Visualizza la versione completa : Riverniciare coperchio valvole gs 1200 LC zona BOLOGNA
fmaita71
18-09-2014, 21:08
Ciao ragazzi, ho purtroppo "appoggiato" a terra la bimba e, visto che ero su fondo ghiaioso, ho graffiato di brutto il coperchio valvole destro. C'è qualcuno che può consigliarmi un azienda, carrozzeria o altro, che possa eseguire un ottimo lavoro di carteggiatura e verniciatura su magnesio a Bologna e provincia o zone limitrofe?
robiledda
18-09-2014, 21:10
secondo me qualsiasi Carrozziere degno di questo nome
fmaita71
18-09-2014, 21:26
In teoria hai ragione, ma magari se qualcuno ha già eseguito il lavoro con ottimi risultati e può dirmi a chi si è rivolto nn mi farebbe schifo ;)
CISAIOLO
18-09-2014, 22:52
Andrebbe verniciato a polvere,cosa che i carrozzieri normalmente non fanno.
Cinghio81
18-09-2014, 23:35
Mmmmm molto curioso anche io...
GELANDERSTRASSE
19-09-2014, 11:24
....già anch'io :mad::mad::mad:
....ma soprattutto si può riverniciare il magnesio?:confused:
fmaita71
19-09-2014, 11:35
Certo che si può anzi si deve!....il più è trovare qualcuno che esegua un lavoro che duri nel tempo...altrimenti la soluzione sarà quella di cambiare i coperchi valvole :mad: :mad:
chuckbird
19-09-2014, 12:06
Non sono sicuro che il coprivalvole in magnesio sia verniciato a polvere.
E comunque un qualsiasi carrozziere è in grado di riverniciare da sopra il coprivalvole producendo un lavoro duraturo nel tempo.
P.S.: Chiedi anche in BMW.
si fa tranquillamente, ma stai attendo a quanto ti chiedono, un coperchio nuovo costa sui 140 euro.
Il Magnesio come l'alluminio necessità di una preparazione pre verniciatura ovvero di un primer specifico per leghe se si vuole ottenere qualcosa di valido che duri nel tempo .
Verniciatori a polvere ne conosco un paio ma conta che sarà molto difficile abbiamo la vernice in casa di quel colore e impossibile che sporchino l'impianto per un pezzo ...pertanto smonti quello "ko" insieme all'altro "ok" così uno te lo riverniciano a spruzzo (vedi carrozzaio) e poi danno una mano di trasparente (opaco penso) ad entrambi per dargli la stessa tonalità ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E se vuoi ti posso dare un paio di nominativi che verniciano solo parti di moto ...vedi tu se ne hai bisogno io sono qua ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ventiuno
19-09-2014, 17:44
https://www.youtube.com/watch?v=pk7Q_vI6VGM&feature=youtu.be
http://www.moto-ok.it/
è un pò in là, ma non più di tanto...
papipapi
19-09-2014, 19:46
si fa tranquillamente, ma stai attendo a quanto ti chiedono, un coperchio nuovo costa sui 140 euro.
Siamo sui 40/50 euri ;) ;):toothy2:
fmaita71
19-09-2014, 23:13
Lele65 mandami pure in pvt i nominativi che conosci, domenica vado via x lavoro x due settimane, ma al ritorno voglio sistemare la cosa. Se è vero che il coperchio costa sui 140 euro rifletterò bene sul da farsi. Qualcuno sa se tirando giù i coperchi valvole poi la guarnizione delle stesse si pùo non sostituire?
Sportcolor di Formigine Modena...non e' vicinissimo ma sono molto bravi io ho fatto verniciare i miei in nero opaco e sono perfetti,sono anni che li conosco e tutte le mie moto hanno cambiato colore tramite loro,questo e' il sito: http://www.sportcolor.it/
fmaita71
19-09-2014, 23:48
Grazie Robby, li considererò , aspetto altri due o tre nomi poi parto coi preventivi.
fmaita71
20-09-2014, 12:56
Ho chiesto!!Soccia!!i coperchi valvole vengono 196€ ivati! :rolleyes:
Magari scontano un pelo, mo'boia che rapina a mano armata!!!
GELANDERSTRASSE
20-09-2014, 20:54
..Sior e Siori,ho contattato Moto Ok nel link qui sopra ,andate sul sito e vedete le fasi di lavorazioni sul Gs Lc
Buon giorno Sign. Marcello, per ripristinare il coperchio testata ( suppongo moto BMW )ci vogliono € 50,00 +iva e E 25,00 di spedizione, andata e ritorno.
Rimanendo a sua disposizione, cordialmente la saluto augurandole un buon fine settimana.
Moto-ok.
Giannello
...percio' io direi che lo fo';)
robiledda
20-09-2014, 21:00
certo che lo devi fare... :rolleyes:
frequentando le "cattive" compagnie:lol::lol::lol:, poi si devono riverniciare i coperchi delle testate :mad::mad::mad: scusa anzi testata ;)
chrispazz
20-09-2014, 21:21
Robiledda la prossima volta portiamo anche te! 😁
GELANDERSTRASSE
20-09-2014, 22:00
Robiledda la prossima volta portiamo anche te!
.Robiledda andiamo alla Forst a birra e bretzel che e' meglio..;)
...Criss...no va chettelodicoaffare:confused:....
fmaita71
20-09-2014, 22:18
Grande Gelander!allora credo proprio che al ritorno in Italia smonteró i due coperchi e contatterò ok moto.....mi rimane il dubbio delle guarnizioni, ma rischierò ....:arrow::!::!:
Io con il my2013,.......ZK a seguito caduta da fermo, sostituito coperchio copri valvole per 134 euri + iva.........ZK 😩😩😩😩😩😩
GELANDERSTRASSE
21-09-2014, 06:28
Rescue 134 euro dove da conce bmw?
fmaita71
21-09-2014, 08:18
Sicuramente sì, da BMW. Ieri mattina sono passato in conc. e come ho scritto più sù i coperchi vengono 196 euro ivati da listino "da scontare"....rescue li ha pagati 134 + IVA che altro non fa che 163,5 euro....i conti tornano :confused:
chuckbird
21-09-2014, 08:30
Se ci pensate 134 euro per un coprivalvole in magnesio non sono tantissimi... considerato quanto costano gli inserti in alluminio del serbatoio dell'Adventure :lol: ... e parliamo di lamierino stampato... in alluminio, non di una roba prodotta in pressofusione di magnesio con tutte le rogne che la lavorazione di questo materiale comporta... ;)
fmaita71
21-09-2014, 08:46
.....ma l'IVA al 22% qui sono l'unico a pagarla?
chuckbird
21-09-2014, 09:05
Il prezzo scontato del copritestata è di euro 156,84 iva inclusa.
Dovresti pagarlo più o meno tanto.
146 euro iva inclusa è il prezzo del copritestata del bialbero.
Le cifre che si sono dette, iva o meno, imho davano perfettamente idea della eventuale spesa.
fmaita71
21-09-2014, 09:31
134 non sono 160, comunque grazie x avermi comunicato quanto hai speso tu.
Rescue 134 euro dove da conce bmw?
Assolutamente si.
circa il fatto della guarnizione confermo che se non la rovini nel rimontaggio si puo' riutilizzare diverse volte. ungila un pochino .
fmaita71
21-09-2014, 19:59
Grazie Aspes
chuckbird
22-09-2014, 08:45
134 non sono 160, comunque grazie x avermi comunicato quanto hai speso tu.
Nn ho li ho spesi io. Il prezzo è verificabile anche online con ottima approssimazione a quanto si spende da bmwmotorrad milano.
Mai cambiata la guarnizione dopo 60k km
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
fmaita71
29-10-2014, 10:24
Riparati e riverniciati i coperchi valvole,....montati e...il problema ora è che trasudano olio dalle guarnizioni :( .
Ho come il sospetto che una volta tirati giù i coperchi , il sistema di viti , che nn ti permettono di stringere molto perché arrivano in fondo al filetto, e tipo di guarnizione non concedono un corretto rimonta aggio senza sostituzione guarnizione. Sicuramente le viti e guarnizioni dell'aria/aria son diverse.
Buongiorno a tutti, devo riverniciare i coprivalvole della mia "triple Black"; qualcuno sa indicarmi se la vernice deve essere necessariamente termica?
Sono riuscito a trovare la M957 Magnesium Metallic, ma non quella resistente ad alte temperature (solo nera o grigia).
Eventuali consigli? Grazie a tutti
Maverick202147
23-07-2018, 16:26
Ecco cosa succede a lavare la moto. Togliendola dal centrale il cavalletto e andato a finire nella griglia di scolo e si è inclinata al lato apposto al mio nulla da fare nn sono riuscito a tenerla e questo è il danno.... chi ha verniciato? Ma il codice colore? La mia è una Lc 2013. Grazie in anticipo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/9b7167a65627ed16704fbeff4a14f390.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fridurih
23-07-2018, 16:37
Ciao,leggi in particolare l'ultimo post ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487604&page=3
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |