PDA

Visualizza la versione completa : R1100RT: altro cavo della frizione andato


Mond
18-09-2014, 17:48
Cambiato cavo in luglio e dico, beh, dopo 18 anni ci può stare. Ma oggi con mio sconcerto se n'è rotto un altro a 1 km da casa. Mi è andata bene perché stavolta non sono ricorso al carro attrezzi ma a questo punto le ho messo il telo sopra, le ho fatto tante carezzine, collegato il mantenitore di carica e... arrivederci a primavera. Sigh!

Enzino62
18-09-2014, 18:10
Prova a cambiare anche la guaina mi sa strano che dopo due mesi si è rotto. Magari la guaina internamente si è rovinata e sfrega sul cavo.

GCarlo_PV
18-09-2014, 18:14
Enzo ti ha detto giusto....io sulla Kawa tenuta 20 anni ho cambiato solo tra tutti i cavi il cavo del conta km....cambia la guaina e lubrifica bene con grasso il filo prima di inserirlo, anzi io quando sentivo il cavo frizione che sembrava un pò duro lo lubrificavo con spray o grasso spray nel limite del possibile....;)

rasù
18-09-2014, 18:40
dove si è rotto?

Paolo Grandi
18-09-2014, 19:38
Il cavo originale viene venduto dentro la sua guaina.
Avevo letto che rotture così a breve potevano dipendere da una leva "ovalizzata".
In ogni caso sempre bene tenere ingrassato (grasso di quello corposo) la parte terminale che si innesta nella leva ;)

Mond
18-09-2014, 19:43
Entrambe le volte appena esce dalla leva. Mi sa che tocca cambiarla.

roberto40
18-09-2014, 19:51
Solitamente si è rovinata la leva e fa girare male il nottolino del filo, come ti ha suggerito Paolo Grandi.
Comunque trovi diverse discussioni in merito
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260265

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369487

ecc ecc.

rasù
18-09-2014, 21:38
Immaginavo, la mia domanda era mirata a questo. Il cavo deve rimanere rettilineo ed é il nottolino che deve ruotare nella sua sede ricavata nella leva. Se il nottolino non é libero di ruotare il cavo si flette nello stesso punto ad ogni frizionata ed ha vita brevr.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2