PDA

Visualizza la versione completa : Programmare i costi di un viaggio.


THE BEAK
21-09-2014, 20:55
Chiedo delucidazioni a voi esperti viaggiatori.
Con la fantasia si arriva in capo al mondo ma col portafoglio piccolo si fa poca strada.
Come si fa a calcolare approssimativamente la spesa di un viaggio a lungo raggio?
Mettiamo che Pinco abbia in mente di andare in Scozia,prevede una spesa di 1500 euro. Come fa a sapere se gli bastano o se gliene servono almeno il doppio?
Un conto è fare due conti per un viaggio sulle Dolomiti o nel sud della Francia per qualche gg, ma un viaggio importante come quello in Scozia o a Capo Nord o In Normandia, necessita di calcolo ben più precisi credo...




Fagòt
21-09-2014, 21:08
Dopo qualche giro io sono arrivato ad un costo medio di circa 100 euro al giorno, tutto compreso (500km in media + vitto e alloggio+ spese varie). In caso di viaggi extraeuropei, la cosa non cambia di molto visto che le maggiori spese per traghetti\visti\permessi vari di importazione\etc. in genere si compensano con i costi di vitto e alloggio decisamente meno cari che in Europa.

yesmon
21-09-2014, 21:13
100...120 euro al giorno io calcolo di media...

THE BEAK
21-09-2014, 21:19
100 euro al giorno...?
Uno standard che si può usare per qualsiasi viaggio in moto?
Secondo me sono pochini...
Esempio.
Parto da Barberino (con GS Adv)e faccio il pieno.
Dopo circa 250km mi fermo per caffè e bisogni quindi rabbocco benzina.
Dopo altri 250 km esco dal casello (non considero il telepass)e cerco un posto per cenare e dormire.
Secondo voi ho speso 100 euro soltanto?
Io dico che non mi sono bastate.



zergio
21-09-2014, 21:20
Viamichelin è abbastanza accurata sui costi "nudi" del viaggio.
Cioè consumi e pedaggi.
Se mangi le merendine e dormi In campeggio può essere molto diverso dal mangiare in ristorante e dormire in hotel dalle tre stelle in su.
Per esempio i costi di soggiorno e pasti al ristorante in alcuni posto sono molto impegnativi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

THE BEAK
21-09-2014, 21:22
No dai certo che non considero hotl extra lusso ma nemmeno merendine da mulino bianco.
Una via di mezzo.
Un due stelle o un B&B è una pizza per cena o una trattoria e a pranzo uno spuntino veloce e caffè



Nitto
21-09-2014, 21:36
La nostra media, ormai da un pò di tempo è 200 euro al giorno (tutto compreso) euro + euro -
tenendo conto che:

. a pranzo andiamo di panino
. la cena al ristorante (o pizzeria)
. gli alberghi sono 2/3 stelle

THE BEAK
21-09-2014, 21:50
Ecco così già mi tornano di più i conti.
Magari non saranno sempre 200 ma di sicuro 120 non bastano.IMHO
(Sempre considerando almeno 500km/giorno)



cecco75
21-09-2014, 21:54
Dipende essenzialmente da:
1.alberghi/camere b&b/ tenda
2.costo visti/permessi/assicurazioni
3.costo benzina paesi attraversati
4.mangiare
5.spese varie in loco

sui punti 1 4 e 5 ci puoi lavorare e stare dentro i famosi 100€.
La Scozia, a cui fai riferimento, non è economica.

Sinusoid
21-09-2014, 21:56
per viaggi in Europa mediamente da alcuni anni a questa parte noi viaggiando in 2 e dormendo su alberghetti e b&b con cene in ristorante e pranzi mediamente "veloci"
siamo sulla cifra, souvenir a parte, dai 150 ai 200 al giorno
percorrenze medie di 300 km a giorno
esempio lo scorso anno in Provenza 7 notti non abbiamo superato i 1600 euro

e non viaggiamo in economia

yesmon
21-09-2014, 21:57
a me bastano 100/120 al giorno..... però io faccio rigorosamente tende..
giornata tipo:
- 500km 50 euro
- pranzo panino 10 euro
- campeggio max 20 euro
- cena io mi arrangio in camping
- varie metti altri 20/30 euro
ecco i 100/120 euro......ma comodi

THE BEAK
21-09-2014, 22:02
Per cui una settimana nel Regno Unito (considerando partenza domenica e rientro domenica) con visita in Scozia siamo sui 3000 euro
In Normandia idem.




THE BEAK
21-09-2014, 22:07
a me bastano 100/120 al giorno..... però io faccio rigorosamente tende..
giornata tipo:
- 500km 50 euro
- pranzo panino 10 euro
- campeggio max 20 euro
- cena io mi arrangio in camping
- varie metti altri 20/30 euro
ecco i 100/120 euro......ma comodi


Si più o meno ci siamo...
Allora per eccesso calcolo 150 euro/giorno e via.
Da solo ovviamente.



er-minio
21-09-2014, 22:08
Io pure ho sempre fatto come Fagòt negli anni passati. A testa.
Poi, se vuoi essere preciso sui consumi/caselli, come dice Zergio, viaMichelin ti manda bene.

stino
21-09-2014, 22:15
Concordo anche io per i 200 € ,nel mio ultimo viaggio in Scozia, con la mia compagna, forse qualcosa meno,dormendo nei b&b,mangiando panini a pranzo e ristorante la sera,considerando anche gomme nuove,tagliando pre partenza,assicurazione sanitaria-viaggio,souvenir,traghetti treni e biglietti per attrazioni varie. Percorrenze di 350 km al giorno di media

papipapi
21-09-2014, 22:15
La cifra è stata beccata da tutti solo tù e la moto, ma alcune accortezze sono da prendere:
prendere sembre B&B - fare delle abbondanti colazione e pranzare con frutta o panini - evitare il più possibile autostrade (anche perchè non avrebbe senzo i panorami ecc.) - e poi fare il bravo :confused: :laughing:

€.35,00 B&B con abbondante colazione
€.18,00 Cena "siamo più o meno quella cifra
€.40,00 Benzina x 500 km + o - "riguardo alla RR"
€.17,00 Varie -- Comprese purtroppo le sigarette :mad:
______________

Tot. 110,00 euri al gg

Poi di devi prefissare un baget e su quello lavori, generalmente i miei 7 gg mi vanno via sulle 600 /700 dipende dalle località ;) :toothy2:

THE BEAK
21-09-2014, 22:25
Devo ammettere che ho sempre pensato a cifre più astronomiche immaginando un viaggio oltre l'Italia.
Fino ad ora per l'elefante da mercoledì a domenica meno di 400 euro non ho speso
Per un weekend a Vienna o sul Verdon idem.
In Italia forse 100 euro in meno
Ma forse sbagliavo io nell'organizzare.
L'esperienza insegna è proprio vero che la Teoria non Pratica.
Se veramente riuscissi a spendere 700 euro per una settimana potrei davvero concedermi un viaggio anche io oltre le Alpi.
È stato da sempre il mio tallone d'Achille.
Tempo a disposizione occhei ma non liquidità abbondante(immaginando appunto cifre superiori al migliaio di euro minimo)



Davide72
21-09-2014, 22:30
Scozia appena fatta!!! 150 euro al giorno; BB compreso colazione, panino a mezzogiorno e ristorante alla sera..500/600 km al giorno.. Ingressi nei castelli... Poi non ci vogliamo mettere una birretta nel pub prima di andare a dormire????

THE BEAK
21-09-2014, 22:34
Davvero Davide?
Quindi se non sono 700 sono 900 euro per 6 gg di ferie...




Panda
21-09-2014, 22:52
Dipende dai paesi che vuoi visitare... Balcani stai su 100€ al gioorno... Turchia 150€...nord Europa 200€/230€...parlo sempre di costi per due persone con una media di 5000km in 14 GG....ovvio che ci sono eccezioni come ci capitò di dormire e cenare in montenegro con 25€ a persona mentre in Germania 3€ una naturale !!!!

nduja talk

Panda
21-09-2014, 22:52
Ah...incide l eventuale traghetto... E parecchio !!! :(

nduja talk

GS3NO
21-09-2014, 22:54
Ho un modello statistico che mi predice sulla base di km e numero di giorni il badget con un errore del +/- 10%.

Ovviamente il modello funziona solo per il mio genere di viaggi perché costruito con solo dati miei.

In ogni modo il numero dei giorni di solito incide di più dei km, quindi il mio consiglio è quello di guardare qual è il tuo costo di hotel medio - o pesato x la regione che intendi -, il costo medio per nutrirti e la benzina.

Contattami anche in privato se vuoi un aiuto.

THE BEAK
21-09-2014, 22:55
Dipende dai paesi che vuoi visitare... Balcani stai su 100€ al gioorno... Turchia 150€...nord Europa 200€/230€...parlo sempre di costi per due persone con una media di 5000km in 14 GG....ovvio che ci sono eccezioni come ci capitò di dormire e cenare in montenegro con 25€ a persona mentre in Germania 3€ una naturale !!!!

nduja talk


Per due persone?

Boia 3€ una naturale è davvero un crimine



er-minio
21-09-2014, 22:57
Ieri a pranzo ho pagato due (2) sterline un (1) bicchiere di the verde.
Fai te.


2,53939677 Euro al cambio attuale.

GS3NO
21-09-2014, 22:59
Noi in Turchia abbiamo cenato con 1.50€ a testa, se per quello. ma purtroppo sono un maniaco e studio e pianifico tutto quindi i costi...

Però mi diverto ;)

Panda
21-09-2014, 22:59
Cmq se tu guardi la mappa dei costi carburante puoi farti una idea di quanto cosi vivere in quei paesi...Turchia esclusa


Bosnia..benza a 1,30..costo medio per due 100€ totale...


Io mio primo viaggio in due l ho fatto nei balcani... Poca spesa e tantissima resa.. 10gg compreso traghetto (400€),mi è venuto 1300€ e 3500km...

nduja talk

Falko-
21-09-2014, 22:59
Tornato a luglio dalla scozia, avevo preventivato 120/130 euri al giorni invece dopo 15 giorni se ne sono andati circa 3000 euri. 200 al giorno. Colazioni abbondanti, panini a pranzo 4 notti in tenda e cene nei pub. La benzina è quella che mi ha fatto uscire fuori budget. Eravamo pesantissimi e la moto mi faceva 11/12 al litro. Lamps

inviato dal mio smarte fone

Panda
21-09-2014, 23:10
Falko c ha ragione quando parla di viaggiare carichi = pochi kmlt


Con un GS carico in due fai la media autostradale di 110/120 c hai un buon 17kmlt....come superi i 130/140 non fai più di 14/15 kmlt... Idem sulle statali... Questo, nell economia di un viaggio, alla fine incide...poco ma incide

nduja talk

Cinghio81
21-09-2014, 23:17
Falko scusa, ma 3000€ in due giusto?

Cmq anche noi questa estate Austria-Germania-Svizzera 6gg più 2 a Zurigo ospitati da amici, 3200km belli zavorrati e sempre in hotel e b&b 2/3 stelle trovati su booking, siamo stati sui 1100/1200€ di tutto. Quindi 100€ a testa al gg... E quello che ci ha fregato è stata la svizzera... Mai più, troppo cara...

Falko-
21-09-2014, 23:30
Sì, in due. I consumi sono accentuati anche dal fatto che monto le valigie della mytech, quindi quadrati ed il cupolino dell' ADV. Poi trasportavo i miei 105 kg, tenda, materassini, sacchi a pelo, moglie.... etc etc

inviato dal mio smarte fone

Tommasino
21-09-2014, 23:39
E se per caso ti sposti in Norvegia, i costi aumentano molto sia di vitto che alloggio e considera che la benza si aggira sui 2 euro al litro.

excalibur58
22-09-2014, 00:39
Partiti fine giugno(16 gg totali)Periplo della Francia,Bretagna Normandia , Lourdes e pirenei tot.5700 Km speso 2500 neuri(156 euro al gg)solo 3 alberghi poi chambre d'otes,autostrada solo fino a Cuneo(Colle dell'Agnello)poi r.n.

PaoloAndrea
22-09-2014, 01:01
Quest'estate 15 giorni tra Austria, Rep. Ceca, Ungheria e Croazia, per complessivi 3,5K, alberghi 3/4 stelle, pranzo velocissimo e cena al ristorante (solo una sera in Croazia affitta-camera e pizzeria) con ADV LC con zavorrina , tris all. e borsone: circa 180€ al giorno

RE_NIKO77
22-09-2014, 12:47
Anche io ti dico 100/120 euro al giorno...
;)

M@X
22-09-2014, 13:40
Ci sono mille variabili in gioco:
tenda o tetto ?
panino o pasto completo ?
visite musei/castelli ?
eventuali pedaggi o strade statali ?

quest'anno 18 gg per andare e tornare in Scozia, trasferimenti e traghetto compresi, tutto le voci comprese = 194,44€ periodico

sir_alex
22-09-2014, 13:50
concordo, con M@x: ci sono mille variabili in gioco.
Pero' statisticamente ho visto che la maggior parte delle persone che hanno risposto, stanno tra i 100Euro/gg ed i 200 euro/gg.
Direi che 150 euro/gg sono una buona media per fare un rapido conto.

Panda
22-09-2014, 14:48
5000km...a 17kml...a 1.8€ di media sono 530€ Solo di benzina.



un budget base pernotto e colazione è di 50€ al di...500€ in 10gg

Tutto il resto è variabile...ma la base, conti alla mano, viene

5000km...1000€ benza+colazione+pernotto



nduja talk

THE BEAK
22-09-2014, 15:47
Eh già...



Panda
22-09-2014, 15:55
va be....inizio a vedere dove andare l'anno prossimo...ehehehehe

moretto
22-09-2014, 16:13
In tutti i viaggi ho fatto sempre questo conteggio, zona euro 130€ al giorno e moltiplico per i giorni di viaggio escluso traghetti. Zona NO euro...cambio favorevole, 100€ al giorno.
Sempre hotel......niente pranzo e cena più che decente.
Difficilmente si sbaglia..... poi Inghilterra e Scozia...cambio sfavorevole......aumenti qualcosina......e ti porti le sigarette :(

pv1200
22-09-2014, 16:59
In linea di massima ragiono sui 150 al giorno. Nel mio modo di viaggiare non prenoto mai nulla e cerco di essere il più libero e open possibile quindi soggiorno dal camping all'hotel sempre con un occhio al portafoglio poi pranzo al volo e cena obbligatoria ad un tavolo. Pertanto mi è difficile stabilire una media in anticipo. Ho anche imparato col tempo che è meglio partire con il portafoglio pieno di qlche banconota e la carta ben coperta e poi quel che si spende si spende ma almeno non mi stresso e il giro ne guadagna in godibilità.

THE BEAK
22-09-2014, 18:18
Giusto Pv1200.
Hai ragione



Paro
22-09-2014, 19:04
nei viaggi fatti e nei report letti direi che 120 Euro al giorno se da solo e 200 se in coppia.

buglia
22-09-2014, 21:34
fine giugno luglio 3 settimane tra Islanda isole faroer e sud della Germania (foresta nera) tutto compreso intorno ai 4000 € in due e traghetti compresi. alcune notti in tenda altre in albergo. media circa 200 al di. ma i prezzi islandesi sono fuori dal mondo

andreacavalli59
22-09-2014, 21:40
viaggio in coppia...si dorme in hotel economico o b&b si pranza con insalata o pasta o simile...cena al ristorante o pizzeria...........in giro per zona euro 200 al giorno in 2......questa estate in romania via terra..12 giorni...4000 km.....1100 euro in due......in ogni caso..non programmo nulla...ma vedo che alla fine di ogni viaggio, la percorrenza giornaliera varia sempre tra i 300 e i 350 km al giorno...e la cifra è quella sopra.....un dato di riferimento:il viaggio in romania..con circa 1100 km di autostrada e oltre 150 di sterrato....tris vario e 2 persone.....media circa 20 km litro..rispettando il codice

aresmecc
22-09-2014, 22:51
In Francia spendi poco dormendo nei motel tipo Formula1-B&B- ecc.A mezzogiorno al MC e la sera nei Buffalo ecc. sempre vicino ai centri commerciali.Alterni con qualche sera in alberghi caratteristici tipo Logis de France.

papipapi
22-09-2014, 22:56
Quinfi Falko confermi la mia teoria (apparte il consumo da torpediniera del tuo GS) in 2 -- 3000 euri, 15 gg da solo 100 euri al giorno e ribadisco di pende dai luoghi :toothy2:

GheGhe
23-09-2014, 07:44
da organizzatore di viaggi lungo raggio, tra cui Russia 2012, Marocco 2013 e Turchia 2014, ti posso tranquillamente dire che la media dei 100 euro al giorno è più che giustificata... ;-)
l'importante è programmare bene tutto e anticipatamente prenotare hotel ed eventuali traghetti... partire all'avventura, indipendentemente, che sia da soli, non è sinonimo di risparmio

Panda
23-09-2014, 08:11
Alcune volte, vedi zone turistiche, dipende anche dal periodo a disposizione

nduja talk

Falko-
23-09-2014, 08:53
Quinfi Falko confermi la mia teoria (apparte il consumo da torpediniera del tuo GS) in 2 -- 3000 euri, 15 gg da solo 100 euri al giorno e ribadisco di pende dai luoghi :toothy2:

Consumi da torpediniera..... bella questa :lol::lol::lol:
Comunque da solo non spenderei giusto la metà in quanto il camping lo paghi uguale, la stanza in B&B seppur singola la differenza è minima.... risparmierei giusto un pochino sulla benzina per la mancanza della zavorrina e sulla cena. Penso che ne spenderei 140-150 a fronte dei 200 ma non 100.

Panda
23-09-2014, 09:20
un conto in pizzeria per due e una stanza doppia, in fin dei conti, incide per 30€/40€ in più al giorno in zona Eu.....est Eu e Turchia per 20€, non di più

papipapi
23-09-2014, 21:57
Come vedi nel post n. 16 la spesa è di 110,00 euri però può variare di un 10%in + o - e dipende molto dalle varie e comunque non ho speso mai più di 100 euri al gg, dopo tenedo conto del 10% in più "esagerando" sei a 120 euri al giorno massimo.................:confused:Aooooooooooo che ceni con lo champagneeeeeee :?::toothy2:

Oban
24-09-2014, 12:13
Io ho tenuto monitorate tutte le spese di ogni uscita di quest'anno.
Sempre due persone, sempre alberghetti 2/3 stelle prenotati via Booking, come pranzo frutta oppure si prendeva pane e affettati nei supermercati lungo la strada e ci si arrangiava, nella ricerca degli alberghi ho privilegiato chi offre la mezza pensione perché il risparmio è notevole rispetto la cena in un ristorante fuori albergo (e a volte si riesce a magiare pure bene), autostrada solo quando necessario ma comunque meno del 30% dei Km. percorsi, per il digestivo dopo cena una borraccia con dentro un'ottima grappa portata da casa.
In questo modo la spesa media giornaliera quando abbiamo pernottato in albergo (tutto compreso, anche i caffè lungo la strada) è di ca. 200 Euro al giorno per due persone.

gardaman
24-09-2014, 14:25
Quest'estate viaggio castelli della Loira, Bretagna e Normandia, 10 giorni km percorsi 4.500 su adventure 1200 due persone, autostrada solo in italia € 2.200 tutto incluso.
Pernottamenti presso Campanile, a pranzo panini preparati da noi e mangiati in luoghi panoramici, la sera cena in ristorante, oltre a avari caffe e ingressi ai castelli-
Ho prenotato solo le prime tre notti, se avessi prenotato per tempo anche le altre avremmo risparmiato tranquillamente € 200, considera che solo la colazione in hotel a buffet sono € 10 apersona

pornoromantico
25-09-2014, 01:13
io per 28 giorni tra grecia e turchia in due con 4300 km percorsi, includendo tutti i traghetti dall'italia e in grecia, ho speso circa 4000€.
150km al giorno e 140€ circa.
panino a pranzo, ma spesso ristorante e cena al ristorante; alberghetti, stanze in affitto. più musei e visite archeologiche.

dumbo54
25-09-2014, 01:39
Premesso che viaggiamo sempre in coppia, già da qualche anno ci stiamo sforzando di rimanere più o meno nei 200€ al giorno, ovviamente in due.
Di solito si sfora di qualcosa, ma nemmeno troppo: l'estate scorsa, in Sicilia, siamo rimasti sui 3300 € in 15 giorni, con 4600 Km percorsi.
Di regola : alberghi sempre dignitosi, mai lussuosi ( ci siamo imposti un tetto di 80 € per la matrimoniale, quasi sempre si riesce a star sotto, rarissimamente si sfora di poco), quasi sempre prenotati tramite booking con poco o pochissimo anticipo.
A pranzo si tira via alla veloce, anche per evitare abbiocchi pericolosi.
A cena generalmente si cerca di mangiar bene, e quindi si spende ...
Aggiungi qualche ingresso in chiese, parchi, monumenti, spiaggia e qualche scemata che si compra per ricordo.
Volendo, si potrebbe risparmiare qualcosa, a scapito delle comodità e della buona tavola.
Ma una vacanza deve essere una vacanza, se non ci sto dentro piuttosto accorcio o rinuncio
:D:D

THE BEAK
25-09-2014, 08:34
Cavoli che cifre.
Un semplice operaio come me con lo stipendio che prendo io un viaggio di una settimana o più oltre confine continuerà a sognarlo...



Panda
25-09-2014, 11:12
BREAK

va che manco io prendo chissà che di stipendio.....ma ho un piccolo trucco che funziona

da settembre a luglio metto 100€ ogni mese sulla postepay..CHE NON TOCCO, cosi a luglio dell'anno successivo ho 1000€ di base da usare only travel ;)

Oban
25-09-2014, 11:21
Perbacco, bravo Panda ! Non ci avevo ancora pensato ad una cosa simile. Inizio subito anch'io, tanto ho il PostePay che non uso da mesi e così lo metto in moto.....per la moto.

il franz
25-09-2014, 12:28
Un semplice operaio come me con lo stipendio che prendo io un viaggio di una settimana o più oltre confine continuerà a sognarlo...

Spesso viaggio solo, viaggi anche lunghi un po' dappertutto.
Considero di stare sui 30/35 euro per dormire con colazione e 15/20 per la cena. A mezzogiorno non mangio quasi mai.
Questi sono i costi che trovi ancora in tutta Europa escluso Scandinavia, UK e Svizzera (chiaro fuori dalle grandi città) e con un letto cigolante e tavole con le tovaglie di plastica.

Tutto il resto sono benzina, autostrade traghetti etc. e ci può stare il mondo di differenze. Ma si possono calcolare con precisione.

bruxux
25-09-2014, 15:13
il mio viaggio in normandia e londra di 10 giorni ho speso in totale 1150 euro dormendo in albergo 9 notti ; facendo 4000 km circa e con incluse 160 euro di traghetto; devo ammettere che non siamo andati a cena fuori tutte le sere ma a volte abbiamo comprato in market e mangiato in stanza.

papipapi
25-09-2014, 21:10
x @ dumbo54
Ma una vacanza deve essere una vacanza, se non ci sto dentro piuttosto accorcio o rinuncio :D:thumbup:

Approposito degli escamotage per le ferie in moto:
personalmente ho un salvadanaio e metto solo 1 o 2 euro quando torno a casa la sera, non sempre ma spesso ed incomincio il giorno dopo del rientro delle ferie già fatte
Ex: luglio 2013 a luglio 2014, quindi non accorgendomi ci tiro fuori 550/600 euri all'anno, di conseguenza mi sembra :glasses7: gratis ;) :toothy2:

stino
25-09-2014, 22:08
Nel mio viaggio in Grecia in solitaria per abbattere i costi alternavo tenda e alberghi

Panda
26-09-2014, 00:02
Papipapi... Io con quel metodo ci pago, ormai da 3 anni, il biglietto della nave eheehhe
300/400€ puliti puliti

nduja talk

dumbo54
26-09-2014, 01:43
[QUOTE=THE BEAK;8232305]Cavoli che cifre.
Un semplice operaio come me con lo stipendio che prendo io un viaggio di una settimana o più oltre confine continuerà a sognarlo...

Noi abbiamo totalmente tagliato ristoranti, pizzerie, weekend fuoriporta etc. durante tutto l'anno per "salvare" il Grande Viaggio Estivo.
Quest'anno ci siamo riusciti, due anni fa abbiamo dovuto rinunciare, l'anno scorso siamo andati, ma in Romania, spendendo la metà delle cifre che servono per il resto d'Europa.
Poi è chiaro che se vai in Cruccolandia a bere acqua (o vino) spendi un botto, lì bisogna bere SOLO birra, cavoli !!
E comunque moltissimo dipende dallo spirito di adattamento, che come noto diminuisce con l'aumentare dell'età: e i miei prossimi sono 60 :mad:

Ballerino
26-09-2014, 12:47
Normalmente calcolo 100/120 euri al giorno a testa....ma molto dipende dalla regione/stato che si visita...dal periodo...cambia tanto un viaggio fatto a giugno ed uno ad agosto...dal tipo di viaggio e dalle strutture che si vogliono visitare (castelli musei ecc....) cmq a volte ho speso meno all'estero che in Italia....soprattutto nel dormire, sempre se ti accontenti. A volte restare in Italia ti da l'illusione di risparmiare ma poi prendi delle legnate che non ti dico!!!

THE BEAK
26-09-2014, 14:58
Questo è vero.



papipapi
26-09-2014, 22:15
Papipapi... Io con quel metodo ci pago, ormai da 3 anni, il biglietto della nave eheehhe
300/400€ puliti puliti

nduja talk

:rolleyes::rolleyes:beato tè,, evidentemente fai dei mega viaggi, comunque quando incomincierò a fare dei viaggi più impegnativi "più giorni" mettero nel salvadanaio anche i pezzi da 5,00 euri ;) :toothy2: