PDA

Visualizza la versione completa : Nuova r1200st


ghima
15-09-2014, 18:00
Vista ora ferma in colonna bene bene...
Beccati due crucchi su due moto.
cupolino tipo triumph tiger sport fari a punta borse come la rt...
Codino a punta cone la s 1000 r.
Motore Lc.

E udite udite...niente telelever...
Mio figlio in auto con me oensava fossi pazzo..cercavo il telefono che ovviamente quando lo cerchi non lo trovi mai..
E loro sono ovviamente andati

shadowman
15-09-2014, 19:32
Mi ispira tutto,tranne la mancanza del telelever!!

marchino m
15-09-2014, 20:42
la vedremo a breve ma pare si chiamerà r1200sr

ChArmGo
15-09-2014, 20:50
Potrebbe ispirare anche me.. :arrow:

ghima
15-09-2014, 20:57
Bella cmq compatta aggressiva. .bmw ma molto moderna. ..
Non penso ad altro ...mi sono scappate per nulla

ghima
15-09-2014, 20:58
Secondo me la base è quella della nuova r1200r

Mauri-Rider
16-09-2014, 00:18
Peccato però che vogliano abbandonare il Telelever.
Voi vi siete fatti un'idea del perché?
Si adeguano ad una domanda meno attenta a questi particolari o è una semplice manovra volta ad un risparmio sulla linea di produzione?
Per quello che mi riguarda... mai provate sospensioni migliori.

Sandrin
16-09-2014, 00:28
Porca miseria,Ghima....uno scoop perso!

PriceMan
16-09-2014, 10:16
Non c' è male come idea, speriamo sia più sport che tourer..

Io cmq non ci trovo particolari vantaggi nel telelever, anzi.

Una buona forcella che lavora come si deve, in frenata garantisce il necessario affondamento utile a non bloccare la ruota, trasmette feeling..

ghima
18-09-2014, 13:42
riviste entrambe le moto oggi alla stazione di servizio che già un anno e mezzo fa (adesso lo si può dire tranquillamente) mi vide fare lo scoop della S1000R poi ceduto a Motociclismo..

sono privilegiato dal fatto di abitare ai piedi di uno dei percorsi tortuosi se non più belli più probanti al mondo..

oggi li becco appunto all'agip, mi avvicino facendo finta di fare benzina scrutto ben bene le moto e mentre loro finiscono di fare rifornimento tiro fuori il cellulare..
loro "@#&%$£"" in tedesco e zac!!!! scappano via velocemente in direzione Nord (TN)..
io con l'Xmax non ci ho nemmeno provato ad inseguirli, ho fatto una foto mentre andavano via ma tra la lentezza della fotocamera dello smarciophon e la fretta ho fotograto solo uno sfondo sfocato..
però questa volta le ho viste benissimo:

sembra che la moto abbia un vero telaio in trave, non il solito traliccio, un accenno di carena simile alla S1000RX http://www.youtube.com/watch?v=0pJOPR0lYUY
il tagli dei fari è molto appuntinto, la strumentazione mista digitale-analogica (solo il contagiri), il faro posteriore sul codino a punta diverso da quello della quattro cilindri a manubrio alto..
il marmittone è invece osceno perchè squadrato e basso per lasciare il posto ad ampie borse laterali rigide..
quello che al solito mi lascia perplesso è il dimensionamento: sotto la loro stazza sembra una motina che neinte ha a che vedere con le solite misure dei boxeroni..
vedremo..

la cosa simpatica ed ingenua è che al posto dello stemma delle'lica camuffato c'era uno stemma posticcio honda..

vi incollo una foto di uno scoop fatto nelle scorse settimane...
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/new_bmw_r1200st_0.jpg

StiloJ
18-09-2014, 13:55
io dopo 42.000 km ancora non mi sono abituato al telelever, mi manca sentire l'avantreno che si carica in frenata e non ho una grande confidenza con l'avantreno anche se spesso vedo amici davanti a me con la stessa moto piegare fino a grattare le borse.
Come soluzione è durata una ventina di anni, segno che era valida e che BMW ci credeva, ma oggi tutti devono cedere all'imperativo del contenimento dei costi, anche se a ben vedere, guardando le vendite ed i prezzi di listini, non credo che in questi 20 anni BMW ci abbia "smenato"...

Mikey
18-09-2014, 14:41
Sarà. Io col telelever mio trovo benissimo

StiloJ
18-09-2014, 15:10
in realtà anche io, solo che il non sentire il trasferimento di carico sull'avantreno prima dell'ingresso in curva mi fa sentire insicuro, anche se non mi ha mai fatto scherzi.

jocanguro
18-09-2014, 16:52
Del telelever se ne è parlato abbondantemente, non faccio classifiche ma sembra che la maggioranza di noi utenti bmw si trovi molto bene..

secondo me se l'abbandonano è perché hanno un produttore che gli fa forcelle discrete (la moto - mota, le forcelle sospensionano, i freni frenano) e gli costa meno del telelever...
un po' come abbandonare i vecchi blocchetti che andavano benissimo per montare i nuovi che ci hanno dato un mare di guai .. perché ?
perché LORO ci guadagnano...

e quelli che non compreranno una bmw perché non ha più il telelever, saranno 5 o 6 motociclisti in tutto....:mad:

nossa
18-09-2014, 17:08
Ci si abitua a tutto anche al telelever!

Concordo con il mero discorso economico, se è più conveniente la forcella tradizionale si cambia e basta, se lo dice la mamma anche i bmwisti puri se ne convinceranno in poco tempo;)

rsonsini
18-09-2014, 17:18
Come mai levino il telelever dalle moto stradali e lo lascino su quelle on-off per cui notoriamente la soluzione e' di compromesso mi sfugge in modo abbastanza marcato...

nossa
18-09-2014, 17:38
Telelever o meno a giudicare dal tester è una moto per obesi:lol:

Paolo_DX
18-09-2014, 18:22
levano il telelever sulle stradali che non siano da gran comfort perche sara' comodo, ma non si sente una sega davanti. :) Su una RT accetto di buon grado il telelever, una naked o una sportiva col telelever personalmente non la comprerei mai..

ste.2000
18-09-2014, 18:39
Spero non avesse i semimanubri come la R1200ST.. in tal caso se la possono tenere!!
IO ODIO I SEMIMANUBRI!!!

rsonsini
18-09-2014, 18:41
Io sento perfettamente l'anteriore. A parte questo che e' un aspetto che non rientra nel mio dubbio, mi domando perché lascino, ripeto, il telelever sul gs che dovrebbe essere una moto on-off (e il tl in off limita molto) mentre lo tolgono da una moto che dovrebbe giovarne perfettamente come la st o la r nuove.

Paolo_DX
18-09-2014, 18:45
parere personale:

la clientela GS e' quella piu legata all'architettura telelever, e toglierlo rischierebbe di scontentare.

Oh, lo toglieranno, vedrai, piu avanti :) intanto cominciano a toglierlo di qui e' di la, insomma, ti preparano il buchetto. Tra qualche anno, quando sara' rimasto solo sul GS e magari sulla RT..... ZACCCC :)

del resto.. "non esiste un boxer ad acqua, mai nella vita!" ;) piano piano..

pluto53
18-09-2014, 20:00
Io mi trovo benissimo con il 1100 SR e telelever piega da far paura basta fidarsi dell'avantreno non ti molla mai ed è sufficientemente comunicativo.

dab68
18-09-2014, 20:21
Ma se sono più di 10 anni che si dice che il telelever non "comunica" niente al guidatore.

rsonsini
18-09-2014, 20:25
Sono il san francesco del telelever


Sent from my iPhone 

TAG
18-09-2014, 20:48
son partiti col frontemarcia, ci han messo l'acqua nel boxer
ed ora cavano il telelever
la caratteristica peculiare e riconoscitiva di bmw rimarrà che costano sempre un botto

jocanguro
19-09-2014, 21:05
VERISSIMO !!!

ma continueranno a vendere perché se costano, fanno immagine !!!
ed è quello che vuole l'italiano ...

ghima
30-09-2014, 14:53
ed ecco la R1200RS

http://www.moto.it/news/bmw-r1200rs-2015.html

ghima
30-09-2014, 14:56
hanno rifatto dopo 14 anni l'aprilia falco che fu un vero fiasco..

http://www.bikez.com/pictures/aprilia/2003/20409_0_1_2_falco%201000%20sl_Image%20credits%20-%20The%20respective%20copyright%20holder%20or%20ma nufacturer.jpg

jocanguro
30-09-2014, 15:32
Bella la r1200rs !!!
ma CAVOLI sono tornati alla forcella tradizionale !!!!
ccci loro ... :mad::mad:

e il telelever ? buttato alle ortiche ?
evidentemente ci guadagnano di più loro !!:mad:

TAG
30-09-2014, 19:00
la prima boxer a mostrarci la scelta direzionale futura (escludendo la Tnine, special di casa della R-R)

jocanguro
07-10-2014, 12:01
Trovo questo trafiletto praticamente "ORO colato" !!
lo ripropongo:

Era il lontano 1976 quando BMW presentò quella R100RS che cambiò il mondo, con la prima carenatura integrale montata sul telaio e sviluppata in galleria del vento. Una moto comoda ma sportiva, forse la prima per cui, già entrati in un’epoca di specializzazione, venne usata la definizione di moto universale. Una moto che poi ha dato origine alla più fortunata delle declinazioni della serie K, e che storicamente ha fatto da testa di ponte per diverse soluzioni tecniche introdotte da BMW: il Paralever posteriore arrivato sulla R100RS “replica” degli anni 90, ma anche il Telelever che debuttò sulla prima R1100RS nel 1994.

Arriva un po' a sorpresa questa R1200 RS al salone Intermot di Colonia, studiata comunque con cura per rinverdire i fasti di quella gloriosa "RS" di tanti anni fa. E anche stavolta, non certo per caso, la base tecnica è molto vicina a quella della versione nuda da cui deriva - in questo caso la nuovissima R1200R appena presentata.

Hedonism
07-10-2014, 12:17
la strada e' quella della RS, dei Bandit S, dei più recenti CBF. a me non dispiace, soprattutto per tutti i possessori di GS, che lo usano per il 99% su asfalto, non potranno che gradire il passaggio ad una moto totalmente stradale, senza andare sul segmento Gran Turismo (RT/GT/GTL)

mi spiace solo perche' sembra la sorella povera di casa BMW..... hanno "vestito" la R invece di alleggerire la RT

OcusPocus
07-10-2014, 17:35
A me la Falco piaceva un casino!

jocanguro
09-10-2014, 10:20
Il settore delle "RS" è quello che è stato più penalizzato ultimamente...
in bmw dopo la k1200rs verso gli anni 2004 2005 hanno fatto la k1200gt sogliola ma dopo più nulla , e già era meno RS ...

forse la k1200 1300 S le ricordava un po' .. ma più sportive...

le RS sono andate a morire perché i filoni che tirano sono solo le :
megasportive (jap e poi la RR bmw) 5%
le megaturistiche (rt e gt per gente over 50 stile "goldwing light " ) 5%
e le grosse enduro possibilmente con motore boxer (90% del mercato...)

mi spiace solo perche' sembra la sorella povera di casa BMW
ecco, questo farebbe morire qualsiasi cosa...
anzi , diciamo che se una moto viene chiamata anche "economica", o peggio INTELLIGENTE , automaticamente le vendite crollano a zero ...
ma non credo succederà per la r1200rs, non certo economica, e pur sempre con molte frocerie elettroniche di tutti i modelli top bmw , forse le borse potranno essere un po' sacrificate sull'altare della sportività, come accadde alle borse delle k1300s ...

Hedonism
09-10-2014, 11:18
purtroppo la percezione e' questa..... ossia dare un'impronta touring alla r1200r, piuttosto che una "sportiva" alla RT.

il cockpit e' decisamente meno "top" di RT o k6, e lo stesso dicasi per l'impianto di illuminazione. non parliamo dell'alloggiamento del navi, che non si puo' guardare.

niente sella riscaldabile, forse il taglio meno importante... ma e' sempre qualcosa in meno

jocanguro
09-10-2014, 19:16
devo vederla dal vivo ..
ma è già nei concessionari ??:rolleyes:

ghima
10-10-2014, 09:15
secondo te???

jocanguro
11-10-2014, 10:40
secondo me ???
= Boh !!

non passo in conce da 3 mesi ...
ora vado a vedere sul configuratore se c'è quaccosa:lol:

xr2002
11-10-2014, 11:09
Roba da chi proviene da altre marche, un vero BMWista ha la GS e la 1300 ST, perché ridursi a un compromesso?

EnricoSL900
11-10-2014, 14:16
purtroppo la percezione e' questa..... ossia dare un'impronta touring alla r1200r, piuttosto che una "sportiva" alla RT.

il cockpit e' decisamente meno "top" di RT o k6, e lo stesso dicasi per l'impianto di illuminazione. non parliamo dell'alloggiamento del navi, che non si puo' guardare.

niente sella riscaldabile, forse il taglio meno importante... ma e' sempre qualcosa in meno

Beh... per come la vedo io più che essere qualcosa in meno è qualcosa di diverso. Una sport touring è una sportiva con cui "poter" fare turismo in modo non troppo sacrificato, non una turistica meno accessoriata.
Premesso che a me non piace il boxer e che trovo l'abbandono del telelever un peggioramento notevole delle qualità dinamiche di una moto, per il resto non mi sembra un compromesso sbagliato. Metterci un cruscotto degno di una Serie 5 come hanno fatto sulla RT, con tanto dii predisposizione navi ,non avrebbe avuto senso nell'ottica dell'utente che vogliono raggiungere con questo modello, al pari di un impianto di illuminazione da fantascienza o della sella riscaldabile.

Io da molti anni sono un utente di moto sport touring, e quando ho provato la nuova RT (che stavo pensando di comprare), per quanto ne abbia apprezzato le qualità dinamiche l'ho trovata noiosa, oltre che sovrabbondante di per me inutili gadget. Se avessero fatto una RT con meno carena non avrebbero colpito quelli come me e nemmeno quelli che come te invece la RT la apprezzano tanto da averla poi comprata: per me avrebbe continuato ad essere "troppo", e per te sarebbe rimasta "troppo poco". Non so se riesco a farmi capire... :-o

Detto questo, per me continua ad avere un motore da pensionati, al quale ora hanno aggiunto anche una ciclistica antidiluviana... :lol::lol::lol:

cobra65
11-10-2014, 16:54
... moh! Io l'assenza del trasferimento di carico sull'anteriore la godo molto... sarà che come motociclista sono un semibrocco... a me una BMW con la forcella tradizionale oggi non direbbe molto... a meno che !