Visualizza la versione completa : Nuove "crossover" 800-1000cc M.Y. 2015: quante sono!!
A quanto pare i costruttori stanno puntando molto su questo segmento, e secondo me fanno benissimo!
Con un'offerta così variegata ce n'è davvero per tutti i gusti...
Tra Intermot e Eicma dovremmo vedere:
BMW F1000XR
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/16/276687e8d64e397181e907358f5f28a0.jpg
Honda Crossrunner
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/16/388f398ed02f3f84756752b2f082a495.jpg
Kawasaki Versys
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/16/a1a938717894f511cfa6c921b65e7397.jpg
Yamaha ...Tdm su base MT-09....
Tutte interessanti, io sono particolarmente curioso di vedere Kawa e Yamaha!
Sent from my iPad using Tapatalk
rsonsini
16-09-2014, 10:30
Mettiamo anche le altre foto, anche se solo ipotetiche
Tdm 900
http://4.bp.blogspot.com/-xY3LJg0KSsY/U-m-dKg_0LI/AAAAAAAACdY/YAYAvCJH5Uw/s1600/081114-2015-yamaha-tdm-900-09-design-trademark-f.jpg
Africa Twin
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2014/04/Afr_twin.jpg
Xtz 700 Teneré
http://idratherberidingdotcom.files.wordpress.com/2014/07/010_yamaha-xtz-700.jpg?w=640
C'è altro?
euronove
16-09-2014, 10:41
Nuova Versys 650.
Forse, anche una versione stradale della nuova Africa-Twin (la nuova Transalp!)
MV Turismo Veloce (finalmente sul mercato)
rsonsini
16-09-2014, 10:42
La versys l'ha messa gonfia anche se non si vede molto bene
Sent from my iPhone
Paolo_DX
16-09-2014, 10:50
che culo che ho, a dover cambiare moto in questo periodo, cercando proprio un crossover 800/1000.
Ho una colonia di scimmie sulla schiena che mai ho visto in vita mia :) Peccato nessuna news da parte di ducati per un multistrada 800, che personalmente di 150cv e un motore superbike per far turismo mi fotte sega.
quel renderino del TDM 900 mi ingrifa, pare una versys 650 piu seria, sportivella, valigiabile e se ci mettono un cupolino serio che non mi fa morire a 140 in autostrada, potrei comprarla domani. Gia' pregusto di badilare a vista ogni tiger :p
rsonsini
16-09-2014, 10:51
La Multistrada 800 hanno detto che non la fanno.
Mancherebbe la turismo veloce che però è stata presentata l'anno scorso...
Sent from my iPhone
Cinghio81
16-09-2014, 10:58
Sarà per il poco feeling con yamaha, ma la vedo troppo hyperstrada x farci turismo serio in 2.
La nuovo honda 1000 non vedo l'ora, ma per curiosità andrò di sicuro q private anche la rinfrescata 800 vtec
La BMW non se la fila nessuno?
In effetti vista così non è che attizzi granché ...
euronove
16-09-2014, 11:03
Per qualcuno Triumph potrebbe rinnovare la Tiger 800... che ha anche una versione stradale, quindi potrebbe esserci anche qui una novità rilevante per questo thread.
che culo che ho, a dover cambiare moto in questo periodo, cercando proprio un crossover 800/1000.
Tutto IMHO:
Se non l'hai mai fatto, una prova del Crossrunner comunque ci vuole. Su dieci commenti su questa moto, nove e mezzo sono di persone che non ci son mai salite sopra, e si vede mamma mia!
La nuova TDM però dovrebbe avere un motore nettamente migliore, ma son partiti da una FUN-BIKE SIMIL MOTARD... e non so quanto sia stato possibile "turisticarla"...
Se comunque è veramente in nota la versione ingentilita della nuova AT, non firmerei nulla finchè non vedo come è, e come va, questa.
PS: buon divertimento!
Paolo_DX
16-09-2014, 11:18
Onestamente la crossrunner non mi attira.. quasi 12mila euro, senza valigie, protettivita zero (guardala) 72nm di coppia a 9500 giri (sti cazzi) quando la versys 650 ne fa 62 molto piu in basso, e 240kg? Come dici tu, la nuova TDM parrebbe piu interessante. Cilindrata piu alta, un pistone in meno, e il prezzo non dovrebbe salire moltissimo, o va a pestare i piedi alla supertenere', che vecchia o no, e' sempre l'ammiraglia.
Per la AT stradale vedrem, di certo non aspetto un secolo per il parto ventennale di honda :)
Gonfia, sara che la bmw F1000XR e' un clone di multistrada 1200, sara che' qualcuno s'e' stufato di fare il betatester di monaco, sara' che costera' un botto o che in foto non e' esattamente incantevole... ma non conosco nessuno che non ci dorme di notte ;)
rsonsini
16-09-2014, 11:22
Anche la tenere 700 secondo me sarà interessante.
L'unico dubbio è che la vedo leggermente "d'altri tempi"...
Il rischio di minestra riscaldata c'è.
Sent from my iPhone
euronove
16-09-2014, 11:25
protettivita zero (guardala) 72nm di coppia a 9500 giri (sti cazzi) quando la versys 650 ne fa 62 molto piu in basso, e 240kg?
Il Crossrunner va tenuto allegro come motore, si sa. La guida da tassista (e non ditemi che sono pochi a guidare così) non è per il v-tec. Non è che ai bassi (dove curiosamente pulsa come un bi) non vada, assolutamente, però credo che il motore TDM... Ma i 240 kg sono 185: la moto è una libellula, anche nei tornanti, ciclistica e freni sono ottimi! Protezione aerodinamica non so: provata in città.
Paolo_DX
16-09-2014, 11:31
185? o dormo in piedi o manco per idea. Sul sito ufficiale honda la danno a 240,5 compresi 21 di benzina. togli quelli e ottieni 220 kg. Son un bel po' di piu di 185 direi.. a meno che non intendessi che nonostante il peso, pare piu leggera e agile. E' un trucco che riesce bene a molte moto ultimamente, e per fortuna. Ma i kg restano, e la moto ha coppia modesta a un regime troppo elevato. Ha MENO coppia di un volgare bmw 650gs, che pesa 50kg di meno, e la ottiene a un regime di 5000 giri inferiore (!!) Non ci siamo... personalmente parlando.
RSONSINI, vero anche la tenere 700 e' interessante, ma avendo gia una versys 650 e dovendo spendere dei soldini, non mi spiacerebbe un pochino piu di motore gia che ci sono :) Oh, poi magari la regalano heehehe
Credo che euronove intendesse dire che sembrano 185 kg da quanto maneggevole è ;)
euronove
16-09-2014, 11:33
Intendevo quelli percepiti! :-)
edit: preceduto
Luponero
16-09-2014, 11:47
A parte novità tecniche (vedremo) sono tutti motori da tenere allegri.
Niente a che vedere con le grosse cubature a cui "siamo abituati".
Consumi uguali se non peggiori e prestazioni minori (soprattutto la coppia dato che della velocità massima ce ne frega poco).
Nota positiva, forse, il peso.
E' la nuova "moda", come per le auto.
Ricordo che la GS fa 20 km/l, a qualcuno anche di più.
asderloller
16-09-2014, 11:49
dicono anche una KTM Adventure da 1000cc... :mad:
Paolo_yamanero
16-09-2014, 13:00
Sempre su base Yamaha M09 (tre cilindri) sembra possa uscire, oltre alla Tdm, anche una sport-tourer stile FJR.
Se fanno una cosa turisticamente protettiva, non troppo pesante e con il bel motore della M09, l'offerta si amplia.
http://www.insella.it/news/quale-moto-2015-nuova-yamaha-tdm-arrivera-due-versioni
catenaccio
16-09-2014, 14:23
Mettiamo anche le altre foto, anche se solo ipotetiche
Tdm 900
...
Questa immagine proviene dal design comunitario registrato dalla Yamaha, quindi, come per le altre registrazioni del resto, penso sia definitiva.
Le altre invece, non si sa. Ci sono altri molti design depositati ma la cui pubblicazione è ancora secretata. Chissà cosa contengono.
Con il motore 700 probabilmente faranno la sportiva visto che anche di quella c'è il deisgn (almeno a me sembra che dai due collettori possa essere il 700 bici, oppure è un motore più piccolo..boh):
http://s29.postimg.org/a3qr5v16v/yama700.jpg
asderloller
16-09-2014, 15:55
non è la Yamaha R25? Steli piccoli, cerchi e monodisco anteriore la fanno sembrare proprio lei :confused:
levrieronero
16-09-2014, 16:09
Se cascasse un secchio di stemmi dal cielo e si appiccicassero sui vari serbatoi ad minkiam, sfido chiunque a riconoscere chi è il vero produttore.... sono moto senza dubbio intelligenti e fantastiche, ma sono tutte dannatamente uguali.
e' difficile farle diverse, in questo la MTS bisogna ammettere che e' stata una pioniera.
E l'ItaGlia sta a guardare....
Il 3 cilindri Yamaha come si comporta a consumi rapportato, che so, al rotax BMW?
Luponero
16-09-2014, 17:12
Consuma sicuramente di più ma siamo su un altro mondo.
Paolo_DX
16-09-2014, 17:14
credo che il rotax bmw beva MOLTO meno. Credo anche in assoluto vada ABBASTANZA meno, pur avendo un po piu di coppia ai bassi. E' un buon motore quel rotax, forse non eesattamente di gran carattere ma rende bene e beve poco. Cmq Luponer sui consumi ha ragione, i grossi bicilindrici di norma bevono poco e hanno una riserva di birra subito pronta, ottimi per il turismo *SE* non ammazzano di vibrazioni il guidatore nei lunghi viaggi.
Luponero
16-09-2014, 17:23
A proposito di coppia in basso prova la Yamaha mt-09, fantastica.
euronove
16-09-2014, 17:25
Il 4 cilindri Versys1000/Z1000SX è un altro motore che forse ci fa meditare sulle virtù tradizionalmente attribuite ai bicilindrici...
La cosa bella sarà che quelli con la grana e gli aquiloni si faranno prendere dalla scimmia e la cambieranno per queste politically correct... vuoi mettere poter dire "Risparmio ehhh" (Si ma hai appena preso l'aquilone 1 anno fa). Gli altri resteranno a guardare e aspetteranno qualcosa perché "La moto il primo anno non è matura"... dopo 2 o 3 anni sì!
euronove
16-09-2014, 17:40
credo che il rotax bmw beva MOLTO meno. Credo anche in assoluto vada ABBASTANZA meno, pur avendo un po piu di coppia ai bassi. E' un buon motore quel rotax, forse non eesattamente di gran carattere ma rende bene e beve poco.
Io provai la F800R... hai già scritto tutto tu secondo me.
Prestazionalmente, di motore -per me- non c'è confronto con la MT-09, ma va anche detto che:
- la MT-09 ha una ciclistica svelta (per me un po' troppo) che accentua la brillantezza percepita della moto, a causa delle reazioni vivacissime sia alla guida che alla semplice apertura del gas
- il Rotax, fa di tutto per mascherare le sue prestazioni. Piano non va, ti sembra di andare piano, ma quando guardi come si muove il tachimetro... questione di rumore, di reazione al polso, e soprattutto di erogazione potenza estremamente lineare. Sicuramente più adatto a una turistica come la F800GT che a una (pur buonssima) F800R.
Sono troppo curioso della nuova Africa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/16/b1adc3cf5ee6c8582616690dad96d3a4.jpg
Il 4 cilindri Versys1000/Z1000SX è un altro motore che forse ci fa meditare ....
Forse si ma peccato che l'attuale versys 1000 sia di una bruttezza inquietante.
Paolotog
16-09-2014, 18:34
2 me la più interessante anche se qui si parla di 800/1000 la ktm adv 1050
http://www.moto.it/news/ktm-1050-adventure-2015-come-sara.html
bobo1978
16-09-2014, 18:50
Che paccottiglia da ghèi.
Tutta la roba sotto i 1200cc è da scartare.
Ci vogliono i cavalli per girare a certi livelli
Paolo_DX
16-09-2014, 18:57
hehehehehe
quel renderino del TDM 900 mi ingrifa, pare una versys 650 piu seria, sportivella, valigiabile e se ci mettono un cupolino serio che non mi fa morire a 140 in autostrada, potrei comprarla domani. Gia' pregusto di badilare a vista ogni tiger :p
concordo! interessantissima
spero non esagerino troppo nello "spogliarla"... e tengano qualche lembo di plastica in giro a parare gli spruzzi
Paolo_DX
16-09-2014, 21:46
Gia', se e' troppo nuda l'autostrada diventa un supplizio. Guarda il render com'e' adesso e dimmi le gambe del passeggero quanta merda prendono dalla ruota posteriore se piove :p
La nuova Africa. Chissà... Anche il nuovo tenerino ha il suo perché ...
Gia', se e' troppo nuda l'autostrada diventa un supplizio. Guarda il render com'e' adesso e dimmi le gambe del passeggero quanta merda prendono dalla ruota posteriore se piove :p
è proprio quello che intendo, non solo in autostrada
se si gira su un asfalto umido dove ha appena piovuto, serve la pulivapor sull'abbigliamento
questa "mania" estetica (che farà risparmiare un paio di kg a dargliela tutta) ha controindicazioni pratiche...:cool:
tutte quello che cerchiamo nelle future crossover c'è già nella perfetta suz. v-strom 650(unica tra le giap a mantenere l'architettura a V di 90°)oltretutto in una mia recente prova consumi ha spuntato i 27...
-Giuseppe-
17-09-2014, 10:53
Ma infatti la cosa che mi fa terribilmente incazzare è perche non rendere bella la vstronz?????
highline76
17-09-2014, 10:56
finalmente arrivano.... era ora. Basta co sti bisonti ipervitaminizzati da 1200 cc e 15000 euro in su.... Una enduro stradale 800cc, con 100/115 cv, con borse, sui 200 kg, adeguatamente protettiva.... può davvero essere la moto TOTALE. Non vedo l'ora di vederle dal vivo....
Al momento, mi intriga davvero tanto la TDM, ma credo anche che la nuova Versys possa essere molto interessante.... vedremo
Ducati non c'ha capito davvero un c... co quel ravatto di Hyperstrada.... Ha veramente toppato. Secondo me poteva davvero far molto di più con una Multi 821......
Di hyperstrada invece ne stanno vendendo molte, è lo stesso segmento della k smt... non mi semra un ravatto.
Di enduro stradali ci sono già le f800 e tiger800, gli altri marchi si sono accorti che è un target che sta facendo sempre più gola sul mercato e provano ad imitare...
bobo1978
17-09-2014, 12:52
è proprio quello che intendo, non solo in autostrada
se si gira su un asfalto umido dove ha appena piovuto, serve la pulivapor
Un'auto no?
Non bisogna neanche mettere il casco
Paolo_DX
17-09-2014, 13:00
Come motore era perfetto quello aria-olio del vecchio multistrada, il 1100DS. Potenza quanto basta, tiro ai bassi ottimo. Mi e' piaciuto tanto quando l'ho provato. Peccato il cambio fosse un cesso, la moto dura come un sasso e l'estetica che a ME, proprio non garbava. Adesso se non compri almeno 120-140 cv, e' una moto da viaggio dimmmerda.. mah.
rsonsini
17-09-2014, 13:56
Se fanno una multi 821 la 1200 gli conviene mangiarsela
Sent from my iPhone
michele2980
17-09-2014, 14:43
Mi sa che se fanno un gs 800 impegnandosi almeno un po e con il motore della nuda 900 anche il gs 1200 se lo possono mangiare.....
il motore della nuda 900 pare che fosse un gioiellino,chissa' se e' rimasto per accordi nella disponibilita' bmw oppure ktm .
rsonsini
17-09-2014, 16:04
Non so se bmw ha permesso a ktm di prendersi un loro motore tra l'altro più spinto di quello che hanno in gamma.
Sent from my iPhone
Non so se bmw ha permesso a ktm di prendersi un loro motore tra l'altro più spinto di quello che hanno in gamma.
Tecnicamente non è un loro motore. Il bicilindrico parallelo lo fa la rotax, bisogna vedere se in esclusiva per bmw o meno
direi in esclusiva, non sta su nessuna altra moto.
highline76
18-09-2014, 11:00
Di hyperstrada invece ne stanno vendendo molte, è lo stesso segmento della k smt... non mi semra un ravatto.
Di enduro stradali ci sono già le f800 e tiger800, gli altri marchi si sono accorti che è un target che sta facendo sempre più gola sul mercato e provano ad imitare...
La Hyperstrada è una Hypermotard un pò più comoda. Niente di paragonabile a ciò che dovrebbe essere una crossover polivalente come una enduro stradale 800..... E' piccola, scomoda, non protettiva e poco caricabile... Vende in quanto tale... e in quanto Ducati... non certo come crossover...
La F800GS ha la ruota da 21... E' un'altra cosa... Chiamare STRADALE una moto col 21 mi pare un pò azzardato..... (anche se cmq è spesso usata come tale)
La Tiger 800 (standard) è una gran moto. Ma Triumph resta purtroppo di nicchia ancora...
Le altre case è giusto che si buttino su questo segmento, visto che è l'unico vero segmento che oggi tira e che fa proseliti. E questo non significa necessariamente "copiare"...
Se fanno una multi 821 la 1200 gli conviene mangiarsela
certo... come no.... Quindi in KTM sono scemi a fare la nuova 1050 Adventure con 125 cavalli..... Che ci faranno mai con la 1290 ??? Tutti scemi a sto mondo eh.....
La Multi 1200 costa un'esagerazione. Secondo te una Multi 800 da 12000 euro toglierebbe clienti alla sorella maggiore da 18000 e oltre???? Maaaahhhhh......
Oltretutto la multi 800 ben difficilmente costerebbe solo 12000€, in un'intervista un uomo Ducati ( non ricordo chi) aveva detto che non era in programma proprio perché avrebbe avuto costi di produzione e di conseguenza prezzo d'acquisto alti...
Ciò nondimeno se la facessero avrebbe il suo perché , secondo me...
Sent from my iPad using Tapatalk
certamente una multi 800 costerebbe circa come la grossa, anche rinunciando a qualcosa per ricollocarla. Pero' penso che sulla grossa abbiano margini di utile abbastanza poderosi, per cui come spesso accade il prezzo e' abbastanza "maneggiabile". Un mio collega ha la hiperstrada, che ho provato lungamente. E va benissimo. Ma lui per primo, appena reduce da vacanza con la fidanzata, dice che se ci fosse stata allo stesso prezzo una mts 800 avrebbe preso quella.
jocanguro
18-09-2014, 11:38
...
è proprio il concetto crossover che mi fa cag...:mad:
se per crossover significa che ci fai un po di tutto ...
mbè , allora può andare bene per l'auto..
quello che prima era la punto a farlo ora sono le punto gonfiate tipo quasquai.. vuoi mettere quanto fa più moda ??:eek:
e ora dopo 20 anni di enduro e endurone varie , il mondo si accorge che in fin dei conti in fuoristrada non ci vai mai e poi mai ??
quindi ora le chiamano crossover ?finti enduroni stradalizzati ???
mah ...
allora basta il macchinone grosso finto fuoristrada che fa scena ...
ma qui si chiude il cerchio, sulle auto la range rover c'era già 30 anni fa...
Mah, vabè... non capisco chi guarda questo settore con riluttanza.
E' un mondo in equilibrio tra prestazioni, prezzo e costi di manutenzione, che nasce dalle esigenze sempre crescenti delle persone di mantenere sotto controllo le spese per la moto - che alla fine è uno sfizio, se non per molti un lusso.
Va d'accordo con i tempi che corrono, dico solo che alcune case motociclistiche ci avevano già pensato da 4 o 5 anni a mettere sul mercato moto simili e le altre, che se ne sono accorte solo adesso... ora corrono ai ripari.
Ben vengano le imitazioni, proponendo soluzioni con sfumature di utilizzo diverse (vedi ruota ant da 21", 19"o 17", capacità di carico diverse ecc...) ce ne sarà per tutti i gusti e avere una buona concorrenza non può fare che bene per noi potenziali clienti.
...
è proprio il concetto crossover che mi fa cag...:mad:
se per crossover significa che ci fai un po di tutto ...
mbè , allora può andare bene per l'auto..
dai, il concetto e' quello del TDM, moto che esiste da 20 anni.
E d'altra parte e' forse uno dei concetti piu' ragionevoli che esista per avere godibilita' completa. La posizione eretta e' la piu' comoda, la moto che ne deriva puoi declinarla in mille modi ma se fai solo strada e' inutile perseguire concetti fuoristradistici solo estetici. A me non sembra come spesso senti dire "un oggetto non specialistico che fa di tutto ma male". PEr me fa di tutto ma piuttosto bene.Alla fine e' sempre stato il punto di forza dei gs, pero' questi ultimi stanno derivando troppo come dimensioni e come prezzo. Quindi si apre uno spazio. E senza vincoli di presunte velleita' fuoristrada che non interessano a nessuno con queste moto.
michele2980
18-09-2014, 13:42
A me invece sembra di essere entrati in un era coerente che bada più alla sostanza con questo genere di moto, piu di quando in giro si vedevano solo moto over 1000 perché sennò come faccio ad andare in ferie e moto da pista per andare da per tutto tranne che in pista , non è che quelle facessero tutto bene certo avevano
un sacco di motore (inutile per la strada)
un saccco di freni ( inutili per la strada)
sospensioni sportive (inutili per la strada)
Con la conseguenza che per strada nessuno sa più scorrere ....tutti a spalancare a moto dritta , a piantare troppo presto i freni prima della curva , e a fare la curva scomposti fuori traiettoria e lenti.
magari moto meno prestanti (di quelle che fanno tutto male, come le chiamate)ci avrebbero educato meglio e ci avrebbero fatto capire come sopperire alle carenze del mezzo con le capacità di chi lo conduce.
rsonsini
18-09-2014, 13:50
certo... come no.... Quindi in KTM sono scemi a fare la nuova 1050 Adventure con 125 cavalli..... Che ci faranno mai con la 1290 ??? Tutti scemi a sto mondo eh.....
La Multi 1200 costa un'esagerazione. Secondo te una Multi 800 da 12000 euro toglierebbe clienti alla sorella maggiore da 18000 e oltre???? Maaaahhhhh......
Cosa mi citi a fare per poi esternare valutazioni che nulla hanno a che vedere con quello che scrivo?
Stai calmo e respira, la multi costa più di 20k e una 821 sicuramente non costerebbe così.
Inoltre non sono io ad ipotizzare che un modello più "piccolo" cannibalizzerebbe il mercato della 1200, ma la ducati stessa che più volte ha negato che un prodotto del genere verrà commercializzato.
Sul fatto del tutti scemi non saprei, io non valuto la gente dalla moto che si compra.
Sent from my iPhone
tutto sommato tra una mts e una hiperstrada entrambe con il motore 820 cambierebbero un po' di plastiche. Chiaro che cambierebbe anche telaio etc. ma non componenti che costano in maniera abissalmente diversa. Potrebbero tranquillamente costare tanto uguale.
jocanguro
18-09-2014, 14:18
La posizione eretta e' la piu' comoda
su questo ho forti dubbi, ma è un giudizio personale, se molti si trovano bene cosi, non posso certo essere io a dire di no...:!:
e se alla fine si fa solo strada, ma perché non tornare a una stradale pura tipo fazer o tipo rs o rt o gt della bmw ?
Semplice, perché si sono già viste tanto, e non fanno più moda , invece il crossover si, perché sembra un gs, e forse è più comodo, è stradalizzato del tutto ... è un filone nuovo, e quindi partono nuove scimmie ...
è il potere del marketing, farti credere che hai bisogno di quella cosa specifica e quindi devi cambiare moto ...
aridatemi la k1200rs !!!!:D
mio fratello ha avuto la prima fazer 600, una moto che potremmo definire di utilizzo pari alle crossover di ora. O come il bandit in variante semicarenata. Pero' non e' la medesima cosa. Perche' comunque per quanto comode hanno un angolo di ginocchio un po' meno favorevole, una inclinazione del busto in avanti un po' meno favorevole (niente di drammatico sia chiaro), un cupolino un po' meno protettivo. Piccole cose, che pero' non rendono le due tipologia completamente sovrapponibili.
Poi chiaramente sono con te quando sostieni che ci sia un fattore moda , un effetto traino dalla MTS e che le crossover abbiano un aspetto piu' "fresco" di una per es. FZ1
michele2980
18-09-2014, 15:14
Aspes la posizione di guida che hai descritto non è solo più comoda o favorevole, da anche una sensazione di controllo del mezzo è un divertimento di guida superiore infatti è stata trapiantata pari pari dal fuoristrada.
Essere caricati sulla ruota davanti è utile se si deve correre (leggi staccate e inserimenti SERI) non certo per scorrere fluidi tra una curva e l atra in misto appenninico, non parliamo poi dei tornanti alpini.
Poi ovviamente si fa tutto con tutto.
Paolo_DX
18-09-2014, 18:36
Io so solo che saro' vecchio e rincoglionito, ma di una supersportiva da 200cv per andare in giro non so cosa farmene. Non puoi nemmeno tirare 2 marce che sei a velocita' siderali. Eccetto chi le porta in pista francamente stento a capirne il senso e l'acquisto. Sorvolo sul fatto che 99 volte su 100 vanno anche in mano a gente che non saprebbe spremere un 600 con 70cv di meno. Idem non faccio fuoristrada, primo non mi interessa, secondo sono una asino TOTALE. Son contento stiano uscendo moto cosi, crossover o chiamatele come volete. Posso avere una moto con prezzo umano in parecchi casi, gommatura stradale, alta rispetto ad una sportiva che mi regala spazio vitale per gambe e ginocchia (oltre che visibilita' SOPRA chi mi sta davanti), capacita di carico e una protezione aerodinamica decente che mi permettono di fare 1000 km in giornata senza morire come morirei su una R1 o una naked, pero' senza rinunciare alla possibilita' di correre un po e divertirmi perche non sto cavalcando un transalp o un 800GS. :)
Luponero
18-09-2014, 20:09
Tutto sommato sono d'accordo con te.
L'importante è che non tirino fuori motori che girano alti e che consumano.
Se non corrono dietro troppo ai cavalli ci riescono.
Una 800 con 90cv (circa) e una buona coppia sarebbe perfetta.
Paolo_DX
18-09-2014, 20:51
infatto spero proprio che non trapiantino pari pari il motore della mt09 sulla nuova tdm, ma che almeno lo addolciscano un po, e aggiungano un filo di coppia sotto. Se deve perdere 20cv, me ne batto la ciolla :p
Luponero
18-09-2014, 21:28
Si quoto.
Non capisco BMW, perchè non ri-tira fuori un bel boxer 850 (magari rivisto)?
highline76
19-09-2014, 09:32
Cosa mi citi a fare per poi esternare valutazioni che nulla hanno a che vedere con quello che scrivo?
Stai calmo e respira, la multi costa più di 20k e una 821 sicuramente non costerebbe così.
Inoltre non sono io ad ipotizzare che un modello più "piccolo" cannibalizzerebbe il mercato della 1200, ma la ducati stessa che più volte ha negato che un prodotto del genere verrà commercializzato.
Sul fatto del tutti scemi non saprei, io non valuto la gente dalla moto che si compra.
Sent from my iPhone
Ma guarda io sono calmissimo.... In Ducati se la stanno tirando troppo... ecco la verità. Se non fanno un modello 800 con prezzo adeguato non è perche non possono, ma perche non vogliono. Così come costa uno sproposito assurdo e indecente la Multi 1200 loro (dicono) costerebbe troppo una Multi 800... Cazzate!! Altrimenti non si capisce Yamaha come faccia a fare una mt09 a 7900 Euro... o Triumph una Tiger 800 a 9800 Euro...
Il ragionamento di Ducati fa ridere... e l'esempio palese è proprio KTM... che ha la 1190.... fra un po 1290, a 15/16000 Euro.... eccessivamente/inutilmente vitaminizzata e ora tirerà fuori una 1050 da ben 125 cv (tanti comunque) a 12/13...... Allora le cose sono due: o in KTM sono degli emeriti imbecilli, perchè la 1050 distruggerà il mercato della sorella maggiore nel giro di pochi mesi (secondo la mentalità Ducati) .... oppure in Ducati c'è un pò troppa puzza sotto il naso che una buona ventata dovrebbe tirar via....
Bah, finché mantengono questi numeri di vendite in ducati evidentemente le loro scelte di mercato sono piuttosto giuste....
a volte e' questione del momento giusto. Ducati ha sempre fatto i trapianti per rivitalizzare modelli un po' stanchi, vedasi i monster che a cascata han sempre preso i motori dalle sportive . Puo' essere che il mercato mts tiri ancora a bomba e per i loro calcoli non sia ancora il caso di mettergli una concorrente in casa. Le scelte sono giuste non solo qualitativamente, ma bisogna anche azzeccare il momento
whisket123
19-09-2014, 20:35
Scusate ma invece di polemizzare un po' su tutto perché non mettete qualche foto delle nuove arrivande!!;-)
cinello66
19-09-2014, 21:45
Bè gran parte delle nuove arrivande me le vedrò dal vivo fra 2 sett a Colonia..:)......Peccato che non vedrò la più attesa (x me).....l'AT....:-((((
jocanguro
20-09-2014, 16:41
ma che è questa AT ??
una nuova marca ???
:lol:
...ci saranno anche oltre 1000....diciamo 1199 Multistrada...:rolleyes:
Be, io in questa bolgia di novità, per "liberarmi" delle vibrazioni (e della sella già alta e pure scomoda) della F800GS che, come è evidente, uso solo su asfalto (e in autostrada è una pena dai 5000 giri in su, soprattutto per il passeggero), ho scelto di tornare in casa Suzuki.:)
Ho avuto anche la Tiger 800 (XC), ma la qualità, l'affidabilità e la "presenza" del marchio Triumph lasciano MOLTO a desiderare per come sono stato abituato dai giapponesi (avevo una Suzuki V-Strom 650che ho ceduto perchè mi son rotto le scatole di vederla dopo 5 anni..).:( E non parlo di estetica, ma di "pensiero" del Costruttore, che da priorità a cose belle da vedere e non la da a cose utili che ti rendono una "tuttofare" amica (calore motore, posizione marmitta, peso in manovra dovuto al baricentro del bel 3 cilindri..).:confused: Si tratta di valutazioni personali, tuttavia ci sono anche cose "oggettive".:-o
Torno quindi in Suzuki dopo aver provato ed essere rimasto ENTUSIASTA della nuova "bruttona" V-Strom 1000. Bel pompone senza esagerare, non scalda e sopra i 3000 giri non scalcia. Vibrazioni pochissime e a bassa frequenza, protezione favolosa (per me che sono un nano di 171 cm) già di serie, sella comodosa..:arrow: E bianca non è neanche malaccio.:)
Delle novità, sono curioso della nuova TDM e della nuova Africa Twin. Tutto il resto PER ME è fuori budget (BMW) o comunque fuori targhet (Thenerè 700 ma anche Africa Twin) o inaffidabile (nuova gamma Triunmp: mai più! MV: mai avuta e mai avrò, come Ducati).:)
Ciao!:)
fastfreddy
21-09-2014, 18:40
Ti diro' che questo discorsino mi piace
Robertinho
21-09-2014, 20:51
Torno quindi in Suzuki dopo aver provato ed essere rimasto ENTUSIASTA della nuova "bruttona" V-Strom 1000. Bel pompone senza esagerare, non scalda e sopra i 3000 giri non scalcia. Vibrazioni pochissime e a bassa frequenza, protezione favolosa (per me che sono un nano di 171 cm) già di serie, sella comodosa..:arrow: E bianca non è neanche malaccio.
:thumbup: Ritirata la millona Suzuki due giorni fa e oggi un bel giro di 200 km per saggiarne le doti (senza esagerare poiché in rodaggio).
Confermo le tue impressioni: a 130 in 6^ sembra di viaggiare su un cuscino d'aria e ottima ripresa ai bassi.
Il più è farsela piacere...
Cinghio81
21-09-2014, 23:20
A me piace... A perte quella color cammello...
federic0
22-09-2014, 07:29
Ozama Sarà una grossa perdita per la comunità dei possessori di gs800!
Cmq si confermo le vibrazioni della nostra sono fastidiose già a 4500...
Buoni km sulla Suzuki, purtroppo è quella per cui mia moglie disse "io non ci salgo su una suzaki" o qualcosa del genere....:(
asderloller
22-09-2014, 08:39
Ozama ti potevi comprare anche un ADV con tutto quello che hai speso in cupolini :D
highline76
23-09-2014, 10:26
Ottimo acquisto per Ozama e Robertinho. Di quelli fatti con il cuore e con la testa per cui sarà difficile pentirsi
Grazie per gli apprezzamenti!:-o
@Robertinho: beato te e complimenti per l'acquisto!:eek:
@FedericO: grazie della stima.. Ma come scrivo su TCP, continueró a scrivere anche su QdE.. Comunque qui ci sono tante persone VERAMENTE COMPETENTI.. Io più che altro mi metto a disposizione per quel che so..:confused:
@Asderloller: ah ah! Già venduto il cupolino!:lol: Avevi dubbi? Non è nemmeno arrivato sul mercatino con gli altri accessori.. :lol: Purtroppo, a parte l'estetica della moto che come sai non mi entusiasma (poi compro una V-strom.. Lo vedi come è tutto soggettivo?), la Adventure non mi avrebbe risolto i problemi delle vibrazioni e avrebbe accentuato quello dell'altezza.:( Avrei solo peggioratoa situazione "rate da pagare"..:mad:
Infatti una sella comfort sulla mia non l'avrei potuta mettere.. Già ero "precario" con la bassa.. Ti assicuro che se per il pilota a velocità moderate le vibrazioni si sopportano, per il passeggero sui maniglioni sono molto forti.. Se usi la moto per fare quello che faccio io, il bicilindrico fronte marcia è un motore problematico..:(
@Wolter: in effetti non è certo una "bella moto". Tuttavia il dato è soggettivo. E ci si puó far l'occhio se ci sono altri pregi. Diciamo che se hai una mezza idea e la provi (come è capitato a me), se quella moto risolve i problemi della precedente, ti passano tutti i dubbi! Se invece ti fa cagare.. Be, non c'è storia!:lol:
Ciao!:)
Ozama... funziona sempre così, quando la compri vedi solo i pregi che te l'hanno fatta preferire alla moto precedente, ne parli con entusiasmo e ti convinci di aver fatto la cosa giusta.
Poi piano piano ti abitui e inizi a notare anche i difetti... cominci a spender soldi per migliorare la situazione ma più passa il tempo e più diventano insopportabili, poi un giorno ti assale una scimmia e ricominci da capo!
Comunque, non vedo l'ora di leggere una tua comparativa tra strommona e giessina. :D
highline76
23-09-2014, 16:01
funziona sempre così, quando la compri vedi solo i pregi... Poi piano piano inizi a notare anche i difetti... cominci a spender soldi per migliorare la situazione ....
immagino che stai parlando del GS1200......
con una Suzuki V-Strom questo non succede.... :lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
A dire il vero, la prima V-Strom l'ho ceduta dopo 50.000 km e 5 anni perchè mi sono rotto le scatole di vederla.. (Cosa non diffice..:lol:) Ma a parte l'estetica, aveva solo pregi a parer mio.. Magari toccava presto le pedane su in due.. :confused: ma per quello che costava era ottima.. Spero che questa vada bene uguale, scalata nella nuova classe di prezzo.:)
Pa Tiger l'ho comprata per l'estetica e per il motore, ma la qualità molto scarsa e altri difetti mi banno fatto preferire la GS.
Tuttavia alla fine, tolta la voglia dei cerchi a raggi, io giro per strada.. E la Giessina è un po' troppo scomoda sulle lunghe percorrenze..:-o
Comunque è ufficialmente targata! Sabato la ritiro e si vedrà!:D
Ciao!:)
Ma per chi non vuole (o non può) spendere cifre esorbitanti e vuole un mezzo più che affidabile, adatto ai lunghi viaggi così come alle scorribande cittadine o divertirsi tra i tornanti fuori città e magari anche un pò di "off-road light"... Quale migliore soluzione del "nostro" GS 800?! ...basta cambiare il cupolino originale con uno più grande e protettivo, una sella un po' più imbottita e confortevole per preservare l'integrità del fondoschiena ed il gioco è fatto!! ;) Basterebbero, rivolgendosi al mercato dell'usato, non più di 7/8000 € per un prodotto più che fresco ed efficiente! :arrow:
euronove
07-10-2014, 22:02
Non è difficile per chi s'interessa di moto aver già letto Ozama da qualche parte :)
Non parlo mai di come la V-Strom 1000 va, perchè se una moto non l'ho mai provata... ma ho provato l'ultima 650 e conosco bene la scheda tecnica della 1000: non lascia molto spazio a dubbi, impronta stradale a partire dalle pinze freno della GSX-R 1000... poi il telaio e mille altre cose.
Se si acquista con gli stessi soldi con cui si piglia una F800GS... beh beh!
Ne vedo una tutti i giorni di V-Strom 1000, rossa, sembra fatta bene.
highline76
08-10-2014, 10:47
appunto... allo stesso prezzo vogliamo paragonare una GS800 con una V-Strom 1000 ??!!!! Ma non scherziamo proprio va....
Bene...a questo punto vogliamo un sottoforum V.Strom 1000 :lol:
-Giuseppe-
08-10-2014, 17:44
Il vstrom 1000 và 10 volte piu di una gs800. E qualitativamente parlando non esiste il paragone . Suzuki batte bmw 10 a 0.
Il punto è che la GSina gode del blasone sul "serba".
euronove
08-10-2014, 17:47
si vabbè, ora mi direte pure che una V-Strom 650 va meglio di una G650GS!!!
:lol:
La Gs 800 l'ha il mio collega di studio. La V-Strom 1000 è (ovviamente) più grossa, ma ha anche tanto più motore...
La nuova Crossrunner non mi dispiace proprio! A differenza della vecchia che mi aveva lasciato molto indifferente come estetica... Sarebbe da provare!
http://www.moto.it/prove/honda-crossrunner-vfr800x-2015.html
http://www.red-live.it/moto/test/prova-honda-vfr800x-crossrunner
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/31/8e3cacf1a4e7c917aff7c5e562e09228.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/31/b0203af234bd2029134fc2a590fe992a.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
In effetti non è male, ma le forcelle a steli tradizionali non si possono guardare...
Poi, magari, saranno anche decenti, ma esteticamente sono inguardabili...
highline76
31-10-2014, 12:53
12000 e rotti euro e nemmeno le forche rovesciate...........
mah.....
Come detto nel post di apertura il prossimo anno l'offerta del settore crossover sarà davvero molto ampia, con ottime possibilità per ciascuno di trovare la moto più adatta alle proprie esigenze, ai propri gusti e, perché no, alle proprie...tasche!
Due cilindri,tre,quattro, paralleli, in linea, a V...
Ruote da 17" o da 19"....
Su tutte elettronica a go-go: mappature, riding modes , controlli di trazione evoluti e ABS che funzionano anche a moto piegata...
Prezzi da meno di 10000 a circa il doppio!
Proviamo a fare un po di riepilogo, partendo dalla cilindrata più bassa:
HONDA VFR800X CROSSRUNNER
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/592e01f6894f3363c70b6b17bd42da27.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/a52686e5c38596e8a052445e9391f592.jpg
Moto quasi completamente nuova rispetto al modello che sostituisce,molto più gradevole esteticamente!
Nonostante la cilindrata sia la più bassa, con i suoi 242kg è una dei due pesi massimi del ventaglio, insieme alla Versys 1000 che ne pesa 250... Ma non è la meno potente: con 106cv batte di 11 cv quella che a sorpresa è la meno potente delle new entries 2015, pur avendo la Honda 270cc. in meno!
Dotazioni: ABS a due canali ( senza frenata combinata ) , controllo coppia HSTC a 3 regolazioni, sella regolabile su due posizioni, fari Full Led e manopole riscaldabili su 5 livelli...
4 cilindri a V da 782cc con V-TEC, 106 cv, 242 kg ,serbatoio da 20.8lt, prezzo per ora indicativo 12000-12500€
YAMAHA MT-09 TRACER
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/c126aa7f257819b491d78e37bc3a9000.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/a18f4926c258dfc689ce846d77cf1465.jpg
Il tanto atteso erede del TDM! E sembra avere tutte le carte in regola per bissare il successo...
La scheda tecnica è ...una dichiarazione di guerra alla concorrenza:
motore tricilindrico da 850cc, 115cv, 190kg a secco, ma soprattutto...9590€!!
-Motore da 847cc a 3 cilindri “Crossplane” da 115 CV
-Posizione di guida eretta con altezza sella regolabile
-Posizione del manubrio regolabile per adeguarlo allo stile di guida del pilota
-Controllo della trazione TCS (Traction Control System) disinseribile di serie
-Centralina D-MODE con 3 nuove mappature specifiche per Tracer
-Y-CCT (Yamaha Chip Controlled Throttle)
-Forcella regolabile con steli rovesciati da 41 mm
-Sospensione posteriore Monocross regolabile
-Cerchi leggeri da 17 pollici con gomme touring
-Doppio freno a disco anteriore flottante con pinze radiali
-ABS di serie
-Peso a secco 190 kg / peso in assetto di marcia 210 kg
-Cupolino aerodinamico multistrato con schermo regolabile in 3 posizioni
- Nuove luci anteriori e posteriori a LED
-Strumentazione multifunzione a matrice di punti
-Serbatoio di grande capacità (18 litri) per una maggiore autonomia
-Cavalletto centrale di serie
-Presa 12 V di serie
Questa moto secondo me farà un macello!
HONDA TRUE ADVENTURE
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/3b4b6692df7e05c08daed24180916f02.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/eff306a13633ae0952c85e9a9defae8c.jpg
Sembra finalmente in dirittura d'arrivo la moto che sostituirà l'Africa Twin, attesissima da molti!
Stando quanto visto ad EICMA non so se sia giusto definirla un Crossover, poiché con ruote da 18-21" si collocherebbe più specificamente nel segmento enduro, ma è probabile che Honda ne commercializzi anche una versione più "stradale"
Per ora si sa poco... motore bicilindrico parallelo 1000cc da circa 100cv
BMW S1000XR
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/4d02db0cd958b24c66450c5b50e2822e.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/1ef67619271423a1a25492daf79ba884.jpg
È la più potente e la più cara del gruppo: 160 cv e 16200€ prezzo base, optional esclusi...verosimilmente sui 19000 full optional!
Stesso fantastico motore 4 cilindri in linea della S1000R ed elettronica di prim'ordine:
Riding Modes, controllo dinamico della trazione ed ABS PRO, Dynamic Esa, questa moto promette meraviglie su strada!
Ed è evidente che ha nel mirino Multistrada e Ktm 1190/1290 Adventure...
Pesa 228kg
KAWASAKI VERSYS 1000
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/e315b403aec4e4418da3af08031b3332.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/fed4877e20033ed7ec48b1302d192827.jpg
Anche lei sostituisce un modello esistente senza stravolgerne le caratteristiche ma migliorandone enormemente l'estetica!!
Si potrebbe definire un gran bel facelift, che per la bontà della sua ciclistica e del suo motore era strameritato!
È la "cicciona" del lotto, 250 kg...non pochi, ma sappiamo che se ben bilanciati non devono spaventare.
Insieme alla Crossrunner sembra quella più orientata al touring che alle bravate da teppisti
Motore 4 cil in linea 1043cc., 120cv, 250kg, serbatoio da 21lt
KTM 1050 ADVENTURE
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/da817748f58216f9f94fb2be9021ea90.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/115b6cac5bfd01310c316c33c30de10f.jpg
Sorprende in primis il fatto che quella che poteva essere l'erede della 990SMT ( che è stata probabilmente la KTM che ha venduto di più!) sia la moto meno potente di tutte nonostante i 1050cc: 95cv, con un gap di potenza rispetto allo step successivo dell'LC8 di ben 55 cv!
Probabilmente in Ktm hanno voluto differenziare il più possibile l'offerta fra 3 modelli solo apparentemente simili.
Il peso è contenuto in 212kg,ha ABS e controllo di trazione "semplificati" rispetto alle sorelle maggiori ed il prezzo è di 13150€
Potrebbe essere un'ottima all-rounder, con una potenza tutto sommato più a portata di chiunque...
Poi ci sarebbe da parlare anche della nuova Multistrada, che forse è uscita un po' a sorpresa nel senso che molti non l'aspettavano per quest'anno... Però è 1200 quindi OT!
Sent from my iPad using Tapatalk
catenaccio
07-11-2014, 17:10
Beh, nel tuo elenco mancherebbe la Turismo Veloce, non nuova del tutto, ma ora confermata.
euronove
07-11-2014, 17:15
esteticamente parlando, trovo la 1050 bellissima!
OcusPocus
07-11-2014, 17:25
Certo che nell'elenco avere la Tracer così vicina alla nuova Crossrunner fà saltare subito all'occhio 10 cv in piu con 50Kg e 3.000 Euro in meno della Yama!!!
La KTM piace anche a me ma doveva costare massimo 10/11k Euro Euro, così è veramente troppo cara
Strummer
07-11-2014, 17:29
Concordo ...in particolare sul prezzo della ktm 😕
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
190 a secco contro 242 col pieno e tutti i liquidi non fanno 50kg di differenza.
E i 228 di bmw sono probabilmente misurati con la moto a secco legata ad un pallone aerostatico.
Ciò premesso, la yamaha è uno spettacolo.
OcusPocus
07-11-2014, 17:37
Ok facciamo 20 Kg e 3000 euro in piu con 10 cavalli in meno dai....
marktbike
07-11-2014, 17:54
Per me la Tracer, con il motore che ha ed il prezzo che chiedono, venderà in maniera notevole, a meno che abbia qualche grosso difetto (non sembra proprio, sulla carta). La KTM ha la potenza massima consentita dalla legge per essere depotenziata al limite della A2. Al momento guardo il fermento di questo segmento con appassionato distacco e le chiappe posate su una nuova V-Strom 1000 2014. Uno in più per un subforum dedicato!
A me così sulla carta ed in foto attirano le due grassone, Vfrx e Versys, ma mi piacerebbe provarle tutte! :arrow:
È il solito discorso ragazzi, ci vorrebbe un grosso box vuoto è un grosso portafogli pieno!! :mad:
Riprendo la discussione per dire che oggi ho visto in sequenza la Tracer e la Versys 1000, avevo visto la Crossrunner nei giorni scorsi...
La Tracer mi ha colpito per la grinta che trasmette, non mi piacciono plexiglass e sella ma è una bella moto nell'insieme, compatta e sportiveggiante ma non piccola.
Al prezzo a cui viene proposta è un gran bel mezzo!
La Versys è bellissima!! Molto più sostanziosa e sicuramente la più adatta, tra le nuove proposte, a chi con la moto ci vuole (anche) viaggiare.
Il paragone con la Crossrunner a parità di prezzo è impietoso... Honda farà meglio a scendere di prezzo o uno che vuole spendere 12500-13000€ molto più probabilmente si indirizzerà sulla Kawa, non c'è storia... O se si vuole più sportività sulla Tracer, risparmiando pure 3000€!
Non vedo l'ora di provarle...
Tapatalk
condivido in pieno, ho avuto le stesse impressioni precise. Il kawa poi sembra meglio finito di come mi sembrava al salone, ha una bella verniciatura molto curata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |