Visualizza la versione completa : animali selvatici ! paura
Ecco la mia paura più grossa in questo momento dell andare in moto . caprioli !!! E non solo. Sono già morti in un mese 2 motociclisti dalle mie parti a causa dei caprioli . io stesso né ho schivati 2 per miracolo ( tipo 10 cm per l impatto) . e pure ieri sera di ritorno dal Chianti mi trovo un cucciolo a bordo strada. E pensare che un tempo andavo a rotta di collo per quelle stesse strade . adesso andrò ad 1/4 dell velocità .
flower74
22-09-2014, 11:39
... ho fatto diversi giri in Maremma e Chianti... e si... il problema degli animati selvatici c'è... eccome.
Infatti procedo, sopratutto di sera/notte, a velocità MOLTO limitata.
cesebeccadopo
22-09-2014, 11:51
Occhio che brutte storie del genere se ne sentono ogni anno.
robertag
22-09-2014, 11:54
già...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422840
Aggiungiamo anche che se l'impatto è avvenuto su strada provinciale si ha qualche debole speranza di ottenere un risarcimento anche parziale del danno (sulle comunali no).
Alcune province si liberano di questa responsabilità semplicemente piazzando cartelli di avviso attraversamento animali selvatici. Altre, quelle più ricche e/o diligenti, costituiscono un fondo di garanzia che, a prescindere dal fatto che vi sia una responsabilità dell’ente, copre una parte, anche se limitata, dei danni.
In tutti i casi, si può tentare di avere un risarcimento contattando la provincia, anche per capire se è di quelle che hanno il fondo di garanzia o no...
catenaccio
22-09-2014, 12:28
io impattato un piccolo cerbiatto/capriolo (30-40 kg non di più) l'anno scorso di notte in alta collina. Andavo piano, per fortuna, e l'ho colpito di striscio col la fiancatina e il mio ginocchio destro. Non sono caduto e lui non si è fatto nulla. se era mezzo metro più avanti facevo il patatrac!
Dario C.
22-09-2014, 12:30
Proprio sabato un gruppo di 5 cinghiali ENORMI mi ha attraversato la strada a 10 metri di distanza. Menomale che ero fermo a guardare la cartina!
Aggiungiamo anche che se l'impatto è avvenuto su strada provinciale si ha qualche debole speranza di ottenere un risarcimento anche parziale del danno (sulle comunali no).
...
circa i risarcimenti posto questa lettura e a tal proposito sarebbe interessante leggere il parere di un legale
http://www.altalex.com/index.php?idnot=16081
mariantonio
22-09-2014, 13:21
Speriamo non incontrare qualche Velocitaptor_Mongoliensis, sarebbe dura seminarlo! Ah già e' estinto.
Si spostano soprattutto all'alba e al tramonto, ma se qualcosa o qualcuno li infastidisce, come i cacciatori in questa stagione, se ne vanno in giro anche in altri orari.
Ci penso sempre quando percorro soprattutto le provinciali tutte curve ad una corsia. Tendenzialmente vado tranquillo, con qualche trotterellata allegrotta quando mi sento più sicuro ed il manto stradale è migliore. Capita sulle suddette strade di essere sorpassato da intutati (e non), che piegano a velocità da pista, dando per scontato che la curva sia libera e con ampie vie di fuga. Ecco, basta un gatto vicino al ciglio della strada. Non arrivo neanche al cinghiale, al trattore che gira piano o al vecchio che si immette. Basta un gatto. Un'incomprensibile roulette russa
Capita sulle suddette strade di essere sorpassato da intutati (e non), che piegano a velocità da pista,
concordo pienamente...
robertag
22-09-2014, 14:47
tutto vero e sacrosanto... ma io ho avuto lo spiacevole incontro in pianura e su strada rettilinea... il fatto è che, oltre alla non giustificata reintruduzione di questi animali senza un adeguato controllo dell'inevitabile riproduzione, non aiuta la manutenzione delle strade... il mio capriolo era assolutamentemente invisibile fino a quando non è giunto sull'asfalto in quanto in banchina, anche piuttosto larga, era cresciuta erba alta almeno un metro se non oltre. gli stessi paracarri, giusto per rendere l'idea, era invisibili... senza poi contare i folti cespugli ed alberelli mai estirpati...
...assolutamentemente invisibile fino a quando non è giunto sull'asfalto in quanto in banchina, anche piuttosto larga, era cresciuta erba alta almeno un metro se non oltre. gli stessi paracarri, giusto per rendere l'idea, era invisibili... senza poi contare i folti cespugli ed alberelli mai estirpati...
In questo caso la responsabilità dell'ente gestore della strada dovrebbe essere più che chiara...
robertag
22-09-2014, 16:28
sperem... causa in atto ma, ovviamente, lunghissima...:mad::mad:
utente cancellato_
22-09-2014, 19:52
Già scritto,
ho sbattuto su un capriolo ed è andata bene ... per entrambi,
un pipistrellone a Patrasso,
ci sono cinghialetti di almeno 90 Kg randagi ovunque, anche nel cortile di casa.
con la Guzzi un gatto "tum tum", io 10 anni di meno, ma lui è sgattoiolato via
; - )
intonso
Con L'auto ho accidentalmente sbattuto su 3 cani, un coniglio, due lepri, due caprioli.
Forse qualche passero, non ho visto bene...
... tutti sani, la macchina meno.
Dio sa cosa ho fatto per schivarli, non come le mosche, farfalle, cetonie, api, vespe.
Mi dissero che se vai a 90 li centri, probabilmente è vero ma a meno non arrivi mai ed a più forse neanche...
Mah.
Ora vado sovente a piedi.
LOVE
**p
splancnico
22-09-2014, 20:38
Passato una notte ed una mattina ( tutta !!) per esiti di "capriolo"( in sala operatoria come operatore fortunatamente) .
Quindi e' un problema !!!
Anche io incontro molti "animali" per strada. Ma non selvatici, e sono loro i più pericolosi...
killxbill
26-09-2014, 16:10
Occhio che se sulla strada c'é il cartello di pericolo animali, il rimborso non c'é, anzi la forestale ti regala una multa che il danno é niente a confronto.
da K1100RS
robertag
26-09-2014, 16:31
..da quello che so il rimborso è comunque difficile ottenerlo, almeno in emilia... detto ciò diventa più facile, o meglio meno difficile, se l'animale ti urta sul fianco del mezzo, vale a dire se è lui ad investirti. fermo restando che vuole dimostrato, ad esempio con testimoni...
CAVALLOGANZO
26-09-2014, 19:29
Propongo cene e cene a base di capriolo e cinghale....
dannigas
26-09-2014, 20:31
beh, ti assicuro che da parte mia faccio molto per incrementare la sicurezza stradale col sistema di cui sopra
robertag
26-09-2014, 20:40
...hai voglia di mangiarne... i caprioli, se non vado errato, figliano due 2/3 cuccioli all'anno mentre i cinghiali... beh, ne fanno 4/6 alla volta....
dannigas
26-09-2014, 20:54
caprioli 1 max 2. cinghiali anche di più.
comunque io faccio quello che posso. datemi una mano anche voi
robertag
26-09-2014, 21:58
... già impegnato.. e non mi fermo....:lol:
Propongo cene e cene a base di capriolo e cinghale....
Cinghale senza h!
dannigas
27-09-2014, 16:10
o cinghiale o cignale
Beh, 270 o 308 potrebbero essere limiti di velocità, oppure .......
dannigas
28-09-2014, 12:30
:lol:
.
.
.
.
.
.
.
Ho un amico che percorre tutti i gg la strada che attraversa ls foresta di S.Marco vicino ad Auronzo. Ha sfasciato completamente 3 auto in 5 anni causa cervi. Io ho attraversato 2 branchetti illeso...con la moto.
robertag
28-09-2014, 23:53
...ma sulla strada che va a Misurina?.. la foresta di Somadida?... ci passo almeno 2/3 volte all'anno e la strada concede andature allegrotte...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |