla c.d.c, i venditori abusivi ecc. ecc.
...
A me andrebbe anche bene che multino quelli che fanno taxi con lo scooter...se prima multassero anche tutti gli altri che ...
Ecco fatto!!! Mannaggia a te, JeanEtc...
Adesso arrivano i fustigatori del "benaltrismo" ... gliel'hai servita su un piatto d'argento ...
sipperò, manco 10 post e siamo già al solito ritornello...
è illegale, lo so, ma come controllano questo e altro no?
come se questo, in qualche modo, giustificasse l'illegalità. Che sia Uber, Corona, o eccesso di velocità, si finisce sempre a parare qui...
Come ho già detto prima, che sia illegalità è tutto da dimostrare.
Ed è curioso che diventi potenziale illegalità solo quando pesta i piedi dei soliti noti... :(
mototarta
22-09-2014, 18:39
&utto quello cjhe volete, siamo d'accordo sulla lobby ecc ecc ecc
ma di fatto, che sia stato per promozione o altro, era un servizio taxi gratuito. Sarebbe come se uno si mettesse a risuolare gratis le scarpe davanti al negozio del calzolaio. Yamaha casomai avrebbe dovuto far provare gratuitamente lo scooter, non far trasportare passeggeri rendendo un evidente servizio pubblico non ammesso.
sarebbe bello riuscire a contenere la discussione sul "è legale il servizio offerto o no?" senza considerazioni su chi abbia piedi pestati o meno.
Altrimenti finisce come i posts su un incidente stradale, dove invece dell'incidente ci si concentra sulla nazionalità dell'investitore.
Sul fatto se sia legale o no, non ho letto in dettaglio, ma mi pare di capire che offrire un servizio taxi senza averne il diritto non sia legale, no?
Allora anche le navette per i paracadutisti di sartandrea erano da sanzionare?
Anche l'autostop?
Anche blablacar, (che è persino a pagamento)?
Fatemi capire perché finché non si lamentano i tassisti o chi per loro le cose non sono mai illecite...
aridaje con chi si lamenta e la lobby e altro. Concentriamoci sul fatto, non su chi possa esserne infastidito?
le navette per gli alpini, l'autostop sono servizi offerti senza un'ottica commerciale. Non è che porti gli alpini perchè speri che poi ti comprino la navetta.
Blablacar credo sia, per gli stessi motivi, illegale in Italia. Evidentemente ai taxisti non l'hanno ancora fatto notare ;)
Evidentemente ai taxisti non l'hanno ancora fatto notare ;)
Ai tassisti quello non interessa...casomai a Trenitalia
Aridaje con il non voler capire... :)
E' un'attività promozionale e non commerciale, è la stessa cosa - per capirci - che accade quando al supermarket ti offrono in assaggio il formaggino. Non è una vendita, e su quell'iniziativa il produttore del bene o del servizio non solo non ci guadagna, ma paga comunque una tassa.
Per farti provare la moto ti portano da un'altra parte, gratis, come una navetta, e la cosa finisce lì. Non è un'attività abitudinaria, né un noleggio a termine, né un servizio permanente e stabile.
Altrimenti ogni giro che il concessionario ti offre per provare la macchina nuova potenzialmente dovrebbe essere sanzionato alllo stesso modo.
A Milano la lobby dei tassisti è riuscita a convincere il Comune a non fare arrivare la MM a Linate, sta stroncando Uber e i vari car sharing (anche con sistemi violenti e - quelli di certo sì- illeciti), è assolutamente normale pensare che la soffiata sia arrivata proprio da loro.
l'uomo molto nero
22-09-2014, 18:51
questo Paese non ce la può fare
R90S,
un'attività promozionale è, per definizione, un'attività commerciale. La promozione si fa con il solo scopo di vendere.
Il paragone con il giro di prova in auto non credo rientri nella stessa categoria. Ti fa guidare la macchina, non è che sta effettuando un servizio taxi, portandoti da qualche parte.
Ci tengo a precisare che la limitazione del servizio di taxi ai soli detentori di licenza che costa come un appartamento è una cosa che io trovo assurda, incivile e indegna del 21 secolo. Detto questo però, se c'è una legge, e non piace, sono sempre del partito che la legge vada cambiata, non ignorata.
Da chi sia arrivata una soffiata o che ci sia una lobby dietro non sposta di una virgola la domanda: è legale o no? Se non lo è, i vigili hanno fatto, e pure bene, il loro lavoro ;)
Facciamo una bella cosa: aspettiamo a vedere come va a finire, poi tiriamo le somme tra noi. Io non credo che in Yamaha siano così fessi da offrire un servizio del genere senza averci pensato bene prima (e come Yamaha, da anni, fanno lo stesso le Case e i concessionari di auto in occasione di ogni salone e/o settimana della moda, del mobile, della luganega, ecc....).
chi vivrà vedrà :)
Seguo con interesse, nel frattempo quando ho tempo leggo in dettaglio su quali basi li hanno fermati.
"violazione dell'articolo 85, comma 4, del CdS. Articolo che in soldoni punisce chi adibisce a noleggio con autista un veicolo privo di autorizzazione"
cioè li hanno considerati NCC... :D
-Giuseppe-
22-09-2014, 19:12
Rimango senza parole.
Vedremo... Faccio solo notare che non è un taxi, nel senso che non è che uno arriva e che dice al conducente" Portami qua". I tricicli stazionano fuori dalla sfilata e poi vanno a quella successiva e solo lì. Stop...
Commodoro
22-09-2014, 19:16
Noleggio o servizio taxi implica un pagamento fatto da chi del servizio fruisce. Un servizio navetta gratuito secondo me è assolutamente legale e difatti moltissimi alberghi lo offrono
Esatto!
(OT: commodoro, non mi sono dimenticato, appena riesco ti chiamo...) :)
A ... quando al supermarket ti offrono in assaggio il formaggino. ...
Beh, in effetti, pensandoci bene nel caso del formaggino al supermercato, probabilmente si potrebbe ipotizzare la somministrazione di alimenti senza avere la relativa abilitazione? :confused:
Da perseguire immediatamente, perbacco!
Forse la lobby dei formaggiai non è abbastanza potente... :) :) :)
mariantonio
22-09-2014, 19:38
Servizio taxi? Con quel trabiccolo li'? Che paese di sfigati!
quando in agosto siamo scesi dalla nave da crociera a civitavecchia pioveva. Si doveva andare in stazione o a stazione autobus per andare a roma. Nel punto di ritrovo i tassisti scacciavano con violenza i vucumpra'che offrivano ombrellini per costringere i turisti a prendere il taxi sotto la pioggia battente. Ma io ho comprato gli ombrellini da u poveretto che era appena stato strattonato da un energumeno. Bella figura anche davanti agli stranieri.
President
22-09-2014, 19:45
Mi disturba più che i vigili tollerino le harley smarritate che un servizio navetta fatto con scooter.
Wlf
sartandrea
22-09-2014, 20:15
morire se qualcuno nota il fatto che lo scopo era promozionale per far "notare" la funzionalità di un veicolo pratico e sicuro nell'uso cittadino a coloro che della moto temono , più di altre cose, il farsi male cadendo
mica c'era il tassametro, era tutto gratis
morire se qualcuno nota che la volontà della Yamaha era un'iniziativa imprenditoriale alla luce del sole, senza sotterfugi da "abusivo", per far vendere un loro prodotto
così, magari, anche i concessionari ci guadagnerebbero e, sempre magari, lo stipendio del magazziniere meccanico segretaria è, sempre magari, più sicuro alla fine del mese
ma la cosa che trovo più esemplificativa di come siamo diventati un paese fallimentare è dove sia successo,
in quella che era la città italiana simbolo dell'imprenditoria nazionale, l'unica metropoli italiana
è evidente,
oramai siamo un paese con una cultura "parassita" (si, avete letto bene)
a me me pare 'na strunzata ...
divido la strada casa\lavoro\casello con un collega: devo attendere la multa?
aresmecc
22-09-2014, 22:38
Mi sembra come quando le associazioni di commercianti si lamentano delle sagre di paese.ma la mia domanda è :SE lo avesse fatto la Piaggio ??
mattia03
22-09-2014, 22:55
pienamente d'accordo con l'uomo nero....
Un giorno forse capirò perchè in italia comandano più i tassisti che i governanti. Senza nessuna particolare predilezione per una delle due fazioni:lol:
il fatto che se ne parli, giornali forum etcc.., hanno già raggiunto lo scopo, con poche centinaia di € di multe pagate, hanno lanciato un nuovo mezzo sul mercato, lasciate fare a loro, se avessero fatto pubblicità televisione ed altri sitemi avrebbero speso parecchie migliaia di €.
Pacifico
23-09-2014, 08:42
Stavo per scrivere la stessa cosa di tiger....
Panzerkampfwagen
23-09-2014, 09:20
Mi sembra come quando le associazioni di commercianti si lamentano delle sagre di paese.ma la mia domanda è :SE lo avesse fatto la Piaggio ??
Perchè?
chi credi che abbia fatto la soffiata ai tassisti?
morire se qualcuno nota...
morire se non hai notato che è quello che sto scrivendo da mo'... :)
President
23-09-2014, 11:13
divido la strada casa\lavoro\casello con un collega: devo attendere la multa?
efferttivamente:lol::lol::lol:
sartandrea
23-09-2014, 11:21
oh cazzarola,
m'era sfuggito ;)
Non farlo più. E ritieniti moralmente bannato.
:):):):):)
squalomediterraneo
23-09-2014, 19:18
quindi se volessi offrire il trasporto dal "Falcone e Borsellino" all'appartamento affittato a turisti, potrei essere fermato e multato per esercizio abusivo della professione ?
Era un plus che volevo offrire...visto che non mi costava nulla...
Sapete che vi dico ?:(
No, non ve lo dico, tanto già lo sapete :wink:
passerottino
23-09-2014, 21:03
Sabato sera verranno degli amici a cena e dovrei andare a prenderli alla stazione. Probabilmente annullero il tutto per non incappare in una multa. Fuori della stazione ci sono frotte di tassisti.
dcozzi82
25-09-2014, 03:04
Hanno raggiunto il loro scopo con poche centinaia di euro. Detto ció hanno fatto pubblicità violando delle leggi e questo non rende tanto onore al marchio. Qualcuno prima o poi riuscirà a convincermi che i taxisti siano lobbysti. Per me rimane una categoria come un'altra che cerca di difendere i propri diritti come tutti gli altri lavoratori, solo che è più unita. Tutto qui. Mi sembra solo invidia da chi non riesce a mettere in piedi un gruppetto da 200 persone per manifestare facendosi notare.
Ps: i servizi navetta degli hotel se vengono offerti da mezzi con licenza ncc (anche di proprietà dell'albergo) e guidati da autisti con i requisiti (kb e iscrizione al ruolo dei conducenti) sono legali, altrimenti no.
mauromartino
25-09-2014, 05:50
pensate cosa succederà con Expo Milano 2015 - http://i61.tinypic.com/k2kcx4.jpg
squalomediterraneo
25-09-2014, 11:48
:)Sempre che si faccia, sarebbe un bel segnale, in groppa ad un politico ( senza offesa per il quadrupede in foto )
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |